Cosa significa perdere i bagagli nei sogni? Come interpretare l’ansia legata a queste immagini o il peso di valige trascinate con fatica che si rompono o che si aprono in pubblico? Valigie e bagagli nei sogni riflettono un reale desiderio di vacanza e di viaggi oppure hanno un significato più profondo? Questo articolo prende in esame il simbolismo dei bagagli nei sogni come elemento legato alla personalità del sognatore, alla sua evoluzione nel tempo ed alle difficoltà nel confrontarsi con i propri limiti e le proprie risorse.

bagagli nei sogni
Bagagli nei sogni, che siano valige, trolley, borse o bauli sono collegati al simbolo del viaggio ed al suo significato metaforico: il percorso della vita, il viaggio di individuazione.
In questa prospettiva bagagli nei sogni rappresentano gli elementi che il sognatore trascina con sé nel suo viaggio: pesi che bloccano ed ostacolano (situazioni mal vissute, ricordi non elaborati, relazioni conflittuali), oppure qualità e risorse interiori che devono esser riconosciute.
Valige e bagagli nei sogni sono simbolo delle sovrastrutture stratificate nell’arco della crescita, delle maschere che definiscono l’individuo sociale, dei pesi e delle zavorre della vita.
Per la medicina Ayurvedica sono il simbolo dell’Ego inteso come memoria, intelligenza, attività sensoriali e della capacità dell’Ego (che potremmo paragonare alla personalità operativa) di colorare e caricare la realtà delle sue percezioni e sicurezze.
Vedere bagagli nei sogni è un messaggio per il sognatore che deve prendere coscienza di ciò che è parte di sé e che sta mostrando agli altri, di ciò che sta “portando a spasso” come una valigia. Dovrà così confrontarsi con i suoi aspetti primari che forse sono divenuti troppo pesanti, troppo rigidi, obsoleti o legati al passato. O confrontarsi con una fase di passaggio della vita, con diversi valori e diverse esigenze che richiedono altri strumenti, altri”bagagli“.
Per questa ragione perdere bagagli nei sogni è così comune: allude al bisogno di un cambiamento o ad una trasformazione già in atto e a tutta l’incertezza, ansia e caos che precede ogni novità interna o esterna, positiva o negativa.
Significato dei bagagli nei sogni
Un elemento cardine nel significato delle valigie e dei bagagli nei sogni è la sensazione di peso che si deve trasportare, un chiaro richiamo ai pesi reali, alle incombenze, allo stress che il sognatore vive nel quotidiano e che di notte, nei sogni, emerge con più forza allo scopo di catturare la sua attenzione. e portarlo ad accettare il bisogno di cambiamento,
La fatica sentita nel trasportare bagagli nei sogni è un esempio molto chiaro di tutte le situazioni (responsabilità, relazioni) che vengono vissute con pesantezza, che bloccano, che rallentano, che rendono faticoso vivere.
Ma sognare bagagli può indicare anche la zavorra interna, ovvero le parti di sè incapaci di adattarsi alle esigenze del presente.
Va evidenziato che, sia il livello oggettivo che soggettivo dell’esistenza, dovranno essere analizzati per comprendere il messaggio dei bagagli nei sogni, mentre le sensazioni sentite saranno fondamentali per indirizzare l’analisi e cogliere il senso profondo di questa immagine e le sue relazioni con la realtà.
Può accadere infatti che le valige nei sogni siano leggere, vengano trasportate con facilità e piacere nella prospettiva del viaggio, può accadere che abbiano l’aspetto di un trolley, e seguano docili il sognatore.
Questo indica una facilità, una leggerezza, una dimestichezza nel confrontarsi con le occasioni e le possibilità della vita. Indica contatto ed accettazione dei propri Sé, consapevolezza delle proprie qualità interiori, degli strumenti posseduti, sicurezza.
Di fronte a simboli che possono presentarsi con una tale varietà di forme e di situazioni è importante riflettere con maggior attenzione ricordando le immagini e le sensazioni del sogno.
Rispondere a queste domande sarà la prima indagine da cui potranno scaturire collegamenti con la realtà vissuta:
- Come si presentano i nostri bagagli nei sogni?
- Sono eleganti, colorati, gradevoli?
- Oppure sono poveri ed anonimi?
- Sono danneggiati?
- Sono rotti?
- I bagagli nei sogni sono gli stessi posseduti nella realtà?
- Sono quelli che sceglieremmo realmente per viaggiare?
- Che sensazione avvertiamo nel trascinarli o nel guardarli?
- Che cosa contengono?
- Il contenuto è visibile?
- Si possiedono le chiavi per aprirli?
- Sono i NOSTRI bagagli ?
- Oppure non li riconosciamo?
Valigia e bagagli nei sogni Contenuto
Anche il contenuto di valigia e bagagli nei sogni è importante ai fini dell’analisi. La valigia contiene gli effetti personali, gli oggetti cari e necessari che sono parti del vissuto del sognatore, simboli di aspetti interiori, qualità, strumenti che gli appartengono, che indicano ciò che può utilizzare nel suo percorso.
Altrettanto importante è vedere bagagli vuoti nei sogni immagine che può indicare una sensazione di vuoto interiore, la necessità di trovare una “pienezza”, una soddisfazione, il bisogno di “riempirsi” di andare verso nuove cose, di colmare quel vuoto che il sogno mostra in modo così palese.
Bagagli nei sogni 10 Immagini oniriche
Anche se i bagagli nei sogni si presentano in una varietà infinità di forme situazioni legate a mezzi di trasporto come treni, aerei, automobili, ci sono alcune immagini più frequenti che riflettono un sentire comune legato alla civiltà occidentale ed ai suoi ritmi.
1. Sognare di preparare i bagagli
spesso si accompagna a sensazioni di ansia, a paura di non fare in tempo, al non sapere cosa mettere o al non trovare il necessario da metter in valigia e rispecchia indecisione, insicurezza e reali situazioni in cui si rende necessario agire e non si sa ancora come.
Naturalmente la stessa immagine può esser vissuta con senso di piacere per il viaggio imminente e si può considerare allora come simbolo del proprio modo di affrontare qualcosa di nuovo o come rappresentazione di reali energie euforiche ed impulsive che devono trovare uno sbocco.
2. Sognare di dimenticare i bagagli
si collega all’imprevidenza e all’ affrontare le cose senza riflettere E’ immagine che può apparire anche nelle fasi di passaggio della vita quando è più forte lo confusione e quando il vecchio deve esser sostituito da un “nuovo” che tarda ad arrivare.
Un simbolo che può avere un valenza positiva quando il sognatore prosegue il suo viaggio nel sogno senza soccombere ad ansia e dispiacere o quando si procura il necessario che gli manca.
3. Sognare di perdere i bagagli
si collega all’insicurezza, alla paura di non aver strumenti per affrontare la realtà, al timore delle incognite della vita. L’immagine riflette situazioni reali come ad esempio la mancata consegna dei bagagli nell’aeroporto e può far emergere un simile senso di sperdimento, che forse sta agendo in qualche aspetto della vita.
Perdere i bagagli nei sogni equivale a sentirsi espropriati del proprio ruolo o dalla propria identità, trovarsi vulnerabili ed indifesi ad affrontare ciò che si presenta senza possedere gli strumenti usati fino ad allora. E’ un sogno che, più di altri, mostra la necessità di un cambiamento e di una ricostruzione interna.
4. Sognare di scambiare il bagaglio Sognare di avere bagagli altrui
è simile come significati ma più legato a confusioni di ruolo, indeterminatezza, mancanza di chiarezza, può indicare adesione a progetti ed idee non sentiti e meditati, al muoversi verso un obiettivo che non si riconosce più, oppure ad uno stimolo che viene da altri, una sorta di positiva imitazione, quando le emozioni sentite nei sogni non siano di ansia, ma di accettazione del nuovo bagaglio. Un esempio è il sogno fatto da una donna super-impegnata:
Cara Marni cosa significano i bagagli nei sogni? La notte scorsa ho sognato di essere in stazione con mio marito perché dovevamo partire.
Mi accorgo però di tirarmi dietro una valigia trolley che non è mia. E’ molto leggera ed è anche aperta da una parte. Pare vuota.
E’ grigia, non mi piace, la trovo triste e squallida. Capisco che c’è stato uno scambio e mi viene un’ansia tremenda, perché temo che arrivi il treno. Rivoglio la mia valigia e comincio a cercare qualcuno che mi aiuti a recuperarla. (Sonia- Treviso)
Il sogno mostra che la donna ha perso il senso di quello che sta facendo, forse sta agendo in modo compulsivo, non ha più chiaro ciò che è importante per sé, forse ha seguito idee e indicazioni altrui, o si è lasciata prendere dall’entusiasmo di un nuovo progetto senza verificare la propria disponibilità di tempo e di energia.
L’ansia sentita e la paura che arrivi il treno fanno capire il suo timore di non saper affrontare la realtà. Mentre il proposito finale di cercare qualcuno che la aiuti è un simbolo positivo, un messaggio dell’inconscio che mostra le risorse interne della sognatrice, la sua capacità di reagire e di cambiare rotta.
5. Sognare di aprire i bagagli Sognare valigia aperta
ed esaminare ciò contengono è una presa di coscienza di ciò che appartiene al sognatore: gli oggetti che si trovano dentro ai bagagli nei sogni spesso sono inaspettati, possono sorprendere, aprire nuove prospettive, ma sono qualcosa con cui è sempre importante confrontarsi.
Ogni elemento diverso dagli effetti personali ha una sua valenza simbolica che può chiarire meglio il significato del sogno e che riflette gli aspetti psichici in azione..
6. Sognare cibo dentro la valigia
fa riferimento al bisogno di nutrimento metaforico, al bisogno di recuperare energia fisica e mentale.
7. Sognare bimbo morto dentro la valigia
porta l’attenzione sul proprio bambino interiore sul pueur aeternus sepolto schiacciato e non riconosciuto, o su progetti abortiti, sogni messi da parte, novità ed opportunità non colte.
Aprire la viglia in questo caso è un gesto liberatorio che può far fluire nuovamente l’energia alla base di questa immagine simbolica.
8. Sognare bagagli vecchi, polverosi e rovinati
si collega alla zavorra del passato che appesantisce il presente, a ricordi ingombranti, a tutto ciò che ha bisogno di esser lasciato indietro per permettere un movimento, un percorso, una crescita.
9. Sognare bagagli rubati Sognare che mi rubano la valigia
(rubati al sognatore o rubati ad altri passeggeri) porta l’attenzione su un senso di deprivazione che viene dall’esterno: si attribuisce la responsabilità della propria incapacità di fronteggiare le situazioni ad altri, al passato a disgrazie o incidenti.
La stessa immagine può avere un valore oggettivo e far riflettere il sognatore su possibili furti (di energia, di tempo, di attenzione) di cui è realmente vittima.
10. Sognare di ritrovare i bagagli
è un’immagine simbolica molto positiva che si collega alle risorse del sognatore ed alla sua capacità di servirsene. Può fare riferimento anche ad una raggiunta maturità che consente maggior sicurezza e conoscenza di sé.
Bagagli nei sogni sono uno specchio delle risorse che favoriscono il sognatore e dei pesi che gravano la sua vita.
Ciò che contengono è ciò che si rende disponibile, ciò che manca (che si cerca e di cui si avverte la mancanza) è ciò di cui, forse, si deve cominciare a fare a meno perchè ormai superato rispetto alla propria crescita e trasformazione o, al contrario, è qualcosa da ricercare.
Comprendiamo così quanto il simbolo dei bagagli nei sogni sia complesso e possa portare l’analisi in direzioni diverse legato com’è alle sensazioni sentite ed a quello che realmente il sognatore sta affrontando,
- Se hai un sogno da analizzare accedi a Interpretazione dei sogni
- Iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida altre 1600 persone lo hanno già fatto ISCRIVITI ORA
Testo ripreso ed ampliato da un mio articolo pubblicato sulla Guida sogni Supereva in aprile 2010
Buongiorno marni vorrei che mi interpretassi questo sogno in pratica ho sognato che stavo mettendo a posto delle valigie erano vuote perché li spostavo con facilità ed ero con altre persone ti ringrazio
Nel sogno ero normale non ero ne contento ne triste al risveglio ho subito pensato riguardo i fardelli del passato e ho avuto problemi giudiziari e ne sono uscito pochi giorni fa ti ringrazio
Buongiorno Attilio, queste nuove informazioni ci confermano che il sogno va in questa direzione di “alleggerimento”. Un caro saluto Marni
Quindi è un segno positivo? Ti ringrazio della disponibilità
Buongiorno Attilio, è un sogno che riflette quello che stai vivendo e la sensazione di recente “alleggerimento”, da questo punto di vista puoi considerarlo positivo. Un caro saluto Marni
Buonasera Marni, grazie mille per la risposta, riguardo il color turchese, si mi piace molto. Questa tua lettura mi conforta.
Grazie di nuovo Marni
Salve Marni, grazie mille per le tempestive risposte.
Farò l’esercizio che mi indichi, ti aggiornerò presto su ciò che emergerà.
Grazie di cuore per tutto l’impegno e la disponibilità che offri.
A presto cara Marni
Grazie Marni per tutto l’impegno e il tempo che mi hai dedicato. Questo sogno, grazie alla tua lettura, rafforza la fiducia e l’amore per me stessa.Sei una guida preziosissima……
Ti saluto con affetto
Ne sono felice Francesca. Lo scopo è il percorso da fare insieme ( e con l’aiuto dei sogni). Buona giornata
marni
Buongiorno Lucrezia, a chi volevi spedire i pacchi? che rapporto c’è con la mamma del tuo amico? che tipo è questa persona? come ti sei sentita nel sogno? Aspetto le risposte, a presto marni
Grazie per la profondità dell’analisi. un caro saluto!
Buongiorno Patrizia mi dici come ti sei sentita nel sogno? Qual è stata la tua sensazione quando hai visto che non avevi le chiavi? A presto marni
SAlve Maria mi dici qualcosa di questo “amico speciale”? Che rapporto c’è fra di voi? solo amicizia o qualcosa di più? E che qualità e difetti gli riconosci? A presto Marni
Grazie carissima amica.
Certo che ti farò sapere dell’intervento fissato per il 23.
Un abbraccio
Grazie Marni..ti avevo giàer ringraziarti ma evidentemrnte ho sbagliato qualcosa..comunque mi fai capire molte cose con le tue risposte
Grazie grazie grazie
Grazie a te cara, un saluto e un abbraccio
SAlve Doriana, mi dici se signora del sogno esiste veramente? Se sì, mi dici qualcosa di più delle sue qualità? cosa pensi di lei e qualcosa anche su questo paesello di vacanza..a presto marni
Ciao Marni,
ho sognato che uno sconosciuto partoriva in ospedale e poi partiva lasciandomi diversi bagagli coperti di teli bianchi da mettere via.
Io ero tranquilla, ed il compito di sistemare i bagagli quasi mi piaceva. Che può suggerire? Grazie!
Grazie signora Marni è tutto vero! Alla prossima:)
Buonasera Marni, grazie per l‘interpreRazione. Il libro mi è piaciuto molto. Buone vacanze
ho sognato la mia valigia aperta in mezza la strada era mezza vuota e ho urlato nooo mi hanno presso i soldi ero disperata e dir poco Cosa significa?Grazie!
Grazie mille per la sua risposta