Cosa significa sognare il deserto? Quale aspetto della propria realtà o di se stessi si può associare ad un ambiente così estremo? Nell’articolo indaghiamo sul simbolismo e i significati del deserto nei sogni e sulla condizione esistenziale a cui si collegano. A fondo articolo sono presenti i sogni più comuni in cui compare il deserto e le relativi significati.

sognare orme nel deserto
Sognare il deserto, che nell’immaginazione collettiva è considerato un luogo arido e vuoto, si collega ad analoga ARIDITA’ e senso di VUOTO che il sognatore sta sperimentando in qualche ambito della sua vita.
Il deserto nei sogni si può considerare una sorta di specchio del proprio“ deserto interiore”che riflette la mancanza di sentimenti, di motivazioni e di spinte vitali, o del proprio “deserto esteriore” cioè il vuoto di affetti, di stimoli e di rapporti dell’ambiente in cui si vive.
Il vuoto e la SOLITUDINE a cui si associa il deserto richiama la reale solitudine del sognatore o il bisogno di recuperare le energie restando soli con se stessi.
Non dimentichiamo infatti che il deserto è il luogo scelto da santi ed eremiti per ritirarsi a meditare lontani dal mondo, il luogo in cui si può essere sollecitati dal divino o essere tentati dal demonio, un territorio ambivalente di sospensione e di mancanza di punti di riferimento che porta le risorse individuali alle estreme conseguenze.
Che GUARISCE o DISTRUGGE.
Così, sognare il deserto si associa a momenti di grande difficoltà e dolore: lutti, separazioni, depressione, solitudine, ma anche al bisogno di recuperare le forze restando soli con se stessi, al bisogno di vincere la disperazione e il vuoto esistenziale con l’introversione, la conoscenza e l’accettazione di sé e della sensazione di”non -essere” rappresentata dal deserto.
Sognare il deserto Simbolismo
Il deserto è un ambiente ostile alla vita, in cui lo spazio sembra dilatarsi all’infinito.
E’ il luogo dell’estrema solitudine e della lontananza dalla civiltà, dove la natura emerge in tutto il suo potere, dove l’uomo può solo sentirsi piccolo ed impotente e, nell’abbraccio di questo forzato isolamento, confrontarsi con i propri limiti e le proprie debolezze.
Rappresenta il centro psichico del vuoto assoluto purgato di ogni influenza civilizzata, esperienza ed idea, una sorta di territorio inesplorato molto vicino all’essenza individuale, all’anima, al centro interiore.
Sognare il deserto può considerarsi una potente immagine di introspezione e di crescita, uno spazio simbolico da attraversare o in cui perdersi, dove l’unica certezza è quella della propria fragilità.
Ma proprio questa solitudine e questo isolamento possono favorire riflessione, meditazione e influire sul processo evolutivo.
Sognare il deserto Significato
- mancanza
- senso di abbandono
- incapacità di esprimere emozioni e sentimenti
- sterilità
- monotonia
- senso di isolamento
- solitudine
- depressione
- senso di inutilità e di vuoto
- incapacità di comunicare
- bisogno di solitudine
- ricerca meditazione
- rivelazione
- purificazione
Sognare il deserto I 22 Sogni più comuni
1. Sognare di essere nel deserto Sognare di perdersi nel deserto
equivale a sentirsi soli e abbandonati o a vivere un vuoto di affetti di interessi, di motivazioni.
Con questa immagine l’inconscio segnala una condizione esistenziale: il sognatore ha perso dei punti di riferimento importanti, ha perso le sue sicurezze, non sa più che fare o quale direzione prendere, “si sente perso”, si sente perduto.
2. Sognare di camminare nel deserto Sognare di attraversare il deserto
rispetto all’immagine precedente indica il momento in cui il sognatore abbandona ogni esitazione, in cui si affida al destino e alla vita e attraversa il suo deserto, immagine metaforica della decisione di affrontare la propria situazione e le difficoltà che comporta senza inutile vittimismo, senza depressione, facendo affidamento solo sulle proprie risorse.
3. Sognare di essere con qualcuno nel deserto
riflette la relazione con la persona del sogno e il vuoto comunicativo o sentimentale fra i due.
Ma se la persona del sogno non esiste nella realtà ed è solo un personaggio onirico questi rappresenta una parte di sé emersa dal vuoto del deserto.
Quindi il sogno si fonda sull’incontro fra l’Io onirico e una energia che può essere potenziante o destabilizzante, ma che sempre indica il bisogno di avanzare e le cui qualità probabilmente hanno una funzione evolutiva.
4. Sognare orme nel deserto
che siano orme umane o animali questa immagine è sempre positiva perchè consente al sognatore di trovare una strada e di seguire segnali che possono illuminarlo e guidarlo.
Questo significa che, anche se sta attraversando un momento di confusione e di insicurezza, sa affidarsi e sfruttare le possibilità che gli vengono offerte.
5. Sognare di morire nel deserto
in questo sogno il deserto è il simbolo della situazione esistenziale che facilità la trasformazione del sognatore, che lo induce al cambiamento. Può riferirsi alla fase di passaggio da un’età all’altra oppure ad un percorso intrapreso che modifica le precedenti sicurezze.
Può riflettere una situazione catartica.
6. Sognare di pregare nel deserto
è un sogno piuttosto raro che può indicare un reale bisogno di raccoglimento, di meditazione, di connessione con il divino.
Può avere un significato completamente diverso quale allegoria della condizione in cui il sognatore si trova ad esprimere i suoi bisogni e a cercare aiuto (pregare) senza nessuno che lo ascolti e lo aiuti.
7. Sognare un’oasi nel deserto
è immagine positiva e di compensazione dei bisogni del sognatore. L’oasi rappresenta lo spazio fisico ed il momento in cui è possibile ricevere aiuto, recuperare le forze, ricaricare le proprie energie fisiche o psichiche, è luogo ideale a cui giungere, un simbolo di speranza, un traguardo di inaspettata bellezza e frescura che annulla il precedente percorso di solitudine e vuoto del deserto.
Sognare di trovare un’oasi nel deserto indica così un aiuto inaspettato, la speranza e la fiducia che non devono venire meno, ma anche la consapevolezza delle proprie risorse interiori, una nuova ricchezza e maturità.
8. Sognare di trovare acqua nel deserto Sognare un pozzo nel deserto
il significato è simile alla immagine precedente, l’aridità del deserto che cede ad un accenno di umidità, ad un’acqua che improvvisa sgorga o che si scorge in fondo ad un pozzo scavato nel terreno, rappresenta il vuoto emotivo che viene colmato, emozioni e sentimenti che riprendono a fluire nella vita del sognatore, che colmano i suoi bisogni, che calmano le sue sofferenze.
E’ un bellissimo sogno legato alla forza della vita e ai suoi doni.
9. Sognare le dune del deserto
allude alle fasi di cambiamento e di crescita che il sognatore deve attraversare.
Quando le dune nei sogni sono molto alte e risalirle è faticoso indicano gli obiettivi da perseguire e le difficoltà da superare come nel simbolismo della montagna.
Quando franano sotto i piedi o la forma cambia repentinamente alludono all’instabilità e alle insicurezze che il sognatore sta vivendo (fuori o dentro di sé).
10. Sognare tempesta di sabbia nel deserto Sognare il vento del deserto
come tutte le turbolenze e i temporali sono sogni che alludono ai problemi che si addensano all’orizzonte del sognatore, ma in queste immagini particolari la componente della sabbia che oscura la visibilità fa pensare all’incapacità di vedere una svolta,di trovare una soluzione ad eventi caotici ed inaspettati che è quasi impossibile contrastare, che conviene lasciar passare senza prendere iniziative.
Mentre sognare il vento caldo del deserto che modifica la conformazione delle dune indica eventi altrettanto violenti o pensieri che hanno il potere di scuotere la coscienza del sognatore, di distruggere le sue sicurezze.
11. Sognare serpenti o scorpioni nel deserto
significa confrontarsi con gli aspetti di sè rinnegati il cui emergere è favorito dalla solitudine e dall’isolamento a cui il deserto si riferisce.
Serpenti e scorpioni possono indicare istinti oscuri e sconosciuti, pulsioni sessuali e aggressive, sentimenti di odio, tutto ciò che in sé si reprime, si trascura o si imputa agli altri e che va incontro al sognatore nei momenti di vuoto, di bisogno, di riflessione.
A livello oggettivo gli animali sgraditi e pericolosi nel deserto possono indicare gli ostacoli, i propri timori o persone vicine altrettanto “velenose“.
12. Sognare cammelli nel deserto
rappresenta il sostegno e le alternative per superare il momento di vuoto, di difficoltà e di abbandono del sognatore.
I cammelli sono la “nave del deserto” cioè sono il simbolo della capacità di avanzare anche in un ambiente sfavorevole e contrastato.
E’ un sogno di incoraggiamento che stimola il sognatore a non abbattersi e lo spinge a cercare lo strumento migliore per affrontare il suo “deserto”.
13. Sognare Tuareg Sognare una tribù del deserto
ha significati simili al sogno precedente e indica risorse e possibilità di salvezza, ma Tuareg e le tribù del deserto conoscono le rotte, i sentieri, le oasi nel deserto, conoscono espedienti e trucchi per sopravvivere anche nelle situazioni più dure; nei sogni alludono alla consapevolezza delle difficoltà da affrontare ed al “sapere” necessario per trasformare le difficoltà in opportunità.
Le tribù del deserto nei sogni possono indicare la propria “tribù interiore“, ovvero le parti di sé che nel momento della solitudine dell’isolamento (subito o ricercato) riescono a sostenere il sognatore.
14. Sognare scheletri nel deserto
è l’espressione dell’essenza con cui il sognatore si sta confrontando. tutto ciò che resta quando il superfluo si è ormai allontanato.
Scheletri nel deserto nei sogni possono riferirsi a tutto ciò che resta dopo che il superfluo è stato eliminato, dopo che le cose inutili e transitorie, il tempo e la vita hanno fatto il loro corso.
Indica l’essenzialità, il nocciolo del problema, ma anche la verità.
15. Sognare il deserto di notte
è un simbolo di disorientamento, dell’oscurità e del gelo interiore che bloccano il sognatore e non gli permettono di vedere prospettive.
Mentre, se il cielo è pieno di stelle ecco che il sogno cambia radicalmente, mostrando al sognatore una via da seguire, le possibilità che sono presenti anche in un momento difficile di solitudine e di depressione, la speranza e la fiducia che non devono venire meno.
16. Sognare deserto rosso
quando il colore rosso del deserto è accentuato e colpisce il sognatore è possibile che il sogno porti l’attenzione su aspetti passionali frustrati, o che colori di aggressività sanguigna anche il vuoto che sta vivendo in qualche ambito.
17. Sognare deserto bianco
al contrario di quanto sopra, il deserto bianco nei sogni può evidenziare la mancanza di emozioni e reazioni, la perdita di forza e di energia.
18. Sognare il deserto di sabbia
allude all’inconsistenza, alla fragilità, alla mancanza di punti fermi e riflette forse la situazione che il sognatore sta vivendo, l’impossibilità di trovare sicurezze, il dover ricominciare sempre da capo e l’inutilità di desideri ed azioni.
19. Sognare il deserto roccioso
rispecchia la durezza che il sognatore mostra al mondo, la“corazza” che forse gli fa il vuoto intorno o una situazione altrettanto dura e impegnativa da affrontare.
20. Sognare un deserto di ghiaccio
allude ad un contesto emotivo “congelato” cioè a sentimenti che non vengono espressi ed alla solitudine emotiva a cui il sognatore è condannato.
21. Sognare deserto e mare
equivale a confrontarsi con una polarità psichica: due aspetti interiori, uno legato al ritiro e all’isolamento, l’altro ai rapporti e al movimento.
Oppure indica l’ambivalenza di una situazione dove il deserto allude al vuoto e alla solitudine, mentre il mare alle infinite possibilità da cogliere.
22. Sognare miraggio nel deserto
indica qualcosa a cui si aspira, su cui si fantastica, ma che non ha nessuna consistenza, nessuna base reale, che finisce per illudere.
E’ un simbolo di speranze vane.
Marzia Mazzavillani Copyright © Vietata la riproduzione del testo
Prima di lasciarci
Sognare il DESERTO può essere angosciante o affascinante. Quale sensazione hai provato TU? Come ti sei sentito? Puoi scrivermi e raccontare il tuo sogno e il tuo “deserto” fra i commenti all’articolo ed io ti risponderò.
Oppure puoi scrivermi se desideri approfondire con una consulenza privata.
Grazie se ora mi aiuti a diffondere il mio lavoro
CONDIVIDI L’ARTICOLO e metti il tuo MI PIACE
Hai un sogno che ti incuriosisce e vuoi sapere se porta un messaggio per te?
- Io sono in grado di offrirti l’esperienza, la serietà ed il rispetto che il tuo sogno merita.
- Leggi come richiedere la mia consulenza privata
- Iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida altre 1600 persone lo hanno già fatto ISCRIVITI ORA
Sto riflettendo sulle tue spiegazioni, rispecchiano il mio stato d’animo in questo periodo, devo alleggerirmi di alcuni timori e pensieri negativi ne ho proprio bisogno. Ti ringrazio col cuore, hai centrato il problema Marni … Buonanotte
Ciao è strano ms ho sognato una mia amica che faceva sesso con me nel deserto
Buongiorno Arianna , in effetti è un bellissimo sogno , ma prima di tutto vorrei che mi dicessi qualcosa di tuo cugino. Cosa pensi di lui e quali qualità e difetti gli riconosci. A presto Marni