Cosa significa sognare CANE che morde o che fa le feste? E sognare un cane nero ? Il cane nei sogni è molto comune, perchè rappresenta la parte animale presente nell’essere umano, la forza dell’istinto che si confronta e scontra con le regole del vivere comune.

il cane nei sogni
Avvertenza: Questa è la terza versione dell’articolo Sognare cane. Il primo è stato scritto nel 2005 per la Guida Supereva, il secondo è del 2012 ed è stato diviso in due parti. Questa revisione ha lo scopo di riunire, completare ed ampliare i significati per venire incontro alle esigenze dei lettori.
Per rispondere alla domanda cosa significa SOGNARE CANE che MORDE o che fa le FESTE è necessario partire dalle qualità che gli vengono comunemente riconosciute:
- Il cane è un amico fedele, un sostegno, una guida, una presenza che non viene mai meno.
- Il cane è un animale domestico, obbedisce al padrone e lo difende a costo della vita.
- Il cane “ama” in modo totale e disinteressato fino a lasciarsi morire di fame o di dolore quando il padrone scompare.
- E’ considerato il miglior amico dell’uomo, è fedele, docile, intelligente.
Indice
- Sognare il cane: la relazione a due
- Sognare il cane: l’istinto
- Significato dei cani nei sogni
- Simbolismo del cane
- Archetipo del cane
- Sognare un cane significato psicologico
- Sognare un cane per Freud e Jung
- Sognare un cane Significato di 40 immagini oniriche
- Sognare cani colorati
- Sognare cani di razza nei sogni
Il cane nei sogni e la relazione a due
Ciò che emerge con forza da queste caratteristiche riconosciute, è il tema della relazione a due e le qualità di dedizione, sacrificio, responsabilità.Tutte qualità che rimandano ad una persona vicina al sognatore, ad un compagno o a una figura di riferimento protettiva.
Per questa ragione il cane nei sogni può rappresentare il fidanzato, il marito, il partner un genitore. Ma può indicare il cane reale del sognatore o quello che gli è appartenuto durante l’infanzia.
Farà riferimento allora a quel momento particolare della vita ed al rapporto che c’è stato fra il sognatore ed il suo cane. In genere questi sogni sono simbolo di una relazione fatta di amore, abnegazione, dedizione totale e del bisogno di essere amati incondizionatamente, come sa amare un cane.
Il cane nei sogni e l’istinto
Ma sognare cane tranquillo o agitato porta a galla anche una quota di ambivalenza che è sempre presente nel simbolo perchè come tutti gli animali il cane è legato alla natura e all’istinto.
Sognare cani si collegherà allora alle forze inconsce ed istintive dentro di sé, all’aggressività, alla difesa, alla sessualità, alla libertà, alla forza.e in alcuni casi alla ferocia.
Sognare cane Sintesi dei significati
- fedeltà
- lealtà
- amore
- responsabilità
- sacrificio
- dedizione
- obbedienza
- protezione
- amicizia
- libertà
- infedeltà
- sesso
- vizio
- aggressività
- difesa
- ferocia
- il nemico
- tentazione
- malattia
Sognare CANE Simbolismo
Come il serpente il CANE è un simbolo fra i più ampi ed antichi della terra, e ritorna nei miti e nelle allegorie di tutte le culture. Dalla Dea Ecate rappresentata con la testa di cane, divinità che sovrintende gli Inferi ed a cui i cani venivano sacrificati, a Cerbero, il cane-mostro a tre teste di guardia al fiume infernale dello Stige, alle divinità egizie che accompagnavano i defunti nel passaggio all’oltretomba.
Il cane regnava in questo mondo sotterraneo con la funzione di animale “psicopompo” accompagnando l’ anima nel viaggio verso l’aldilà.
In alcune culture (es. Islam e paesi orientali), il cane è considerato un animale impuro, libidinoso e sporco, la cui natura materiale appare come opportunismo e spregevole umiltà.
Il cane si rotola nella polvere e nell’immondizia, è saprofago e si nutre di anche delle carogne di altri animali, annusa e strofina il didietro dei suoi simili, si eccita e soddisfa i suoi appetiti sessuali senza ritegno.
Il popolo dei Bambara chiama “cane” il membro virile ed associa al cane il sesso. La docilità e fedeltà del cane sono solo una maschera per la ferocia che può esplodere in ogni momento, portando alla luce l’antenato che vive dentro di lui: il lupo, lo sciacallo, la iena.
Ecco che emergono le caratteristiche di sensualità, impudicizia a fronte di quelle già elencate di affetto, amore, lealtà, responsabilità, sacrificio. Questi sono gli aspetti polari più evidenti che emergono nel significato del cane nei sogni.
Simbolismo del CANE: l’archetipo
Ma il simbolismo del cane nei sogni integra anche aspetti di spiritualità, di sostegno e di guida. Il cane è il compagno dell’uomo nell’aldilà come lo era in vita e conosce tutti e due i livelli dell’esistente: il mondo superiore e quello sotterraneo.
Questa conoscenza ed abilità lo collegano all’archetipo dell’eroe portatore di civiltà e di progresso.
Sognare CANE Significato psicologico
Il cane nei sogni indica la “parte animale” che esiste nell’essere umano, una parte legata all’istinto in tutte le sue forme, ma che può presentarsi “addomesticata”, parzialmente integrata e riconosciuta a livello di coscienza.
Sognare cani porta a galla la natura istintiva che si può comprendere ed accettare e che trova modo di esprimersi nella realtà del sognatore.
Anche la paura sentita nei confronti del cane nei sogni, potrà essere elaborata e trasformata come un aspetto della propria aggressività naturale che viene incanalato e contenuto (ad esempio rabbia o energia sessuale repressa che devono trovare uno sfogo).
Sognare un CANE per Freud e Jung
Per Freud sognare un cane rappresenta l’istinto sessuale non appagato. Jung considera il simbolo in modo più ampio: il cane nei sogni è un Sé interiore guardiano di tutti gli istinti e non solo di quello sessuale, ma può rappresentare anche una persona a cui si è legati da amicizia ed affetto (ritorna il tema della relazione).
Ma quali sono le immagini oniriche più comuni e significative in cui appare il cane? Ed il simbolismo che abbiamo fin qui esplorato quanto condiziona il significato del cane nei sogni?
Cosa significa sognare CANE 40 Immagini oniriche
Di seguito le immagini di cani nei sogni che ritornano con maggior frequenza. La taglia e l’aspetto del cane nei sogni e sopratutto le emozioni sentite saranno rilevanti per analizzare il sogno quanto la situazione onirica in cui si presenta.
1. Sognare cane tranquillo
è un’immagine legata al corpo, agli istinti, alla difesa del proprio benessere e del proprio territorio. Legata alla relazione vissuta con lealtà ed impegno, alla sessualità appagata, alle relazioni di amicizia ed ai rapporti concilianti con gli altri.
2. Sognare un cane che attacca Sognare cane che ringhia
rimanda alle pulsioni aggressive ed alla paura che queste possano prendere il controllo.
Sognare cane che aggredisce fa riferimento ai timori del sognatore di non essere in grado di difendersi dalla furia e dall’aggressività altrui. Sognare cane rabbioso può indicare conflitti interni
3. Sognare cane che ti insegue
rappresenta l’istinto negato e non espresso che si mostra nei sogni. Inseguire il sognatore rappresenta la necessità di un contatto. una presa di coscienza, la necessità di uno spazio in cui possano manifestarsi le pulsioni istintive.
4. Sognare cane che ti segue
può rappresentare una persona vicina, il partner, la madre, il padre, una figura protettiva e comprensiva.
5. Sognare un cane che difende il sognatore
può collegarsi al bisogno di sostegno, di aiuto o alla necessità di delimitare un territorio e porre dei confini alle pretese altrui, al far valere le proprie idee ed opinioni.
7. Sognare un cane che ti dà la zampa Sognare cane che fa le feste
è un’immagine che suggella un’unione, una relazione, che mostra comprensione, conoscenza ed accettazione di sé e dei propri aspetti più naturali, così come conoscenza ed accettazione di qualcuno che è vicino e che è fedele.
8. Sognare un cane che morde
(spesso vengono avvertite anche le sensazioni dolorose) può riferirsi sia agli istinti che prendono il sopravvento in modo incontrollato danneggiando il sognatore, che ad un malessere fisico il cui sintomo doloroso viene trasformato in immagine onirica per evitare un precoce risveglio.
Sognare cane che ti morde può essere un messaggio di allerta nei confronti di qualcuno o qualcosa che minacciano il sognatore.
9. Sognare cane che morde la mano del sognatore
può essere interpretato in senso metaforico. Si pensi all’espressione:“mordere la mano che ti nutre”. Forse qualcuno si è dimostrato ingrato oppure si è rivoltato contro il sognatore. Ma la stessa immagine può riferirsi al sognatore stesso: qualche pulsione interna lo ha bloccato e gli impedisce di agire, di “fare”.
10. Sognare cane nero Sognare un cane nero che ti insegue
sono immagini molto comuni. Spesso il cane nero nei sogni ringhia, morde oppure ha un’aria cattiva.
Come se se il simbolismo del colore nero (radicalità, negatività, mistero, occulto, male) accentuasse la negatività della situazione, proponendosi come segnale di qualche paura o minaccia reale, o portando a galla, una volta di più, la necessità di confrontarsi con le pulsioni istintive più rinnegate o con le tentazioni.
Ma può accadere anche di sognare un cane nero buono che può segnalare la conoscenza ed accettazione delle parti rinnegate, istinti che sono stati canalizzati in modo innocuo.
11. Sognare cane bianco
si collega all’espressione ingenua ed immediata dei sentimenti (propri ed altrui).
Sognare cane bianco affettuoso spesso indica amicizia e desiderio di protezione sincerità.
Ma sognare un cane bianco che ti morde può portare a galla sentimenti inespressi e negativi, mentre sognare un cane bianco che ti lecca può essere il simbolo di un desiderio di consolazione, ma anche di ipocrisia e malafede da parte di qualcuno di cui ci si fida.
12. Sognare un cane maschio
nei sogni delle donne può riferirsi al partner. Nei sogni di un uomo fa riferimento alla propria mascolinità e all’espressione dell’ aggressività naturale
13. Sognare un cane femmina Sognare una cagna
comprenderà tutti i significati e le allusioni sessuali negative legate a questo epiteto. Forse una figura femminile vicino al sognatore viene giudicata una “cagna”, forse ci si sta comportando in modo sessualmente provocante e spregiudicata, un modo che una parte di sé giudica come una “cagna in calore”.
Così le parti di sé più rigide e critiche, espressione di un forte super-io, intervengono, creando questa esplicita immagine nel sogno.
Siamo così sensibili ai condizionamenti del linguaggio che similitudini, metafore e modi di dire correnti, vengono assorbiti inconsciamente e vanno a formare una rete di connessioni che vengono riprese e messe in scena nei sogni con grande facilità.
14. Sognare cane piccolo Sognare cucciolo di cane Sognare un cane dolce
si può considerare un piccolo “escamotage” che usa l’inconscio per creare un contatto con gli aspetti interiori istintivi che non si è ancora pronti ad accettare. Si veda ad esempio il sogno di questa ragazza, che scrive:
“Cosa significa sognare un cucciolo di cane? Questa notte ero alle prese con un cagnolino stupendo. Si metteva “a pancia in aria” per farsi coccolare, era tenerissimo e molto ubbidiente.” ( R.- Frosinone)
Il cucciolo di cane di questo sogno aiuta la sognatrice ad accettare le proprie parti istintive o aggressive che la spaventano.
L’inconscio, in questo sogno, rende “attraente” ed inoffensiva una energia istintiva (aggressività, sesso), facendo in modo che la sognatrice non ne abbia timore. In seguito questa energia potrà modificarsi e manifestarsi gradualmente nella sua realtà di adulta.
15. Sognare cane con i cuccioli
al contrario dell’immagine precedente indica una buona relazione con sé stessi ed i propri Se istintivi, la capacità di difendersi. Rappresenta l’istinto e la forza al servizio della vulnerabilità
16. Sognare cagna incinta Sognare cane che partorisce
spesso il cane nei sogni rappresenta aspetti materni e protettivi e queste immagini portano i significati in questa direzione mostrando l’istinto che sa prendersi cura (gestazione, portare dentro di sé, tenere protetto, conservare pensieri, idee, obiettivi, relazioni).
E’ un’immagine legata alle capacità creative innate del femminile. Può fare riferimento ad una evoluzione nel proprio rapporto e ad un cambiamento.
17. Sognare un cane affettuoso Sognare un cane docile Sognare cane giocherellone
indica un buon contatto con i propri aspetti istintivi il saperli dosare e manifestare in modo appropriato. Sognare cane buono può fare riferimento al proprio compagno o ad un amico fedele
18. Sognare un cane da guardia
a seconda del contesto e della situazione vissuta può indicare il proprio bisogno di protezione.
Sognare cane che fa la guardia è il simbolo della protezione messa in atto da un proprio Sé protettore e vigile, oppure la protezione e la cura che viene dal proprio partner o da una figura di riferimento (madre, padre, nonno, fratello).
19. Sognare cane al guinzaglio
porta a galla emozioni legata alla libertà, al bisogno di averla e di offrirla ad altri. Si pensi all’espressione “è come un cane al guinzaglio” usata comunemente per designare chi si sottomette al volere e alla volontà altrui.
Si dovrà riflettere su di sé e domandarsi se ci si sente come un cane al guinzaglio, oppure se si esprime il proprio potere su qualcuno vicino, tendolo sottomesso come un cane al guinzaglio.
20. Sognare cane da caccia
indica forza ed energie direzionate, il bisogno di concentrare le proprie forze su un obiettivo o una relazione.
Il cane da caccia nei sogni può essere simbolo di qualcuno che sta “cacciando il sognatore“, che lo “punta“, che si interessa a lui, che lo prende di mira, che lo osserva in modo benevolo o malevolo. Sarà il contesto del sogno e le emozioni provate a dare una risposta più chiara.
21. Sognare un cane abbandonato Sognare un cane denutrito Sognare cane bagnato
è un’immagine penosa e triste che indica altrettante tristezza e “mancanza” in qualche ambito della realtà del sognatore.
Sognare un cane impaurito può fare riferimento agli aspetti interiori non accettati e schiacciati da altre parti di sé più forti, oppure a qualcuno vicino che ha queste caratteristiche, ad una relazione problematica, a sentimenti che non vengono espressi, a rassegnazione, paura e tristezza.
22. Sognare un cane sofferente Sognare un cane insanguinato Sognare un cane ammalato
ad un livello oggettivo indica la sofferenza o la mancanza di forza di una persona vicina: il compagno, il partner, una figura di riferimento, ed il proprio timore che non posa più essere un punto di riferimento.
Sognare un cane ferito ad un livello soggettivo indica il sentirsi feriti nell’orgoglio, nell’espressione della propria sessualità, oppure l’incapacità di esprimersi come si vorrebbe.
23. Sognare cane che vomita
mostra la tendenza ad esprimere in forma improvvisa ed inopportuna la propria aggressività oppure il proprio senso di protezione.
E’ un’immagine legata ad emozioni tenute nascoste, a caratteristiche e qualità controllate che emergono in forma violenta, a cose che vengono dette in malo modo dal sognatore o chi è vicino a lui.
24. Sognare un cane vecchio
può indicare il sognatore stesso e le sue qualità di fedeltà ed amore logore, “invecchiate” incapaci di servire e di proteggere.
Il cane vecchio nei sogni può rappresentare il proprio compagno e la sua stanchezza ed incapacità, può essere un aspetto dell’ archetipo del senex, del vecchio saggio.
25. Sognare cane sporco Sognare un cane con le pulci
è legato al giudizio morale nei confronti degli aspetti sessuali sentiti in sé o negli altri.
Sognare un cane rognoso più che a malattia fa pensare a mancanza di cura, ad abbandono, sporcizia, disordine e al disgusto e alle critiche che provocano.
Può essere un’immagine di cambiamento quando colpisce ed emoziona il sognatore e lo spinge a riflettere sulla severità dei propri Sé Primari.
26. Sognare cane mutilato
indica il mancato contatto con l’istinto, oppure una persona vicina in cui si avverte una “mancanza”, di cui si avvertono i bisogni.
27. Sognare cane senza una zampa Sognare un cane con la zampa rotta
si collega al simbolismo del movimento e delle azioni impedite o rallentate.
Sognare un cane zoppo può indicare una difficoltà, blocchi e difetti nel proprio compagno oppure dentro di sé-
28. Sognare cane senza occhi Sognare un cane con un occhio solo
sono immagini legate alla perdita dell’intuizione, dell’attenzione e della spontaneità in qualche ambito.
Possono indicare l’incapacità di fare una scelta o di dare una giusta direzione a ciò che si sente. Possono fare riferimento a tale incapacità in una persona vicina.
29. Sognare il mio cane che sta male Sognare cane del sognatore in pericolo
sono sogni legati all’ansia e ad una reale preoccupazione per il proprio cane. Mostrano nel sognatore un aspetto protettivo e genitoriale che la relazione con il cane ha favorito e potenziato.
Se il proprio cane nella realtà sta bene e non corre rischi questi sogni possono rappresentare la preoccupazione del sognatore per una persona a cui sono altrettanto legati.
Sognare di perdere il cane, ad esempio, può collegarsi alla paura di perdere il proprio partner.
30. Sognare un cane morto
può indicare la repressione di un istinto vitale, la mancanza di energia, l’incapacità di difendersi, di vivere la sessualità pienamente, la depressione.
31. Sognare di uccidere un cane Sognare qualcuno che uccide un cane
è un’immagine positiva quando mostra il bisogno di riprendere il controllo delle proprie pulsioni istintive e selvagge, che devono essere equilibrate, trasformate e direzionate vivendo in mezzo agli altri.
E’ negativa quando questo uccidere un cane nei sogni è il simbolo di eccessivo controllo su di sé e sulle parti spontanee vitali della propria personalità.
Ad esempio picchiare un cane nei sogni equivale a reprimere, rifiutare, controllare in modo oppressivo e violento queste parti di sé, ma può indicare il proprio controllo anche nei confronti altrui.
32. Investire un cane nei sogni
equivale a “schiacciare” le parti di sé spontanee ed istintive sopratutto nell’ambito della propria vita sociale ed il prevalere i Sè primari più controllanti e rigidi.
Questa immagine può essere anche il simbolo di un torto fatto, un’offesa, una vulnerabilità propria o altrui che viene ignorata.
33. Sognare di trovare un cane Salvare un cane nei sogni
è un’immagine positiva che indica un contatto con la propria istintualità, con il corpo ed i suoi bisogni e la ricerca di un equilibrio per preservare queste parti di sé, per conoscerle e saperle usare.
34. Sognare un cane vicino al letto Sognare un cane in casa Sognare cane in macchina
rappresenta l’istinto in evidenza, la sua importanza ed il bisogno di farlo emergere sia nel mondo intimo e sessuale, che nel quotidiano e nella famiglia, che nel sociale e nel mondo del lavoro.
35. Sognare cane e gatto Sognare cane e gatto che giocano
il cane e il gatto nei sogni rappresentano due energie opposte: da una parte abbiamo fedeltà, lealtà, generosità,sacrificio e un legame indissolubile, dall’altra abbiamo indipendenza, sano egoismo, ricerca della comodità e del proprio piacere.
Sognare cane e gatto che litigano può indicare un conflitto far due aspetti di sé opposti, mentre vederli giocare insieme rappresenta una conciliazione degli opposti, un equilibrio trovato.
36. Sognare un cane che fa la cacca Sognare cane che fa pipì
mostra il bisogno di “lasciar andare” (liberare, far esprimere o, al contrario, abbandonare) la componente animale, i propri istinti, concedere loro uno spazio, accettarli per quello che sono.
Sognare escrementi di cane è un segnale di questo bisogno di riconoscere questo aspetto animale e le sue manifestazioni, oppure il bisogno di abbandonarlo, limitarlo quando è divenuto inutile ed obsoleto.
37. Sognare un cane a due teste Sognare un cane a tre teste
si rifà alle immagini archetipiche della mitologia: Cerbero il guardiano degli inferi nella nostra cultura designa qualcuno di arcigno, severo ed inflessibile. Può indicare controllo e severità, due poli opposti presenti nella dinamica interiore del sognatore, una scelta da compiere, pensieri contrastanti.
38. Sognare cani randagi
si collega a conflitti interiore a parti assai represse che si stanno manifestando con violenza e che portano molto malessere.
Sognare un branco di cani randagi può essere il simbolo di una situazione conflittuale esterna in cui ci si è sentiti aggrediti, attaccati e in pericolo.
39. Cani colorati nei sogni
link sponsorizzati
è frequente vedere cani colorati nei sogni; oltre al già citato cane bianco e nero spesso hanno colori strani ed improbabili che provocano curiosità nei sognatori. Per comprendere queste immagini si dovrà partire dal simbolismo del colore, dal contesto in cui appaiono e dalle proprie sensazioni al riguardo che possono essere di divertimento, curiosità, oppure di paura e di rifiuto.
Di seguito elenco le immagini più frequenti nei motori di ricerca con un significato di massima che dovrà servire solo come punto di partenza per la riflessione sul sogno.
Ci si dovrà domandare prima di tutto:
- A CHI mi fa pensare questo cane colorato ?
- Quale sensazione mi dà?
Sognare cane marrone
è un’immagine rassicurante e quotidiana, spesso associata ad un cane domestico e a una persona sempre vicina.
Sognare cane giallo
può indicare desiderio di predominio, aggressività latente.
Sognare un cane rosso
si concentra sull’istinto, aggressività, rabbia, sesso, amore.
Sognare un cane rosa
tenerezza, dolcezza, remissività.
Sognare cane verde
rinnovamento, affetto.
Sognare un cane viola
sollevarsi dalla materia e dai bisogni del corpo.
Sognare cane grigio
indifferenza, tristezza, depressione.
40. Significato dei cani di razza nei sogni
anche sognare cani di razza è frequente. In questi casi sarà importante concentrarsi sulle sensazioni e sui ricordi e farsi domande:
- Mi piace questo tipo di cane?
- Cosa rappresenta per me?
- E’ il mio ideale di cane?
- L’ho visto da poco?
- A cosa si collega nella mia realtà?
Tuttavia ci sono caratteristiche riconosciute di ogni razza ed impressioni collettive che possono dare un’indicazione di massima.
Ad esempio: cani di grossa taglia allevati per la guardia, la caccia, la difesa del gregge saranno molto diversi dai cani da difesa ed attacco addestrati all’aggressività e dai cani piccoli e buffi da salotto o dai cani esotici e particolari.
Sognare cane lupo
Sognare un pastore tedesco
Sognare cane pastore maremmano
Sognare un cane labrador
Sognare cane boxer
può indicare forza determinazione e sicurezza, difesa di sé e di chi ci è vicino, il supporto di un compagno fedele, leale, tenero e forte.
Sognare cane pitbull
Sognare un cane rottweiler
Sognare un doberman
può collegarsi ad una forza espressa in modo eccessivo o ad una vera ferocia e sopraffazione, ad un bisogno di delimitare il proprio territorio in modo preciso e senza concessioni
Sognare un cane dalmata
Sognare cane Husky
si collega a qualità particolari in sè e in chi è vicino e forse anche a cambiamenti. Sia il dalmata che l’husky sono cani rappresentati nei cartoni animati e nei film, scelti per la loro bellezza e nei sogni possono portare a galla desiderio di evasione, fantasie, ricerca di qualità particolari e non comuni in sé e nel partner.
Sognare cane yorkshire
Sognare un volpino
Sognare un barboncino
Sognare un bassotto
si collega a vulnerabilità e timori, a difesa e strategia, intelligenza.
Marzia Mazzavillani Copyright © Vietata la riproduzione del testo
- Se desideri la mia consulenza privata accedi a Rubrica dei sogni
- Iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida altre 1400 persone lo hanno già fatto ISCRIVITI ORA
Prima di lasciarci
Caro lettore, questo articolo ha richiesto tanto lavoro. Come puoi vedere ho cercato di comprendere il maggior numero possibile di immagini oniriche con il simbolo del cane. Grazie per la tua opinione ed il tuo sostegno e ricorda che puoi scrivermi nei commenti.
Se hai trovato questo articolo utile ed interessante ti chiedo di ricambiare il mio impegno con una piccola cortesia:
CONDIVIDI L’ARTICOLO e metti il tuo MI PIACE
Ciao cara Marni, ho sognato un cane bianco. Era stato abbandonato in un bosco e viene verso di me che sono in alto. Lui giù, io su in una specie di stradina/viottolo del bosco. Corre festoso verso di me.
Mi ha scelto, é super festoso e affettuoso. Io lo stesso, super affettuosa. Penso a come fare per adottarlo perché la proprietaria dell’appartamento in cui sono in affitto non vuole, però penso che lo devo adottare per forza, non posso lasciarlo lì perché mi ha scelta. Penso che magari dovrò cambiare casa nel caso in cui la proprietaria continua a non volerlo. Prendo in considerazione questa eventualità. E comunque penso a come fare, come organizzarmi per adottarlo.
Grazie Marni!
Buongiorno cara Isabella, a me questo sembra un gran bel sogno che mostra il tuo bisogno di cambiamento e di abbracciare una parte di te più autentica e istintiva, affettuosa ma anche capace di protezione ( quindi capace di difendersi). Il cane spesso rappresenta la parte più legata all’istinto e il fatto che questo sia bianco, suggerisce purezza ( un pizzico di ingenuità) ma anche un desiderio di rapporti genuini e spontanei. Anche il fatto che ti trovi nel bosco è interessante perchè mostra un momento di crisi e di riflessione che si sta attraversando.
Mentre cane che ti ha scelto e si mostra così festoso, può indicare una parte di te ( nuova) che desidera essere accolta e integrata. Potrebbe trattarsi di un aspetto più libero, gioioso o autentico ( ma anche capace di difendersi e attaccare al bisogno) che hai forse trascurato o messo da parte. La difficoltà nell’adottarlo e il pensiero di cambiare casa per accoglierlo, riflettono probabilmente un conflitto: una parte di te spinge per il cambiamento, ma le circostanze esterne o alcune resistenze interne pongono degli ostacoli. Trovo molto importante però che tu pensi di cambiare casa nel caso la proprietaria non voglia il cane, perchè questo fa pensare ad una tua decisione a pensare soprattutto a te e a quello che desideri senza farti influenzare da ciò che vogliono gli altri. un caro saluto Marni
Buongiorno Marni, grazie mille per quest’analisi. Penso che sia perfetta e veritiera visto il periodo che sto attraversando. Grazie ancora, un abbraccio Isabella
Buongiorno Marni, questa notte ho sognato che mia zia aveva portato un cane molto grande e nero e con me e mia sorella era diventato cattivissimo. Ci ringhiava in modo davvero aggressivo tanto che mi ricordo ancora questo ululio cattivo che mi rimbomba nelle orecchie. Ricordo quindi di questa paura continua nei confronti del cane che ci aveva tipo puntato e ce l’aveva con noi.
In mezzo succedono altre mille cose ma alla fine del sogno sono nel salotto di mia nonna, mi chiudo dentro perche so che il cane mi segue e infatti vedo che è fuori dalla porta.
A una certa mia zia bussa e mi dice che devo farci amicizia prima o poi, non posso continuare a tenerlo lontano; vedo che lei gli ha messo la museruola, allora lo faccio entrare e lui mi sale con le zampe anteriori sulle spalle.
Io sono un po titubante ma per via della museruola sono tranquilla e mi sento serena all’idea di aver preso contatto con questo cane che mi ha turbato per tutto il tempo
Grazie Marni buongiorno weekend
Buongiorno Luna mi dici qualcosa di questa zia? che tipo è ? qualità e difetti …che rapporto hai con lei? A presto marni
Ciao mia zia vive a Roma siamo lontane, ci vediamo poco ma di lei apprezzo la sua determinazione, la carriera e la sua razionalità; è una di quelle donne un po tutte d’un pezzo ma allo stesso tempo è una persona simpaticissima e leggera che ti mette di buon umore.
Pregi che é inarrestabile sul lavoro e molto problem solving, una che prende e fa.
Difetti che è un po troppo accondiscendente con tutti credo e so trascura un po fisicamente
Grazie marni
Ciao Luna e grazie per la risposta. Come sai i cani nei sogni rappresentano istinti o aspetti della nostra psiche legati alla fiducia e alla sicurezza ( in alcuni casi possono indicare il partner). Un cane grande e nero, che ti ringhia contro con aggressività, può far riferimento a un aspetto della tua personalità che fatichi ad accettare o ad un problema che ti senti costretta ad affrontare o ad una persona reale con cui sei in conflitto e di cui temi le reazioni.Il contesto in cui ti trovi ( salotto di nonna) fa pensare che questa paura o tensione abbia le sue radici nel passato, nella tua crescita e nella personalità che hai strutturato. La zia nel sogno rappresenta invece la parte di te ( che ha medesime caratteristiche che devi imparare a riconoscere) o qualcuno nella tua vita reale che ti spinge ad affrontare i tuoi timori. Il fatto che lei metta la museruola al cane, significa che esistono strumenti o modi per confrontarsi con il possibile problema o con le tue paure. Come tua zia devi far ricorso alla capacità di problem solving. Alla fine, quando il cane ti sale con le zampe sulle spalle ma tu sei più serena il sogno ci dice che una volta affrontata, la paura perde il suo potere minaccioso e diventa qualcosa che puoi gestire. un caro saluto marni
Buongiorno Marni. Le vorrei raccontare un sogno che mi ha fatto svegliare in tensione.Ero con un’amica (sconosciuta), vedo un uomo con la moglie e un cagnolino marrone. L uomo picchia il cane e io non so se intervenire. L’uomo lo picchia ancora e intervengo. Accarezzo il povero cane e chiedo all’uomo perché lo fa. Lui comincia a raccontarmi i suoi problemi e io parto con una serie di consigli (che non ricordo) ma che ripetevo nella mente al momento del risveglio. Penso fossero problemi di lavoro ma non sono certa. Questo signore sembrava indiano , tipo indiani d’America ,con capelli nerissimi tenuti in una coda..Grazie se potrai aiutarmi ad analizzare
Buongiorno Lara, l’uomo che picchia il cane è un’energia maschile che sfoga le sue frustrazioni (problemi di lavoro o altro) su una creatura indifesa.Il cane nei sogni spesso indica l’energia istintiva, la spontaneità, i bisogni del corpo. Questo sogno mostra una parte di te più forte e determinata ( anche se legata ad una visione naturale della vita) che schiaccia un’altra parte di te più vulnerabile, legata forse ai bisogni del corpo. Forse devi riflettere sul tuo lavoro, sulla volontà di portarlo avanti e su possibili problemi in questo ambito, che si riflettono come trascuratezza sul tuo corpo e sui suoi bisogni istintivi. Questa naturalmente è un’ipotesi. E’ anche possibile infatti che tutto ciò c sia legato ad altri che ti sono vicini e di cui avverti le frustrazioni. Un caro saluto marni
Buonasera Marni, come sta? Rieccomi qui a chiederle aiuto su un sogno fatto circa 20 giorni fa, su cui non sono riuscita a dare un significato compiuto.
Mi trovo in casa, zona giorno, davanti alla grande porta-finestra che da’ sul balcone. Sul balcone proprio davanti a me c’è un enorme labrador, alto fino al soffitto (m.2,80 x la precisione), totalmente nero. E’ seduto sulle zampe posteriori, scodinzola allegro, mi guarda con occhi buoni e allegri, lingua penzoloni, ma non so perchè a me fa una paura tremenda, quasi irrazionale (solitamente non temo i cani), Con ogni precauzione tiro giù la tapparella della porta-finestra ma dietro di me sento mio marito: “Non tirarla giù del tutto, il cane potrebbe arrabbiarsi.” Un po’ stupita e sempre paurosa abbasso la tapparella per tre quarti. Poi mi sveglio.
Mi sento di precisare che dopo qualche giorno ho avuto un orrendo litigio con mio marito, ora superato.
Grazie come al solito, come sempre, per l’aiuto che mi potrà dare.
Simona
Buongiorno Simona, come ti avrò già detto in altri sogni o avrai letto nell’articolo sopra, spesso il cane nei sogni indica il proprio partner-marito-compagno. E questo enorme labrador seduto sul terrazzo proprio davanti a te che ti provoca una paura tremenda ed irrazionale può indicare gli aspetti di tuo marito che per una parte di te( che forse non avverti a livello di coscienza) sono altrettanto inquietanti anche se “vestiti” di un’apparenza amichevole e buona. Chiudere la tapparelle significa creare una barriera che ti permetta di sentirti sicura e di non “vedere” più quello che non comprendi e che ti spaventa. Ma tuo marito che ti di invita a non tirare giù del tutto la tapparella è l’espressione di un TUO desiderio interno di non chiuderti completamente, di non creare troppo distacco energetico nella relazione. il fatto che ci sia stato un litigio dopo qualche giorno non mi stupisce perchè l’inconscio ha le antenne e percepisce anche segnali che a livello di coscienza noi non avvertiamo.Quindi probabilmente c’erano cose che già allora ti hanno colpito e che si sono espresse nel sogno. Un caro saluto marni
Buonasera Marni ho sognato che un cane mi mordeva la mano e tutto i braccio destro praticamente nella bocca del cane la cosa strana è che su avevo paura ma come se sapessi dentro di me che non avrebbe stretto di più la morsa e che non mi avrebbe fatto più male di così..Grazie per la sua risposta
Buonasera Natascia, le sensazioni fisiche di dolore nei sogni vanno sempre controllate, perchè è facile che si leghino a reali problemi. Quindi prima di tutto ti chiederei di escludere un malessere o una infermità legate alla mano e braccio. Se veramente c’è un problema fisico il sogno ti sta dicendo di sopportare perchè il dolore non si accentuerà più di tanto. Se invece non hai nessun problema possiamo pensare alla mano-braccio come al simbolo di un “fare” che viene “bloccato” dal cane ( parte di te istintiva e che ha una carica aggressiva, oppure presenza maschile vicina). Un caro saluto Marni
Seguimi anche su Facebook e su Instagram
Buongiorno Marni, eccomi di nuovo qui: questo sogno non posso non scriverlo. Ero in un grande edificio (forse un bar) in cui mi procuravo della cioccolata ma, mentre la mangiavo con gusto (era buonissima), si avvicinava un cane bianco (un labrador, mi sembra) che, anche se amichevole e festoso, voleva rubarmi la cioccolata. Io scappavo, cercando di tenerla al di fuori della sua portata, e a un tratto notavo con sollievo che era stato distratto dalla presenza di un altro cane, con cui stava facendo amicizia. A un certo punto, allontanandomi dai cani, notavo che sul soffitto c’erano dei fili della corrente a cui qualcuno aveva incastrato dei grossi massi, di cui ogni tanto uno cadeva, rischiando di schiacciare chi ci passava sotto. Io me ne stupivo, dicendo: “ma perché a qualcuno è venuto in mente di mettere dei massi lassù?” E un signore mi faceva notare un buco sul soffitto, per cui i massi fungevano da riparo provvisorio. Mi svegliavo mentre stavo per chiedere al signore se non fosse meglio metterci un tessuto, disteso su quei fili della luce, per chiudere il buco provvisoriamente, così da evitare il pericolo. Che ne pensi? Vorrei specificare che i labrador generalmente mi sono un po’ antipatici, perché li trovo troppo esuberanti. Ma il cane del mio sogno non mi era antipatico: ero solo preoccupata che potesse rubarmi la cioccolata.
Buongiorno Federica, in pratica sono due sogni il primo in cui mangi la cioccolata e vieni distratta dal cane labrador che sembra volertela rubare fa pensare ad un tuo grande piacere che viene distratto da qualcosa di esterno che può comprometterlo ( ma che vuole la cioccolata, quindi una parte di te che vuole ugualmente godere e vivere un piacere). Il cane nei sogni spesso si riferisce all’istintualità ( anche di origine sessuale) e anche ad un partner o un uomo vicino. Possiamo dire allora che i tuoi piaceri solitari rischiano di essere condizionati da altre esigenze che forse stanno emergendo. mentre la seconda parte con i massi incastrati nei fili della corrente che rischiano di cadere giù io credo siano l’espressione di “pesi” metaforici che influiscono sul tuo umore e che hanno la funzione di “chiudere un buco”,cioè coprono qualcosa che non dovrebbe esserci ( ricordi? traumi, paure?). Cadono adesso perchè quello che tu stai facendo è un lavoro di introspezione ed elaborazione quindi il sistema che è stato è creato in precedenza ora è “pericolante”, ma trovo assai positivo il fatto che tu pensi che sarebbe meglio mettere un tessuto per coprire il buco. Il che significa continuare nello stesso lavoro di elaborazione in modo soft, senza correre troppo. Un caro saluto marni
Buongiorno Marni, interessante, ci devo riflettere… Ma i miei “piaceri solitari” possono anche essere la lettura, la scrittura e la musica ad esempio? E il fatto che io sia stata “distratta” da altre esigenze significa che per via di queste nuove esigenze non riesco più a riversare tutta la mia anima in quelle attività, come facevo prima?
Ciao cara, certo, è possibile che sia così. abbracci marni
Cara Marni buonasera. Ho sognato di essere in villeggiatura e dalla terrazza vedere in strada
all’improvviso un cagnolino al guinzaglio trasformarsi in mostro che azzanna i passanti. Una schiera di poliziotti gli da la caccia. Sento che tutto il paese è in pericolo perché lo stesso fenomeno può ripresentarsi. Entro in un locale pieno di gente. Tutto pare tranquillo ma io avvicinando la mano ad un cagnolino sento che si tratta di uno potenzialmente pericoloso, infatti ringhia. Sono convinta che sarà lui il prossimo a trasformarsi in mostro, perciò mi metto al sicuro chiudendomi a chiave in una stanza (mi sembra con alcuni famigliari) e chiamo subito la polizia per geolocalizzare il cane.
Grazie!
Buongiorno Stefania, i cagnolini che si trasformano in mostri sono il simbolo di istinti naturali “addomesticati” che improvvisamente ritornano ad essere selvaggi e indomabili. uscendo dal controllo della coscienza ( i poliziotti che danno la caccia). Questi cagnolini (quello che è già un mostro e l’altro che si sta trasformando), possono indicare parti di te che sono al limite della sopportazione e che minacciano di esplodere in manifestazioni potenzialmente aggressive. Oppure possono rappresentare gli aspetti aggressivi e violenti di qualcuno che hai vicino e che normalmente è tranquillo. Chiuderti a chiave e chiamare la polizia significa cercare di preservare la normalità e la capacità di controllo. Devi quindi riflettere su quello che senti tu o su un’atmosfera relazionale che può degenerare. Un caro saluto Marni
Seguimi anche su Facebook e su Instagram
Buongiorno Marnie.
Qualche giorno fa ho sognato che un cucciolo di cane piccolissimo, giallino, mi inseguiva perché era stato abbandonato. Il background era questo: stavo camminando per strada e inizialmente lo vedo attaccarsi a me, inizialmente lo ignoro ma dopo un breve tratto di strada capisco i suoi sentimenti e scoppio a piangere perché mi fa troppa tenerezza. Comprendevo che il mondo attorno a lui era gigante, e lui era troppo minuscolo per affrontarlo da solo, aveva bisogno di protezione, ma anche di amore. Lo porto da una signora che si occupa di cani abbandonati, con la consapevolezza che io non posso prendermene cura e che non sono nemmeno brava a prendermi cura di cose e persone. Quando l’ho lasciato a lei ero rassicurata che non fosse più in pericolo in mezzo ad una strada, ma ugualmente angosciata per la sua futura sorte di cui mi preoccupavo quotidianamente.. speravo che qualcuno lo adottasse al più presto. Il sentimento di tristezza, pena e commozione è stata una costante per tutto il sogno.
Cara Alessia, trovo che questo sogno rappresenti una evoluzione assai positiva rispetto all’ultimo che hai mandato e questo mi fa piacere, perchè riflette qualcosa che si sta muovendo dentro di te. Infatti questo cane piccolissimo e giallino che è stato abbandonato e che ti segue per strada è una parte di te altrettanto “piccola” indifesa e che si è sentita abbandonata e che ora sta richiamando la tua attenzione perchè sei in grado di cominciare a sentirlo dentro di te. infatti “capisci i suoi sentimenti e scoppi a piangere perchè ti fa molta tenerezza”. Quindi questa parte di te non solo riesce a farsi vedere, ma riesce a smuovere delle emozioni di “tenerezza ” (anticamera del volersi bene). Quello che tu comprendi del cane ( il mondo troppo grande, lui troppo piccolo, il bisogno di protezione e di amore) è il bisogno di questa parte di te, è il TUO bisogno. Ma il fatto che tu lo porti da una signora che se ne occupi perchè tu non puoi farlo perchè non sei brava a prenderti cura di cose e persone, mi dice che ancora dentro di te non c’è la forza e la consapevolezza necessaria per capire che devi essere TU ad occuparti di queste parti di te ferite e indifese. Non ancora almeno. Ma direi che sei sulla buona strada. Infatti ti senti rassicurata per il fatto di aver dato il cucciolo alla signora e che ora non è più in mezzo ad una strada. Devi pensare che la donna a cui lo hai lasciato in sogno è SEMPRE una parte di te e questo significa che dentro di te esiste una parte genitoriale, capace di prendersi cura. Mi sembra un sogno bellissimo anche per le sensazioni che provi di preoccupazione, pena e commozione. Un caro saluto Marni
Salve Marni, ti descrivo il mio sogno, é la seconda parte di un’altra scena che si svolge in una casa. Sto scendendo le scale e vedo che fra le mani ho un cucciolo piccolissimo di cane bianco, un bulldog. Non provo nulla, mi chiedo cosa farci. Decido di tenerlo e appare un cane adulto maschio della stessa razza, ma non sono “parenti” (madre-figlio). Non è aggressivo, ma non mi sembra dotato di una particolare intelligenza. Non riconoscendo il cucciolo come un suo simile lo addenta e vedo la testa del cucciolo dentro la bocca come fosse un pezzo di carne. La testa si spezza ma non del tutto. Controllo se è morto ma sento un pigolio. Mi spavento ma in modo non emotivo e penso “meglio morto del tutto” piuttosto che in quelle condizioni di sofferenza (non si può più fare niente per lui). Valuto di metterlo sotto terra, anche per farlo sparire dai miei occhi, ma cambio subito idea perché se é ancora vivo soffrirà terribilmente. Poi torna il cane che finisce di morderlo come fosse un pasto. Mi sembra la soluzione migliore per porre fine a quel povero animale. Mi sveglio pieno di angoscia e con un sentimento di rassegnazione. Grazie Marni
Buongiorno Bianca ho bisogno di sapere se il cane bulldog ti piace, cosa lo associ, a cosa ti fa pensare Sii breve sii sintetica. a presto marni
Non mi piace nel senso che non lo vorrei come cane. É tozzo, brutto (il muso e la testa) e disarmonico. Non mi sento tranquilla quando incontro un cane così anche se non mi pare sia aggressivo. A pensarci meglio mi fa anche un po’ridere perché è buffo e non lo associo ad esempio a un pit bull che invece lo percepisco molto aggressivo.
Buongiorno Bianca, il cucciolo bianco di bulldog che hai mano mentre scendi le scale e di cui non sai che fare è una parte di te altrettanto “piccola” (indifesa, vulnerabile, immatura, insicura) ed è qualcosa che non mostri, qualcosa che non ti piace di te e che sei abituata a nascondere. E’ interessante che tu stia scendendo le scale, questo può indicare una fase di maggiore introspezione, una discesa dentro di sè alla scoperta di sè. Il cane della stessa razza che non è dotato di grande intelligenza e che non riconosce il cucciolo come un suo simile ( non riconosce le medesime vulnerabilità in sé) probabilmente rappresenta la situazione o la persona che ha il potere di “fare a pezzi” questa parte di te più tenera, che riesce a schiacciare la parete di te più indifesa e delicata. Quello che accade dopo con il tuo volerl seppellire il cucciolo per non percepirne la sofferenza, i tuoi tentennamenti ed infine il tuo abbandonarlo al volere-potere del cane grande, equivale alb”rassegnarsi” di non potere cambiare la situazione e di non riuscire da sola difendere una parte di te che consoci molto poco, che solo percepisci e di cui forse hai compassione, ma che non vuoi che gli altri vedano perchè temi che ne ricevano un’impressione di debolezza e che questa debolezza procuri insicurezza e sofferenza. Qui siamo ad un livello più profondo. Non siano solo in presenza della sensibilità e ricchezza del Puer, ma di aspetti meno gradevoli, feriti e associati a cose sgradevoli che, ad oggi, non hai forse ancora elaborato e imparato a proteggere. un caro saluto Marni
Cara, quello che scrivi me lo ritrovo tutto. Ti ringrazio per la risposta e per avermi dedicato ancora del tempo. Spero tu sia prossima ad andare in vacanza così da riposare anche un po’ in compagnia delle persone a cui vuoi bene.
Bianca
Salve Marni e buon week end. Spero tutto bene. Stanotte ho fatto questo sogno che mi ha scosso parecchio per la sua truculenza ma in fondo penso sia positivo.
Sono con tre miei amici di infanzia in una 600 blu, sto dietro. Stiamo andando da altri amici, gli Sporadici, che conosciamo da quindici anni. Lungo la strada, sterrata, c’è un avvallamento, ci sono delle persone dentro, dico di frenare ma la macchina va avanti. Ci fermiamo e scopriamo che abbiamo ucciso tre cani grossi neri di una ragazza che piange disperata. La gente comincia a creare dei confini per scavare le tombe, io mi oppongo e dico di spostarli poichè vogliono scavare sul cemento, stanno andando senza ragionare. Un cane tutto mordicchiato e consumato starnutisce, è ancora vivo. Decido di sopprimerlo definitivamente per non farlo soffrire, prendo un seghetto per sgozzarlo ma lui mi stringe il braccio con i denti, non mi fa male ma non riesco a divincolarmi.
Grazie mille.
Buongiorno Michele, ci sarebbe da parlare dell’infanzia e anche degli “Sporadici” (il nome tutto un programma). La macchina che va avanti nonostante il tuo ordine di frenare è il simbolo di energie immature (tue) che agiscono in automatico al di là della coscienza e del tuo ruolo di adulto. Quello che accade è che vengono uccisi tre grossi cani neri di una ragazza. I cani neri sono simbolo di aggressività a stento trattenuta, di forza e di istinto messo al servizio dei propri bisogni, ma dato che appartengono a questa ragazza possiamo pensare che siano addomesticati ( almeno parzialmente) ed il fatto che vengano schiacciati dall’auto fa pensare che non trovano spazio nella tua dinamica psichica. La ragazza come puoi immaginare rappresenta una parte di te femminile ( sensibilità, intuito). Scavare tombe nel cemento e agire senza ragionare significa mettere da parte, dimenticare, rinnegare, “seppellire” così da non doverci tornare su ( il cemento è qualcosa di duro che non consente riesumazioni). Trovo importante il fatto che tu opponga. Significa che in te c’è una consapevolezza attuale riguardo alla necessità di confrontarsi con quello che ti riguarda. Anche se per finire ti accingi a a sopprimere definitivamente il cane ferito e ancora vivo. Ma lui sembra ancor piuttosto vitale e ti blocca. Il sogno si ferma qui in una situazione di stallo che indica un conflitto, ma anche il bisogno di confrontarti con una parte di te istintuale. Il tuo grosso cane nero interiore in questo momento ti impedisce di divincolarti. Sei costretto occupartene. Un caro saluto Marni
Grazie Marni, credo che il sogno parli del mio rapporto con gli Sporadici, gruppo con il quale da un po’ di tempo non mi trovo più tanto bene e col quale sto andando in automatico come dice lei. Grazie mille e buona domenica
Buongiorno Marni, eccomi a te con un nuovo sogno: cerco di lavare un cucciolo bianco di barboncino. Dapprima solo con acqua poi con detergente perché mi sembra l’acqua non basti. Decido di lavargli anche il sedere seppur quello mal volentieri. Poi lo metto sotto l’acqua corrente del rubinetto per lavargli il musetto, sto particolarmente attenta a non spaventarlo e a non bagnargli le orecchie per non fargli entrare dell’acqua.
Però, mentre prima temo possa scappare perché non ama essere lavato e ha paura dell’acqua, in questa fase il cagnolino cerca di mettere lui stesso la testa sotto l’acqua. E sono io che devo stare attenta che non gli vada l’acqua nelle orecchie.
Quindi lo prendo lo avvolgo e asciugo con un grande asciugamano, sempre col timore possa divincolarsi da un momento all’altro e scappare. Lo orrendo in braccio e lui inizia a fare le fusa. E mi dico: “é un cane e fa le fusa?” Penso che a volte i gatti fanno le fusa anche quando stanno male e non solo quando stanno bene. Che ne pensi? Buona giornata
Bianca
Buongiorno Bianca se me lo hai detto non ricordo quanti anni hanno i tuoi figli. Perchè questo è un sogno che potrebbe riferirsi ad uno di questi, il più piccolo e il più indifeso quello che ha bisogno di supporto e di guida. L’acqua che ti sembra non basti è il simbolo delle cure femminili e del mondo emotivo che hanno fin qui sostenuto la sua crescita, mentre il sapone è la cosa in più, legata a nuove regole e ad un’educazione mirata. Lavargli il sedere malvolentieri si collega a tutte le cose più sgradevoli ( accorgersi anche dei difetti) e che tuttavia vengono compiute nel rapporto con i figli. E lavargli il musetto significa metterlo in condizione di “presentarsi bene” davanti agli altri. L’attenzione a non bagnargli gli orecchie per non fargli entrare acqua può indicare cercare di preservarlo dalle influenze esterne e il timore che si faccia influenzare dagli altri da pensieri e “cose sentite”. L’alternativa è una parte di te con cui hai a che fare e che desideri migliorare, curare, far crescere con una sua indipendenza di pensiero. Ma ti confesso che questo sogno a me fa pensare più a qualcosa di oggettivo e ad un essere vicino di cui tu ti prendi cura ( potrebbe essere anche un animale). E’ interessante quello che pensi sul fatto che le fusa possano essere un segno di malessere. Potrebbe essere una sorta di indicazione che ti porta a indagare proprio in questa direzione, cioè scoprire se un eccesso di attaccamento nei tuoi confronti possa nascondere una difficoltà. Prendi tutto con le molle. il sogno è difficile e da collegare al tuo vissuto. Un caro saluto Marni
Buonasera Marni, ho tre figli e il più piccolo ha 18 anni. Ha avuto seri problemi di salute all’età di 12 anni, sono rimasti dei segni nel suo corpo e i controlli non sono finiti.
Il pensiero avuto nel sogno sulle fusa nasce dal fatto che
nella realtà ho notato che i miei gatti le fanno sia quando sono contenti che quando hanno un malessere. Grazie, Bianca
Buongiorno Bianca, questo pensiero sulle fusa secondo me è importante perchè va oltre l’apparenza ed il comune sentire, è come se ti dicesse che anche dietro a ciò che appare positivo, soddisfacente c’è qualcosa di segno contrario da valutare. Quanto al resto del sogno con il barboncino ti invito a riflettere da sola utilizzando le mie ipotesi su possibili altri collegamenti. L’alternativa è un rientro guidato nel sogno. Un caro saluto Marni
Grazie Marni
Cara Marni, vorrei il tuo aiuto per capire meglio un sogno che mi ha colpita particolarmente. Nel sogno mi ritrovavo ad avere un cagnolino (forse trovato). L’atteggiamento che avevo nei suoi confronti era altalenante: sentivo di non avere la possibilità o le capacità di prendermene cura, e il cagnolino ogni tanto scompariva (sia fisicamente sia nella mia consapevolezza). Quando ricompariva mi ricordavo di lui ed ero stupita che ci fosse ancora, e soprattutto che fosse sopravvissuto in qualche modo. Ad un certo punto gli davo da mangiare e da bere un po’ d’acqua, che però risultava sporca, e mi stupivo che nonostante tutto la bevesse e non gli facesse male come temevo. La sensazione più forte in me era quello stupore di vederlo ancora vivo anche se me ne occupavo in modo superficiale. Alla fine mi rendevo conto che forse, informandomi, potevo farcela a prendermene cura. Altro dettaglio, forse importante, era che nessuno sapesse di questo cagnolino, soltanto io. Grazie di cuore.
Buonasera Anja, non ricordo se ne abbiamo mai parlato e non ho il tempo di andare a cercare: tu hai un compagno, una relazione o un interesse per qualcuno? Mi fai sapere? A presto Marni
Marni, intanto grazie per la risposta. Ho una relazione da ormai molti anni, anche se non conviviamo ancora insieme.
Buonasera Anja, ti ho fatto questa domanda perchè il cagnolino del tuo sogno a mio avviso può rappresentare il tuo partner ( e la relazione in genere) e tutto quello che tu provi e le azioni che compi nel sogno io penso riflettano ciò che provi e fai nei confronti del tuo compagno. Prova quindi a rileggere il sogno alla luce di questa possibilità e vedi se ha un senso. Pensa se veramente hai un atteggiamento “altalenante” nei suoi confronti, se veramente a volte ti senti stupita che la relazione ci sia ancora.E’ interessante però che tu gli dia da mangiare ( quindi in qualche modo “nutri” questa relazione) mentre l’acqua che gli dai da bere e che risulta un po’ sporca, fa pensare che le emozioni e i sentimenti che nutri per questa persona non siano sempre “limpidi” ( gratificanti piacevoli equilibrati, sinceri, uniformi). Inoltre ti rendi conto che informandoti (informarti su cosa? sulla modalità di cura del cagnolino?) potevi farcela a prendertene cura. Trovo che questo sia importante perchè sembra indicare un tuo ulteriore sforzo, qualcosa in più che dovresti fare per “riuscire” a prenderti cura della relazione. Inoltre “nessuno sa di questo a cagnolino” e questo porta l’attenzione sul tema dell’ufficialità, cioè su quanto questa relazione sia visibile agli altri, sia “ufficiale”. Insomma io credo che tutto il sogno sia una sorta di riflessione sulla tua relazione. Un caro saluto Marni
Ciao marni, ti ringrazio per il tuo lavoro innanzitutto.Vorrei lasciare il mio sogno se possibile grazie: Questa è la prima parte ( la seconda sotto all’articolo sui pesci). Ero a una specie di rassegna cinofila ed entro per sbaglio in un recinto dove dentro c’è una tizia con un cane media taglia bianco e nero. Stanno facendo delle prove, e mentre entro vedo che la prova consiste nel far prendere al cane un piccione delicatamente e tenendolo sotto di lui, tutti e due assieme alzare ala e zampa contemporaneamente in modo dolcissimo. Esco e vado dalla parte opposta di un torrente ma il cane di prima mi vede esce dal recinto e mi segue. Vedo che piange mi guarda e vuole venire da me, ma è sull’altra sponda del torrente. Nel frattempo e qui il sogno sta terminando, una paperella dentro l’acqua mi vede e nuota verso me sale la sponda e mi raggiunge… ma la cosa che ho ancora davanti agli occhi sono quel cagnolino e piccione giocherelloni e teneri.Nel ringraziarti qualora potessi svelarmi un po’ di significati ti auguro una buona vita bellissima! A presto
Buonasera Mirco il sogno è piuttosto complesso e direi che è meglio dividerlo in due parti. Quindi qui ti dirò qualcosa solo sulla prima parte del cane e del piccione. Sposto io la seconda parte sotto ad un altro articolo sui pesci. Ma per il futuro valuta anche tu l’opportunità di dividere le scene, perchè questo mi permette di lavorare con più facilità e anche di approfondire. Penso che questa prima parte del sogno ti metta in contatto con qualcosa che nel tempo hai imparato a fare, in cui ti sei allenato così come accade per il cane. Le prove che vedi, cioè far prendere al cane un piccione delicatamente dà tanto l’impressione di essere un rituale di “sincronizzazione” di gesti allo scopo di trovare un equilibrio e mettere d’accordo due sensibilità diverse, due bisogni diversi, due diverse fragilità. E l’ultimo gesto dell’alzare ala e zampa mostra che è qualcosa che è riuscito e che ha trovato una sua dimensione nella tua vita. Il cagnolino e il piccione giocherelloni e teneri sono aspetti di te che si sono armonizzati, ma possono rappresentare anche due persone che hanno trovato una loro piacevole dimensione di rapporto. Andare dalla parte opposta di un torrente però mostra un cambiamento, un allontanamento che fa soffrire il cane ( la parte di te più fedele e istintiva). Mentre la paperella che nuota verso di te e sale la sponda e ti raggiunge a mio avviso indica tutte le emozioni più tenere e vulnerabili che hanno il potere di raggiungerti ovunque tu sia ( oppure una persona, una donna che ti è vicina). Un caro saluto marni
Grazie mille della spiegazione, rispecchia molto. Vorrei chiederti come trovare l’altra parte sui pesci. Non lo riesco a vedere tra i post grazie.
Buongiorno Mirco non lo vedi perchè ancora non ho scritto niente. Appena fatto riceverai notifica con il link. A presto marni
Ah ok grazie mille!
ciao Marni, volevo avvisarti che sotto “cucciolo” appare l’articolo “cane”. Bianca
Buongiorno Bianca, grazie per la segnalazione, ma è giusto che sia così perchè, non,avendo scritto nulla di specifico sui cuccioli nei sogni, c’è una parte in cui se ne parla proprio in quell’articolo sul cane. un caro saluto marni
Rieccomi Marni, ancora con lo stesso sogno in realtà non mi è chiaro se questa parte venga prima o dopo il viaggio in auto. Devo salutare una cagnolina, è meticcia, dolcissima, sento tanta tenerezza e amore per lei. Ci salutiamo, lei è molto affettuosa, mi lecca, sembra quasi “umana” dice anche qualcosa che non ricordo. Mi evoca due aspetti in sè: saggezza e tenerezza. La lascio in quel luogo/stanza. Non so per quale motivo, dopo quell’addio devo tornare nella stanza accanto. Ritorno con un po’ di “disagio”: come si fa dopo un addio intenso in cui si è “detto” tutto a tornare indietro e salutarsi di nuovo? Vado nella stanza accanto e la vedo dormire tranquilla nella sua. Non si accorge di me e io faccio in modo che non mi senta. Sento un po’ di tristezza per il fatto che non si accorga di me e stia dormendo.
La cagnolina esiste davvero, ovviamente non parla 🙂 non è mia ma ogni volta che vado dove abita, mi viene incontro, mi fa tante feste e io mi abbasso in modo tale che possa leccarmi il viso. Provo dei sentimenti di profonda tenerezza e amore, così intensi che vorrei portarla via con me. È molto intelligente, vitale, corre libera per i campi e non ha paura degli esseri umani. Tuttavia la sua padrona mi ha detto che fa le feste solo a chi sa che ricambia. Io pensavo facesse a tutti così. Avrai capito che per me non ha difetti, solo pregi :). Ciao, Bianca
Buongiorno Bianca, eccomi. Sì il tuo sogno è arrivato ma in questi giorni non ho avuto modo di lavorare ai sogni. Grazie per le informazioni sulla cagnolina e per aver ben descritto il sogno nella su sintesi. E’ un bel sogno che ti mostra un aspetto di te che ha le medesime qualità (dolcezza, tenerezza, affettuosità, “docilità”, e io aggiungerei fedeltà) di questa cagnolina e che è presente dentro di te. E’ forse questa la parte che sa accettare e dare amore e accoglienza nel momento in cui gli altri le si avvicinano. E’ una parte “chiusa” e dormiente dentro di te, ma sempre presente e distaccarti da lei è qualcosa, per te, di difficile. Il fatto che non si accorga di te ( mentre tu ti accorgi di lei) io lo trovo importante, perchè è un momento di consapevolezza da parte della coscienza. Questo significa che Tu a livello di coscienza sei tenuta a sapere di lei e di come si manifesta nella tua vita, mentre la cagnolina è un’energia psichica che si è creata e che agisce in modo inconsapevole dispensando le sue qualità. Quindi sei TU che devi imparare a dosare quelle qualità nei tempi e nei momenti giusti senza sentirti triste o defraudata quando c’è distacco dalla sua energia. E’ un sogno comunque interessante. Sarebbe interessante anche capire quale sono i suoi limiti (non solo pregi). Prova a rifletterci. Un caro saluto marni
Buongiorno Marni! Grazie! Mi sta facendo riflettere lo spunto sulla parte “chiusa”, dormiente e sul momento di presa di consapevolezza da parte della coscienza di quella che è una energia psichica. Apprendere questi strumenti per comprendere meglio il linguaggio del nostro inconscio è davvero entusiasmante per me. Mi dá un senso di sicurezza e piacere nella vita. Per quanto riguarda i difetti della cagnolina non saprei in quanto la vedo quel piccolo momento nel quale vado nel negozio a fare acquisti. Forse a volte penso sia troppo “confidente” (si avvicina festosa) e fiduciosa nei confronti di tutti. E non vorrei si mettesse nei guai con qualcuno che poi le possa fare del male. Ma non reputo come difetto queste caratteristiche. So che durante il sogno, nel momento in cui non si accorge di me, mi rattristo anche perché temo non mi voglia più bene. Con affetto, Bianca
Buongiorno Bianca, in effetti io non ho parlato di “difetti” ( mai farlo quando si indicano parti di noi) ma di “limiti”, ovvero in che modo questa parte psichica limita oppure ostacola la tua “crescita” e la tua consapevolezza. Direi che in questo caso i limiti derivano forse da un’eccessiva ingenuità, confidenza e fiducia nei confronti degli altri che, sebbene siano qualità dolcissime e piacevoli, in una persona adulta devono essere attentamente dosate perchè presuppongono un”apertura” verso gli altri che può essere rischiosa e portare a essere facilmente feriti. Quindi tu sai adesso che questa parte di te così fiduciosa e dolce deve essere “protetta” dalla Bianca adulta. Così come sai che devi lasciarla “riposare” perchè essere così disponibile nel dare affetto e coccole è drenante. un caro saluto e buona domenica Marni
Ciao Marni, sì è così. Grazie 🙂
Buongiorno cara Marni, per prima cosa voglio dirti che ti ho “incontrata” in questi giorni e ne sono felicissima, si respira subito dalle tue riposte passione, professionalità e amore. Io non potrei “vivere” senza i miei sogni che annoto da tre anni e “ascolto” con tanta gratitudine, sono la mia “mamma” interiore, la mia guida, lo Spirito che mi tiene per mano. Quindi grazie Marni! Qualche tempo fa ho sognato tre scene brevissime e nitide: nella prima un cane cucciolo, pelo lungo, folto, morbido, bianco e nero che correva felice in uno spazio aperto (prato) e mi guardava, nella seconda scena un cane identico al primo ma più grande per quanto giovane che correva in uno spazio aperto (come nella prima scena), era felice e mi guardava, nella terza scena due cani identici fra loro e della stessa razza dei primi (bianchi e neri, etc) stesi in una stanza, magri magri, vicini, senza più l’uso delle zampe (hanno le zampe ma comprendo che non possono usarle e muoversi), non si lamentano, stanno li. Sento che si stanno spegnendo verso la morte. Tre sequenze e il sogno finisce. Mi sveglio triste e preoccupata anche se con il sorriso sulle labbra al ricordo dei primi due cani che sono nel prato. Ti abbraccio. Bianca
Buongiorno Bianca, ti ringrazio per le tue parole di apprezzamento e sono felice che tu sia consapevole del potere che hanno i nostri sogni di guidarci. Le tre brevi scene del tuo sogno a v mio avviso mostrano un aspetto di te ( o una situazione che ti riguarda) così come si è evoluto nel tempo. il primo cane cucciolo rappresenta tutti i sogni le speranze e le energie vitali che si devono ancora sviluppare ma in cui è già presente l’idea del futuro e questo porta speranza e aspettative e dinamismo. il secondo cane più grande e felice è il simbolo di questo sviluppo , cioè di come le precedenti idee e speranze si sono evolute e delle possibilità e soddisfazione che hanno procurato. Mentre la terza scena in cui i cani sono due magri vicini e senza l’uso delle gambe mentre si stanno spegnendo verso la morte fa pensare alla fine di un percorso in cui si sono esaurite energie vitali e creative e in cui non c’è più sufficiente forza per reagire. Quindi devi prima di tutto pensare a te e a qualcosa che dentro di te si è esaurito o che si deve trasformare.L’ultima scena con i due cani potrebbe indicare anche una specifica situazione relazionale in cui prima c’erano energie fresche, gioiose e vitali che in seguito si sono spente. prova a riflettere su questo.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
PS. la conferma di cui parli ma è una scritta a fondo verde che appare subito dopo la prima. Comunque tutto regolare, il tuo sogno è arrivato.
Cara Marni per prima cosa grazie per avermi già risposto dedicandomi il tuo tempo. Si mi risuona ciò che scrivi. Sono andata a rileggermi il sogno e mi sono accorta che avevo dimenticato che nella seconda scena i cani erano due (identici) e nell’ultima ho omesso di scriverti che i due cani morenti erano anziani. Ciò che mi colpisce in una serie di sogni che sono durati due anni e non si sono conclusi è la ripetitività dell’elemento due (due oggetti identici, due animali identici, etc.). Secondo te cosa può significare? Ti scriverò i sogni nelle sezioni relative ai simboli. Ti abbraccio e buona domenica.
SAlve Bianca in genere l’elemento DUE è legato alla coppia o alla possibilità/necessità di fare una scelta o alla duplicità interna. In questo caso se non c’è una coppia che rifletta una fase di stanchezza, puoi riflettere su quello che pensi TU dell’animale cane, quali qualità gli attribuisci, quali di queste qualità sono presenti anche in te e quante di queste stanno forse subendo un cambiamento. Un caro saluto marni
Buongiorno Marni, questa è la seconda parte del sogno ( la prima è sempre sotto il simbolo del cane). Qui sono in una grande casa sconosciuta. Nel salone coccolo un cane marrone e so che la famiglia che vive in quella casa lo lascia troppo tempo da solo. Il cane mi parla ma non ricordo cosa dice. Quando la famiglia torna dico loro di passare più tempo con il cane.
Grazie se può aiutarmi a capire.
Buongiorno Lara eccomi alla seconda parte del tuo sogno il cui tema è sempre quello dell’espressione del sentimenti all’interno del rapporto di coppia. Il fatto che qui ti trovi in una grande casa sconosciuta fa pensare che questa parte del sogno attenga al futuro e a ciò che può portarti in questo ambito. Il grande cane marrone che tu coccoli può indicare un compagno affidabile, sicuro e fedele, ma anche la parte di te che sente di poter offrire le medesime cose. Ma il cane che parla e tu non ricordi cosa dice: forse e questo tipo di relazione ( intima, tenera e reciproca) non è per te abituale ( forse non ricordi di averla vissuta o non l’hai mai vissuta), mentre la famiglia che lo lascia troppo tempo da solo e tu che inviti i componenti a passare più tempo con il cane, a mio avviso, si può considerare una indicazione che viene dall’inconscio. Passare più tempo col cane significa NON trascurare il proprio partner, ma anche prendere assolutamente in considerazione quel tipo di sentimento di coppia che si vuole vivere, non accontentarsi di qualcosa di diverso. Quindo dedicare tempo ed energia alla relazione.A me questi due sogni sembrano una sorta di riflessione profonda sul tema del rapporto di coppia. Forse il tuo inconscio vuole accertarsi che tu sappia bene cosa vuoi e che tu lo persegua. Un caro saluto e buona domenica Marni
Gentile Marni, buongiorno.
Ho fatto 2 sogni simili riguardo 2 cani, glieli scrivo separatamente.
Nel primo ero nella vecchia casa di mia zia (dove trascorrevo alcuni periodi durante l’infanzia). Il cane che mi appare è di un ragazzo che non conosco. Cane grosso nero, lo abbraccio e lo coccolo e gli dico tante parole gentili.
Buongiorno Lara, grazie per aver diviso i sogni. Avrei bisogno però di sapere qualcosa della zia. Che tipo è ( qualità e difetti) che rapporto hai/avevi con lei. E la stessa cosa per il ragazzo che non conosci ( se esiste). Anche se non si conosce direttamente una persona si ha comunque un’idea su di lei, può essere simpatica/antipatica a pelle, può farci pensare a qualcun altro ecc…Dimmi anche se attualmente hai un partner e se sì, come sono i rapporti fra di voi.A presto marni
Grazie per la risposta. Da piccola volevo molto bene a mia zia passavo da lei le vacanze, visto che abita in campagna. Adesso non ho molti rapporti da tanti anni. Il ragazzo nel sogno sembra allegro e simpatico ma non so chi sia.
Non ho un partner al momento, ho 44 anni ma non ho ancora trovato una stabilità né nelle relazioni d’amore che di amicizia.
Scusami cara se insisto. Fai mente locale e dimmi qualche qualità e qualche difetto di tua zia così come lo ricordi. A presto marni
La ricordo come una donna molto buona ma con un modo di fare un po’ “rozzo”, gridava quando parlava (anche in mezzo alle persone e questo mi metteva in imbarazzo). Però ricordo anche che cercava sempre di farmi felice. Mio zio invece era un uomo buono e molto silenzioso. Morì che avevo 11 anni ma non tornavo in quel paesino da circa 1 anno.
Eccomi Lara, grazie per la pazienza. Io credo che questo primo sogno sia legato alla tua idea più antica e radicata di un rapporto con il maschile. Essere nella casa di tua zia indica infatti quel momento della vita in cui probabilmente hai integrato la tua visione del rapporto di coppia, ed è anche possibile che quello che vedevi intorno (compresa la coppia di tua zia ) in qualche modo ti abbia influenzato. E forse proprio la “rozzezza” della zia ti ha ha portato ad immaginare e volere un modo di esprimerti contrario, cioè ad esprimerti con la tenerezza e la gentilezza che manifesti nel sogno al cane del ragazzo che non conosci (simbolo di un’energia maschile che avresti voluto). Anche il cane nei sogni spesso indica il partner e questa immagine può riferirsi ad una tua relazione del passato. Il colore nero del cane non fa presagire che ci fosse particolare armonia. Ma non dimentichiamo che anche la bontà della zia è stata integrata e quindi anche questa bontà è stata presente nelle relazioni che hai avuto. Solo tu sai con quale risultato. Un caro saluto Marni
Grazie Marni. Le sue interpretazioni sono sempre illuminanti
Buongiorno Carissima Marni
Da ormai 5 mesi è venuto a mancare il mio amato Padre
Di recente mia sorella, anch’essa molto legata al mio papà , ha sognato nostro padre insieme ad un cane appartenente alla nostra famiglia
Nel sogno mio padre gioioso diceva a mia sorella che stava preparando una casa al cane
Grazie
Buongiorno Omar, dovresti chiedere a tua sorella cos’ha provato nel sogno e chiederle anche anche qualcosa sia di tuo padre ( come lo considerava lei , aspetti del carattere qualità e difetti) e anche del cane, che cane era ( buono, fedele, capriccioso , noioso impulsivo ecc..). Inoltre ho bisogno di sappere se tua sorella ha famiglia e se periodo che sta vivendo è normale o oppure difficoltoso. a presto Marni
buonasera Marni grazie per la risposta
mio Padre aveva un carattere “importante”, libero professionista ,amato profondamente da me, mia madre e mia sorella per la quale aveva una predilezione
era un uomo vivace ,simpatico, estroso, laborioso, un uomo “libero” ,la colonna portante della famiglia
un difetto riconosciuto da mia sorella è la sua estrema testardaggine e adesso che ci penso anche il cane non era propriamente docile ed addomesticato…
mia sorella è sposata ed è madre , il periodo è duro per tutti ed anche per lei
grazie buona serata
Buonasera Omar, prima di tutto le mie condoglianze per la tua perdita. Mi dispiace e ti sono vicina con il pensiero. Grazie per la risposta e le informazioni. Considerando che anche per tua sorella, tuo padre era un colonna portante pieno delle belle qualità che hai elencato, dobbiamo pensare a questa immagine paterna onirica come ad un incoraggiamento e una guida che l’inconscio le offre. Una guida autorevole che per lei sarà sempre più importante e che, piano piano, finirà per integrare. Questo significa che nell’elaborazione del lutto gradualmente questa figura paterna diventerà parte di lei, e anche le sue qualità diventeranno nuovi aspetti caratteriali a supporto della sua personalità. Però il padre nel sogno sta preparando una casa per il cane ( che non è per niente docile o addomesticato, come tu dici). Io credo che questa sia un’indicazione importante. Un messaggio che riguarda qualcosa che è da fare. Dare una casa al cane significa dargli protezione, calore e comodità, occuparsi di lui, prendersene cura. Si tratta quindi di capire CHI sia questo cane per tua sorella. Può essere un aspetto di lei, quindi dovrà aver cura di se stessa e della sua vulnerabilità. Oppure può essere il simbolo di una persona vicina (non docile) di cui tua sorella deve occuparsi di più, a cui forse deve garantire un contesto amorevole e protetto. Un caro saluto Marni
Ciao Marni come stai spero tutto bene. Volevo raccontarti un sogno che ho fatto stanotte.
Ho sognato che il mio cane non si sentiva bene e aveva la pancia gonfia E io piano piano lo portavo a piedi dal veterinario.E il veterinario ha detto che non aveva niente ma aveva solo mangiato qualcosa che gli aveva fatto aria nella pancia E poi mi ha scritto una cura su un foglio da dargli
E poi lui mi diceva ma questa foto col cane sul profilo è questo qui?E io ho detto di si, e lui poi aveva detto che era molto bello.
Cosa può significare? Grazie mille
Buongiorno Alfonsina, eccomi eccomi. Dimentichi sempre di dirmi come ti senti nel sogno, ricorda che le emozioni provate nel sogno sono determinanti e mi sono necessarie per dirti qualcosa che abbia un senso. Così vado con i simboli che ci sono nel sogno e tu ci rifletterai. Il tuo cane che non si sente bene e che ha la pancia gonfia può rappresentare un aspetto istintivo che è altrettanto “gonfio”, cioè al limite e pronto a scoppiare. Ed è un aspetto che può riferirsi prima di tutto all’aggressività. Quindi qualcosa o qualcuno che ha provocato irritazione e rabbia che hanno alimentato questa aggressività che non si è sfogata, che non è stata espressa o diretta verso i responsabili. Il veterinario può riferirsi all’aspetto di te capace di sdrammatizzare e di trovare delle soluzioni che non siano “aggressive” o destabilizzanti, capace di “trovare una cura”, cioè far sì che tu recuperi la calma. E riconoscere il cane e dire che è molto bello è il modo che usa il tuo inconscio per giustificare i tuoi aspetti istintivi, ma anche farti notare che è molto visibile dato che è con te sul profilo. Questo significa che forse questa tua aggressività e istintualità è molto presente e si attiva facilmente. Naturalmente ti invito a prendere tutto con le pinze perchè il sogno non è semplice e senza altre informazioni posso fare poco. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Ciao Marni io ero preoccupata per il cane, perché vedevo questa pancia gonfia e non sapevo Perché gli era successa questa cosa. Certo metto subito il.like come faccio sempre
Ciao cara, è anche possibile che veramente ci siano state reali preoccupazioni per il tuo cane, ma è assai più probabile che ci sia stato qualcosa che ha disturbato te. ciao Marni
Si è vero perché spesso il mio cane non sta bene perché spesso a casa gli danno da mangiare, e io mi arrabbio spesso Perché lui è delicato,e quelle cose non le può mangiare.
Alfonsina a volte i sogni sono semplici e sono solo il riflesso della nostra preoccupazione. Ma qui evidentemente la tua preoccupazione può provocare anche la tua rabbia e aggressività diretta verso i tuoi.Quindi possiamo aver e un doppio livello: uno legato al tuo cane e uno legato a te. ciao marni
Buongiorno Marni come stai? Volevo raccontarti un sogno che non sono riuscita molto a comprendere.Mi trovo in una specie di cava ove c è anche del verde con tante persone in gruppo,organizziamo un gioco dove non dobbiamo farci rubare,non so da chi, i nostri pochi oggetti personali che portiamo con noi, ogniuno al momento in cui viene chiamato deve fare l appello alle cose per controllare se manca qualcosa, io sono contenta perché mentre sono in rassegna delle mie cose credo di avercele tutte!Di fronte a me c’è invece il mio area manager che si è fatto rubare le ciabattine le ciabattine da mare e io ironicamente lo chiamo e mostro il mio pollice in su e lui ironicamente mi risponde che be’ alla prima è andata male! In tutto questo sono preoccupata e chiedo più e più volte perché non hanno fatto entrare il nostro pastore tedesco e lo tengono al guinzaglio fuori dall’area perché alcune coppie hanno paura in quanto è molto grande.(Mi piacciono i pastori ne ho avuto uno nel sogno lo vedo è grandissimo bellissimo docile e al guinzaglio).Grazie sempre dell’ attenzione e cura che hai nel leggere i nostri sogni!
Buongiorno Lidia, mi dici qualcosa del tuo area manager? che tipo di rapporti hai con lui? Che qualità e difetti gli riconosci? A presto marni
Si è vero me ne sono dimenticata abbi pazienza ! E’ una persona silente in realtà è solo sulla carta il mio area manager non ricevo supporto da parte sua per la mia attività , non che questo sia un problema perchè sono e voglio essere indipendente! Comunque è un brav ‘ uomo di quelli che però almeno per me non lasciano traccie non gli riconosco qualità a parte essere una persona a modo .Grazie
Buongiorno Lidia, eccomi e grazie per la risposta, direi che questo area manager può impersonare un’energia maschile vicina di cui senti di non avere bisogno anzi che consideri bonariamente un po’ imbranata. Quindi può riferirsi sia al tuo area manager reale ( a cui non riconosci particolari qualità) che all’energia maschile dentro di te che non ha raggiunto gli obiettivi che vorresti. Il gioco in cui dovete prestare attenzione affinchè non vi vengano rubati gli oggetti personali che portate con voi, è probabilmente l’espressione di un meccanismo che vivi in qualche ambito della tua vita (forse prorpio nel lavoro). E gli oggetti personali possono indicare le qualità più intime e caratterizzanti che definiscono l’individualità. Tu sei contenta perchè credi di avercele tutte, cioè probabilmente senti di riuscire ad essere te stessa anche in questo ambiente, senti di non aver messo da parte aspetti che per te sono fondamentali. Mentre all’area manager hanno rubato le ciabattine da mare e questo fa pensare ad un aspetto di svago e di leggerezza che viene a mancare, che viene forse sacrificato. Il pastore tedesco che viene tenuto fuori e di cui alcune coppie hanno paura è un simbolo di aggressività tenuta al guinzaglio, quindi controllata e usata a scopo difensivo. Tenuto fuori fa pensare che ci siano parti di te più insicure che ancora non si fidano nell’esprimere questo tipo di energia oppure temono di non saperla modulare a seconda delle circostanze. E’ un sogno complesso e complicato e riesco a darti solo questi spunti da cui puoi partire per riflettere e trovare i giusti collegamenti. Un caro saluto marni
Grazie marni per le tue risposte che mi danno sempre spunti di riflessione credo proprio che si tratti della mia energia maschile ho fatto altri sogni in questa parte “si addormenta” volevo chiederti una cosa se puoi rispondermi il fatto che io vedo questo cane bellissimo e docile non dovrebbe riportare al mio istinto del quale probabilmente io stessa ho paura ma che in realtà è bello buono e docile ?
Certo che sì, Lidia, il cane può indicare l’istinto (come quasi tutti gli animali). Ma l’istinto non è mai “bello buono e docile” l’istinto è “naturale” quindi segue ritmi funzionali alla sopravvivenza della specie, più che alla piacevolezza e all’educazione. E anche l’aggressività è un istinto naturale che è parte della nostra umanità. Qui il cane viene tenuto fuori mentre tu ti chiedi perchè, e ne sei dispiaciuta. Rifletti sul modo in cui il tuo istinto aggressivo si manifesta( se in modo pacato e assertivo oppure in modo impulsivo e caotico) e anche in che modo contribuisca a proteggerti quando sei in mezzo agli altri. Questo può essere un tema messo in evidenza dal sogno. Un caro saluto marni
Grazie Marni , effettivamente la mia aggressività si manifesta spesso in modo caotico per questo tendo a tenerla frenata “al guinzaglio” spesso reprimo per poi scoppiare in modo caotico la lezione è imparare a reagire con la giusta dose nel momento opportuno .Grazie di cuore per i tuoi consigli sei una bravissima professionista !
Buongiorno carissima Marni, ho sognato che camminavo in un lungo corridoio sotterraneo con un’amica fino a raggiungere una grotta. Durante il tragitto io ero paurosa, temevo di scivolare e di farmi male invece la mia amica era sicura. Poi siccome la luce stava calando nella grotta ho deciso di ritornare alla superficie mentre la mia amica ha deciso di fermarsi nella grotta per curare il raffreddore. Quando sono tornata alla superficie mi sono messa ad aspettarla in un grande edificio all’entrata su uno sgabello e di fronte a me c’era una signora con un cane marrone enorme che sembrava minaccioso però invece non mi faceva niente, ha appoggiato il suo muso sul mio viso e la zampa sulla pancia. Io ero terrorizzata ma la sua padrona mi ha detto che non mi avrebbe fatto niente. Poi una volta che mi sono calmata anche il cane si è rilassato e siamo rimasti lo stesso vicini. Io in quel momento ho avuto la sensazione di ‘farcela’. Un carissimo saluto
Buongiorno Lore, il percorso che compi con questa amica ( una parte di te) in un lungo corridoio sotterraneo fino a raggiungere una grotta è uno dei simboli più comuni più chiari di un percorso interiore che porta in profondità dentro di sè ( la grotta). Percorso che può essere intrigante ma anche faticoso e inquietante. Il tuo desiderio di tornare in superficie fa pensare che tu abbia bisogno sì, di introspezione e di conoscenza, ma con cautela, con calma, senza “esagerare”, mentre la parte di te che ha il raffreddore ( che risente di una forma di sofferenza) è invece più propensa a restare in una situazione di introversione. La signora con il cane marrone enorme che ti appare minaccioso ma poi si rivela docile, è un’altra parte di te che è più a contatto con la vita concreta e che sa confrontarsi con l’istintualità maschile. Penso al fatto che hai un figlio maschio e penso anche al tuo ex marito e a come la loro “mascolinità” ( l’espressione di questa) possa essere per te un problema o qualcosa di difficile da capire e da accettare.Il sogno ti mostra come il tuo “calmarti” porti anche il cane a rilassarsi e si instauri una vicinanza. Naturalmente il grosso cane può avere anche altri significati indicando il tuo bisogno/desiderio di fedeltà oppure gli aspetti istinti dentro di te con cui c’è bisogno di familiarizzare. Un caro saluto Marni
Ti ringrazio Marni per l’illuminante interpretazione, che mi aiuta a vedere con distacco e anche in maniera chiara ciò che accade in me. Un carissimo saluto
Buonasera, approfitto ancora della sua disponibilità, ultimamente nei miei sogni i cani sono una costante. Mi trovavo a casa di persone conosciute, o meglio la persona che ho frequentato fino a poco tempo fa, con la quale mi trovo a contatto tutti i giorni per lavoro ma per la quale sto soffrendo tantissimo. Mi svuota di ogni energia non sta bene non si rispetta e non mi rispetta. Nel sogno eravamo in cortile io lui è suo padre, avevano un pastore tedesco ad un certo punto vedo un uomo che di nascosto si avvicina ed uccide il cane( non so perché io so nome e cognome dell’uomo anche se non lo conosco) accorgendomi dell’accaduto, allerto tutti e mi sveglio. La sensazione era di rabbia e angoscia. Grazie spero di non esser stata troppo prolissa.Grazie mille!
SAlve Giada, io credo che il pastore tedesco che viene ucciso nel sogno sia il simbolo di un’energia vitale ed istintiva che forse è venuta a mancare nel vostro rapporto. Nel sogno infatti siete a casa sua, se ho ben capito, e questo fa sì che anche il cane sia legato a lui, a voi. Considera inoltre che il cane è anche un simbolo di fedeltà e di attaccamento e quindi ucciderlo significa che tutto ciò che di buono di vitale, di protettivo, fedele e affettuoso viene distrutto. Il fatto che nel sogno tu sappia nome e cognome dell’assassino significa che sei consapevole di ciò che sta accadendo e che conosci il responsabile. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno Marni, stanotte ho sognato un cane da caccia (un pointer, per l’esattezza), che veniva picchiato da un gruppo di cacciatori, che volevano ucciderlo perché non era più in grado di cacciare. È stato un sogno angosciante, avrei voluto fermare i cacciatori, ma non ero in grado perché erano in troppi. Nello stesso sogno c’erano anche due caprette graziose e mansuete, che accarezzavo sulla testa. Cosa ne pensi? (Spero di non averti mandato troppi sogni! ;)))
Buongiorno Federica, il cane da caccia che non sa più cacciare indica una competenza istintiva ( quindi qualcosa che non viene appreso che è parte della persona ma che viene solo affinato con l’esperienza). Trattandosi di una competenza legata la “fiuto” possiamo pensare che si riferisca all’intuito, alla capacità di percepire quello che accada intorno al di là del ragionamento e del pensiero. Una capacità che forse è risultata inutile o ha fallito in qualche situazione scatenando una critica interna molto severa e punitiva. Quindi parti di te che, di fronte a un tuo errore di valutazione, forse ti attaccano in modo impietoso. Le due caprette mansuete che accarezzi sulla testa sono invece aspetti più semplici, dolci e giocosi di cui forse hai bisogno per allentare un po’ la tensione.Un caro saluto
Carissima Marni, ti descrivo un altro sogno in una notte un po’ irrequieta.
Sto salendo su una strada in pendenza bianca e sterrata, è una bellissima giornata di sole. Arrivano improvvisamente due cani, uno intuisco che è pericoloso e mi annusa la mano, sono terrorizzata e non mi muovo. L’altro cane mi gira intorno. Arriva trafelato e molto agitato il proprietario, teme che il cane mi attacchi. Ma invece di mettergli il guinzaglio incomincia a parlare con me, cercando di allontanare il cane pericoloso. Io sono terrorizzata e arrabbiata e mi aspetto (sensazione molto netta) che da un momento all’altro il cane mi morda. Discuto con il signore perché secondo la legge lui deve tener il cane al guinzaglio, ma lui sorvola sulla questione. La situazione si calma, il cane va via. Poi salendo ancora arrivo ad una bellissima villetta, piena di animali e scopro che quell’uomo è un veterinario. Allora penso che non avrei mai potuto fargli cambiare idea. Riappaiono i due cani e penso ‘ma insomma ci risiamo’. Nel sogno mi chiedo anche se quell’uomo mi piace e la mia risposta è ‘proprio per niente’, anche se esteticamente non è male.
Un carissimo saluto, buon sabato
Ps: ho appena ascoltato la tua intervista al collega di supereva…molto interessante!
Buongiorno Lore, hai ascoltato un pezzo di “archeologia” pura allora! 🙂 Quella di supereva è stata una fase molto bella e gratificante. Veniamo al tuo sogno, ricorda di essere sempre sintetica e vai all’essenziale quando racconti; qui quello che importa è questo cane “pericoloso” che ti paralizza e che ti temi ti morda. Un simbolo di un’aggressività che tu avverti temi possa essere espressa e possa danneggiarti perchè non adeguatamente controllata( da chi dentro di sè la avverte). E questo proprietario del cane che ha una sua competenza ed abilità ( è veterinario) non fa quello che ti aspetteresti ( non mette il cane al guinzaglio) ma parla con te cercando di tenerlo a bada. Questo significa che, nel suo volersi relazionare con te, fa emergere questa aggressività latente, te la mostra, invece di tenerla ben nascosta e renderla inoffensiva. Quello che fa è una dimostrazione di potere. E’ lui che ha il potere. e l’aggressività latente può comparire nuovamente nonostante ambiti apparentemente piacevoli e civili. Io credo che il sogno voglia mostrarti ciò che avviene in una relazione, ma è sempre bene tener presente anche il livello soggettivo del sogno, cioè l’aggressività latente dentro di te, il tuo rifiuto a livello di coscienza di questa pulsione istintiva e un rapporto ancore poco amichevole con la parte di te capace di controllarla. un caro saluto e buona domenica Marni
Buongiorno carissima Marni, nel sogno ero in un bellissimo albergo con mio figlio e rientrando nella stanza (che lui criticava anche se in legno chiaro e lussuosa) abbiamo trovato tre cani: uno molto grande e grigio, uno medio e uno piccolino, un volpino. I cani avevano sporcato tutto, ma non erano aggressivi. Solo agitati e non mostravano i denti. Ho richiuso la porta e sono andata dal direttore chiedendo un’altra stanza e che non si capiva da dove erano entrati (probabilmente dalla porta del giardino). Il direttore ci propone un’altra stanza, molto più grande, forse non così lussuosa e in legno scuro. C’è solo un lettone molto grande e mio figlio che inizialmente era restio, mi dice ma si dai mamma accettiamo, non è così male, tanto tra tre giorni partiamo. Un carissimo saluto e grazie fin d’ora! Ps: non sono molto amante dei cani, anche se una mia amica ne ha preso uno carino da poco e sto prendendo confidenza
Buongiorno Lore, non ricordo se mi hai mai detto quanti anni ha tuo figlio. Che sensazione hai provato quando tuo figlio accetta di stare nella seconda stanza? A presto Marni
Mio figlio ha 14 anni. Quando ha detto che anche la seconda stanza sarebbe andata bene mi sono sentita sollevata e anche rassicurata. Ero però completamente convinta che non avremmo avuto altra scelta e in ogni caso quella era la soluzione. Questa tua domanda mi fa pensare ad una tematica molto attuale e cioè che io vorrei trasferirmi nella casa dei miei genitori che ora è libera ed è molto accogliente anche se bugia. Mentre mio figlio non vuole. Una soli sarebbe di lasciare la casa attuale al mio ex, così mio figlio non perderebbe la casa dove è nato e a cui è molto affezionato. Io però non so se sono ancora pronta a lasciare la casa per sempre… un carissimo saluto, sento che questo sogno è molto delicato. Aggiungo al mio commento di pochissimo fa che attualmente durante la settimana stiamo nelle casa dei miei, perché mio figlio è vicinissimo alla scuola e così si risparmia l’ora di autobus e abbiamo entrambi più tempo visto che anch’io lavoro vicino.
Buongiorno Lore, grazie per l’informazione ma soprattutto per la riflessione indotta dalla mia domanda che trovo molto importante e che mostra il sogno in una prospettiva più chiara.E’ interessante che il sogno sia ambientato in albergo perchè questo sposta l’attenzione in una realtà diversa dal tuo quotidiano e quindi rende più facile accettare ciò che avviene ( le cose sgradevoli) ed anche i possibili cambiamenti da effettuarsi.Il fatto che la prima stanza bella e lussuosa venga criticata da tuo figlio mostra la sua scontentezza per una situazione che, nonostante a te appaia ottimale, a lui non piace. Ma mostra anche quello che una parte di te teme e che rappresenta con le immagini dei tre cani: il senso di agitazione e di chiusura che li porta a “sporcare tutto”. Questa immagine probabilmente riflette ciò che pensi possa accadere con le reazioni di tuo figlio che sta entrando nell’adolescenza e può diventare più difficile da gestire, più complicato da capire e con atteggiamenti che possono andare da scatti istintivi e per te nuovi, ad atteggiamenti più comprensibili ad atteggiamenti ancora infantili. I tre cani infatti sono l’espressione dei possibile alternarsi in lui di energie che sono nuove anche per lui e che la situazione che state vivendo può solo acuire. Cambiare la stanza in una più grande, ma meno bella dal legno più scuro, fa pensare a qualcosa di più comodo, ma meno luminoso in cui ci sia nuovamente uno spazio di avvicinamento e di intimità per voi due ( il letto unico). Questa stanza dal legno scuro a me ha fatto subito pensare alla casa dei tuoi che è altrettanto comoda, ma un po’ buia.Il sogno ti offre una soluzione accettabile anche per tuo figlio che tanto sa che può tornare nella situazione in cui è cresciuto e che forse per lui è tranquillizzante, per questa ragione accetta la nuova stanza. Devi riflettere su questa possibilità valutandola anche alla luce del prossimo futuro. Ricorda che l’adolescenza è un periodo difficile e duro per i ragazzi li destabilizza più di quello che diano a vedere e la separazione dei genitori in questo momento per quanto ben tollerata è altrettanto destabilizzante ( lo è sempre). Un caro saluto marni
Grazie di cuore Marni, la tua interpretazione mi ha fatto riflettere e parlando con mio figlio ho capito la sua chiusura, o meglio: la sua apertura parziale. Credo che io debba avere pazienza, ma penso anche che sia una questione di tempo. Sono solo delusa, perché credo che questo cambiamento mi farebbe molto bene. Un carissimo saluto, buona giornata
Buongiorno cara, sì penso che dovrai armarti di pazienza, ma non desistere perchè le decisioni e i desideri degli adolescenti cambiano velocemente. Continua a parlare con lui e fagli capire che tieni alle sue opinioni,ma che anche tu hai dei bisogni. Un caro saluto marni
Buongiorno Mari, mi chiedevo se potesse aiutarmi a far luce sul significato del mio sogno… Mi trovavo in una piscina pubblica, nell’angolo in cui era possibile rivestirsi (infatti non vedevo l’ora di tornare a casa). Mentre cerco i miei vestiti in borsa, seduta sulla panchina, mi raggiunge un cane dalmata adulto ma dalla stazza insolitamente minuta. Seduto di fronte a pochi centimetri da me, mi fissa senza accennare emozioni precise. Io molto interessata alla sua presenza inizio a coccolarlo, carezzando molto delicatamente la sua testa, quand’ecco che sento la voce di una signora dire “ma non lo sai che i dalmata sono pericolosi? Non sai che sono aggressivi? Non apprezzano la vicinanza, potrebbe morderti. Allontanati.” proseguendo con frasi che dovrebbero farmi desistere e spaventare per via della presunta natura del cane. Intanto non smetto di coccolarlo, anche se il viso del cane sembra farsi più scuro mentre entrambi ascoltiamo quelle parole. Ricordo che avrei voluto abbracciarlo e farlo sentire al sicuro.
Al mio risveglio ho attribuito la figura del cane all’amica a me più cara, sia per le emozioni positive che provavo alla sua presenza, per il bellissimo aspetto della creatura, per le dicerie sull’aggressività, che per l’atteggiamento del dalmata (in questo momento difficile la mia amica non si fida più di me a causa di un mio errore, ho tanta paura di perderla per sempre perché tengo veramente a lei, sa che ho riconosciuto tutto e sa che non potrei mai più rischiare, sa che valore ha lei per me e vorrei soltanto farle osservare come mai più commetterei lo stesso errore se scegliesse di aprirmi la porta)… Grazie mille in anticipo
Buongiorno Aurora, ti sei data la risposta da sola, ha da sola fatto i collegamenti con quello che hai appena vissuto. Tuttavia ricorda che la donna che ti mette in guardia dal cane che tu invece vorresti abbracciare, è probabilmente la parte di te che in altri momenti ti ha fatto vedere le cose diversamente o ti ha fatto giudicare pesantemente la tua amica. Quindi non è cosa che tu possa mettere a tacere completamente, anche se oggi riconosci di aver sbagliato, ma devi anche considerare come e perchè sei arrivata a sbagliare, anche per evitare che la cosa si ripeta.Questo significa che non devi prendere tutto per buono quello che viene detto dalla donna del sogno, ma considerarne le ragioni, capire perchè è arrivata a pensare una cosa del genere del dalmata ( cioè come mai tu sei arrivata a fare quell’errore che ti è costato l’amicizia della tua amica). Un caro saluto e tanti auguri per le prossime feste. Buon Natale ! Marni
Buongiorno Marni
Ho sognato un cagnolino bianco tipo Maltese che urinava vicino al bancone di un locale che frequentano
Che interpretazione puoi darmi ?
Grazie mille
Buongiorno Omar, come sai ho bisogno di più informazioni. Ad esempio i cagnolini maltesi ti piacciono oppure no? Ed il locale del sogno esiste? A cosa lo associ ( quale situazione della tua vita)? coem ti sei sentito nel sogno? a presto Marni
Grazie Marni
Si i cagnolini maltesi mi piacciono, il locale in questione lo conosco da tempo ma ho cominciato a frequentarlo assiduamente da poco tempo , li ho instaurato nuove amicizie
Grazie
SAlve Omar, come sai i cani quando urinano in un posto lo fanno per marcare il territorio. Ed anche il tuo cagnolino maltese (che probabilmente rappresenta una parte di te ) lo sta facendo, cioè ti sta dicendo che quel tipo di contesto gli interessa che fa per lui, che ci vuole tornare. Il cane nei sogni è simbolo della parti legate all’espressione dei propri istinti e anche della sessualità, quindi possiamo pensare che questo cagnolino avverta, in questo ambiente, delle buone possibilità.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Ciao Marni, buongiorno. Sono giorni che penso a una scena di un sogno che ho compreso solo in parte.
C’è un piccolo cane marrone, tipo bassotto che cammina su un marciapiede vicino al mare. Ha un cappottino rosso e a un certo punto si tuffa. Io lo osservo e temo per lui, perché è alto, c’è distanza tra il suolo e l’acqua, e temo non riesca a risalire. Invece poi lo ritrovo accanto a me che si scrolla l’acqua di dosso. È tranquillo e non ha più il cappottino.
Questo piccolo cane lo associo a me stessa, ai miei timori. Anche perché il sogno arriva dopo un lavoro fatto sul secondo chakra, che però mi ha creato malessere fisico e ho interrotto. Sembra un incoraggiamento ma cosa sta a indicarmi in particolare quel cappotto rosso che prima c’è poi non c’è più? Grazie
Buongiorno Speranza, rispondere alla tua domanda è difficile, dovremmo fare una seduta per capire a cosa si collega quel cappottino. Dobbiamo però pensare che un cappottino, anche per un cane, è qualcosa che copre e “protegge”, quindi non averlo più significa che una forma di protezione è stata aggirata.Una protezione TUA perchè il cane è di certo una parte di te. Se questo sia un bene o un male non so dirtelo. Ma il fatto di tuffarsi in acqua indica una incursione in una zona dell’inconscio ( quindi sì, può riferirsi al lavoro che hai fatto sul 2°chakra). I tuoi timori perchè il marciapiede è alto rispetto all’acqua riflettono forse reali timori rispetto al lavoro fatto ed il malessere che hai sentito. Mentre il fatto che il bassotto ritorni da te si scrolli l’acqua di dosso e sia tranquillo fa pensare che hai fatto bene a “scrollarti” (liberarti di ciò che in quel momento sentivi eccessivo e in più), ma che non ci sono conseguenze se non una maggiore vulnerabilità.
Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Ciao Marni, grazie. La seduta è un lavoro diverso rispetto a quello di interpretazione del sogno, vero? In cosa consiste? Mi piacerebbe sperimentare ma potrebbe non essere il momento adatto, non mi trasmette tranquillità. Forse è più indicato per me indagare sui sogni fatti a seguire, carichi di simboli. Potrebbero aiutarmi a comprendere meglio la modalità più sicura di agire. Del resto in uno è presente anche la pietra del lavoro fatto e sospeso. Ci rifletto, grazie
Buonasera cara, il lavoro sul sogno fatto in seduta è diverso dalla seduta di counseling fatta per problematiche diverse. Può essere un’analisi fatta a voce e in collaborazione può essere un rientro guidato nei sogni. Leggi l’articolo che ti aiuterà a capire come si svolge.In ambedue i casi è un lavoro più profondo.Un caro saluto Marni
Buongiorno Marni, questa notte ho sognato di essere in casa con mia madre e che ci fosse un nostro vecchio cane femmina ormai morto da anni. Nel sogno io voglio portarlo fuori per fargli fare i bisogni, ma mia madre subito non vuole (è una persona un po’ rigida e quasi sempre ferma nelle sue convinzioni). Allora esco nudo di casa e butto la spazzatura, dopodiché torno in casa e riesco a convincerla a farmi portare fuori il cane. Il sogno si conclude con me che cammino all’aperto col cane al guinzaglio (ma tenuto molto lungo, senza costringerlo a star vicino a me). Nel sogno mi son sempre sentito tranquillo e in pace. Avevo forse solo un po’ di ansia che il cane facesse i bisogni in casa, per questo l’ho portato fuori. Grazie dell’eventuale risposta. A presto
Buongiorno Giulio, io credo che questo cane che vuoi portare fuori mentre tua madre non vuole, sia il simbolo delle tue libertà (personali e sessuali) che tu senti il bisogno di esprimere. Uscire nudo di casa e buttare la spazzatura fa pensare ad un gesto di ribellione, ma anche ad un bisogno di mostrarsi per quello che realmente si è, essere onesto e diretto nel mostrare le proprie inclinazioni eliminando tutta la “spazzatura”, cioè le sovrastrutture, le maschere protettive, le ansie, i dubbi che ti impediscono di esser te stesso. Solo a questo punto puoi portare fuori il cane tenendolo al guinzaglio ( lungo), cioè puoi vivere la tua vita,la tua indipendenza ed i tuoi impulsi avendone il controllo. E’ un sogno legato al bisogno di indipendenza, al senso di identità personale e all’espressione delle proprie pulsioni istintive.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Ciao Marni mia sorella 64 anni ha sognato che il suo cane stava sul cornicione del terrazzo, è rimasta impietrita dalla paura che cadesse di sotto ma è rimasta ferma, senza reagire.Quando si è decisa ad andarlo a prendere, facendo un solo passo il cane guardandola è caduto di sotto, in silenzio, e lei solo con la mente l’ha visto morto sull’asfalto, un flash. Poi si è svegliata.
Grazie
Buongiorno Vincenzina, dovresti dirmi se tua sorella ha veramente un cane, se ha un marito o un compagno e cos’ha provato nel sogno quando il cane è caduto. A presto Marni
Buongiorno Marni, si mia sorella ha tre cani, il cane del sogno è uno dei suoi tre cani. Inoltre ti dico che si occupa da anni di cani e gatti randagi portandogli da mangiare. ho dimenticato di dirti sì, mia sorella ha un compagno, e la sensazione che ha provato quando il cane era ormai caduto è stata di dispiacere e di impotenza. Aggiungo che il cane in questione è più del suo compagno che il suo… ma sono in disaccordo, lei vorrebbe sterilizzarlo e lui no…anche se se ne occupa insieme agli altri due.
Buongiorno Vincenzina, ti ho chiesto se tua sorella ha un comapgno perchè il cane nei sogni molto spesso è il simbolo del proprio partner ( ancora di più in questo caso visto che appartiene al suo compagno che a lei), e questo cane che è bilico” fa pensare a qualcosa nel loro rapporto che non ha più la medesima stabilità e ad un aspetto del suo compagno che è molto orientato verso l’esterno piuttosto che verso l’intimità del rapporto. E, con il suo lasciarsi cadere nel vuoto e sfracellarsi al suolo, l’inconscio di tua sorella sembra mostrare ciò che potrebbe accadere se le cose continuano così, cioè un allontanamento. Non è detto che sia così, perchè i sogni hanno la caratteristica di “esagerare” e di drammatizzare così da colpire il sognatore e costringerlo a riflettere. Però io credo che questo sogno porti l’attenzione, più che sul disaccordo per il cane, sul rapporto di coppia.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Grazie per la risposta Marnie, anche da parte di mia sorella. Buona serata
Ciao Marni ho fatto due sogni ieri notte e sono stati stanissimi. Al risveglio ero del tipo “ma che cazz” e incuriosito dal significato.
Nella scena dei cani ho avuto paura mentre in quella del posto di blocco ho avuto tanto coraggio e nella scena finale dove cercavo mio padre ero comunque tranquillo perché potevo far da me che la chiave era comunque inserita.
Ecco il lunghissimo sogno, grazie in anticipo e saliti Alfonso
Sognato di dover anda a lavoro di sera nella sede.
Mi accompagnava mio padre non chiedermi perché e oltre me anche col cane di mi sorella.
Stiamo in questa campagna sperduta ed aspetto fuori col cane mentre papà fa manovra con la macchina rischiando di investirlo varie volte.
A un certo punto non c’è più mio padre ed il cane va a casa del vicino.
Tutta malandata che ha dei cani grossi ma proprio grossi.
Ad un certo punto non lo vedo più e mi nascondo dentro il track di mio padre (nella realtà non lo tiene ma vabbe) tramite un telo che serve per coprire la macchina affinché possa difendermi dal cane enorme del vicino che era scappato dalla sua gabbia.
Torna mio padre e ad un certo punto scendo non so perché perdendolo di vista.
CUT…
Buongiorno Alfonso, mi chiedo cosa ci sia di incomprensibile nella frase “inserire sogni BREVI“, inoltre come saprai dato che frequenti la guida da un po’, quando in un sogno compaiono più scene io chiedo di dividerle e postarle sotto ad articoli diversi scegliendo il simbolo che vi compare e avvisandomi che è parte di un unico sogno. E chiedo di esser sintetici al massimo, di eliminare i particolari che in questo spazio gratuito non posso analizzare. C’è un servizio a pagamento per chi vuole qualcosa di più. Quello che mi interessa è: dove sono/cosa faccio/cosa succede/ come mi sento/ chi c’è con me ( se qualcuno che esiste ho bisogno di informazioni su di lui). in questo caso cancellerò tutta la seconda parte del tuo sogno e mi concentrerò solo sulla prima con tuo padre e il cane, ma dovrai dirmi qualcosa del rapporto con tuo padre e sue qualità e difetti, se il cane esiste veramente e come ti sei sentito in questa parte del sogno. A presto marni
Carissima Marni,
grazie per il tuo articolo, come sempre molto esaustivo.
Ti scrivo per raccontarti il mio sogno un po’ “particolare”. Mi trovavo in aperta campagna, forse un campo di grano – o di paglia – in parte arato. Un cane da lontano si avvicinava, correndo verso di me. Inizialmente sentivo timore, poiché non conoscendo l’animale, non capivo le sue intenzioni. Quindi, per difesa allungavo qualcosa in avanti, perché il cane morde sempre ciò che si trova davanti al viso. Però, l’atteggiamento dell’animale era giocoso, quindi cominciò a rotolarsi, farsi accarezzare, e facevo lui tanti complimenti, vezzeggiativi per quanto fosse bello e buono. Successivamente, si mise seduto e lo vedevo in tutta la sua grazia e splendore. Inizialmente lo avevo visto bianco, ma poi sembrava avere tonalità azzurre – viola. Gli dissi “io mi chiamo Marco” e lui mi rispose “il mio nome è Kaleb” (la k aveva un suono aspirato”). Quindi, meravigliato, lo raccontai ad un amico che, nella realtà, oltre ad essere un “compagno di viaggio spirituale”, possiede dei cani. Ed anche lui rimase colpito dal fatto che il cane avesse parlato. Il sogno termina qui.
Però, la cosa incredibile è che, cercando il nome Kaleb, scopro che in arabo il cane si dice “kalb” o “kaleb”. Onestamente, non lo sapevo. Questo mi ha portato una grandissima emozione.
Buongiorno Marco piacere di risentirti 🙂 Onestamente non sono così stupita perchè l’inconscio individuale è collegato all’inconscio collettivo e nell’inconscio collettivo non esiste tempo ne’ spazio, quindi il termina arabo kaleb è una conoscenza “altra” che è giunta a te da lontano. Ma non devi però escludere che in qualche modo tu possa averla integrata leggendo oppure ascoltando il termine senza prestare attenzione. Molte delle nostre informazioni sono inconsce e vengono raccolte sotto il livello di coscienza. Ad ogni modo la cosa importante del sogno è il tuo rapporto con questo cane, la sua grazia, il suo splendore ed il fatto che abbia colori molto eterei. Bianco, azzurro e viola sono colori associati ad energie “leggere” e spirituali, hanno poco di concreto e di materiale. Io credo che questo cane parlante sia l’espressione della tua carica istintuale che è stata trasformata ed adattata alla tue credenze, che rappresenti quindi una felice combinazione fra la tua energia spirituale e la tua fede e l’istinto aggressivo e sessuale presente in ogni essere umano. Il tuo timore di essere morso mostra la diffidenza verso questo tipo di energia e la paura di non poterla controllare. Parlare del cane ad un compagno di viaggio spirituale che resta colpito dal fatto che parli, fa pensare al bisogno di confronto con gli altri, ma sembra mettere in evidenza anche quanto gli altri giudichino attendibile quello che tu sei e quello che tu fai, quanto ne siano colpiti, impressionati, quanto credano in te. Questa parte finale è secondo me molto importante e può indurre riflessioni su questo tema. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buona sera Marni,
ho trovato questo sogno che ho fatto molto curioso e mi fa piacere raccontarlo. Era ambientato nel cortile del mio caseggiato dove mi sono ritrovata ad assistere ad uno scontro fra cani. Il primo cane lo conoscevo, era il cane del mio ragazzo, nel sogno era accompagnato da mia cugina come se ne fosse la proprietaria. Mia cugina è una persona a me molto vicina, della quale con il mio ragazzo parliamo spesso con ironia. Il cane è molto dolce con noi, ma allo stesso tempo territoriale e dedito alle “risse”. Il secondo cane invece avevo la sicurezza di conoscerlo, ma in realtà era un animale a metà tra il cane e il toro: nero, tozzo, con le zampe che sembravano zoccoli e di doppia misura all’altro cane che è un incrocio di grossa taglia nero.
Essendo entrambi senza guinzaglio si sono subito caricati, morsi e il cane del mio ragazzo ne ha avuto la peggio costretto a scappare nei fondi del caseggiato. Non ci ho messo molto a trovarlo, sdraiato e sanguinante in quella che aveva tutta l’aria di essere una palestra, molto bella con i pavimenti in legno della quale ero totalmente all’oscuro. Qui qualcuno ha parlato, forse il proprietario del cane-toro, affermando che l’istinto dei cani è impareggiabile ed ecco che il cane si alza scodinzolante senza un graffio e ci indirizza verso una stanza dove c’era il mio ragazzo morente.
Aggiungo che sto passando un periodo pesato molto da obblighi e doveri che mi portano a fare pensieri negativi, rimuginare e poco sopportare i più piccoli difetti del quotidiano, che sto cercando di stemperare con un po’ più di libertà emotiva e indipendenza. Per questo, nonostante non abbia provato sensazioni nel sogno, sono molto incuriosita dalla figura del cane-toro e dalla presenza di persone e animali a me familiari.
Grazie
Milena
SAlve Milena, ti invito per il futuro ad essere più sintetica eliminando al massimo i particolari ed andando al punto o scegliendo una parte di sogno che ti colpisce. in questo caso direi che il punto focale è la rissa fra cani. Dimmi qualità e difetti di tua cugina, e perchè ne parlate con ironia tu e il tuo ragazzo? E quale cane alla fine si alza scodinzolante e senza un graffio? Come ti sei sentita assistendo alla rissa fra cani? A presto marni
Grazie Marni. Mia cugina è una bella ragazza molto di cuore, incostante negli impegni, esplosiva nel manifestare i suoi malcontenti. Facciamo dell’ironia sul suo prendere e mollare persone e lavori.
Il cane di cui mi chiedi era il cane del mio fidanzato.
Ho assistito allo scontro considerandolo inevitabile, ero tranquilla, divertita come guardare due schermidori alle olimpiadi.
Buongiorno Milena e grazie per la risposta.Quello che mi ha colpito del tuo sogno è che i due cani erano entrambi senza guinzaglio. Questo fa pensare che lo scontro ( simbolo di un conflitto che si manifesta in qualche ambito ) sia dovuto ad una mancanza di controllo, al lasciarsi andare a ciò che si sente al momento senza chiedersi quale sarà il risultato, quali saranno le ferite reciproche, senza porsi dei limiti. Quindi sia il cane-toro ( forza, aggressività, determinazione e forse anche possessività) che il cane del tuo ragazzo accompagnato da tua cugina ( cane che simbolizza la sua incostanza e esplosività nel manifestare il suo malcontento) sono l’espressione di aspetti/situazioni che probabilmente si manifestano nella vostra relazione.E’ possibile che il cane -toro sia un aspetto di te che in certi momenti riesce ad avere la meglio sul tuo ragazzo? che riesce a sovrastarlo? Il fatto che lui si presenti ferito e morente alla fine del sogno fa pensare che il tuo inconscio ne percepisca una sofferenza. E’ un sogno in cui il conflitto viene osservato dalla coscienza) senza fare nulla, quasi con divertimento e trovo che questa sia la cosa più preoccupante, perchè è come se tu fossi testimone della tua sofferenza senza aver fiducia in un cambiamento, in una risoluzione e conciliazione. Il sogno non è semplice e di più non mi sento di dirti perchè non ho sufficienti elementi, ma spero che tu possa trovare un collegamento nelle mie indicazioni. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buonasera Marni, grazie per il suo servizio innanzitutto.
Qualche giorno fa ho sognato di andare a casa dei miei nonni, anche se non era la loro casa reale. Entrando, c’era un corridoio stretto e lungo, e mi sono corsi incontro tre cagnolini: la mia attuale, quello dei miei nonni (morto a febbraio) e una che avevo una decina di anni fa (ora morta). Io ero contenta ma anche molto spaventata e stranita, sapendo che due dei 3 sono morti, me ne rendevo conto, quindi ho chiamato il mio migliore amico, dicendogli che credevo di essere impazzita! Lui però sembrava non darmi peso e non ascoltarmi, facendomi rimanere male. Grazie mille e buona serata!
Buongiorno Ele, mi dici qualcosa di più di questo amico del sogno? Che rapporto hai con lui? C’è fra di voi anche una componente sentimentale da parte tua? E da parte sua? A presto marni
Buongiorno Marni, grazie della risposta.
Siamo stati insieme 10 anni fa per un anno, poi l’ho lasciato e siamo diventati migliori amici, da 9 anni ci sentiamo ogni giorno e ci diciamo ogni cosa. Nè da parte mia nè sua c’è volontà di avere qualcosa oltre l’amicizia. Io negli anni ho avuto molte storie amorose finite male e lui è sempre stato la mia roccia e il mio confidente. Quindi il comportamento nel sogno era anomalo. Parlando con lui del sogno, lui pensava che al telefono, invece di non prendermi sul serio, mi avrebbe detto che si trattava di un sogno, così da poter iniziare un sogno lucido (lui ci riesce, io solo una volta). Grazie mille.
Buongiorno Ele grazie per la risposta. Direi che ciò che la cosa più importante che emerge dal sogno è proprio questa tua sensazione di non essere compresa ed il comportamento anomalo del tuo amico che non ti prende sul serio, che intuisce che quello che gli dici è un sogno e ti consiglia di iniziare un sogno lucido (cosa che tu non riesci a fare). Quindi abbiamo una sua maggior consapevolezza e razionalità di fronte ai tuoi timori e alle tue irrazionalità ( temi di essere impazzita), ma questa cosa invece di rassicurarti ti fa sentire sola e non compresa, forse ti fa sentire che lui non è in grado di “sentire” quello che senti in alcuni momenti o non è in grado di raggiungerti in alcuni territori. E’ possibile che tutto ciò non sia ancora emerso a livello di coscienza oppure, data l’amicizia che vi lega, sia stato immediatamente represso. Quanto al sogno vero e proprio il corridoio lungo e stretto rappresenta sempre un passaggio fondamentale nella consapevolezza (da una fase all’altra della vita o delle situazioni). Le cagnoline che ti vengono incontro sembrano indicare alcuni aspetti della tua vita: il passato (che è superato), i legami familiari (che si modificano) ed il tuo presente. Il tuo renderti conto che due dei cani sono ormai morti indica la tua coscienza del cambiamento inevitabile che il tempo porta nella vita di ognuno, ma anche il potere dei ricordi.Non so quanti anni hai ma questo sogno a me sembra un sogno da “fase di passaggio” di una boa fondamentale della vita. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno Marni,
la ringrazio davvero per la spiegazione, si addice moltissimo a ciò che mi sta accadendo mentalmente e spiritualmente da circa due mesi a questa parte.
Io non ricordo molto i miei sogni, ma sempre in questo periodo, gli altri 2 sogni che mi ricordo sono: in uno avevo un figlio piccolo e nell’altro era incinta, e leggendo dal suo sito, vedo che entrambi si legano come significato al sogno che le descritto e che ha interpretato, come un cambiamento forte. Ho 30 anni e senza figli comunque.
Ps: ora metto il mi piace!.
Grazie mille ancora!
Buongiorno Ele, la boa dei 30 anni è un periodo impegnativo e di grandi trasformazioni. Si accede definitivamente all’età adulta e questo può comportare grandi difficoltà e resistenze. Ma è un momento anche di grande creatività e voglia di “costruire” e di definirsi come esseri umani. Un caro saluto 🙂 Marni
Buon pomeriggio a te ,Marni.Come stai? Oggi pomeriggio ho sognato di essere nel mio paese dove c’era il carnevale,e le persone sfilavano, io ero con un uomo in un ristorante,quando sono andata via ,perché stava arrivando il temporale e volevo chiudere a casa mia le persiane.Quando sono andata d’avanti a casa mia,mi sono trovata un furgone con una borsa nera,con tanti cuccioli di cane ,mi sembrava di doberman,neri e marroncino,ho cercato di prenderli,ma erano cattivi e ho lasciato i cuccioli e sono andata verso casa .D’avanti a casa mia c’era un spettacolo ,pieni di colori e io ammiravano incantata e piacevole felice.Sono ritornata a casa,per un po,in questa stanzino piccola vecchio,e sono andata subito fuori,perché volevo raggiungere l’uomo al ristorante e non mi piaceva stare a casa.Sentivo il desiderio di ritornare da questo uomo.Al risveglio ero tranquilla. Spero di averti spiegato tutto bene. Buon lavoro a te Marni.Chiara
Buonasera Chiara, nel sogno è evidente il bisogno di sicurezza e di salvaguardare ciò che sei come carattere e come idee ( tu che torni a casa a chiudere le imposte per via del temporale) ed il desiderio opposto invece di stare con questo uomo al ristorante che può rappresentare il tuo desiderio di una relazione e forse in particolare dell’ultimo rapporto di cui mi hai parlato nel sogno scorso, ma rappresenta anche una novità, il “nuovo”. Sembra quasi che le due cose non possano andare insieme, cioè che l’uomo e la tua solita vita e le cose che per te sono importanti, siano due cose incompatibili. Ad ogni modo il sogno mostra anche l’attrazione che in questo momento tu senti verso tutto ciò che è esterno ( il carnevale, lo spettacolo davanti a casa tua) ed un bisogno di uscire dal tuo guscio e dalla solitudine ( lo stanzino piccolo e vecchio ed il fatto che non ti piaccia stare a casa). Ho difficoltà a dirti qualcosa sul furgone davanti a casa tua con il borsone nero, non si capisce bene dove sia il borsone se dentro o fuori il furgone e dove siano i cani, se nel borsone o nel furgone. Ad ogni modo è un’immagine enigmatica su cui dovremmo lavorare facendo tutta una serie di domande. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buona serata a te ,Marni,ti spiego subito ,il furgone è sempre poco distante da casa mia.Questo furgone c’era dentro questo borsone con dentro questi cuccioli di doberman neri e marroncino, che ho provato a prenderli,per portarli fuori,e salvarli,ma mi volevano mordere,e sentivo che erano cattivi,e così sono andata via.Quello che volevo fare è solo con il mio amore ,salvarli da quel luogo e situazione,ma ho sentito troppa rabbia e cattiveria nei cuccioli ,così ho preferito andare via di corsa e andare avanti,per la mia strada.Spero di averti spiegato bene.Buon lavoro a te.Chiara.N
Buongiorno Chiara, sì grazie, questa volta ti sei spiegata bene. Il furgone ed il borsone nero vicino a casa può indicare tutto ciò che in te è racchiuso e che ti porti dietro come risultato delle tue precedenti esperienze, ed i cuccioli di dobermann che tu vorresti salvare ( trasformare) sono probabilmente l’espressione delle emozioni e degli istinti o dei rapporti nate nella rabbia e nella cattiveria di una determinata situazione. Ma affrontare tutto ciò è troppo difficile penoso (da soli). Un caro saluto marni
Buonasera Marni, come sta?
Le scrivo per conoscere la sua interpretazione su questo breve sogno. Sabato mattina mi son svegliata dopo aver sognato un cane di razza Bracco, color grigio nel mio letto , accucciato accanto a me che mi riempiva di baci.
Il cane si era sostituito ad un uomo li presente poco prima. La presenza del cane mi ha rassicurata e mi ha fatto sentire amata e apprezzata.
Sul piano reale, la sera prima ho incontrato una persona, una nuova conoscenza che sì mi ha baciata, mi ha anche regalato un mazzo di fiori ma poi è scomparsa, come nel sogno :)) sostituito dal cane che invece era presente.
Buongiorno Milla, se ho ben capito il cane esiste realmente. Te lo chiedo perchè, se hai letto l’articolo, avrai capito che il cane nei sogni spesso è il simbolo del proprio partner ed anche il tuo sogno fa pensare ad una identificazione fra uomo e cane visto che questo bracco accucciato vicino a te ti riempie di baci. Ma se tu possiedi veramente un cane ed hai vissuto la “scomparsa ” di questa nuova conoscenza come una “delusione” ecco la presenza del cane nel sogno può indicare la “consolazione” e compagnia che viene dal tuo cane. Anche se io sono più propensa a pensare a questo bracco come al simbolo di una presenza maschile ideale, cioè simbolo del tuo bisogno di ricevere lo stesso amore, attenzione ed apprezzamento che avverti nel sogno. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno a te,Marni.L’altra sera,mi sono sognata di essere in una casa,di due signore era scura e trascurata,e io ero con le mie cagnette,e gli dicevo che dovevano andare via da qui,perché c’era dei uomini che volevano uccidere,e di portare via tutti i documenti e carte.Mi sono vista che prendere le mie due cagnette,e altri cani marroni,per portali via,da quella situazione,non mi ricordo se queste persone,non aveva pagato una cosa.Comunque ero preoccupata di salvare queste due signore ,da quel orrore .Per scappare,da quella situazione,tragica,di questi soldati ,con armi,che volevano uccidere.Quando mi sono svegliata,ero tranquilla.Buon lavoro a te.Chiara.
Buongiorno Chiara, nel sogno ti preoccupi di salvare due signore da una situazione scura, trascurata e di “orrore” portando via tutti i documenti e le carte. Questo significa che ti preoccupi di preservare due aspetti della tua femminilità che sono legati alle tue abitudini e al tuo senso di identità (i documenti che che vuoi che portino via). Ma anche portare via le tue cagnette e gli altri cani significa cercare di proteggere le cose che sono importanti per te, anche se sono legate ad una situazione che non ti piace. Gli uomini (che poi diventano soldati con le armi) che vogliono uccidere le signore rappresentano probabilmente l’aspetto opposto del problema, ovvero le parti di te che invece vogliono agire e cambiare radicalmente la situazione, ma lo fanno in modo troppo impulsivo senza preoccuparsi troppo di quello a cui sei abituata.Oppure possono essere il simbolo di persone intorno a te che ti vogliono diversa.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
buonasera sig.ra Marni, ho sognato che mentre camminavo un cane e tenuto al guinzaglio dal padrone mi ha morso la mano e non la lasciava. Io dicevo al padrone di fare qualcosa ma lui niente. poi e’ arrivato un altro cane al guinzaglio che ha abbaiato verso quello che mi aggrediva, e mi sono svegliato dando un urlo. Mi potrebbe aiutare a capire. Grazie.
Buongiorno Giacomo, è un sogno che può avere un’accezione sessuale autoerotica e relativo desiderio di limitarla .Ti spiego meglio: il cane che ti morde la mano e non la lascia può indicare un aspetto di te istintuale che è legato a quel tipo di soddisfazione sessuale e il cui “padrone”,parte di te capace di “tenerla al guinzaglio” ( in senso metaforico) in questo momento non ascolta la voce della coscienza ( non ascolta quello che tu gli chiedi fondandoti su opportunità ragionamento e razionalità). L’altro cane che abbaia verso quello che ti morde è un altro aspetto di te in conflitto con il primo. Quindi secondo me il sogno è l’espressione di qeusto conflitto fra aspetti diversi della tua personalità, alcuni che pretendono una soddisfazione sessuale altri che forse vogliono un maggior controllo su questo aspetto. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno signora Marni, ho cercato tra i simboli del cane ma non ho trovato quello giusto. Le racconto brevemente. Ho sognato di essere accanto a mio marito ( momentaneamente convalescente) e un cane aggressivo mi ha azzannata al collo, senza stringere. Ho tranquillizzato mio marito e ho accarezzato la testa del cane il quale ha mollato lentamente la presa. Mi si è messo accanto e insieme siamo andati a cercare il proprietario.Fine del sogno. Grazie per una sua cortese risposta.(Amo i cani)
Buongiorno Antonella nell’articolo sul cane ho accennato alla frequente possibilità che il cane nei sogni rappresenti il proprio partner ed anche in questo sogno l’ipotesi che mi appare più plausibile è che questo cane che ti azzanna alla gola sia l’espressione di un momento di nervosismo e collera di tuo marito convalescente, o di un momento in cui forse non ti sei sentita trattata come desideri o ti sei sentita aggredita da lui. L’altra ipotesi riguarda la possibilità che il cane aggressivo rappresenti una parte di te altrettanto nervosa, arrabbiata ed aggressiva ( forse per la situazione) che nella vita diurna reprimi e che finisce col volgere la sua negatività verso te stessa o impedendoti di dire tutto quello che in alcuni momenti vorresti. Accarezzare la testa del cane che molla lentamente la presa significa uscire da quella situazione sgradevole, riportare armonia e pace fra di voi.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno a te Marni, Spero che stai bene.Stanotte ho sognato,che ero con due cani a guinzaglio e mia mamma,mi diceva,che dovevamo prendere treno. Io invece ,mi sono fermata, a prendere un cane che era abbandonato e legato .Mi ricordo che era un periodo autunnale, e io pensavo che dovevo fare il biglietto che il terzo cane ho preso con me.Mi ricordo,che non badavo ,quello che diceva,mia mamma,ma andavo avanti e facevo,quello che mi sentivo fare.Lei mi diceva,dobbiamo prendere,quel treno,e fare i biglietti,mi pare che abbia detto.Nel sogno,non era preoccupata,di perdere,ma ero concentrato, sui bisogni dei cani.Al risveglio ,ero tranquilla,ma mi è rimasto impresso.Spero che ti ho descritto bene.Buon lavoro.Chiara.
Buongiorno Chiara, il sogno mostra una contrapposizione fra una parte di te che viene rappresentata come tua madre ( e che forse riflette anche le idee di tua madre) che desidera “prendere il treno”, cioè accedere ad opportunità, fare scelte decisive, mettersi alla prova fuori dalle mura di casa, e la parte di te che invece si sta occupando dei suoi cani, cioè la parte con cui forse sei identificata in questo momento e che cerca di prestare attenzione anche ai propri istinti,che vuole conoscere ed imparare a vivere senza reprimerli, ma controllandoli ( i cani che tieni al guinzaglio, il cane abbandonato a e legato). Ci sono valide ragioni per tutte e due le parti, è importante prendere il treno così come è importante occuparsi dei tuoi cani. Devi trovare un equilibrio.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno Marni, spesso faccio sogni vividi, e vorrei ricorrere alla tua competenza in materia di spiegazione dei sogni.
Stamattina mi sono riaddormentato dopo la sveglia per circa un’ora ed ho sognato un sogno che mi ha colpito molto perché un po’ cruento e spaventoso per me.
Ho sognato di andare a piedi – credo da un paesino dove abitavo con i miei fino a una decina di anni fa – in un altro paesino più grande e popolato che non mi ha lasciato buoni ricordi, anzi, soprattutto brutti. Nel paesino di destinazione, arrivo ad una festa in una specie di trattoria credo, molto brulla con muri rozzi e molti ragazzi e ragazze giovani. Qui incontro un mio amico – Roberto – sorridente di un altro paesino, che mi fa da cicerone. Questo amico non lo frequento da anni ed è molto cambiato. Ad un tratto arrivano dei cani bianchi di corsa molto aggressivi che mordono e abbaiano. Io fuggo terrorizzato e cerco di nascondermi. Uno di questi – che poi capirò essere una femmina in cinta – viene successivamente circuito e maltrattato da alcuni presenti e poi viene bastonato a morte con spargimento di sangue e sofferenze. La cagna abbaia, ha gli occhi rossi, come se avesse la rabbia e si dimena molto e lotta prima di morire, qualcuno tenta di aprirle la pancia con una forbice per estrarre il feto con un cucciolo. A quel punto, io cerco di uscire dalla festa un po’ sollevato e vengo avvicinato da una ragazza/donna giovane molto carina che a poca distanza mi sussurra di avere bisogno di lavoro e che lei da assistenza. In quel momento, provo molto disagio e non so cosa rispondere alla donna. A quel punto incontro di nuovo il mio amico che mi consiglia di mangiare una gomma da masticare che si rivela essere una quantità smodata e non riesco a liberarmene per un bel pezzo durante il percorso di ritorno verso casa. Il percorso è impervio tra scale e salite in pietra. Incontro il padre dell’amico Roberto, è Giuseppe detto Peppe con cui comincio un discorso dai contenuti gioviali condito dalle sue simpatiche battute di spirito. E qui il sogno finisce. Sono curioso di avere una spiegazione di questo sogno che mi ha colpito molto.
Buon pomeriggio Picchio, il tuo sogno è troppo lungo e troppo ricco di dettagli per questo spazio gratuito in cui posso dare solo brevi indicazioni. Quello che puoi fare è sintetizzare il sogno sfrondandolo dei particolari privilegiando invece le emozioni provate e le informazioni sulle persone reali che vi compaiono ( rapporti fra voi, qualità e difetti come li percepisci). Quello che mi interessa del sogno è che tu rifletta e risponda a queste domande: dove sono, con chi sono, cosa faccio, cosa succede, come mi sento. Un’altra cosa che potresti fare, considerando che il tuo sogno è composto di sequenze diverse, è sviscerare un’unica sequenza come fosse un unico sogno ( ci offre altrettante informazioni). E naturalmente qualunque info su di te può essere utile per contestualizzare il sogno. A presto marni
Allora prenderò in considerazione la Sequenza alla festa. Le emozioni provare sono paura dei cani angoscia disagio rabbia contro l’aggressività dei cani e senso di vendetta. Ma allo stesso modo compassione e sdegno o vergogna nel vedere il tentativo di estrarre il cucciolo dalla madre mezza massacrata. Disagio nel vedere tutti questi giovani alla festa e sorpresa nel vedere questo amico Roberto divenuto un culturista e donnaiolo nella vita reale. Simpatia per il padre che mi accompagna nel ritorno.
Ok, ma me lo devi riscrivere con i criteri che ti ho detto, come fosse un solo sogno. A presto e buona serata marni
dove sono: ad una festa in un piccolo paese
con chi sono: inizialmente con il mio amico Roberto, rapporti tra di voi: buoni da ragazzi ora c’è indifferenza da parte sua ora è donnaiolo e un po’ narcisista.
cosa faccio: arrivo alla festa poi fuggo terrorizzato. cosa succede: arrivano i cani io fuggo mi nascondo vedo gli avventori che bastonano il cane bianco che si dimena, come mi sento: inizialmente bene poi mi sento spaventato dall’arrivo dei cani dopo la mattanza sollevato.
Buongiorno Picchio, le domande servivano a te per capire cosa mi serve sapere e per farti capire la struttura del sogno. Quello che intendevo era che tu riscrivessi il sogno dall’inizio, come se tu avessi fatto solo questo sogno. Evidentemente non ci siamo capiti ed io ho molta difficoltà a lavorare su questi frammenti didascalici. Ti dico qualcosa come posso. Io credo che questo sogno mostri la parte di te che non si sente completamente all’altezza delle situazioni sociali. Il tuo amico Roberto rappresenta ciò che tu giudichi (essere narcisista, essere donnaiolo) ma è anche un aspetto di te rinnegato, parte della tua ombra junghiana, quindi riflette aspetti di te che, pur repressi a livello di coscienza, devono essere modificati per trovare una forma accettabile. I cani che arrivano e che ti spaventano sono l’espressione delle pulsioni istintuali (aggressività, sessualità) che sono sempre un problema, che facilmente spaventano e vengono repressi. Come succede con il cane bianco bastonato dagli avventori (aspetti della tua censura onirica).
Sentirti sollevato significa riacquisire il controllo della situazione ed il controllo su di te. Ti invito tuttavia a prendere tutto con le molle senza sapere nulla di te questo è il massimo che posso fare. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno Marni, grazie per le spiegazioni sul sogno, in realtà sono più che plausibili e verosimili per cui mi hanno ricondotto facilmente a 2-3 situazioni reali vissute che probabilmente mi hanno portato a fare questo sogno. Mi spiace non aver inteso di riscrivere il sogno per intero tuttavia avevo poi descritto la sequenza cercando di farlo in modo logico e cronologico. Ti ringrazio molto. A presto.
Buongiorno, un cagnolino di un mio amico, nero buonissimo a cui sono molto affezionata, nel sogno rincorreva in una stanza un gatto di un tenue rosso tigrato che non avevo mai visto ma che non so perché chiamavo con il nome della cagnolina morta di mia mamma. Io ero molto agitata mentre lo rincorreva e a un certo punto aveva il gatto morto in bocca e poi si é accucciato lasciandomi vicino il gatto senza vita che io in lacrime chiamavo e stringevo a me mentre il cane mi guardava dolce e tranquillo con il musetto tra le zampe come fa sempre quando stiamo insieme. Il sogno finisce così, lasciandomi una profonda tristezza. Grazie per l’attenzione
Buongiorno Athena, puoi dirmi qualcosa di più del tuo amico? Che rapporti ci sono fra di voi? Che qualità e difetti gli riconosci? A presto Marni
Buona sera Marni, ci frequentiamo da circa due anni. É una persona gentile, pacata, molto intelligente ed estremamente introversa.
Grazie Athena
Buongiorno Athena, grazie per la risposta anche se non mi ha chiarito i rapporti che ci sono fra di voi, se amicizia o qualcosa di più. Ti dico quello che posso. Ti ho fatto la domanda sul tuo amico perchè questo cagnolino che gli appartiene a mio avviso rappresenta lui e la fiducia e l’affetto che tu nutri per lui. Mentre il gatto-cagnolina di mamma io credo sia il simbolo di una parte di te sensibile, vulnerabile e legata alla tua femminilità. Il fatto che alla fine il cane ti lasci il corpo senza vita del gatto- cagnolina a me appare come un segnale di attenzione da parte del tuo inconscio. La percezione di un interesse ( da parte del tuo amico) che ha le caratteristiche di un gioco o di desideri e richieste che arrivano da una parte sola ( sua), ma che può farti male o meglio, può modificare la dinamica esistente fra di voi. Ti invito tuttavia a prendere tutto con le molle, perchè senza conoscere bene la natura del rapporto posso dirti solo questo. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo Marni
Buona sera Marni, mi scuso per non averle chiarito bene la natura del rapporto. In effetti é più di una semplice amicizia, ma l’ ermetismo di questa persona mi crea sfiducia in merito a reali sentimenti. Grazie mille per avermi chiarito la simbologia legata al gatto-cagnolina e penso proprio rifletta quella parte di me e credo che presterò attenzione ai segnali di allerta del mio inconscio. Grazie ancora di cuore.
Salve Marni posto qui la scena finale del sogno che ho appena scritto nell’altro articolo. Sono fuori casa, per strada, vedo due cani avvicinarsi a me, sono docili, ma un po agitati, come volermi comunicare qualcosa. Uno dei due richiama in modo particolare la mia attenzione, mordendomi la manica della maglia. Lo fa in modo inoffensivo.
La mie sensazioni sono un po di disturbo, penso cosa vogliono ora questi!
Sempre grazie Marni , di nuovo Buona Serata
Buongiorno Francesca non avevo ancora letto questa parte finale del sogno, ma i due cani che si avvicinano e che ti provocano una sensazione di disturbo, a mio avviso, indicano prorpio ciò che ti dicevo nell’altro frammento di sogno: persone che vogliono la tua attenzione, persone che invadono il tuo territorio, persone anche inoffensive, animate dalla migliori attenzioni o molto vicine a te e che ti vogliono bene, ma comunque insistenti (un cane ti morde la manica della maglia), persone che vogliono che tu faccia cose diverse da quelle che stai facendo. Le possibilità sono diverse e forse proprio per questo il tuo inconscio ti ha mostrato il puma femmina, forse hai veramente bisogno di richiamare questa parte di te a livello di coscienza (e di usarla). Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno Marni, tantissime grazie x le tue risposte, e il tempo dedicatomi. In effetti è sempre stato difficile x me dedicarmi a me stessa, come avrei voluto, mi scatta sempre di istinto pensare prima alle persone vicine e dopo a me. Non è facile sradicare questo meccanismo, l’apparizione del puma, nell’altra parte del sogno, mi da fiducia, mi dice che c’è quella forza sana e necessaria per riuscire a fare questo.
Buona Giornata e tante buone cose Cara Marni
Quello che puoi fare è cercare una immagine del puma oppure disegnarlo oppure comprare una di quelle belle statuette di resina e tenerlo vicino a te così da ricordare l’esperienza fatta in sogno e stimolare questa energia dentro di te. Un caro saluto e buona giornata a te 🙂 marni
Grazie Marni x il consiglio, lo farò sicuramente! Sono sicura porterà dei frutti.
Come sempre……unica Marni
A presto
Salve Marni, stanotte ho avuto un sogno lucido.
«Volo in cerca di una Guida, non mi vedo ma la prospettiva è dall’alto. Sapendo di essere nel sogno chiedo di proposito di parlare con una Guida perché vorrei delle indicazioni. A un certo punto atterro e vedo un signore sconosciuto con 2 CANI di piccola/media taglia, scuri, sul nero/marrone e molto vecchi. Penso che possano essere loro le mie Guide. Vado dal primo, lo accarezzo e chiedo se ha un messaggio per me. Non ricevo risposte. Poi provo con il secondo e non parla nemmeno lui. Però mi si attacca addosso e sono molto infastidita. Gli urlo di staccarsi e di non seguirmi. Poi si stacca, si distanzia e gli dico: “Stai lì, stai lì!” mentre mi allontano. Lo vedo come accasciarsi a terra, a pancia in su… e ho l’impressione che stia morendo. Gli dico “Addio” e mi sveglio con una certa inquietudine o timore legato alla perdita.»
Cosa può significare? Grazie. Un abbraccio
Buongiorno Najaa, mi dici qualcosa sulla tua vita sentimentale? Hai un ragazzo attualmente? Se sì come sono i rapporti? Oppure c’è stata una relazione che hai chiuso? A presto marni
Buongiorno cara Marni, nessuna relazione attualmente. Quella chiusa non bene, risale a diversi anni fa. È stata forte… relazione non sana, dove mi son sentita mancare di rispetto in ogni modo, con dinamiche di manipolazione, aggressività, ecc. Di certo la più significativa. Nei sogni inseguimenti, invadenza, sensazione di pericolo… ricorrono.
Grazie
Salve Najaa grazie per la risposta, ti ho fatto queste domande perchè il tuo sogno mi ha fatto pensare prorpio ad una relazione chiusa male e i cui strascichi possono presentarsi nei tuoi sogni. Ma mi ha fatto pensare anche ad una grande volontà ( tua) ed una ricerca di reintegrazione di sé, di conoscenza e di equilibrio. Chiedere di poter parlare con una Guida perchè hai bisogno di indicazioni, non ha bisogno di grandi spiegazioni. Forse c’è una parte di te che aspira ad avere maggiori sicurezze e che cerca veramente qualcuno che abbia maggiori esperienze di vita e di percorso. Ma questa immagine può indicare anche il bisogno di contattare la propria “guida interiore” ovvero una parte di sè che ha una “visione per il futuro. Il signore sconosciuto con i cani può indicare sia un aspetto tuo ancora sconosciuto che ha il potere e la capacità di gestire i due cani (che tu pensi possano essere le guide) mentre il sogno ti mostra il tuo errore di valutazione. I cani nei sogni possono rappresentare ( a seconda delle situazioni) sia l’istinto e l’aggressività repressa, che la fedeltà, la lealtà, l’amore, e anche il prorpio partner. Il primo cane a cui ti rivolgi non ha risposte per te quindi, qualsiasi cosa rappresenti, non è quello che tu cerchi, il secondo ( una declinazione diversa delle stesso aspetto) invece, pur non avendo risposte, ti si attacca addosso in un modo che per te è fastidioso. Ecco, io ho pensavo che questo attaccamento fastidioso potesse essere il riflesso di un rapporto vissuto come negativo e della necessità di “staccarsi”. Cosa che è avvenuta con fatica e forse con grande pena.Anche il timore legato alla perdita può riallacciarsi: anche se il rapporto di cui hai parlato è stato così distruttivo è facile che ci siano parti di te più o meno consce che lo vivono come una mancanza. Anche il fatto che tu cerchi la “guida” nei cani ( che non lo sono) è interessante, fa pensare che forse speri in un rapporto sentimentale che ti ripaghi e ti restituisca un equilibrio che invece va ricercato altrove e prima di tutto in te stessa.Sono tutte ipotesi , prendile con le molle perchè il sogno è difficile e complesso. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo Marni e andrebbe esplorato meglio in seduta.
Buongiorno Marni, torno da te per un sogno che ho fatto questa notte. In sintesi mi veniva donato un cucciolo di cane nero, come fosse un dono dal cielo, io lo tenevo con la mano destra vicino al mio fianco, era davvero piccolo e a un certo punto mi rendevo conto che mi era scivolato dalle mani senza che me ne accorgessi. Mi son svegliata che lo cercavo in mezzo alla folla, impaurita ma speranzosa di ritrovarlo. Ti sarei grata se mi aiutassi a comprenderlo meglio. Ti mando un caro saluto, Claudia
Buongiorno Claudia, si tratta di capire cosa possa rappresentare questo cucciolo di cane nero. Potrebbe essere una persona vicina che ti mostra le sue vulnerabilità, ma anche il suo attaccamento e la sua fedeltà. Potrebbe così indicare l’inizio di un nuovo rapporto, che tu però non curi particolarmente, di cui non sei stata così convinta o così consapevole tanto è vero che ti scivola via dalle mani ( immagine metaforica di “perdita”) salvo poi rimpiangerlo e ricercarlo. Ma potrebbe indicare anche un aspetto di te che ancora non conosci. Il fatto che tu lo tenga nella mano destra (se sei destrimana) fa pensare che sia qualcosa di cui hai bisogno che sia indispensabile per il tuo equilibrio. Il cane simbolicamente rappresenta l’istinto, l’aggressività modulata e la fedeltà, ma qui il cane è un cucciolo, per cui tutte queste qualità devono ancora trovare una forma accettabile, devono ancora “crescere”. E devono avere la tua attenzione. Non è un sogno semplice e richiederebbe una seduta di rientro guidato per capire bene a cosa può collegarsi questo cucciolo di cane. un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buonasera signora Marni, stanotte ho fatto un sogno che mi ha portato a svegliarmi sudata e spaventata.
Ho sognato di essere in un festival dove C’erano vari ristoranti e delle salette piccole dove si poteva anche ballare, ero con delle mie amiche e mi sono portata con me anche la mia cagnolina di 7 anni.
Ad un certo punto doveva andare in bagno quindi ho lasciato la mia cagnolina ad una mia amica (amica reale che comunque non vedo e non sento da diversi anni). Quando sono tornata dal bagno ho visto lei insieme a tutte le altre senza la mia cagnolina allora Io chiesi giustamente dove fosse e lei mi rispose che l’aveva lasciata ad un ragazzo che diceva di conoscermi e che la voleva solo portare a fare un giro.
Io spaventatissima chiesi chi fosse, come si chiamava e lei non sapeva dirmi niente di tutto ciò ma mi ha lasciato semplicemente il numero.
Ho subito chiamato questo ragazzo chiedendogli appunto ti fosse come si è permesso senza il mio permesso prendere il mio cane, lui mi risponde che era meglio così che non sapevo badare alla mia cagnolina e che lei era spaventatissima quindi si vedeva che io non davo amore.
Io presa dalla rabbia, dalla paura e dall’ansia ho iniziato a piangere al telefono dicendogli di riportarmela subito che lui non sapeva niente in quanto era una persona sconosciuta che io non conoscevo veramente. A quel punto lui mi rispose che se volevo riprendere la mia cagnolina dovevo affrontarlo faccia a faccia e non sarebbe stato facile.
Dal momento che mi aveva detto dove si trovava io son corsa a prendere il primo taxi per recarmi lì e riprendermi subito la mia cagnolina.
Salita sul taxi non ero da sola nel posto dietro dei passeggeri ma c’era un uomo mai conosciuto dietro con me che doveva andare nella mia stessa direzione io ero al telefono con una mia amica spiegargli la situazione e chiedendole per riusciva a raggiungermi che ho tanto spaventata, ma nel mentre il mio telefono si spense è proprio in quel momento il signore che era al mio fianco ha iniziato a mettermi la mano sulla coscia.
Essendo che questa cosa nel sogno mi ha spaventata a morte mi sono completamente svegliata piena di sudore.
Attendo una sua gentilissima risposta
Maniscotti Sharon
Buongiorno Sharon, capisco il tuo spavento, ma è un bel po’ che ci conosciamo e ormai sai che devi essere più sintetica e che in questo spazio non accetto sogni troppo lunghi e dettagliati. Anche perchè il tuo sogno riassunto si traduce nel fatto che hai lasciato la tua cagnolina in mani che credevi sicure ed ora non sai come riaverla, e chi ne è in possesso è minaccioso e ti dice che secondo lui tu non le dai amore. Questo è il punto ed il tema del sogno: avere affidato o mostrato la parte di te più sensibile e vulnerabile ( spesso i nostri piccoli animali si riferiscono a questa parte di noi) ad altre persone che non ne hanno tenuto conto, che l’hanno sottovaluta o non apprezzata ( succede spesso sia nelle amicizie che in amore). Il ragazzo che si è impossessato della tua cagnolina può indicare sia una persona reale che ha ferito la tua sensibilità, che la condizione (come se tu ti sentissi “in mano sua”), oppure può indicare la parte di te capace di “proteggere” quella più vulnerabile e che ti ritiene incapace di prendertene cura ( incapace di difendere la tua sensibilità). L’ultima parte del sogno in cui cerchi di rimediare e ti si spegne il telefono, corrisponde ad una incapacità di comunicare quanto senti, mentre l’uomo sconosciuto che ti mette una mano sulla coscia spaventandoti a morte può alludere al tuo timore e mancanza di fiducia verso il mondo maschile, forse timore di contatti futuri in cui sentirti in balia delle situazioni e “vittima”. E’ un sogno che porta a galla molta insicurezza e forse anche una parte di te ferita. Un caro saluto Marni
Ciao Marni, ho sognato che ero in una specie di castello dove c’era un ricevimento e per arrivare dove c’erano tutti gli ospiti ed un mio presunto fidanzato (non quello che ho nella realtà) dovevo attraversare un sacco di porte seguendo un labirinto. In quasi tutto il percorso vidi dei cuccioli di gatto, quasi vicino ad ogni porta ma quando arrivai all’ultima senza ormai più fiato dal correre, apro la porta e quasi mi salta addosso un cane tipo pitbull nero che ringhiava e quasi mi voleva mordere; io riuscii a deviarlo e mentre lui con un salto entro ‘ io uscendo chiusi subito la porta alle mie spalle sbattendola forte.
Così arrivai sana e salva da tutti gli ospiti ma sfinita!
Attendo tue, con affetto
Antonella
Ciao cara, il tuo percorso per arrivare al fidanzato del sogno e agli ospiti fa pensare a qualcosa che stai cercando, che stai facendo, ad una strada che stai percorrendo per arrivare a qualcosa che desideri. Il labirinto però è un segnale di difficoltà o meglio, di qualcosa che non è lineare, una strada non semplice da percorrere, qualcosa in cui ti devi impegnare. Anche le porte da attraversare con un gattino davanti fanno pensare ad ostacoli da superare che possono essere fuori, ma anche dentro di te o, più che ostacoli, passi da fare, decisioni da prendere, cose con cui confrontarti, limiti da superare. Mentre i gattini in quest’ottica possono rappresentare le tue vulnerabilità, i tuoi dubbi le cose in cui ti senti insicura e fragile. Il grosso cane nero tipo pittbull fa riferimento a qualcosa nella tua realtà che temi e da cui pensi di doverti difendere, ma nello stesso tempo rappresenta un’energia imprigionata dentro di te che sembra piuttosto arrabbiata. E la rabbia imprigionata porta via tante energie. Devi riflettere sulla strada che stai percorrendo, su quello che desideri e che vuoi raggiungere e su tutto ciò che si frappone. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno Marni, ti scrivo per il sogno che ho fatto stanotte. Ho sognato che avevamo ancora il cane che avevo da piccola, Doggy, che in realtà è morto in un incidente stradale. Lo stavo cercando per la casa perché non lo vedevo, lo trovai sotto al letto e lo presi. Doggy nella realtà era un cane di piccola taglia, ma nel sogno era ancora più piccolo: entrava nelle mie due mani. Subito m’accorsi che stava male. Probabilmente stava morendo, perché nel sogno era vecchio (in realtà è morto a un anno). Chiesi allarmata a mamma di portarlo dal veterinario, ma non volle, dicendo che stava bene e non era necessario (anche nella realtà mamma si comporta così nei confronti degli animali). Andai allora a implorare mio fratello di accompagnarmici, nonostante nella realtà non ci vada d’accordo e non ci parliamo. Lui non disse niente, ma andò a prendere le chiavi della macchina, ma in quel momento abbassai gli occhi verso Doggy, che si era agitato fino a quel momento, e mi accorsi che era morto. Scoppiai a piangere. È stato un sogno molto intenso a livello emotivo e se ancora ci penso, mi sento triste. Ti ringrazio per il tuo aiuto.
Salve Alessandra, il punto fondamentale del sogno è proprio questa tristezza e questa tua preoccupazione per il cane che sta male e che tua madre non vuole portare a far curare. Questo significa che dentro di te c’è un aspetto di grande vulnerabilità e di eguale sofferenza che altri aspetti di te trascurano. E non è escluso che sia legato proprio al rapporto con tuo fratello. Il fatto che nel sogno tu lo vada ad implorare di portarti dal veterinario e lui accetti, è una indicazione precisa che fa pensare che una possibile soluzione possa esserci grazie al suo contributo. Ma il cagnolino che vedi morto alla fine sembra indicare qualcosa che è cambiato in te ( e non è detto che questo sia negativo). Devi riflettere su quello che in questo momento tifa star male e ti scombussola a livello emotivo come avviene nel sogno. Un caro saluto grazie per il tuo MI PIACE all’articolo e tanti auguri di buon anno! marni
Buongiorno,
anni fa avevo commentato raccontando di un mio sogno ed ero rimasta molto colpita dalla sua interpretazione quindi anche in questa occasione mi sento di volerle raccontare una parte di un sogno che ho fatto questa notte.
In realtà il sogno nel complesso era molto articolato e confusionario al punto da non ricordare perfettamente dettagli, situazioni e dialoghi.
Però mi è rimasta impressa l’ultima parte, proprio poco prima di svegliarmi.
Da quattro mesi ho iniziato una frequentazione con un ragazzo che finalmente mi coinvolge, mi emoziona e per il quale sento di essere innamorata. Tuttavia mi capita a volte di avere diversi dubbi e timori sulla nostra relazione perchè, a differenza degli uomini che ho avuto in precedenza, lui è molto più riservato e meno incline a lasciarsi andare e ad esprimere quello che prova.
Questa notte l’ho sognato e, nella parte di sogno che ricordo, io ero a casa mia ed ero con il suo cane mentre lui sapevo essere a casa sua con il mio cane, insomma come se ce li fossimo “scambiati”. Dopo qualche giorno passato in questa situazione decido che è arrivato il momento di riprendere ciascuno il proprio cane. Arriva il momento dell’incontro che avviene a casa mia, anche se in realtà non assomiglia a casa mia ma so che lo è, ci troviamo in una camera da letto. Io sono terrorizzata dal fatto che i due cani si trovino nella stessa stanza in quanto, essendo due maschi adulti, la mia paura è che si azzuffino tra loro. Invece incredibilmente i cani si sdraiano uno a fianco all’altro sopra un tappeto e si mettono a dormire addirittura uno con la testa sopra l’altro (credo fosse il mio cane ad appoggiare la testa sopra il suo). Io continuo ad essere tra lo spaventato e l’incredulo per quello che vedo, in quel momento il mio ragazzo, seduto sul letto poco distante da me, mi rassicura che non succederà nulla e non litigheranno, infatti i cani continuano ad essere pacifici. A quel punto mi sono svegliata.
Sono rimasta molto colpita da questo pezzo di sogno, mi sono svegliata in preda ad un’emozione fortissima, quasi mi veniva da piangere per la scena dei due cani che dormivano così in armonia.
Cosa potrebbe significare?
La ringrazio per una sua risposta.
Un abbraccio
Giulia
Buongiorno Giulia stavo per scriverti che il tuo sogno è troppo lungo, in realtà sono tutte le informazioni che mi hai dato ad allungare il testo, per cui grazie . Queste mi servono più di tanti particolari onirici che in questo spazio gratuito non posso analizzare. Il tuo sogno è legato a quello che tu stai vivendo con questo ragazzo ed al fatto che il tuo inconscio rappresenta, con il cane che vi siete scambiati, l’insieme di pensieri, sentimenti ed emozioni reciproche che comunque vi uniscono, come dire che ognuno di voi due ha con sé l’altro in una sorta di rappresentazione mentale e con il suo insieme di aspetti positivi o meno. Mentre per te decidere che è il momento di riprendere ognuno il proprio cane, significa compiere una sorta di prova di realtà, riprendersi le proprie proiezioni e vedere come va fra di voi nella realtà e non solo nel pensiero. Incontrarvi in camera da letto fa pensare alla capacità di creare intimità ed i due cani che, nonostante i tuoi timori, si sdraiano uno vicino all’altro e si mettono a dormire in armonia, fanno emergere una parte di te molto favorevole a questo incontro fra di voi, una parte che sente armonia e buone possibilità.Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buonasera Marni,
ho sognato un barboncino bianco che mi affiancava nel camminare lungo un sentiero in un bosco. Per farlo giocare gli tiravo un piccolo gioco di gomma, a forma di virus covid e di colore fuxia, al momento di riportarlo però lui diventava aggressivo e mi ringhiava minaccioso. Nel seguito due persone cercavano di tirarmi degli oggetti mentre una mi puntava una pistola alla tempia. Nel complesso le sensazioni erano prima di serenitá poi preoccupazione e infine angoscia. Cosa potrebbe significare secondo te?
Buongiorno Lucia, è un sogno che mostra il senso di minaccia e di invasione da parte dell’esterno. Cioè le minacce che vengono dal mondo fuori, che sia il virus, che siano gli altri in genere o qualcuno di particolare che ti disturba, tutto ciò ha il potere di turbare la tua serenità e anche di scuotere negativamente la parte di te più tenera, giocosa e spontanea (il barboncino bianco) che, diventando aggressiva mostra le risposte automatiche che si attivano dentro di noi quanto ci sentiamo attaccati. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo
cara marni, buona serata!!!
rieccomi qui! so che hai tanto lavoro e cerco di interpretare da sola i miei sogni, con l’aiuto dei tuoi articoli logicamente , ma ci sono volte che proprio non ci riesco e quindi ti devo disturbare per forza
dunque, ero in macchina con mio marito e abbiamo visto un cagnolino con il guinzaglio io che correva, zoppicando, dietro ad alcune macchine sui binari del tram. lo inseguiamo per prenderlo e ci fermiamo quando vediamo un signore che lo tiene in braccio e dice che non puó tenerlo perché ha la macchina piena di bagagli e sta partendo per le vacanze.
lo prendiamo noi, è una cagnolina tutta ricciolina e decidiamo di tenerla.
andiamo in una piazza dove ci sono tantissimi altri cani di tutti i tipi, sembrano liberi, ma ci sono tante persone che ne hanno cura. fra i tanti ce n’è uno che mangia dei pomodori con gusto
io ero molto felice di tenere la cagnolina, ho pensato che potesse essere una buona compagnia per il mio cane vero.
il fatto di aver visto tutti quei cani da soli all’inizio mi ha un po’preoccupata ma quando ho visto le persone che erano lì per loro sono stata felice. i cani stavano bene erano ben pasciuti e lucidi, anche quello che mangiava golosamente i pomodori! lo guardavo un po’ stranita dall’idea ma lui era bello soddisfatto!
nell’articolo sui reali ti racconto la seconda parte del sogno
un bacio e mille grazie
roberta
Ciao cara Roberta, che bel sogno! penso che sia legato al tuo rapporto di coppia perchè questo cagnolino che si rivela una cagnolina ricciolina e che tu pensi possa far compagnia al tuo cane vero ( spesso nei sogni simbolo del proprio compagno di vita), lo vedete, lo rincorrete e decidete di tenerlo insieme.Cioè fai tutto con tuo marito. Il fatto che all’inizio del sogno lo vediate correre zoppicando col guinzaglio, fa pensare a momenti “zoppicanti” in te e nella relazione che comunque hanno sempre mantenuto il “guinzaglio” ( il senso di appartenenza). Mentre il signore che non può tenerlo perchè sta partendo per le vacanze allude probabilmente ad un aspetto di te che forse ha gestito la tua femminilità e la tua vulnerabilità in alcuni momenti, ma che ora è superata e deve lasciar spazio a qualcos’altro ( per questo va in vacanza). Mentre il resto dei cani ben tenuti e pasciuti che vedete sembra indicare altre situazioni positive che state vivendo ( a o anche altri rapporti intorno a voi). Quello che mangia golosamente dei pomodori porta a galla aspetti di piacere e di eros che forse tu avverti intorno o di cui hai bisogno. Un caro saluto marni
ciao marni! spero che il fresco sia arrivato anche da te!!!
hai come sempre dato la corretta interpretazione: è vero, la mia relazione è stata zippicante, ma nel senso che io probabilmente adattandomi alla situazione per mille motivi, mi sono resa poco protagonista, diciamo cosí, troppo accondiscendente.
adesso sono piú ‘reale’, piú me stessa, piú come ero una ventina di anni fa, anche se per chi mi circonda era piú facile confrontarsi con la roberta di mezzo
e mi sento meglio, molto meglio! e anche se le situazioni esistenti sono dure a modificarsi, io penso più a me e al mio benessere.
è anche vera la spiega del cagnolino che mangia i pomodori … non riguarda me in prima persona, visto che sono un po’ cerebrale, ma è vera.
un abbraccione grosso quanto il mondo
roberta
Buona serata a te Marni.l’altro ieri ,ho fatto un sogno,che ancora oggi ricordo.Mi sono sognata che ero con una persona in carrozzella,e la stavo accompagnando in ospedale.All’improvviso ,questa persona, prova ad alzarsi e camminare. Vedo questa persona che cammina e io prendo la carozzella la piego e la porto con me. All’improvviso mi sento perseguitata e scampo correndo,fino a trovarmi in una stanza brutta e sporca ,con dentro dei cuccioli di cane ,così li prendo e li metto sul fasciatoio di stoffa.Camminando vendo ,una fattoria e vedo questi cuccioli di cane in mezzo a una stanza buia e sporca e li salvo. Nel sogno sono agitata e spaventata,ma al risveglio,tranquilla.Spero di averti spiegato bene ,buon lavoro a te .Chiara..
ciao Chiara è un bellissimo sogno pieno di situazioni positive, perchè tu “risolvi” le cose sgradevoli e negative che ti capitano . E questo significa che lo puoi fare anche nella realtà. Che ne sei assolutamente in grado. La persona in carrozzella che tu stai accompagnando in ospedale rappresenta la parte di te incapace di camminare con le sue gambe, cioè in grande difficoltà nella vita e che tu reputi bisognosa di aiuto. Ma poi questa persona si alza e cammina e non devi far altro che piegare la carrozzella. Il tuo inconscio ti sta dicendo che non hai più bisogno di alcun aiuto esterno.In seguito però ti senti perseguitata ed io penso che questa sia la sensazione con cui devi fare i conti, il sentirti vittima delle situazioni quando invece puoi e devi portare l’attenzione solo su di te e lasciar perdere ciò che viene dagli altri. Prendere i cuccioli di cane e metterli sul fasciatoio e salvarli significa sapere curare e mettere in salvo le parti di te più istintive e capaci anche di difendersi ( e difenderti) creando per loro un ambiente in cui possano svilupparsi e “crescere” bene.Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buon giorno ho sognato tanti cagnotti in camera da letto è addosso a mio figlio di 14 anni. I cagnotti bianchi. Grazie mille x la sua interpretazione in anticipo
Salve Annunz (?)faccio molta fatica a dirti qualcosa su questo sogno scritto in questo modo. Ripensa la tuo sogno e rispondi a queste domande: Cosa facevi tu? cosa facevano i cagnotti? di chi erano questi cagnotti bianchi? Cos’hai provato nel sogno vedendoli addosso a tuo figlio? che rapporto hai con tuo figlio in questo momento? sei preoccupata per lui? A presto marni
ps. I vermi non c’entrano nulla con il tuo sogno così questa volta l’ho spostato io ma ricorda che nel sito c’è il motore di ricerca per trovare i simboli giusti.
Ciao Marni, ho cercato come sempre tra le varie interpretazioni che metti a disposizione qui sul sito… ma tra i vari simboli, ho difficoltà a metterli assieme tutti. In breve, questa notte ho sognato di tagliare le ali al cagnolino della mia coinquilina. Si tratta di un Chihuahua che sta con noi da circa tre mesi, adottato da lei perché i proprietari non si potevano permettere i vari interventi post-investimento. Va be, queste ali erano di carne, rettangolari, una per lato. Non mi piacevano… lo vedevo meglio senza. Sicchè decido di tagliarle con delle forbici senza dire nulla alla mia coinquilina. Nessun sangue, nessuna manifestazione di dolore da parte del piccolo. Il problema per me nasceva dal doverlo dire poi a lei, la mia coinqulina, proprietaria del cane. Piangeva per altri fatti e non sapevo come affrontare anche questa cosa… ci giravo in lungo e in largo… le chiedevo scusa… sapevo che avrebbe dato di matto per il gesto… Mi sono svegliata dopo averglielo detto.
Buongiorno Chiara penso che questo sogno sia legato alla dinamica fra te e la tua coinquilina. In questo sogno tu hai preso un’iniziativa dettata da ciò che va bene a te, senza consultarti con lei anche se l’oggetto della controversia appartiene a lei (ma tocca anche te dato che vive con voi). Quindi tu sai di essere in torto nonostante la tua buona fede. Il problema nasce dal dover affrontare lei, dover spiegare il tuo gesto chiedendole scusa e affrontando la sua “sofferenza”. Insomma il sogno mostra che tu agisci senza pensare alle conseguenze quando c’è qualcosa che non ti va, e lei forse drammatizza o si sente vittima. E questo crea una situazione di pesantezza. Rifletti su questo. un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Buonasera Marni, le scrivo perchè la scorsa notte/mattina verso le 6 mi sono svegliata piangendo dopo aver sognato la morte del mio cane: nel sogno mia mamma e mio papà mi raccontavano appunto che il cane non ci fosse più in una stanza strana, dove eravamo tutti e tre sotto delle coperte che ci lasciavano fuori la testa e ci premevano il corpo contro un letto, in modo da non farci muovere. Io a quel punto raccontavo ai miei che la notte prima avevo sognato che il cane non ci fosse più. Successivamente mi sposto in macchina con mia mamma, che sta guidando, lei per evitare una macchina va addosso ad un furgone parcheggiato, ma essendo buio e piovendo scappiamo senza dire niente. Arriviamo in una casa malandata, sporca, con fogli sparsi ovunque, senza elettrodomestici o mobili e vediamo che con noi c’è la cagnolina, ma è come un fantasma, io la metto sul divano e mentre la accarezzo noto che è diventata una cagnolina vecchia, con gli occhi stanchi e il pelo ormai sbiadito. Ad un certo punto suona una nostra vicina per portarci un ventilatore e anche lei racconta di vedere la cagnolina, quindi divento felice perchè se anche lei la vede magari non è davvero morta. Mi sveglio dal sogno e non so più come sono andate le cose. La cagnolina ha 5 anni, è piccolina, nera e marrone (simil-pinscher) sta bene e da 2/3 giorni non è con me perchè sono via da casa. Subito dopo il sogno ho contattato mia mamma che mi ha raccontato che la cagnolina stava bene e sta dormendo di fianco a lei. Non so come interpretare tutto questo, so solo che mi capita davvero poche volte di svegliarmi piangendo e sono rimasta turbata da questo sogno. Grazie infinite in anticipo! Un abbraccio.
Buongiorno Alessia, evidentemente ti sta molto a cuore questa cagnolina ed il sogno mostra immagini che riflettono la tua apprensione. E’ possibile che sia prorpio perchè sei lontana da lei che quest’apprensione sia emersa o che il pensiero che possa morire, seppur passeggero e fugace, abbia influenzato la parte di te che non vuole perderla. Le possibilità sono diverse, non ultima quella che una parte di te più sensibile abbia percepito in lei un cambiamento nonostante sembri star bene, e lo esprima nel sogno. Inoltre vederla vecchia, con gli occhi stanchi ed il pelo sbiadito o vederla come un fantasma, fa pensare anche che tu debba accettare il fatto che il tempo passa e anche lei invecchia e arriverà anche il momento in cui non ci sarà più.Quanto all’immagine iniziale in cui sei coni tuoi genitori in questa situazione di intimità in cui siete sotto le coperte vi premete contro un letto parlando della morte della cagnolina fa pensare che possa essere un momento di grande dolore per tutti e che vi faccia sentire uniti.
E raccontare loro che avevi sognato la sua morte sembra evidenziare nuovamente la tua particolare sensibilità e il rapporto stretto che hai con questo animale. lascio perdere le altre immagini perchè il sogno è già troppo lungo. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Salve, ho sognato 1 ora fa il mio cagnolino York Shire deceduta 18 anni fa. Mi aveva mordicchiato la punta del naso sx, ed eta in braccio, come faceva ogni tanto quando la prendevo in braccio in vita. Dopo ho sognato che era a letto matrimoniale a sx mio padre, mia madre io e la mia cagnolina York shire che tenevo in braccio tra me e mia madre sempre sdraiati.
Poi il resto del sogno.
Cosa significa???
Buongiorno Katia come ti avevo chiesto avrei avuto bisogno che tu aggiungessi le sensazioni che hai provato in questo sogno. Posso presumere che sognare la tua cagnolina defunta ti abbia fatto felice considerando i momenti di tenerezza che descrivi. Io penso che questo sogno abbia un valore compensatorio e e consolatorio, cioè che abbia lo scopo di farti sentire meglio, di consolarti e farti sentire protetta e amata. Sopratutto l’ultima immagine in cui sei nel letto matrimoniale con i tuoi genitori e la cagnolina, fa pensare a questo, al tuo bisogno di sentire che sei al sicuro e circondata da persona del cui amore non puoi dubitare. Ma questo fa pensare anche che forse nella tua realtà non è così, che forse non ti senti abbastanza al sicuro e abbastanza amata. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Salve! Purtroppo ho sentito tristezza e vuoto quando l’avevo sognata accanto mia madre su un letto matrimoniale. Cosa può significare…?
Vorrei anche sapere per gentilezza il non ricordo dei sogni…solo pochissime volte.
GRAZIE!
SAlve katia, non cambia molto , la tristezza ed il vuoto che senti nel sogno probabilmente sono reali e legati a qualcosa che rimpiangi. ma ricorda per il futuro di aggiungere subito le sensazioni perché non posso ritornare sullo stesso sogno. Se vuoi sapere qualcosa sul non ricordare i sogni e sul non ricordo dei sogni puoi leggere questi due articoli ricordare i sogni e elementi che influenzano il ricordo. un caro saluto marni
Ciao Marni stanotte ho sognato un cane nero grande randagio tipo labrador che voleva entrare dalla porta di casa ( non la mia nella realta ma una casetta molto piccola con un portone grande e marrone ) io cercavo di tenerla chiusa ma le mie scarpe scivolavano nel pavimento lui faceva pressione e riuscì ad entrare.
cerco subito di scacciarlo via con grande telo color grigio e lui fa l’espressione di ringhio poi cerco di far vedere che non ho paura e sembrava più calmo e docile
Alla fine lo vedo andare in salotto e chiudo subito la finestra perché sapevo che c’era il mio cane che ho nella realtà e avevo paura che si scontrassero essendo tutti e due maschi , poi vedo il mio cane che dorme dentro la sua cuccia e sto tranquilla.
Grazie
Vorrei capire di più…ora sto facendo un percorso psicologico e credo mi vengano delle situazioni a galla…
SAlve Lucia, se hai letto l’articolo avrai capito che molto spesso il cane che ringhia o che ci appare minaccioso è l’espressione di aspetti di noi aggressivi oppure di qualcuno che abbiamo vicino e di cui percepiamo l’aggressività . La cosa interessante è che questo cane tu lo vuoi tener fuori ( quindi non vuoi aver nulla a che fare con questa aggressività che sia tua o che sia altrui), inoltre la tua casa è piccola ( in questo momento forse devi scoprire cose di te e devi costruire la tua autostima) mentre la porta è molto grande ( sei una persona ricettiva che non si “chiude” , ma questo a volte può essere un problema perchè permette agli altri di invaderti o di ferirti). Inoltre ti scivolano le scarpe e non riesci a tener fuori il cane, cioè in questo momento le tue risorse e la tua forza forse sono minori o meno efficienti. Tuttavia nel sogno cerchi di non far vedere che hai paura ed il cane effettivamente non è così minaccioso come temevi. direi che questa è la parte importante che mostra la tua capacità di andare avanti in quello che stai facendo cercando di conoscere anche aspetti di te più profondi e istintivi. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
GRAZIE!
Buongiorno Marni. Stanotte ho sognato un cane di taglia media che si accucciava e addormentava addosso a me. Il colore era scuro, la razza non la ricordo. nel sogno mi sembrava di toccarlo davvero e mi domandavo chi lo avesse fatto entrare in camera.
Grazie per l’aiuto
SAlve Alessia non mi dici che sensazione provavi nel sogno, se piacere fastidio o paura. Inoltre dovresti dirmi se hai un ragazzo. A presto marni
Buonasera Marni. Sì ho un ragazzo. Il cane non mi faceva paura, ho un buon rapporto normalmente con questi animali, solo mi chiedevo nel sogno chi lo avesse fatto entrare in camera mia e di chi fosse. Ero stranita del fatto che ci fosse un cane sul mio letto ma ero tranquilla mentre dormiva
Ciao alessia, grazie per la risposta, ti ho fatto questa domanda perchè spesso il cane nei sogni rappresenta il partner ed il fatto ch e il cane dormisse vicino a te e sopra di te mi aveva fatto pensare ad una presenza maschile. ma tu l’unica emozione che senti è essere stranita, cioè non c’è ne’ piacere, ne’ tranquillità, ne’ timore, solo ti chiedi chi lo abbia fatto entrare e di chi sia. Potrebbe essere una presenza protettiva ( il tuo ragazzo o un’altra figura di riferimento) con cui il tuo inconscio ti rassicura sul fatto che non sei sola e che puoi sentirti tranquilla, potrebbe essere una parte di te istintiva e capace di difenderti quando sei in mezzo agli altri, che ora però non ha motivo di farlo ( visto che siamo chiusi in casa). In ogni caso il cane è tuo 🙂 cioè è qualcuno che ti sta vicino oppure un’energia che è dentro di te. un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buonasera Marni. Grazie mille dell’immediata risposta, come sempre, molto esaustiva. Buona serata.
Buongiorno Marny grazie della sua disponibilità , inizio raccontando questo strano sogno .
ero lungo una strada soleggiata ,Passo sotto ad un sottopassaggio e alla mia destra mi arriva una tigre che mette il capo sotto la mia mano e cammina con me .sentivo che era feroce ma con me mansueta e tranquilla
Dall altra parte alla mia sinistra ce un leone nero o forse un altra tigre ma era nera e sapevo che ci seguiva io non lo vedevo bene ma sapevo che era un animale feroce .
Ho una paura terribile ma volevo fare finta di nulla per paura di una reazione da parte loro sopratutto della tigre .
Ad un tratto mi vedo in una casa dove ce una signora che ha un cane bianco
E mi dice prendi questo cane che e’ benedetto da me e tienilo con te .
Io mi avvicino al cane e inizio ad accarezzarlo , il suo pelo e candido bianco pulito morbido e sento benissimo questo cane che mi da energia forza e benessere totale .
Mi guarda e mi da un grande amore ,
Ciao cara, in questo sogno la tigre e gli altri animali aggressivi rappresentano le energie istintive e aggressive, ma qui tu hai la tigre che senti amica ( e quindi riguarda te e la tua capacità di difenderti) e poi hai la tigre e il leone neri ( sono energia rinnegate ed oscure, legate alla ferocia e alla violenza, possono essere tue, ma possono indicare anche la tua paura di qualcuno). mentre la signora che ha il cane bianco benedetto è la parte di te che vuole pace sia dentro di te che fuori , quindi non vuole sentire sentimenti troppo violenti e rabbiosi e vuole vicino una persona altrettanto calma e che sappoa darle sicurezza e forza. Quindi il cane bianco indica sia una parte di te che un possibile partner che tu vorresti ( o che pensi di aver trovato).un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Salve dottoressa Marni, sono ancora io, Anastasia, ho 17 anni. Ho letto l’articolo però non so ancora cosa pensare del sogno che ho fatto stanotte. Ho sognato che mio padre aveva preso questo cane nero, che da lì a poco sarebbe diventato veramente grande, addirittura una sera mentre tornai a casa(sempre nel sogno) trovai questo cane gigante, alto quanto il mio muro con mio padre che mi diceva “E diventerà ancora più grande”, poco dopo mi sono seduta e ho messo il collare a Mia che è la mia vera cagnolina(nel sogno appunto c’era anche lei) e poi è cambiato totalmente il mio sogno e mi sono ritrovata al concerto di Ariana Grande(una cantante famosa) e stavamo andando sul palco insieme, poi lei iniziò a cantare e io scesi e andai vicino a delle mie amiche per seguire il concerto. Alla fine ad una ragazza chiesi un giornalino speciale di questa cantante e la ragazza scomparve e sognai che praticamente le avevo rubato il telefono, in tutto ciò sognai dei messaggi strani con il suo moroso di cui non ricordo nulla ma ricordo che il moroso era una persona che io conosco nella vita reale, successivamente le restituii il telefono e mi ritrovai in un bar che mi capita di sognare spesso con altre persone che sogno anche spesso che associo a questo bar, e in questi sogni queste persone vogliono sempre farmi del male, e stavolta particolarmente ad un certo punto mi accorsi di questa cosa, e iniziai a correre, ed era come se loro se lo fossero immaginati perché ad un certo punto mentre correvo liberarono questo cane nero, che era il cane nero di mio padre, questo mi inseguiva però non attaccava, e io correvo correvo e ad un certo punto l’ho seminato. Correndo trovai una specie di carrozza o furgone non so era un misto, e volevo tornare a casa con quella ma trovai la strada chiusa e tornai indietro chiamai mio padre sempre correndo(a momenti correvo e a momenti mi trovavo su questa carrozza) dicendogli di venirmi a prendere, però poi mi misi su questa carrozza e camminai e mi blocco un signore che voleva dare un messaggio a mio padre, e poi mi svegliai, può darmi più chiarezza dottoressa? Grazie Mille, i suoi articoli mi aiutano molto, e ancor di più poter interagire con lei!
Buongiorno Anastasia sono sempre felice di aiutarti, ma questo sogno è troppo lungo e sopratutto composto da troppe sequenze temporali perchè io possa lavorarci in questo spazio gratuito. Mi ci vorrebbe un pomeriggio e, come puoi immaginare, non posso dedicare tanto tempo solo a te. Quindi ti chiedo di scegliere UNA SOLA scena , quella che ti colpisce di più e di scriverla come fosse un unico sogno aggiungendo le tue sensazioni e quello che provavi. E per il futuro segui questa regola quando fai sogni lunghi. A presto marni
Buongiorno Marni, vabene allora, la scena che mi ha colpito di più è stata quella dove vedo questi sconosciuti in questo bar che sogno sempre, e queste stesse persone in questi sogni mi voglio sempre far del male, particolarmente qui quando mi accorgo di questa cosa, io inizio a correre per scappare da loro e loro inziano a corrermi dietro e come e ad un certo punto liberano questo cane nero di taglia media, io nel sogno ero impaurita ma tranquilla al tempo stesso, non ero stanca nel correre anzi volevo correre sempre di più, con il cane quando correvo quasi ci giocavo mi nascondevo ad ogni vicolo, facevo girare a tondo il cane e quando lo seminai dopo un po ero affannata quasi non sentivo più il cuore ma nonostante questo correvo sentivo di aver preso dimestichezza con la strada. Grazie mille Marni.
SAlve Anastasia, brava, hai capito perfettamente e questo pezzetto del tuo sogno ci aiuta a capire l’essenziale più di tutto il sogno per intero. E sai qual è l’essenziale? Che il tuo sogno ti sta dicendo che tutto quello che ti succede, che ti spaventa a cui non ti senti preparata, tutti gli ostacoli o gli imprevisti hanno lo scopo di “farti prendere dimestichezza con la strada “, cioè servono per allenarti alla vita, visto che sei in un’età dove ben presto affronterai la fase di passaggio impegnativa della fine adolescenza. Gli sconosciuti nei sogni che ti inseguono sempre sono il simbolo delle incognite, delle preoccupazioni, degli obblighi o delle responsabilità da cui ti senti “inseguita” o a cui tenti di sottrarti. Ma sono il simbolo anche degli aspetti di te “rinnegati” che sono parte delle tua ombra e idem il cane nero, che facilmente nei sogni rappresenta sia l’aggressività naturale che la sessualità ( che un po’ spaventa un po’ attrae). Forse per questo sei sia impaurita che tranquilla e col cane finisci anche per giocarci. La tua corsa affannata dove quasi non senti più il cuore può indicare una tendenza all’impulsività e anche a non affrontare le difficoltà. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
si tutto molto interessante, ma cmq non capisco del tutto il mio sogno. non ricordo se ero sdraiato o in piedi, ma c’era sto cane non molto grande tipo quello del film “THE MASK” :)) volevo credo accarezzarlo ma lui mi si è buttato in faccia e si attaccato al mio labbro di fianco, all’inizio senza stringere troppo forte, poi ho cercato di allargare la sua bocca e ha iniziato a stringere sempre di più con i denti.. non sapevo come fare per staccarlo.. poi mi sono incazzato e gli ho rotto la coda cosi se ne andato.. cosa potrebbe essere? qualcosa con la mia relazione? o ex relazione o altro grazie!
Buongiorno Albert, mi sono data la regola di non rispondere più ai sogni che non si aprono con un saluto. Questo è un servizio gratuito che io offro volentieri ai miei lettori, ma voglio esser considerata una persona e non un risponditore automatico a disposizione. Sono sicura che mi capisci e ti invito a ripostare il tuo sogno aggiungendo le tue sensazioni, quello che hai provato nel tuo sogno e al risveglio. Sarò lieta di darti la mia opinione. A presto marni
Buongiorno Marni, ho letto l’articolo ma non riesco a cogliere bene il senso del sogno di stanotte così ho pensato di chiederti lumi.. Ero a tavola con amici sconosciuti, uno di questi aveva un cane, non di razza, taglia medio grande, che mi infastidiva.. avevo qualcosa in mano e mi mordicchiava tutta la mano per prenderlo, mi liberavo ma continuava a venire da me.. non mi faceva particolare male, ma sentivo fastidio.. il padrone mi suggeriva di trattarlo in maniera autoritaria che si sarebbe calmato.. iniziavo ad esser dura e dare ordini (tipo ”giù”) e man mano ubbidiva e si accucciava.
Grazie mille per il tuo parere, buona giornata
Buongiorno Marta, penso che questo cane non di razza sia il simbolo di qualcuno che ti vuole stare vicino ( spesso il cane è un simbolo del proprio compagno o di un uomo interessato a noi). Qui questo cane è molto pressante e infastidisce una parte di te che non sa bene come comportarsi con lui e che non riesce a liberarsi dal suo interesse. Il padrone del cane è la parte di te meno accomodante e autoritaria che sa che l’unico modo per gestire questo”cane” è essere molto ferma con lui e non dargli spazio, o meglio riservagli spazi precisi che non si permetta di oltrepassare. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Buongiorno dottoressa Marni.
Stanotte ho sognato che, mentre rincasavo, in auto ho scorto la mia cagna che si aggirava fuori al vico di casa mia (l’ambientazione nel sogno era diversa dalla realtà). La mia cagna, Cecilia, è venuta a mancare il 5 dicembre.
Nel sogno, appena l’ho notata le sono corso incontro, chiedendole stupito: “Sei tu?!”, ma lei correva dall’altra parte, come a sfuggirmi. La rincorrevo per riportarla a casa, ma lei mi sfuggiva. Riuscii a bloccarla al margine della strada, facendola rannicchiare nella rete metallica che divideva la strada dalla campagna. Lei reagiva ringhiandomi. La presi in braccio, ma mi cadde di mano, ancora ringhiando, come se non le facesse piacere che la riportassi a casa.
Quando mi urlò in faccia la prima volta ricordo che aveva l’iride molto più sbiadita che nella realtà, uno sguardo assente e aggressivo.
Che significa?
La ringrazio, mi perdoni se sia stato non molto conciso come mi ha invitato giovedì scorso.
Un saluto e complimenti per la professionalità.
Mimmo Varavallo.
Salve Mimmo, mi dispiace molto per la morte del tua cagna, so quanto può esser dolorosa la morte di un animale domestico. Io credo che il sogno in effetti mostri il tuo bisogno desiderio di averla ancora con te e il bisogno invece di “lasciarla andare” e sia una prima forma di elaborazione del lutto come quello che si vive per gli esseri umani. Tu cerchi di riportarla a casa ma lei tu sfugge, tu cerchi di bloccarla ma lei reagisce ringhiando . E’ come se il sogno volesse convincerti che non c’è nulla da fare e che non puoi più tenerla e lei stessa non può più restare e non è più l’animale che conoscevi e amavi. Un sogno che indica la necessità di accettare quello che è successo. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Ma è la parte di me che lo dice o un entità (Dio) che mi dice che non posso mai più rivederla? Che vuol dire che non è l’animale che conoscevo e amavo? È in qualche altra parte in cui si sarebbe trasformata o si sta dannando? Scusi ma sono preoccupato.
Buongiorno Mimmo, di cosa sei preoccupato? pensi che la tua cagna si stia dannando? O che si debba trasformare? Il tuo povero animale è morto e come tutte le persone e gli animali morti entra in una dimensione”diversa” che nessuno di noi conosce. Tanto meno io. Che tu non possa rivederla è oggettivo. E’ morta, quindi non puoi rivederla..Quello che succederà in futuro non posso dirtelo perchè non sono Dio. Nel sogno non è l’animale che conoscevi ed amavi, perchè è un simbolo di quell’animale e di quel legame, ed in questo momento il sogno mostra che lei se ne vuole andare da te ( cioè vuole andarsene da questa dimensione). Chi ti dice questo, mi chiedi…il sogno mostra questo, il sogno è l’espressione del tuo inconscio quindi di una intelligenza più sottile e profonda dentro di te. Di più non riesco a dirti. Un caro saluto Marni
Ecco, grazie. Un’ultima cosa: stanotte ho sognato che pur sapendo che lei era defunta le stavo comprando un byte (non so se si scrive così), una macchinetta dentale notturna, quella che uso io di notte per proteggere i denti dal bruxismo di cui sono affetto da anni.
Mah Mimmo! penso che questo tuo sogno sia da collegarsi solo al desiderio di riaverla con te e di “curarla”. un saluto marni
Buongiorno marni ,intanto grazie mille per aver risposto al precedente commento. Ultimamente faccio sogni orribili ,che mo portono tanta Asia e paura perché io credo nei sogni. La notte faccio sempre gli stessi sogni insieme e confusi . stanotte ho sognato che ero per strada con mio padre stavamo camminando ,tutto in un tratto arrivano tanti cani ,2 pitbull neri e 4 pastori tedeschi . iniziano ad inseguirmi . i cani erano tranquilli .io mi sono impaurita .mio padre gli ha allontanati e loro sono fuggiti via . poi sogno sogno sempre sconosciuti .stanotte ho sognato un ragazzo mai visto in vita mia,una mia amica mi guarda e mi dice. Vedi,questo ragazzo ?parla male sul tuo conto in giro . mi sono svegliata con un angoscia terribile . cosa può significare ?? Grazie adriana
SAlve Adriana, forse invece di farti condizionare da quello che pensi dei tuoi sogni dovresti pensare che sono l’espressione di un bisogno che forse di giorno non cogli e a cui non rispondi. Parli di sogni orribili, ma anche in questo sogno non c’è nulla di orribile, ci sono cani tranquilli che ti seguono e che ti impauriscono e che, come gli sconosciuti del sogno precedente, possono rappresentare ciò che nella realtà non conosci e che ti intimorisce. Tuo padre che li fa fuggire rappresenta sia il desiderio di una reale protezione familiare che una parte di te “genitoriale” che è capace di difenderti e proteggerti nei momenti difficili. Anche i cani possono indicare parti di te istintive (aggressività, sessualità) che tu reprimi.Quanto al ragazzo mai visto che parla male sul tuo conto questo è un altro sogno e ti chiedo, per il futuro, di non raggruppare insieme sogni diversi anche quando sono molto brevi. Questo frammento di sogno porta a galla il tuo timore del giudizio altrui e di non essere accettata. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno marni, mi sono appena svegliata da questo sogno : Il mio ragazzo cerca di andare via perché finalmente io dormivo , ma lui aveva dimenticato che il mio cane nero (specifico anche il colore magari può significare qualcosa, non so ) era aperto ,quindi il mio cane lo morde , allora mi sveglio arrabbiata perché lui cercava di andare via e nello stesso momento ero arrabbiata con il mio cane perché aveva morso il mio ragazzo . Mente cerco di far rientrare il cane in casa squilla il telefono del mio ragazzo e li penso “forse voleva andare via perché era impegnato “ e mi sono svegliata all’istante con la tachicardia , non so cosa diamine può significare tutto ciò , ogni sera faccio qualche sogno sul mio ragazzo e il risultato è sempre lo stesso : o mi sveglio con la tachicardia o mi sveglio piangendo …
Mi scuso per la poca precisione del testo ma sono ancora in tachicardia mentre scrivo …. grazie per l’eventuale risposta e le auguro una buona giornata …
Buongiorno Martina il cane nero esiste veramente? che significa Il mio ragazzo cerca di andare via perché finalmente io dormivo Cerca di andar via di nascosto? TEmi che lui senta il desiderio di allontanarsi da te? E tu hai difficoltà a dormire? fammi sapere qualcosa di più e spiega. a presto marni
Gentile Marni buongiorno,
La seguo da sempre su Supereva e sono molto felice di aver ora trovato questo nuovo sito.
Volevo raccontarle il mio sogno che è un po’ particolare: mi trovavo alla guida di un auto molto grossa (io non guido nella realtà) e di fianco a me c’era il mio fidanzato. Stavamo per andarcene da una festa quando noto che un mio caro amico ha dimenticato il telefono nella mia auto, allora cerco di fare marcia indietro per ritornare alla ormai finita festa e sperare di vederlo lì, cosa che accade perché vedo proprio lui in auto che si ferma una volta che mi vede segnalare di fermarsi. La cosa interessante è che a questo punto io fermo l’auto all’entrata di un vialone per fare retro marcia e vedo un auto che “giusto giusto” deve uscire dal vialone! Ma io ormai sono quasi scesa dall’auto e quindi li faccio aspettare. Allora una volta scesa vedo che dalla sconosciuta auto esce tutta una famigliola che si porta a presso un branco di cani marroni e felici ed un maialino. Io sono abbastanza confusa e vedo che questa famiglia comincia a danzare coi cani che felici danzano con loro, e alcuni cani sembrano venire da me per incitarmi a danzare con loro e a dare loro attenzioni. Io però a questo punto mi sveglio! Che ne pensa? Grazie mille, A-Milano
Buongiorno Alessandra sono felice di conoscerti e di sapere che i miei articoli su supereva hanno ancora dei lettori 🙂 Grazie per avermi detto il tuo nome. Ho letto attentamente il tuo bel sogno e per procedere ho bisogno di sapere qualcosa di più su questo tuo amico che dimentica il tel nella tua auto. Il rapporto che c’è tra voi, se c’è qualcosa di più dell’amicizia, se c’è attrazione o altro. Idem per il tuo fidanzato. Come sono le cose fra di voi? a presto marni
Carissima Marni,
Grazie della risposta. Il rapporto con il mio amico è diciamo di fratellanza, lui ha delle difficoltà comportamentali (spettro autistico), cosa che lo porta a non avere molti amici. Per questo siamo abbastanza uniti ma non c’è davvero nessuna attrazione fisica/sentimentale. Col mio fidanzato abbiamo alti e bassi, è un rapporto abbastanza complesso che dura da anni. A volte forse di co-dipendenza, ad essere onesti!
Grazie,
Alessandra
Buongiorno Alessandra grazie per le risposte. Il fatto che ne sogno tu guidi un’auto molto grossa ( mentre nelle realtà non guidi) fa pensare che tu sia una persona capace di cavarsela nella vita sociale, che tu sappia procedere, reagire e difenderti nella vita. Il tuo fidanzato di fianco a te testimonia la sua vicinanza, ma anche la sua dipendenza ( non è lui che guida) o la sua assoluta fiducia in te o la sua incapacità di gestire gli aspetti sociali. Trovare il telefono dell’amico nell’auto significa avere un canale preferenziale di comunicazione con lui, anche se non c’è attrazione, c’è sicuramente qualcosa di profondo che vi unisce. Fare retromarcia per cercare di incontrarlo indica il tuo desiderio -bisogno di non interrompere questo rapporto e anche di essere per lui un supporto. Ma la manovra che fai chiudendo il vialone con la tua auto ed impedendo all’altra auto di uscire sembra indicare qualcosa di decisivo che provoca un cambiamento ( dentro di te o nelle vostre dinamiche relazionali) e ti mette in contatto con aspetti inaspettati e giocosi. Infatti, la famigliola con il branco di cani felici che danzano eche ti invitano a danzare con loro e con il maialino, è un’immagine surreale e simpatica ( a volte l’incosncio ha il senso dell’umorismo)che ha lo scopo di colpire la tua attenzione e farti riflettere. E che possiamo considerare il vero messaggio del sogno, qualcosa che guarda avanti o che mostra qualcosa che non sai di te. I cani marroni giocosi sono il simbolo di una istintualità naturale, quindi aspetti di complicità, di gioco e di sessualità “felice”, e la danza che compiono e a cui ti invitano ha forse lo scopo di sdrammatizzare e di alleggerire la tua vita ed il tuo rapporto. Anche il maialino può considerasi un simbolo legato ai piacerei materiali. Riassumendo possiamo dire che il tuo sogno ti porta a riconsiderare i tuoi rapporti ( in primis quello sentimentale ) e ti mostra la possibilità di far emergere la tua “famigliola felice” fatta di sentimenti, di pulsioni ed emozioni divertenti e naturali. Uncaro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Salve Marni,
sono una ragazza di 19 anni che crede molto nei sogni e da qualche giorno mi sta capitando di sognare molte cose sconnesse e confuse. Un tutto questo caos, però, ricordo sempre la presenza di un cane bianco. Appare sempre in contesti differenti, ma ormai è quasi una presenza fissa ogni volta che dormo.
Noto, però, che è sempre collegato ad emozioni positive: una volta lo tenevo in braccio e ci ballavo (ero molto felice), un’altra volta era tranquillo in cortile con la migliore amica di mia mamma, un’altra ancora era il cane di un mio amico che era appena stato ritrovato dopo essersi perso (eravamo felici per averlo di nuovo con noi).
Le sensazioni che ho al risveglio sono miste: all’inizio non avevo dato particolarmente peso a questa figura del cane bianco, quando il sogno si è fatto ricorrente, però, ha iniziato a lasciarmi una profonda curiosità e voglia di conoscere cosa rappresenta per me.
So che è tutto abbastanza sconnesso e difficile da interpretare, ma spero tu riesca ad aiutarmi almeno un pochino.
Concludo ringraziandoti per il tuo lavoro su questo sito, che tante volte mi ha aiutato con i miei sogni e mi fa appassionare sempre di più a questo mondo!
Grazie!
(Se questo commento dovesse apparire doppio è perché il primo che ho lasciato è stato erronemente inserito come risposta ad un altro commento, mi scuso molto!)
Salve Meras, grazie per aver ripostato il sogno al posto giusto, fossero tutti come te 😉 E’ molto interessante questa presenza costante del cane bianco nei tuoi sogni, evidentemente il tuo inconscio lo ha eletto a simbolo di una parte di te sempre presente nelle situazioni oniriche e forse anche nella realtà. Devi pensare a quali sono le qualità del cane in genere, e di questo in particolare. Si parla di fedeltà, di coraggio, di istinto ( a volte di aggressività), di attaccamento e amore sconfinato, di capacità di difesa e protezione. In più questo è bianco, quindi l’aggressività e gli aspetti selvatici sono limitati, attenuati da questo colore legato alla ingenuità, alla purezza, alla bontà. E’ possibile allora che questo cane bianco sempre presente nei tuoi sogni incarni una parte di te primaria protettiva, buona e fedele ( forse un tantino ingenua)? Riconosci in te queste qualità? Prova a riflettere su questo. Sarebbe interessante poter contattare questo cane bianco , farlo parlare in una seduta di rientro guidato nel sogno e sentire cos’ha da dire e quali sono i suoi bisogni. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno Marni, volevo raccontarle il sogno che ho fatto stanotte.. mi trovavo su una salita in bicicletta e lo spazio disponibile era ridotto a poco, tra un binario e una fitta boscaglia . Il cielo era grigio e stava anche venendo buio. Ad un certo punto arriva un treno, la cosa strana è che non pedalavo più ma ero come sospesa ed attaccata ad una funivia immaginaria. Ero più preoccupata che spaventata e speravo di mantenere questa linea immaginaria, sia per timore di essere investita dal treno che per paura di cadere nella fitta boscaglia (avevo più paura della seconda che della prima opzione). Fortunatamente raggiungo la cima indenne ma inizio a cadere precipitosamente (sempre senza bici ma non rotolando, piú come se mi fossi buttata nel vuoto. Una volta a terra vedo arrivare a grande velocità verso di me un animale, che identifico come un cane, che cerca di attaccarmi . Riesco a fermarlo con un calcio, talmente forte che tiro anche nella realtà sbattendo il piede contro il muro sul lato del mio letto e mi sveglio. Una volta sveglia ho provato ansia e tristezza (può sembrare strano ma anche delusione e non capisco perché) .
Ringrazio anticipatamente, Alba
Salve Alba, essere in questo spazio ristretto fra un binario ed una fitta boscaglia indica la tua posizione in questo momento, il sentirti forse “stretta” o confinata fra la necessità di prendere una direzione e di fare qualcosa di preciso e invece il confronto con tensioni, problemi, riflessioni o fare i conti con le esigenze dell’età. La boscaglia è anche simbolo di introspezione e di un percorso necessario per maturare. Il fatto che tu sia in bicicletta mi parla della tua personalità che ha esigenze di libertà, indipendenza, capacità di cogliere le suggestioni e la bellezza intorno. Ma il cielo grigio e il buio che avanza sono legati ad una fase che forse è finita e a qualcosa di nuovo che ancora non si conosce, mentre il treno che arriva è il simbolo di una possibilità che ti passa accanto mentre tu sei “sospesa” in aria (sei in un momento forse di indecisione in cui devi ancora pensare ed elaborare quello che vuoi e di cui hai bisogno). Tuttavia riesci ad arrivare in cima, ma qui precipiti come se tu ti fossi buttata nel vuoto. E’ un’immagine importante perché fa pensare che tu abbia la forza di volontà per raggiungere un obiettivo ma che questo sia un po’ come “buttarti nel vuoto”. Cioè forse non è ancora il momento per fare qualsiasi cosa, forse ci sono altre cose di te che devi scoprire. L’animale che identifichi come un cane e che ti attacca è il simbolo di una parte di te rinnegata probabilmente legata ad un istinto (rabbia, aggressività che non esprimi nella realtà) e che invece deve essere riconosciuta prima di tutto da te. Il calcio che dai a questo animale è infatti un segnale di rifiuto e la delusione che senti al risveglio è solo il simbolo di una possibilità di conoscenza che non è andata a buon fine. Ma in genere quando queste energie così arrabbiate si presentano in seguito son meno violente e aggressive. E se tu ci rifletti sopra e cominci a chiederti quale sia il bisogno di questo animale e cosa voglia da te le cose andranno ancora meglio e presto riuscirai ad “addomesticarlo”. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Gentile Marni,
il sogno che ti racconto oggi, è dolcezza mista a confusione.
Ho sognato di trovarmi dinanzi a un fiume calmo, in una giornata uggiosa, con dei sassi in mano che ho iniziato a lanciare. Di fianco a me, un cagnolino bellissimo (marroncino) mi fissa scodinzolante e inizia a girarmi intorno.
Ricordo che a un certo punto è come se avessi avvertito un po’ di fastidio perché il cucciolone poggia le sue zampe sulle mie mani; mi allontano con questi sassi, arrabbiata, quasi piangendo e il piccolo, mi gira intorno e continua a posare le zampe sulle mie mani, con gli occhioni quasi a dire “smettila di lanciare questi sassi” e infatti, li lancio di lato in un terreno.
Il fatto è che, nonostante ami i cani, ho sempre un po’ timore di loro e quindi, essergli stata vicina, essermi fatta toccare ed averlo avuto accanto, mi perplime.
Cosa ne pensi?
Buon lavoro e grazie anticipatamente.
Buongiorno Naty lo trovo un sogno molto carino e dolce che ti mostra alle prese con cose che non ti fanno arrabbiare e con il tuo bisogno di sfogarti e dire la tua ( forse anche in modo “duro”). Lanciare sassi in questo fiume calmo equivale e richiamare l’attenzione su qualche problema che ti sta cuore “muovendo le acque “, cioè turbando un tran-tran e una tranquillità quotidiana.Il cagnolino bellissimo e marrone può indicare una persona vicina che ha un certo potere su di te, che ha il potere di calmarti, farti ragionare e influenzare i tuoi gesti e il tuo umore( tanto è vero che getti i sassi di lato cioè metti da parte le tue rivendicazioni o il tuo malumore). A volte il cane nei sogni rappresenta il partner a volte è solo l’espressione di una parte di sé ( che in questo caso mi sembra estremamente ragionevole e convincente). Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Gentile Marni, stanotte ho sognato che ero seduta su una panchina ed in parte alla mia panchina c’era un altra panchina con seduto un uomo con la quale proviamo simpatia l’uno per l’altra ( nella vita reale) . Un cane grosso marrone che giocava mi e’ venuto in braccio come un bebe’ da accudire. Io gli ho messo il berretto e l’ho coperto proprio come un bebe’ nel mio braccio sinistro. Il cane era amorevole e si lasciava accarezzare . Io nel sogno ero come una madre che si occupa del suo bebe’ addirittura gli parlavo come ad un bebe’ ed il cane si lasciava accudire tra le mie braccia. Cosa significa ? Grazie
Buongiorno Gertrude, il fatto che tu e quest’uomo immaginino sia sempre lo stesso degli altri sogni) siate seduti in panchine diverse, fa pensare che ambedue abbiate situazioni familiari ben distinte, cioè un contesto sociale e familiare che, pur se provate simpatia l’uno per l’altro, è ancora separato. Ma il grosso cane che ti vien in braccio come un bebè da accudire, può essere il simbolo proprio di questa persona che vorresti accudire ed accarezzare come fai con il cane. Inoltre, il fatto che glimetti un berretto ( mi pare che il berretto comparisse anche in un tuo vecchio sogno) fa pensare che tu gli riconosca dei meriti, che tu gli dia un valore e un certo potere su di te, ma tu voglia anche proteggerlo. E con lui senti il desiderio o il bisogno di far emergere il tuo lato materno. E’ un sogno legato al rapporto fra di voi. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Grazie Marni per la risposta. Ti dico che nella stessa giornata di ieri che ti ho scritto il sogno , io ero in un parcheggio a prendere la macchina e lui mi ha seguito fino al posto macchina si e’ salutato con me educatamente e poi mi ha seguito con la macchina fino ad un certo punto della strada. Ho sentito la sua presenza come se mi ha seguito . Pero’ ovviamente ero contenta di vederlo cosi come pure lui dalla stretta di mano che mi ha dato. E pensa che mentre mi seguiva con la auto si e’ accostato con la macchina esattamente come era seduto nel sogno con la panchina ( alla mia destra).
Evidentemente quest’uomo occupa tanta parte dei tuoi pensieri, visti i tuoi sogni. Spero che ti questa sua presenza nei sogni e nella realtà ti renda felice. Un caro saluto marni
Buongiorno Marni. Mi sono appena svegliata da questo terribile sogno: noi che stiamo entrando con la macchina nel cancello di casa (che porta ai box), un cane che ci corre incontro, ma non si ferma da noi e va dietro la macchina, in strada sta passando una macchina che lo investe, io mi giro e dal finestrino posteriore vedo pezzi del suo corpo.
Questo cane era un golden retriever o un Labrador, sia io che il mio ragazzo abbiamo un cane (lui un barboncino e io una pinscher). Però nel sogno questo golden/Labrador era nostro (o solo del mio ragazzo) e infatti dopo ricordo che c’è stato il momento del piangere ecc ecc. Finita questa parte ricordo che successe qualcosa anche al mio di cane, perché ero disperata, ma non ricordo cosa. Ricordo solamente che appunto da un momento all’altro sia io che lui ci siamo trovati senza più i nostri cani ed eravamo disperati con mia mamma che continuava a scusarsi e piangere. Amo la mia cagnolina è questo sogno mi ha reso davvero triste. Grazie in anticipo!
Ciao Alessia, chi guidava l’auto che investe il cane? E come mai tua mamma si scusava e piangeva ? di cosa si scusava? a presto marni
Purtroppo Marni non le so rispondere. Non ricordo nemmeno se la macchina si fermasse oppure andasse avanti senza fermarsi. Il perché mia mamma si scusasse l’ho inteso come “colpa mia, sono disperata”, però non so se è per questo motivo che piangeva e si disperava. Tutto molto strano… e purtroppo quando mi sono svegliata non ricordavo tutto al completo!
Ciao alessia grazie per la risposta, non credo che il sogno si riferisca alla tua cagnolina e al tuo timore di perderla ma che sia legato alla tua relazione. Il cane che vi corre incontro mentre entrate nel cancello di casa ( simbolo della vostro stare insieme, della coppia) rappresenta gli aspetti di attaccamento, di fedeltà, di dedizione reciproca oppure può essere il simbolo del tuo lui. Il fatto che venga investito da un’auto fa pensare che la vita che conducete al di fuori della vostra intimità sia qualcosa di destabilizzante per voi ( o per lui), che la vita vi porti a un distacco o ad un vuoto doloroso senza che nemmeno riusciate a comprendere il perchè. Ed il fatto che tua madre pianga e si disperi fa pensare che sia la parte di te che ama a sentirsi in colpa e a soffrire di più. Ricorda però che i sogni portano a galla sensazioni e timori di una parte di noi, quindi non è detto che riflettano la verità , sono solo l’espressione di ciò che, in un certo momento, sente una parte di noi ( che può essere particolarmente timorosa o suggestionabile o pessimista). In ogni caso il sogno deve portarti a riflettere sulla tua coppia. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Buongiorno Marni, volevo raccontarle un sogno che ho fatto questa notte.
Che io ricordi, mi sono ritrovato in un supermercato di elettronica con la mia famiglia, dove i miei famigliari mi mettevano in costante imbarazzo parlando sempre ad alta voce e avendo comportamenti piuttosto imbarazzanti. Dopo di che, ce ne andammo in auto, avendo rubato qualcosa (anche se io non so cosa), e nessuno se ne accorge. Durante il tragitto per tornare a casa, dal ciglio della strada, al buio, sbuca un cane di taglia media di colore bianco con chiazze marroni, ma noi lo evitiamo senza problemi. Il fatto è che la macchina blu dietro di noi lo centra in pieno.
Io mi sono sentito malissimo, scoppiando quasi in lacrime, mentre intimavo ai miei di tornare indietro e di aiutare quella povera bestiolina. Loro mi ignoravano e l’unica cosa che mia madre ripeva era “L’ha diviso in due, l’ho visto io”. Poi, dopo avergli chiesto più volte se era sicura di aver visto bene mi ha detto “L’ha preso in pieno, ma forse non è morto”. A quel punto, pensavo che saremmo tornati indietro, ma il viaggio di ritorno a casa continuava, con la mia costante convinzione illusoria che alla fine saremmo andati ad aiutarlo. Il sogno è terminato poco dopo.
È stato tutto davvero imbarazzante (prima), e terribilmente doloroso e frustrante (dopo). La ringrazio per l’eventuale risposta e le auguro nuovamente una buona giornata.
Buongiorno Manuel, io credo che la tua frase finale riassuma bene il senso del tuo sogno: imbarazzo prima e dolore e frustrazione poi. Emozioni che probabilmente hai vissuto veramente in qualche ambito, forse veramente nell’ambito familiare. Il supermercato di elettronica in cui i tuoi genitori ti mettono così in imbarazzo e in cui rubate qualcosa fa pensare ad un contesto sociale o ad una situazione in cui tu tenti di avvicinarti a loro e farti capire , in cui però le cose non vanno come vorresti , in cui ti senti a disagio di fronte a loro, di fronte ai loro comportamenti , di fronte a quello che loro sono. Ed il fatto che venga rubato qualcosa fa pensare che senti che nel vostro contesto familiare manca qualcosa per poter accedere alla comprensione di cui hai bisogno tu. Mentre la seconda parte del sogno in cui viene investito un cane e voi non vi fermate a soccorrerlo, mostra ancora di più quanto tu ti senta diverso, quanto ti appaiano inutili le frasi sull’accaduto se non si fa qualcosa per aiutare il cane. A cosa può riferirsi questo cane faccio fatica a dirtelo, in genere indica l’istintualità, gli impulsi anche sessuali ( che qui viene ferita). Il viaggio di ritorno a casa tutti insieme con la tua illusione che sareste tornati ad aiutarlo ha tanto l’aria di una forma di restaurazione dell’ordine, di un tornare a essere e fare ciò che gli altri si aspettano da te senza preoccuparti delle ferite e del dolore. E’ un sogno difficile Manuel probabilmente legato a qualcosa di preciso che hai vissuto. di più non riesco a dirti. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Salve Marni.. Stanotte ho sognato un grosso rottweiler che mi impediva di camminare.. Era affianco a me e cercava di non farmi avanzare… Io avevo le mani incrociate sul petto e come tentavo di abbassarle lui mi ringhiava furiosamente… Avevo paura che mi aggredisse… Era nero e grosso.. Cosa vuol dire?? Grazie in anticipo
SAlve Loredana,certo che non scherzi con gli animali tu! Praticamente ogni sogno un animale diverso e, fra serpenti, cavalli e gatti stiamo facendo un zoo! 🙂 Sto scherzando naturalmente ..è significativo che tu sogni tutti questi animali, perchè gli animali sono legati agli istinti e quindi i tuoi sogni in questo modo ti mettono in contatto con i TUOI istinti che forse devi riscoprire di cui devi capire la portata ed il modo di esprimerli controllandoli nel modo giusto, così che diventino alleati e non energie da reprimere. Questa volta il grosso cane nero così aggressivo può riferirsi o alla tua aggressività che forse reprimi nella realtà e che ti viene mostrata nei sogni. Ricorda che più le nostre energie interiori sono represse, più appaiono arrabbiate nei sogni e in genere se la prendono con noi. Ma i cani nei sogni possono indicare il partner, in questo caso un partner che ti costringe in un angolo e la cui forza e aggressività non ti permette di fare quello che vorresti. rifletti su queste possibilità. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Grazie Marni… X me è un abitudine sognare… Anche sogni premonitori o defunti… Ma ultimamente davvero sto facendo uno zoo
Buongiorno Erika, appunto, il sogno è pieno di dettagli e questo è uno spazio gratuito in cui io non posso a analizzarli e desidero rispondere a tutti, per questa ragione chiedo la sintesi estrema che comunque mi consente più facilmente di andare al cuore del problema. I particolari si riferiscono spesso ad elementi della storia personale e del passato che è inutile sviscerare qui.Inoltre per questo esiste un apposito servizio a pagamento. Ti chiedo c quindi di ripostare il tuo sogno ( SOLO UNO) tenendo presente la traccia seguente che è quello che mi interessa: Dove sono, cosa faccio, chi c’è con me (informazioni sulle persone reali, rapporto che hanno con te, qualità e difetti che attribuisci loro), cosa succede, come mi sento. Mentre invece sono gradite ed utili, tutte le informazioni su di te e su quello che stai vivendo che ti senti di darmi, perchè che mi aiutano a contestualizzare il sogno. A presto marni
Buongiorno,
Sono Kristyna e oggi compio 23 anni. Sta notte ho sognato di incontrare un cane, assolutamente sconosciuto, che mi ha portata in un cimitero, dove ho trovato una signora, anche lei sconosciuta, che era svenuta accanto alla tomba del marito. Non so se c’entri qualcosa il fatto che sia il mio compleanno.
Grazie in anticipo per la sua risposta
Le auguro una bellissima giornata
Kristyna
Buongiorno Kristyna, buon compleanno( anche se in ritardo.) Più che al tuo compleanno penso che il sogno sia legato alla tua storia e al bisogno di occuparti del tuo “cimitero”, cioè del tuo passato, delle cose che forse devi rivedere perchè sono state”sepolte” forse troppo frettolosamente. Il cane sconosciuto che ti porta al cimitero, in qeusto sogno rappresenta un aspetto di te che ti indica la via da percorrere per fare qualcosa di cui hai bisogno. Mentre fatico molto a dirti qualcosa della donna svenuta accanto alla tomba del marito. Devi pensare a questa donna come ad una parte di te che soffre perchè ha perso qualcosa o qualcuno che amava. Non mi dici nemmeno come ti sentivi nel sogno, quali fossero le tue emozioni di fronte a questa donna. Sarebbe stato importante,così come è importante per te pensare a CHI ti fa pensare quella donna. Un caro saluto BUONA PASQUA e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Grazie mille per la risposta. Buona Pasqua anche a lei.
Buonasera, vorrei raccontarLe un sogno fatto da mia madre e che ha come protagonista la mia bimba di due anni e mezzo.
Mamma vede mia nonna paterna (defunta) che gioca, in macchina, con la mia bimba che non ha mai conosciuto, facendole segno con le mani di quanto fosse bella.
Ad un certo punto la bambina fugge da quest’auto e viene presa e portata via da un grosso cane nero che aveva precedentemente sbranato altre due persone.
Mia madre ha urlato con tutte le sue forze ma non è riuscita più a ritrovare la bimba.
Ovviamente è rimasta piuttosto turbata ed ha urlato talmente tanto da svegliarsi.
Siamo rimasti un po’ scossi dalla dinamica di questo sogno, cosa vorrà dire…
Resto in attesa e ringrazio di cuore, un caro saluto
Gabriella
SAlve Gabriella, quali erano i rapporti di tua mamma con sua suocera? chi guidava l’auto in cui erano tua nonna e la tua bambina? Tua madre nel sogno cosa faceva? dove si trovava nell’auto o fuori? grazie marni
Grazie per la risposta…
dunque, mamma e nonna hanno avuto sempre un buon rapporto
L’auto era quella di mamma, non c’era conducente, e la nonna era distesa sul sedile posteriore (a mamma è sembrata come se fosse a letto, come nell’ultimo periodo della sua vita in ospedale) con la bimba che “saltava su di lei” e giocava.
Poi la bimba è scesa dall’auto ed è scappata correndo nel cortile dove è di solito parcheggiata l’auto e dopo aver percorso qualche metro è stata raggiunta e portata via da questo cane (mamma dice tipo pastore tedesco nero, molto grande).
A tutta la scena descritta prima, mia madre ha assistito impotente affacciata al balcone (abita al decimo piano).
Ancora grazie
Buongiorno Gabriella, grazie per la risposta e per aver chiarito meglio il sogno. Io penso che questo sogno di tua madre rifletta solo i timori, più o meno consci, che lei ha verso i rapporti extra-familiari di tua figlia. Ti spiego meglio: la scena in cui la bimba è dentro l’auto di tua madre (simbolo di protezione familiare) e gioca con la bis-nonna ( simbolo delle radici familiari e della solidità della famiglia), rappresenta la sicurezza che offre il vostro ambiente familiare, le vostre attenzioni e il vostro amore. Ma la bimba che esce dall’auto indica una situazione che è fuori da questo contesto sicuro e amorevole, situazione e che forse preoccupa tua madre o una parte di lei molto ansiosa. Infatti, nel sogno tua figlia viene presa e portata via dal cane nero ( un classico spauracchio, simbolo della minaccia che non si può prevedere e delle incognite della vita), mentre tua madre che si trova al balcone di casa sua ed assiste alla scena, non può fare nulla. E questo indica il suo senso ( reale) di impotenza di fronte a ciò che lei non può controllare. Quindi prima di tutto deve riflettere su cosa la spaventa tanto e se ci sono situazioni in cui la bambina viene affidata ad altri che la preoccupano. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE ALL’ARTICOLO Marni
Buongiorno mi sono appena alzata e la gran parte non ricordo mai i mieo sogni ma stavolta si premetto che i visi non rocordo che c’erano ma donne sicuro ero in una casa c’erano 2 frigo enormi e dentro in un uno era pieno di cozze ma avevano insetti ovunque e io avevo visto e irlavo a la tipa di non prenderli ma lei lo ha presi in mano e si aono attaccatti e io non andavo per il disgusto e davanti ai miei piedi cera un polipo senza testa ma vivo che significa? Grazie mille aspetto
Buongiorno rosa ti chiedo 3 cose:
1) sposta il tuo sogno in un articolo con un simbolo adeguato dato che qui non ci sono cani. Puoi metterlo ad esempio sotto l’articolo sul polipo,
2) inserisci il tuo sogno nell’apposito form in alto sopra i commenti e NON come risposta al sogno di un altro,
3) scrivi BENE, correggi e aggiungi le virgole, spiegati bene insomma .
Io devo poter leggere facilmente e capire tutto subito , altrimenti passo ad altro.
a presto marni
Buonasera signora Marni. Stanotte ho sognato di essere davanti ad un ristorante da sola a fumarmi una sigaretta, fino a che ad un certo punto vedo il mio cagnolino che cammina verso di me in un modo tranquillo inizialmente, ma poi, vedo che inizia come ad impazzire. Sembrava una trottola, correva, correva sempre più forte, in mezzo alla strada, tra le macchine ed io spaventata e impaurita continuavo a chiamarlo e correvo per prenderla ma lei non si faceva prendere. Ad un certo punto ho proprio visto la scena di una macchina che le passa attraverso, ma la mia cagnolina era viva ancora e in piedi come era prima mentre mi fissava, un po’ come quando si possono vedere dei morti e ovviamente attraversano macchine, porte, finestre senza nessun problema, senza farsi male.
Mi sono svegliata, e ammetto di sentirmi abbastanza strana.. Non ne capisco il motivo di questo sogno e vorrei capire se c’è qualche significato.
Resto in attesa di una risposta
Cordiali saluti
Maniscotti Sharon
Buongiorno Sharon eccomi all’ultima parte del tuo lungo sogno in cui la tua cagnolina sembra impazzita e viene travolta da un’auto senza però farsi alcun male. Devi pensare a questa cagnoline del sogno come ad una parte di te istintiva ( legata alle pulsioni naturali) che agisce senza troppo riflettere seguendo solo quello che sente e che, per qualche ragione, viene profondamente destabilizzata. Correre in mezzo alle auto senza farsi prendere da te, che sei consapevole del pericolo ( a livello di coscienza), significa esprimersi in un contesto non adatto , portare la propria impulsività e spontaneità in ambienti in cui puoi esser ferita. Infatti la cagnolina vien investita, cioè viene a contatto con aspetti altrui che la schiacciano, ma il sogno mostra che questo non la uccide e che riesce a sopravvivere.Cioè gli aspetti di te più naturali e spontanei ( e forse un po’ imprudenti ) riescono a sopravvivere anche alle durezze della vita e alle durezze altrui. Prova a rifletterci . un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno Marni,
stamattina mi sono svegliata all’improvviso e mi sentivo serena anche se il mio compagno ha detto che mi lamentavo durante il sogno… in effetti ho fatto un sogno- incubo e ho avuto la sensazione che parlavo nel sogno … sembrava realtà!
Premetto che nella vita reale adoro da sempre i cani e gli animali. Mia sorella che vive a casa di mamma ha un cagnolino razza pinscher (trovatello da lei salvato anni fa’) ed anche l’altra sorella sposata ha un cane (incrocio tra pastore belga e pastore tedesco preso da cucciolo in una cucciolata abbandonata in campagna). Per tanti anni quando c’era anche il nostro caro amato papà abbiamo avuto una cagnolina volpino tedesco che se ne è andata tra le mie braccia ed ormai è lassù in Cielo dal 1995.
Purtroppo, il mio compagno non ama gli animali!
Io convivo (per la prima volta…mai convissuto in passato ) da Aprile 2018 con il mio compagno con cui sono fidanzata da maggio 2012 ma spero un giorno di sposarmi visto che sono per il matrimonio e non mi piace la convivenza. Purtroppo non ho figli e vista la mia età (52) penso sia difficile ormai diventare mamma!
Ecco il sogno – incubo:
mentre nella realtà sto dormendo accanto al mio compagno mi vedo, in sogno, nel letto con gli occhi aperti ed accanto a me c’è il mio compagno che sta dormendo tranquillo e, ad un certo punto, vedo arrivare dalla porta della camera un cane pastore tedesco che si mette alla mia destra accanto al letto e sta buono seduto. Io ho paura …ho la sensazione che c’è davvero un cane perchè ho sentito il suo fiato allora comincio a pregare l’Ave Maria ma faccio fatica a dirla perchè penso sia qualcosa di negativo e il cane se ne va….poi ritorna e gli dico di andare via e mi sembra assurdo che ci sia un cane in casa da dove viene? Nel sogno chiamo il mio compagno a voce alta, tremolante ed impaurita per avvisarlo che c’è un cane ma lui non sente ed all’improvviso non c’è più il cane. Appena svegliata ho raccontato al mio compagno il sogno incubo! E lui dice ci manca pure il cane in casa!
Ringraziandoti di cuore un carissimo saluto.
Isabella
Ciao Isabella, io penso che questo sogno che ha caratteristiche molto forti di realtà, rifletta anche una quota di stress o di insoddisfazione che forse stai vivendo. innanzitutto vederti nel letto in cui dormi con il tuo compagno mentre sei ad occhi aperti, fa pensare che ci sia una parte di te vigile che non si rilassa nemmeno nell’intimità o che non si sente abbastanza protetta ( e d in questo può giocare il fatto che desideri il matrimonio e non la convivenza). Il cane pastore tedesco che si mette alla tua destra e sta buono e seduto è sempre un aspetto legato alla relazione, alla fedeltà nella relazione, alla capacità di proteggere e di vigilare su chi si ama, all’affidabilità. E’ possibile che il tuo inconscio ti stia dicendo che, nonostante quello che tu senti, sei GIA’ in una situazione di grande sicurezza e comfort. Considera inoltre che spesso il cane nei sogni è un simbolo del proprio partner. Il fatto che tu preghi perchè se ne vada e che tu lo consideri una cosa negativa mentre non c’è aggressività e senso di minaccia da parte sua, deve forse farti riflettere su una tendenza a non apprezzare quello che hai o forse al non saper riconoscere le cose positive che hai vicino. Il tuo sogno però ha anche alcune caratteristiche da paralisi del sonno per cui ti invito anche a leggere questo articolo in cui magari riconoscerai alcune sensazioni. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno, ho sognato che il cane di mia sorella credevo fosse stata uccisa da altri animali, invece era ancora viva, ma soffriva tanto, non sapevo che fare per aiutarla, mi veniva da piangere. Poi i suoi occhi si sono spenti e hanno cominciato a uscire fuori dalla orbite, poi anche il cervello, fino a che i due lobi si sono toccati. Mi sono svegliata per il terrore di quella scena dell’orrore. Mi sentivo io scoppiare la testa. Sensazione che perdura tutt’ora, non sto passando un bel periodo. Che cosa può significare a grandi linee questo sogno macabro? Se può rispondermi la ringrazio in anticipo.
Buongiorno Mila, se ho capito bene il cane del sogno è una femmina quindi è possibile che rappresenti o un aspetto sofferente che percepisci in tua sorella o una sofferenza in te ( ho troppe poche informazioni per potertelo dire). Ma è assai probabile che questo cane che sta morendo sia il simbolo di una sofferenza che forse controlli nella realtà e che il sogno amplifica forse per farti correre ai ripari. Gli occhi che si spengono ( capacità di giudizio offuscata) ed il cervello che esce dagli occhi fino a che i due lobi si toccano (ricerca di equilibrio), sono l’espressione di una tensione interna che deve uscire (essere espressa). Forse dovresti cercare un aiuto per affrontare questo periodo di difficoltà. Valuta la possibilità di un professionista che ti sostenga e ti aiuti. Puoi scrivermi in privato se sei interessata al lavoro con una Counselor. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
La ringrazio davvero molto. Penserò sul da farsi.
Carissima
Auguri di buon anno ed eccomi con un bel sogno: ero sul terrazzo di casa che affaccia su un giardino interno, di fianco a me il mio gatto.
Ad un certo punto, il cane del vicino infilandosi sotto la rete di separazione riusciva a passare sul mio terrazzo. Era un cane bianco snello, di taglia media.
Lo vedevo infilare il muso e poi tutto il resto e , venendo vicino a me, iniziava ad abbaiare furiosamente e a ringhiare, mentre io e ilgatto (pensando che quel cane era molto arrabbiato) restavamo immobili come due statue.
Poi ero in casa ed ero felice perché avevo riavuto un orologio da tavolo importante che mi è stato rubato che – nella realtà – sto cercando di recuperare.
In effetti da poco ho scoperto che la ragazza che mi aiuta in casa si è appropriata di questo bene, dono di nozze della zia svizzera del mio ex, giunto dopo qualche anno dal matrimonio con un buffo biglietto che diceva…. Il tardivo regalo della zia di Lugano…
Inutile dirti che questo fatto mi ha molto turbato perché questa persona era per me come di famiglia…
Mah vedremo…
Intanto ti abbraccio e ti auguro buon anno sperando di fare tanti bei sogni
Ciao
Salve Federica, mi dispiace molto per quello che ti è capitato e spero veramente che tu riesca a recuperare l’oggetto che ti sta a cuore. Il tuo sogno è chiaramente legato a questo fatto e la prima parte con il cane che riesce a passare sul tuo terrazzo (simbolo del tuo modo di approcciare l’esterno, la vita) e che poi ti abbaia molto arrabbiato, io credo indichi la rabbia feroce che questo episodio ha provocato e che forse non hai espresso pienamente. In questi casi quando si parla di quello che è accaduto si fa emergere la delusione, il senso di tradimento, il turbamento, l’incredulità, ma la rabbia? Prova a rifletterci …potrei sbagliare, ma ho la sensazione che questo cane sia una sorta di sfogo dei sentimenti più istintivi e rabbiosi. La seconda parte del sogno non è altro che l’espressione del tuo desiderio e speriamo che si avveri. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Grazie cara,
Leggendo la tua guida avevo percepito che il cane bianco è simbolo dei buoni sentimenti e della fiducia tradita e ti ringrazio per l’augurio di recuperare questo oggetto che è un caro ricordo di famiglia.
Piuttosto mi incuriosisce la riflessione che hai fatto sul mio modo di approcciare la vita…..riuscendo a passare sotto l’ostacolo della rete lentamente prima col muso e poi con tutto il corpo snello.
Ho riflettuto anche sulla scena in cui io e il gatto restiamo impassibili guardando lontano e la vedo come una manifestazione di fermezza… (la statua).
O forse quella donna è furiosa per essere stata scoperta e io resto impassibile di fronte alla sua rabbia?
Sbaglio carissima?
Grazie mille
Ciao cara, è vero il cane bianco è indica spesso buoni sentimenti , ma un cane bianco aggressivo e arrabbiato indica sentimenti inespressi e negativi ( e lo trovi scritto anche nella guida). Quanto al tuo modo di approcciare la vita temo ci sia un equivoco, è il terrazzo il simbolo del tuo approccio ( cioè apertura verso la vita sociale) non tanto il cane , il cane può rappresentare le emozioni rabbiose che riescono a raggiungerti. tuttavia ti invito a tener presente quello che senti tu, valuta ciò che io ti dico come un ulteriore livello di riflessione che può coesistere. ciao un abbraccio marni
Grazie carissima
Ciao cara Marni, stanotte ho fatto un sogno strano…. ero nel balcone di mia nonna, eravamo io lei ed il mio cane. Ad un certo punto da lontano arriva il mio caro nonno defunto.. era malato.. in pigiama.. faceva fatica a stare in piedi. Il cane non riconoscendolo, ha iniziato subito ad abbaiargli contro, ringhiare , quasi stava per monderlo. Io ho iniziato a correre e ricordo tuttora il dolore che provavo per la paura che potesse morderlo. Poi ad un tratto .. il cane lo guarda e si ferma. Io mortificata inizio a chiedere scusa ad abbracciarlo piangendo, riaccompagnandolo a letto. Mio nonno se ne è andato quasi 3 anni fa …! grazie per la risposta
Buongiorno Anna questo tuo sogno sembra evidenziare un conflitto interno fra l’attaccamento per la tua famiglia di origine e la rabbia e l’aggressività che forse avverti in alcuni momenti sempre nei confronti della famiglia o di qualche suo componente. Il cane che ringhia contro tuo nonno perchè non lo riconosce infatti fa pensare alla parte di te che, in alcuni momenti si fa prendere dalla rabbia al punto da non “riconoscere” il valore e l’importanza di questa appartenenza familiare. Il nonno è il simbolo della famiglia, delle sue radici, della sua stabilità e vedere tuo nonno malato che fatica a stare in piedi è un ulteriore simbolo di disagio legato alla vita familiare e può indicare anche qualcosa che ha colpito la famiglia ( problemi oggettivi). Il cane che si ferma e tu che sei mortificata e chiedi scusa riaccompagnando tuo nonno a letto è una indicazione da cogliere che ti mette in evidenza il bisogno forse di riconoscere e “curare” gli aspetti di te che sentono malessere legato a questo tema. come a tutti coloro che sognano persone care defunte consiglio anche a te di fare per tuo nonno un piccolo rito , qualcosa di semplice e sentito per ringraziare della sua presenza nel tuo sogno. un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Buongiorno Marni,
questa notte ho sognato di essere in una farmacia dove c’era molto da aspettare e neanche una sedia su cui sedersi, tant’è che mi sono seduta su uno sgabello e sono caduta. Ci sono tornata in un altro momento e le porte della farmacia erano quasi bloccate dalla presenza di enormi cani neri comodamente sdraiati ai vari ingressi. Sono riuscita ad entrare ed ho trovato altri ostacoli in una serie di persone sedute di spalle in mezzo alla stanza principale, per cui stizzita, ho dovuto urtare con la mia borsa la testa di un tipo con i capelli lunghissimi che continuava a restare fermo e scocciato dalla mia presenza. Mi sentivo frustrata e sorpresa da questa situazione, ma ero intenzionata ad entrare e prendere ciò che mi serviva, cosa fosse non so…
Ti ringrazio per la tua consulenza e ti auguro una buona giornata.
Buongiorno Patrizia dal lupo nero del sogno precedente ai cani neri, che per fortuna qui non sono aggressivi, ma sono di guardia a questa farmacia. l a farmacia nei sogni è il luogo simbolico in cui ci si aspetta di trovare le medicine giuste per sé, cioè il rimedio ad una situazione di malessere che si sta vivendo. Il fatto che in questa tua farmacia ci sia molto da aspettare, che tu cada dallo sgabello ( rottura di un equilibrio) che ci siano enormi cani neri sdraiati ai vari ingressi (pulsioni istintive non riconosciute oppure blocchi interiori oppure reali malesseri fisici) le tante persone che affollano la farmacia e che vedi di spalle ( aspetti di te che non conosci), il tipo con i capelli lunghissimi ( aspetto maschile e razionale che forse è dominante nella tua dinamica psichica) sono tutti i segnali che in questo momento sembrano remare contro. Ma il fatto che tu urti con la tua borsa (simbolo del femminile) la testa del tipo con i capelli lunghi è l’indizio di un cambiamento dentro di te che ti porta a pretendere quello di cui hai bisogno, a muoverti, a fare qualcosa per recuperare dentro e fuori di te le risorse necessarie per stare meglio.Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Cara Marni,
sono sempre più sbalordita dalle tue risposte!
Grazie, perchè mi stai accompagnando nel mio cammino.
Un caro saluto a te <3
Grazie patrizia ne sono felice 🙂 ho corretto un po’ di refusi nella mia risposta e aggiunto i link che avevo dimenticato nella fretta. ciao e buona serata marni
Ciao Marni, ieri ho sognato di stare in macchina con il mio ragazzo e stavamo attraversando un incrocio. Sulla sinistra quasi sul marciapiede stava un cane carino di dimensione media di colore bianco ed io ero rimasta affascinata da questo cane tanto che, durante l’attraversamento dell’incrocio, non gli ho tolto gli occhi da dosso. Dall’incrocio spunta una macchina correndo e gli schiaccia le zampine di avanti, quindi io sono scesa velocemente dalla macchina e mi sono messa a correre per raggiungerlo. Aveva le zampe sanguinanti e quando l’ho preso il braccio il cane mi ha dato un bacio sulla guancia destra. Poi io sono entrata in macchina con il cane e l’ho portato via con me.
Arrivederci e grazie
SAlve Ylenia attraversare un incrocio in macchina con il tuo ragazzo fa pensare ad un momento particolare che state attraversando, forse una fase in cui è necessario prendere delle decisioni o fare delle scelte. Il cane carino e bianco che vedi e tanto ti affascina può essere il simbolo di qualcosa che realmente ti ha attirato al punto da allontanarti dal tuo ragazzo per occupartene. Può essere una persona che ti è apparsa vulnerabile e che ha bisogno di aiuto può essere una parte di te “ferita” che ha richiamato la tua attenzione con la sua sofferenza e che ora decidi di condividere con lui (porti via il cane con te). Prova a riflettere su queste ipotesi. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Ciao Marni, innanzitutto non ho un cane ma in sogno, ho sognato che sono andato in giro con mio cane che mi capiva tutto quello che lo dicevo se lo dicevo di camminare si camminava se lo dicevo di correre si correva se lo dicevo di sdraiare si sdraiava e si sedeva mi capiva davvero tutto quello che lo dicevo
SAlve Demb, innanzitutto sei un uomo o una donna? Poi.. hai un compagno o compagna ( inteso come partner)? e come ti sentivi nel sogno? qual era la tua sensazione? a presto marni
Buongiorno Ancora Marni,
Sono un uomo ma cane era femmina Ciao Marni, chiedo scusa
perché il messaggio non era completo sono uomo ho una compagna relazione a distanza
Buongiorno Demb, io credo che il tuo cane femmina del tuo sogno sia il simbolo proprio della compagna con cui vivi una relazione a distanza e del tuo desiderio che,come nel sogno, lei ti capisca, che capisca e che faccia quello che tu desideri, ma sopratutto che ( come un cane) ti sia fedele. Il sogno quindi è una forma di compensazione per la distanza che vi divide e che forse ti pesa e porta a galla il problema. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno Marni.
Premetto che amo tantissimo i cani ne vorrei tanto avere uno ma mia moglia non è d’accordo e da quattro anni corro a piedi ed in bici e quando sto correndo e mi rincorre un cane mi fa un po’ paura. Detto il mio iatinto mi dice che il sognovdi stanotte non è legato a questo anche perche ieri non sono andato a correre ma adesso che ci penso ho visto un film con dei mostri con denti come quelli dei cani.
Ho sognato che stavo correndo (probabilmente scappando da qualcosa) ma ero sfinito e mi sono ritrovato semi addormentato in un aiuola. In quello stato di dormiveglia, impotente (quasi paralizzato) sentivo dei cani che si avvicinavano abbaiando. Io sentivo con gli occhi chiusi che dapprima mi annusavano e poi tentavato di mordermi sulla testa finche ho sentito molto vividamente l’infilzarsi dei denti di uno di loro dietro la testa nella zona alla base del cranio provocandomi un dolore cosi forte che mi sono svegliato all’istante e non ti nascondo che per diversi minuti (sono andato in bagno poi mi sono rimeaso a letto) sentivo mal di testa e istintivamente portavo la mano nella zona del morso. Ti ringrazio per l’interpretazipne che mi vorrai dare. Buona giornata e buon lavoro.
Giuseppe.
Buongiorno Giuseppe evidentemente questi cani che ti rincorrono e poi ti annusano sono il simbolo di qualcosa che in questo momento ha il potere di “farti male”. Pprima di tutto trovarti semi paralizzato e sfinito all’inizio del sogno segnala una situazione di grave stress di cui forse durante la vita diurna non ti preoccupai o che giudichi normale ed accettabile, mentre invece il tuo sistema interno giudica bisognoso di attenzione. Ed i cani in questo contesto hanno lo scopo di attirare la tua attenzione (attraverso la paura). Anche la fitta finale provocata dai denti del cane che ti morde ala base del collo, ha una funzione. Ricorda che i sogni sono molto legati ala corpo fisico e spesso segnalano disturbi prima ancora che questa si manifestino nella sfera della realtà. Questo non significa che ti devi allarmare o che tu abbia un malessere, ma che c’è qualcosa legato alla testa forse pensieri, ma più facilmente contratture (alla cervicale o altro) che forse andrebbero controllate. Magari non c’è nulla di tutto questo ed il sogno mostra solo il dolore improvviso e senza significato, dovuto all’accavallamento di un nervo che il sogno ha solo inglobato nella storia 8 coem spesso succede). Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Buongiorno Marni,
Stanotte ho fatto un incubo che mi piacerebbe analizzassi:
premetto che son di Genova (per la prima parte del sogno potrebbe incidere)
ero vicina ad un ponte di pietra , in campagna, che però sapevo essere il famoso ponte Morandi.
Era già mezzo rotto e improvvisamente crollava del tutto. Solo che 2 bambini rimanevano incastrati / cadevano assieme al ponte mentre io urlavo di scappare.
Poi mi ritrovavo da sola in vacanza (sono sposata e ho un figlio ma nessuno dei 2 era presente nel sogno), in un resort meraviglioso con un campo da golf enorme.
Mi avvicinavo ad un signore con un cane (era una specie di miscuglio tra un Rottweiler e un boxer. Ed era marrone e molto grosso) che non mi faceva per niente paura. Questo cane mi avvicinava e io pensavo che volesse leccarmi le mani, invece questo cane, prima mi mordeva le mani facendomi male, poi di colpo mi azzannava alla gola. E non mi mollava
Io ero per terra con questo cane alla gola e il padrone rideva, dicendomi “ma su non è niente”.
A me sembrava di soffocare ma in realtà non sentivo dolore. Poi il cane mi lasciava, dopo che il padrone finalmente si è degnato di dirgli di mollare la presa e io andavo nella mia camera di albergo , aprivo la porta e trovavo la camera invasa da quelle che sembravano falene (ma io nel sogno pensavo a scarafaggi volanti).
Ne sentivo il rumore ma in realtà nitide ne vedevo solo 2 (sui miei vestiti).
Poi chiudevo la porta terrorizzata.
E li il sogno è finito così.
Grazie mille e complimenti per il sito, davvero molto bello!
Buongiorno Ilaria, un sogno terribile sia nella prima che nella seconda parte. E’ evidente che la prima parte subisce l’influsso della tragedia che ha colpito la tua città ( succede sempre quando accado queste disgrazie), ma questo non vuol dire che non abbia un significato legato alla tua storia. Infatti questo ponte mezzo distrutto che poi crolla improvvisamente mentre due bambini rimangono incastrati, fa pensare ad un tuo progetto frustrato di vita o di lavoro, progetto che il sogno mostra come definitivamente accantonato, come se non ci fossero più i presupposti per fare quello che tu desideri ( ponte crollato) ed i bambini incastrati possono essere il simbolo delle idee, delle cose nuove che volevi realizzare, degli aspetti di novità che speravi per te. Mentre, la seconda parte del sogno più complessa ( ma qui devo per forza sintetizzare) in cui il cane che pensavi volesse leccarti le mani ti morde e poi ti azzanna alla gola mentre il suo padrone minimizza, indica una situazione che stai vivendo in cui qualcuno o qualcosa che pensavi volesse sostenerti, esserti vicino, dimostrati il suo affetto fa tutto il contrario, cioè ti ferisce ( in senso metaforico) e sopratutto ti impedisce di esprimerti come vorresti . Questo senso di soffocamento che senti con il cane che ti azzanna alla gola è un riflesso di qualcosa che probabilmente provi veramente in qualche aspetto della tua vita ( la gola è il centro della comunicazione e azzannarti significa anche impedirti di parlare e di dire quello che senti).Ma naturalmente questo cane può essere simbolo anche di un aspetto di te che ti impedisce di dire come ti senti. Minimizzare quello che accade significa non capire la gravità di quello che ti sta accadendo. Anche l’immagine delle falene scarafaggi volanti è piuttosto inquietante, può indicare i tuoi pensieri negativi e le preoccupazioni che forse a volte ingigantiscono . Insomma il sogno mi dà l’idea di portare a galla un malessere profondo che forse tu per prima tendi a minimizzare. Ma prendi tutto con le molle perchè è un sogno non semplice considerando che non ti conosco. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno Marni,
Con il tuo aiuto mi piacerebbe capire se i due sogni di stanotte sono collegati..
Il primo comincia in una casa che non riconosco, c’è un barboncino bianco che si avvicina a mio fratello che sta giocando alla play e lo coccola..
Ad un certo punto non so perché ma io al posto del cane vedo un bambino e lo caccio via con la forza, lo scaravento fuori dalla finestra e provo a chiudere la serranda, lui diventa ancora più aggressivo e cerca di entrare, non so perché fossi così decisa a non volerlo fare entrare, mentre provo a respingerlo fuori dalla finestra il pavimento sotto di lui scompare e invece di aggrapparsi lui si lascia andare, io lo tengo per il braccio destro e notando che si è arreso non riesco a lasciarlo nel vuoto, una parte di me non vuole.. Il sogno termina così, con lui sospeso nel vuoto..
Nel secondo io non ci sono, osservo delle signore che sembrano un po’ zingare sedute a terra a gambe incrociate una accanto all’altra, stanno facendo una sorta di rito e tutto attorno a loro è bianco, anche il pavimento, la signora di mezzo mentre recita parole incomprensibili prende un coltello dietro di sé e senza alcuna esitazione si taglia la gola..
Questa scena mi ha un po’ scossa, non riuscivo a spiegarmi il motivo, sul pavimento bianco adesso c’è tutto il suo sangue, arrivano dei cani di bassa statura, forse piccoli e ricordo nuovamente il barboncino bianco che si avvicina al sangue e comincia tranquillamente a leccarlo..
*quest’ultima parte è uguale ad una scena di un film che ho visto qualche giorno fa, non so che significato abbia..
Grazie del tuo supporto, buona giornata 🙂
Ciao Lucrezia buongiorno, direi di sì, direi che c’è un collegamento anche considerato il simbolo del barboncino bianco che ritorna. Penso che questo barboncino, che nel primo sogno si trasforma in un bambino, rappresenti aspetti infantili, dolci, teneri, ma forse anche un po’ inadeguati all’ambiente o fastidiosi che che sono parte di te e del tuo bambino interiore, una vulnerabilità che forse temi ti renda troppo debole. Cercare di spingerlo via significa rifiutare questi aspetti di te che tuttavia non puoi abbandonare, che non riesci a lasciar cadere nel vuoto ( restano attaccati a te perchè sono una parte di te). C’è un altro significato oggettivo per questa immagine, anche se sono più propensa a considerare il primo. Il barboncino bianco potrebbe rappresentare aspetti fastidiosi di tuo fratello che desideri solo allontanare da te. La seconda parte del sogno, che riprende una scena cruenta di un film, penso che indichi le cose e le situazioni nuove, diverse, e per certi versi più libere, completamente estranee alla realtà in cui sei cresciuta che forse ti affascinano e contemporaneamente ti inquietano. Rituali ( abitudini) forse innocenti e innocue che però per te sono “incomprensibili”. La signora che si taglia la gola e che sparge tutto il sangue a terra è un’immagine enigmatica che faccio fatica a decifrare. Forse indica una parte di te più matura che si prodiga, che mette le sua energia ( il sangue sparso) per essere coinvolta per partecipare e essere accettata in un certo contesto. I cani piccoli, il barboncino bianco sono gli aspetti vulnerabili di cui sopra che forse, indirettamente, beneficiano di questo tuo impegno, che forse devono, in qualche modo, imparare ad adattarsi e nutrirsi in una nuova situazione. E’ un sogno difficile. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buon giorno Marni,
Innanzitutto grazie per il suo lavoro e per il suo tempo.
Questa notte ho fatto un sogno dove non volevo guidare un grosso mezzo forse un camion e dove un uomo e una donna volevano a tutti i costi che guidassi. Poco dopo mi trovai in una zona della mia città natale in cui non vivo più ed c’era il tramonto , con un entità maschile e una femminile con cui stavo conversando e parlavano di santa Rosalia e stavo anche giocando con un cane yorkshire marrone “di proprietà di mio suocero. Nel frattempo billy scappa per inseguire un tipo con un motore e io cominciai a rincorrerlo per un bel pò senza poterlo raggiungere, ero tanto preoccupare per lui perché era molto sbadato e non faceva attenzione alle macchine e tamponò anche un muro . Dopo un pò si fermo e si mise a pancia in su ma non riuscì comunque a raggiungerlo . Vidi anche dei netturbini e uno di loro disse santa Rosalia, e poi non vidi più il cane.
Grazie mille.
Salve Gioacchino che significato ha per te Santa Rosalia? mi puoi dire qualcosa? Sei sposato? a presto marni
Salve ancora Manri,
Vivo insieme alla mia compagna di cui abbiamo avuto un bambino quasi 9 anni fa. Stiamo pensando di sposarci. Anche se considero questa unione come un matrimonio
E forse di avere una bambina.
Santa Rosalia é la patrona di Palermo della mia città natale. Però non capisco il connesso!
Ancora grazie!
Buongiorno Gioacchino, grazie per le informazioni. Io credo che il tuo sogno rispecchi una dualità presente nel tuo sistema psichico. Da una parte c’è la difficoltà a “guidare un carico”cioè assumersi una responsabilità o accettare un impegno che te risulta gravoso, ma che invece soddisfa l’uomo e la donna del sogno. Queste sono due figure che rappresentano l’opposto dentro di te, cioè il desiderio dell’impegno e della responsabilità, ma possono essere il simbolo anche di due reali figure vicine, ad esempio i genitori o i suoceri. Quindi rifletti su quale possa essere la responsabilità che ti attira ma nello stesso tempo ti spaventa. Essere nella zona della città dove non vivi più al tramonto indica la fine di una fase della tua vita, ti dice che è il momento di guardare avanti a qualcosa di nuovo e Santa Rosalia, in questo contesto, può rappresentare l’energia protettiva di cui senti il bisogno, energia che risolve tutti i problemi purché si abbia fede in lei ( è la santa che ha guarito dalla peste ) cioè purché si abbia fiducia. Rincorrere il cagnetto di tuo suocero fa pensare al tuo bisogno-desiderio di restare connesso alla energia familiare, ai valori classici della famiglia e quindi anche alla ufficialità dell’unione con sua figlia. Considera che spesso il cane nei sogni è il simbolo del partner e questo cagnetto sbadato che tu rincorri può essere il simbolo della tua compagna e del tuo bisogno di proteggerla.un sogno complicato che porta a galla timori ma anche desideri e che è legato ad un cambiamento fondamentale da affrontare. un caro saluto, buon Ferragosto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Buongiorno Marni! Stanotte ho sognato di trovare più volte un cucciolo di cane marrone, dal pelo folto e morbido, piccolissimo e con gli occhi ancora chiuso. Inizialmente dormiva acciambellato nel cortile, poi quando ero girata lo trovo che si dirige verso un albero, alzo la testa e vedo tanti cuccioli in un costume da uomo appeso, erano un po’ ma non riuscivo a vederli perché nascosti, ne vedevo soltanto uno nero, sembrava già anziano, un bulldog francese nero, bruttarello. E il cagnolino che inizialmente era un cucciolo, nel mentre saliva una scaletta per arrivare al costume, è diventato più grande( ma razza piccola), sembrava quasi la mamma.
Come sensazioni credo fossero positive inizialmente perché amo i cuccioli, ma credo mi abbia dato fastidio non riuscire ad accarezzarlo. Poi però vedere quei cani adulti sull’albero non mi ha dato la stessa sensazione di tenerezza, ma più quasi di disinteresse.
Grazie, buona giornata!
Buongiorno rossella sintetizzando potremmo dire che tanti cuccioli stanno dentro ad un costume da uomo appeso ad un albero e poi diventano più grandi. Devi pensare a questi cuccioli come ad aspetti di fragilità, aspetti bisognosi che forse sono presenti in una persona vicina. La sagoma del costume da uomo fa pensare ad un uomo, un “involucro” un’apparenza di uomo, che contiene tante fragilità e tanti bisogni e che ha bisogno di sostenersi ad un albero ( una forza ed una sicurezza esterna). Il tuo atteggiamento di tenerezza nei confronti dei cuccioli probabilmente riflette quello che realmente senti: indulgenza e tenerezza di fronte ai bisogni altrui, sentimenti che si affievoliscono quando emergono invece gli aspetti più “adulti”. Il french-bull bruttarello e anziano che vedi fra i cuccioli può rappresentare un altro aspetto della stessa persona o qualcun altro vicino. Faccio fatica a dirti di più. E’ un sogno non semplice. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno Marni,
questa mattina ho fatto un sogno particolare. Ho sognato che ero in una strada della mia città, quando vedo una persona (mi pare fosse una donna, ma non ne sono sicuro) con alcuni piccoli cani al guinzaglio (saranno stati 3); mi avvicino a lei e i cani iniziano ad abbaiare. A un certo punto iniziano a moltiplicarsi, diventano davvero tanti (saranno stati 10) però sempre piccoli e iniziano ad attaccarmi, mordendomi all’altezza delle caviglie. Io a quel punto mi sveglio.
Le auguro buon fine settimana e le faccio i miei complimenti per il suo bellissimo sito, molto utile.
Emanuele.
Salve Emanuele, grazie per l’apprezzamento al mio lavoro. Penso che i cani del tuo sogno che si moltiplicano e ti attaccano siano il simbolo di pulsioni sessuali o aggressive che una parte di te più sensibile cerca di controllare ( la persona o la donna che ce li ha al guinzaglio). Pulsioni che più si reprimono, più ingigantiscono ( come i cani che si moltiplicano) e si rivoltano contro e finiscono col fare del male a te. riflettici. un cario saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Ciao Marni,
Buona domenica! Ho sognato di vedere un .piccolo cane bianco davanti alla porta di casa mia. Me ne dovevo prendere cura, ma non volevo, così chiudevo la porta di casa e lo lasciavo fuori…in seguito ci ripensavo: riaprendo la porta, vedevo che i cagnolini bianchi erano 2. Ero sorpresa e un po’ preoccupata, ma poi con sollievo li facevo entrare per prenderne cura e farli crescere. Grazie!
CAra viola questo piccolo cane bianco di cui non vuoi prenderti cura può essere o una parte di te vulnerabile bisognosa, tenera e che vuole attenzioni e cura, oppure un’altra persona bisognosa di te. Ma sono più propensa a pensare alla prima ipotesi ed al fatto che cominci ad avere consapevolezza che tutto quello che trascuri ingigantisce ( come il cane che da uno diventa due) e che forse conviene fare attenzione a se stessi e non mettere da parte anche gli aspetti di sé più fragili, anzi conviene curarli bene e farli crescere perchè possono influire in modo positivo sulla qualità della vita. unc aro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Buongiorno Marni! Questa notte ho sognato di scoprire, passeggiando per il quartiere in cui abita mia nonna, un vecchio che maltrattava il suo cagnolino. Era un barboncino bianco, molto affettuoso verso il padrone nonostante lo picchiasse e lo ferisse ripetutamente. Viene sbattuto con violenza fuori di casa e io mi avvicino al piccolo per dargli conforto e coccolarlo: era dolcissimo e molto spaventato, e cercava rifugio tra le mie braccia. Non potevo sopportare il fatto che avesse subito violenze, e nonostante avessi avuto voglia di sbattere in carcere quell’individuo ho optato per una soluzione più “leggera” per lui: decido di trattare per farmi dare in cambio il cagnolino e ci riesco, nonostante la riluttanza del vecchio. Porto a casa mia il piccolo bisognoso di cure urgenti e mia madre non vuole ospitarlo. Ricordo che mi sentivo parecchio incompresa, come se le mie idee fossero snobbate da tutti. (Sia dal vecchio che non voleva darmi il cane che da mia madre)
Ciao Aurora, la tua frase finale riflette il significato di tutto il sogno: “mi sentivo parecchio incompresa, come se le mie idee fossero snobbate da tutti.” questo cagnolino maltrattato che tu cerchi di salvare in tutti i modi, ma che poi viene rifiutato anche da tua madre è una parte di te più tenera ed indifesa che forse viene veramente ferita, incompresa dagli altri oppure schiacciata dentro di te. Il fatto che l’aggressore nel sogno sia un vecchio fa pensare che si ad incomprensioni da parte degli adulti ma soprattutto ad un conflitto con parti di te più mature che hanno esigenze più adulte e forse non si preoccupano della tenerezza che tu senti dentro che non ti danno la possibilità di esprimerla e di proteggerla come vorresti.Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Salve Marni..
Ho fatto un sogno abbastanza angosciante per me..
Ho sognato di camminare lungo questa strada buia e all’angolo ho trovato il cane di una mia amica accucciato, ogni tanto aveva degli scatti e tremava..
L’ho preso in braccio e ho iniziato a camminare per riportarglielo, dopo un po’ vedo questa mia amica che viene verso di me correndo ed era ubriaca però e stava malissimo..
Appena ha preso il suo cane in braccio, il cane stava meglio, non tremava nemmeno più e infatti insieme notavamo che ogni volta che lei lo toccava o lo prendeva in braccio il cane migliorava sempre di più..
Al risveglio ero angosciante e preoccupante, avevo bisogno di sentire la mia amica..
Non so se c’è un significato ben preciso però volevo capirci di più.
Grazie in anticipo, un abbraccio.
Sharon
Buongiorno Sharon, ho visto che finalmente hai spostato il sogno, come mai hai aspettato tanto? Il cane della tua amica che trovo accucciato e che trema e che tu le riporti rappresenta la sua parte più fragile impaurita e sensibile, vulnerabile che forse lei non esprime nella realtà e che forse vedi solo tu. Una parte che ha bisogno di essere protetta e non abbandonata da una persona che non ha cura di sé e che si ubriaca. In effetti quello che tu vedi è che il cane in braccio all’amica migliora. In questo sogno è come se tu aiutassi la tua amica a rendersi conto di quello che è importante per lei. E’ come se il sogno esprimesse una tua reale preoccupazione per questa amica. Non so se sia veramente così o se il sogno sia un’allegoria di qualcosa che hai vissuto TU e del tuo bisogno di prenderti cura della parte di te più fragile ed impaurita. Riflettici. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Salve Marni 🙂
Chiedo per un sogno di mio padre fatto oggi. Mi ha raccontato appena si svegliato di aver fatto un sogno particolare (lui non parla mai di queste cose credo lo abbia turbato anche se ne parlava con curiosità) nel sogno era in una situazione di calma con un nostro parente di cui avevamo guardato le foto una o due sere prima(morto nella vita reale ma vivo nel sogno)e il nostro cane, il nostro parente stava controllando il telefono di mio padre alla ricerca di foto , non ne ha trovate e gli ha detto a mio padre “ma che dici foto non ce ne” al che il cane si scaglia sulla gamba del nostro parente e inizia a morderla, mio padre non ricorda altro dice di essersi subito dopo svegliato per il suono del campanello. Cosa può voler dire?? Un cane che morde un morto alla gamba è un brutto presagio? Il nostro cane e da qualche giorno che zoppica può voler dire qualcosa??Grazie in anticipo complimenti per l’ottimo lavoro 🙂
Buongiorno Francesco quali erano i rapporti di tuo padre con questo parente defunto? Che parentela era? se dovesse descriverlo con qualità e difetti quando era in vita cosa direbbe? A presto marni
Buon giorno. Ieri notte ho sognato di essere fuori da un panificio nel mio paese e di avvistare un cane che camminava insieme ad un gruppo di ragazzini che si avvicinavano nel punto in cui ero io, e che in lontananza somigliava molto ad una Husky a cui ero molto affezionata, morta lo scorso agosto. Per cui ero molto felice di vederlo e come sono solita fare mi avvicino, felice di accarezzarlo. Appena cerco di accarezzarlo però la sua immagine cambia all improvviso. Diventa un cane molto diverso esteticamente dal mio Husky… E inoltre molto arrabbiato e aggressivo nei miei confronti, con degli occhi azzurri grandi e furiosi, malconcio, comincia a ringhiare verso di me. Così corro dentro al panificio dove si trova mia sorella. Ad un tratto abbasso la testa e vedo che il cane furioso mi morde con violenza la caviglia, le sue zanne entrano nel mio piede e avverto dolore. Chiedo aiuto, ma nessuno mi dà ascolto. Alla fine riesco a liberarmi da sola e agitata mi sveglio. Premetto che sto vivendo un periodo un po’ particolare dal punto di vista emotivo, poiché ho chiuso una conoscenza con un ragazzo più grande di me, all apparenza molto preso da me ma che in realtà aveva intenzioni non serie. E sono molto afflitta per questo, afflizione di cui sto risentendo da un po’ di tempo in ogni ambito. Grazie anticipatamente
Ciao Flavia se hai letto l’articolo avrai capito che spesso il cane che ci piace nei sogni può rappresentare il partner e questo cane huscky che tu hai molto amato può indicare proprio questo ragazzo e l’attrazione che hai sentito, il tuo desiderio di”accarezzarlo” ( cioè di avere un rapporto di dolcezza e intimità). L’aggressività del cane che ti morde la caviglia può essere il simbolo di quello che hai provato, la delusione, il dolore ( la rabbia). Qualcosa che forse non ti aspettavi, che ti ha fatto soffrire e di cui hai dovuto liberarti Questo cane aggressivo che ti morde la caviglia può essere simbolo anche dei sentimenti di rabbia che forse di giorni controlli e che si nascondi sotto l’afflizione ma che di notte si sfogano contro di te. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Grazie infinite
Buongiorno marni stanotte ho sognato 5 cagnolini per lo più bianchi piccolini e teneri che credo aver comprato dopo aver giocato con loro sono andata alla macchina col mio fidanzato e ho visto che tre ruote erano state tagliate e ho pensato “ma dai cavoli”però senza arrabbiarmi troppo.Grazie in anticipo per la tua interpretazione buon pomeriggio
Salve Alessandra, i 5 cagnolini bianchi e teneri con cui giochi mettono in evidenza un tuo bisogno di tenerezza e aspetti di te che forse in questo momento non ricevono abbastanza attenzione aspetti forse un po’ infantili che hanno bisogno di giocosità e di coccole. Forse in questo momento hai più bisogno di ritagliarti spazi di questo tipo perchè ti aiutano a distrarti e forse anche a ricaricarti. Il fatto che i cagnolini siano 5 può indicare la necessità di un cambiamento di osare di più per avere quello che desideri. Mentre la scena successiva in cui vai all’auto con il tuo fidanzato e trovi 3 ruote tagliate mostra un ostacolo un problema ch e non ti permette di fare quello che dovresti fare o di portare a termine un compito o di realizzare qualcosa che avete pensato in due ( tu e il tuo ragazzo). Prova a riflettere su questo. un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE ALL’ARTICOLO mARNI
Grazie della risposta marni!In effetti tutto quadra. BUONA SERATA
Ciao sono donna 33 anni. Il mio sogno è questo: mi trovo in una casa sconosciuta con mia zia e la sua piccola nipotina che è stesa sul divano e io cerco di fotografarla con il cellulare. All’ improvviso un cane di razza grande, meticcio pelo lungo marrone chiaro, entra nella stanza e ringhiando minaccia la bambina viso a viso!! Io mi spavento ovviamente, ma riesco a distrarlo con un tovagliolino e un altra persona non specificata gli butta addosso una tovaglia per fermarlo. Il sogno finisce così… grazie in anticipo
SAlve Fiore puoi dirmi qualcosa di più su tua zia e la sua nipotina ..che rapporti hai con lei? Che tipo è tua zia come la descriveresti? a presto marni
Ciao con mia zia ho un buonissimo rapporto. È una persona molto gentile e dolce. Attenta a tutta la sua famiglia, compresi i nipotini, molto presente e premurosa!
Salve Fiore grazie per la risposta, è possibile che questo cane meticcio che minaccia la bambina sia il simbolo di tensioni aggressive che hai avvertito verso di te o verso la famiglia in genere. Ma è anche possibile ( e più probabile) che questa piccolina che tu vuoi fotografare con il cellulare rappresenti un aspetto di te più fragile vulnerabile sensibile legato alla tua bambina interiore che tu vuoi imparare a conoscere, mentre il cane che guarda la bambina viso a viso può essere una parte di te conflittuale e aggressiva che forse cerchi di nascondere o che cerchi controllare. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Grazie per la risposta, effettivamente ho vissuto un esperienza che ha messo a nudo una fragilità che neanche io avevo immaginato di avere e comunque mi ha un po’ starvolto!!
Buongiorno Marni, ho fatto un sogno strano ed inquietante e cercando il significato in Internet ho trovato questa tua pagina davvero molto interessante e ho pensato di chiedere il tuo aiuto per una spiegazione.
Ho sognato che giravo per la strada, sul marciapiede di una via del centro della mia città, non era proprio uguale ma sapevo che era la mia città, ed avevo in braccio un cucciolo di cane piccolissimo, lo tenevo in braccio perché sapevo che se lo avessi lasciato andare sarebbe andato in giro per il marciapiede senza attenzione e temevo che potesse finire sotto un’auto. Ricordo che ogni tanto però riusciva a scendere dalle mie braccia, mi scivolava, allora lo riprendevo subito, addirittura con due dita dal tanto che era piccolo, tuttavia facevo fatica a riprenderlo perché era come se fosse scivoloso e poi aveva un colore strano, azzurro chiaro/verde acqua, ma anche tutt’attorno c’era una luce strana. Ad un certo punto arriva un cane grande, tipo un alano, ma non avevo paura era come se lo conoscessi, in effetti sembrava l’alano arlecchino che aveva fino a poco tempo fa il ragazzo di mia figlia (una cagnona molto buona) e tutte le volte che il cucciolo mi cadeva dalle braccia, lui avvicinava il suo musone per annusarlo. Poi questo cagnone ha incominciato a farsi più pressante, cioè avvicinava il musone anche quando riuscivo a tenere il cucciolo in braccio, finché l’ultima volta che mi è scivolato si è avvicinato e l’ha inghiottito! Non sono riuscita a fermarlo ed ero disperata! Ho incominciato a piangere disperatamente e a gridare “Perché?!” ed il cagnone stava seduto come una sfinge sul marciapiede continuando a deglutire e a guardarmi con uno sguardo tutto sommato buono ed il suo colore da bianco a chiazze era diventato tutto nero…poi mi sono svegliata con una profonda tristezza
ciao cara, è un sogno veramente interessante e bello, legato ad una parte di te tenera, sensibile e molto dolce che forse è stata fagocitata da qualcosa o qualcuno. Il cane piccolissimo che tieni in braccio che ogni tanto ti scivola giù e che poi riprendi è il simbolo della tua vulnerabilità, ma anche di aspetti un po’ infantili del tuo carattere che devi sempre tenere sotto controllo e che devi proteggere. Il colore di questo cagnolino azzurro verde è significativo ed è legato ad una grande tenerezza e dolcezza. Mentre il cagnone che lo annusa e che alla fine lo inghiotte può essere il simbolo di qualcuno che ti è molto vicino e che forse ba bisogno di questa tua dolcezza, di queste tue qualità, ma che forse a volte un po’ le “divora” che forse a vote impone un po’ troppo la sua presenza e la sua forza. Ma prendi tutto con le molle perchè è un sogno non semplice e dovrei conoscere tanto di più. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Ciao Marni, grazie per la risposta, mi è stata senz’altro utile per capire un po’ di più questo strano sogno. Ora che ho scoperto questo tuo interessante sito continuerò a seguirti e magari ti contatterò per chiederti un consulto privato. Un caro saluto, Annalisa
Ai miei occhi inquietante perché sembrava un demone brutto e infuocato ma nel sogno è come se fosse Dio che doveva insegnare ad un prete disperato alcuni valori…gli diede i suoi poteri risucchiando la sua anima e sputandogli dentro la sua…egli comincia a capire dopo il risveglio che aveva dei poteri..poteva attraversare muri..volare…ma non capiva la pazienza e la tolleranza…così ogni oggetto che toccava si trasformava in un gatto..la casa si riempiva di gatti…alza la testa al cielo e inizia a controllarsi (nel sogno avvertivo le sue sensazioni come fossi io)… a un certo punto c’è il mio cane come se qualche gatto o qualcosa gli avesse messo un demone dentro…ha la rabbia..mi si rivolta contro mi morde e mentre estraggo la mano gli cadono i denti e mentre lo allontano con una pedata gli cade il naso… e cerco di spingerlo x chiuderlo in una stanza e avverto preoccupazione è tenerezza. ..urlo aiuto nel sogno x il mio cane e x me…e mi sveglio con l ansia
GEnt.ma Veronica come puoi leggere sotto il form commenti chiedo a chi invia i sogni di salutare , di scrivere il sogno senza espressioni da sms e di scrivere bene il sogno in modo che io possa capire ..l’inizio di questo sogno è incomprensibile…chi è che fa cosa? chi è che sembra un demone? riscrivi bene e segui le cose che io chiedo…saluti e buon natale marni
Ciao Marni..
Ero a casa di mia mamma e c’era mio fratello seduto con me in cucina che ridendo mi diceva di andare sul balcone e guardare il vicino che assomigliava ad un attore; fatto questo rientro in casa e dico di scusarmi ma era tardi e dovevo prepararmi per uscire con degli amici.
Nel frattempo arrivò anche mia sorella iniziai a chiederle in modo nervoso, dove fossero le mie scarpe che non trovavo da nessuna parte.
Decisi di andare a vedere in camera sotto il letto contenitore e lei venne con me; appena alzarmi il letto c’era qualcosa che si muoveva e mi fece molto agitare ma all’improvviso venne fuori un cagnolino che ci guardava e scodinzolava. Non ricordo il colore, la razza o se era cucciolo , sicuramente di taglia piccola.
Mi misi a piangere e mi venne un senso d’angoscia a pensare questo cucciolo rinchiuso là sotto e a chi poteva averlo messo!
Poi mi svegliai…
Grazie
Antonella
ciao Antonella, la prima parte del sogno è molto bella e la trovo veramente come il primo contatto consolatorio da parte di tuo fratello, in cui ti dice di volgerti verso il mondo, di vivere, di guardare fuori casa, cioè non rinchiuderti in te stessa ( andare sul balcone) e ti dice anche di guardare agli altri con interesse, recuperare interesse per la vita in tutti i suoi aspetti, sentirne nuovamente il fascino ( l’attore). La seconda parte del sogno mostra invece la tua incertezza e la sensazione di non aver ancora gli strumenti giusti che proteggano che proteggano la tua vulnerabilità di questo momento . Cercare sotto il letto contenitore signiffca riflettere sui sentimenti più intimi, ma anche sul tuo sentirti forse a volte come fossi”malata”. Il cucciolo che trovi lì è un aspetto della tua vulnerabilità che hai relegato TU, che hai chiuso dentro di te, tutta la paura l’ansia e il dolore delle tue parti più sensibili e “piccole” che invece hanno bisogno di te e delle tue cure. Tutto questo detto in parole semplici e povere.Questo sogno a me sembra un indicazione a prenderti cura di te e a pensare alla tua bambina interiore e alla tua sensibilità ferita. Un abbraccio e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Mani
Salve,io amo molto gli animali…, cani e gatti in particolare e li sogno spesso, ma questo mi ha lasciata perplessa e mi sono svegliata con le palpitazioni. Ho sognato che ero in una stradina e su un muretto ho visto una gattina randagia affamata e un altro proprio accanto in braccio alla sua padrona. Ho cercato di dare da mangiare alla gattina affamata dandole un biscotto, ma aveva così fame che non mi ha dato il tempo e mi ha morso la mano. Poi mi sono girata e ne sono spuntati altri quattro piccoli e affamati. Sono comunque riuscita nonostante la loro rabbia a sfamarli un po. Camminando più avanti ho incrociato un cane, ho provato ad accarezzarlo, ma anche lui era furioso per la fame e mi ha stretto i denti nel braccio, sono riuscita ad evitarlo e a camminare più veloce ma mi ha azzannato la gamba, poi si è sdraiato a terra e accanto a lui un altro cane sempre arrabbiato, guardandoli sembravano lupi e cercavo di calmarli, ma puntavano sempre alla mano e al braccio fino a quando al primo sono riuscita a chiudergli il muso con la mano e con l’altra lo accarezzavo. E in tutto questo non mi sentivo spaventata, ma moto triste…, può darmi gentilmente un significato a questo strano sogno? Grazie.
Buongiorno Daniela, i l tuo sogno con questi animali che ti si rivoltano contro può indicare la repressione dei tuoi istinti naturali che avviene nella tua realtà. Una repressione legata alla sessualità e all’aggressività naturale. La gattina affamata a cui dai un biscotto e che ha troppa fretta e ti morde può essere il simbolo di rapporti sessuali che non sono soddisfacenti come qualità o come quantità(il termine “gattina” nella nostra cultura spesso viene usato per indicare il sesso femminile), mentre il cane arrabbiato può indicare una rabbia che tieni nascosta, una forma di aggressività che non esprimi, oppure essere il simbolo di una persona vicina ( in genere il partner) da cui spesso ti senti ferita, che ti condiziona, che ti blocca ma che, nonostante tutto accudisci, a cui dedichi le tue cure, che ami.Prendi tutto con l e molle perchè questo è un sogno difficile e senza avere altre informazioni su di te non riesco a dirti altro. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Grazie mille davvero. Comunque io non ho più un partner, sono separata da quando mia figlia aveva tre anni e ho avuto anche un altro compagno con cui è finita un anno fa e con cui non stavo bene, ma sono molto legata ad una persona da tre anni ma la paura mi blocca e mi sono molto chiusa nei rapporti con l altro sesso. Grazie, è stata gentilissima
SAlve Daniela grazie per il feedback se non hai un compagno da un po’ di tempo, il sogno si precisa meglio, ma le cose che ti ho detto hanno ancora più validità nel senso che il sogno può indicare una repressione dell’istinto sessuale o meglio, una mancanza, che forse al livello di coscienza non avverti con tanta forza o che controlli molto bene, ed è sempre valido ciò che ti ho detto del cane aggressivo che, se non c’è un partner presente, può indicare sia aggressività ed energie represse ( bloccate) che istinti del corpo che non vengono espressi. IO credo anche che questo sogno sia una sorta di avvertimento ed uno sfogo per queste energie bloccate che se non vengono espresse nella realtà possono rivoltarsi contro di te ( e contro il tuo corpo). Un caro saluto Marni
Buongiorno Marni,anche questa volta ho sognato un cane,ed io cani realmente non ne ho…allora premesso che i miei sogni sono sempre a spezzoni,di colpo ero ferita ad una gamba non sentivo dolore semplicemente avevo dal polpaccio al piede il jeans tagliato e la gamba rimaneva dura non riuscivo a piegarla,dovevo andare a risolvere una questione ed arriva un pastore tedesco che sale sull’auto che avevo in sogno,davanti sul lato passeggero senza parlare o nulla come se gli leggessi nel pensiero,lui mi avrebbe portato in questo luogo che davvero non ricordo dove o da chi,sô solo che ero di fretta ed era importante ero anche adirata,ma prima di mettermi alla guida prendo dei bastoncini attaccati a dei rettangoli di plastica trasparenti e li avvolgo al polpaccio,mi sono medicata cosî
Ciao Vanessa è vero che i cani sono frequenti nei tuoi sogni 🙂 Evidentemente il tuo inconscio apprezza molto questo simbolo e lo trova adatto a te. in questo sogno, in particolare, il cane è una presenza molto positiva ( vedi il significato del pastore tedesco nell’articolo) una presenza che ti guida a quello che tu devi fare. Può essere il simbolo di una parte di te attenta,coraggiosa e capace che può aiutarti a reagire di fronte alle ferite che ti vengono inferte (conflitti, litigi offese arrabbiature) e a ciò che ti fa adirare e che potrebbe bloccarti. La gamba dura che non riesci a piegare infatti rappresenta questa sorta di rigidità e di blocco che forse ti impedisce di “risolvere la questione”. Ma questo pastore tedesco può essere simbolo anche di una presenza intelligente e silenziosa che hai vicino. I bastoncini con la plastica trasparente con cui ti medichi indicano creatività e capacità di cavarsela comunque. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Buongiorno Marni ho sognato che ero in compagnia di altre persone che non conosco nel reale,avevano un cane,e mi facevano vedere come cantava,si quel cane cantava come fanno i tenori stesso identico modo,cantava cosî quando vedeva una donna in tv che gli piaceva,e tutti rimanevano sbalorditi da questo cane,poi di colpo come in tutti i miei sogni a spezzoni,nella stessa stanza in cui ero col cane che cantava trovo una torta dentro uno scatolo e con un cucchiaio la mangio ma dietro questa torta c’è una storia è di un personaggio famoso,avevano fatto un servizio fasullo su lei e questa torta che l’aveva comprata per un suo ex,invece gli e l’hanno regalata al supermercato. Sono curiosissima di sapere cosa possa significare,comunque io ero stupita piacevolmente e allo stesso tempo non me ne capacitavo
ciao Vanessa mi hai inviato un altro messaggio con il riassunto del sogno..come mai? Ad ogni modo non ho capito bene la fine di questo..mi puoi spiegare meglio? la storia della torta come la vieni a sapere? me la puoi spiegare meglio perché non ho proprio capito il servizio fasullo ed il resto…. inoltre chi l’ha comprata questa torta? ciao a presto marni
Non lo vedevo postato e credevo di non averlo inviato,allora questa torta era in una stanza,sempre a casa dei miei,io apro lo scatolo ma nn la tolgo,e col cucchiaio ne mangio un pô,sento solo delle
Voci in questo caso la donna famosa che racconta questo anneddoto della torta che era sua,ma che gli avevano regalato al
Supermercato,e non come inventava il
Programma alla tv,che era per un suo ex altrettanto famoso,insomma era uno scoop scandalistico inventato
Cara Vanessa questo sogno è troppo complicato perchè io possa dirti qualcosa di preciso. dovrei sapere altre cose di te e di quello che stai vivendo e dovremmo fare un lavoro diverso di analisi approfondita e a pagamento. Posso solo dirti che questo cane che canta come un tenore “potrebbe” essere il simbolo di tuo marito e di una sua influenza benefica sul tuo ambiente ( o di una parte di te che ha le stesse caratteristiche) e che la torta che ti mangi e dietro a cui c’è questo personaggio famoso rappresenta la tua capacità di trovare(nella tua realtà) la dolcezza di cui hai bisogno. Ma prendi tutto con l e molle tutta la storia della bufala costituisce un elemento del sogno stratificato e sarebbe da valutare solo in modo approfondito. Mi spiace non riesco a fare di più. Un caro saluto marni
Buonasera Marni,voglio raccontarti questo mio sogno,salgo a casa dei miei genitori all’ultimo piano dove é inabitabile,una mansarda vuota insomma e scopro che mio padre che mai ha voluto ne vorrebbe,un cane,ne ha uno,un rotwailer nero con macchie marroni,ascolto le motivazione di mia madre che dice che l’ha nascosto qui,che si é affezzionato,dato che é un momento buio per lui si consola cosí,nel frattempo questo cane abbastanza grade mi fissa con occhi grandi e buoni,ma nonostante non mi facesse paura,io lo tenevo fuori chiudendolo nel balcone.
Ciao VAnessa ti chiedo la cortesia di usare sempre lo STESSO nick, ho bisogno di capire subito chi è che mi scrive e di ricordarmi i sogni precedenti, perchè mi aiutano a creare uno storico della persona e a dare risposte più precise. In questo modo mi confondi e mi costringi ad un lavoro supplementare di ricerca. Credo che questo tuo ultimo sogno sia il risultato di una riflessione su tuo padre o sui suoi possibili porblemi ( dici che per lui è un momento buio) ed il tuo inconscio ti mostra una visione alternativa con questo cane (simbolo di grande forza e volte ferocia) simbolo qui anche di tuo padre o meglio di un aspetto di lui imprigionato e che agisce dentro di lui. E nonostante l’aspetto inoffensivo il tuo io onirico diffida di questi aspetti paterni e non li sente familiari. Ti invito a prendere tutto con le molle , questo è un sogno difficile e senza altre info faccio un po’ fatica ..ciao un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buon pomeriggio Marni!
Ho sempre considerato il mio incubo standard quello dei cani che mi inseguono inferociti, dato che è un incubo abbastanza ricorrente da sempre nei miei sogni! ultimamente però li sogno molto più frequentemente! gli racconto gli ultimi tre brevemente. Nel primo, mentre cammino mi rendo conto che dei cani mi inseguono (non li vedo), quindi scappo e mi rifugio dentro la casa da cui mi sono trasferita 6 anni fa, li sono al sicuro e sò che è l unico posto che può proteggermi da loro, chiamo i miei genitori e gli dico ,spiegata la situazione, di venirmi a prendere, ma questi ridono non credendomi. Nel secondo cammino con la mia bisnonna (molto molto anziana), ad un tratto un cane aggredisce mia nonna ed è in procinto di moderla, io vigliaccamente penso che ormai è vecchia e voglio scappare prima che il cane distolga le attenzioni da mia nonna ma mi sento molto in colpa e questo mi paralizza. Nell ultimo sogno sono in un bosco con altre persone, un grosso pitbull marrone chiaro è incatenato a un grosso albero e più volte questo mi rincorre e io riesco sempre a non farmi mordere perchè il guinzaglio blocca il cane, ma ho comunque tanta paura! ne ho fatti altri ma in breve le caratteristiche ricorrenti sono sempre queste: dei cani mi inseguono e vogliono mordermi, io ho paura (spesso so che ci sono ma non li vedo)! Spero in un suo aiuto!
CAra Luna, è inutile inviare sogni con un altro nick in quanto io vedo l’ip di partenza e quindi so che sei luna . Inoltre cercare di ingannarmi in questo modo è piuttosto stupido e controproducente perchè lo “storico” dei sogni inviati da un lettore mi aiuta a capirlo meglio, a entrare nella sua dimensione e mi aiuta quindi a dare risposte più precise. Quindi in questo modo tu ti danneggi da sola oltre a crearmi delle difficoltà nel lavoro. Un sogno per volta, un sogno al giorno. ciao Marni
Buonasera Marni, ti sei sbagliata! Io e Luna siamo gemelle! E frequentiamo tutte e due il tuo sito essendo entrambe molto affascinate da questo mondo nascosto! Essendo gemelle utilizziamo lo stesso computer e quindi l ip risulta uguale!
https://www.facebook.com/luna.rodi
https://www.facebook.com/deja.rodi , le invio i due profili facebook cosi che possa vedere che siamo due persone distinte e non ce ne è una inventata! Spero mi creda, non ho altri strumenti per dimostrarglielo, buonaserata
Cara Deja sono felice di essermi sbagliata ed è vero che già Luna mi aveva parlato di una gemella. Mi scuso ma non è la prima volta che qualcuno gioca con i nick per inviare sogni a raffica….Bene ! Lavorerò sul tuo sogno appena possibile :-)un caro saluto Marni
Grazie, buonaserata!
Ciao Deja eccomi al tuoi sogni con il simbolo ricorrente del cane feroce che ti insegue e vuole morderti. Un simbolo delle pulsioni aggressive che forse hai imparato a reprimere molto bene nel corso della tua crescita, ma che ora reclama la tua attenzione, perchè l’aggressività è un aspetto naturale dentro l’essere umano ed è necessario imparare a “modularla” esprimendola in modo opportuno al cotesto, ma ugualmente efficace. Altrimenti vivendo in mezzo agli altri troveremo sempre un carnefice di cui diventare vittime ( molto comune per le donne a cui viene insegnato solo ad essere carine ed amorevoli). Quindi questi cani feroci ti stanno solo ricordando quello che esiste dentro di te e che TU devi addomesticare. Perchè il rischio è che questa aggressività esca nella realtà in modo esplosivo e altrettanto “feroce” andando a colpire le persone che ti sono vicine ( familiari , amici) e facendoti poi sentire in colpa. Il guinzaglio che tiene il cane nell’ultimo sogno è il simbolo della censura interna che blocca questa energia, mentre il bosco in cui ti trovi è il simbolo di un percorso che devi compiere.Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Salve,sta notte mentre dormivo ho fatto un sogno che mi ha fatto pensare tutto il giorno,ero per strada mentre camminavo ho visto una gabbia che creano dentro delle animali,ho pensato di salvarli apro lo sportello mi salta addosso un cane che mi ha morso la mano è scappato poi vado avanti a vedere cosa ce dentro la gabbia ho trovato tanti gatti di colore bianco bellissimi mai visto gatti belle come quelli.mi potresti aiutare a capire cosa significa.grazie in anticipo
Ciao Hichem questa gabbia che hai aperto rappresenta il tuo inconscio e tutte le parti di te che vi sono nascoste ..il cane che ti ha morso la mano può essere il simbolo degli istinti aggressivi che durante il giorno tieni in “gabbia” e che reprimi, ma che hanno bisogno di essere espressi diversamente, di trovare uno sfogo per evitare di emergere poi in un modo violento che si ritorce contro di te. Mentre i gatti bellissimi e bianchi che vedi rappresentano altre parti di te parti più tranquille ed inoffensive ( ed anche un po’ingenue) ma comunque indipendenti e libere e piene di buone qualità.E’ un sogno di autoconoscenza. puoi leggere qualcosa anche sul gatto ne sogni. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Ciao marni grazie per la tua spiegazione
Ciao carissima Marni , stamattina ho fatto uno strano sogno cioè stavo camminando con una ragazza e avevamo qualche cibo in un piatto in mano e ritornavamo non so dove, a un certo punto vediamo che ci inseguono due cani ( penso neri ma non ricordo bene) iniziano a ringhiare ed abbaiare e noi li lanciamo qualcosa che avevamo nel piatto ( come ricordo salsicce ) ma quelli continuano ad inseguirci e a un certo punto quando ci saltano addosso io mi risveglio e non mi addormento pìù ( anche perchè non era così presto ), cosa può signifare questo? La ringrazio in anticipo e aspetto una sua risposta. Cordiali Saluti.
Ciao Giuseppe, la ragazza del sogno la consoci veramente? Che rapporto hai con lei? Perchè essere inseguiti da questi due cani così aggressivi fa pensare all’emergere, dentro di te, di impulsi sessuali piuttosto violenti ( in sua presenza)e che non riesci a dominare in alcun modo. Dimmi qualcosa di più su questa ragazza e anche sul perchè camminavate con un piatto in mano..a presto marni
Grazie per la tempestiva risposta , comunque con la ragazza siamo solo amici e insieme facciamo tornei di pallavolo o ceniamo insieme con amici , lei è fidanzata e ho un buon rapporto anche con il suo ragazzo poiché gioca anche lui,del piatto in mano non so il motivo , era un sogno un pò confuso , non saprei
Allora il significato dei cani è legato ad altro, ad un’aggressività altrui che vi insegue in qualche ambito e che voi cercate di neutralizzare come potete senza riuscirci. Potrebbe essere proprio l’ambiente sportivo in cui si muovono energie così aggressive? Energie con cui di giorno magari riesci a confrontarti mentre di notte ingigantiscono ed assumono altro significato. I due cani neri e aggressivi possono essere anche aspetti di te rinnegati ( sessuali aggressivi) che si manifestano nel sogno ( è molto comune). Mi spiace di più non riesco a dirti. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Grazie mille lo stesso, quanti sogni le vorrei chiedere ma non posso farle perdere tanto tempo, un buon proseguimento di giornata
Rifletti comunque sulle cose che ti ho scritte..quanto ai sogni ne puoi inviare uno al giorno 🙂 ( non di più) sempre aggiungendo le sensazioni che hai provato. ciao buona serata marni
Buon giorno,questa notte ho sognato due cani che mi mordevano,uno era un bordercollie bianco e nero e laltro il cane con il muso lungo ma non ricordo la razza,mi hanno aggredito uno per volta è io ho sempre cercato di difendermi,la sua padrona li chiamava e io continuavo con uno zaino a difendermi e stato un Po angosciante,aspettando una sua risposta le porgo i miei più cordiali saluti,grazie buona giornata
Buongiorno Eva, questi due cani che ti aggrediscono possono essere il simbolo di reali momenti in cui ti sei sentita “aggredita” da qualcuno ( anche solo uno scambio di idee conflittuale o una parola espressa in tono troppo vivace può aver colpito la tua sensibilità o suscettibilità). Ma è molto più probabile che questi due cani rappresentino parti di te “aggressive” ed arrabbiate che durante il giorno tu controlli, che tieni a bada con l’educazione, che non esprimi ma che finiscono col manifestarsi così nel sogno. L’aggressività troppo a lungo repressa finisce col “mordere” cioè col ritorcersi contro di te. Forse devi trovare un modo giusto per esprimere quello che senti dentro. Mi sembra un sogno che mira a farti prendere coscienza di rabbia ed aggressività nascoste.
TI CHIEDO UNA PICCOLA CORTESIA:
per un bug ho perso tutte le precedenti condivisioni social all’articolo per cui GRAZIE se, per ripagare lo sforzo che impiego in questo lavoro, metti un MI PIACE in fondo al testo e lo condividi 🙂
un caro saluto Marni
Salve Marni, ho sognato in un sogno che e’ piuttosto molto bizzarro, quasi grottesco… ho sognato di vedere una signorina svampita e civettuola che si atteggiava come se fosse una pin up o una super modella ed era molto vanitosa, aveva un bel fisico, ma e’ troppo magra ed e’ bionda con una lunga treccia, ma quello che mi colpisce, che questa signorina e’ cosi’ allegra e ingenua, aveva indosso una gonnellina svolazzante, sul genere a ruota molto corta e leggera, che visto da sotto si portava un paio di tanga nero e molto striminziti. Questa signorina danzava allegramente per poi avvicinarsi a una panchina verde e si trovava in un bel parco, poi si sedette senza curarsi la gonna, anzi, la gonna non era piegata verso sotto per appoggiare il sedere. A un certo punto, arriva un ragazzo dai modi un po’ rozzi e si comporta come un vero ragazzaccio selvaggio, ma quello che mi stupisce, aveva la testa di un cane! Praticamente per preciso, aveva la testa fatta da un’ibrido tra umano e cane e questo ci raggiungeva alla ragazza da dietro alle sue spalle, poi una volta avvicinato alle spalle della ragazza che non si accorgeva di nulla, lui si e’ inchinato per mettere in posizione a quattro gambe e poi con la testa e’ passato sotto la panchina, per fare in modo che il naso di questo uomo lo raggiungesse fino a toccare le parti intime della ragazza solo per annusarle! Ho provato un senso di disgusto e di ribrezzo! Sono rimasta sconvolta, ma come puo’ un cane annusare tanto vicino alle sue parti intime??? Ma che schifo! E’ stato orribile, davvero orribile, l’uomo e’ proprio una bestia che non ha alcun pudore!
Ciao Paola in effetti è proprio quello che fanno i cani annusare le parti intime delle donne ( ed anche degli uomini a volte) perchè per loro gli odori sono importanti e affascinanti 🙂 Mi sono molto divertita a leggere la tua descrizione di questa fanciulla con la gonnellina svolazzante che rappresenta un aspetto della tua femminilità giovane, ingenuo, dolcissimo e molto sexi, una parte che forse non riesci ad esprimere ma che, se l’hai sognata, esiste di certo dentro di te. Tuttavia in questo sogno c’è anche una critica feroce verso il mondo del maschile, verso l’istinto e gli aspetti più carnali e terra terra dell’attrazione di coppia. Devi pensare che se per te l’uomo ha queste simboliche fattezze ( e qualità) bestiali probabilmente si crea dentro di te un’energia di ribrezzo e di disgusto che respinge gli uomini invece di attirarli. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Buona sera Marni, volevo sottoporre alla tua attenzione questo sogno. Mi trovavo in un grande capannone con le spalle a muro e accerchiata da cani di colore marrone pelo corto di grande taglia (non saprei dirti la razza) che mi ringhiavano. Ero terrorizzata, sentivo tutta la potenza di questi cani che erano molto ma molto rabbiosi nei miei confronti. In particolare ce n’era uno che mi teneva sotto tiro, io avevo la mia mano dentro la sua bocca…..potevo sentire la bava, i denti e il tremore del cane da quanto ringhiava. Ero letteralmente paralizzata, sapevo che una minima mossa e il cane mi avrebbe sbranata! Sono rimasta per un po’ con la mano dentro la sua bocca, non sapevo come uscite da quella situazione bruttissima….di paralisi totale….allora a un certo punto, pensando di non avere alcuna via d’uscita mi sono messa a pregare e molto ma molto delicatamente ho tolto la mano dalla bocca del cane e sempre con tanta paura ho iniziato ad accarezzare il cane. Solo così mi sono tranquillizzata e a quel punto non ho più sentito ne’ visto più il cane! Marni devi sapere che a causa di una situazione lavorativa molto spiacevole per me mi è capitato di avere attacchi di panico….ce li ho tuttora purtroppo….ho prenotato anche un colloquio psicologico che farò nei prossimi giorni. Credo il mio inconscio mi abbia rappresentato in modo molto nitido il mio stato d’animo e forse mi ha fornito anche la “soluzione ” ai miei problemi. Lei cosa ne Pensa? La ringrazio e le auguro una buona serata. Paola .
Cara Paola, anche se non mi avessi raccontato di quello che stai vivendo e delle crisi di panico il tuo sogno mi avrebbe portato nella direzione di una grave difficoltà vissuta in qualche ambito.
Se il cane fosse stato uno solo avrei pensato a problemi nel rapporto di coppia, ma qui sono diversi e tu sei con le spalle al muro ( come dici all’inizio del sogno) questo significa che sei in una situazione veramente difficile in cui non puoi nemmeno “fuggire” o sottrarti a quello che stai affrontando .
I cani che ti ringhiano fanno pensare a persone che ti attaccano e a situazioni minacciose per te. Il cane che ti tiene sotto tiro è qualcuno che forse ti controlla ed il fatto di avere la mano dentro la sua bocca significa che lui controlla le tue azioni che ha il potere su queste azioni e che vuole capire cosa farai. Quindi attenzione.
Il messaggio del sogno è proprio in questo tuo pregare ( che è simbolo di un aiuto da chiedere) ed è proprio quello che tu stai facendo chiedendo una consulenza psicologica. E’ vero il tuo inconscio è stato veramente chiaro ed io ti augurio di risolvere i tuoi problemi. In bocca al lupo per tutto e grazie per il tuo mi piace all’articolo
Un caro saluto
Marni
Ciao carissima Marni, stanotte mi trovavo in mezzo ad una piazza seduto ad una tavolata con tante persone. Sotto il tavolo vagava un cane di taglia piccola di colore rosso. Arriva vicino a me sotto la mia sedia, fa due puzzette e si accascia per terra. Tutti dicono che é morto e ci resto sorpreso e malissimo. Non ci credo che sia morto, mi avvicino e non respira. Di colpo però apre un occhio e urli agli altri”avete visto é vivoo” ha solo fame portategli del cibo. Infatti dopo un po gli portano del tonno (io ne sono un mangione) e si riprende alla grande e sono moto felice.
ciao pasquale mi pare piuttosto chiaro il cane rosso ( passione , amore) che sembrava morto può rappresentare il tuo sentimento nei confronti della tua ex ragazza che sembrava morto ma che invece ha solo bisogno di essere “nutrito” per tornare a vivere. Spesso il cane nei sogni indica la coppia, l’amore “domestico”. Nutrire il tuo cane significa metterci buona volontà e non dargli solo quello che gli piace ma quello che gli fa bene.:-) ciao e grazie per il tuo mi piace all’articolo marni
Buongiorno Marni, stanotte ho sognato di trovarmi, con amici di vecchia data. Uno di loro vive fuori da tanti anni e non mi é mai stato particolarmente simpatico. Nel sogno però parliamo come se fossimo grandi amici, infatti ci stacchiamo dal resto del gruppo ed entriamo in una rosticceria. Lui compra del pane e da bere e io lo aiuto nel prendere le cose. Sono abbastanza sorpreso. Di colpo mi ritrovo nella mia auto a una pompa di benzina che non é una vera pompa di benzina ma ce una libreria per bambini. Faccio il pieno e vedo arrivare una macchina di ragazzine tutte 18-20 anni. Mi chiedono cosa stia facendo e le dico, il pieno. Fanno tanto caos e ridono per ogni cosa e mi infastidiscono. Vado via e mu ritrovo a piedi. Ad un incrocio ce una signora adulta con un cagnolino, vedo questo cane e mi piace, é dolce, proseguo per la mia strada e lo vedo avvicinarsi ed abbaiare, mi spavento un po, poi mi abbasso verso di lui e lo accarezzo e si calma.
ciao Pasquale eccomi… l’amico che non ti era particolarmente simpatico e con cui vai a comperare il cibo indica un’attitudine nuova, meno condizionata dal passato, portata alle cose essenziali e concrete ( pane e bevande) E’ anche una buona indicazione del tuo inconscio per te ( cose semplici , essenziali concrete) poi ci sono le ragazzine che ti infastidiscono ( anche questa cosa nuova visto che in altri sogni ti provocavano interesse) per finire la signora con il cagnolino che devi accarezzare perchè si calmi: un aspetto di sensibilità unita ad un istintualità addomesticata “calma”, forse il bisogno di far guidare i tuoi istinti dalla tua sensibilità.
GRAZIE per il tuo MI PIACE all’articolo 🙂
un caro saluto Marni
Ciao Marni,mi chiamo Manuela,ho 35 anni.
Volevo chiederti se mi potevi interpretare due sogni fatti consecutivamente.
Il primo ho sognato di lottare con un serpente nero, era forte,io lo tenevo in mano, mi voleva mordere la faccia e vedevo benissimo quando apriva la bocca(bella grande)è stata una lotta,
Al mio risveglio mi sentivo stanca,come se avessi lottato davvero.
Il secondo sogno risale a stanotte, ho sognato di tenere in braccio come un neonato un cane o gatto piccolo nero , che partoriva dalla bocca delle uova piccole( anche li la bocca era grande) e le mettevo con cura sul tavolo,
La sensazione nel sogno era quella di non sapere cosa fare con le uova.
Mi puoi aiutare con l interpretazione?? Ti ringrazio in anticipo.
Un abbraccio e buona domenica
Buongiorno Manuela i tuoi due sogni sono collegati: il primo indica l’emergere di un sé rinnegato, un aspetto di te che è sepolto nell’inconscio e che probabilmente rispecchia gli istinti aggressive o sessuali . Pulsioni che forse di giorno controlli o che reprimi ma che di notte, con la censura che si allenta, riescono ad emergere in forma compressa ( arrabbiata, violenta) allo scopo di equilibrare la tensione interna. Il serpente nero è qualcosa di molto represso e molto lontano dalla tua coscienza e lottare con lui è un modo per confrontarti con gli istinti di cui sopra, un primo contato e ci credo che ti abbia provocato una grande fatica. Il secondo sogno risente di una sorta di sfogo provocato dal primo per cui qui ciò che emerge sono le tue vulnerabilità ( cane o gatto nero perchè anche questi simboli sono rinnegati) cioè aspetti di te molto sensibili e fragili che tu tendi a non prendere in considerazione o che non consoci affatto . Le uova che escono dalla bocca del cucciolo alludono alle possibilità alle novità ai cambiamenti che ci sarebbero se tu integrassi queste parte ( se la conoscessi , le le riservassi uno spazio per esprimersi nella tua vita). Non sai cosa fare di queste uova perchè hai bisogno di affrontare la scoperta di te stessa, un percorso di introspezione per conoscere e per capire cosa agisce dentro di te.
TI CHIEDO UNA PICCOLA CORTESIA:
ripagami lo sforzo che impiego in questo lavoro mettendo un MI PIACE in fondo al testo di questo articolo o anche condividendolo grazie 🙂
un caro saluto Marni
Salve, leggevo la vostra pagina e mi sono incuriosita… Vi scrivo perché questa notte ho fatto un sogno strano.. premetto che è già la seconda volta che faccio un sogno simile..
Mi trovo a casa,ho il mio cane (nella realtà c’è e lo amo da morire) lo faccio tenere dai miei nonni (che nella realtà non è che abbia tanto feeling con loro) arrivano 2 cani lupo e 1 cane bianco come la razza del film che ho visto ieri sera (Sebastian) in quel momento vedo il cancello aperto,chiedo ai miei dove è il mio cane e inizio a scendere giù.. e mi ritrovo in una sala d attesa con delle persone e una coppia ha il mio cane.. gli dico di ridarmelo e lui non vuole,allora inizio a gridare e a picchiarlo e inizio a chiamare il mio cane che inizia a piangere e si gira verso di me.. alla fine lo prendo in braccio e me ne vado… mentre sto tornando a casa inizio a pensare come inveire verso i miei nonni.. e lì mi sveglio.. vorrei sapere il significato di questo sogno.. perche è la seconda volta che sogno di perdere il mio cane… le mie emozioni durante il sonno era terrore ed ansia… e appena mi sono svegliata mi sono rilassata capendo che era solo un sogno,ma l angoscia c é stata per tutto il giorno… Scusami per aver scritto un poema ma volevo essere precisa… grazie mille… buona serata Marni
Buongiorno Deborah, scusami il ritardo, il tuo sogno riflette una situazione conflittuale che sta emergendo con queste immagini per te traumatiche, riflette l’amore reale per il tuo cane, ma sopratutto un’ansia (sproporzionata) di perdita di questo rapporto che si è creato fra voi e che forse è diventato fondamentale ( domandati cosa sostituisce questo rapporto, quali sono i bisogni che colma). Questi nonni che non hanno custodito il tuo cane come tu volevi, sono il simbolo della tua famiglia di origine, delle radici familiari a cui ti affidi e da cui forse sei rimasta delusa in qualche occasione ( o sempre), possono essere simbolo anche di un passato in cui forse non senti di avere ricevuto quello che desideravi ( protezione? comprensione?). I due cani lupo che arrivano all’inizio possono rappresentare l’aggressività ed il cane bianco tenerezza e sensibilità e sono aspetti TUOI che si alternano dentro di te. Il cane che viene preso da una coppia e che tu recuperi in modo deciso è un segnale di indipendenza e della capacità di lottare e conquistare ciò che per te è importante. Mentre pensare a come inveire contro i tuoi nonni indica, a mio avviso, le cose in sospeso che ci sono ancora con la tua famiglia, le responsabilità che forse attribuisci loro.
TI CHIEDO UNA PICCOLA CORTESIA:
ripagami lo sforzo che impiego in questo lavoro mettendo un MI PIACE in fondo al testo di questo articolo o anche condividendolo grazie 🙂
un caro saluto Marni
Buongiorno Marni,
Ho fatto un sogno strano: un cane che mi morde e che non si stacca dal mio fianco.
Non ho provato un dolore fortissimo …ma era un dolore costante e non riuscivo a far mollare la presa a questo cane
Premetto di aver litigato con il mio ex ( a questo punto ) alla sua ennesima sfuriata per motivi futili.
Ps.grazie per questo servizio fantastico
Buongiorno Elvira , se non mi avessi detto del litigio avrei pensato ad un dolore reale del corpo che è stato inglobato nel sogno ( succede spesso) e ti avrei chiesto di fare un controllo. Ma hai fatto bene a dirmi del litigio.. questo dolore che costante ( coem una spina nel fianco) può collegarsi proprio alla tensione e forse alla rabbia che sono rimaste dentro di te ( non mi dici di quale fianco si tratta.. forse il destro?)
Se hai letto l’articolo avrai capito che spesso il cane nei sogni è il simbolo del partner ( o dell’uomo che ci è vicino) per cui il cane che ti morde può indicare proprio il tuo ex e la sua influenza in questo momento nefasta.
TI CHIEDO UNA PICCOLA CORTESIA:
ripagami lo sforzo che impiego in questo lavoro mettendo un MI PIACE in fondo al testo di questo articolo grazie 🙂
un caro saluto Marni
Salve ecco il mio sogno: passeggiavo con una mia amica che aveva in braccio un cucciolo di cane bianco. Io le chiedo di poterlo prendere per accarezzarlo e lei me lo da. Lo prendo tra le braccia e lo accarezzo però capisco che vuole tornare dalla mia amica e gli dico” vuoi tornare dalla tua mamma vero?” Ti premetto che ho sempre avuto animali e tuttora ho un gatto e che ho perso da poco mia mamma. Mi piaceva molto il contatto con il suo pelo morbido infatti accarezzo spesso il mio gatto ma anche quando incontro i cani degli altri o randagi.mi sono svegliata con la sensazione piacevole e consapevole che il cucciolo aveva un altro padrone. Ringrazio anticipatamente
Buongiorno Rosi, il tuo inconscio sta forse compensando il tuo bisogno di consolazione e di affetto offrendoti anche di notte un cucciolo dolce e morbido . Ma nel sogno emerge anche la tua consapevolezza della separazione ( sai che il cucciolo non è tuo e che vuole ritornare dalla tua amica). io credo che questo sogno ti metta di fronte al bisogno di riconoscere che il tempo “fisico” con tua madre è finito ma che dentro di te esiste ancora una bambina bisognosa di calore. Come puoi consolare questa parte di te? quali modi e quale calore puoi offrirle? leggi se vuoi questo articolo sul Bambino eterno
TI CHIEDO UNA PICCOLA CORTESIA:
ripagami lo sforzo che impiego in questo lavoro mettendo un MI PIACE in fondo al testo di questo articolo grazie 🙂
un caro saluto Marni
Buonasera eccomi di nuovo qui…scusami di aver sbagliato sessione…
allora ho fatto un sogno strano stanotte. Ho sognato che ero andata al mare, la spiaggia era una piccola insenatura con una montagna rocciosa alle spalle.
Arrivo giu in compagnia di persone, che non ricordo chi fossero. Ma il bagnino dice che sta per arrivare una tempesta e che il mare travolgerà la piccola spiaggia. Guardo verso il mare e noto che si sta muovendo sempre di più ed il cielo si fa scuro con lampi e tuoni. Cerco di scalare la montagna ed arrivo in salvo in un piazzale. Mentre mi fermo per riprendere fiato, mi accorgo di essere assalita da tre cani neri che mi ringhiano intorno. Butto la mia giacca a terra tirandola verso di loro per distrarli e fuggire, ma non ho vie di fuga e loro cominciano sbranare la giacca. Dopo poco i tre canni mollano la giacca e vengono inferociti verso di me..io cerco di calmarmi e di trovare qualcosa in borsa da tirargli per farli mangiare. Mentre cerco affannata mi viene in contro mia madre , defunta nella vita ma non nel sogno, con la giacca in mano è integra, ma non è la mia ma un giacchetto rosa di mia figlia che usa spesso. I cani improvvisamante si calmano diventando docili , il tempo divemta bello lei mi guarda e mi dice: “avevi lasciato il giacchetto a terra lo ho recuperato io tranquilla” ma con un lieve velato rimprovero. Ed in quel momento la sensazione nel sogno era quella di non aver vissuto i cani e la mareggiata era come se fossimo usciti per una semplice passegiata….
Cara Claudia, grazie per aver spostato il tuo sogno:-) ti confermo che è veramente ricco e pieno di simboli che purtroppo in questa sede posso solo darti un’indicazione di massima. Se desideri un lavoro approfondito ( e qui ce ne sarebbe bisogno) puoi accedere alla mia rubrica di analisi online . La mia sensazione legata a questo sogno è che sia legato a qualcosa che vivi ambito familiare e che ti ha messo in difficoltà ma non riesco a dirti cosa o come tuttavia ci sono tanti segnali di conflitto o di porblemi e della tua difficoltà ma anche del tuo bisogno di trovare soluzioni. I tre cani neri che devi tenere a bada possono indicare una minaccia esterna, ma sono più propensa a pensare a qualcosa di interno, ad un’aggressività tua che forse non riesci a sfogare, che non sai più come tenere a bada e che solo il pensiero di tua madre e di tua figlia riesce a domare.
un’altra indicazione riguarda l’inizio del sogno che mi dice qualcosa di più della tua personalità : mostra infatti una persona decisa e capace che sa correre ai ripari e non si arrende. Ma prendi tutto con le molle perchè senza maggiori info su di te posso dirti poco e valuta cmq l’opportunità di fare un lavoro su questo sogno perchè ti aiuterebbe a chiarire un po’ di cose.
TI CHIEDO UNA PICCOLA CORTESIA:
ripagami lo sforzo che impiego in questo lavoro mettendo un MI PIACE in fondo a questo articolo grazie 🙂
un caro saluto Marni
cara marni, grazie innanzitutto della pazienza per i messaggi ☺ al contrario del solito non mi dava nessuna indicazione sull’invio, non volevo essere insistente
obiettivamente diciamo che posso aver subito una sorta di tradimento coniugale (ma non nel senso bibblico ) e che adesso sto cercando di metterci delle pezze con risorse limitate!
mi fa ben sperare il mio cipiglio nell’affrontare la situazione e nel nutrire il cagnetto in un ruscello… l’acqua è vita, e nello stesso tempo lava via!
grazie mille e in tempi migliori riusciró a farti fare un lavoro piú accurato!
roberta
Cara grazie per il feedback..era la cosa a cui avevo pensato e la più plausibile..però la fine del sogno è positiva e sono sicura che il tuo carattere farà il resto..un caro saluto marni
ciao marni eccoti il sogno!
ho il telefono pazzo!!!
allora: non mi ricordo il motivo ma mi hanno dato un oca alla quale avevano sparato, perché dovevo fare una prova (non ricordo di cosa) e visto che la poverina era morente andava bene. io logicamente non me la sono sentita di far nulla se non di sistemarla perché potesse spirare in santa pace. poi mi sono messa a guardare un gioco da tavolo dicendo a mio marito che avrei voluto prestarlo a una mia vecchia conoscenza ma che forse avrebbero perso delle pedine e le controllavo, erano di vetro colorato e alcune sono rotolate via.
mi giro per guardare l’ochetta e ho visto che era morta. ero contenta che fosse morta ‘tranquilla’ e mentre guardavo altrove sparisce l’ochetta e compare un cagnolino macilento dello stesso colore dell’oca.
vado a prendere una scatoletta di cibo e lo porto fuori per fargli vedere che il cibo viene dalla casa perché non so se posso tenerlo per via di zagor il mio cane reale, apro la grande scatoletta che peró non è tutta piena e metto il cibo su un sasso che spunta da un ruscello.
alla fine penso che malgrado tutto me lo porteró a casa per cercargli una sistemazione
io ero molto calma in ogni momento del sogno…
inverosimilmente anche quando mi hanno dato l’ochetta moribonda o quando dovevo decidere per il cagnolino… nella realtà sarei stata piú agitata!
scusami tanto per il trambusto e grazie mille per la tua pazienza!
roberta
Ciao Raoberta buongiorno ..è un sogno simbolico molto profondo e ricco. L’oca a cui hanno sparato è il simbolo principale e quello più ermetico ed intrigante. Richiederebbe una seduta per fare un buon lavoro. Ti dico quello che posso. L’oca nell’antichità è mediatrice fra cielo e la terra ( bisogno di trovare un equilibrio fra situazioni contrastanti) e nella cultura occidentale è simbolo di fedeltà coniugale e di allerta di avvertimenti ( pensa alle famose oche del campidoglio ed al loro starnazzare). Si crede che l’oca abbia la capacità di intuire il pericolo di sentirlo prima. Quest’oca a cui hanno sparato fa riferimento ad un problema nella tua vita, forse qualcosa a cui non hai prestato sufficiente attenzione e a cui adesso appari quasi rassegnata. L’oca che diventa un cagnetto macilento rappresenta il “metterci una pezza” ovvero fare il possibile perchè le cose vadano avanti, farci l’abitudine; nutrire il cane equivale a questo, fare degli sforzi, metterci buona volontà anche se il cibo è insufficiente ( le risorse interne sono limitate). Mi spiace di più non riesco a dirti e dovrai tu ricondurre questo alle tua realtà se ha un senso. Ma prendi tutto con le molle perchè senza informazioni e non conoscendoti non posso dirti altro.
TI CHIEDO UNA PICCOLA CORTESIA:
ripagami lo sforzo che impiego in questo lavoro mettendo un MI PIACE in fondo a questo articolo ( sopra lo spazio commenti) grazie 🙂
un caro saluto Marni
buonasera cara marni, mi puoi dire se ti è arrivata la descrizione del mio sogno con ochetta e cagnolino, perché durante l’invio mi da dei problemi il cell!
grazie mille
ciao, roberta
ciao cara ti ho risposto ieri …cmq tutto ok adesso il sogno è arrivato e spero entro la giornata di dirti qualcosa.. in questo periodo sono sommersa di sogni ;-)a presto marni
buonasera gentile marni!
oggi, dopo che ho inviato uno scritto relativo a un sogno su un’oca e un cane, mi si è impaperato il cell e non ho capito se è partito o si è cancellato…
sapresti dirmelo?
grazie mille e buona serata
roberta
Salve Roberta, mi dispiace non è arrivato nulla altrimenti ti avrei già risposto. Riprova e non dimenticare le sensazioni sentite nel sogno..a prestissimo e un caro saluto marni
Buon pomeriggio,
Sono nel mio giardino con il mio cane. Scorgo in lontananza uno scoiattolo che poi scopro essere un piccolo micio. Vedendomi mi corre incontro per giocare ma il mio cane velocissimo si avventa su di lui e l’ingoia. Non riesco ad aprirgli la bocca e mi rassegno dicendo ” è la natura “. Poi intravvedo la sagoma del gattino sotto la pelle del cane e lo sento miagolare, È vivo, devo ritentare! Non riuscendo ad aprire la bocca al cane gli tappo il naso e così facendo riesco a far uscire il gattino! Tutto ritorna alla normalità. .. Devo constatare che in questo sogno eravamo tutti molto sereni e tranquilli, sia prima che dopo quanto accaduto. Al risveglio mi sono sorpresa del tipo di sogno … ma non ne ero turbata.
Può aiutarmi a capire cosa mi dice l’inconscio ?
Grazie infinite
SAlve Gabriella, è un sogno davvero intrigante. Io penso che questo scoiattolo gattino che vien ingoiato dal cane rappresenti la tua “vulnerabilità”, tutti gli aspetti di sensibilità , delicatezza d’animo, giocosità e fiducia che sono stati “inghiottiti” ( fagocitati annullati schiacciati) da qualcuno o qualcosa . Questo tuo cane è il simbolo di quello che ha il potere di annullare questa parte di te così intima e vulnerabile. Se hai letto l’articolo avrai capito anche che spesso il cane nei sogni è il simbolo del proprio partner. Ma non è una regola. Questo cane del tuo sogno potrebbe benissimo essere l’immagine simbolica di una situazione ( anche se io sono più propensa a credere che sia una persona). Riuscire a tirar fuori il gattino vivo è molto positivo, indica la tua capacità di reazione ed anche il tua capacità di affrontare il “cane”, di sapere come prenderlo per salvaguardare te stessa. Prendi tutto con le molle perchè non sapendo altro di te non posso dirti granchè.
TI CHIEDO UNA PICCOLA CORTESIA:
ripagami lo sforzo che impiego in questo lavoro mettendo un MI PIACE in fondo a questo articolo ( sopra lo spazio commenti) grazie 🙂
un caro saluto Marni
Grazie Marni per la tua interpretazione.
Mi piace quello che hai scritto, sento che corrisponde alla realtà … e la cosa mi rincuora !
Un abbraccio
Grazie a te Gabriella per il gentile feedback 🙂
un caro saluto marni
Buongiorno, ho sognato di passeggiare con un amico in una via di Milano molto bella, sulla strada c era un tappeto rosso che copriva interamente la strada, c erano negozi illuminati e locali in festa. Ho avvertito una sensazione di gioia. Di colpo mi ritrovo a casa di una zia di un altro mio amico, entro per prendere un barattolo di olive, appena entro in casa mi spavento perché ci sono due cani che si avvicinano e mi ringhiano contro. Dopo poco mi ambiento e non ho più paura. Esco da questa casa e passeggio, faccio una strada in salita, alla fine di questa salita vedo due mie amiche neo mamme chiacchierare tra loro serenamente.
Ciao Pasquale buongiorno, i tuoi sogni in questo momento vertono tutti sul tema della relazione di coppia e del futuro della famiglia… vedi le coppie sposate le mamme con figli ..l inizio del sogno con questi amici in una situazione piacevole appare quasi come un incoraggiamento dell’inconscio ..il tappeto rosso è legato all amore alla passione alla vita in genere e voi ci camminate sopra in mezzo ad altra gente in festa…la seconda scena sembra mostrare il tuo bisogno e n tendenza di confrontarti con te stesso a volte una certa insofferenza nei confronti di altri o di qualcuno in particolare una certa tortuosita’ e con l aggressività tua o altrui. Sono situazioni che ti mettonno alla prova ma con cui alla fine riesci a confrontarti e riesci a sciogliere. Le neo mamma che trovi alla fine della salita (ostacoli, , difficolta) possono rappresentare anche i tuoi progetti le cose nuove che vuoi per te.
Grazie per il tuomMI PIACE all articolo un caro saluto marni
Buongiorno,ho sognato che stavo facendo un percorso lungo una strada lunga e isolata in mezzo al nulla (attorno solo natura) e durante il mio cammino incontravo animali feroci (leoni, tigri ecc.) che poi avvicinandomi si scopriva essere d peluche!
Cosa significa?
Grazie mille.
Patrizia
Salve Patrizia, gli animali feroci nei sogni rappresentano gli istinti dentro di te legati alla rabbia ed all’aggressività (in parte anche alla sessualità) ..il fatto che si trasformino in peluche indica che dentro di te c’è molta paura e molto giudizio nei confronti di queste pulsioni ed il tuo sistema di controllo li trasforma e li rende per te “accettabili” e d innocui. Può anche indicare una tua modalità di espressione delle emozioni più violente: rabbia che facilmente sbollisce ..aggressività che si trasforma. Un caro saluto Marni