Nonni nei sogni vivi o defunti, sono presenze assai comuni che riflettono aspetti legati alla loro esperienza di vita ed al rapporto con il sognatore. Nonno e nonna nei sogni rappresentano una sfaccettatura dell’archetipo del vecchio saggio e del Senex, simboli di saggezza, autorevolezza, guida. Qualità che vengono percepite dal sognatore come verità e che possono infondergli stabilità e sicurezza, ristabilire ordine, esortare a compiere un cammino nella giusta direzione.

nonni nei sogni
Nonni nei sogni rappresentano le radici del sognatore, le basi simboliche da cui tutta la sua esperienza umana si è evoluta.
Per questa ragione hanno un posto così ampio nei sogni di tutti gli individui: fanno riferimento al passato, al corredo genetico ed emotivo che questi ha ricevuto.
La presenza dei nonni nei sogni è la simbolica eredità che può rassicurare e proteggere, infondere sicurezza o, al contrario, mettere in contatto con un vuoto emotivo e con i problemi del passato, con la mancanza di una solidità interna su cui può poggiare la propria personalità adulta.
Simbolismo dei nonni nei sogni
Nonni nei sogni si collegano all’archetipo del Vecchio saggio e del Senex, simboli dell’autorevolezza che può dare stabilità, ristabilire ordine, infondere sicurezza, dare risposte e indicare la giusta direzione.
Simboli che incarnano la saggezza e la sicurezza sepolte nella psiche e che ripropongono il valore dell’appartenenza ad un gruppo, il sostegno che deriva dalla famiglia, la forza delle proprie radici.
Ma il simbolismo dei nonni nei sogni comprende il reale rapporto con i nonni: quale influenza, positiva o negativa abbiano esercitato, quali sentimenti abbiano suscitato ed in che modo questi sentimenti si siano evoluti nel corso del tempo.
E, come per ogni altro simbolo, i nonni nei sogni dovranno essere analizzati partendo dal contesto onirico in cui compaiono, dall’aspetto che hanno, dalle azioni che compiono e dalle parole che pronunciano.
Significato dei nonni nei sogni
Il primo significato dei nonni nei sogni è legato al ruolo autorevole che deriva loro dall’essere genitori dei genitori, quindi origine della vita e dell’esperienza di vita.
Sognare i nonni farà riflettere sui legami familiari, sulle relazioni del passato e del presente, riporterà il sognatore al valore dei sentimenti, all’affettività, al calore dell’infanzia. Ma indicherà anche protezione, guida, autorità, saggezza, equilibrio, forza e rifletterà l’immagine matura di sé.
In aspetto negativo i nonni nei sogni metteranno in luce aspetti di fragilità fisica, di stanchezza e di ritiro emozionale, distacco dalla vita, mancanza di entusiasmo, dominanza di Sé psichici adulti che schiacciano il puer aeternus il bambino interiore, la necessità di un cambiamento e di una morte simbolica che porti nuova vivificante energia.
La nonna nei sogni
La nonna nei sogni ripropone l’importanza delle qualità archetipiche del femminile: accoglienza, ricettività, calore, amore, maternità, prendersi cura di sé e degli altri.
Sognare la nonna
mette in evidenza il valore del nucleo familiare nei suoi aspetti più consolatori e guaritori, o il bisogno di tradizioni e riti collegati al passato che aiutino a sentire le proprie “radici” e la sicurezza.
Ma la nonna nei sogni può esprimere, amplificata, l’energia della Madre terribile fino trasformarsi in strega, portando a galla crudeltà, freddezza, egoismo, sadismo.
Il nonno nei sogni
Il nonno nei sogni quale patriarca e capo della famiglia rappresenta il potere, l’unità e la forza del gruppo, l’espressione ed il radicamento dei valori familiari, l’autorità e l’aderenza alle regole.
Sognare il nonno
può infondere sicurezza e forza, consapevolezza delle proprie qualità ed energia per muovere verso i propri obiettivi. In negativo può indicare aspetti polari appartenenti sia all’archetipo del Padre padrone (invidia, prepotenza, crudeltà ed abuso di potere) che al Senex (freddezza e ritiro, mancanza di forza vitale, debolezza, incapacità).
Nonni nei sogni 5 Immagini oniriche
1. Sognare nonni che incoraggiano
I nonni nei sogni hanno un ruolo di sostegno e di collegamento familiare, ogni immagine onirica in cui compaiono sarà da considerarsi come una tessera che dal passato può dare indicazioni.
Si veda l’esempio seguente dove i nonni nei sogni offrono un’ immediata consolazione e compensazione, infondono calore ed affetto, ma mostrano anche la necessità di cambiare strategie e pensieri.
Ho sognato di trovarmi in una casa sconosciuta con alcuni parenti e conoscenti.
Ero molto triste e ho iniziato silenziosamente a piangere (si tratta di gente che nella realtà mi ha ferita).Mi sono però accorta che mi trovavo seduta in mezzo ai miei nonni materni defunti.
Mi stavano fisicamente molto vicini, sentivo il contatto di mio nonno seduto alla mia destra e di mia nonna alla mia sinistra.
Ero cosciente che erano morti e mia nonna mi toccava la testa e poi ha
cominciato con cura a togliermi qualcosa dai capelli.
Passava le dita tra le ciocche pulendole e sentivo tutto il suo affetto. (A.-Roma)
Un bel sogno di incoraggiamento dove i nonni nei sogni sono simbolo di una solidità interna che la sognatrice deve ancora scoprire in sé e delle qualità personali che possono sostenere nei momenti difficili o nel dolore.
Inoltre sognare la nonna che tocca la testa della sognatrice togliendole qualcosa dai capelli, sembra enfatizzare il bisogno di ripulire i pensieri e di usare la mente (intelletto-lucidità-scaltrezza) allo scopo di esprimere ed utilizzare il proprio potere personale, allo scopo di non farsi più ferire. e trovare in sé aspetti protettori che abbiano lo stessa forza di questi nonni nei sogni.
2. Sognare i nonni che parlano al sognatore
è un’immagine simbolica molto comune. Nonni nei sogni pronunciano parole, numeri, fanno domande, chiedono aiuto. Ogni frase ricordata sarà un messaggio da valutare, avrà un significato legato all’esperienza personale del sognatore ed al rapporto di questi con la famiglia ed i nonni stessi.
3. Sognare i nonni nella bara
può collegarsi a ricordi reali, impressioni nella memoria, timore del passato timore della morte, bisogno di riconsiderare il proprio passato ed il ruolo della famiglia .
4. Sognare nonni defunti
vederli come fossero ancora vivi è interessante e sorprendente. Nonni nei sogni compiono gesti, conversano e si relazionano con altri personaggi onirici in modi rivelatori portando a galla anche vecchi problemi, risentimenti, ricordi non elaborati, rapporti conflittuali.
Il loro ruolo nell’onirico può aiutare a riflettere e fare una simbolica pulizia selezionando ciò che deve esser lasciato andare e ciò che invece deve esser integrato nella propria realtà.
Ma sopratutto alludono all’importanza delle radici familiari e alle eredità simboliche che dal passato sono arrivate fino al sognatore.
5. Sognare nonni arrabbiati o tristi
come sopra, mostra la necessità di andare a scavare dentro di sé pur ripensando a quanto è avvenuto a livello oggettivo e a possibili conflitti o comportamenti del sognatore che contrastano con i valori familiari.
Ma dovranno essere considerati i rapporti reali che dal passato forse ancora influenzano il sognatore e contemporaneamente le proprie qualità legate all’archetipo del Senex non abbastanza conosciute e riconosciute.
Le immagini dei nonni nei sogni presentano infinite variabili legate all’esperienza personale del sognatore, di conseguenza ognuna di queste immagini dovrà esser analizzata con rispetto ed attenzione sempre valutando le sensazioni sentite.
Il comune denominatore di queste immagini sarà il valore dell’esperienza, la saggezza che ne deriva, il potere della conoscenza, il gusto del sapere, l’approccio al passaggio della morte ed alla sua sacralità.
Marzia Mazzavillani Copyright © Vietata la riproduzione del testo
Prima di lasciarci
Caro sognatore, se anche tu hai sognato i tuoi nonni spero che questo articolo ti sia stato utile ed abbia soddisfatto la tua curiosità.
Ma se non hai trovato ciò che cercavi e hai un sogno con questo simbolo ricorda che puoi postarlo qui fra i commenti all’articolo ed io ti risponderò.
Oppure puoi scrivermi se desideri approfondire con una consulenza privata.
Grazie se ora mi aiuti a diffondere il mio lavoro
CONDIVIDI L’ARTICOLO e metti il tuo MI PIACE
Hai un sogno che ti incuriosisce e vuoi sapere se porta un messaggio per te?
- Io sono in grado di offrirti l’esperienza, la serietà ed il rispetto che il tuo sogno merita.
- Leggi come richiedere la mia consulenza privata
- Iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida altre 1600 persone lo hanno già fatto ISCRIVITI ORA
Buongiorno Marni, è passato tanto tempo e rieccomi con un sogno che mi ha toccato molto stanotte. È davvero lungo e ti dico la parte che non riesco a capire. Ero in una casa con mia madre (sempre ricorrente questa cosa). Ero andata a trovarla e lei era molto triste, quasi senza anima e c’era una situazione davvero strana con tanta gente sconosciuta in questa casa. La cosa che mi ha toccato è stato quando mi ha detto che stava male da quando la nonna aveva sparso benzina per tutta casa sua (che non era quella dove eravamo in quel momento). Quando le ho chiesto quale nonna e di chi lei mi ha risposto “poi ti racconto” e mi sono svegliata. Ero molto inquieta sia nel sogno che al risveglio. C’è da dire che sto passando un periodo difficile in cui non so che scelte fare.
Un abbraccio
Buonasera Erika scusa se ti ho fatto aspettare ma sono in vacanza e quindi vedo il pc solo ogni tanto. Quello che dice tua madre su tua nonna che sparge benzina per tutta casa sua fa pensare che fra le due non corresse buon sangue e che tua madre si sia sentita in conflitto con questa nonna. La benzina che è infiammabile allude a qualcosa di altrettanto bruciante, passionale, negativo come dicerie, accuse, litigi ecc. Ed il fatto che tua madre nel sogno sia triste e quasi senz’anima riflette una modalità passiva o vittimistica che forse è veramente presente in tua madre e che il sogno ti presenta, oppure può indicare un aspetto altrettanto disturbato della parte di te “madre” ( parte che sa amare e sa dare amore con generosità e anche senso di sacrificio). Prova a riflettere su queste possibilità. Un caro saluto Marni
Seguimi anche su Facebook e su Instagram
Buonasera, non mi hai fatto aspettare…anzi!
In realtà non era chiaro se la nonna fosse la mia, non capivo a quale nonna si riferisse, infatti le chiedevo “ma quale nonna? La nonna di chi?” ma non ho avuto risposta. C’era tutta un’aria di mistero nel sogno intero.
Ma probabilmente a questo punto si riferisce a un mio aspetto, dato che la sera prima avevo avuto una discussione con un’amica che mi ha ferita e delusa.
Buon proseguimento di vacanza e grazie!
SAlve Erika, sì è possibile che la discussione abbia influito perchè la nonna che sparge benzina è una qualcuno che normalmente viene considerata disponibile ed amorevole mentre qui nel sogno non lo è.E questo fa pensare che una persona che nei tuoi pensieri dovrebbe essere disponibile e amorevole in realtà ti ferisce e delude.Un caro saluto Marni
Buongiorno, sì penso proprio che sia così!
Grazie mille Marni, buona giornata
Ciao Marnie,
Questa notte ho fatto un sogno che è abbastanza ricorrente, ho sognato che ero a casa con mia nonna (che non c’è più) e lei mi accompagnava in macchina (non ha mai preso la patente) da un ragazzo che non conosco di persona ma mi è capitato di parlarci sui social tempo fa ed è stata una conversazione abbastanza spiacevole. Nel sogno quando siamo arrivate ho chiesto a mia nonna cosa pensasse di lui e lei mi dice che è un bravo ragazzo dopodiché siamo rimasti da soli abbiamo passeggiato ci siamo seduti su delle scalette e lui ha mangiato un gelato ed era molto carino con me infatti nel sogno stavo bene ed ero contenta infine mi sono svegliata, e quando mi sono svegliata. Siccome non è la prima volta che faccio questo sogno con questo ragazzo e in ogni sogno è presente mia nonna vorrei sapere cosa significa se puoi aiutarmi.
Ti ringrazio
Buongiorno Angela, non mi dici che rapporto avevi con questa nonna, ma presumo fosse buono visto il ruolo che lei ha in questo tuo sogno. Leggi l’articolo sul simbolismo dei nonni nei sogni e capirai che i nonni rappresentano le basi familiari, la sicurezza, la protezione. Quindi io penso che che tu a nonna che ti accompagna in auto da questo ragazzo ed il fatto che la sogni sempre insieme a lui sia già un segnale. Un segnale di attenzione e di prestare attenzione che ti manda il tuo inconscio. Dici che nella realtà hai avuto una conversazione abbastanza spiacevole con questo ragazzo, tuttavia nel sogno la situazione è stata gradevole ed eri contenta e questo mi fa pensare che ci sia una parte di te che lo desidera, oppure desidera avere un chiarimento con lui. Prima di tutto penso sia importante chiarire quello che senti veramente, se ci sia rabbia o desiderio ( o ambedue) nei suoi confronti. prova a riflettere su questo.
Un caro saluto Marni
Seguimi anche su Facebook e su Instagram
ps. per favore mantieni sempre lo stesso nome altrimenti non ti riconosco ( come è accaduto per questo sogno)
Ti ringrazio tanto Marnie, si avevo un bel rapporto con mia nonna, in realtà non l’ho trovato un brutto ragazzo quindi forse questo ha influito sul fatto che nei sogni mi trovo bene quando nella realtà poi non è stato così rifletterò sulle parole che mi hai detto. Sul nome è stato un errore del correttore del cellulare
Ti ringrazio ancora
Buonasera Marni, è un piacere per me scriverle nuovamente. Questa notte ho fatto un sogno davvero particolare. Premetto che l’8 aprile sarebbe stato il compleanno di mio nonno morto nel 2013 ed il giorno dopo di mia zia(morta nel 2014), sorella di mia nonna (morta nel 2017) .In questi giorni ho visto farfalle bianche, piume e sentito profumi come a voler indicare la loro presenza ovunque guardassi e ieri questo Li sentivi tutti molto vicini. Stanotte ho sognato di andare a prendere mia figlia all’asilo e mentre cercavo posto per la macchina ho visto mia nonna assieme agli altri nonni e genitori che attendevano l’apertura dei cancelli e rimanendo sorpresa a felice ho cominciato a picchiare al vetro della macchina gridando Nonna nonna sono io!!! Sperando che mi vedesse… Ed infatti mi ha guardata fissa ma senza un sorriso, anche accennato. Ho sofferto moltissimo nel sogno. Al mio risveglio ho continuato a provare questa sensazione mista a serenità perché in questi giorni ho parlato moltissimo con mia figlia di quasi 6 anni spiegandole Che se mai subisse Bullismo, prese in giro o qualcuno la facesse stare male avrebbe dovuto chiedere aiuto ed io avrei fatto qualsiasi cosa x aiutarla. Io sono stata per anni vittima di Bullismo e questa cosa mo ha lasciato profonde ferite. I miei nonni sono si sono resi conto delle mie sofferenze, salvo un episodio. Il mio decimo compleanno passato solo con tre bambine su una classe intera. Non mi volevano. E mia nonna ci soffri moltissimo. Forse sono eccessivamente preoccupata che possa succedere a mia figlia e spesso mi ritrovo a parlare con i nonni, chiedendo loro di proteggerla. Provo un misto di emozioni, non so dare un nome a tutte. Non so perché mia nonna fosse come adirata, perché non mi abbia sorriso… Sarebbe stato tutto ciò di cui avrei avuto bisogno… Grazie Marni come sempre in anticipo per la sua spiegazione.
Buongiorno Elettra, ricordo benissimo il tuo attaccamento ai tuoi nonni e l’importanza che attribuisci ai sogni in cui compaiono. Però ricordo anche le tante esperienze traumatiche infantili a cui hai accennato e che forse hanno ancora bisogno di essere elaborate, invece di emergere come ansie continue nei confronti di tua figlia. In effetti ciò che emerge da questo tuo sogno è la tua sofferenza per NON essere vista come “oggetto d’amore” da tua nonna, in un contesto genitoriale che a te richiama i discorsi di protezione dal bullismo fatti a tua figlia. Tua nonna nei tuoi sogni è il simbolo della solidità e della protezione familiare e, per te, anche di una guida interiore (come tuo nonno) che però in questo sogno in cui lei non ti sorride sembra venir a mancare. Ma questo fa pensare che ci sia una parte di te che ti fa sentire in colpa. Forse non ti senti abbastanza capace di protezione? Forse i tuoi timori che tua figlia possa subire gli stessi atti di bullismo alimentano troppo le tue ansie. A 5-6 anni è veramente presto per parlare di bullismo, a 5-6 anni i bambini in gruppo possono anche essere rifiutati o subire prese in giro, ma questo non è bullismo, è “frustrazione” e sofferenza inevitabile a cui tutti, più meno, siamo stati soggetti nell’arco della crescita. Io credo che sia tu ad avere bisogno di aiuto per lenire queste ansie e forse rivedere il passato proprio per evitare che queste ansie vengano riversate su tua figlia. Prova a pensarci. Forse fare un percorso con un professionista potrebbe aiutarti. E se decidi sappi che io potrei sostenerti in un lavoro di elaborazione del tuo vissuto. Un caro saluto marni
–> Seguimi anche sulla mia pagina Facebook e Instagram
Buonasera Marni, grazie comr sempre per la spiegazione. La perdita dei miei nonni è probabilmente qualcosa che ancora dopo tanti anni non ho superato, se si può superare. C è sempre qualcosa che penso di non avergli detto, dimostrato, scritto.. Soprattutto mio nonno,che è stato portato via Dall Alzheimer. Sicuramente dovrei farmi aiutare da uno psicologo, perché in parte ho trovato la forza di rialzarmi e di reagire e sono diventata una donna forte e determinata ad essere un genitore attentissimo ai bisogni di mia figlia, cosa che non hanno fatto i miei genitori. Se si fossero accorti di quello che subivo, piuttosto che impegnarsi a farsi la guerra tra di loro, magari sarei stata aiutata prima. Provo ogni giorno a ripetermi che nella mia testa che non è assolutamente detto che mia figlia subisca qualcosa, ma non sempre riesco… Grazie Marni
Buongiorno Elettra, non è un segno di debolezza farsi aiutare da un professionista, anzi….è un segno di forza. Tutti ne avrebbero bisogno ( i professionisti stessi) e tutti sperimentano momenti di maggior difficoltà in alcune fasi della vita. E quando ci sono figli di mezzo siamo tutti più sensibili e desideriamo essere il più possibile equilibrati proprio per loro. Per evitare di fare gli stessi errori dei nostri genitori ma anche per non “passare” a loro inconsciamente aspetti di noi ansiogeni o limitanti. Pensaci seriamente un caro saluto marni
–> Seguimi anche sulla mia pagina Facebook e Instagram
Buongiorno Marni questa è la seconda parte del mio sogno ( la prima è postata sotto al simbolo dell’ospedale).Mi ritrovo nella via di casa, con la voglia di parlare di questo a mia nonna ( nella realtà e defunta da alcuni anni) giornata di sole, ma ero triste. Mi sento chiamare e mi volto. Vedo la nonna. In buona salute, con il suo bastone, un bel vestito grigio, che cammina verso di me con aria seria e preoccupata. Vuole parlare con mia zia. Ma non vuole dirmi cosa . La accompagno dalla zia in macchina. Il mio compagno guida. La figlia grande seduta davanti. Io e la nonna dietro. Per strada chiedo dove fosse stata. E mi risponde era a santa Caterina. Le dico ” a Siena?” E lei dice di no. ” allora a roma” ed ancora no. Ed infine risponde che era qui vicino e con poche fermate di treno era tornata. Era seria e dava ad intendere di dire alla zia dove fosse stata…. chiedo scusa per la lungaggine… ma e come dose dovessi riferire un messaggio… mi sento stranamente coinvolta, può aiutarmi a capire il sogno per favore? Grazie comunque
SAlve SAf, dovresti dirmi qualcosa su tua nonna. Che tipo era ( elencami almeno qualche qualità e difetti) e che rapporti avevi con lei. Tua zia è ancora via? Dimmi anche qualcosa di lei qualità difetti e che rapporto hai con lei. Com’è attualmente il tuo menage familiare? ci sono problemi o è tutto tranquillo? A presto marni
Buonasera marni, rispondo subito anche qua. Allora… la zia e viva anche se ha qualche annetto. Lei e lo zio abitano vicino casa. A 3 minuti di macchina. La nonna era molto dolce. Avevamo un bellissimo rapporto. Sempre con il sorriso ed il suo vestito a fiori. Ne aveva diversi, tutti uguali. Non ha mai portato il grigio.era la classica nonnina del mulino bianco, come le dicevo io. Sorridente, dolce, sempre presente per figlie e nipoti. Un porto sicuro . Sapevamo che potevamo contare su di lei sempre. Era molto dolce. l ho accudita fino all ultimo e non ha mai perso il sorriso. Con gli zii abbiamo tuttora un rapporto quasi di genitori/figli. Bellissimo.. eravamo e siamo una famiglia molto unita… per il resto..non ho problemi in vista, almeno sembra tutto come prima. Io abito con marito e figli.anche la nostra e una famiglia molto unita e Sembra tutto tranquillo. E l atteggiamento serio della nonna nel sogno… era molto strano. Non era da lei. Il sogno stesso e molto.. strano… Grazie marni e chiedo scusa della lungaggine delle risposte.
Buon pomeriggio SAf, ti chiedo scusa per averti fatto aspettare ma sono giornate molto piene di impegni. Grazie per avermi dato queste informazioni su nonna e zia e sulla tua situazione attuale che mi aiutano ad escludere alcune ipotesi sul senso del sogno. Perchè questa nonna triste e vestita di grigio a cui tu avresti voluto raccontare, rappresenta il senso di sicurezza, di protezione e di dolcezza che veniva da lei e che ti è venuto a mancare. E’ come se la tua parte bambina non avesse più quel calore e quella dolcezza che ritrovava in lei , quella sicurezza delle abitudini che veniva dai suoi vestiti a fiori dal suo essere sempre sorridente e accogliente. Io non so quanti anni hai, ma presumo che tu viva una vita da adulta e che, anche nella serenità dei tuoi ritmi familiari, tu sia presa da tutte le incombenze che ne derivano e da possibili preoccupazioni e pensieri per gli altri. E’ possibile che in tutto questo tu ti dimentichi un po’ di te stessa? Cioè che tu abbia bisogno per te stessa di quel calore del passato? Sono solo ipotesi, dato che non ti conosco. Ma il sogno con questa nonna triste e grigia sembra alludere a qualcosa di altrettanto triste e “grigio” in ambito familiare (che tu fortunatamente escludi). Quindi forse il messaggio che porta questa nonna che è stata vicina e vuole farlo sapere alla zia, riguarda proprio solo un certo tipo di tristezza o di grigiore ( abitudine, apatia) più o meno riconosciute. E un bisogno di condividere con la zia (visto che c’è un rapporto genitoriale). Quello che puoi fare è anche un piccolo rituale per tua nonna per ringraziarla della sua presenza nel tuo sogno. Qualcosa di intimo e sentito che abbia un senso per te. Puoi leggere anche questo articolo sui defunti nei sogni Ti invito tuttavia a prendere tutto con le molle perchè è un sogno particolare e difficile che avrebbe bisogno di maggior approfondimento e senza conoscerti nnon posso dirti di più. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Ciao Marni buongiorno,scusami se ti disturbo nuovamente ,ma stanotte ho fatto un sogno che mi ha davvero terrorizzato…mi sono ritrovato in un pianerottolo di un palazzo con i miei nonni ,guardandomi intorno vedo che era la casa dove stavano quando abitavano in Liguria ,glielo faccio notare e loro commossi mi chiedono di andarla a vedere , entriamo ed era tutto completamente grigio e fatiscente le pareti erano tipo marce piene di muffa ,giriamo un po’ per casa e mio nonno mi chiede di andargli a prendere degli oggetti che erano rimasti lì dal trasloco ,mi reco nella camera da letto e c’è mia nonna stesa nel letto vestita di nero…la stanza è piena di acqua sporca io entro per andare a prendere un quadro ma l’acqua è piena di vetri , io sono a piedi nudi e i fermenti mi si infilano nei piedi e provo molto dolore ,mia nonna mi dice di fermarmi di non andare lì di non andare avanti ,ma io insisto e cercando di togliermi i vetri vado avanti finché non prendo il quadro , dopodiché mi ritrovo in un altra stanza sempre molto buia tetra e fatiscente dove c’è mio nonno che mi chiede di prendergli delle lampade ,l’acqua è sempre sporca e un po’ fredda ma non ci sono più i vetri , gliele prendo mal volenieri perché le vorrei io ma lui insiste ,prendo tutti gli oggetti richiesti e terrorizzato da quell’ambiente scappo via ,dopodiché mi sono svegliato perché ero talmente agitato nel sonno che avevo svegliato mia moglie che si era preoccupata…..vorrei sapere il significato di questo incubo grazie mille Marni
Buongiorno Alex mi pare chiaro che il tuo sogno con i nonni si riferisca al passato e al bisogno di “rimestarci” dentro anche nella sua possibile sgradevolezza o dolore per poi lasciarlo andare. L’acqua piena di vetri che tu sopporti pur di seguire le indicazioni di tuo nonno è l’espressione di tutto quello che di sgradevole e “tagliente” tu temi di trovare in questa operazione di recupero. Recupero che può anche rappresentare un possibile percorso terapeutico di introspezione e di conoscenza. Le lampade che tuo nonno ti chiede sono il simbolo della “chiarezza” e della conoscenza ( di te e anche del passato) che forse ti aiuterebbe a meglio affrontare il tuo presente. Un caro saluto Marni
Ciao Marni buongiorno, oggi non voglio chiederti chiarimenti per un sogno in particolare,ma vorrei chiederti secondo te quale è il motivo per cui da un mese e mezzo sogni i miei nonni ogni singola notte , una volta sono un po’ più seri , a volte mi sorridono e mi abbracciano,ogni tanto mi guardano solo e ultimamente li sogno spesso che mi danno qualcosa di loro ,oppure mi danno delle monete ,o mi pagano un viaggio con loro in crociera,a volte sono solo brevi apparizioni a volte è un sogno che va avanti e continua anche se mi sveglio e mi riaddormento….grazie infinite un saluto grande .
Buongiorno Alex di certo avrai letto l’articolo sul simbolismo dei nonni ed avrai capito che i nonni sono il fondamento della famiglia, rappresentano i valori e le sicurezze che derivano dai legami familiari. Il fatto di sognarli così spesso in diverse situazioni porta nuovamente in evidenza il tema familiare già emerso in altri tuoi sogni, l’insicurezza che senti, il timore di non essere abbastanza o di deludere i tuoi cari. Io credo che i tuoi nonni siano una sorta di supporto che ti offre il tuo inconscio per farti forza e, soprattutto quando ti donano qualcosa, sono il simbolo delle energie nascoste dentro di te e che devi scoprire e recuperare. Sei fortunato a sognarli perchè hanno sicuramente un effetto compensatorio di quello che ti manca, ma ti ricordano anche sempre i tuoi bisogni e la vulnerabilità che vivi in questo momento. un caro saluto Marni
Grazie infinite, mi fa un piacere immenso poterli rivivere nei miei sogni, loro hanno avuto un ruolo fondamentale nella mia vita ed è grazie a loro se nella mia vita ci sono dei valori ben saldi, mi mancano davvero tantissimo, l’unica cosa che non capivo era perché passassero da avere il sorriso è l’amore negli occhi ad essere seri e cupi e a volte persino indifferenti, un caro saluto anche a te e ancora grazie.
Salve Alex, perchè sono sempre parti di te che di volta in volta vivono emozioni diverse, quindi a volte possono essere incoraggianti a volte giudicanti. Ma è difficile dirlo con sicurezza. Un caro saluto e buona serata Marni
Buonasera Marni ,stanotte ho sognato che andavo a casa dei miei nonni ,mia nonna era un po’ arrabbiata ,mio nonno era un po’ ingrassato e non stava benissimo ,stavano preparando le valige per venire da me ,gli ho chiesto a che ora volevano partire e mi hanno ripetuto due volte 03:45 ,allora io mi sono offerto di accompagnarli ,ma ho cercato nel navigatore perché non conoscevo bene la località , sono rimasto molto toccato e impaurito da questo sogno e al risveglio ero molto angosciato più che altro per il fatto che sottolineavano l’orario….grazie infinite per l’attenzione
Buongiorno Alex, non ho ben capito: i tuoi nonni facevano le valige per venire da te, ma tu non conoscevi bene la località. Quale località? Dove abitavi tu o dove abitavano i nonni? Inoltre, per poterti dire qualcosa sul sogno, ho bisogno di avere informazioni sui questi nonni: sono ancora vivi? Se sì, dimmi qualcosa di loro, qualità, difetti e che tipo di rapporto hai tu con loro. Come mai ti sei sentito così impaurito? A cosa hai pensato? A presto marni
Buonasera marni i miei nonni nel sogno abitavano a La Spezia la loro città di origine ,io sto a Ravenna …purtroppo i miei nonni non ci sono più sono morti 3 anni fa io avevo un rapporto bellissimo con loro mi hanno cresciuto ed erano un punto di riferimento ,la mia angoscia è scaturita dal fatto di puntualizzare così fortemente quell’orario le 03:45 ,mi sono svegliato con la paura che fosse un avvertimento che a quell’ora possa succedere qualcosa ,anche perché io lavoro di notte ! Grazie mille per l’attenzione e per la gentilezza Alex
SAlve Alex, grazie per la risposta.Considerando che con i tuoi nonni avevi un rapporto bellissimo e che ti hanno cresciuto, in questo tuo sogno loro sono un simbolo positivo, un simbolo dell’unità, della solidità e della sicurezza della famiglia, ed il fatto che vogliano venirti a trovare fa pensare che di questa sicurezza e di questa solidità tu abbia bisogno o in ambito familiare o in altri contesti. Devi pensare ai tuoi nonni defunti come ad una sorta di “guida interna”, è come se si fossero trasformati in una parte di te che ha lo scopo di mostrarti ciò che, a livello cosciente, forse non cogli. Mi ha colpito il fatto che nel sogno tua nonna sia arrabbiata e tuo nonno non stia bene, perchè questo può indicare che qualcosa (in quello che tu vivi) non sia come dovrebbe. Ed anche il loro puntualizzare più volte sull’orario è interessante, fa veramente pensare ad un segnale di allerta. Io non lo prenderei tanto come un simbolo premonitore che ti possa succedere qualcosa a quell’ora, ma come ad un simbolo di attenzione, sì. Forse proprio per il fatto che lavori di notte è possibile che ci sia una parte di te più preoccupata per il livello di attenzione che può essere minore. E quindi il sogno può indurti a essere più cauto e attento. Inoltre le cifre dell’ora sono in sequenza e dal punto di vista simbolico fanno pensare a qualcosa che avviene in modo altrettanto sequenziale, cioè come diretto risultato di una situazione precedente. Lascerei perdere altri significati simbolici delle cifre singole, ma se sei interessato puoi andare a consultare i diversi articoli su questi numeri.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Grazie infinite per la professionalità e per la risposta dettagliata e precisa un caro saluto
Buonasera Marni, con piacere le riscrivo,ho davvero bisogno del suo aiuto.Questa volta, nonostante il sogno sia all’apparenza positivo, ha creato un me paure e sensazioni di disagio. Io sogno si apre con la visione di mio nonno, morto nel 2013, che con un sorriso meraviglioso, mi accoglie dentro casa, sua e di mia nonna, morta del 2017, in cui io ho vissuto fino ai 14 anni. Resto sorpresa perché non lo sognavo da anni e lo abbraccio, sedendomi al tavolo di cucina, dove aveva apparecchiato con spaghetti al pomodoro, il mio piatto preferito. Sono troppo felice in quel momento, perché mio nonno non era un uomo da grandi gesti, grandi abbracci, ma quando lo faceva potevi sentire tutto il suo amore. In un secondo momento, mi trovo nuovamente fuori casa e questa volta alla porta trovo ad accogliermi mio nonno, mia nonna e mia zia(sorella di mia nonna, morta del 2014). É incredibile per me vederli tutti assieme, per la prima volta. Mi sorridono e corro ad abbracciarli, avverto il profumo della loro pelle, il profumo di quella casa, mia zia è quasi ringiovanita e mia nonna è bellissima, curata come lo era sempre. Ad un certo punto sembrano adirarsi leggermente e non faccio un tempo a chiedere loro il perché che tutto si rabbia. Mia madre mi mette una mano sulla spalla e ci troviamo nuovamente fuori casa, quando ci aprono mia nonna e mia zia. Io grido di felicità “mamma sono loro, le vedi?? Provo a fotografare ma invece che immortalare loro, sullo schermo del telefono vedo due pagliacci orribili, in bianco e nero, che mi fissano ridacchiando e maneggiando una katana. Rabbrividisco e mi volto verso mia madre… E mi sveglio. Marni é stato un sogno che ha racchiuso gioia e terrore, sappia che io odio i pagliacci. Da piccola sono rimasta traumatizzata e tutt’ora, a 39 anni ho sempre paura di trovarmi di fronte un pagliaccio, non so perché, ma ne sono terrorizzata. É stata la causa di un mio forte disagio in infanzia ed in adolescenza. Non so cosa possa significare tutto questo, ma il dolore x aver finito così il sogno, senza sapere come sempre quando sogno i nonni, non mi da risposte. Le sono grata per qualsiasi spiegazione possa darmi. Sto passando un periodo turbolento dentro di me x alcuni problemi economici che ho in famiglia e sopratutto perché da mamma, sento che qst tensioni non fanno bene alla bambina, che cerco di proteggere, tutelare in ogni modo, far divertire, svagare ma qualcosa dentro di me non trova tregua. Sento che ogni volta che sogno i nonni vogliono dirmi qualcosa, ma cosa Marni?
Buongiorno Elettra, in realtà tuo nonno lo hai sognato anche nel mese di marzo di quest’anno e i nonni in genere sono il leitmotiv dei sogni che mi hai inviato e questo significa che sono un simbolo importante sia per il ricordo ed il bene che volevi loro, ma anche perchè probabilmente sono diventati il simbolo dello stato della tua famiglia. Se hai letto l’articolo avrai capito che i nonni sono il fondamento e le radici della famiglia che abbiamo creato ( ma alludono anche a quella di origine), per cui quando si fanno sogni così impressionanti è nella famiglia che bisogna andare ad esplorare. In questo caso i tuoi nonni amati visti attraverso lo schermo del telefono sono visualizzati come due pagliacci orribili, in bianco e nero, che ti fissano ridacchiando e maneggiando una katana. Un’immagine spaventosa e crudele che fa leva sulle paure più radicate sepolte dentro di te. E’ come dire che questi nonni sono diversi dall’apparenza amabile che tu ricordi e che gli altri vedono, e questo significa che anche nella tua famiglia c’è qualcosa che è nascosto sotto l’apparenza amabile e accettabile che offre agli altri. Lo scarto fra le belle immagini dei nonni, le sensazioni piacevoli,la zia ringiovanita e le orribili immagini dei pagliacci è significativo. Tu hai bisogno di pace e serenità mentre quello che vivi è “turbolenza”. Non penso che siano solo i problemi finanziari a provocare tutto questo. Forse c’è altro che ha bisogno di essere elaborato per il bene tuo e anche di tua figlia. Un caro saluto Marni
Grazie davvero Marni per la sua spiegazione. Sicuramente devo indagare dentro di me, perché se non trovo pace io stessa, non posso sicuramente stare meglio. Vivo con turbolenza questo momento e vorrei che anche mio marito ascoltasse i miei consigli, che riuscissimo a fare un percorso di rinascita emotiva insieme perché questi periodi ci hanno messo a dura prova. Cercherò di capire cos’altro può esserci, intanto la ringrazio ancora per la sua analisi Marni. Un abbraccio
Buongiorno Marni, ieri ti ho scritto perché ho sognato mia madre che stava morendo e stamattina ti scrivo perché ho sognato mia nonna materna defunta, mia madre e i suoi fratelli. In questo sogno mia nonna era davvero cattiva, non voleva il bene di nessuno di noi e provava a farci del male (in vita lei era dolcissima). Io per difendere la mia famiglia la attaccavo spesso fin quando lei prende una pistola, gliela rubo e la sparo uccidendola. Ero arrabbiata, aggressiva e ovviamente turbata per ciò che stava accadendo. Non so spiegare quello che sto provando adesso. Ciao, a presto!
SAlve Erika puoi dirmi se ci sono problemi in famiglia? conflitti o litigi? dimmi anche qualcosa su questa nonna. Che tipo era? Cosa ti hanno raccontato di lei? E che rapporto avevi tu con lei? a presto Marni
Ciao Marni, io non sono in conflitto con nessuno della famiglia. Mia nonna materna era la tipica nonna dolce e premurosa con tutti, figli e nipoti. Mio padre mi raccontò una cosa spiacevole che mia nonna aveva fatto contro il mio bene, ma non era vero e non gli ho mai creduto. Per il resto tutti bei racconti. Io le volevo bene, non era un amore viscerale che tanto mi è mancato avere, perché non l’ho vissuta molto ma restava comunque una delle persone a cui volevo più bene.
Buongiorno Erika io credo che questo sogno abbia grandi collegamenti con il tuo precedente e che questa nonna “cattiva”, che non vuole il bene di nessuno e che sei costretta ad uccidere con la pistola sia il simbolo della parte di te più legata alla famiglia, ma che vuole tutto( interesse? amore? attenzioni?) per sè senza preoccuparsi realmente di quello che sentono gli altri o della loro felicità. Una parte rinnegata che sfugge il controllo della tua coscienza e dei reali sentimenti che provi verso i tuoi familairi. Una parte che è forse dominata dalla paura della perdita. Questa è un’ipotesi perchè dentro ad ognuno di noi esistono parti così, contrarie ai nostri valori e alla mostra morale che teniamo nascoste o che nemmeno conosciamo e che trovano spazio solo nei sogni. Un’altra possibile ipotesi riguarda ciò che ti aveva raccontato tuo padre di tua nonna ( che non era vero) e quindi l’influenza su di te di una cosa negativa ed errata che hai dovuto nel tempo ridimensionare e “guarire”. La nonna cattiva che hai dovuto eliminare dai pensieri, dalla memoria e dalla coscienza. Ma io credo che ci sia ancora di più. La nonna cattiva è una visione errata e negativa della famiglia che il tuo inconscio ti presenta e che tu nel sogno “uccidi”, cioè non accetti. E se non l’accetti significa che dentro di te c’è un conflitto fra aspetti istintivi, rinnegati e aspetti civilizzati, educati ed evoluti. E’ un sogno più complesso di quello che non appaia a prima vista, ma spero di averti dato elementi su cui riflettere per trovare un collegamento. un caro saluto Marni
Buonasera Marni, con i sé rinnegati mi si è aperto un mondo. Effettivamente è un sogno davvero molto complesso che mi porta a pensare mille ipotesi. Ci rifletterò ancora visto che è un periodo pesante, quindi potrebbe aiutarmi a capire qualcosa. Grazie mille, buona serata.
Buongiorno Marni,
questa notte ho fatto questo sogno in cui appare la nonna paterna morta da qualche anno: Io e mio marito stavamo camminando per una strada abbracciati. Incontriamo per caso un uomo, fermo sulla soglia di una porta: è il sindaco e dato che avevamo bisogno di parlargli gli chiediamo se possiamo entrare.All’interno la casa è fatiscente, scura, polverosa con molte ragnatele.Lì incontro mia nonna paterna. Mi dice che non sa che cosa fare. Non è arrabbiata né triste, ma tranquilla e sorridente.Io mi guardo intorno e penso che potrebbe fare le pulizie, ma non glielo dico. Le dico invece di aspettare qualche mese che io sarò in pensione e dopo le troverò qualcosa da fare.L’uomo intanto (non so se è ancora il sindaco) mi dice qualcosa che non ricordo, e io risponde con voce sicura e chiara (non so cosa).Di questo sogno la cosa che mi ha stupito è stato sognare per la prima la nonna paterna che non mi ha mai amato in vita preferendo sempre altri nipoti. Non mi ha lasciato però grandi emozioni né in bene né in male, solo curiosità.
Ti ringrazio e saluto con piacere, Mara
Buonasera Mara, tu e tuo marito avete veramente qualche questione in sospeso in cui è coinvolta l’amministrazione comunale? come stra andando con tuo marito? a presto marni
Buonasera Marni,
Non abbiamo nessuna questione in sospeso con l’amministratore comunale a parte una questione di accatastamento ( ma il comune non c’entra).
Amo moltissimo mio marito, credo ricambiata, è presente però una crisi da parte mia.
Infatti un paio di mesi fa ti avevo inviato un sogno in cui vi era un grosso scarafaggio bianco vicino àl letto.
Avevo infatti scoperto che aveva il numero di una sua ex di 36 anni fa.
Pur avendo cancellato di sua spontanea iniziativa il numero, ciò ha causato questa crisi di insicurezza da parte mia.
Grazie
Buongiorno Mara, grazie per la risposta, sì ricordavo il sogno precedente. Ma in questo, il vostro essere abbracciati fa pensare che ci sia grande unione e che il sindaco a cui vi rivolgete e che vi dà accesso alla casa in disordine, sia un aspetto di te più direttivo e controllante. E la casa fatiscente, scura, polverosa e piena di ragnatele devi considerarla un luogo nascosto dentro di te che ha forse ha bisogno di venire alla luce e che ha quelle caratteristiche altrettanto disordinate e ancora poco chiare, poco elaborate. Ed è proprio lì che dimora questa nonna che non ti ha amato.Questo simbolo di NON amore è lì, cristallizzato dentro di te come una cisti che è stata isolata. Ma sognarla ora significa che è arrivato il momento di “fare le pulizie”. Trovare qualcosa da fare a questa nonna significa movimentare la situazione, mobilizzarla, in pratica elaborare questo “non amore” che probabilmente ha lasciato come risultato l’insicurezza che senti nei confronti dell’amore di tuo marito. Anche il fatto di pensare che quando sarai in pensione le troverai qualcosa da fare è significativo, si può considerare una vera indicazione da seguire. Forse è quello il momento in cui dovrai occuparti di te stessa, di quel passato che, anche se non lo avverti più come doloroso, finisce per influire sul tuo presente. Devi considerare inoltre che i nonni nel sogni sono spesso il simbolo della basi familiari e quindi anche in questo sogno c’è un’indicazione utile per la tua famiglia.Un caro saluto marni
Grazie davvero per la tua profonda e illuminante interpretazione.
Mara
Buongiorno Marni! Stanotte ho sognato i miei nonni materni, morti più di 20 anni fa, in una casa dove ho scoperto con sorpresa che fossero ancora vivi. Mi sono sentita in colpa per non essere mai andata a trovarli, per non aver presentato mio marito e ho promesso a mia nonna che da quel momento li avrei visti sempre. Entrambi erano stanchi, soli, annoiati, mia nonna mi diceva che era tranquilla ma aspettava la morte aiutandosi con degli antibiotici. Mio nonno l’ho visto di spalle, sdraiato in un letto abbracciato ad un cane (mai visto prima). Era nervoso e insofferente, e non simpatico come lo ricordo. Incontro anche una famiglia di badanti che vive felice in una stanza e terrazza della casa. Mi ha lasciato una sensazione strana, soprattutto il loro lasciarsi andare e la mia impotenza. Curiosa del tuo parere!
Buongiorno Ari puoi dirmi qualcosa di più del tuo rapporto di coppia e della tua attuale famiglia? A presto marni
Rapporto di coppia attualmente in crisi dopo tanti anni in attesa di figli non arrivati. I miei genitori vivono lontano, anche se anziani stanno bene.
Buonasera Ari, ti ho fatto la domanda sul tuo rapporto di coppia perchè il sogno mi aveva portato in quella direzione e la tua risposta conferma quello che avevo pensato. Infatti i nonni che sono stanchi, soli e annoiati alludono ad una radice familiare che è altrettanto in crisi. I nonni sono infatti il simbolo della solidità familiare e della sua possibilità di crescita e di benessere per i suoi componenti. Nella realtà i tuoi genitori sono lontani, il tuo rapporto è in crisi e figli non sono arrivati. Per questa ragione nel sogno i tuoi nonni si comportano così, perchè riflettono quello che state vivendo e che il tuo inconscio ti mostra in modo molto esplicito con una nonna che aspetta solo la morte ( quindi un aspetto di rassegnazione) ed un nonno nervoso e insofferente abbracciato ad un cane, che fa pensare ad altrettanto nervosismo e insofferenza fra di voi e fors’anche ad aspetti istintivi e aggressivi. ma il cane che il nonno tiene abbracciato può alludere anche ad un valore di fondo che è sempre presente ed è quello della fedeltà l’uno all’altra. Trovo molto importante il tuo sentirti in colpa nel sogno che sembra indicare la consapevolezza di non star facendo abbastanza per salvaguardare questo rapporto e anche il tuo promettere a tua nonna che da quel momento li avresti visti sempre. Questo fa pensare che dentro di te ci sia anche la volontà ( e la capacità) di fare qualcosa di più, di impegnarti per questa coppia. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Molto utile e illuminante, ti ringrazio tanto di questa tua preziosa lettura!
Carissima Marni
la scorsa notte un sogno mi ha turbato. la scena si svolgeva a casa dei miei nonni e mio nonno stava seduto in una poltrona, situata davanti all’ingresso della casa. Non appena vedo mio nonno (defunto, padre di mia madre), lo abbraccio calorosamente e lo bacio sulla fronte. Lui, però, non è altrettanto affettuoso, il suo sguardo è fisso (verso la porta) e non dice nulla. Davanti a lui, inoltre, c’era una sedia in cui era seduta una mia zia (anche lei defunta, moglie del fratello di mia madre), che si alza e non faccio in tempo a salutarla. Quindi, mi siedo nella poltrona a fianco a quella di mio nonno. C’erano altre persone, ma non ricordo il chiaro motivo di così tante persone a quell’evento. Grazie in anticipo per la tua risposta. Un caro saluto!
Buongiorno Marco, scusa il ritardo ma ho un bug nella guida che ancora non ho risolto per cui spero che questa mia risposta ti arrivi. per poterti dire qualcosa ho bisogno di sapere qualcosa di più su tuo nonno. che tipo era che qualità e difetti aveva. SE se puoi dimmi anche qualcosa di quella zia defunta. A presto marni
Eccomi, Marni. Grazie per la tua risposta. Non ho avuto un’approfondita conoscenza di mio nonno. L’ho sempre percepito serio, poco incline allo scherzo, legato alle tradizioni. Ho dei ricordi di racconti su di lui: da una parte molto generoso, dall’altra una persona egoista. Allo stesso tempo, era un collante per la famiglia. Infatti, dopo la sua morte, la famiglia si è divisa (problemi di eredità). La zia che appare, ora che mi ci fai pensare, rappresenta – nella mia mente – anche lei una causa di quella divisione, essendo la moglie di mio zio, fratello di mia madre. Nella mia mente, appare come una donna buona, ma calcolatrice nei confronti dell’eredità.
Buongiorno Marco, grazie per la risposta anche se hai dimenticato di dirmi come ti sentivi seduto lì vicino a tuo nonno. Io credo che questo nonno di cui mi hai descritto le contraddizioni, porti l’attenzione sulla tua famiglia d’origine e sulle divisioni di cui hai parlato che forse a te dispiacciono molto. Il tuo abbraccio e bacio affettuosi, il tuo desiderio di salutare la zia, sono l’espressione di un desiderio di pace e di legami affettuosi che contrastano probabilmente con la realtà rappresentata dall’atteggiamento poco affettuoso del nonno, dal suo sguardo fisso e dalla zia che si alza. Sedere vicino al nonno fa pensare al tuo bisogno di radici familiari solide e desiderio di unità.Un caro saluto marni
Grazie Marni.
Calzante il suo commento sulla macchina in affitto, mi sono sentito bene, sapendo che posso affittare altre macchine uguali in car sharing quando e come voglio.
La 3a scena del sogno vede l’uscita dalla chiesa, siamo sempre in macchina mio padre (al volante), mia madre davanti e io dietro con mia nonna. Nonna comincia a parlarmi, mi fa piacere, ha un’aria sognante e felice, sono contento per lei, ma si rivolge a me come se fossi sua madre morta, lei ne è consapevole e chiede come sia la vita nell’aldilà poichè sa che sta per raggiungerla. Io rimango di sasso perchè capisco che nonna sta per morire, e sta perdendo la testa (è morta di ictus quando avevo 8 anni). Rispondo a mia nonna semplicemente:”Bella”, per farla contenta, e, un po’, ci credo anche io. Lei mi controbatte:”Perchè sei così rigida?” come a chiedermi della mia sintesi. E io di seguito:”Perchè mi manchi”. Scoppio a piangere sapendo che morirà.
Buongiorno Andrea è molto toccante queste parte del sogno e a mio avviso risente ancora del trauma provocato dalla perdita di lucidità della nonna. A 8 anni i bambini sono molto sensibili, capiscono tante cose e tante altre non se le spiegano, ma il dolore lo sentono assai più di quel che pensano gli adulti.Non so se è stato il tuo caso ma questo pianto finale per la morte di nonna è un riflesso di un dolore che è sempre presente. Quindi questo frammento io credo che porti a galla tematiche esistenziali legate alla vita, alLa morte e alla perdita delle persone care ( in primis la famiglia di origine che è una base di sicurezza sempre). E credo che il tuo scoppiare a piangere pensando alla morte di nonna, alluda alla perdita di tutta la tua famiglia. E’ interessante che nel sogno tu sia dietro con tua nonna e lei si rivolga a te come se tu fossi sua madre perchè ” sta perdendo la testa” e sta per morire. Io credo che sia un’immagine centrale e importante, ma faccio fatica a collocarla nel tuo vissuto ( che non conosco bene). E’ un po’ come dire che la tua famiglia si rivolge a te come se tu avessi un ruolo di responsabilità e di riferimento, chiedendo rassicurazioni sul futuro. Come se la tua famiglia, che ora ha posto solo nei tuoi pensieri e nei tuoi sogni, contasse su di te e sul tuo ruolo di adulto.C’è un aspetto di solitudine che emerge ma anche di rassegnazione di fronte all’inevitabilità della morte.Un caro saluto marni
Grazie.
Forse perchè sono “l’ultimo arrivato”, il più piccolo della famiglia. Grazie ancora.
3a scena, scendo dal maggiolone e mi metto a passeggiare da solo, mi sono sfogato e sono sereno, incontro mia nonna che è chinata sull’asfalto e sta dipingendo con dei pennelli un Pinocchio rosso gigante, resto sorpreso, mi sembra un atteggiamento bizzarro ma pieno di creatività al tempo stesso. Nonostante sappia di morire, nonna è piena di energie e questo mi fa contento.
Grazie, ho messo mi piace.
Buongiorno Andrea, eccomi alla fine del tuo sogno (grazie per aver capito e averlo diviso così bene). Fine sogno che a me sembra molto positivo. Innanzitutto il tuo scendere dal maggiolone passeggiando da solo è un simbolo della tua capacità di indipendenza e di resistenza, che deriva comunque dalle qualità e valori trasmessi dalla tua famiglia. Tua nonna che sta dipingendo un Pinocchio rosso gigante sull’asfalto possiamo vederlo come un’ulteriore messaggio che viene dalla tua famiglia. Cosa significa per te Pinocchio? Chiedetelo. A cosa lo associ? Personalmente lo associo a furbizia e bugie e deresponsabilizzazione.E questa immagine può collegarsi a due livelli dell’essere: un livello oggettivo che ti mostra come tutto ciò sia presente nella realtà, negli esseri umani intorno e come sia necessario valutarlo senza farse sopraffare prendendo tutto con un pizzico di ironia e attingendo alla propria creatività al fine di riuscire a confrontarsi con tutto ciò. Un livello soggettivo in cui il Pinocchio è un aspetto di te che ha le medesime caratteristiche di cui sopra e che è necessario tener ben presente (di cui è bene essere consapevoli), così da riuscire ad usarne la furbizia e la creatività per i propri scopi e controllare gli aspetti limitanti e che possono portare a problemi. La nonna piena di energie è un’immagine che fa pensare che tutto ciò che viene dalla tua famiglia sia ancor assai importante e rivitalizzante per te. Un caro saluto Marni
Grazie Marni, bellissima interpretazione! Grazie ancora!
Buongiorno Marni, ti ringrazio della risposta.
Sono nel cortile della mia casa di famiglia (che non abbiamo più) sono appena tornato con una macchina bianca sportiva, presa in affitto. Disdico la prenotazione e parcheggio. Cinque minuti dopo non trovo più la macchina, è stata affittata da qualcun altro.
Poi mi ritrovo in macchina con Mamma, Papà e la mia nonna materna (sono tutti e tre defunti). Papà ha comprato una macchina nuova, gli chiedo se posso prendere una delle tante macchine che ha a questo punto. Stiamo andando a Monte Mario (un quartiere di Roma) che è bellissima, è piena di luci e di locali, si è trasformata col tempo, è diventata romantica. Penso che potrei invitare Elena, una ragazza che mi piaceva un anno fa, poi desisto: Roma è tanto grande e ci sono tanti posti che lei conoscerà, non avrebbe senso e lascio stare. Ma Monte Mario mi piace. Entriamo in una chiesa e c’è Zia Mariella (novantenne coriacea) con il figlio Alberto che presenziano alla messa. Siamo sempre in macchina, un Maggiolone decappottabile molto bello. Poi usciamo dalla chiesa e Nonna comincia a parlarmi, si rivolge a me come se fossi sua madre morta, mi chiede come è la vita dopo la morte. Io rimango di sasso, mi dicono che nonna ha perso la testa, sta morendo. Nonostante questo è felice e sognante. Rispondo a Nonna:”Bella”, e lei mi dice:”Perchè sei così rigida?” scoppio a piangere, rispondo:”Perchè mi manchi”. Poi scendo dalla macchina e c’è nonna che sta dipingendo per terra un enorme Pinocchio, accanto ci sono delle chiazze di pipì, nonna ha delle perdite, è evidente che sta cedendo. Mi metto a pulirle, viene mamma e le spiego la cosa.
Buongiorno Andrea il tuo sogno è troppo dettagliato e presenta diverse sequenze (cambi di scena) che dovrai postare sotto altri articoli dividendole, se vuoi che ti dica qualcosa. Ti sei dilungato nei dettagli ma non mi dici le cose fondamentali: le emozioni che hai provato in ogni scena, i rapporti che ci sono con le persone che appaiono, che tipi sono e cosa pensi di loro ( qualità e difetti). Poi ci sono parti che non capisco: entrate in chiesa in auto con il maggiolone? Allora ti dico qualcosa SOLO sulla prima scena. Le altre, se vuoi, le posterai sotto gli articoli giusti, avvertendomi che sono parte del medesimo sogno. Es. 1° scena va da Mi ritrovo in macchina con mamma e papa a monte mario e la chiesa in cui entrate, 2° scena tua nonna che ti parla, 3° scena tua nonna che ha perso la testa. Ripensa a queste scene a come ti hanno fatto sentire e dammi le giuste informazioni sulle persone ( anche quelle decedute). La prima parte del tuo sogno in cui arrivi alla casa di famiglia con una macchina sportiva bianca e affittata, fa pensare a quello che tu sei diventato, all’immagine di te che tu mostri agli altri: una personalità spigliata, piacevole, elegante e che si presenta bene. Ma il fatto che l’auto con cui arrivi sia presa in affitto fa pensare anche che ci sia in te la capacità di mostrarti diverso e dare di te un’immagine così piacevole perchè sai che è quello che ci vuole ed un buon lasciapassare nel mondo. Infatti appena disdici la prenotazione ( appena abdichi a questa modalità perchè tornando a casa non ne hai più bisogno) non trovi più l’auto perchè è stata affittata da altri. Qui non mi dici come ti sei sentito mentre sarebbe stato importante, ma l’immagine suggerisce che ci siano in te due livelli ben distinti fra l’apparenza per la realtà del sociale e ciò che realmente senti dentro e che tu forse fatichi a volte nel rientrare nel ruolo che hai così ben costruito. Prendi tutto ciò con le molle perchè secondo me questa immagine è assai significativa e profonda ( più di quello che appare) ma andrebbe discussa e approfondita con te.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buonasera Marni, dopo tantissimo tempo, rieccomi qui. Non sognavo mio nonno da anni, generalmente sogno la nonna.Mio nonno é morto da 10 anni ed ha lasciato un vuoto enorme. Ultimamente mi è apparso in sogno sulla soglia della porta di casa sua, per poi svanire. Questa notte invece, mi trovavo nel sogno a percorrere una piazza dove con lui e la nonna(morta 6 anni fa) andavo sempre, uscivano per fare spesa, andare al mercato, fare merenda con ciambella e succo di frutta per poi recarci ai giardini. Ad un tratto, vedo nel sogno un’ambulanza con attorno tanta gente e mi affretto a controllare Chi si fosse sentito male, avevo una strana sensazione. Dico a mia mamma, assieme a me nel sogno, “mamma ma è il nonno!!”. Mi getto ai piedi Dell ambulanza e gli prendo la mano, lui è sulla barella, apre gli occhi, mi guarda stordito ed io lo rincuoro, gli dico che sarebbe stato bene, di tenere duro. Indossava l’ultimo pigiama blu con cui l’ho visto in clinica 10 anni fa, ed una coperta rosa, pesante.Ad un tratto vedo le luci della gioielleria nella piazza spegnersi. Mi sveglio. Un sogno che mi ha rattristata perché in nessun sogno in cui mi è apparso ce l ho fatta a dirgli tutto quello che non gli ho detto prima che morisse di Helzwimer… Grazie Marni per il tuo lavoro, un abbraccio
Buongiorno Elettra so quanto i tuoi nonni fossero importanti per te e questo sogno ripropone il tuo dolore e il tuo lutto e il tuo dolore per non essere riuscita a dire tutto quello che avevi dentro a tuo nonno prima che morisse. Succede spesso purtroppo, e lascia un vuoto che sembra incolmabile perchè si ha la sensazione di non poter più rimediare. Ma devi pensare che il nonno ( e la nonna ) nei sogni sono le radici familairi e questa morte tragica e soprattutto le luci della gioielleria che si spengono portano l’attenzione sul clima familiare (altrettanto spento?) sul calore che ne deriva sulle speranze che sono state messe da parte.E’ su questi che devi riflettere e a cui tende il sogno a mio avviso. Ma per tuo nonno e per i sentimenti ancora vivi che nutri nei suoi confronti puoi fare un piccolo rito. qualcosa fatta solo per lui. Inventati qualcosa che abbia un senso per te e per lui, qualcosa che a lui farebbe piacere e falla pensandolo. Senti la sua presenza dentro di te. Perchè è dentro di noi che conserviamo il ricordo dei nostri cari. Ma non solo il ricordo, anche le qualità che sono loro appartenute e che sono l’eredità simbolica che ci hanno lasciato.Un caro saluto Marni
Ciao Marnie, ho sognato mia nonna che non c’è più da Sei mesi, con cui avevo un legame profondo, dolce ed a volte la sento vicino a me anche se non c’è. Nel sogno eravamo in casa, non la mia dove vivevo anche con lei, bensì la casa dove sono ora con una mia amica. Eravamo io e lei in cucina,vicino il piano cottura e sentivo un forte odore di sugo (premetto che non vado pazza per il sugo. Lei da viva mi diceva sempre che però il suo potevo mangiarlo perché lo faceva semplice) , non l’ho percepito come un buon odore, nel mentre a lei non piaceva molto come le stava venendo e sul gas affianco al suo sugo c’era quello di mamma con delle polpette all’interno. Con le mani nonna ha iniziato a prendere una polpetta per volta e le metteva nel suo sugo. Io la guardavo in modo perplesso (c’è da dire che in vita nonna faceva un po’ di pasticci in cucina)… poi mi stava parlando, solo che mi sono svegliata.
Buongiorno marina sono molto dispiaciuta per la tua perdita e trovo molto bello e consolante che tu tua nonna continui a sentirla vicina. Se vuoi leggere qualcosa di più sui sogni con i defunti puoi farlo QUI in questo articolo. Io credo che il sogno abbia un messaggio molto chiaro e ti stia dicendo che ciò che in passato arrivava da tua nonna ( amore, attenzioni) ora devi cercarlo da tua madre. L’odore sgradevole che senti legato al sugo, rappresenta la sgradevolezza del periodo che stai attraversando che è stato determinato dalla morte della nonna.Ma vedere lei che travasa le polpette di tua mamma nel suo sugo mostra la necessità di fondere l’amore di tua mamma con il suo, e di godere di un “nutrimento” (metaforico) familiare la cui base è stata determinata dai gesti di tua nonna. Devi mantenere questo legame con lei ma prendere in considerazione e apprezzare anche “le polpette” cioè l’amore di tua madre seppur diverso.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno! Sogno spesso la cassa di miei nonni materni ormai defunti. Avvolte mi trovo dentro…avvolte che passo fuori. In questa casa abita una mia cugina.
Cosa puo’significare? Grazie
Buongiorno Mary se hai letto l’articolo avrai capito che i nonni rappresentano l’unità familiare, le fondamenta su cui si basa la famiglia e la casa dei nonni in particolare spesso si riferisce all’infanzia del sognatore ai ricordi e ai momenti più o meno felici passati in quella casa. Tu non mi dici niente di questi nonni e non dici nemmeno che sensazioni provi in questi sogni. Sei felice ? Sei triste? hai rimpianti? che tipi erano i tuoi nonni? E che tipo è questa tua cugina che abita adesso la casa dei nonni? A presto marni
Ero molto legata a loro e ho nostalgia dei bei momenti trascorsi in quella casa e so che non ritorneranno più. Settimana scorsa li ho sognati sempre nella loro casa ed io ero seduta accanto a loro sul divano e mio nonno mi mostrava una ferita che aveva al piede. Invece stanotte nel sogno sapevo che c’era mia nonna in quella casa che riposava, ma io ero di fretta la guardavo da lontano questa casa. Il rapporto con questa mia cugina è buono….E’sposata da tanto ma ancora non ha figli
Salve Mary, grazie per la risposta. Ciò che tu provi è il significato del sogno. in senso generale possiamo dire che riguarda il passare del tempo ed il rimpianto per ciò che non tornerà più. Tuttavia ciò che mi incuriosisce è che un sogno ed un significato così comune si presenti così di frequente. E anche l’ultimo sogno in cui tuo nonno ti mostra la sua ferita al piede fa pensare che ci sia qualcosa di più che deve ancora emergere e che riguarda la famiglia. Domandati se a livello familiare è tutto sereno o se ci sono tensioni sotterranee e conflitti più o meno espliciti. La tua nostalgia e rimpianto ed il tuo guardare di lontano la casa dei nonni fa pensare ad un “presente” familiare che è diverso e molto meno gratificante. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno Marni. Oggi il mio sogno ha al centro delle parole che mi ha detto mio nonno. La scena si svolge in una ipotetica “fine del mondo” con dei giganti che uccidono gli umani (il mio sogno si ispira a Attack on Titan). C’era tanta distruzione e tante macerie. Riesco in qualche modo a riunirmi con la mia famiglia. Dobbiamo scappare tutti. Non ricordo bene come (ricordo solo un urlo fortissimo che mi stava per spaccare i timpani e noi che scappavamo) ma, scappando ho la sensazione che per colpa mia è morto nonno. Una volta al riparo, seduto accanto a me ci trovo nonno. Volevo chiedergli scusa. Quando si alza per andarsene lo accompagno in un ascensore e scoppio in lacrime. Gli chiedo scusa, gli dico che non l’ho fatto apposta. Lui mi risponde “è colpa tua, gli altri fanno finta di nulla”. Io rimango di sasso. Mi sentivo triste
Buongiorno Marcos e buon anno! 🙂 Tralascio l’ambientazione del tuo sogno che è ispirata a quello che hai visto che ti ha colpito (succede spesso nei tuoi sogni). Mentre trovo importante la sensazione che, per colpa tua, sia morto il nonno. Questo fa pensare che dentro di te ci sia una parte capace di colpevolizzarti perchè, con i tuoi comportamenti o idee, tradisci i valori familiare, cioè forse fai qualcosa che sai potrebbe essere sgradita alla tua famiglia, ne fosse a conoscenza. Il nonno morto rappresenta l’oltraggio a questi valori e a queste tue radici. Ed il nonno stesso probabilmente ne rappresenta l’origine ( delle tue radici), ma non solo, in questo sogno ha anche una funzione critica. Ti dice che hai delle responsabilità anche se gli altri ( i familiari? altre parti di te meno preoccupate e meno sensibili?) fanno finta di non accorgersi di niente. Devi quindi solo riflettere su qualcosa che in questo momento sta preoccupando il tuo sistema primario. E ringraziare la figura di tuo nonno facendo un piccolo rito per lui. inventati qualcosa che abbia un significato per te e per lui.Un caro saluto Marni
Buongiorno Marni, perdona se ho cominciato a raccontare di getto il mio sogno ma forse è stato per la suggestione che mi ha lasciato.Ho sognato di essere nel salotto di casa seduta sul divano insieme con una collega di lavoro. Mentre eravamo sedute, dal corridoio dell’ingresso di casa ho visto entrare diverse persone a me care defunte tra cui uno zio (visto solo di spalle), mio nonno e mia nonna. I nonni mi si sono seduti davanti e in particolare mia nonna mi ha preso per mano e mi ha parlato, anche se non ho capito cosa mi dicesse. Mentre mia nonna mi parlava (aveva un aria seriosa quasi preoccupata), improvvisamente ha preso le sembianze un fratello di mio nonno, così l’ho chiamata forte (anche se avevo la sensazione che non mi uscisse la voce) e mi sono svegliata. L’unica cosa che ho percepito è che i nonni erano venuti per andare ad un matrimonio. il sogno mi ha lasciato una sensazione di preoccupazione, mi è sembrato quasi un non-sogno tanto mi sembrava vero. Ho avuto la sensazione che mia nonna volesse mettermi in guardia nei confronti di qualcosa o qualcuno. Quest’ultima è la mia titolare e ho con lei un buonissimo rapporto di stima e ammirazione anche se a volte involontariamente tende a trasmettermi ansia a seguito dei ritmi di lavoro sempre più frenetici di questi ultimi tempi. Grazie e attendo la tua interpretazione, cordiali saluti.
Buongiorno Simona scuse accettate, ho preferito mantenere il testo originale del tuo sogno perchè più sintetico; come puoi immaginare in questo spazio gratuito non posso concertarmi sui particolari e chiedo a tutti di essere molto sintetici mantenendo solo la struttura del sogno e le informazioni sulle persone reali che vi compaiono e le sensazioni provate. Un’altra regola è non più di un sogno al giorno. Oggi ti dirò qualcosa su questo. Considerando le cose che hai detto di tua nonna dobbiamo pensare alla sua immagine come ad un simbolo protettivo, simbolo di una intuizione profonda che esiste dentro di te e di cui tu forse non sei consapevole a livello di coscienza, ma simbolo anche della capacità di vedere oltre l’immediato e di prevenire. Sia tua nonna che tutte le persone defunte che entrano in casa sono il simbolo anche delle tue radici familiari, ovvero della base e dei valori su cui si è costruita la tua personalità, delle eredità ( simboliche) che ne derivano, delle sicurezze o insicurezze che sono presenti in te.Quindi il fatto che tua nonna si trasformi in un altro parente defunto non ha grande importanza, anche se per te la connessione maggiore è con lei. E’ un po’ come se il tuo inconscio ti dicesse che hai alla spalle una famiglia, ma che questa famiglia ha lasciato tracce in te che forse possono esserti d’aiuto in questo momento. Il fatto che la nonna voglia metterti in guardia è una indicazione assolutamente da accogliere ( soprattutto nell’ambiente di lavoro dato che nel sogno compare la tua titolare), il che non significa diventare diffidenti, ma tenere gli occhi aperti e non lasciare che la stima e l’ammirazione che senti per lei diventino un paraocchi che ti impedisce di fare i tuoi interessi. Anche il fatto che i nonni siano venuti per andare ad un matrimonio è significativo. Il matrimonio nei sogni è il simbolo di un grande cambiamento di status nella vita della persona, quindi devi pensare a cosa è cambiato ultimamente nelle tua.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Grazie di cuore Marni.
Buongiorno, ho sognato i miei nonni paterni entrambi defunti, i miei erano separati da anni,gira e rigira stavano tornando insieme…vado al sogno, ci stava una tavola rettangolare di legno,ed eravamo seduti..mamma e papà al centro mia sorella vicino mamma io vicino papà,dietro i nonni paterni in piedi che ci abbracciavano sorridendo,io lo presi come qualcosa di positivo …tipo che erano felici di questa riunione,ma in 10 giorni il mio papà è venuto a mancare improvvisamente… mi chiedo cos altro possa dire? Ci saranno altre brutte notizie?
Buongiorno Caterina, ma questo sogno quando lo hai fatto? Lo hai fatto prima o dopo la morte di tuo padre? Inoltre non ho ben capito se è vero che i tuoi stavano tornando insieme e stavano riappacificandosi? E sono poi tornati insieme? Insomma mettimi in condizione di capire bene la situazione familiare attuale e quali erano i tuoi desideri in proposito. A presto marni
Si i miei stavano realmente tornando insieme dopo 20 anni di separazione, ma non ci sono riusciti, io ne ero felice, ero l artefice di questo ritorno. il sogno l ho fatto 10 giorni prima che lui morisse…quindi io avevo preso questo sogno come positivo,i miei nonni amavano mia ed era un loro desiderio che la famiglia si riunisse,e ci ero riuscita…quindi pensavo che era come per dirmi che erano felici loro sorridevano ..però ad oggi mi dico cosa realmente volesse dire, se deve succedere altro ,dopo 10 giorni dal sogno mio papà è morto improvvisamente..ripeto il sogno eravamo seduti a tavola un tavolo rettangolare di legno,i miei genitori al centro io a lato di papà e mia sorella vicino mamma,dietro i miei 2nonni paterni che allargavano le braccia come per accogliere la famiglia riunita, ad oggi so che non è così,vorrà dire altro?
Salve Caterina e grazie per la risposta. Sono molto dispiaciuta per la morte di tuo padre, ma non credo che questo sogno vi sia legato o fosse una sorta di premonizione. Penso invece che riflettesse il tuo desiderio ed i tuoi auspici per questa riconciliazione. I nonni nei sogni sono simboli delle radici familiari e della loro stabilità e vederli alle vostre spalle sorridenti non fa altro che confermare ciò che tu pensavi, cioè che anche loro sarebbero stati felici di vedere riunita la coppia e la famiglia. Il fatto che siate seduti ad un tavolo rettangolare fa pensare che questa riunione abbia avuto bisogno di tempo, di riflessione, di una conciliazione, ma che i legami fra voi fossero sempre presenti non dissolti o troppo conflittuali. Quanto alle vostre posizioni a lato dei vostri genitori è possibile che riflettano le vostre adesioni caratteriali, il sentirvi più o meno vicini ( caratterialmente e non a livello di sentimento) a l’uno o all’altra. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Salve, ho fatto un sogno che continuo a non capire. Ero a casa dei miei nonni defunti, mi trovavo sul balcone (dove mio nonno passava le giornate ad osservare i passanti) e guardavo dall’altra parte della strada dove vi erano i miei nonni che mi guardavano e mi salutavano ed infine mimavano il gesto dell’abbraccio.
Dopodiché mi sono svegliato con un estremo senso di angoscia e nostalgia
Salve Francesco, a me questo sembra un bellissimo sogno di vicinanza e incoraggiamento. I nonni che ti guardano dall’altra parte della strada rappresentano l’eredità simbolica e le tue radici e valori familiari su cui puoi e devi contare. E’ come se il tuo inconscio volesse mostrarti quello che loro ti hanno lasciato e con il gesto dell’abbraccio mostrarti la loro vicinanza dentro di te.Puoi leggere anche questo articolo sul simbolismo dei defunti nei sogni.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Salve cara Marni, la ringrazio innanzitutto per la sua disponibilità. Vorrei spiegarle il mio sogno perché mi ha lasciata molto spaventata.
Ho sognato mio nonno che è morto da tanti anni. Ero molto legata a lui ed è morto il giorno del mio quindicesimo compleanno. Io ho 31 anni e ho sempre sognato mio nonno, ma sempre sogni in cui lo sentivo vicino perché io lo considero il mio angelo custode.
Ora veniamo al punto. Ho sognato che eravamo entrambi sdraiati sotto ad un letto singolo, lui inizialmente aveva gli occhi chiusi ed io lo guardavo e pensavo quanto fosse bello.
Lui apre gli occhi, mi mette la sua mano sul mio petto ed io sento la sua presenza per tutto il corpo. Mi guarda e mi dice : ” Ti sono venuto a chiamare”. Io rispondo subito : ” No, nonno, io ho ancora tempo”. E in quel momento ero così spaventata che mi sono detta di svegliarmi subito. È stata veramente una sensazione orribile. Mentre mi stava svegliando, mi sentivo ancora intrappolata con tutto il corpo nel sogno e non vedevo l’ora di svegliarmi subito completamente.
La ringrazio in anticipo per la sua risposta.
SAlve Katia, capisco lo spavento considerando anche la lieve paralisi da fase REM che è perdurata mentre tentavi di svegliarti. Dovresti però dirmi qualcosa di più di tuo nonno: che tipo era, qualità e difetti così come li ricordi. E dovresti dirmi cosa stai vivendo adesso a livello familiare, se hai una famiglia tua oppure no o una relazione in atto e come la stai vivendo. A presto marni
Grazie per avermi risposto.
Mio nonno era amato da tutti noi nipoti, era molto affabile e si dedicava molto a noi. È rimasto vedevo molto presto, infatti io non ho conosciuto mai la mia nonna materna che portava il mio nome. Per me è sempre stato un nonno speciale. Amava cucinare e trascorrevamo sempre molto tempo tutti in famiglia. Nel privato era per certi aspetti chiuso, testardo e orgoglioso.
Parlando di me , io ho una famiglia mia, sono moglie e madre di una bimba. Sono grata per questo. Di recente ho avuto problemi di salute per cui mi sono molto preoccupata, ma che ho risolto.
Salve Katia grazie per la risposta. Considerando quanto dici di tuo nonno e il legame profondo con lui possiamo a pensare a lui solo come ad un simbolo della tua famiglia e delle sicurezza e stabilità che ne deriva.Il fatto che nel tuo sogno siate entrambe sdraiati sotto ad un letto singolo, mi ha dato molto da pensare, perchè è un’immagine che parla di una tua solitudine e di pensieri altrettanto chiusi e condivisi solo con lui. Parla forse delle tue preoccupazioni riguardo ai problemi di salute che hai avuto e delle tue paure in merito. Non so quanto siano stati gravi, ma la scena successiva in cui lui ti mette una mano sul petto e ti dice di esser venuto a chiamarti, fa pensare al tuo timore di “aver finito il tuo tempo qui”, fa pensare ai pensieri che ti hanno preoccupato e hanno influenzato la tua serenità. Inoltre la sensazione di essere intrappolata nel sogno mentre ti stavi svegliando è uno dei sintomi di paralisi del sonno che spesso è una conseguenza dello stress.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Grazie tantissimo per la spiegazione così dettagliata. Sei stata davvero gentile.
Salve Marni, eccomi di nuovo. Questa notte ho sognato mia nonna paterna. L’ho percepita fragile e indifesa, l’ho così abbracciata e coccolata. Lei si è messa a parlare, (non ricorda cosa dicesse). Mi è rimasto impresso il fatto che avesse gran proprietà di linguaggio, era molto tecnica e professionale, ricordo di aver pensato…….. senti mia nonna come è competente, si sente che ha studiato.
Premetto, quando ero piccola con lei non c’era un gram rapporto, ansi mi trasmetteva un po’ di soggezione, forse perché non la vedevo spesso……a causa delle solite incomprensioni familiari. Da grande questa distanza è quasi sparita, mai è rimasto un il dispiacere di non aver condiviso con lei molte cose.
Le sensazioni nel sogno sono di gioia, alla sua vista, profonda tenerezza, ma al tempo stesso ho provato dispiacere, per lei, per non averla amata da piccola.
Lei la ricordo una donna dal carattere forte, sapeva gustare la vita, era giovane dentro, lo è stata fino ai suoi ultimi anni, (più di 90). Difetti non ne ricordo nessuno che mi infastidisce particolarmente.
Grazie in super anticipo carissima Marni
Buongiorno Francesca hai pensato che forse alcune di queste qualità di questa nonna possano essere passate a te? O che forse siano qualità di cui hai bisogno e che devi far emergere ed integrare? Prova a ricontattare le sensazioni del sogno: la tenerezza che senti, il bisogno di coccole e di cura ( tutte cose che dovremmo riservare alla nostre parti più sensibili ed indifese), ma anche l’ammirazione per la competenza e la precisione del linguaggio, per la professionalità, per il gusto della vita e la giovinezza interna che ha mantenuto. Domandati se sono cose che ti riconosci, se sono atteggiamenti che ti riservi. E accogli questa visita di tua nonna poco conosciuta e poco amata in vita, come una nuova opportunità di conoscerla e di riservarle un posto più ampio nel tuo genogramma. Fai un piccolo rituale per lei: inventa qualcosa che abbia un senso per te, che ti dia piacere e conforto e pensala.Puoi anche cercare una sua foto o raccogliere altre informazioni su di lei. un caro saluto Marni
Buongiorno a te cara Marni, un grazie infinito per la risposta, sempre tempestiva e per il suggerimento sul rituale, che farò sicuramente. Scusa per gli errori sul testo del sogno, ricontrollo sempre……ma è evidente che qualcosa mi sfugge.
Grazie ancora e Buona domenica
Cosa significa sognare la nonna (nel reale già defunta) che ti respinge verso il largo mentre stai tentando di approdare alla riva?
Buongiorno Sam, mi sono data la regola di non rispondere più ai sogni che non si aprono con un saluto. Questo è un servizio gratuito che io offro volentieri ai miei lettori, ma voglio esser considerata una persona e non un risponditore automatico a disposizione. Sono sicura che mi capisci e ti invito a ripostare il tuo sogno aggiungendo informazioni sul rapporto che avevi con tua nonna e su di lei ( qualità e difetti come li ricordi). Inoltre, dove ti trovavi nel sogno? mare? fiume? ecc. E che sensazione hai provato? Quale emozione? Sarò lieta di darti la mia opinione. A presto marni
Buongiorno, mia nonna era molto brava, avevamo i normali rapporti nonna/nipotino. Nel sogno ero in un fiume, e l’acqua era un pò sporca, con del verde galleggiante; provavo paura di non riuscire ad arrivare alla terraferma ed ero rimasto male di vedere quel suo comportamento. Sto passando un periodo per me deludente. Grazie per la risposta.
Buonasera Sam, grazie per la risposta. Il fiume nei sogni indica il percorso della vita e nuotarci indica il nostro muoverci in questo flusso di esperienze. Mentre tua nonna che ti impedisce di raggiungere la terraferma spingendoti verso il largo, è un simbolo molto chiaro che mostra il tuo bisogno di “prendere il largo” ( metaforicamente), cioè allontanarti dalle sicurezze e dalle situazione già vissute per sperimentare qualcosa di muovo, per immergerti veramente nel flusso di vita da adulto. La tua paura di non arrivare alla terraferma riflette il senso di delusione che stai vivendo. Ma tua nonna in questo sogno probabilmente rappresenta la parte di te più matura e legata alla solidità familiare che tuttavia desidera che tu faccia nuove esperienze che tu non ti arrenda di fronte alle difficoltà. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Ciao, ho sognato che tornavo da scuola e andavo a casa dei miei nonni, sono entrata e ho trovato mia nonna a letto (non mi sono avvicinata a lei, forse era anche un po’ diversa) e poi mio nonno che era esteticamente quasi uguale (non che io me lo ricordi bene in quanto è venuto a mancare quando ero piccola), mio nonno mi ha abbracciato mentre stavo facendo un video da mandare a mia madre per farle sapere che mi fermavo un attimo da loro.
Al mio risveglio mi sono un po’ commossa.. perché mia nonna è venuta a mancare esatttamente il 16 maggio 2021.
Buongiorno Paola, non so se l’indirizzo email sia quello giusto o tu ci abbia aggiunto lettere o altro, se è così per favore evita perchè l’indirizzo email non compare qui, ma deve esser giusto se vuoi ottenere notifica della mia risposta. Il tuo sogno ti mette in contatto con le tue radici familiari che sono i tuoi nonni, quindi devi esser contenta di averli visti insieme e anche di questo tuo gesto di girare un video e fermarti da loro, simbolo del tuo bisogno di ricordarli e averli sempre con te come una forma di sicurezza e di forza interiore. ti invito anche a leggere questo articolo sul simbolismo dei defunti nei sogni che ti aiuterà a capire meglio e in cui potrai trovare l’idea per un piccolo rito da effettuare per tua nonna. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno Marni. Ho sognato mio nonno materno che è deceduto 50 anni fa, quando ero piccola. Nel sogno ero felice di rivederlo ed ho notato in particolare i suoi occhi blu, ma poco dopo mi sono accorta che non c’era con la testa perché faceva e diceva cose strane. Ricordo in particolare che si è infilato una scatola di cartone dicendo che erano calzoni. La cosa mi ha resa molto triste. Grazie.
Buongiorno Mariacristina, devi portare l’attenzione sul le tue relazioni familiari. Se hai letto l’articolo avrai capito che i nonni rappresentano le radici e la solidità della famiglia. Qui abbiamo un nonno che non c’è più con la testa e questo fa pensare che ci siano cose (a livello di rapporti) che ti sono incomprensibili o che disturbano la tua visione della realtà. Devi riflettere sulla tua famiglia di origine e sui rapporti che vi intrattieni. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Ciao carissima Marni, stanotte ho sognato la mia nonna che è venuta a mancare 3 anni fa e con la quale ho abitato fin da quando ero piccola nello stesso appartamento separato da una porta. Nel sogno ero con mia sorella maggiore e insieme decidiamo di chiamare la nonna sul suo telefono fisso (pur abitando nello stesso appartamento aveva un suo telefono), ma lei non risponde, e allora iniziamo a correre verso il corridoio della nostra casa, la troviamo nella sua stanza con il suo solito vestito azzurro a fiorellini mentre si asciuga i capelli e alle prese con i bigodini.
Lei era serena e con voce pacata ci dice che non ci aveva sentite arrivare…noi la abbracciamo e cominciamo a piangere e ricordarle quanto le vogliamo bene, a scusarci per non essere state sempre presenti prese dalla frenesia della vita quotidiana, ma lei aveva il viso sereno e non capiva il motivo delle nostre scuse mentre a sua volta ci abbracciava. In quel momento avvertivo una sensazione di malinconia, pur essendo un sogno sentivo il mio cuore che si stringeva dal dolore (cosa darei per riabbracciarla di nuovo e sentire il suo profumo che nei sogni sembra cosi vivo!). Ad un certo punto nostra nonna si emoziona così tanto che il suo cuore smette di battere e io e mia sorella piangiamo ancora di più: in quel momento ho provato la stessa sensazione di angoscia di quando l’abbiamo persa 3 anni fa. Nel mio sogno c’era anche il marito di mia sorella che ci dice di lasciarla andare… ma io non mi arrendo e comincio a farle il massaggio cardiaco finché non sento di nuovo il suo cuore battere (nel sogno sentivo la frequenza dei battiti), poi la portano via in ospedale. Una sensazione di sollievo mi attraversa in quel momento pensando che sia ancora viva e cerco lo sguardo di mia sorella. Nel sogno, l’appartamento in cui abitavamo appariva come prima della ristrutturazione che abbiamo fatto di recente, come se il tempo si fosse fermato lì. Al mio risveglio stamattina, avevo le lacrime agli occhi ed ero molto triste avendo preso coscienza del fatto che fosse solo un sogno e che lei non ci fosse più. Grazie per l’attenzione che vorrai prestarmi, un abbraccio Marni.
Buongiorno Sabrina si percepisce un profondo dolore in questo tuo sogno, dolore reale per qualcosa di perduto. La perdita della nonna ( vedo che i tuoi sogni sono tutti legati a questo tema), ma soprattutto perdita di una fase dell’esistenza che non tornerà più, che il tuo inconscio collega ad un senso di sicurezza e di protezione primaria (che forse ora ti manca). Ma credo che il cuore di nonna che nel sogno non batte più, si riferisca non solo a questo dolore ma anche a possibili distanze allontanamenti o conflitti familiari che per una parte di te sono penosi e che vorresti risolvere. Il massaggio cardiaco è l’espressione dei tentativi che saresti in grado di fare e che permetterebbe al resto della famiglia di “sopravvivere”.
Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno, ho sognato mio nonno materno(morto45 anni fa)doveva essere riesumato perché gli dovevano cambiare l abito(di colore blu)ero insieme a mio padre,non era uno scheletro ma piuttosto una mummia,l abbiamo spogliato e dalla tasca del pantalone mio padre ha tolto una fede e degli orecchini,me li ha dati dicendomi che gli avremmo rimessi nell abito nuovo.Ho pianto tanto,al momento di toglierli il pantalone mi sono spostataPoco dopo sono rientrata ma liu non c era più,un ambulanza l aveva portato via,ho iniziato a correre dietro l ambulanza..dovevo rimettrgli fede e orecchini in tasca,sono vicina ma mi aggancio con la mascherina che avevo nel polso,c’è gente con cui scambio una frase e questo mi fa perdere tempo,continuo a seguirla ma sono troppo distante da casa e penso che poi non saprei come rientrare.Sono disperata e so che mia madre sarà arrabbiata per non avergli rimesso fede e orecchini.Mio nonno la fede l ha data a Mussolini in tempo di guerra..e non aveva neanche gli orecchini di sua mamma Aspetto una sua risposta..la ringrazio anticipatamente.
Buongiorno Anna puoi dirmi qualcosa di più su questo nonno? Che tipo era? Che qualità e difetti aveva ( per quello che sai). Tu sei sposata? Hai una famiglia tua? A presto marni
Buongiorno Marni,ho un compagno e 7 gatti,e grazie al cielo anche i genitori.Mio nonno pur avendo fatto la prima guerra mondiale era un uomo molto pacifico(diceva che nel Piave aveva perso i denti e il coraggio)e secondo me ancor di più dopo la guerra…Era un uomo tenero e protettivo,molto mammo..ha avuto 13 figli e ne ha perso 6 già adulti…ha sofferto tanto..ma non era mai di malumore.Il mio ricordo più forte è io e lui che passeggiamo ,mi portava a vedere i suoi amici che mi raccontavano tante storie,era un uomo amato.Per me la sua morte è stata traumatica,volevo raggiungerlo ed ho pregato tanto per quello…avevo 10 anni..e questo è durato per tanti anni.Difetti molto cocciuto e poco furbo..ma non riguardano la mia memoria,ma quella di mia madre che gli era legata tantissimo.Mia nonna era una donna colta per l epoca e benestante…molto forte,lui gli ha lasciato la gestione di tutto,si fidava ciecamente..erano una grande coppia Spero di averti dato un quadro della situazione…ad oggi è la persona che mi manca di più.Grazie dell attenzione e buona serata.
Buongiorno Anna, grazie per tutte queste informazioni assai importanti sul rapporto che avevi con tuo nonno. Il fatto di doverlo riesumare nel sogno è altrettanto importante e significativo. Vuol dire che le sue qualità e ciò che lui era in questo momento è fondamentale per te e per la tua crescita. Anche il fatto di cambiargli d’abito allude a questo: fornire a queste sue qualità una nuova sembianza, dargli una forma diversa che possa inserirsi nella tua realtà e trovare uno spazio di espressione. La fede e gli orecchini che tuo padre gli toglie dalla tasca e ti offre sono l’espressione di doni specifici: la fede simbolizza la “fede”, ovvero fiducia, speranza, fede spirituale, senso di unione, gli orecchini sono un simbolo legato al femminile e alla sua espressione. Il fatto che restino a te questi oggetti io lo trovo importantissimo.Quindi devi domandarti in che modo questi aspetti possono arricchire ciò che sei e che stai vivendo. Cercare di inseguire l’ambulanza per rimettere a posto questi oggetti secondo me equivale ad inseguire o ripensare a valori del passato, mentre questi valori sono GIA’ dentro di te, e ti sono arrivati per eredità simbolica. Questo sogno che ti ha sfatto soffrire è secondo me un grande dono che ti ricollega con forza delle tue radici familiari e con questa eredità. Pensa a tuo nonno e pensa a ciò che di lui ritrovi in te stessa e in ciò che ancora di più puoi integrare.
Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
PS. ho trovati altri sogni tuoi con il nome Anna Rita, sarebbe bene mantenere lo stesso nome che mi aiuta ad individuare il sognatore con più facilità. Cosa desideri mantenere? Anno oppure Anna Rita?
Cara Marni,
come stai? Era da molto che non facevo un salto qui. Il mio sogno di oggi è davvero curioso ma tenero allo stesso tempo: ho sognato di essere all’ingresso di un palazzo o di un monumento come si vede ad esempio, in Tunisia o Marocco, ma inconsciamente sapevo si potesse trattare di una chiesa. Io e tante altre persone (c’erano anche i miei familiari) eravamo rivolte verso le porte di questo posto, che d’improvviso si spalancano e si vede una grandissima luce, come quella delle belle giornate di sole ed entra la mia cara nonna defunta su di un cavallo bianco(anzi: un pony un po’ più grande), molto sorridente e acconciata come faceva nei giorni di festa; mentre cerca di entrare in questo posto, il cavallo prende quasi una storta ma riesce a mantenere l’equilibrio grazie a lei che mantiene le briglie.
Subito dopo, delle ragazzine sugli 11-12 anni, vestite da dame dell’800, iniziano a ballare e tra loro riconosco la me ragazzina insieme alle mie sorelle. Sul finire, mi accorgo di stare guardando questo filmato insieme ai miei e una delle mie sorelle e scoppio in lacrime, tant’è che mi sono svegliata piangendo.
Mi aiuti a capirci qualcosa?
Un caro saluto.
Buongiorno cara, dimmi qualcosa di questa tua nonna. Rapporto con lei, qualità e difetti. Ti chiedo scusa se me ne hai già parlato in passato ma non ho tempo adesso per fare una ricerca.
Non devi scusarti, ci mancherebbe.
È stata una seconda madre, c’è stato tanto affetto, rispetto e soprattutto, dolcezza. La nonna che ti fa gli impacchi mentre hai la febbre alta e sta seduta accanto a te. Era una persona buona e discreta, viveva in casa con noi e nonostante fosse la madre di mio padre, è stata una suocera atipica per il suo savoir faire. Insomma, una persona splendida.
Buongiorno Nati, piacere di risentirti! Io sto bene, grazie 🙂 Questa nonna sul cavallo bianco è un bellissimo simbolo di grazia, di equilibrio anche nelle situazioni improvvise e difficili, capacità di mantenere “salde le briglie”, ma soprattutto capacità di prendere le cose con leggerezza ed umorismo. E questa capacità ha il potere di richiamare a galla altrettanta grazia e altrettanta dolcezza e leggerezza. Io credo che questa bella immagine della nonna che appare in questa soglia luminosa (che potrebbe essere una chiesa, ma ha il fascino di qualcosa di lontano e quindi la rende indimenticabile), sia una indicazione importante per te per affrontare ciò che stai vivendo. Ti dice come puoi farlo: nello stesso modo elegante, buffo, simpatico, ma anche abile in cui lo fa tua nonna, partecipando dei suoi stessi valori e non dimenticando il passato. L’immagine delle ragazzine che ballano con abiti 800eschi fra cui ti riconosci, fa pensare che tu abbia bisogno anche dello stesso tipo di grazia inconsapevole e di fiducia nel futuro (che tu abbia bisogno di richiamarla perchè probabilmente già esiste dentro di te). Il fatto che tu guardassi tutto ciò come una proiezione insieme ai tuoi genitori e ad una sorella, può indicare temi familiari che che ti stanno a cuore o che ti preoccupano e che il sogno porta a galla provocando questa commozione.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno Marni, come sempre i suoi articoli sono molto utili e dettagliati. È un piacere leggerli.
Stanotte ho fatto un sogno molto particolare su mio nonno paterno, che è morto l’anno scorso;
Ho sognato che ero in una piazza molto grande davanti ad una fontana a sua volta grande, con acqua limpida, che aveva un rubinetto appeso al soffitto da cui usciva acqua corrente e di sorgente.
Mentre ero lì con il mio fidanzato, si avvicina mio nonno in canottiera con una brocca vuota sulla spalla ed una bottiglia vuota in mano intento a volerle riempire.
Io quindi mi offro di riempirle e nel mentre lui mi sorride e mi dice ‘’Brava’’.
Riesco però a riempire solo la brocca perché all’improvviso il rubinetto della fontana scompare e resta solo la vasca piena di acqua. Cerco di riempire la bottiglia , ma vedendo che l’acqua non è più particolarmente pulita, desisto.
Mi giro per dirlo a mio nonno, ma lui non c’è più. Cosa potrebbe significare? Sono contenta di aver sognato finalmente mio nonno perché da quando è morto, non lo avevo ancora sognato … ma non so, il fatto di non averlo accontentato del tutto, mi ha fatto svegliare un po’ triste. Grazie mille
Buongiorno Annamaria grazie sempre per la tua gentilezza. Capisco che tu sia felice di aver sognato tuo nonno per la prima volta da quando è defunto e, a questo proposito, ti invito a leggere l’articolo che ho scritto per i sogni con i defunti. In questo tuo sogno io penso che tuo nonno abbia una valenza simbolica quale quella che ho spiegato nell’articolo sopra. Che rappresenti cioè la famiglia a di base, le sue esigenze ed il bisogno-piacere-dovere di rispondervi. Devi pensare a questa fontana in mezzo alla piazza come alla parte di te immersa nel mondo, in piena espansione verso la vita, il lavoro e forse anche piena di entusiasmo, di vitalità, di energie. Tutta questa bella acqua corrente e di sorgente indica probabilmente questo fluire continuo di pensieri, di emozioni, di idee, di desideri volti al futuro. Mentre il nonno che ti porta la brocca e la bottiglia da riempire può indicare gli aspetti familiari che vanno ugualmente curati, che richiedono comunque attenzione e tempo. Riempi la brocca, ovvero dedichi tempo ed attenzione a qualcosa, ma ti rendi conto ( il tuo inconscio te lo sta indicando) che in questo modo hai esaurito alcune delle tue risorse e che per e riempire la bottiglia dovresti dar fondo ad altre energie che sono ormai “scariche” e non più così vitali. Devi riflettere sul tempo da dedicare ate e ai progetti per la tua vita e quello da dedicare ai tuoi cari, che è ugualmente importante ma che forse va dosato in modo migliore trovando un buon equilibrio. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno! Articolo come sempre utilissimo, ma vorrei solo chiedere cosa rappresenta il ricordare nel sogno, quando si vede la nonna a letto malata che non connette bene i pensieri non ricordare cose, pensare ‘poco importa, pensavo di averla già persa?
Non so se importa, ma è morta quando avevo 11 anni per una cosa improvvisa, stava bene prima, ed ora ne ho 24
Grazie!
Salve giada, mi scuso per il ritardo nella risposta, ma nei mesi scorsi ho avuto impegni improrogabili che mi hanno tenuta lontana da questo lavoro, per cui mi si è creato un arretrato di centinaia di sogni che solo ora cerco di affrontare contando sul fatto che interessino ancora chi mi ha scritto. Spero che sia il tuo caso. A me sembra molto chiaro il tuo sogno, ciò che pensi nel sogno infatti è la chiave per capire ciò che ti sta dicendo il tuo inconscio. Che avresti preferito averla qui ( la nonna)anche malata, anche incapace di connettere i bene i pensieri, piuttosto che “persa”, piuttosto che non averla più. Quindi il sogno riflette una nostalgia per la nonna, ma non solo. Simbolicamente la nonna rappresenta la famiglia e la sua solidità. Quindi è possibile che il tuo sogno ti stia dicendo che forse è meglio avere una famiglia un po’ “imperfetta” piuttosto che perderla, piuttosto che non averla affatto. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo Marni
Ciao Marni carissima,ho fatto un sogno particolare e mi rivolgo a te.Ho sognato mia nonna materna con la quale avevo un rapporto particolare di grande complicità e con la quale ho vissuto dalla nascita fino alla sua morte una decina di anni fa.Era una persona meravigliosa generosa solare sempre pronta ad aiutare il prossimo.Nel sogno c’erano lei la nonna e una mia collega di lavoro con cui vado molto d’accordo.La mia collega puliva una credenza bianca(non ricordo esattamente se fosse una credenza o un frigorifero)che splendeva da quanto era pulito.Il prodotto che utilizzava sembrava magico e questa credenza splendeva.Nonna supervisionava questo lavoro soddisfatta!Io nel sogno ero contenta che ci fosse la nonna e altrettanto contenta di questa pulizia profonda.Grazie mille un abbraccio Lali
Buonasera Lali, che bel sogno! E’ un sogno che mostra qualcosa che sta avvenendo dentro di te oppure che ti dà indicazioni su quello che c’è da fare. Tua nonna e la tua collega del lavoro sono due presenze positive che oltre a rappresentare le possibilità di sostegno che possono arrivare dalla realtà e dalle persone intorno a te, indicano parti della TUA femminilità che in questo momento mirano ad una “pulizia profonda”. Ovvero mirano ad una ristrutturazione in qualche aspetto della tua vita (che riguarda la tua femminilità perché la credenza è un simbolo del femminile). E ripulirla e farla splendere significa che ci sono cose in te e nella tua esperienza, che devono essere modificate, cose che devono essere “lavate via” per far emergere lo “splendore” che c’è sotto. Il prodotto magico che usa la tua collega è il simbolo di qualcosa che il potere di fare tutto ciò, di agire positivamente su di te. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Salve diversi giorni fa ho sognato di entrare nella mia camera da letto della mia vecchia casa e trovavo la nuova inquilina dell’appartamento e mia nonna seduta sul letto, defunta 3 anni fa.
Ho salutato mia nonna dandole un bacio sulla guancia e le ho detto genericamente “allora?” e lei mi ha risposto dicendo che erano le ore 15.15 ed era ancora presto.
Ha continuato dicendo “aspettiamo lo zio e poi andiamo”. A quel punto mi sono svegliata ed ero incuriosita di sapere il significato di questo sogno.
Quando dice “aspettiamo lo zio e poi andiamo” a chi potrebbe riferirsi? Cosa potrebbe significare?
Grazie!
Salve Chiara, puoi dirmi qualcosa di più sui rapporti che avevi con tua nonna e su di lei in particolare. Che tipo era? Inoltre, non esiste uno zio? Se sì dimmi qualcosa di lui e dimmi anche qual è stata la tua sensazione nel sogno. A presto marni
Ciao! Lei era una persona una po’ fredda ma mai distaccata. Abitavamo in due città diverse quindi la vedevo molto poco, forse una volta l’anno. Nonostante ciò avevamo comunque un bel rapporto. Lo zio esiste ma non ha parentela con lei, poiché la nonna era paterna e lo zio è il fratello di mia madre. Ovviamente si conoscevano, ma non avevano nessun tipo di rapporto. Lui è una persona molto socievole e simpatica.
Ho avuto sensazioni positive, ero tranquilla e contenta di vederla. Non ho avuto sensazioni negative.
Grazie 🙂
Salve chiara, sarebbe stato importante sapere qualche aspetto caratteriale di tua nonna per come la percepivi tu, non penso che fosse solo fredda..perchè vedi, il fatto di trovarla seduta sul tuo vecchio letto insieme alla nuova inquilina ( simbolo probabilmente della “nuova te”) fa pensare che ciò che lei rappresenta abbia una certa importanza adesso, per te e per la tua crescita e per quello che stai affrontando. Così come il fatto che lei voglia aspettare lo zio mi fa pensare che anche ciò che lo zio rappresenta ( a livello di qualità e difetti) sia utile per te. Domandati quindi quali sono le caratteristiche di questo zio( oltre alla socievolezza e simpatia) e come sarebbe adesso la tua vita se a in percentuali diversi tu potessi integrare alcune di queste qualità (della nonna e dello zio), come ti aiuterebbero? Prova a rifletterci Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIace all’articolo Marni
Buongiorno Marni! Ho bisogno del tuo aiuto nell’interpretare questo sogno perché da sola faccio fatica.
Ti spiego meglio: ho sognato il mio fidanzato e mentre camminavamo incontro i miei nonni con i miei zii, provo a presentarlo un po’ goffamente perché è la prima volta che lo faccio. Si salutano e prima che possa parlare anche io il cane dei miei zii mi salta addosso contento e cerca di fare la pipì sopra di me. A questo punto mi sveglio e mi sento felice di aver fatto conoscere il mio ragazzo ai miei nonni solo che con i miei nonni non parlavo troppo ed è la prima volta che li sogno: è una cosa buona?
E la pipì del cane è una cosa negativa? Io a questo ragazzo ci tengo tanto e non voglio perderlo.
Grazie di aver letto fino a qui.
Un saluto
Buongiorno Ambra, per poterti dire qualcosa ho bisogno di sapere qualcosa di più sui rapporti con i nonni, gli zii e su questo fidanzato. Ci sono ragioni particolari sul perchè non lo hai ancora presentato ai tuoi? Descrivimi un po’ la situazione. A presto marni
Con i miei nonni ho sempre parlato poco, lavoravano tutto il giorno e potevo incontrarli solo la sera o il weekend, tuttavia con i miei impegni non potevo incontrarli spesso. Quando venivano per le feste, non restavo tanto a tavola a discutere e andavo in camera mia anche perché non sapevo di cosa parlare. Con i miei zii anche con loro parlo poco, ci vediamo spesso per le feste, ma nulla di più; purtroppo i miei hanno discusso con gli zii e io non so come comportarmi. In generale con i miei famigliari parlo poco, credo perché da piccola parlavano di fatti che non potevo sentire o che non mi dovevano interessare e mi mandavano in camera con mia sorella.
Con il mio ragazzo stiamo insieme da poco più di mezzo anno, ci siamo conosciuti su un gruppo dove si parla di alcuni dei nostri interessi in comune. Andiamo d’accordo, non abbiamo mai litigato veramente e abbiamo avuto pochissime situazioni in cui si ci siamo capiti male. Abitiamo distanti e questa è la mia prima relazione a distanza (e anche per lui), tempo fa non avrei mai creduto di poter avere una relazione del genere. Riguardo ai miei genitori, lo hanno visto solo in foto e sono molto curiosi, infatti questa è la mia prima relazione. Io vorrei che li incontrasse questa estate perché io i suoi genitori li ho già conosciuti.
SAlve Ambra e grazie per tutte queste informazioni. I nonni nei sogni in genere indicano la famiglia e la sua stabilità e quindi il fatto di presentare il tuo ragazzo nel sogno fa pensare ad un desiderio più o meno cosciente che lui sia accettato da tutti, che venga associato a te in modo naturale, che tutti siano felici di questo rapporto. E questo può indicare una tua insicurezza in merito e il timore più o meno cosciente che la relazione venga considerata inadatta o poco stabile. Il cane dei tuoi zii che cerca di fare pipì su di te è il probabile simbolo delle aspettative altrui (pensa a cosa fa un cane quando fa pipì: segna il suo territorio), di quello che istintivamente percepisci come richieste ed esigenze da parte della tua famiglia. E’ un sogno di preoccupazione ma anche di desiderio di ufficialità. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno. I miei nonni materni sono morti da più di 10 anni, ero molto legata a loro, mio nonno è morto di infarto e mia nonna non ha sopportato la sua perdita e dopo anni di demenza senile, ci ha lasciati. Stanotte ho sognato di essere al mare con i miei parenti, con cui non ho molti rapporti, e mia nonno era lì con noi, che mi teneva in braccio. Ero adulta però; nel sogno c’era anche il mio fidanzato, con cui sto da tre anni. Lo presentavo a mia nonna, e lei era molto felice, e gli faceva una carezza. Poi cantavamo tutti una canzone per mio nonno, per dirgli che ci mancava. E alla fine del sogno, lui compariva. Purtroppo poi è suonata la sveglia.. Al risveglio mi sono sentita felice, come se fossi stata veramente con lei e avesse conosciuto davvero il mio ragazzo. spero saprà dirmi qualcosa al riguardo, grazie!! Buona giornata!!
Buongiorno Erica io credo che questo sogno sia arrivato a te proprio perchè attualmente non hai molti rapporti con i tuoi parenti. Nonno e nonna nel sogno rappresentano sia le care persone che hai conosciuto e a cui sei legata, ma sono anche un simbolo della famiglia e della sua stabilità nel tempo. Quindi presentare il tuo fidanzato alla nonna e cantare per il nonno che poi compare, equivale a ribadire l’importanza di una ufficialità o meglio, di una maggiore integrazione familiare fra la tua coppia e quel che resta della tua famiglia. Come dire che per una parte di te è assai importante che la tua coppia sia parte del tuo sistema familiare. Oltre naturalmente a sentire il bisogno della “benedizione ” del nonno e della nonna che simbolicamente equivale sempre a sentirti accettati in famiglia. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Salve, stanotte ho sognato che mi nonno ancora vivo venisse a mancare. Durante tutto il sogno non l’ho visto e anzi me lo volevano nascondere, ma non solo a me. Alla fine ne l’hanno detto e ho sentito un vuoto dentro. Per fortuna che svegliandomi mi sono accorta che non c’è nulla di vero in tutto ciò!
Grazie in anticipo, buona giornata
Buongiorno Anna, che rapporto hai con tuo nonno? Mi dici qualcosa di lui? A presto marni
Ho un buon rapporto, mi ha cresciuto lui insieme a mia nonna. Siamo molto legati
Salve Anna, io credo che questo sogno indichi la tua paura che ciò accada veramente e sia un segnale di insicurezza. Tuo nonno ti ha cresciuto e siete molto legati quindi lui è una certezza, un simbolo di solidità, di calore, di “famiglia” e il fatto che venga mancare è qualcosa di profondamente destabilizzante.Rifletti quindi sulle tue ansie legate al futuro e al timore che vengano a mancare i punti di riferimento fondamentali della tua vita. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Salve, ho sognato mio nonno che é defunto da poco, questa volta però il sogno era connotato da un alone di serenità. Mio nonno voleva un orologio che si trovava sui frangifrutti del Lungomare, nonostante la mia richiesta di recuperarlo nessuno faceva niente, accanto a me vi erano i miei zii, che commentavano dicendo che il nonno non sarebbe potuto entrare nell’acqua a recuperarlo in quanto anziano. Nonostante ciò mio nonno era particolarmente sereno e sorrideva, senza però mai parlare. Ammetto che questo sogno ha toccato un tasto molto debole e al risveglio ero molto felice. Vorrei aggiungere che lo stesso giorno mio padre ha sognato il nonno nella bara che però si muoveva, come vivo. Spero di poter ricevere risposta, perché significherebbe molto per me, grazie mille❤️
Buongiorno Alessia puoi dirmi qualcosa di più sui rapporti che avevi con tuo nonno e su quelli intercorrono fra te i tuoi zii, cosa pensi di loro? Ci sono cose in sospeso che ti sono dispiaciute? A presto marni
Avevo un bel rapporto con il nonno, era più legato a mia sorella (anche a lei é apparso in sogno e sorrideva, mentre mia nonna diceva che si era ripreso, ma era già morro), ma comunque ci volevamo tutti un gran bene, a seguito della sua morte, ci sono state delle liti in famiglia, anzi posso affermare che sono litigi continui. La cosa che più mi è dispiaciuta è sicuramente la sua morte dovuta al fatto che nell’ultimo periodo non mangiava più e quindi non alla sua età. Buona giornata!
Salve Alessia, avevo immaginato una cosa simile, visto che nel tuo sogno gli zii non fanno nulla per aiutarti a recuperare l’orologio per il nonno. Una immagine che equivale a dire che non stanno facendo nulla per recuperare il “tempo” prezioso della pace e della stabilità familiare. Il nonno nei sogni rappresenta anche questo aspetto di unità familiare, ed il fatto che lui voglia questo orologio che è situato in una posizione scomoda, fa pensare che il tempo dell’andare d’accordo non è in una buona posizione che sia semplice da recuperare ( questo per il tuo inconscio). Anche quello che dicono i tuoi zii nel sogno , cioè che il nonno non sarebbe potuto entrare nell’acqua per recuperare l’orologio in quanto anziano, conferma quanto ho già detto, cioè che non è sufficiente ( in questo momento ) il pensiero della famiglia per “recuperare” quanto è andato perso con la morte di tuo nonno. Il fatto che lui nel sogno sia comunque tranquillo e sereno mostra il tuo bisogno che sia così per lui, al di là di tutto quello che sta succedendo. FAi un piccolo rituale per lui, qualcosa di semplice per onorarne la memoria e ringraziarlo della sua presenza nel tuo sogno. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Grazie mille, è stata gentilissima
Buongiorno Marni,
anche stanotte il particolare di un sogno che ho fatto mi ha colpita non poco: ho sognato di aprire un libretto bianco in cui erano raccolte delle citazioni ed aneddoti di mio nonno (morto quando io avevo un anno, sono legata maggiormente all’altro mio nonno, quindi il fatto che il sogno fosse riferito a lui e non all’altro mi ha fatto un certo effetto). Sul retro di questo libretto c’era scritto che era un regalo per il suo centesimo compleanno, ma non è vero proprio perchè è morto giovane.. mi ero fossilizzata su una pagina che aveva un forellino come la bruciatura di una sigaretta. Era un grande fumatore, quindi mi chiedevo se fosse stato fatto apposta od era solo un caso. un saluto affettuoso, Michela
ciao Michela, è possibile che questo sogno sia un’indicazione precisa sulla necessità di portare la tua attenzione anche su questo nonno morto da tanto tempo? Per conoscerlo meglio intendo? il regalo fatto per il suo centesimo compleanno mentre lui è morto giovane fanno pensare che ciò che lui ha lasciato ( aneddoti e citazioni raccolte nel libretto bianco) abbia un “valore” che prescinde il tempo che va oltre la sua fine fisica. E forse è necessario per te saperne di più. E’ possibile che qualcosa di questo tuo nonno possa sorprenderti e aiutarti adesso. E’ interessante anche l’immagine del forellino-bruciatura di sigaretta, ma faccio fatica a dirti qualcosa perchè è una di quelle immagini che richiederebbero una seduta per poter essere esplorate. Se questo fosse il mio sogno io cercherei maggiori informazioni su questo nonno. Un caro saluto Marni
ti ringrazio tantissimo e rifletterò molto su quello che mi hai riferito
Buongiorno mio figlio che è in olanda da più di un anno no torna in Italia (causa coronavirus)sogna spesso i nonni paterni e materni li vede ma non gli dicono niente li vede o seduti o sul letto a riposare che significa? Grazie
SAlve Daniela, è un po’ difficile dirti qualcosa considerando la genericità di questi sogni, avrei bisogno di sapere cosa prova tuo figlio quando li sogna per dirti qualcosa di sicuro. Tuttavia è probabile che questi sogni arrivino prorpio perchè lui è obbligato a restare lontano dalla famiglia. I nonni rappresentano la famiglia, le sicurezze e le protezioni familiari che in questo momento gli vengono negate proprio per via della lontananza vederli in sogno è un modo per portare a galla un problema e forse anche una preoccupazione reale per i suoi nonni ( se sono ancora in vita). Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno Marni ☺️
stanotte ho sognato di incontrare mio nonno (defunto, non è stato una figura paterna per me ma gli volevo bene) ad una fiera. Era in salute.
Portava degli occhiali con una montatura rossa ed era in compagnia di un amico.
Ci parlavamo come se non ci vedessimo da molto, e gli ho chiesto di venire a pranzo un giorno o l’altro, Mia madre sarebbe stata felice di vederlo
Con me c’era il mio ex compagno (ex da poco) che dopo avergli presentato il nonno gli ha dato un bacio sulla guancia e si è messo in coda ad uno stand.
L’ho trovato un gesto estremamente maleducato il fatto che se ne fosse andato senza una parola, ma tipico di lui. In un secondo momento ho pensato che potesse essere per lasciarmi tempo con il nonno.
Mi sono svegliata ed ero contenta di averlo visto ma lui non era felice e sorridente, era cupo.
Molte grazie in anticipo!
SAlve Angela, tuo nonno defunto a cui volevi bene e che incontri per caso è il simbolo dell’unità e delle radici familiari. Gli occhiali dalla montatura rossa possono indicare un modo di vedere la realtà improntato all’amore per i propri cari (che dovrebbe essere il fondamento della famiglia). Il tuo ex compagno a cui lo presenti e che dopo avergli dato un bacio si allontana, rappresenta probabilmente ciò che in questo momento non si è verificato per te, ovvero la costruzione della TUA famiglia, quindi la delusione per qualcosa in cui forse avevi riposto delle speranze e che non si è realizzato. Pensare che forse se ne fosse andato per delicatezza e per lasciarti il tempo di stare con tuo nonno, è un espediente consolatorio, forse c’è una parte di te che a volte scusa il tuo ex compagno o che trova un significato plausibile e accettabile per le cose che fa e che non ti piacciono.Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buonasera Marni, dopo molto tempo che non sognavo i miei nonni, oggi sono qui a chiederle aiuto per poter dare delle risposte a questo mio sogno. È stato Molto breve. Ricordo che mi trovavo con uno sconosciuto su una panchina nei pressi di casa dei miei nonni, morti rispettivamente 7 e 3 anni fa. Scambiavp con lui un bacio molto appassionato nonostante io sia sposata e non avessi mai visto questa persona. Ad in certo punto apparte mia nonna, visibilmente molto adirata e seria che mi volta le spalle ed io resto davvero male per il suo gesto, la rincorro e le chiedo di fermarsi, quasi incredula che se ne stesse andando. Indossavo una tuta bianca con una fantasia identica ad una che ho comprato a mia figlia pochi giorni fa. Mia nonna con mio grande dispiacere,mi dice questa frase mentre ci incamminiamo lungo la strada chr porta a casa sua, che vedo nitidamente sullo sfondo ” VOI NON MI CONVINCETE PER NIENTE”. Io so perfettamente che lei si riferiva ai mieo genitori nel sogno e non a me, ma la brutta sensazione che mi ha lasciato al risveglio di soprassalto, é stata di grosso disagio, dispiacere ed amarezza. Non la sognavo da mesi e sono rimasta davvero molto male.
Non so perché, ma credo mia nonna si riferisse alla vendita della casa, che però mia mamma sta gestendo con immensa discrezione e dolore, essendo la casa di infanzia. Non so perché mi sento coinvolta nella sua frase. Sono rimasta davvero molto male… Avrei solo desiderato che mi avesse abbracciata… Ne ho davvero molto bisogno. Grazie per il suo aiuto.
Buongiorno Elettra, io credo che quello che dice tua nonna e che ti colpisce tanto sia l’espressione del tuo senso di colpa rispetto a qualcosa che tu senti e che forse contrasta con i valori familiari. Il fatto che tu baci appassionatamente uno sconosciuto sulla panchina e che tua nonna appaia in quel momento, porta l’attenzione sul tuo rapporto di coppia. Forse ci sono desideri romantici o sensuali che non vengono colmati nella routine della vita di coppia. Desideri inascoltati o che, alla luce della coscienza, appaiono “infantili” ( per questa ragione indossi la tuta uguale a quella di tua figlia. Mentre tua nonna è il simbolo delle radici e della stabilità familiare e per questa ragione rappresenta un’altra parte di te, quella tutta di un pezzo e capace di farti sentire in colpa per ogni digressione dalla norma. Poi è possibile che ci sia anche il tema della vendita della casa che forse ti colpisce e ti dispiace. Un caro saluto, grazie per il tuo MI PIACE all’articolo e tanti auguri per le prossime festività. Marni
Buonasera, sogno spesso i miei nonni materni, ultimamente quasi tutte le notti. Questa notte ho sognato che lui diceva di essere morto ma per me non lo era e infatti non ho chiuso la bara, la bara non era come le solite bare era una cassa di legno. Dopo un po’ l’ho tirato fuori e ho sentito che russava, lo poggiato con le braccia sul tavolino e l’ho coperto con una bella coperta e gli ho detto che c’ero Io.
La nonna invece nella realtà è sempre defunta ma nel sogno era molto anziana, non potevo lasciarla sola.
Nel sogno non accettavo che il nonno era morto ed avevo ragione. Da sveglio mi sento turbato perché in questa ultima settimana li ho sognati quasi tutte le notti.
Loro per me sono stati i miei genitori, dato che mio padre mi è morto da piccolo è mia mamma è malata. Grazie Barbara
Buongiorno Barbara, se stai sognando tutte le notti i tuoi nonni che per te sono stati quasi dei genitori, e se in questo sogno non ti rassegni al fatto che tuo nonno sia defunto, è perchè probabilmente in qeusto momento ti senti più insicura e più bisognosa di aiuto del solito. E quindi il sogno con queste immagini portano a galla il tuo bisogno di sostegno, di guida, di avere ancora qualcuno che sia per te una certezza, di avere ancora delle figure genitoriali presenti. Certamente in tutto questo incide anche il fatto che tua madre sia ammalata. Un caro saluto e tanti auguri per tua madre e per le prossime festività Marni
Buona serata, gentilmente sta volta mio papà l’ha sognato mia figlia, che era molto attacata al nonno, praticamente eravamo davanti alla porta di mio papà con le chiavi appese all esterno della casa, mia figlia vedendo la porta aperta mi dice mamma andiamo, neanche il tempo di riflettere si trova il nonno affianco che senza parlare fa capire di non andare, nello stesso momento si intravedono in casa due donne una seduta sul divano è L altra davanti alla porta… premetto che la casa di papà è stata venduta da poco…. ed io abitavo difronte a lui, e in automatico ho venduto anche io perché non potevo sopportare la mancanza essendo porta a porta con lui… ringrazio in anticipo… buona serata Alba
Buongiorno alba, ho bisogno di sapere cos’ha pensato tua figlia nel sogno e quali sono state le sue sensazioni. Le due donne in casa a cosa l’hanno fatta pensare? A presto marni
Buongiorno la sensazione della porta aperta un po’ di paura, mentre delle due donne ha pensato fossero i nuovi acquirenti perché mia figlia non li ha conosciuti dato non era presene al rogito…. la paura della porta aperta perché non vedendo il nonno si era preoccupata….. invece poi lui era al suo fianco… ringrazio e saluto buona giornata
Salve Alba grazie per la risposta. La paura nel vedere la porta aperta (immagine legata alle incognite della realtà, alle cose che non ci si aspetta e che possono essere destabilizzanti) e la preoccupazione per il nonno, a mio avviso riflettono la sua elaborazione del lutto ed il desiderio che il nonno stia bene, che sia in pace. Le chiavi fuori dalla porta sembrano un invito ad entrare in quel contesto cioè rivedere quel passato che è stato doloroso e difficile, mentre il nonno che le sta accanto e le fa capire di non entrare le indica una via diversa, lasciare andare il passato i ricordi e i timori per le incognite e le perdite. E’ un sogno che fa pensare a due diverse modalità di pensiero uno legato alla perdita, l’altro ( che emerge come indicazione) legato all’integrazione di quanto di buono ha ricevuto dalla figura del nonno. Puoi dirle di fare per il nonno un piccolo rito per salutarlo e ringraziarlo della sua presenza protettrice nel sogno. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buonasera grazie lei è sempre gentile ed esaudiente…. buona serata
Buongiorno Marni,
Sono una ragazza di 30 e mi sono appena risvegliata in lacrime (mi sarà successo solo 1/2 volte in tutta la mia vita e quindi mi colpisce molto!) dopo aver sognato la mia cara nonna materna (che ho perso tanto tempo fa oramai, avevo 12 anni, ed era l’unica nonna che abbia mai conosciuto). Nel sogno lei era ancora viva e provavo stupore nel vederla lì, non capacitandomi di come non stessi più andando a trovarla e sentendomi subito molto in colpa: ricordo che volevo abbracciarla e mi sentivo molto amareggiata, davvero non mi capacitavo di come lei fosse in vita e io mi stessi dimenticando di questo, non andando a trovarla (cosa che invece comunque avveniva regolarmente). La nonna era invece tranquilla e rassicurava di non preoccuparmi, però io continuavo a essere molto triste e in colpa (e mi sono appunto realmente svegliata in lacrime). Sono ancora abbastanza scossa, cosa potrebbe voler dire?
(Come un po’ tutti, in questo momento storico soprattutto, vivo con fortissima nostalgia i tempi del passato, sto pensando che potrebbe essere anche quello, al di là del rapporto affettivo bellissimo che avevo con mia nonna?)
Grazie di cuore,
Daphne
Buongiorno Daphne, più che nostalgia del passato questo sogno a me fa pensare ad un maggior bisogno di rapporti “attuali”. Rapporti vissuti bene e in cui poter esprimere tutto l’affetto, l’attenzione e la cura che meritano. Ti spiego meglio. Questa cara nonna defunta può considerarsi il simbolo del calore e della stabilità familiare e, come detto sopra, di tutte le cure e le attenzioni che richiedono questi rapporti. Domandati quindi se ultimamente non sei stata abbastanza presente o attenta a qualche rapporto fondamentale (di qui il senso di colpa che provi). Ho come l’impressione che con questo sogno il tuo inconscio ti richiami a questo, a prestare maggior attenzione, ad accorgerti degli altri tuoi cari che forse hanno bisogno che il tuo affetto venga manifestato ed espresso più chiaramente. Una cosa che puoi fare e che sono sicura ti farà bene, è compiere un piccolo rito per questa nonna così amata, inventati qualcosa che abbia un senso per te, per ringraziare della su presenza nel tuo sogno. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
salve questa notte ho sognato mia madre che mi parlava e mia nonna che mi accarezzava i capelli.
Salve Marco , non mi dici come ti sentivi nel sogno, se le parole di tua madre e le carezze di tua nonna avevano un effetto piacevole e benefico. Non dici se tua madre e tua nonna sono ancora viventi. Ad istinto mi vien da pensare che questo possa essere un sogno consolatorio che forse ha lo scopo di farti coraggio e di farti sentire che non sei solo. un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
salve Marni della risposta ,purtroppo mia nonna è morta da molti anni e mia madre da un anno mia mamma mi parlava ma nei sogni non ricordi mai le parole vi ringrazio moltissimo per la vostra risposta alla prossima buona serata .
Salve marco, mi dispiace per la perdita di tua madre, ma anche se non capisci quello che ti dice sii felice di vederla comunque nei tuoi sogni. penso che quello che ti ho detto del sogno abbia un senso cioè che probabilmente il sogno abbia un intento consolatorio. ti invito anche a leggere un articolo sul simbolismo dei defunti nei sogni. un caro saluto marni
Buongiorno Marni, le volevo raccontare un sogno che ha fatto mia mamma la scorsa notte. Ha sognato di essere a casa sua in cucina a fare colazione e di aver sentito mia figlia (di 8 mesi) piangere in camera, al che ha pensato “oddio c’è la bimba e non lo sapevo” , si è subito recata in camera e ha trovato mia nonna paterna (quindi suo suocera) morta qualche anno fa che aveva preso in braccio mia figlia e ridevano entrambe e lei le ha detto “ah mamma meno male l’hai già presa” e mia nonna sorrideva. Premetto che sono curiosa di come si possa interpretare questo sogno perché in casa mia i sogni non sono mai casuali, mia nonna, sua mamma, anche mia mamma da quando è sposata e anche io facciamo sempre sogni che annunciano qualcosa, soprattutto quando sono presenti defunti e volevo sapere la sua interpretazione. La ringrazio in anticipo per la risposta che spero mi darà.
Salve Angela i sogni non sono mai casuali ma non è detto che per forza annuncino cose che devono succedere, molto spesso sono solo l’espressione di uno stato d’animo o di qualcosa che il sognatore dovrebbe fare per sè. Ma se voi avete questa tradizione ed i vostri defunti nei sogni vi portano annunci, io faccio molta fatica dirti qualcosa , anche perchè avrei bisogno di sapere cos’ha provato tua madre nel sogno e anche in che rapporti era con sua suocera. A me questo sogno fa pensare ad una felice discendenza femminile ed al bisogno di tua madre di sentire che la tua bimba è protetta. Ma tutto questo senza sapere sensazioni ed emozioni provate è vago e aleatorio. un caro saluto marni
Cara marni buongiorno e grazie per la risposta. Credo che la tua interpretazione sia quella giusta, mia mamma nel sogno era contenta che ci fosse mia nonna con mia figlia ed era felice che sorridessero entrambe. Lei lo descrive come un bel sogno, sono io che ho avuto paura di altro. Grazie mille ancora per la tua opinione
Grazie a te, cara, per il tuo gentile feedback. Un caro saluto marni
Buongiorno stanotte ho sognato mio nonno morto….io stavo a casa di mia nonna e la stavo aiutando a pulire casa stavo lavando il pavimento…nelle due stanze…in una stanza c’era mio zio e in un altra mio nonno….mio zio scende dal letto che doveva andare via…e all’improvviso vuole scendere Anche il nonno..io vado da lui a dargli una mano preoccupata che poteva cadere e mentre stavamo uscendo dalla stanza (io mantengo mio nonno con la mano sulla schiena e lui la sua sulla spalla)lui dice che non riesce più a camminare e vuole tornare indietro…lo metto a letto e gli do un bacino sulla guancia(come facevo prima quando era vivo)
e gli dico dai facciamo una foto ma non da sola con anche altri miei cugini che adesso non ricordo chi erano…ricordo solo che mia sorella si allontanava da nonno e io gli dicevo perché lo allontani mica ha il coronavirus?mia sorella non voleva far venire mio nonno nella foto…poi mi sveglio e non ricordo nulla…cosa può significare ???grazie
Salve Giuseppina, mi scuso moltissimo per il ritardo con cui rispondo, ma ho avuto un impegno improrogabile che mi ha tenuto lontana dal web e dal solito lavoro. Io penso che questo sogno ti mostri tuo nonno ancora vivo, ma bisognoso di te e del tuo aiuto anche per ricordare quello che forse hai fatto per lui o le fasi precedenti alla sua scomparsa, penso che sia un modo per ricordarlo che è parte della tua elaborazione del lutto. Di più faccio fatica a dirti perchè non mi dici come ti sei sentita nel sogno e che rapporto avevi con lui. Se era un rapporto stretto oppure no. Inoltre nel sogno tua sorella che non vuole tuo nonno nella foto fa pensare che qui ci sia un tema legato ad una dinamica familiare di cui io non so nulla, ma è evidente che ti fa dispiacere. Forse i rapporti fra tua sorella e tuo nonno erano diversi dai tuoi e questa cosa è rimasta nei tuoi pensieri. Quello che puoi fare per tuo nonno è un piccolo rito per onorare la sua presenza nel tuo sogno. Fai qualcosa per lui accendi una candela, vai a trovarlo, portagli un fiore ecc.. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno, ho appena sognato un episodio pieno di sensazioni contrastanti. Ho perso mia nonna questo inizio settembre. Ho sognato che stavo andando a casa di mia nonna, che nella realtà abbiamo appena affittato ad una mia cara amica, per sistemare alcune cose, quando mi sono trovata sul punto di dover spengere le cose per dover andare via, non riuscivo nè a spengere la televisione ne la luce. Sapevo benissimo che era lei che non mi faceva spengere questi dispositivi, quasi come fosse un dispetto. Premetto che avevo un rapporto meraviglioso con mia nonna la quale mi ha cresciuta come una madre. Insomma….io non riuscivo a vederla ne a sentirla…così un po’ agitata e spaventata apro la porta e trovo un vicino a quale chiedo aiuto. Entrambi ci mettiamo in casa a provare a forzare lo spegnimento di quesì dispositivi, dopo un po’ riusciamo e quando ci troviamo ad uscire dal portone , il portone non riesce a Chiudersi perché si trova improvvisamente in contrasto con un oggetto che non permette la chiusura e la luce si riaccende. Così un po’ spaventata decido di chiudere lo stesso e di andare via. Scesa per strada piangendo fermo dei passanti e mi raccontando L accaduto mi rendo conto che mia nonna mi stava guardando dalla finestra come faceva sempre, senza dirmi niente mi seguiva solo con lo sguardo. Sono rimasta un po’ sconvolta
Salve Eleonora, mi scuso moltissimo per il ritardo con cui rispondo ma ho avuto un impegno improrogabile che mi ha tenuto lontana dal web e dal solito lavoro. Non riuscire a spegnere la luce in casa di tua nonna defunta fa pensare all’incapacità di “spegnere” (eliminare, neutralizzare, abbassare di tono), alcuni sentimenti che ti riguardano e che sono legati a lei. Può essere ancora una fase di elaborazione del tuo lutto, un tentativo di lasciarti alle spalle ricordi ed emozioni che forse sono ancora molto vivi.Anche il portone che non riesce a chiudersi dietro di te e la luce che si riaccende fanno pensare ad un tentativo non riuscito di lasciarti alle spalle tutto quello che è successo e che è legato alla sua dipartita. Tua nonna che ti guarda dalla finestra come faceva sempre e ti segue con lo sguardo fa pensare che dentro di te ci sia ancora un’esigenza di supporto, di aiuto, di uno sguardo amorevole che ti segua. Non ho ben capito però se questo sguardo nel sogno ha su di tè un effetto positivo oppure ti “sconvolga” come hai scritto. Ad ogni modo ti invito a leggere anche questo articolo sui defunti nei sogni. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buonasera Marni, con molto piacere le riscrivo dopo un po’ di tempo. Ho sognato questa notte, di ritrovarmi nel giardino confinante con quello di mia nonna, morta qualche anno fa. Lei non c’era, ma sapevo che era in casa. Premetto che Lo scorso anno la mia gattina è scappata di casa e non l’ho più trovata, ancora oggi mi chiedo come ha fatto in quei pochi minuti che mi sono distratta… Entravo in questo giardino aprendo il cancellino di legno e la gattina mi correva incontro, la prendevo velocemente sentendo il cuore scoppiare di gioia! Aveva indosso un collarino blu con un campanellino che sento suonare forte, ed ad un tratto è come se sentissi mia nonna avvertirmi della presenza di qualcuno.. E infatti mi trovo davanti un ragazzo con capelli a caschetto, che mi dice di ridargliela.io indietreggio entrando nel giardino di mia nonna e notando che il pelo della micia era sporco, come unto, trasandato.. E le assicuro che l avrei curata. Scappo ritrovandomi nel palazzo di mia nonna, per le scale che scendo più velocemente possibile ed attraverso la strada, finalmente dal veterinario. Mi sveglio. La ringrazio in anticipo per la sua interpretazione. Un saluto, Elettra
Salve Elettra, è evidente che il sogno porta a galla il dispiacere per la perdita della tua gattina e di tua nonna, quindi due rapporti importanti che ti sono venuti a mancare e che in questo sogno rappresentano anche la vulnerabilità femminile (la gattina) e la protezione e la sicurezza (la nonna). Mentre il ragazzo trasandato e dai capelli a caschetto che si è appropriato della tua gattina indica i rischi del mondo da cui difendersi. Questo a livello oggettivo. A livello soggettivo devi pensare al ragazzo come ad un aspetto maschile (tuo o altrui) che ha protetto la gattina fino a questo momento e lo ha fatto come ha potuto, forse anche in modo improprio. Mentre la gattina può essere il simbolo della tua femminilità più delicata e fragile di cui sei ora consapevole e di cui puoi e devi prenderti cura, perché ha un aspetto “trascurato”. Assicurare al ragazzo che l’avresti curata è una cosa molto importante che equivale a sentire la capacità per farlo, cioè preoccuparsi di sé e guarire le simboliche ferite o trascuratezze (andare dal veterinario). Il palazzo di tua nonna in cui ti rifugi rappresenta, come detto prima, la sicurezza di cui hai bisogno, ma anche l’esempio di un femminile che è parte delle tue radici e a cui devi attingere. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno, stanotte ho sognato che stessi camminando in un luogo tutto bianco e io stessa ero vestita di bianco. A un certo punto vidi una porta dalla quale uscí mio nonno (morto 7 anni e mezzo fa), gli andai incontro e ci abbracciamo; poi io, piangendo, gli dissi “che bello, ci rivediamo dopo 18 anni”. Cosa significa? Sono molto turbata
Buongiorno Alessandra, mi dici qualcosa di più di questo nonno defunto? che rapporto avevi con lui? che qualità e difetti gli attribuivi? A presto marni
Era mio nonno paterno, morto una settimana prima che io facessi 18 anni e ci rimasi molto male anche perché fu inaspettato. Avevamo un bel rapporto, era sempre affettuoso con me.
Che tipo era? qualità e difetti così come li ricordi.
Buonasera, era molto amorevole con me, un po’ troppo nervoso e arrabbiato in generale.
Alessandra ok , ma ti chiedo di fare un altro sforzo perchè essere amorevole, nervoso e arrabbiato riflette alcuni stati d’animo, mentre io ho bisogno che tu mi dica quali erano le sue caratteristiche. Ad esempio: era generoso? era egoista? era ottimista? era spiritoso? era introverso ? ecc.. pensaci o chiedi ai tuoi genitori. Inoltre secondo te come mai era sempre così arrabbiato? a presto marni
Buongiorno. Stanotte ho sognato che io e il mio nonno paterno defunto, eravamo seduti su delle sdraio sul balcone a osservare le montagne , nella casa dove abbiamo passato le nostre estati per anni quando era bambina e adolescente, provavo tanta pace. È arrivato poi in giardino un branco di cani aggressivo,e uno bianco che ringhiava ad un certo punto ce lo siamo trovati sul balcone . È la prima volta che sogno mio nonno, è morto da 2 anni.Nell’ultimo decennio i nostri rapporti sono stati un po’ burrascosi, ma nell’ultimo anno siamo riusciti a riavvicinarci. Grazie e buona giornata
buongiorno Monica, e poi’ cosa avete fatto quando avete trovato i cani aggressivi sul balcone? E come ti sei sentita allora? Il tuo sogno fa pensare a ciò che ti è stato trasmesso da questo nonno e da questa parte di famiglia in generale, dalla serenità di fondo dalla pace e dalla bellezza che ti hanno lasciato i ricordi delle vostre estati che forse resta dentro di te come una sorta di eredità simbolica. Mentre i l branco di cani aggressivi ed il cane bianco che ringhia possono indicare prorpio i contrasti che ci sono stati fra voi, i sentimenti rabbiosi che si sono manifestati oppure nuovi conflitti in famiglia che hanno fatto riemergere quello che c’è stato. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno, sta notte ho sognato mio nonno, che era nella mia saletta dove suono la batteria e gli ho chiesto se sapeva suonare il basso per poter duettare con me… mio nonno è morto quando avevo 5 anni quindi i miei ricordi sono un pò vaghi di lui, però ho una grande stima per lui, per tutte le cose che mi sono state raccontate da altri miei parenti. Nel sogno, quando gli ho chiesto di suonare il basso (cosa abbastanza fuori dal comune 😀 ) avevo come un magone, stavo per piangere da un momento all’altro…e soprattutto sapevo che se mi fossi girato per incamminarmi verso la mia batteria e quindi dandogli le spalle, ero come certo che una volta rigiratomi non ci sarebbe stato più… e infatti così è stato: mi sono incamminato verso la batteria e una volta rigirato ci sono rimasto malissimo che non c’era più, come per un effetto di magia.
Non ricordo se prima di tutto questo stavamo parlando, ricordo questa sensazione di magone e nostalgia e quel momento. Cosa ne pensa lei?
Buongiorno Giacomo, chiedere a tuo nonno se sapeva suonare il basso per duettare con te, significa chiedergli di avere la capacità di esserti vicino e offrirti spunti per affrontare la tua vita in modo armonico, significa anche sentire il bisogno delle SUE qualità che forse possono integrarsi ( in modo altrettanto armonico) alle tue. la tua sensazione di magone e di nostalgia fa pensare che tu stia attraversando un momento difficile e che tu abbia bisogno di un sostegno che non trovi intorno a te. Quello che puoi fare è riflettere sulla eredità simbolica che ti viene da questo nonno, cercare di capire quali sono le qualità sue che sono arrivate a te. un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
ho sognato mia nonna defunta che mi diceva che morirò presto. Cosa significa? Sogno premonitore?
Buongiorno Francesca, mi sono data la regola di non rispondere più ai sogni che non si aprono con un saluto. Questo è un servizio gratuito che io offro volentieri ai miei lettori, ma voglio esser considerata una persona e non un risponditore automatico a disposizione. Sono sicura che mi capisci e ti invito a ripostare il tuo sogno aggiungendo le tue sensazioni, quello che hai provato nel sogno. Sarò lieta di darti la mia opinione. A presto marni
Buongiorno Marni! Ho sognato la mia nonna materna defunta con la quale ero molto legata e lei tanto legata a me. Era una persona meravigliosa che ha sofferto tanto nella vita e non si è mai lamentata, anzi aveva sempre il sorriso per tutti. L’ho sognata nella sua casa, nel letto, avevo rotto due costole e stava soffrendo. Eravamo io, mia madre e mia zia accanto al letto. Loro mi dicevano che non c’era bisogno di portarla in ospedale perchè tanto le costole guarivano da sole e io chiedevo a loro che questo non era possibile, insistevo che dovevamo portarla in ospedale. La nonna soffriva ma non stava morendo. La sensazione mel sogno è stata brutta, non riuscico ad impormi per portarla in ospedale, dicevo la mia ma poi non facevo niente, soffrivo ma stavo là seduta. Per quanto riguarda mi miei sentimenti verso mia madre, lei è stata una mamma che non mi ha fatto mancare niente dal punto di vista economico, ma non è stata affettuosa e accogliente. Invece questo lato che mi mancava da mia madre, lo trovavo nella zia, la quale c’è sempre stata accanto a me con molto affetto e premurosa. Ora non porto nessun rancore verso mia madre, perchè tempo fà ho capito che i genitori non sono perfetti e hanno il diritto di sbagliare come tutti, come sbaglio io. In questo momento della mia, devo prendere una decisione verso il mio fidanzato, con il quale abbiamo avuto dei problemi di carattere, e ora devo decidere se continuare con lui. Spero riuscirai a dare un parere verso il mio sogno. Grazie mille!
Salve Rosi, la cosa importante di questo sogno è il fatto che tu non riesca ad importi nonostante quello che pensi, il fatto che tu dica la tua, ma senza fare nulla, soffrendo e prolungando la sofferenza altrui. Penso che tua nonna in questo sogno rappresenti una una situazione o una parte di te che sta male, mentre tu a livello di coscienza sai benissimo che la cosa giusta da fare sarebbe prendere provvedimenti e non aspettare che le cose si risolvano da sole. Mentre le parti di te “madre” e “zia” ( aspetti della tua energia femminile legate all’amore incondizionato, al senso di sacrificio e al bisogno di sicurezze) vogliono attendere e aspettare che tutto si risolva. Quindi il sogno evidenzia, a mio avviso, un conflitto interno fra questi aspetti di te, ed il tema può benissimo essere legato al tuo attuale rapporto che forse “sta soffrendo”. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Grazie mille per la tua risposta Marni. È molto importante per me! Un abbraccio
Buonasera Marny, Le sarei grata se mi potesse dire come si può interpretare questo sogno che ho fatto ieri e che mi ha lasciata felice perché ho fatto qualcosa io per la mia nonnina speciale. Ho sognato che vedevo mia nonna (morta 12 anni fa) che camminava in una strada leggermente in salita. Io la chiamavo e la raggiungevo e mi accorgevo che aveva le Calze, collant, perfette Anche se stava camminando senza scarpe. Io allora ne prendevo un paio e gliele infilavo bene, senza fatica … lei era contenta e camminava e io mi sono svegliata.
Ha un senso? Come si potrebbe interpretare? La ringrazio molto e spero possa rispondermi , ci terrei molto.
Buona serata
Grazie
Lea
SAlve Lea, certo che il sogno ha un senso, ma dovresti dirmi qualcosa di più su questa tua nonnina. Che tipo era? Qualità e difetti così come te li ricordi. Un’altra cosa…la nonna aveva calze collant perfette, perchè mai allora tu ne prendi un altro paio e gliele infili? A presto marni
Buongiorno marny, ieri sera o sognato mio nonno ke e morto 5 anni fa pultroppo stando all estero non ho potuto vederlo per l ultima volta quindi ci sn andato al cimitero a trovarlo mi manca tanto, ho sognato di vederlo camminare per strada io mi sn avvicinata a lui e melo sono messa abbraccietto e ci siamo fatti un sacco di strada insieme finche non siamo arrivati a cada mia e ci siamo seduti a tavola ma non eravamo soli cera pure mia nonna seduta a fiango a lui ma lei e ancora viva,mio nonno durante il percorso della strada era contendo e nonostande melo sn sognato anziano mi sbrava in ottima forma tanté ke le dicevo in sogno ke se si sarebbe stancato ci saremo fermati e lui rispose ridendo ke nn era stanco e ke riusciva a fare tutta quella strada senza problemi. Cosa potrá significare questo
Buongiorno Gessica,come c’è scritto sotto il form dei commenti, chiedo di NON usare ABBREVIAZIONI da SMS perchè mi scombinano tutto nel mio admin e non rieco a leggere. Non posso rispondere quindi. Scrivi in modo normale questo non è un telefono io devo capire il tuo sogno se vuoi che ti dica qualcosa. Aggiungi anche le tue sensazioni se le avessi tralasciate. A presto marni
Salve o appena sognato di trovarmi a casa di mio nonno ,dove una mia zia si lamentava che c’era puzza e mi misi a pulire poi averti una sensazione strana e volevo andare via e mi sentii tirare un braccio molto forte ,fino che riuscii ad andare via nell frattempo e comparso mio nonno e le feci alcune domande come era la vita li e mi disse non uguale di qua e io le dissi però non provi sofferenza …poi le dissi se aveva incontrato pure mio padre e mi disse no…poi andai a casa di mia madre che vestiva mia sorella …può specifiacarmi cosa significa grazie anticipatamente
SAlve Concetta, il tuo sogno è tutta una serie di poi..poi..poi e diventa molto difficile dirti qualcosa se a queste immagini non aggiungi le sensazioni che hai sentito. Quindi riscrivi il tuo sogno BENE e cerca di recuperare le emozioni che hai provato. dimmi anche qualcosa su questa zia che si lamenta della puzza. che rapporti hai con lei? a presto marni
Salve, ho fatto un sogno strano che non riesco bene ad interpretare.
Mi trovavo in una stanza grande non arredata, i muri erano di un grigio scuro (avevano un effetto “grezzo” tipo lo stato che ha il muro prima di pitturarlo..) non c’erano finestre, solo la struttura di una porta. All’interno della stanza c’era una bara, ma non come quelle di oggi, era fatta con tegole di legno come si faceva anni e anni fa e all’interno c’era mia nonna paterna che è morta nel 2003 ed io avevo 3 anni. Oltre a me nella stanza c’era mio padre, suo fratello, sua sorella e altri pochi famigliari di parte paterna. Ricordo che entravano e uscivano dalla stanza ma ricordo bene che non c’erano ne mia madre ne mio fratello. Al mio risveglio ho avuto una sensazione strana in quanto non ho mai sognato mia nonna da quando è morta.
Mi può aiutare a capire cosa significa questo sogno? Grazie mille
Salve noemi è possibile che questo sogno voglia mettere in evidenza un problema che c’è con quella parte della famiglia e ti voglia mostrare l’atmosfera cupa e senza “aperture” ( metaforiche) che si è venuta a creare forse proprio inseguito alla scomparsa di questa tua nonna (o forse anche prima). La bara fatta di tegole di legno infatti fa pensare alle “tegole” intese come cose che colpiscono sfavorevolmente, ed anche il fatto che nel sogno manchino tua madre e tuo fratello sembra indicare una divisione a livello di famiglia. Forse è arrivato il momento per te di indagare su questa nonna o di ricucire qualcosa legato a lei. Ti invito tuttavia a prendere tutto con le molle perché è un sogno che richiederebbe altre informazioni su di te. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno marni grazie mille per la risposta!
Mia nonna la signora seduta sul tavolo dove pranzavamo sempre è morta circa 8 anni fa… io sono uguale a lei, ho passato con lei tutte le estati al mare e ero legatissima
L’altra invece è la sorella di mia nonna morta circa 3 anni fa
Da piccola con zia avevo un rapporto bellissimo poi abbiamo avuta una brutta litigata durante il matrimonio di mio padre e non ci siamo più parlare fino a quando non si è rotta il femore e per amore di mia nonna, già morta, sono stata lì con zia ad aiutarla.
Il sogno inizia con zia che entra a comprare queste canottiere e io che la guardò e vado avanti perché mi aspettava nonna… vedere nonna mi aveva fatto tenerezza perché chiedeva di nonno ma poi tornavamo a ridere e prima di svegliarmi lei mi dice un animale che direi era la lumaca ma non ne sono sicura… comunque mi sono svegliata serena e felice perché ci eravamo abbracciate forte
Spero potrai aiutarmi!! Grazie mille
Ma io perché non ho pagato non ho ricevuto risposta ?
Buongiorno Uga, qui nessuno paga. Questo servizio è gratuito per tutti, quindi anche per te. Purtroppo io non riesco più a rintracciare il tuo sogno originale e nemmeno le cose che ti avevo chiesto come chiarimento. Ho solo una tua risposta da cui però mi riesce difficile dirti qualcosa. Può succedere che il sistema vada in tilt considerando che sotto a questi articoli ci sono più di 20.000 sogni. Mi dispiace ma è un bug tecnico a cui non posso rimediare. Quindi se tu ricordi il tuo sogno originale ti chiedo di ripostarlo. Altrimenti sarà per un altro sogno e per scusarmi per l’inconveniente non ti metterò in lista e risponderò subito. un caro saluto e buona giornata marni
Il sogno me lo ricordo bene ero per strada con mia zia e la mia prozia quest’ultima entra in un negozio per comprarsi una maglietta io vado avanti e raggiungo casa di mia nonna
Nonna era seduta sul tavolo dove per 23 anni abbiamo mangiato era sorridente finché non mi chiede dove fosse nonno( suo marito) io le dico che purtroppo é morto e lei si mette a piangere.
Dopo un po’ però torniamo sorridenti e mi dice qualcosa su delle lumache
Buongiorno Uga, ti dico quello che posso. Vedere tua nonna e questi parenti è un richiamo diretto alla tua famiglia, alle radici familiari, ai problemi che puoi avere avuto, ma anche al senso di appartenenza da cui deriva grande sicurezza e che forse ora ti manca.La zia con cui hai litigato, ma che poi hai assistito nel momento del bisogno rappresenta i momenti “faticosi” che possono esserci in famiglia, ma anche il legame che permette di superarli. Il fatto che lei entri in negozio per comprare una maglietta o delle canottiere fa pensare che fra di voi non ci sia stata spontaneità, e forse tutte e due avete sentito il bisogno di “proteggetervi”, forse non siete riuscite ad essere immediate nel manifestare ciò che sentivate. Mentre andare da tua nonna significa ricontattare il senso di piacere, di protezione e di gioia che ti dava la sua presenza. Quindi la nonna è un simbolo consolatorio di cui forse hai bisogno in questo momento. Lei cerca il marito ( tuo nonno ) e piange quando sa che è morto. Cioè lei sente il bisogno del senso di sicurezza e di unità familiare ( che forse è venuto a mancare). Mentre parlare di lumache può alludere al bisogno di avere pazienza o ad una lentezza ( tua ) in qualche ambito. Ma di più non riesco a dirti. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Grazie mille
Carissima Marni,
giorni fa ho sognato di trovarmi in una stazione ferroviaria apparentemente desolata, con poche luci e una proprio su di me; d’improvviso compare la mia cara defunta nonna con i suoi soliti abiti e con i capelli sistemati come quando andava dal parrucchiere. Io, sorpresa e incredula, non proferisco parola così lei mi tira per il braccio e mi vuole mostrare cosa sta accadendo: nella banchina di fronte a noi arriva un treno con un due-tre vagoni, tutto bianco e bianchi erano pure i finestrini.
Ad un certo punto, un signore pelato si sdraia letteralmente sui ganci tra i vagoni e il treno riparte come nulla fosse. Sempre più basita io, lei fa cenno per dire che è una cosa da niente; subito dopo ci incamminiamo verso quella che credo sia l’uscita che dapprima era buia, ma in quel momento sembra avere le luci dell’alba e dunque lei mi porta per il braccio e io, le dico che dovrei essere io a portarla sotto il braccio (visto che lei è anziana), ma lei col sorriso mi ha probabilmente detto che parlo troppo e avrei dovuto ascoltarla.
Dopo il sogno della tartaruga della settimana scorsa, subito dopo si è presentato questo: credi che sia sempre legato alla situazione attuale?
Un caro saluto!
Buongiorno Nati penso che il tuo sogno sia legato al bisogno di uscire dalla situazione attuale, al bisogno di ritrovare una via d'”uscita” che sia “luminosa” ( cioè fonte di speranza). Penso anche che la presenza di tua nonna che ti accompagna abbia lo scopo di incoraggiati e di mostrarti una alternativa valida, che abbia un senso ed un valore per te (e ce l’ha proprio perchè c’è lei a guidarti). Vedere questo strano treno e l’uomo che si sdraia sui ganci dei vagoni significa vedere qualcosa di strano, di anomalo che per te non ha senso, significa vedere e sentire delle anomalie e cose illogiche e pericolose in quello che vedi e che ti viene prospettato come possibilità del futuro. Mentre per tua nonna è qualcosa da niente ( su cui non focalizzarsi). Ed è lei che ti riporta indietro e ti dice che parli tropo mentre dovresti ascoltarla ( essere concentrata su di te e sui ciò che senti giusto per te). La luce dell’alba che intuisci all’uscita indica una nuova fase da vivere. E’ un bel sogno che incoraggia seguire solo ciò che senti e a non farti distrarre troppo dalle stranezze incomprensibili di questa realtà Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Salve carissima Marni,le racconto il mio breve sogno,ho sognato mia nonna paterna(nonna che vedevo spesso ma che aveva delle preferenze sfacciate per gli altri nipoti,che non so perchè non mi sopportava ma almeno cercava un minimo di badarmi ogni tanto piu per facciata o per mio padre)eravamo su un auto sedute dietro non era un auto normale ma aperta ai lati,era di fianco a me in viso molto piu giovane di com’era prima di morire,coi capelli acconciati per bene,ed un tailler con dei vistosissimi fiori cuciti sulla giacca,altro purtroppo non ricordo…ma in passato quando sognavo i nonni qualcosa succedeva sempre lo giuro
Ciao vanessa, mi dici come ti sentivi nel sogno? qual era la tua emozione vedendo nonna vestita così?
Salve Marni pensavo solo che era piu giovane in viso e bella preparata chissá cosa doveva fare,in particolare ricordo adesso che gli guardavo i piedi aveva dei sandali e pensavo ma non gli fa freddo?neanche vanno bene col tailleur,le sensazioni erano solo di queste domande che mi ponevo nella mente
Buongiorno Vanessa, io credo che il tuo sogno sia solo l’espressione delle mille domande che devi esserti fatta su tua nonna e sul perchè lei non ti sopportasse e preferisse gli altri nipoti. Vederla seduta vicino a te nell’auto significa che il pensiero su di lei è con te, che non ti ha abbandonato ( e forse fa ancora male ripensare ad allora), e vederla giovane indica la forza che lei aveva ( e che ha ancora), il potere di farti tornare bambina e ferita dalle sue preferenze. Vederla vestita elegante ma con i sandali che non si accordano con l’abito fa pensare all’apparenza di cui si “vestiva” a volte per “badarti” e forse ai suoi tentativi di apparire amabile, ma anche alle contraddizioni che tu avvertivi in lei. Ho dimenticato di chiederti chi guidava quest’auto aperta. Hai pensato di fare per lei un piccolo rito? immagino che anche per te non fosse la nonna preferita, ma adesso che non c’è più forse c’è bisogno di elaborare quello che è stato di distaccarsene e di ritrovare pace. Immagina di offrile questa pace facendo qualcosa per lei che ti soddisfi e ti piaccia, e non pensare a cose brutte che possono succedere ( quelle succedono sempre e se ci porti l’attenzione finisci col collegare i tuoi nonni solo con quello). Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Grazie per l’interpretazione precedente, la trovo anche molto calzante, anche stanotte ho sognato mia nonna , figli della bisnonna del sogno precedente, lei ,come purtroppo anche nella realtà, dopo aver preso senza motivo troppi xanax, si accascia addosso a me e devo trovare il modo di portarla a casa in motorino con di nuovo questo forte peso addosso che non so come gestire e come sempre in qualche modo faccio. In effetti al momento ho scelto di isolarmi un po’ , ancor prima di leggere il Suo commento, perché mi sento molto provata. Grazie per la celere risposta, un caro saluto.
SAlve Annalisa ho spostato il tuo sogno in modo che compaia coem nuovo sogno e non come ulteriore risposta a me. Lo faccio per dare un’impressione di ordine e favorire chi legge, quindi ti prego, per il futuro, di seguire il mio esempio. Tua nonna che compare nel sogno e che si accascia addosso a te fa pensare che veramente tu viva un peso familiare, che veramente tu ti senta provata da qualche preoccupazione che riguarda la famiglia e che fatichi a gestire. CApisco che tu ti senta provata e forse se sei arrivata a questo punto dovresti cercare una soluzione e un aiuto. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Gentile Marni, stanotte ho sognato la mia cara bisnonna, che ho perso nel 2001. La mamma di mia nonna materna. Venivo dalla strada sotto casa di mia nonna, sorridendo tra me e me per un professoressa che dava istruzioni in francese, che io capisco bene, a due ragazzi in visita in Italia. Suono il campanello di mia nonna,ma con difficoltà perché il portone è ostacolato da nastri transenna bianchi e Rossi. scendono mia nonna e mia mamma che mi dicono di badare alla mia bisnonna e che loro escono. Io col fare scanzonato che aveva mio nonno, suo suocero, mi prendo la mia bisnonna e a quel punto anche i ragazzi francesi ridacchiano e le dico ” oh nonné, ecco qua sistemato il sabato sera. ” Me la porto via trascinandomela dietro le spalle perché non sta bene in piedi da sola, è aggrappata a me e io per farla divertire canto “charlie brown” come se fosse il trenino di capodanno e per sdrammatizzare un po’. La porto su dalle scale fino a casa poi in bagno dove non ha forza neanche per usare il gabinetto. La appoggio io ma non riesce a star su e mi i cade dentro. Non avevo capito bene la gravità della sua mancanza di forze. fa quello che deve fare ma Decide di lavarsi subito, pulita come era anche nella realtà. In questo ha una grande energia ,mette addirittura i guanti. Le suggerisco allora alla fine di lavare anche le mani. La riporto in braccio. Ci parliamo ma non ricordo qualcosa in particolare. È stato bello rivederla ,ma non capisco proprio il perché dal momento che non abbiamo più parlato recentemente di lei e sento che c’è un forte significato dietro. Mi sono svegliata felice di averla rivista ma spiazzata, impotente nel constatare questa sua profonda debolezza. Sono anche spiazzata da come lei abbia indossato questi guanti per lavarsi nelle parti intime e dal vigore nelle braccia che non aveva avuto fino a poco prima per reggersi. Mi Sono sentita però al risveglio , seppure ero io che accudivo, un senso di tepore, felice di aver trascorso di nuovo un momento insieme a lei seppure triste.Grazie se risponderà, una buona giornata e un caro saluto
Buongiorno Annalisa, lo trovo un gran bel sogno che ti mostra la connessione sempre presente con questa figura femminile della tua famiglia, anzi ti mostra TUTTA la linea femminile che dal passato arriva fino a te ( bisnonna, nonna e mamma). Ma il fatto di doverti occupare della tua bisnonna, di giocarti il sabato sera per stare con lei fa pensare che in questo momento tu debba riflettere attentamente sulla eredità simbolica che da questo passato arriva fino a te. Riflettere sopratutto sulla forza che viene dalla vulnerabilità, sull’importanza di accettare l’aiuto altrui senza sentirsi sminuita o meno dignitosa e sopratutto sulla necessità di NON sottovalutare la debolezza di alcuni momenti, sul non volere esser forte a tutti i costi. Infatti quello che senti nel sogno è questo stupore di fronte alla debolezza fisica della bisnonna, ma anche il “vigore” e la dignità che lei sa dimostrare al bisogno, quando si tratta della sua intimità.E anche di come abbia saputo prendere gli opportuni accorgimenti per “difendersi” e difendere le sue azioni. I guanti nei sogni sono infatti il simbolo di una protezione di un “isolamento” necessario e utile che diventa una forma di protezione di sé. Quindi il significato del sogno riguarda te e ciò che puoi e devi fare per accettare la tua vulnerabilità e per difenderla senza per questo sentirti “sminuita”. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Buonasera Marni, le riscrivo con molto piacere. Questo sogno è stato fatto da mia mamma proprio stanotte. Mi dice che ha sognato mia nonna (sua mamma) di spalle, con in braccio mia figlia felice e sorridente che parlava benissimo (ha poco più di un anno ed ancora non parla, dice solo poche parole), le diceva che non vedeva l’ora di andare a giocare con l’amichetto, le mostrava i giochi. E mia mamma, nel sogno, elettrizzata dice a mia nonna” te lo immagini appena la sente parlare sua mamma, come sarà felice? (cioè io). Poi si è svegliata, molto serena. Ci tiene moltissimo a questo sogno, perché purtroppo mia nonna è morta poco prima che io restassi incinta, ma ogni tanto parlo con lei, spero che la stia guardando. Grazie in anticipo per la sua lettura, un abbraccio, Elettra
Buongiorno elettra. è un bellissimo sogno che riflette il dispiacere di tua madre per la perdita della nonna che non ha potuto diventare bisnonna, ma che testimonia anche il legame fra di loro, quanto sua madre sia ancora importante per lei e come le manchi non poter più condividere le esperienze della vita. Vedere tua figlia che parla e che le mostra i giochi significa “vedere il futuro” e essere totalmente coinvolta a livello di fascinazione e di sentimenti nei confronti di questo nuovo rapporto che condivide con te (quello con tua figlia). Sì è un gran bel sogno. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE ALL’ARTICOLO Marni
Salve marni, il secondo sogno è un pochino meno recente ma mi ha colpito particolarmente: vedo arrivare il mio negozio mia nonna, sua sorella quindi la mia bis zia morte entrambe non molto tempo fa ed anche mia mamma, le vedo tutte e tre davanti a me con gli occhi completamente chiusi in piedi che cercano di comunicarmi qualcosa, io mi avvicino immediatamente alla mia bis zia e la abbraccio fortissima dicendole che mi mancano terribilmente, loro accennano un’espressione triste, quasi di pianto e mia mamma cerca di capire gli occhi forzatamente e mi dice qualcosa, Non ricordo cosa e mi sveglio piena di malinconia, angoscia e tristezza ma felice di aver riabbracciato la mia zia che la mia nonna che sento sempre vicino a me. Ogni volta che ho bisogno, o comunque spesso, loro vengono in sogno. La prego, mi aiuti a capire questi sogni. Grazie davvero
Buongiorno Elettra, eccomi al tuo secondo sogno. Prima di tutto devo dirti che se i tuoi defunti ti vengono in sogno quando quando hai bisogno, sei fortunata. Significa che sono diventati un simbolo protettivo ed il tuo inconscio li ha accolti coem fossero una parte di te. Sul simbolismo dei defunti ti invito anche a leggere questo articolo che ti aiuterà a capire meglio la complessità di questo tema. CApisco però che vedere queste persone care, compresa tua madre che è viva, con gli occhi chiusi e l’aria sofferente possa averti impressionato. Occhi chiusi nei sogni indicano l’impossibilità di vedere o forse la volontà di NON vedere. Domandati quindi cosa, nella tua realtà, potrebbe essere una fonte di dispiacere e di tristezza per queste persone che ti hanno voluto bene. Mentre tua madre che cerca di aprire gli occhi anche se a fatica dicendoti qualcosa, fa pensare che lei forse si sta sforzando di vedere (e capire) qualcosa di più di te e forse vorrebbe comunicare ( questa è la percezione del tuo inconscio). Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno, Le riscrivo in maniera molto più corretta i due sogni che le ho inviato giusto un minuto fa per essere più precisa. Intanto complimenti per il suo lavoro perché riesce ad aiutare veramente molte persone a capirei loro sogni. Nel primo sogno molto recente mi trovavo in un ospedale non so neanche io perché, e non so neanche che cosa o chi stessi aspettando, probabilmente era una sala ostetrica, ma ero circondata da persone che non avevo mai visto ed ad un certo punto in lontananza vedo apparire mio nonno con gli occhiali scuri e con il cappellino che portava sempre, non aveva un espressione definita di gioia o di altro ma il tempo di fissarmi due secondi Ed eccolo che mi viene incontro ma cambia subito volto. Mi sono svegliata con una grande mancanza perché mi manca veramente tanto.
Salve elettra, i sogni sono due e quindi li ho divisi ( la regola è non più di un sogno al giorno). Ti ringrazio per i complimenti 🙂 Ho bisogno di sapere cosa hai provato nel sogno quando hai visto cambiare il volto di tuo nonno. Com’era il nuovo volto? era un volto sconosciuto o ti ricordava qualcuno? a presto marni
Buonasera, le rispondo subito. Quando ho visto il volto di mio nonno cambiare, li per li ho provato delusione, confusione. Dentro di me sapevo che non avrei potuto rivederlo per molto tempo probabilmente, è come se nonostante fossi in un sogno, sapessi che lui non c er più e quella poteva essere l’unica occasione di riabbracciarlo. Grazie, attendo l sua risposta, un abbraccio. ELETTRA
Mi sono dimenticata un particolare nella mail che le ho appena inviato. Il nuovo volto era molto più giovane, baffi ed occhiali scuri. Non lo avevp mai visto. Grazie ancora, Elettra
Buongiorno Elettra, scusa se tu ho fatto aspettare. Il fatto che in questo sogno tu fossi in un ospedale fa pensare che ci sia qualcosa nella tua realtà che deve esser “guarito”, che ci sia una sofferenza che deve essere elaborata. E tuo nonno che ti viene incontro e il cui volto cambia in un volto molto più giovane con baffi ed occhiali scuri, fa pensare che ci sia una parte di te che compie una identificazione inconscia fra tuo nonno ( simbolo delle radici familiari, della stabilità della sua sicurezza e del calore della famiglia ) e qualcun altro, un altro uomo più giovane e per te altrettanto importante e simbolo forse degli stessi valori. Se non c’è o non c’è stato un altro uomo ( un compagno, un partner) questo nonno è il simbolo, oltre che del reale rapporto con lui, anche di una energia maschile che forse in questo momento ti manca e di cui tu hai grande bisogno. un caro saluto Buon Anno e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
La ringrazio veramente per la sua risposta, in effetti mio marito per me rappresenta un uomo simile a mio nonno, in molte sfaccettature, lei ha centrato in pieno. Nella mia vita devo guarire da molti problemi del passato, relativi al rapporto con i genitori e soprattutto alla sofferenza per la mancanza dei miei nonni. Le riscriverò per il secondo sogno, che mi preme veramente molto e che mi ha lasciato molte domande ed un grande vuoto. Grazie mille ancora, le sono grata per il suo aiuto, Elettra
Buongiorno Elettra e grazi per il tuo feedback. Non è necessario che ti riscriva il secondo sogno perchè l’ho conservato io e ti dirò qualcosa molto presto. Un caro saluto e buona giornata marni
Buonasera Marni e buon Natale!
Qualche notte fa ho sognato la mia nonna materna defunta da parecchio e che non avevo mai sognato…era una donna forte e molto amata dai nipoti.
Eravamo a casa sua e io l’’abbracciavo da dietro lei stava ai fornelli e io le chiedevo come si trovava coi nuovi inquilini che erano una mia conoscente e la sua famiglia,mi diceva che erano persone a posto e poi io me ne andavo e lei mi diceva di fare attenzione… Non so come interpretare questo sogno che mi sembra un po’ strano, nel sogno mi sentivo tranquilla e a mio agio come quando andavo a trovarla…grazie se vorrai aiutarmi..
SAlve Cristina Buone feste anche a te ! 🙂 Io penso che questo tuo sogno sia una sorta di avvertimento del tuo inconscio legato ai rapporti con questa tua conoscente. Abbracciare tua nonna mentre sta ai fornelli, indica il bisogno di integrare un po’ della sua forza e delle sue qualità in genere e chiedere a lei come si trova con i nuovi inquilini significa che una parte di te ha dei dubbi e delle insicurezze verso queste persone ( o verso quello che rappresentano). La risposta di tua nonna è il messaggio del sogno: sono brave persone, ma devi fare attenzione. Devi riflettere sui rapporti con loro e su quello che pensi e temi tu. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno Barbara, sarei curiosa di sapere perché da anni faccio lo stesso sogno, luoghi diversi, persone diverse, ma il senso sempre quello. La mia nonna materna, morta da anni ormai, la sogno in modo ricorrente, a volte la vedo, a volte no, vengo a sapere da qualcuno che è a casa, non morta ma a casa, ed io penso che sono anni allora che non la vado a trovare, e mi sento terribilmente stupida perché mi sono persa anni di lei, ed in colpa perché sarà convinta che non le voglia bene e mi sia disinteressata a lei, e nel sogno poi l’obiettivo è vederla, a volte riesco a vederla ma non a parlarle, , la vedo con i parenti e poi mi sveglio, a volte non riesco proprio a raggiungerla, e mi sveglio sempre, in ogni caso, con un senso di colpa e malinconia, e tu potessi darmi una risposta te ne sarei grata, ti ringrazio in anticipo
Buongiorno Laura, io sono Marni non Barbara 🙂 Questi sogni ricorrenti che hanno tua nonna materna come protagonista ti richiamano alle tue radici femminili, alla linea femminile che da lei ( e dalle altre antenate) arriva fino a te. Ma se il tuo inconscio ti presenta sempre la necessità di raggiungere tua nonna, significa che in lei in particolare sono concentrate qualità di cui tu hai bisogno adesso, e che in lei devi ricercare una eredità simbolica che forse può servirti per la tua crescita.Ti svegli con un senso di colpa e di malinconia perchè ancora non hai messo a fuoco il senso di questi sogni, non hai “raggiunto tua nonna” ed il significato che ha per te, non hai integrato le qualità e il suo tipo di femminilità. Quello che devi fare è compiere una piccola ricerca su tua nonna per sapere come era non solo come nonna, ma anche come donna, come madre, come femmina e pensare a quanto di lei è già presente in te che possa emergere a livello di coscienza, ed essere speso nella tua realtà. Un’altra cosa che puoi fare dopo questi sogni, e che io consiglio sempre a chi sogna persone care defunte è compiere per lei un piccolo rito, qualcosa di intimo e che abbia un senso solo per te e per lei per ringraziare della sua presenza nel tuo sogno. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Buongiorno ….stanotte ho sognato mia nonna che è morta 1 settimana fa… eravamo sopra il suo terrazzo lei aveva i capelli un po’ lunghi e lisci quando in realtà aveva aveva i capelli un po’ corti e mossi mi ricordo di avergli chiesto come stava e lei ha risposto sono più si la che di qua aveva gli occhi un po’ Rossi e anche l’aiuto gli occhi era rossa come quando prendeva un po’ di sole io quadravo se avesse una collana che gli avevamo messa al collo quando era morta ma non c’era era vestita normalmente io gli volevo chiedere ma non eri morta però lei mi diceva di essere ritornata dopo qualche settimana anche se non ho chiesto da dove comunque ricordo che mi aveva chiesto se gli avevo preparato io la bruschetta e io ho risposto si nonna e lei ha risposto si sentiva che il pane era fresco… proprio xk la mattina mangiava sempre focaccia con olio sale e pomodoro… poi mi sono svegliata a nel sogno nella casa accanto a quella di mia nonna che era sempre casa sua c’era mio zio e sentivo che era lì ed era tranquillo quindi mi sono tranquillizzata e ho capito che nonna non era morta ma avevo sognato quella cosa invece no è morta vernare
Buongiorno Barbara riscrivi il tuo sogno aggiungendo le virgole, perchè così è illeggibile ed io non ho tempo per cercare di capire. Devo capire subito e facilmente perchè ho tanti altri sogni in attesa..OK? evita anche le abbreviazioni da sms perchè mi scombinano il mio pannello. a presto marni
Salve mi chiamo Aurora! Stanotte ho sognato un ragazzo che ho frequentato per poco tempo alcuni anni fa e che in quel momento non mi dava attenzioni.. nel sogno mi sono ritrovata su un pullman perchè dovevo andare ad aiutare la mia nonna e sul pullman incontro il ragazzo che ho frequentato e mi parla, dicendomi che parlandone con un suo amico era venuto fuori che quando era con me non sapeva cosa dire nel modo giusto e per questo iniziava a parlare veloce e a dire cose in modo schietto. Arrivo alla fermata, faccio per scendere ma mi ricordo di essermi scordata il giacchetto che al mio posto non c’è più, lo cerco (intanto il pullman va avanti) e vedo che una ragazza che conosco lo aveva addosso me lo aveva rubato e lì ho provato un senso di rabbia. Poi una volta recuperato il giacchetto, mi rendo conto che sono troppo lontana dalla fermata e che non ce la faccio ad arrivare in tempo da mia nonna e qui ho provato tristezza, come se io avessi abbandonato mia nonna.. così chiedo al ragazzo se può darmi un passaggio in macchina, lui esita un po’ e poi mi aiuta! In questo momento mi sembrava che fosse cambiato il suo comportamento nei miei confronti, quindi quando mi sono svegliata stavo bene, perchè era quello di cui avevo bisogno quando ci frequentavamo e che lui non è riuscito a darmelo/trasmettermelo, non ci ha proprio provato.
SAlve Aurora, il tuo è un sogno di compensazione che ti mostra quello che vorresti, cioè che il ragazzo che ti interessa fosse consapevole che quando ti ha frequentato non sapeva bene come comportarsi ( quindi il suo atteggiamento non era dovuto alla mancanza di interesse per te) e che infine si comportasse come desideri, cioè che riuscisse finalmente a darti/trasmetterti quello di cui hai bisogno. Questo il senso generale del sogno, ma è interessante il fatto che tu scordi il tuo giacchetto e che ti venga rubato da una ragazza che conosci. Devi pensare a questa ragazza, pensare alle qualità che ha lei perchè è possibile che alcune di queste servano anche a te, che ti serva il suo modo di essere in mezzo agli altri. Interessante anche il fatto che tu chieda al ragazzo di darti un passaggio in macchina per andare da tua nonna ( che temi di aver abbandonato) perchè fa pensare a quanto sia importante la famiglia per te e come forse tu cerchi un rapporto importante e che riconosciuto anche dai tuoi. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Ciao Marni,
Complimenti per il tuo sito, è praticamente enciclopedico. Vorrei raccontarti un sogno piuttosto complesso che ho fatto stanotte. Grazie in anticipo se avrai la pazienza di leggerlo e rispondermi.
Nel mio sogno mia nonna mi dice di voler compiere una specie di rito. Ci fermiamo appena prima della chiesa vicino casa mia e incominciamo a recitare delle preghiere a me sconosciute dal marciapiede. Nel fare questo mi accorgo di essere davanti all’ombra di un’enorme luna nuova, che mi ha colpito molto. Finite le preghiere lei mi dice di correre in tondo su un percorso di appena pochi metri e di passare davanti a lei, chiudendo il percorso, per 8 volte. Invece di fare il percorso più breve, decido di allungare per poter passare sulle strisce pedonali, sono un fautore delle regole, e mi ritrovo ad entrare dentro un palazzo che dall’interno sembra quello di casa dei miei. Senza sapere bene il perché (sentivo di doverlo fare), salgo tutte le scale del palazzo per poi riscenderle dal lato opposto e ritrovarmi al pian terreno sul retro. Da questo lato, al pian terreno, c’è un bellissimo appartamento stile primi del ‘900 (simile a quello che portrbbe essere il mio ideale di casa) con una veranda in legno e un giardino curatissimo, che era la casa di una nonna non meglio identificata che non conosco, una specie di nonna ideale. Ancor più inspiegabilmente incomincio a impastare degli gnocchi (il piatto della mia infanzia a casa della nonna, che tuttora è d’ obbligo quando vado a trovarla). Dopo averli impastati li butto per non far vedere di essere stato lì (non conoscevo i proprietari) e corro attraverso il giardino, completando il percorso davanti alla chiesa.
Dopo il primo percorso mi dico: “Wow, il percorso è lungo, ce la farò a farlo 8 volte? Sì”
Alla fine del secondo giro inizio ad essere stanco e mia nonna mi dice di non metterci tanto.
Alla fine del terzo, dopo aver impastato e buttato gli gnocchi ancora una volta incontro una bambina che evidentemente abitava lì e che mi chiede cosa ci facessi nella veranda. Rispondo di aver cucinato per sua nonna e continuo a correre, ma lei controlla in cucina e non vedendo niente mi raggiunge e ci mettiamo a parlare.
Mi dice di guardare l’uovo che avevo in tasca, che non ricordavo nemmeno di avere e che mia nonna mi aveva detto di non rompere. Prendendolo lo rompo per sbaglio, al che la bimba mi dice che, avendo rotto l’uovo, il rito non mi servirà più per quello a cui stava pensando mia nonna (penso stabilità economica), ma ad avere “la forza di Giove” qualsiasi cosa ciò significhi. Percorro i gradini della Chiesa cercando di capire cosa possa avere a che fare tutto ciò con il dio greco anche se in qualche modo tutto questo aveva un senso nel mio profondo (pensavo al mito di Chronos non so perché). Arrivo alla fine del terzo giro stanchissimo e mostro l’uovo rotto a mia nonna. Lei mi dice che mi aveva detto di sbrigarmi e che dovevamo andare, senza curarsi molto dell’uovo
Buongiorno Roberto, grazie per aver spostato il sogno, un sogno particolare e affascinante per la ricchezza di particolari che ricordi. Quello che mi colpisce tuttavia e che trovo importante è il fatto che di fronte alla richiesta di tua nonna di compiere un percorso di pochi metri correndo in tondo per 8 volte, tu scelga di compiere un percorso strano e articolato che ti porta a fare cose (che senti di dover fare) ma che non hanno tanto senso per gli altri. Ad esempio impasti gli gnocchi poi li butti per non far scoprire che sei stato lì, e questa azione è una metafora di qualcosa che fai: darti da fare per preparare qualcosa di buono e gustoso che ti soddisfi, che ti faccia bene, che ti dia piacere, ma poi non mostrarlo per timore di esser scoperto. Cioè non fai quello che ti viene richiesto nella modalità semplice che ti viene richiesta e che ci si aspetta da te, ma scegli un modo diverso , incomprensibile e complicato (per gli altri). Cominciamo da qui. Penso che questa nonna ed il suo rito per la stabilità economica rappresenti le aspettative della tua famiglia e anche le loro preoccupazioni per te, ciò che ti viene richiesto puro e semplice. Il numero otto è legato al bisogno di stabilità disciplina, equilibrio. I tuoi giri invece ti portano a contatto con la casa di una nonna ideale ( una famiglia ideale? delle richieste ideali?) e con azioni non meditate fatte per intuizione e senza pensare alle conseguenze . Ma tutto questo allunga il percorso e ti stanca. Cominci ad avere dei dubbi sul fatto di portarlo a compimento nei modi e nei tempi previsti da tua nonna. Anche questa è una metafora di quello che tu senti di poter dimostrare alla tua famiglia, fare quello che chiedono, ma farlo con i tuoi tempi ed i tuoi modi. La bambina che incontri è una parte di te probabilmente legata al tuo Puer aeternus che ti conosce molto bene e sa più cosa di te di quelle che tu percepisci a livello di coscienza. L’uovo che hai in tasca e che secondo tua nonna devi fare attenzione a non rompere può alludere all’insieme di possibilità che ti sono state date e che non vanno sprecate, mentre l’uovo rotto che ti servirà ad “avere la forza di Giove” rappresenta qualcosa che contrasta con i valori familiare ma che può potenziare la tua autorevolezza. Visto che hai pensato al mito di Chronos ricorderai che Chronos è colui che evira il padre Urano ( cioè lo priva della sua forza virile) e colui che divora i suoi figli ( tranne Giove). quindi questa parte del sogno probabilmente allude alla tua dinamica con tuo padre e al tuo bisogno di difendere la tua personalità e le tue scelte.Riflettici. Ma non postare più sogni così lunghi ( e complicati) in questo spazio. Esiste un servizio di analisi capillare ( a pagamento) dove è possibile approfondire e dio posso esser più precisa. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno. Mi piacerebbe una sua restituzione sul sogno di questa notte in concomitanza con l arrivo molto anticipato del ciclo (nella settimana premestruo mi capita spesso di fare i sogni più significativi). Ho sognato mia nonna materna, che non c è più. Lei era una donna un po’ fredda ma quando la sogno è dolcissima con me ci abbracciamo a lungo. Non volevo staccarmi da lei e lei mi sorrideva. Poi arriva sua sorella, alla quale ero legata. Io felice di vederla. Lei si vergogna un po’ perché mi dice sono incinta di due gemelli, mi dice: ti rendi conto ho 90 anni e sono incinta non so come la prenderà il mio compagno (lei in vita ha perso il marito un po’ prima di morire. Nel sogno invece stava con un nuovo uomo e lei nonostante l età era giovanile). Dalla vergogna si alza e va altrove. Io la inseguo per dirle che è una cosa bellissima che la vita è meravigliosa se riesce a fare questi miracoli. Intorno c era tutta la famiglia materna che mi guardava un po’ strana per il rapporto tra me e mia nonna (quando era on vita nonostante fossimo tanti nipoti io ero quella che la vedeva sempre volentieri e con gioia). Poi sono successe altre cose più agitate ma le ho scordate e non mi hanno lasviato grandi emozioni perché ero troppo presa dalla prima parte del sogmo che mi ha regalato tante belle emozioni. Grazie Sara. Il suo sito lo leggo spesso
SAlve Sara mi sembra un sogno bello e importante. Ma ho bisogno di sapere se tu hai un compagno. grazie se mi fai sapere a presto marni
Si ho un compagno con il quale ho due figli. Grazie
Salve SAra e grazie per la risposta. L’inizio con la nonna dolcissima che ti abbraccia mentre nella realtà era un po’ fredda è un’immagine di compensazione, cioè compensa con la dolcezza della situazione quello che ti è mancato allora, ma indica anche il tuo bisogno di trovare forza nella tua linea di discendenza femminile,nelle simboliche eredità che ti vengono dalle donne del tuo passato. Mentre la sorella della nonna a cui eri tanto legata e con cui c’è una chiara identificazione, indica la parte di te “incinta” ( che sta portando dentro di sé qualcosa, cioè che ha un progetto , un’idea che sta maturando dentro). Ed il fatto che che sia incinta di due gemellifa pensare ad una scelta che devi fare o ad un progetto che contempla due possibilità o addirittura ad un problema che riguarda i tuoi due figli… può indicare anche l’ambiguità di una situazione che stai vivendo, il vederla da due punti di vista diversi. Preoccuparsi del compagno nel sogno fa pensare che anche nella realtà ci sia qualcosa che forse non è chiaro fra te e lui, qualcosa che forse non gli hai detto o di cui ti vergogni. Mentre rassicurare la nonna dicendole che la vita è meravigliosa se fa queste cose, è una sorta di incoraggiamento per te che ti invita ad avere fiducia. Mentre io ti invito a prendere tutto con le molle perchè non ti conosco e non so cosa stai vivendo, ma i simboli del sogno mi portano a questa lettura. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Ti ringrazio molto Marni, interessante e sempre stimolante scoprire la simbologia dei sogni. Un caro saluto Sara
Buongiorno, questa notte ho sognato mio nonno defunto circa 9 anni fa dopo una lunga malattia e tanta sofferenza. Lui era malato e doveva correre in bagno (per defecare ) e io e mia nonna lo aiutavamo prendendolo sotto il braccio in quanto aveva difficoltà a deambulare. Rivedere mio nonno mi ha fatto molta tenerezza, premetto che io in questo periodo vivo una situazione negativa in cui il mio fidanzato mi ha lasciato all’improvviso, dopo tanto tempo in cui stavamo insieme , vorrei sapere cosa significa questo sogno .
Buongiorno Francesca, accompagnare tuo nonno in bagno significa aiutarlo a “liberarsi” di ciò che viene trattenuto dentro e che può diventare tossico ( che può essere dannoso). Simbolicamente equivale al bisogno di esprimere ciò che tieni rinchiuso dentro di te e che ti “avvelena”. Ed è possibile che tutto ciò si riferisca alle tue aspettative riguardo alla famiglia, al costruire una famiglia alla stabilità e alle radici e ai valori che tu attribuivi a tutto ciò e che forse avei riversato nel rapporto. Il nonno nei sogni rappresenta tutto questo, ma un nonno malato fa pensare che tutto ciò fosse già “minato ” da tempo e che a te resti ora il desiderio di rimediare, di far sì che le cose vengano fuori, che ci sia chiarezza. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno,
Volevo condividere con lei il.sogno del mio ragazzo; ha sognato la sua nonna paterna morta , con baffi e cappello che mi portava in braccio. Ha detto che è stato un sogno breve ma strano, non ha dato altre sensazioni.La nonna era una signora tutta di un pezzo diciamo quasi il “maschio” della casa come dice lui. Aveva un bel rapporto. Io e lui andiamo d’accordo e ci vogliamo bene tanto , siamo innamprati e siamo insieme da 8 anni ormai convivendo.queat ultimo periodo però ci sta mettendo a dura prova per un mio problema grave di salute ma continuiamo a stare vicini e mi aiuta.
Saluti
Salve Ambra, il sogno del tuo ragazzo è piuttosto chiaro il fatto che sua nonna, che aveva un carattere forte con un’energia maschile ( amplificato nel sogno dalla barba e dal cappello perchè il cappello è un simbolo di potere riconosciuto dagli altri,mentre i baffi sono un attributo maschile) ti portasse in braccio, significa che LUI, le SUE qualità e la sua forza, volontà e determinazione maschile ( e forse anche la sua famiglia) ti stanno sostenendo, si stanno facendo carico del tuo bisogno e della tua fragilità.Con questo sogno il suo inconscio lo sta incoraggiando e gli sta dicendo che in lui esistono le capacità di sostenerti e aiutarti. E’ un bel sogno. Mi dispiace per il tuo problema di salute in bocca al lupo per tutto. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buonasera Marni, vorrei spiegarle il mio sogno di stanotte: la mia amata nonna, morta meno di un anno fa, era seduta a capotavola con tutta la mia famiglia, l’aspetto era un po’ dimesso ed era silenziosa ( in realtà durante la sua vita era molto loquace e amava stare sempre al centro dell’attenzione). Io le sono andata vicino e avvertivo una sensazione di tristezza, poi l’ho abbracciata e contrariamente ai miei soliti sogni dove lei corrisponde sempre amorevolmente ai miei abbracci, questa volta è rimasta immobile e improvvisamente e inaspettatamente mentre mangiava tutti le abbiamo visto delle fiamme uscire dalla bocca. Avvertivo la sua richiesta di aiuto e tutti tentavamo di spegnere queste fiamme con l’acqua. Sicuramente le fiamme uscivano dalla bocca, e non so com’è terminato il sogno ,ho solo questa immagine che da stamattina mi tiene molto in ansia.
Vorrei precisare che tre anni fa io e la mia famiglia abbiamo traslocato e la nonna ha convissuto con noi fino alla sua morte e ogni volta che la sogno nella vecchia casa, quando lei era ancora molto autonoma e in buona salute e, dove io ho trascorso con lei la mia infanzia, nel sogno io non sono mai consapevole che la nonna è morta (come nel sogno di stanotte) ; quando invece la sogno nell’abitazione attuale, sono sempre consapevole che la nonna non c’è più e questa cosa io non riesco a spiegarmela.
La ringrazio per il tempo che vorrà dedicarmi nell’interpretazione del mio sogno.
SAlve Sabrina, come sai la nonna nei sogni molto spesso appare come simbolo della famiglia della sua stabilità e radici, ed il fatto che fosse seduta a capotavola con tuta la vostra famiglia riunita riconferma questo significato. Ma nel sogno era triste e silenziosa e non rispondeva nemmeno ai tuoi abbracci. Devi riportare tutto ciò alla realtà collegandolo alla tua famiglia e a possibili problemi di incomunicabilità fra di voi. Anche le fiamme che le escono dalla bocca sono un simbolo di situazioni difficili, possono alludere a parole rabbiose che vengono pronunciate, a sentimenti forti espressi impropriamente in ambito familiare che tutti tentate di sedare facendo ricorso all’acqua ( i sentimenti fra di voi). Quindi devi riflettere su quello che sta succedendo in famiglia e su possibili conflitti o rancori o sulla parte di te che sente queste cosa verso i familiari. Quanto al fatto che quando sogni nonna nella vecchia casa non sei consapevole della sua morte mentre nella nuova casa sì, è probabilmente legato al fatto che nel primo caso il tuo inconscio ti riporta ad atteggiamenti tuoi bisogni tuoi, ricordi che hanno un’attinenza con il passato, mentre nel secondo caso il sogno verte sul presente. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Ciao Marni,leggo con piacere il tuo articolo, cercavo sul web qualcosa al riguardo del sognare una nonna (ahimè scomparsa da qualche anno) e ieri dopo molto tempo mi è riapparsa in sogno quella materna a cui ero molto legato… la vedevo “rigovernare” il piazzale esterno della nostra casa al mare, dove solitamente ci si ritrovava per ricevere ospiti, leggere o scambiare quattro chiacchiere. Non ricordo di aver scambiato parole con lei ma il solo vederla indaffarata nella cura della casa mi donava un senso di rilassamente e naturalmente al mio risveglio ho gioito di questo “avvistamento”, specialmente perchè mi ero addormentato con il pensiero di quel povero servitore dello stato scomparso alcuni giorni fa…
Nel sogno ricordo inoltre che c’era nello stesso piazzale anche la mia attuale fidanzata … anch’ella (stranamente) in silenzio!
Se volesse darmi una sua interpretazione le sarei grato.
Grazie
Buongiorno Andrea, se hai letto l’articolo avrai capito che la nonna, oltre a essere un simbolo di famiglia e di radici familiari, riflette l’esperienza che abbiamo avuto con lei in vita . Vederla rigovernare uno spazio familiare come probabilmente faceva da viva, è un’immagine consolatoria che il tuo inconscio ha creato forse proprio per contrastare i pensieri funesti di quando ti sei addormentato. Ma vedere anche la tua fidanzata in quel contesto familiare fa pensare che ci sia una parte di te che vorrebbe rivedere in lei le stesse qualità della nonna oppure che spera che lei sia parte della famiglia, di poter formare con lei una famiglia. Come ad altre persone che sognano persone care defunte consiglio anche a te di fare per tua nonna un piccolo rito, qualcosa di intimo e che abbia un senso per te, per ringraziare della sua presenza nel tuo sogno. un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Che bello leggerti Marni!!
Potrei avere un consiglio sul “rito”, ho pensato ad un fioretto ad esempio, ricordo che la mia nonna usava farne…
In effetti la mia attuale fidanzata ha dei tratti in comune con le donne di una volta, lavora la maglia, alla macchina da cucire ed ama molto ago e filo…
Grazie
Andrea
Salve Andrea, quando parlo di rito intendo qualsiasi cosa abbia un senso per il sognatore e per il defunto. Quindi va benissimo il fioretto a cui hai pensato 🙂 Grazie per il feedback sulla tua fidanzata che chiarisce ancora meglio la sua presenza nel sogno. ciao Buona serata marni
Salve…Ho sognato me stessa che uscivo da una porta credo di ospedale e vedevo una gran folla di gente…tra tutta la gente vedevo mio nonno defunto,che mi guardava,abbastanza serio…non mi parlava,mi guardava solo,fin quando io spaventata perché ero cosciente del fatto che era defunto e non era più con noi,mi spaventavo tanto e urlavo…nel momento in cui urlavo,la stessa persona che rappresentava mio nonno,cambia volto con quello di un ragazzo ma che io non conosco…in pratica il corpo e il vestiario(abito da cerimonia grigio scuro)rimaneva sempre lo stesso ma dopo L urlo,anziché il viso di mio nonno vedevo quello di un ragazzo che mi sorrideva,mentre quello del nonno era abbastanza serio.
Al risveglio ero parecchio spaventata mentre durante il sogno,piuttosto impaurita ed incredula di questo volto che cambia.
Grazie anticipatamente.
Buona giornata!
SAlve Francesca, se hai letto l’articolo avrai capito che il nonno è il simbolo di saggezza e di stabilità, ma anche di regole e valori familiari ed il fatto che tu veda tuo nonno mentre sei in mezzo alla folla, fa pensare che il tuo inconscio voglia presentartelo come una parte di te che ti ricorda tali regole e valori o come una sorta di critica nei confronti di qualcosa che fai ( o che non fai). Come se lui fosse un guardiano che ti vede e può farti sentire in colpa. Ma poi tuo nonno si trasforma in un ragazzo che sorride e questo indica che il simbolo del nonno può trasformarsi in una energia nuova che ha una connotazione maschile: Per capire cosa significa leggi questo articolo sul maschile interiore. E’ possibile che tu abbia bisogno di questo tipo di energia e delle sue qualità. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Madame karamazova il 23 Luglio 2019 alle 23:56 l’ho inserito nella sezione “lascia un commento” è corretto?
Buonasera. Ho sognato mio nonno paterno e mio nonno materno (entrambi deceduti, il paterno 4 mesi fa dopo una lunga malattia, il secondo 10 anni fa di cancro)mio nonno paterno appariva magrissimo sulla sedia a rotelle e il nonno materno com era sempre stato in vita, rubicondo. Io mi sedevo accanto al mio nonno paterno, per terra, con le gambe incrociate, e mi ci appoggiavo alla gamba, e lui mi posava una mano sulla testa, come si fa con i bambini. Con il mio nonno materno,che era molto sorridente, invece ci trovavamo in un terrazzo con la balaustra e decidevamo di scattarci una foto con il telefono insieme al mio nipotino, e due miei cugini materni. Non sono stata attaccatissima ai miei nonni, e un po’mi dispiace. La sensazione che ho avuto al risveglio è che mi fossero venuti a trovare in sogno insieme. Cosa può voler dire? Grazie
Grazie cara, è corretto. In questo momento vado di fretta, ti dico qualcosa appena possibile OK? A presto marni
Buongiorno, ho sognato di stare con miadre nella camera d’albergo in cui stavo realmente dormendo in quella notte e di conversare com lei sdraiare sul letto durante il giorno (scenario costante nella mia vita quotidiana); quando ad un certo punto è entrato mio nonno (che ci ha lasciato quasi 5 anni fa) da giovane in divisa da carabiniere, cosa che effettivamente è stato. Era la mattina di un’audizione per una prestigiosa scuola di danza e lui mi ha rivolto qualche parola dicendomi che era contento e che sicuramente sarebbe andato tutto bene. Il mio primo pensiero è stato che allora sicuramente mi avrebbero presa e la mia sensazione è stata di grande conforto.
La questione della danza è cosa che in questo periodo mi dà molte preoccupazioni, e quindi ho interpretato il ruolo di mio nonno come ruolo di conforto e rassicuratore, però non mi era mai capitato di vederlo da giovane in divisa e volevo saperne in modo più approfondito il significato.
Attendendo una Sua gentile risposta
A presto
Antea
Buongiorno Antea, è giusto quello che hai pensato sul ruolo di conforto e rassicurante di tuo nonno. Il fatto che apparisse più giovane e con la divisa da carabiniere conferisce maggior forza e potere a questo simbolo. Ma siccome le figure anziane e in divisa nei sogni spesso indicano aspetti psichici integrati, rigidi, autoritari, e ligi alle regole, possiamo pensare a questo nonno come alla parte di te che possiede questa caratteristiche ( più o meno consce). Una parte che in questo momento non “rema contro” quello che stai perseguendo, ma che invece ti sostiene e che, con la sua forza e fermezza, può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi. In bocca al lupo per tutto . un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Buongiorno.. è quasi un anno che ho perso mia nonna e spesso la sogno come se non fosse mai morta.
Nel sogno sono in una grande casa dove c’è una grande signora anziana deceduta da poco ed io sono lì con alcuni membri della mia famiglia ma non eravamo li per questa signora, ad un certo punto mi dicono di andare a riposare in un’altra stanza e mi dirigo verso una zona di questa casa più oscura… apro la porta di questo corridoio ed esce passando davanti a me l’anima di questa signora anziana. Io entro in questo oscuro corridoio chiudendo la porta alle mie spalle, più avanti entro in una stanza illuminata con un letto mi riposo li e dopo un po’ percepisco qualcuno che mi dice questo riposo non è vero riposo (una cosa simile) poi spunta mia nonna seduta sul letto che a fine chiacchierata(non ricordo cosa ci siamo dette) mi propone un gelato da mangiare in un’altra stanza, ma se non ricordo male, non lo mangio il gelato,poi torno nell’altra parte di casa dai miei familiari…nel sogno ero angosciata, triste… e mi sveglio di soprassalto Per me è stato un incubo!
Penso sempre a lei, ho avuto un’esperienza paranormale il giorno del suo funerale..
La mattina sono sveglia a letto e mi sento accarezzare la testa, poi sento che si siede vicino le mie gambe. Nel tardi torna io sono a letto(ho una visione)… Entra dalla finestra una sagoma sfuocata, sono sicura sia le somigliava, si siede sul letto porge la mano e va via entrando in un tunnel di luce.
La sogno spesso e non parla di solito.
Premetto che sono una persona molto emotiva e sensibile, ho sofferto di panico a causa della paura costante di morire tutto ciò causato da un problema di salute anni fa… Ho proprio paura di morire sono perseguitata da questa cosa è ciò non mi permette di vivere a pieno la vita in tranquillità.
La ringrazio in anticipo per la risposta! Scusi il papiro
Elisa
SAlve Elisa grazie per aver spostato il sogno e per le informazioni su quello che stai vivendo e la tua paura di morire. Mi dispiace molto e penso che avresti bisogno di un supporto per superare questa fase. Rivolgiti ad uno psicologo o ad un counselor che ti ispiri fiducia. Ci sono momenti così nella vita, ma possono essere superati e diventare un motore di cambiamento positivo se affrontati nel giusto modo. Quanto alla tua esperienza paranormale, a volte succede con persone con le quali c’è un legame di sangue e dovresti esser contenta che tua nonna sia venuta a salutarti. Veniamo al sogno, che allude proprio alla parte di te “oscura” cioè la parte di te che sta emergendo con un carico di emozioni che per te sono difficili da sopportare. A questo si riferisce la zona della casa oscura verso cui ti dirigi nel sogno. Mentre la grande signora anziana deceduta a mio avviso rappresenta la parte di te che forse era legata a questa tua nonna, che era in connessione con lei e che tu avverti ormai persa, oppure può fare riferimento ad altro, collegandosi a qualche aspetto della tua vita ormai finito e di cui non so nulla. Andare a riposare inoltrandosi in questa zona oscura della casa su consiglio dei tuoi familiari, significa seguire un impulso ad addentrarsi nel profondo di te per conoscere gli aspetti che lo abitano ed i loro bisogni, mentre la stanza illuminata in cui vai a riposare è probabilmente il tuo spazio interno in cui ti rifugi per proteggerti dagli altri, per proteggerti dalle tue paure. A questo punto interviene tua nonna che ti offre la sua verità: quello non è vero riposo, cioè quello che stai facendo non è la cosa giusta per riprenderti, ricaricarti e stare bene. Il gelato che lei ti propone di mangiare è il simbolo di una dolcezza e una gratificazione che però passa attraverso il “freddo” cioè attraverso qualcosa di scomodo e sgradevole. Quindi metafora di un percorso da compiere di recupero del tuo equilibrio. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Salve…ho sognato di camminare per strada con un uomo,ero tranquilla ancge se lui mi osservava ma…con mio grande stupore solo prima di scegliarmi ho capito essere mio nonno paterno che non c’è più…cosa significa?
SAlve Milens capire che l’uomo del tuo sogno con cui cammini tranquilla per strada è tuo nonno, porta la tua attenzione su di lui e su quello che rappresentava per te, ma sopratutto sulle qualità che gli attribuivi, qualità di cui è possibile tu abbia bisogno in questo momento. Infatti i nostri nonni e tutti nostri parenti andandosene ci lasciano una simbolica eredità fatta di caratteristiche e anche di talenti che è importante recuperare, perchè possono aiutarci nei momenti difficili. E’ anche possibile che il tuo inconscio ti stia ricordando di fare qualcosa per la memoria di tuo nonno. Quindi come a tutti coloro che sognano persone care defunte, consiglio anche a te di fare per lui un piccolo rito, qualcosa di semplice ed intimo per ringraziare della sua presenza nel tuo sogno. E sul simbolismo dei defunti nei sogni puoi leggere anche questo articolo. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Salve mi chiamo Giuliana Sino e sono in un momento molto particolare
Da poco ho perso il lavoro è anche la casa coniugale.
Non ho mai avuto una vita facile
Forse per questo mio stato di animo sofferente dalle situazioni difficili,faccio dei sogni i quali vorrei capirne il messaggio
Ho sognato mio padre era alla porta notavo tipo un impermeabile e sotto un maglione nero,aveva dei fogli in mano e quando è entrato si è accomodato e mi spiegava cose circa sua sorella morta da poco a ottobre
La notte successiva ho sognato che ero a casa di mia nonna materna la quale avevo un bellissimo rapporto
Appena entrata c era mio zio paterno che mi ha fatto cenno di entrare e che mia nonna era in camera ma non nella sua
Come sono entrata l ho portata via in bicicletta per fargli fare un giro ma non riuscivo a tornare così in una bella casa accogliente e luminosa c erano dei ragazzi e ho chiesto a loro ma non sapevano indicarmi
Poi mi sono accorta che c’era una mia cugina che mi cercava in bicicletta la figlia di quello zio che mi ha accolto in casa
Ho 59anni e la casa coniugale e andata all’ asta non per colpa mia
Sto soffrendo per questa situazione
La ringrazio e attendo con ansia una gradita risposta
Con simpatia saluto cordialmente
Giuliana
Salve Giuliana, mi dispiace molto per tutti i tuoi problemi, fatti coraggio! Spero che le cose si sistemino per te. Per quanto riguarda i sogni, te lo dico per il futuro, la regola di questo servizio è “non più di un sogno al giorno”, altrimenti non riesco a rispondere a tutti. Tuttavia visto che l’argomento dei tuoi due sogni è sempre lo stesso farò un’eccezione. Nel primo sogno tuo padre rappresenta la sicurezza della famiglia, le sue regole e i suoi valori e trovartelo alla porta che cerca di spiegarti qualcosa della zia deceduta da poco, fa pensare che tu abbia in questo momento un gran bisogno della sua sicurezza di conforto, di sostegno. Non mi dici nulla di questa zia morta, è possibile che alcune qualità che le appartenevano possano esserti d’aiuto in questo momento. Rifletti su di lei e pensa a come era e come sarebbe la tua vita se tu fossi un pochino come lei. Mentre nel secondo sogno dove porti a spasso tua nonna in bicicletta fa pensare ancora ad un grande bisogno di risentire la sicurezza della famiglia, ma anche di essere indipendente ( come forse sei stata in passato), mentre non riuscire a tornare a casa con la nonna significa che in questo momento non hai gli strumenti per recuperare la sicurezza interiore e materiale del passato. La cugina che ti cerca in bici può essere sia un aspetto di te che ha le qualità per reagire a questa situazione, che rappresentare veramente questa tua cugina da cui forse puoi ricevere aiuto e sostegno. In bocca al lupo, un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo
Salve, stanotte ho sognato mio nonno, che sorrideva, dopo che avevo detto ai miei parenti una cosa importante, mi sorrideva, poi è corso verso di me, per abbracciarmi ma ho avuto paura e mi sono svegliata, non riesco a capire cosa puo significare…
Una volta svegliata per altro sono scoppiata a piangere…
SAlve Giorgia, se hai letto l’articolo avrai capito che i nonni sono un simbolo delle radici e dell’unità familiare ed anche tuo nonno ( non dici se è vivo o deceduto) rappresenta la tua famiglia. Tanto è vero che ti sorride e tenta di abbracciarti dopo che dici qualcosa ai parenti. Forse questo sogno vuole farti riflettere sui rapporti familiari e sui possibili conflitti,tensioni e riconciliazioni. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Salve Marni.. Stanotte ho sognato che i miei parenti mi venivano a trovare di sorpresa. Esco dal bagno e mi ritrovo mio nonno paterno defunto nel 1999 che mi saluta con un abbraccio.. Dietro di lui mia zia che appena mi vede mi dice che ho un problema sulle guance.. Chiedo cosa ho ma lei non mi dici nulla e mi tocca con gli zigomi con i pollici e preme facendomi sentire dolore per poi dirmi:-“vedi c è qualcosa che non va”! Allora io perplesso continuo a salutare e trovo mio zio (fratello di mio padre).. Con lui ho provato un senso di disagio e non sapevo come salutarlo,istintivamente mi veniva di abbracciarlo ma poi solo con un ciao.
Nella realtà mio zio lo vedo pochissimo per dei litigi fra familiari, per quanto riguarda mio nonno invece è stata la prima volta che l ho sognato in 19 anni. Il sogni mi ha lasciato una sensazione di disagio e mi ha un po’ infastidito. Grazie per il tempo dedicatomi
Salve Giacomo la zia del sogno è defunta oppure è viva? mi dici qualcosa di lei? qualità e difetti..a presto marni
Mia zia è viva.. Ha qualche problema do salute, ma niente di pericoloso.. La vedo poco quindi il rapporto è un po’ distante.. Posso dire che è una donna abbastanza attaccata ai soldi.. Mi da l idea di non essere felice quando la vedo.. Ha un carattere tosto.. Non si fa mettere i piedi in testa ed è un po’ permalosa.. Al momento non mi viene altro.. Grazie mille!
SAlve Giacomo e grazie per la risposta. Salutare a ed abbracciare questi parenti, uno deceduto, altri con cui non hai grandi rapporti fa pensare che ad una difficoltà da affrontare in quest’ambito familiare o all’influenza che questi rapporti hanno su di te anche indirettamente, a sentimenti che forse vorresti più semplici e pacifici. E’ interessante il gesto della zia che ti tocca lo zigomo e ti dice che c’è qualcosa che non va, devi riflettere su cosa nel tuo modo di presentarti agli altri ( o di presentarti in famiglia) non vada bene ad una parte di te più conformista e che tiene a questi rapporti. Spesso gli zii nei sogni specie quelli con cui sci sono stati screzi sono il simbolo delle beghe familiari delle difficoltà, dell’importanza della famiglia ma anche del suo peso. Trovo importante che tu abbia visto e salutato tuo nonno, simbolo delle radici familiari e della sua unità. Come a tutti coloro che sognano persone care decedute consiglio anche a te di fare per lui un piccolo rito qualcosa di intimo e personale che abbia un senso per te, per ringraziare della sua presenza nel tuo sogno. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Buonasera, l altra notte ho sognato mia nonna che è mancata 3 anni fa, è la prima volta che la sogno da quando è mancata e mi ha scombussolato molto questa cosa, mi sono risvegliata piangendo e sentendo addirittura il suo profumo. La sentivo quasi presente in casa per un Po ed é stata una stranissima sensazione. L ho sognata nel portone della casa dove abitavamo e dove poi ha abitato lei prima di trasferirsi in casa di riposo….ero molto stupita di vederla, mi ha abbracciato e mi ha detto “Vieni che è pronto “. Non eravamo in casa ma nel portone, mi sono svegliata di colpo piangendo e sentendo ancora il suo caldo abbraccio. Sono due giorni che non penso ad altro. La ringrazio tantissimo un abbraccio. Francesca
Buongiorno Francesca capisco l’emozione e la suggestione di questo sogno che mostra l’affetto che ti legava e ti lega a tua nonna. Si tratta però di capire come mai dopo 3 anni tua nonna sia venuta a farti visita nel sogno, se il simbolo porti a galla la parte di te che vuole ricordarla più spesso o andarla a trovare al cimitero e si sente incolpa perché magari non lo hai fatto ultimamente, oppure se indichi un aspetto della tua famiglia che trascuri e che devi riconoscere ( forse la protezione , l’accoglimento, la sicurezza). Ma è anche possibile che questa nonna avesse qualità che devi riconoscere anche in te e che potrebbero esserti utili in questo momento della tua vita. Insomma devi riflettere su di lei e su dite e sulla simbolica eredità che ti ha lasciato. Poi, come a atutti coloro che sognano persone care defunte consiglio anche a te di fare per tua nonna un piccolo rito, qualcosa di intimo e sentito per ringarziare della sua presenza nel tuo sogno. Ti invito anche a leggere l’articolo sui defunti nei sogni. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Gentile Marni oggi mia moglie mi ha raccontato di aver sognato di essere arrivata alla casa di campagna, dove vive sua nonna a bordo di una maccina in compagnia del suo ex ragazzo e della madre dello stesso. Entrati in casa sua nonna le ha confidato in modo molto semplice e sereno e pacato che ha parlato con dei dottori che le hanno detto di avere solo 8 giorni di vita, mia moglie dice di essere scoppiata in lacrime nel sogno e che mentre si allontana da sua nonna il suo ex diceva alla propia madre di guardare come lei stesse piangendo riferendosi il merito dello stato d’animo.
C’è da dire che la nonna di mia moglie abita a 1700 km da noi, che é guarita da poco da una bronchite, ma sopratutto che quando mia moglie piange nel sogno lo fa anche mentre dorme e in questo caso non è accaduto. GRAZIE MILLE in anticipo per l’aiuto, purtroppo il sogno non è più definito di così.
Buongiorno Federico per favore sposta il tuo sogno nell’apposito form in alto e NON come risposta ad una mia risposta al sogno di un altro. Per una questione di ordine e di leggibilità. Aggiungi anche qualche virgola per rendermi più facile capire. a presto marni
Salve Carissima, l’altra notte ho sognato mia nonna che è deceduta da una decina d’anni ormai. Camminavo lungo una stradina poco illuminata, ero insieme a mia figlia che ha 14 anni, sorridevamo ma non ricordo di cosa parlavamo. Mi volto e sedute su delle sedie in un lato di questa strada, (sembravano sedute ai lati di un portone) due anziane signore, una non la conosco, è infastidita dalle nostre risate e borbotta. L’altra, è mia nonna. Lo dico a mia figlia, torno indietro e l’abbraccio forte. Lei ha un espressione quasi assente, le braccia sulle gambe, forse incrociate, pare triste, non mi guarda neanche ma si fa abbracciare e mi dice: Ma dove siete stati? Poi mi sveglio. L’indomani mattina vado a trovarla, nella sua lapide al contrario delle altre volte, neppure un fiore. Cosa vorrà dire questo sogno? Ero molto piccola quand’era in vita e non abbiamo mai avuto un rapporto così affiatato. Ci si vedeva qualche volta la domenica e durante le feste. Grazie sempre per la sua attenzione. Buona serata.
Buongiorno Lorena hai fatto bene ad andare a trovare tua nonna al cimitero, te lo avrei consigliato. Il tuo sogno mostra un percorso piacevole con tua figlia ( energia giovane, che si apre alla vita,) che incrocia le due donne anziane e piuttosto infastidite ed assenti ( energia chiusa verdo l’esterno, meditabonda introspettiva). Quindi nel sogno abbiamo due poli a confronto e questi due poli sono l’espressione di due parti di te opposte che hanno queste caratteristiche e anche se l’energia chiusa ed assente delle due vecchie forse non ti è congeniale devi pensare a cosa può esserci di buono per te ( recupero delle forze? concentrarsi solo su di sé? ecc.). mentre riconoscere tua nonna, abbracciarla e lei che chiede dove siete stati è un’immagine molto intrigante che in parte conferma le cose che ti ho già detto (facendo questa domanda chiede un’attenzione verso la sua energia). ma c’è anche un aspetto oggettivo del sogno che non va trascurato e che tu hai colto , forse la percezione che la sua tomba non fosse curata, ma anche, e molto più importante , il fatto che non c’è stato un rapporto così affiatato e forse non la conosci abbastanza. Potresti chiedere di lei, fare una ricerca per scoprire che tipo di femminilità esprimeva e cosa è arrivato in eredità a te. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buonasera gentilissima Marni mia figlia ha sognato mia madre (la nonna) deceduta da due settimane che entrava nel bagno di casa mia mentre lei si lavava le mani, le si è affiancata e ha lavato anche lei le sue mani. Mia figlia l’ha guardata perplessa e lei sorridente le ha detto “ che fa se le laviamo insieme?!” Indossava una bella camicetta rossa ed era in forma smagliante! Puoi darci la tua interpretazione? È di grande conforto per tutta la famiglia comprendere i segni che lei ci manda attraverso i sogni…grazie !
Buongiorno rosy, Mi dispiace molto per la perdita di tua mamma e ti sono vicina . Il sogno di tua figlia lo trovo molto bello e consolatorio verso il dolore suo e di tutta la famiglia. Lavarsi le mani insieme significa condividere un momento di “pulizia”, cioè scremare le emozioni sentite lasciando andare quelle più pesanti e inutili. Quindi è come se la nonna dicesse a tua figlia di lasciar andare dolore e sofferenza e tutti gli aspetti che appesantiscono il lutto, e che lei la può aiutare in questo sentendo la sua vicinanza e il suo amore ( la camicetta rossa e la forma smagliante sono simboli molto positivi di vitalità e di amore). Un gran bel sogno. consiglia a tua figlia di fare per la nonna un piccolo rito, qualcosa che abbia un senso solo per lei, che le piaccia, che sia creativo per ringraziarla della sua presenza nel sogno. E leggi anche il mio articolo sui defunti nei sogni. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
buonasera marni! qualche anno fa, quando avevo circa 11/12 anni morì mia nonna, e per me fu devastante, perchè ero molto affezionata a lei. inoltre stavo attraversando un periodo difficile, avevo problemi con me stessa e con ciò che mi circondava. poco dopo la sua morte sognai molte persone, amici e non, che volevano farmi del male per qualche motivo a me sconosciuto (forse rappresentavano il conflitto con me stessa). iniziai a correre per sfuggirli, e mi ritrovai in un piccolo cimitero, per poi accascarmi davanti ad una tomba. iniziai a piangere, per poi sentire delle braccia stringermi e qualcuno baciarmi la fronte. anche se non la vedevo, poichè avevo gli occhi chiusi, capii subito che si trattava di mia nonna. anche se il significato del sonno mi sembra abbastanza chiaro, vorrei sentire anche un parere da parte tua, magari ci sono anche altri significati nascosti dietro questo sogno. grazie mille per la tua disponibilità, un bacio!
Cara Chiara, molto spesso le immagini dei defunti più cari hanno una funzione consolatoria nei sogni e continuano ad averla sempre per tutta la vita. Questo significa che la tua cara nonna arriverà ancora nei tuoi sogni a proteggerti e incoraggiarti. Quel momento difficile che hai vissuto è legato forse ad una fase di passaggio della tua vita, ad un momento in cui forse realmente hai sentito conflitti interni o hai avuto difficoltà con gli altri. Il resto del sogno dove fuggi e arrivi al cimitero serve a compensare con l’abbraccio e il bacio ciò che ti mancava. Ti invito ancora a leggere l’articolo sui defunti nei sogni che può aiutarti a capire meglio. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Salve Marni, data l ora dovrei dirle buonanotte ma le dico ugualmente buona sera…mi chiamo Giulia, le scrissi anche in passato e la ringrazio di nuovo per la sua risposta.. poco fa mi sono svegliata commuovendomi da un sogno bellissimo … vorrei sapere di più … è un sogno a dir poco inspiegabile a parole per le emozioni che mi ha suscitato talmente sembrava reale…qualche sera fa piangevo come qualche volta capita in solitudine quando i pensieri sono molto pesanti e sembra che non ci sia via d uscita e si crolla.. tutte le volte che succede penso a mia nonna paterna con cui avevo un legame unico e speciale sin dall infanzia e di cui conservo il ricordo con commozione, anche solo parlare o pensare a lei mi fa commuovere, lei è una parte importante di me. quando succede questo parlo cn lei le chiedo se mi sta guardando..se è qui con me, le dico che non vorrei che sentisse il mio dolore e che mivedesse così ma allo stesso momento se penso che mi veglia sento un senso di serenità e riesco ad allontanare il peso dei pensieri, ci parlo e le chiedo cosa potrei fare e se lei mi potrebbe aiutare a superare le difficoltà e le dico che vorrei che fosse qui con me per abbracciarla.. le dico ti voglio bene e ti amo e poi faccio una preghiera per lei. stanotte ho sognato che stavo camminando abbracciata con alcuni amici di vecchia data , era notte e anche se non era tardissimovolevo tornare a casa, allora mi fermo davanti a casa di mia nonna che aveva la porta aperta e la finestra che da sulla strada aperta(certe volte mi capita di sognare la casa aperta come lei solitamente faceva durante le processioni del paese) sapevo però nel sogno che, come in realtà ad ora, nella casa ci stava un altra signora che l aveva acquistata dopo un pò dalla sua scomparsa, ma sapevo anche che per qualche giorno la casa era vuota e ci potevo stare. -quando ancora era in vita sognavo lei dentro la casa ma da qualche anno mi capita di sognare la casa vuota ed entrandoci di avvertire ilvuoto e anche l angoscia di ciò-. a mia meraviglia trovo però mio fratello dentro casa quindi mi sento più serena, lui guarda la tv lo saluto e vedo 2 letti singoli messi da mio padre su un pianerottolo all interno della casa, però mio fratello successivamente li sposta all esterno… sul balcone all aperto, da cui internamente si vedeva la stanza con la tv, era tra la notte e l alba ormai e lui voleva abbassare il volume alto ma non funzionava il telecomando così ci provo io… e per sbaglio alzo tutto il volume e inizio a innervosirmi per paura che potessi far prendere un colpo a mio padre(che pensavo stesse dormendo a casa) finalmente riesco ad ammutire la tv e mi meraviglio del fatto che è alba e mio padre entra nel cortile… aveva un aria felice(io ero sollevata che non si era spaventato anzi non aveva visto ne sentito nulla) io e mio fratello scendiamo in cortile e lo raggiungiamo nel mentre dall altra parte entra un vigile in divisa che sicuramente voleva parlare con lui… comunque mio padre mi dice ho trovato tantissimi metri di questz corda!! (tipo 5000) in mano aveva un pezzo di corda attaccato a una gruccia e facendomela vedere la squoteva e sollevava un sacco di polvere e io gli dicevo daiii che fa la polvere… poi si siede alla mia sinistra con affianco mio fratello e alla mia destra si siede il vigile che non parlava sino a che appare davanti a me mia nonna in piedi.. che a momenti si velava..era li era reale e mi guardava negli occhi ma sembrava potesse svanire da un momento all altro perchè la sua figura io capivo che era una visione, come se adesso stesso guardassi mia nonna negli occhi qui davanti a me… nel sogno mi sono sentita i brividi addosso… un emozione indescrivibile (una cosa per cui nella realtà sarei svenuta) eppure ero li incredula e volevo tenerla con me ma sapevo che mi stava lasciando… i tremolii di questo lieve svanire e ricomparire portavano l attenzione sugli occhi intensamente azzurri con cui mi guardava che apparivano più grandi e poi riappariva tta la sua figura..(mia nonna aveva gli occhi verde intenso non azzurri ma a cambiare era solo il colore.. gli occhi erano i suoi) io la guardo stupefatta e poi mi giro verso mio padre che era in silezio.. come se anche lui avvertisse la sua presenza ma non dicesse nulla..allora malgrado la presenza degli altri io dico a lei ti amo… ti amo…mivenivano le lacrime agli occhi volevo solo che restasse ancora con me.e lei mi parla e mi dice i tuoi genitori hanno fatto un gran sacrificio per averti…) mi sorride rassicurandomi… io mi sento protetta dal suo sguardo e meravigliata di sentire la sua voce ancora una volta in questa sua apparizzione ai miei occhi e penso che non mi ha mai abbandonata e che mi ha sempre vegliata e così mi sveglio meravigliata e come sempre racconto tutto al mio fidanzato che mi rassicura e mi dice che nonna è sempre con me e che è felice che io l abbia sognata.. io sono davvero spiazzata e commossa..meravigliata perchè sembrava così reale… come se mi apparisse adesso davanti ai miei occhi io probabilmente sverrei..perchè sarebbe assurdo come può immaginare la meraviglia e le emozioni sarebbero troppe da contenere..come è successo nel sogno che mi ha svegliata.. grazie per aver letto il mio messaggio, e grazie in anticipo per la risposta, un grande abbraccio
Buongiorno Giulia ti ringrazio per condiviso tutto quello che senti le tue emozioni e i tuoi sentimenti verso tua nonna e questo bel sogno, tuttavia io non posso lavorare gratuitamente su sogni così ricchi di simboli e sopratutto non posso ( e lo non lo farò più) mettere tutto questo tempo per leggere capire e analizzare, perchè voglio dedicare tempo anche ad altri sogni ed il lavoro gratuito è solo una parte del mio lavoro . Spero che tu capisca Giulia che sogni come qeusto richiedono tanto tempo e che non posso offrire ciò gratuitamente o posso offrirlo solo a chi fa sedute con me. Quindi per il futuro regolati, quanto a questo sogno ti invito a leggere l’articolo sui defunti e ti dico che è un sogno di consolazione e di incoraggiamento (come avrai già immaginato). Un caro saluto marni
grazie comunque.. capisco… un abbraccio!!!:)
Buongiorno Giulia, è sufficiente che tu vada al sodo, magari aggiungendo in seguito alcune informazioni che possono essermi utili..leggi questo articolo in cui spiego come si scrive un sogno.
ciao buon sabato 🙂 marni
Buonasera, ieri ho sognato mio nonno defunto da pochi mesi. In questo sogno ero in una casa che non conosco ed ero insieme a degli amici ma che non ho mai visto in vita mia. Nel sogno sono felice, rido scherzo con i miei amici e a un certo punto scendiamo giù e quando rientriamo in casa sul divano c’è mio nonno con altre persone che io non conosco. Io felicissima di vederlo praticamente gli salto addosso e mi siedo vicino a lui, ma lui sembra non volermi vicino e sembra anche che non condivida il fatto che mi stia divertendo. Vorrei sapere se ha qualche significato anche perché quando mi sono svegliata ero in qualche modo felice di averlo sognato. Grazie e ciao 🙂
SAlve Maria io credo che tuo nonno in questo sogno sia il portavoce della parte di te che vuole impegno e non divertimento, una parte che forse è cresciuta e maturata in famiglia ( dil nonno è il simbolo delle radici familiari ). Per questa ragione tuo nonno sembra rifiutare la tua vicinanza e sembra giudicare il fatto che tu ti diverta. Devi pensare a ciò che stai facendo che forse contrasta il senso di responsabilità e di impegno che probabilmente hanno dato origine a questo sogno. Inoltre il fatto che tuo nonno sia deceduto da poco tempo conferisce alla sua immagine un maggior potere. Come a tutti coloro che sognano persone care decedute consiglio anche a te di fare per tuo nonno un piccolo rito. Qualcosa di intimo che abbia un senso per te per ringraziare della sua presenza in questo sogno.Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno Marni… stanotte ho fatto un sogno stranissimo ma che mi ha fatto risvegliare felice. Ricevo una chiamata da mia nonna, o in qualche modo ci avvisa di salire subito al piano di sopra (anche nella realtà lei abita al piano di sopra), saliamo, e mi ritrovo davanti mio nonno, che purtroppo nella realtà è finito tre anni fa. Sorridiamo entrambi, io gli salto in braccio commossa perché non credevo possibile il suo ritorno, poi mi mette giù e dice: “domani dipingerò (era un pittore) la tua Libertà, così da aiutarti nel raggiungimento del tuo obbiettivo”.
Un abbraccio.
ciao Aurora, ci credo che ti sei risvegliata felice ! E’ un sogno bellissimo! Non c’è molto da dire, il messaggio è in questa frase che, per il fatto di essere pronunciata da tuo nonno, cioè da una persona cara ( che per il fatto di essere deceduta diventa ancora più cara e autorevole) acquisisce un grande significato. Lui dipingerà la tua libertà. Questo significa che il suo spirito e le sue risorse ti sono vicine e ti sono a tua disposizione per raggiungere i tuoi obiettivi. E’ un sogno di conferma e di incoraggiamento. Scriviti la frase su un cartoncino, tienila vicino in un luogo dove tu possa vederla spesso. E fai per tuo nonno un piccolo rito, qualcosa di intimo e che abbia un senso per te, per ringraziarlo di essere apparso nel tuo sogno. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Ciao Marni, ho appena finito di leggere l’articolo sui sogni di conferma, e mi sento così sollevata! È stato proprio un bel sogno, ed è vero, non sentivo nemmeno il bisogno di chiederne un’interpretazione. Scriverò la frase su un cartoncino e l’appenderò in camera com hai detto tu, inoltre ho già provveduto a ringraziarlo a modo mio, e lo sento molto vicino!
Un abbraccio.
Ciao, oggi ho fatto due sogni ed entrambi avevano come protagonista mio nonno. Con lui ho un rapporto molto intimo e stretto, soprattutto adesso: mi prendo cura di lui insieme ai miei genitori poiché ha diversi problemi dovuti all’età e la perdita della nonna.
Nel primo sogno ricordo solo una cosa: il suo volto giovane e mi è rimasto impresso il suo bel sorriso che emanava serenità e tranquillità, ricordo solo questo ma lo ricordo molto bene. La cosa strana è che io essendo una delle nipoti più piccole non ricordo molto bene la sua giovinezza ma so per certo che nel sogno era lui.
Il pomeriggio invece mi sono svegliata con una senzazione strana poiché in un giorno ho sognato due volte il nonno ma stavolta non giovane, al contrario anziano più o meno come ora ma dal suo modo di parlare e dal suo volto vedevo che soffriva e si notava che stava male, come se avesse più problemi di salute rispetto ad ora. Lui era seduto sulla sedia a rotelle come nella realtà ed eravamo ad una festa con i miei genitori, c’era tanta gente e ricordo che dovevo accompagnarlo in qualche posto ma non ricordo dove, ricordo solo di essermi trovata di doverlo far scendere da delle scale tutte in discesa e pericolose ma ero sicura di farcela
Così ho inziato questa discesa portandolo con me, a volte stavamo per cadere ed evitavo il pericolo e alla fine delle scale l’ho rassicurato
Tutto questo cosa può significare?
Buongiorno Giovanna, penso che il tuo inconscio ti stia segnalando ciò che stai vivendo in modo diverso due aspetti di te. DA una parte l’inconscio ti mostra il nonno giovane col sorriso sereno e questo è un simbolo delle radici familiari e della forza, serenità e sicurezza che tu avverti a livello profondo e che viene da lui e dalla sua vicinanza. Dall’altra ti mostra la realtà dei fatti, ovvero la situazione difficile, la sofferenza di tuo nonno ed il tuo impegno nell’accudirlo, ma anche le difficoltà nel farlo e forse un carico eccessivo che stai affrontando. Questo doverlo accompagnare, ma non sapere dove, questo farlo scendere scale in discesa e pericolose sono l’immagine dei tuoi sforzi uniti alla consapevolezza che non c’è un rimedio e che lui non potrà “guarire”, ma solo invecchiare ancora di più. Tu sei sicura di farcela e in effetti riesci ad evitare ogni pericolo e portarlo sano a salvo alla fine delle scale. La fine del sogno indica la tua grande determinazione ed il sentimento che ti lega a quest’uomo. Niente di nuovo quindi, ma c’è da chiedersi lo scopo di questo sogno..forse devi riflettere di più sulla fatica e la responsabilità che ti assumi. Forse il sogno è una semplice elaborazione del vissuto e dei pensieri legati a questa situazione. Forse ha lo scopo di incoraggiare. In bocca al lupo per tutto un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
cara marni ciao e buon agosto!
in attesa che tu parta per le tue vacanze meritatissime, eccomi quì con un una combinata di sogni!
il primo di questi sogni l’ha fatto una mia amica con me come protagonista: lei era con la nonna da pochi mesi defunta, e pur essendo viva nel sogno la mia amica la vedeva molto più vecchia e glielo faceva notare… arrivo io e mi metto a parlare con la nonna che parlando con me ringiovanisce di qualche anno con la sorpresa e la felicità della mia amica.
l’altra sera invece sono stata io a sognare la mia amica che era con suo marito e la nonna in una stanza di un ospizio. questa volta la nonna sapevamo che era morta, ma era ‘viva e vegeta’ e chiacchierava con la nipote. a un certo punto per un attimo è diventata viola in viso e poi si è fatta accompagnare in bagno.
in entrambi i sogni, pur chiacchierando, né io né la mia amica abbiamo capito cosa diceva la nonna. io non l’ho mai conosciuta da viva. secondo la mia amica nel suo sogno la nonna voleva farmi sapere che io ho un ‘azione benefica per quelli che mi stanno vicino 🙂
io sono più propensa a un ‘messaggio’ per la mia amica anche nel mio sogno…
ti auguro buona serata marni e ancora buone vacanze se sei prossima a partire.
un abbraccio grande con gratitudine!!!
roberta
Ciao Roberta come ti sentivi tu nel sogno quando la nonna diventa viola in faccia? Cherapporti hai con questa amica? Mi dici qualcosa di più di lei? a presto marni
ciao cara e scusami se non sono stata più descrittiva 🙂
allora, riguardo al mio sogno ti posso dire che l’ho vissuto più come spettatrice, la faccia viola e un po’ gonfia, è durata pochi attimi, più che altro cercavo di capire cosa la nonna diceva. ero curiosa quello sì, perché nel sogno mi sono ricordata del sogno della mia amica e ho prestato attenzione perché pensavo potesse aiutarmi a ‘risolvere’ il suo sogno.
questa amica la conosco da circa venticinque anni, ci sentiamo spesso anche se ci frequentiamo poco, ci sosteniamo nelle difficoltà, e il nostro rapporto è molto aperto e ci diciamo tutto. ultimamente ha vissuto il declino della nonna anziana, 98 anni mi pare, che viveva a casa della mamma della mia amica e che in poco tempo se ne è andata…
ho cercato di consolarla e di rassicurarla che, anche se avevano dovuto far ricoverare la nonna non l’avevano certo trascurata o abbandonata.
la mia amica ha 47 anni, è sposata, senza figli non per volontà, ha un lavoro che le piace, alti e bassi un po’ come tutti, credo sia alla ricerca di un equilibrio emotivo
non ti saprei dire perché lei ha attribuito al suo sogno la valenza di un messaggio per me… forse per farmi sentire importante =)
spero di essere stata esauriente
grazie preziosa
buona serata e sogni d’oro
roberta
Ciao Roberta questi vostri sogni anche se non sono uguali rientrano nella categoria dei sogni sincronici fatti da persone che sono molto vicine l’una all’altra emotivamente o sentimentalmente. Io credo che la tua amica abbia molto bisogno del tuo sostegno ed anche il sogno in cui il ringiovanimento della nonna viene interpretato come una tua benefica influenza, fa pensare che al potere positivo che hai su di lei e a come la tua presenza o le tue parole contribuiscano a modificare la sua percezione della realtà. Mentre nel tuo sogno io sento la consapevolezza del proprio potere inteso come forza, come capacità risolutiva, potere di chi è abituato ad aiutare e risolvere i problemi altrui.I due sogni mostrano due diversi approcci alla realtà: quello della tua amica più rassegnato e forse pessimista ( vede la nonna più vecchia) il tuo più attivo e positivo (sapete che la nonna è morta ma la vedi viva e allegra mentre chiacchiera). ciao cara un abbraccio e buone vacanze marni
ciao preziosa!!!
sì, direi che la tua interpretazione è esatta… anche se sotto certi aspetti la mia amica è in una posizione più ‘tranquilla’ per tanti versi, delle due io sono quella che malgrado le innumerevoli difficoltà, con le quali ti ho lungamente tediata, alla fine della fiera c’è qualcosa che mi spinge sempre a pensare che le cose potrebbero finalmente prendere un giro positivo 🙂 … è più forte di me 😉
grazie ancora marni… per fortuna che ci sei!!!
un abbraccio roberta
Un abbraccio e che le cose veramente prendano un giro positivo 🙂 marni
Salve sono grazia mi sono appena svegliata di soprassalto e gia 2 ore fa ho sognato una zia defunta…..ora dopo neanche 2 ore ho sognato mia nonna e io le davo prima un bacio sulle labbra e dopo uno sula fronte e le dicevo buonanotte….la sensazione che ho provato è stata di consolazione ma anche paura…grazie in anticipo Marni
SAlve grazia immagino che anche tua nonna sia defunta..ma come la vedevi nel sogno ? nella bara oppure viva? e la zia defunta era figlia di questa nonna?
Si questa zia era la figlia e stava seduta in un balcone con un bicchiere in mano e beveva,ma nn so cosa ci fosse dentro al bicchiere….mia nonna era alla finestra di casa sua ed era buio….da premettere che io sono incinta e in questi giorni ho un po’ di apprensione….e cmq la mia sensazione è stata di tranquillità nel vedere entrambe….anzi era un po di tempo che non sognavo i defunti….tra parenti e conoscenti…è una cosa che mi capita spesso…ma non ho timore o chissà che…grazie in anticipo Mirna
Buongiorno Grazie o Mirna 🙂 grazie per le informazioni. IO credo che aver sognato queste due parenti defunte nonna e zia , mamma e figlia debba farti riflettere sulle radici della tua famiglia. L’inconscio non crea sogni inutili e considerando che sei incinta forse ti vuole mostra re una linea femminile ( ho dimenticato di chiederti se è nonna paterna o materna) che forse ti può essere di sostegno in questo momento. Prova a pensare alle qualità di queste due donne, cosa ritrovi in te? Cosa pensi che sia stato trasmesso a te? Se non le conosci a sufficienza fai una piccola ricerca su di loro e come a tutti colori che sognano persone care defunte, consiglio anche a te di fare per loro un piccolo rito, qualcosa di intimo e che abbia un senso solo per te.In bocca al lupo per la gravidanza. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Era la nonna paterna….c era si un legame però non cosi profondo…invece la figlia….nonché mia zia…mi manca un po’….al punto che ogni volta che passo sotto casa dove abitava…è come se fosse ancora viva…grazie ancora Marni….e scusa per la gaffe del nome
FAi il piccolo rituale di cui ti ho parlato per tutte e due e indaga di più su tua nonna. ciao 🙂
Buongiorno Marni,
le scrivo per sottoporle il sogno fatto stanotte. Lo ricordavo pochi istanti fa con piacere ed estrema dolcezza, anche se il nonno sognato non godeva della mia simpatia quando era in vita perché trattava la mia adorata nonna con sufficienza e alterigia definendola spesso come un’ignorante.
Nel sogno mi trovavo con mio marito a pranzo con il nonno materno il quale parlava e stranamente mi sorrideva. Mentre mangiava si sporcava tutto facendo uscire inconsapevolmente il cibo (latte o qualcosa di bianco) dalla bocca. Ricordo che pensavo di essere in imbarazzo nei confronti di mio marito (duro tanto quanto mio nonno nella realtà) perché il nonno era affetto da Alzaimer, ma in realtà non mi importava granché perché ero felice di essere lì in quel momento. Spesso e con molto affetto ho pulito la bocca del nonno e sono stata lì ad ascoltarlo provando una bella sensazione.
Mi scusi se mi sono molto dilungata, ma questo sogno mi ha molto colpito anche perché il mio amore è sempre stato rivolto alla nonna.
La ringrazio cara Marni se vorrà rispondermi.
La saluto molto.
Sam
Salve SAmira, io credo che il tuo bel sogno abbia lo scopo sia di riconciliarti con l’immagine di tuo nonno che, se nella realtà era supponente e ingiusto verso tua nonna, è pur sempre una parte delle tue radici familiari. Sia di riconoscere le stesse sue qualità in tuo marito. il tuo inconscio ti sta mostrando però che tu sei a tuo agio in quella situazione in cui il nonno mostra la sua vulnerabilità e non ti importa del giudizio altrui. Quindi il tema del sogno io credo sia proprio quello della vulnerabilità che forse non vedi in tuo marito che è duro quanto lo era tuo nonno prima di ammalarsi.Devi riflettere su questo: la durezza di tuo marito nasconde la sua vulnerabilità, essere in coppia significa vedere ed accettare le vulnerabilità reciproche ( che sono fragilità difetti paure, ma anche sensibilità e ricchezza emotiva) Forse devi fare un lavoro in questo senso per salvaguardare la tua coppia.Quanto al nonno consiglio anche a te come a tutti coloro che sognano persone care defunte , di fare per lui un piccolo rito, qualcosa di intimo e sentito che abbia un senso per te per ringraziarlo di essere apparso nel tuo sogno. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Ho sognato mia ninna morta ormai da più di vent’anni che doveva fare un viaggio con me e mi teneva per mano, pioveva ma lei voleva tenere per forza l’ombrello nonostante io fossi molto più alto di lei ,io mi scelgo di percorrere insieme a lei una strada leggermente in salita ma lei subito mi fa capire che preferisce farla in discesa,;per un paio di notti consecutive ho sognato che io e mia nonna dovessimo partire per dove non ricordo
SAlve Guglielmo è un sogno molto bello e trovo che la presenza di tua nonna sia molto importante e possa rappresentare anche il bisogno per te di esser prudente e accorto in quello che devi fare. L’ombrello della nonna che lei tiene su di te è un simbolo di protezione ed è come se il tuo inconscio percepisse il bisogno di questo ed il bisogno per te di procedere nella vita o di affrontare un cambiamento contando sulle sicurezze che ti derivano dalle tue radici e dai valori che ti vengono dalla famiglia. Il fatto che la nonna ti porti con sé in discesa, ti fa capire che prima di mirare in alto verso traguardi e progetti o impegni legati alla tua realizzazione, forse devi fare un percorso verso l’interno di te, conoscerti meglio, oppure cominciare dal “basso”. Quando si sognano persone care defunte consiglio a tutti di fare un piccolo rituale per loro, qualcosa di semplice ed intimo per ringraziare della loro presenza nel nostro sogno. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Buongiorno cara Marni,ti racconto il mio sogno,come accade spesso sogno mia nonna paterna,colei che ha sempre fatto preferenze,e mai mostrato affetto per me,anzi il contrario,allora,mi graffia la faccia peró senza farmi male,quella era tipo una carezza da parte sua,poi mi abbraccia da dietro(mai fatto nel reale)spuntano dei miei cugini e si stacca subito,perchè loro non vogliono che mi abbracci,comincio a litigare co loro e dirgli tutto quello che in un episodio realmente accaduto,non sono riuscita a dirgli!poi mi sveglio con un senso di angoscia pensando all’ennessimo gesto brutto fatto da mia nonna,cioé quelle unghie sulla mia guancia
Ciao Vanessa è vero che tua nonna ti graffia (senza farti male ) ma ti abbraccia anche da dietro . Questo gesto di graffiarti ( che pe r lei è una carezza)fa pensare ad una indicazione da parte del tuo inconscio, forse il bisogno di “toglierti la maschera” cioè uscire allo scoperto con quello che senti, mentre abbracciarti equivale ad un incoraggiamento. Forse il tema del sogno non è tanto tua nonna, quanto le cose che devi dire ai tuoi cugini ed il bisogno di trovare un modo per esprimere ciò che senti. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Salve Marni, le scrivo perché qualche notte fa ho fatto un sogno strano,che mi ha lasciata perplessa. Mi trovavo in un stradina di campagna, precisamente quella che porta a casa nostra ed con me c erano tre persone, una donna, sua nipote e suo cognato, sono dei conoscenti, io li conosco bene con la signora ho un rapporto di fiducia e conoscenza. Ad un tratto la signora mi chiede se avessi voluto andare a lavorare a Perugia. (Per chiarezza devo dire che al momento sono disoccupata). Io rispondo subito di sì perché sono realmente alla ricerca di un lavoro. Ricordo che mi facevo mille domande, nel sogno, mi intererrogavo da sola,nel senso che non ho chiesto informazioni alla donna sul tipo di lavoro che avrei svolto. Precisamente ricordo di aver pensato che si potesse trattare di fare l’ impiegata amministrativa, lavoro che ho svolto fino a qualche tempo fa, nella realtà, oppure avrei dovuto fare dei mestieri più umili,ma comunque non mi sono tirata indietro. Con questi pensieri in testa, guardo la stradina e vedo in mezzo alla strada, la mia famiglia e cioè mio padre mia madre mio fratello e la nonna che è defunta da sette mesi. Non so se nel sogno mi sono ricordata che Lei era morta,non me lo ricordo. Allora il mio sguardo è andato a mia nonna che se non sbaglio credo fosse seduta, l’ ho guardata il viso e credo di aver esclamato per averla vista,tutto ad un tratto arriva uno sciame di insetti che annebbiano l aria e volano anche vicino al viso di nonna, allora io sbalordita gli dico e lo dico anche tutti gli altri di entrare in macchina perché noi avevamo,eravamo in una macchina. Anche se mi preoccupava che non ci saremmo entrati tutti.. poi mi sveglio e al mattino sono rimasta un po’perplessa. Cosa vorrà significare questo sogno? Grazie infinite Marni e in anticipo per la sua risposta.
Maria
Ciao Maria, è ovvio che il sogno riflette le tue preoccupazioni per il la mancanza del lavoro, il desiderio di trovarlo e di adattarsi a qualsiasi cosa si presenti. Da questo punto di visto è piuttosto chiaro e comune. Ma è interessante l’immagine della tua famiglia e di questi insetti che volano vicino al viso di tua nonna( simbolo delle radici familiari e della sicurezza che ne deriva che possono essere destabilizzate. Gli insetti possono rappresentare i problemi oggettivi ed i pensieri che ne derivano che possono colpire la tua famiglia e la tua sicurezza. Il tuo invito ad entrare in macchina nonostante la preoccupazione per la mancanza del posto per tutti quanti, è comunque positivo, indica la tua capacità di reagire di fronte all’imprevisto,alle incognite e alle difficoltà e mostra anche strumenti utili ( dentro di te ) capaci di proteggere chi ti è caro,capaci di superare il momento. Telo auguri di cuore. Come a tutti coloro che sognano persone care defunte, invito anche te a fare per tua nonna un piccolo rito, qualcosa di semplice ed intimo per ringraziare della sua presenza in questo sogno .un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Buon giorno signora Marni… Sono Giada e sono nuova… È la prima volta che scrivo e volevo tanto tantissimo sapere il significato del mio sogno… Praticamente stavo sognavo di rincorrere il mio ragazzo in un campo e stavamo giocando su uno scivolo.. E andando giù da questo scivolo mi sono ritrovata in una stanza con due letti e li ho trovato mia suocera e mia zia materna defunte bellissime e sorridenti mia suocera mi ha detto che loro stavano bene… E mi ha chiesto se riuscivo a trovare un lavoro per l’altro suo figlio (non il mio compagno) le ho detto va bene e lei mi ha toccato la mano sorridendo e mia zia mi ha chiesto se in serata a l’ora che mi ha detto le cantavo una canzone… Anche a lei ho detto va bene.. È ho pianto dalla contentezza nel sogno perché io so che sono defunte ma parlarci insieme è stato bellissimo… Nello stesso momento mi ritrovo in un altra stanza e dalla porta entra mio nonno materno bellissimo raggiante un divo sorridente mi ha salutato così ciao bella… È poi mi ha detto che la canzone gliela dovevo cantare li e non dalla altra parte dove me l’aveva detto mia zia (sua figlia) poi lui si è sdraiato nel letto tenendomi la mano e è stato assalito da un sacco di donne e uomini che lo baciavano e lui stra felice… Come un divo… Mi sono svegliata dal sogno con una sensazione bellissima.. Stavo bene.. Un po’ di ansia perché non sapevo che canzone volevano cosa che poi in giornata ero in macchina e all ora che mia zia mi ha detto di cantare la canzone è arrivata la mia preferita… Con un significato che poi ho guardato in internet da pelle d’oca.. La canzone si intitola vivere il momento è in inglese e praticamente parla di una ragazza defunta e che quando sarà ci rivedremo… Ecc ecc mi sento felice… Grazie mille per la sua disponibilità..
ciao Giada, vediamo se ho capito ..nella realtà, all’ora richiesta da tua zia hai sentito alla radio questa canzone che parla di una ragazza defunta… se mi dici il titolo della canzone la cerco anche io e forse capisco meglio cosa hai pensato e riesco a darti una risposta più puntuale. un caro saluto a presto marni
Buongiorno Marni,è un pó che non ti scrivo,oggi era d’obbligo per me,ho sognato mia nonna paterna,che da un paio anni è defunta,mentre cucinava di spalle senza girarsi ma mentre mi parlava la vedevo di profilo e sorrideva,le chiesi quando mangiavamo e mi rispose verso le due e mezza arrivano i tuoi zii(cioè i suoi figli preferiti mio padre no come sempre nel reale)verso le due e mezza sempr s non perdono tempo ad aggiustare il portone.io vado in salone e con le mani prendo degli spaghetti che erano cotti sul tavolo(senza piatto ne pentola)e li mescolo a dei piselli che sono spuntati dal nulla e sempre io tutto con le mani.
Mia nonna non è mai stata una vera nonna,nesun affetto ne per me ne per mio padre anzi,parlava male di noi in presenza e in aseenza ma nonostante tutto ogni tanto andavamo a trovarla
Ciao Vanessa come finisce il sogno? mangi gli spaghetti che mescoli con i piselli? come ti senti in questa parte del sogno? a presto marni
Non li mangio mi sveglio il sogno finisce con me che mescolo gli spaghetti coi piselli comparsi dal
Nulla sopra gli spaghetti(cotti a mó di condimento)ed io continuo a mescolare con le mani,per me era una cosa normale nel sogno anzi non vedevo l’ora di mangiarli soprattutto coi piselli aggiunti
Ciao Vanessa è un sogno molto bello e chiaro legato alla relazione disturbata avuta con questa nonna ed al bisogno di rivederla, elaborarla, recuperarne qualcosa che abbia un senso per la tua vita. So che è difficile e ti capisco, perchè anche io ho avuto una nonna simile ed ho dovuto fare un lungo lavoro di recupero per “guarire” le ferite, capire, e trovare qualcosa di buono ( è possibile). Il tuo inconscio ti sta mostrando che, al di là dell’influenza di tua nonna, delle sue abitudini e preferenze, c’è una parte di te che ha bisogno di trovare un “nutrimento” ( trovare un senso, un aspetto di utilità e di maturazione) da ciò che hai vissuto con lei, da ciò che ricordi o dalle cose che ti hanno fatto male o ti hanno fatto arrabbiare. Trovare gli spaghetti già cotti sul tavolo senza piatto, mescolarli con le mani con i piselli comparsi magicamente e sentire il desiderio di mangiarli significa che tu hai questo bisogno di trovare qualcosa di positivo, di fare qualcosa nello stesso modo in cui mescoli gli spaghetti nel sogno, significa che devi prendere da questa famiglia e da questi ricordi ( utilizzare, servirti) qualsiasi cosa “commestibile” ( che abbia anche solo un’apparenza positiva) anche se priva di stoviglie e piatto ( comodità, comfort, normalità ). Mentre i piselli sono un elemento positivo, qualcosa in più che non ti aspettavi e che forse scoprirai lavorando su questa relazione. Si può e si deve fare. un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Cara Marni, buongiorno! Dopo aver fatto il sogno di mio padre che mi uccideva, un incubo che mi ha svegliato, mi sono riaddormentata, specifico questo perché magari ci può essere un collegamento tra i due e spero che tu possa illuminarmi. Ho sognato che mi trovato nella casa di campagna di mia nonna, un luogo dove ho passato tutte le mie estati di infanzia e dove tutt’ora ci vado per sentirmi più vicina a lei. Nonna non c’è piu dall’anno scorso, inutile soffermarsi sul vuoto che ho dentro che mi ha lasciato. Mi trovavo li, insieme a mia madre che le faceva i capelli. La stava acconciando e lei era tutta contenta seduta su una sedia sulla terrazzina di questa casa che di fronte ha una vallata immensa verde. C’era la musica vecchia italiana anni 40/50 e nonna ballava con le mani come era sua consuetudine fare e rideva e mi guardava e sorrideva. Io ero seduta lì sulle scale e la guardavo come incantata. Provavo gioia e pace e diciamo nostalgia come se io comprendessi nel sogno che era un sogno. Forse un mix di tristezza e felicità nonna continuava a sorridermi e muovere le sue mani a tempo di musica. Davanti a lei aveva una lente di ingrandimento che proiettava sulla montagna davanti a lei i suoi occhi blu, li vedevo giganti ma seri invece di ridere come lei, erano profondi e penetranti e mi seguivano. Ricordo solo l’incanto nel fissare i suoi occhi che mi fissavano. Stavolta svegliandomi ero serena, come tutte le volte che la sogno.
Nonna negli ultimi anni stava diventando cieca, dico questo perché ogni volta che la sogno gli occhi sono quelli che mi rimangono sempre più impressi. Con mia madre ho un rapporto altalenante, ma rimane pur sempre la mia mamma nonostante gli alti e bassi. Puoi aiutarmi a capire? Grazie mille Marni, con affetto.
Cara Erika, certo che è legato al primo ma va oltre perchè ti offre degli spunti di riflessione e delle indicazioni. E’ un sogno molto bello che con questa immagine della nonna che danza con le mani e gli altri simboli importanti ( tua madre che le fa i capelli, la lente, gli occhi giganti sulla vallata verde). Ed il messaggio che sembra emergere è quello di una linea “femminile” e di un potere nel femminile che tu devi recuperare che devi riscoprire dentro di te, perchè questo senso di continuità che viene dalla eredità di tua nonna ( che passa in tua madre e poi in te) può aiutarti prima di tutto a ritrovare sicurezza, gioia armonia ma sopratutto la capacità di vedere la realtà “bene”, lucidamente di vederne alcuni aspetti con la “lente” (cioè in modo analitico , con concretezza) ma anche capacità di percepirne la bellezza e la dolcezza. E’ come se in questo sogno fosse tracciata una via per te, un’indicazione a seguire il ritmo e la dolcezza della tua femminilità ( la danza della nonna) senza dimenticare di stare con i piedi per terra ( la lente e gli occhi giganti). Tutte le volte che si sognano persone care defunte io consiglio sempre di fare per loro un piccolo rito, qualcosa di intimo che abbia un senso per te per ringraziare di essere apparse nel sogno. Pensaci. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno Marni, ti voglio raccontare il mio sogno. Era notte fonda, ero sotto il mio condominio, nella strada ed erano presenti un paio di persone insieme a me, alcune le conoscevo, altre no. Stavo aspettando ad una mia amica, li presente, ma occupata a parlare con il fidanzato, quando ad un tratto uno sconosciuto con una macchina nel posteggiare urta violentemente la mia macchina (non la macchina che realmente ho) posteggiata avanti. Io inizio ad urlare, e lui non mi rispondeva, io sbatto pugni nella sua macchina e lui nessuna reazione, scende e se ne va. Io continuo ad urlare e seguirlo, ma lui nulla. Entra nella casa di una mia vicina di casa e mi sbatte la porta in faccia. Io continuo ad urlare da dietro la porta e citofonare. Ma zero. Ad un tratto mi giro e mi accorgo che la mia macchina era scomparsa, qualcuno l’aveva rubata; e mi sono autoconvinta che fosse questo ragazzo il colpevole. E inizio a urlare piangere, anche se dentro di me (può sembrare strano) non ero realmente triste, dato che quella non fosse la mia vera macchina nella vita. Ad un certo punto, in un angolino vedo mio nonno, defunto l’anno scorso a causa di un cancro, lo guardo ed esclamo : “sapevo che fossi qua” e corro da lui. Lui mi guarda senza dire una parola si volta e scappa, corre, io corro dietro di lui, ma lui correva troppo veloce, quindi mi fermo, delusa. Fine. Adesso mi chiedo, perché scappava da me? I miei nonni materni sono state delle colonne portanti per me. Una delle cose più belle nella mia vita. Li amo davvero tanto. Grazie in anticipo Marni. Grazie mille
Ciao Anna buongiorno questo tuo sogno mi ha ricordato in parte quello n cui ti rubavano lo scooter. Qui si parte con questo sconosciuto che ti urta l’auto e che tu insegui invano fino a scoprire che l’auto è scomparsa. Questa auto del sogno può rappresentare aspetti che vivi fuori dalle mura di casa , forse sul lavoro, aspetti che ti hanno dato fastidio in cui ti sei forse sentita ferita, incompresa o trattata ingiustamente. Qeusto tuo inseguire il colpevole che fugge da te e non accetta un confronto fa pensare che ogni tua possibile reazione o emozione sia rimasta chiusa dentro di te e per questa ragione nel sogno sei così arrabbiata urli e piangi, perchè hai bisogno di uno sfogo che forse non c’è stato nella realtà. Nello stesso tempo quest’uomo può essere il simbolo della parte di te legata al maschile interiore, cioè una parte capace di forza, determinazione e razionalità che in questo momento non riesci ad usare. Tuo nonno che fugge da te io lo sento come il vero messaggio del sogno che ti dice che in questo momento non devi cercare protezioni o conforti ultraterreni o familiari, ma devi cercare la forza dentro di te per affrontare la tua realtà. Anche se quella che ti hanno rubato nel sogno non è la vera macchina nella vita ( cioè non è il lavoro la situazione che vuoi e che farai per sempre) è pur sempre qualcosa che ti mette alla prova adesso e che devi imparare a dominare adesso.prendi tutto con le molle ma quello che vedo in questo sogno è solo questo. Un caro saluto e grazie pe r il tuo MI PIACE all’articolo marni
Caspita Marni, tutto vero. Proprio ieri è successo un avvenimento che mi ha turbato, un avvenimento che mi ha costretta ad uscire da SOLA una forza incredibile. Grazie grazie grazie
Ne sono felice cara! Il sogno diceva che n’era bisogno Grazie a te per il tuo feedback! buona giornata marni
Buongiorno dottoressa Marni. Questa notte ho sognato di poter acquistare per centotrenta mila euro la casa dove abitavano i miei nonni, deceduti ormai da diversi anni, e di aver fatto amicizia con le persone che abitavano in quello stabile. Per me era un vero affare e ne ero entusiasta e felice. Precedentemente ho sognato sempre la casa dei miei nonni ma quella volta la casa era tale e quale a quando loro vi abitavano e in particolare nel sogno mi trovavo in camera di mio nonno e dal suo letto estrassi una busta con dei cucchiaini. Sentivo lo steso profumo di quando vi abitavano, nel sogno ero consapevole che loro erano morti. Però uscendo sul terrazzino di quella stanza avvertì un cattivo odore e uscita per vedere trovai una donna impiccata. Seguita da mia figlia, che nel sogno era piccola ma in realtà è una tredicenne, feci appena in tempo a non farle vedere quella donna. La cosa che mi colpisce molto é che sogno spesso quella casa ed è come se fosse tutto reale con gli stessi odori lo stesso arredamento ecc. La prego di farmi chiarezza su tutto ciò. La ringrazio anticipatamente per la sua disponibilità. A presto
Ciao Marina sono sogni molto ricchi di simboli importanti e secondo me meriterebbero un’analisi diversa da quella che ti posso offrire qui gratuitamente. Valuta di accedere alla rubrica che trovi qui per avere una risposta privata ed approfondita in cui sarei in grado di dirti molto sul messaggio del sogno. Quello che posso dirti è che questi sogni vertono sul tema delle tue radici, dei valori trasmessi dalla famiglia ma sopratutto su quello che ne è derivato, su come sono stati “spesi” tali valori. Avrei bisogno anche di sapere cosa provi in questi sogni quali sono le emozioni che ti suscitano a parte la felicità dell’acquisto ne primo sogno. Ciao rifletti sulla mia proposta perchè sarebbe importante ..un caro saluto marni
Grazie mille dottoressa. Ho effettuato l’iscrizione. Le auguro una buona domenica
Grazie a te cara 🙂 marni
Buongiorno dottoressa il mio compagno ha sognato il nonno materno entrare dalla porta di casa e andare vicino la macchina da cucina. Le spiego il mio compagno sta attraversando un periodo un Po così: si sente di troppo in famiglia specialmente per quanto riguarda la mamma dice che la fa sentire un peso e in più sta riprendendo alla patente dopo 7 anni nei quali era stata sospesa e deve affrontare alcuni esami e per un paio di mesi deve.starsene buono e tranquillo. Cosa vorrà dire questo sogno?aspetto una sua risposta grazie mille buona giornata
Ciao ambra devi spiegare meglio..ad esempio cos’è la macchina da cucina? Chi è che sta riprendendo la patente? il tuo compagno o sua mamma? Perchè deve starsene buono e tranquillo? Tu e il tuo compagno non vivete insieme? lui vive ancora nella famiglia di origine? Come si sentiva nel sogno? quali erano le su emozioni alla vista del nonno? grazie se risposndi a queste domande..a presto marni
Buongiorno dott.ssa Marni, stanotte come spesso accade ho sognato il mio caro nonno defunto, eravamo nella sua cucina, aveva dolori nella parte sinistra della spalla, proprio nel punto dove aveva il cancro, mi ricordo di aver passato gran parte del sogno rassicurandolo sul fatto che non fosse niente quel dolore, di non preoccuparsi, mentre dentro di me sapevo cosa significasse, sapevo che sarebbe iniziato un altro calvario fatto di sofferenze. Durante questo sogno mia nonna (ancora viva) dormiva appoggiata sul tavolo in cucina. Ho abbracciato tanto mio nonno durante il sogno, ma non abbracci normali, come quando si abbraccia una persona che sai di non rivedere mai più. E lui mi sorrideva. Ad un certo punto me ne sono andata, per andare al mare, mio nonno amava il mare, era un pescatore. Peccato che nel sogno tra un problema e un altro non sono riuscita ad arrivare al mare. Cosa vorrà dire? Grazie Marni in anticipo.
ciao Cara vorrà dire che tuo nonno forse ti ha lasciato un’eredità fatta di qualità e risorse che devi riconoscere e trovare in te. L’abbraccio fra di voi rappresenta una unione simbolica e l’integrazione di tali qualità. Pensaci, riflettici pensa a cosa di lui ti appartiene.E vai al mare, vacci veramente fallo per lui come fosse un rituale per onorarne la memoria.La nonna che dorme con la testa appoggiata sul tavolo può rappresentare le basi familiari e gli aspetti di cura e consolazione che sono già presenti dentro di te. un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno dott.ssa, il mio ragazzo ha sognato mia nonna materna defunta,con la quale ho avuto un rapporto così profondo che la consideravo la mia seconda mamma. In questo sogno il cadavere di mia nonna era in decomposizione. Vorrei sapere se per caso è una sorta di avviso per il mio ragazzo o qualcosa del genere? Sottolineo che lui non l’ha mai conosciuta, gliel’ho mostrata solo in foto e quando spesso mi ha accompagnata al cimitero a trovarla. Grazie in anticipo. Cordiali saluti.
Buongiorno Fabiana,non mi dici come si sentiva lui di fronte a questa immagine e sarebbe stato importante. Ad ogni modo il suo inconscio presentandogli tua nonna defunta in decomposizione sembra mostrare un suo bisogno, desiderio (inconscio) o forse il suo timore che l’immagine di tua nonna svanisca dentro di te o meglio, che abbia meno potere su di te o su di voi come coppia. Forse sente il bisogno di essere lui ad avere questo potere su di te, oppure vive con pesantezza le visite al cimitero. Sono tutte ipotesi dato che non lo conosco e ho troppo poche informazioni e quindi ti invito solo a rifletterci e a prendere tutto con le molle. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Grazie mille Marni per la risposta, lui mi ha detto che era molto spaventato ed impressionato e che è durato molto poco questo sogno.
Pur con queste sensazioni di spavento confermo ciò che ho detto prima, ma è anche possibile che questa nonna in decomposizione possa rappresentare gli aspetti di te legati al tuo passato oppure proprio alla tua famiglia che teme possano degenerare, cambiare trasformarsi in modo sgradevole ed inopportuno, oppure che desidera si trasformino e si annullino. naturalmente tutto questo avviene a livello inconscio e può riflettere solo i suoi aspetti di “ombra”. Un caro saluto Marni
Buongiorno dott.ssa, ho perso mio nonno con un cancro circa un anno fa. Ero molto legata a lui. Ultimamente sto passando un periodo un pò stressante, lavoro tutto il giorno senza avere un minuto libero. Sogno spesso mio nonno che mi abbraccia, come se mi volesse consolare in qualche modo. Stanotte ho sognato che mi ha abbracciata e baciata ridendo. Era affaticato nel sogno, come se stesse male, non riusciva a stare seduto nella poltrona dai dolori; gli ho chiesto dove fosse stato in tutto questo tempo e lui mi ha risposto che stava solo facendo compagnia ad un suo cugino. A quel punto vedendo che respirava con affanno gli ho aperto la finestra per farlo respirare. E lui ridendo mi disse che non c’era bisogno che sentiva freddo di chiuderla subito. Nei miei sogni lo abbraccio sempre fortissimo. Con la paura e la consapevolezza che andrà di nuovo via. Mi sveglio sempre felice. Come se in un certo senso quegli abbracci siano la sua protezione nei miei confronti in questo periodo. Grazie anticipatamente.
Ciao Anna buongiorno in effetti io sono convinta che questo nonno arrivi nei tuoi sogni proprio con lo scopo di consolarti, di incoraggiarti e di farti sentire amata. Ma sopratutto di renderti consapevole dell’eredità ricevuta fatta di valori, di sentimenti, di qualità che ti sono arrivate attraverso di lui. Devi essere felice di questi sogni anche se hai la consapevolezza che lui se ne andrà. Come a tutti coloro che sognano persone care defunte, ti consiglio di fare per tuo nonno un piccolo rituale, inventati qualcosa , l’importante è che sia una cosa che vi unisce, che sia importante per te e per lui. Così da ringraziarlo per il suo apparire nei tuoi sogni e così da ringraziare anche il tuo inconscio che rende possibile e facilità questo contatto che in questo momento ti fa bene. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE ALL’ARTICOLO marni
Ciao carissim ti avevo già scritto per un altro sogno un po’ bizzarro… spero tu possa darmi una mano a capire anche stavolta. Ti seguo sempre e ti stimo davvero molto per ciò che fai per tutti noi. E molto importante capire il significato dei sogni, quello giusto. Detto ciò stanotte ho sognato mia nonna dopo molto tempo che era all interno di un sacco come quelli usati dalla scientifica sopra ad un letto in una stanza con un bagno accanto . Stanza che non riconosco come familiare. Mia madre mi parlava e diceva che quando morì sua nonna la lasciarono in quelle condizioni una settimana o giù di lì. Io dicevo di voler andare in bagno per un bisogno ma mia madre mi disse di usare quel bagno e mio padre fece cenno di conferma con la testa. Dovevo defecare in pratica , avevo mal di pancia, ma non riuscivo ovviamente…. e quindi sono uscito. Ricordo la sensazione di tristezza e sofferenza e di pianto mentre i miei genitori sembravano indifferenti , freddi. Mia nonna è morta 11 anni fa del brutto male del secolo. L ho assistita negli ultimi mesi di vita. Fammi sapere per favore. Grazie di cuore. Buona domenica! Marco
Buongiorno Marco grazi e sempre per la tua gentilezza ed il tuo apprezzamento che sono preziosi per i momenti di stanchezza 🙂 Ricordo bene il tuo sogno quello del topo veramente impressionante ed insolito. Questo nuovo sogno appare molto più semplice ed è legato alle dinamiche familiari ed al bisogno per te di sondarle in profondità, di compiere una simbolica “autopsia” delle tue radici familiari, di esaminarle attentamente per capire cosa ti è stato trasmesso, qual è l’eredità che arriva dal passato . Il sogno parla della nonna e della bisnonna per mandarti un messaggio, qualcosa che dal passato arriva fino al presente, cioè fino alla freddezza ed indifferenza dei tuoi genitori di fronte a ciò che, in questo momento, ti addolora. Rifletti su questo e pensa alla tua realtà..cosa ti fa male? cosa ti addolora? cosa devi esprimere e non riesci ? Ci sono cose in sospeso ? Cose da dire che non vengono dette? Il sogno è legato all’espressione di emozioni in ambito familiare. Quando nei sogni compaiono persone care defunte io consiglio sempre di fare per loro un piccolo rituale, qualcosa di inventato, di semplice ed intimo per ringraziarle di essere apparse nel sogno.
TI CHIEDO UNA PICCOLA CORTESIA:
per un bug ho perso tutte le precedenti condivisioni social all’articolo per cui GRAZIE se, per ripagare lo sforzo che impiego in questo lavoro, clicchi su MI PIACE in fondo al testo dell’articolo e lo condividi 🙂
un caro saluto Marni
Grazie mille carissima! Si sono io… Penso di aver capito il messaggio per così dire. Ma ci rifletterò su. Riguardo il rito di ringraziamento si, lo farò. Mi appare raramente in sogno ma quando lo fa c è un perché. Pensa che una volta mi aveva dato un numero da giocare e la cifra è non lo feci. Avrei potuto vincere una piccola somma che mi sarebbe potuta essere utile ormai anni fa. Già fatto il like. Ti seguo sempre in pagina e anche qui. Grazie ancora per ciò che fai. Ti auguro una buona domenica pomeriggio! Un abbraccio. Marco
Salve Marni ,sono contenta di far parte del tuo forum ,ti spiego in breve il sogno di mio figlio .Ha sognato di essere a casa di mia madre ( morta due anni fa ) che gli chiedeva di restare con lei ,che sarebbe stato meglio lì con lei ,allora mio figlio gli dice che non può essere che non poteva lasciare soli ne me ne suo padre ne i suoi fratelli ,allora mia madre gli dice che per questo non c’erano problemi che appena io prendevo i soldi avrei comprato una casa più grande dove andare a vivere tutti insieme ( l’avevamo in progetto quest’idea prima che lei morisse ,comprare una palazzina e andare a vivere io con i miei fratelli e genitori tutti insieme e non c’è arrivata ) allora mio figlio gli dice che pur volendole tanto bene non poteva restare e doveva tornare da me ,allora mia madre gli dice che lo capisce gli da un bacio e gli dice di stare attento .Ti confesso Marni che sono molto angosciata e un cattivo presagio per mio figlio ? Lui appena sveglio era molto scioccato per il fatto che gli aveva detto di restare con lei è arrabbiato per non aver esaudito il suo sogno in vita .Ti prego rispondimi sono molto preoccupata grazie buona giornata Marni un bacio
SAlve Antonella, ti tranquillizzo subito..la nonna in questo sogno può indicare il senso di sicurezza e di stabilità rappresentato dalla famiglia, dalle sue radici, dai valori e dalle sicurezze del passato e dell’infanzia. Io credo che questa nonna sia la portavoce dell’inconscio di tuo figlio e che , chiedendogli di restare con lei, dichiari il bisogno di fare attenzione, di essere attento e prudente ( infatti alla fine gli dice di stare attento). Il progetto di abitare tutti insieme riportato a galla dalla nonna è qualcosa che forse ancora aleggia fra voi, il dispiacere di non aver potuto esaudire questo desiderio, forse il senso di colpa per non averlo fatto in tempo..quindi ed è possibile che questo sia rimasto impresso in tuo figlio. Il fatto che tuo figlio dica di non poter restare e di dover stare con te e i fratelli rappresenta la decisione di vivere, impegnarsi, stare nella “realtà” di fronte al ritiro, alla protezione familiare offerta dalla nonna. Insomma questo suo rifiuto rappresenta una forma di maturità e di desiderio di vita ( anche se come consigliato dalla nonna deve stare attento, cioè deve esser prudente in quello che fa). Tuttavia, come consiglio a tutti quelli che sognano persone care defunte, vi invito a fare un piccolo rito per la nonna ( anzi lo deve fare tuo figlio) qualcosa di semplice, intimo personale, per ringraziarla di essere venuta nel suo sogno.
TI CHIEDO UNA PICCOLA CORTESIA:
per un bug ho perso tutte le precedenti condivisioni social all’articolo per cui GRAZIE se, per ripagare lo sforzo che impiego in questo lavoro, metti un MI PIACE in fondo al testo dell’articolo e lo condividi 🙂
un caro saluto Marni
Grazie Marni mi sento molto più tranquilla ,sei un tesoro sarà fatto un bacio
Certo stai tranquilla, ma dì a tuo figlio di fare il piccolo rito di cui ti ho parlato, e digli anche di riflettere sul carattere di questa nonna, di pensare alle qualità ed ai difetti che aveva ( la nonna) perchè è possibile che lui ne abbia bisogno, cioè che ci siano caratteristiche della nonna che potrebbero far comodo a lui in questo momento. Un caro saluto marni
Buongiorno, stanotte ho sognato le mie due nonne che mi guardavano, non dicevano nulla ma erano serene, io poi sono andato via perché non sapevo cosa rispondere, però mi sono sentito felice vederle nel sogno, purtroppo è da un paio d’anni che sono defunte, e a volte le penso sempre, cosa significa? Grazie e buona giornata
Ciao Paolo quando si sognano persone care defunte io consiglio sempre di fare per loro un piccolo rituale qualcosa di di intimo, non è necessario che sia qualcosa di religioso l’importante è che abbia un significato per te e per loro . Puoi andarle a trovare al cimitero puoi portare loro qualcosa ..inventa sii creativo è possibile così che tu le sogni ancora e che il simbolo si a più chiaro oppure che tu senta dentro di te il valore di queste presenze che sono le tue radici familiari.
TI CHIEDO UNA PICCOLA CORTESIA:
per un bug ho perso tutte le precedenti condivisioni social all’articolo per cui GRAZIE se, per ripagare lo sforzo che impiego in questo lavoro, metti un MI PIACE in fondo al testo dell’articolo e lo condividi 🙂
un caro saluto Marni
Buongiorno vi leggo sempre con estremo interesse.Le sarei grata di interpretare questo sogno.Ho sognato che mia sorella senza dirmi nulla offriva dei piatti che nel sogno mi erano stati offerti dalla madre defunta della mia amica d’infanzia, ad una donna filippina probabilmente la donna tuttofare di qualche sua amica.La cosa mi contrariava e ne parlavo lamentandomene a mio padre che é morto da decenni ormai.La figura di mio padre mi appare sovente in sogno ultimamente.Sono in un periodo difficile.La ringrazio e la saluto.Ah dimenticavo di dirle che questa mia sorella nella vita é un po’ tirchia e nel sogno pensavo che si stava facendo la bella offrendo qualcosa che non era suo.E i piatti erano di colore blu.Cordialmente
SAlve Valeria com’è il rapporto con tua sorella? a presto marni
Ora tranquillo.Ma siamo molto diverse e sicuramente non potremmo vivere molto vicine.In passato abbiamo litigato molto ma ora col tempo facciamo attenzione a non farlo.Potreste omettere il mio cognome sul nostro scambio pubblico?Grazie
Salve Valeria, nel sogno tua sorella offre qualcosa di tuo senza chiederti il permesso. Il piatto è un simbolo legato al femminile ( forma contenitiva concava) ed alle sue qualità ( nutrimento fisico e metaforico, prendersi cura degli altri) in più questi piatti sono blu colore legato alla profondità d’animo, alla spiritualità, all’intensità ( di sensibilità, di attenzione ecc..). Il tuo incosncio ti sta dicendo che tua sorella sta usando modalità relazionali simili alle tue nei suoi rapporti con gli altri, che forse usa come modello alcuni tuoi atteggiamenti, che li replica in qualche contesto. Lamentarti con tuo padre porta a galla la vecchia dinamica con tua sorella ed il tuo bisogno di una figura di riferimento in questo momento. Una figura autorevole che ti dia sicurezza che ti difenda e ti protegga. Tua sorella in questo sogno può anche essere il simbolo di un’ingiustizia di un sentirsi defraudata o ingannata in qualche ambito.
TI CHIEDO UNA PICCOLA CORTESIA:
ripagami lo sforzo che impiego in questo lavoro mettendo un MI PIACE in fondo al testo di questo articolo o anche condividendolo grazie 🙂
un caro saluto Marni
Buon giorno Marni.Stanotte ho sognato i miei nonni materni per cui ho avuto sempre sentimenti di rabbia e rancore.Non volevo parlare in sogno con loro,ma poi sembravano così tranquilli e distesi nel loro modo di parlare,cosa mai fatta in vita,che sono rimasta sorpresa.È come se avessi fatto pace con loro…poi ho sognato che ero in bagno e mi è venuto il ciclo,ho macchinato tutta l’accappatoio che avevo addosso e sono stata sorpresa mentre ero in bagno da alcuni amici che sono entrati all’improvviso.Grazie per l’eventuale risposta.Buona giornata.
Buongiorno Anna, il tuo sogno sembra mostrare la reale necessità di fare pace con il ricordo dei tuoi nonni. Il tuo inconscio te li mostra diversi da come erano in vita forse perchè vuole che tu “scopra” come erano realmente o cosa li ha trasformati nel tempo rendendoteli sgradevoli. Forse dovresti fare una ricerca su di loro per capire meglio. Anche se ti provocavano rabbia e rancore sono sempre parte delle tue radici. La seconda parte del sogno mostra invece una insicurezza rispetto alla propria femminilità, un sentirsi più vulnerabile o “non a posto” ( ma può riflettere anche la reale venuta del ciclo). Ma non mi dici come ti sentivi in questa situazione per cui non riesco a dirti altro.
TI CHIEDO UNA PICCOLA CORTESIA:
ripagami lo sforzo che impiego in questo lavoro mettendo un MI PIACE in fondo al testo di questo articolo o anche condividendolo grazie 🙂
un caro saluto Marni
Buonasera,
sono Francesco, un ragazzo di 19 anni che da due mesi ha perso il nonno paterno. Alla fine di agosto, tre mesi prima della sua morte, ho sognato di trovarmi nel cimitero di Picerno (PZ), dove vado da sempre perchè la maggior parte dei miei parenti defunti è sepolta lì, e nell’andare a cercare mio nonno, presumendo che stesse vicino alla tomba di mia nonna (morta nel 1991, quando non ero neanche nato), vado in loco e trovo la tomba aperta, e davanti ad essa proprio lei… MIA NONNA!
Provai una grande meraviglia nel vederlo, che mi spinse a chiederle: “Ma non eri morta? Che ci fai qui?”. Lei mi rispose: “Sto preparando il letto per tuo nonno, che presto verrà con me”. Il “letto” in questione sarebbe la tomba, e infatti, come mio nonno voleva, è stato sepolto insieme alla moglie. Puoi interpretarmi questo sogno? Grazie
Buongirono Francesco non c’è molto da interpretare in questo sogno ..il tuo inconscio sta elaborando il lutto per la morte di tuo nonno mostrandoti una immagine rassicurante che ha connotazioni “materne” ( la nonna che accoglie il nonno e che gli prepara il letto). ti sta mostrando che il nonno non è solo e che c’era un legame importante preesistente alla tua nascita. L’unica indicazione che vedo in questo sogno è forse quella di mettere meglio a fuoco la figura di tua nonna nella realtà , di conoscerla meglio, di cercare di sapere di più su di lei visto che non l’hai conosciuta. Poi, come a tutti coloro che sognano persone care defunte, consiglio anche a te di fare per i tuoi nonni, un piccolo rituale personale ed intimo ( magari andando veramente a trovarli a cimitero) per ringraziarli di essere entrati nel tuo sogno.
TI CHIEDO UNA PICCOLA CORTESIA:
ripagami lo sforzo che impiego in questo lavoro mettendo un MI PIACE in fondo al testo di questo articolo o anche condividendolo grazie 🙂
un caro saluto Marni
So alcune cose di mia nonna. Quando mio nonno era vivo mi raccontava molte cose del suo passato e di conseguenza anche di lei. Inoltre l’ho vista in moltissime fotografie.
Mia nonna era molto severa con i figli e aveva un approccio “dittatoriale” nei confronti di tutti, non era mai contenta se non si rispettavano le sue decisioni. In compenso, era anche molto affettuosa.
Ha perso i genitori da piccola e con il fratello, prima di sposarsi, viveva insieme ad una coppia di suoi zii. Dopo il matrimonio lasciò il suo lavoro di ricamatrice alla Becchelli per dedicarsi alla casa e ai figli, fino alla sua morte avvenuta a soli 54 anni nel 1991 per arresto cardiaco (era diabetica e malata di cuore da tempo e per essere sana le serviva un cuore nuovo che poi non le arrivò)
Ciao Francesco ti devo chiedere scusa perchè rileggendo il tuo sogno mi sono accorta che lo avevi fatto PRIMA della morte del nonno ( spesso ricevo molti sogni tutti insieme e leggerli e rispondere a tutti mi provoca molta stanchezza e finisce che sbaglio a leggere 😉 Le cose che ti ho già detto però te le confermo. Il tuo inconscio ti ha avvertito di quello che sarebbe successo di lì a poco( tuo nonno era ammalato?) ed ha cercato di rassicurarti con l’immagine della nonna che, da quello che mi hai detto, era una donna forte ed affettuosa, una su cui si può contare e che sa prendersi cura degli altri. Sapere che tua nonna prepara il giaciglio per tuo nonno è una bella immagine consolatoria. Io lo trovo un gran bel sogno che mostra una grande sensibilità (tua). Fai per i tuoi nonni il piccolo rito che ti ho indicato. ciao e grazie per il tuo mi piace all’articolo marni
Buongiorno Marni,
Stanotte ho fatto un sogno strano, premetto che mai ricordo ciò che sogno, comunque era come se fossi in campagna e vidi mio nonno paterno in lontananza ( lui è defunto dal 1996 ) era vestito benissimo, molto elegante ma il particolare è che indossava una vistosa giacca rossa con dei ricami in oro, lui era seduto e sbadigliando sembrava stesse aspettando chissà cosa .. appare a un certo punto anche mio padre , al quale dico di aver visto il nonno e di venire con me a salutarlo lui non accetta assolutamente ( premetto che andavano d’accordo quando era in vita il nonno ) comunque mio padre invece , mi porta con se nel suo orto, qui mio lui si mette a fare dei lavoretti mentre parla con me, mentre io invece noto che per terra era pienissimo di grossissime pere verdi e limoni , la cosa strana è che erano molto grossi come frutti, io ne approfitto per mangiare delle pere scegliendo quelle migliori e non intaccati da insetti e ricordo che erano bunissime e succose il ché ne approfitto per raccoglierne alcune sempre da terra , per portarmele via , ricordo che ho scelto quelle piu grosse , facendone un mucchietto e finisce così il sogno! ! La cosa strana che mi ha stupito di questo sogno sono state , la giacca stranissima e molto vistosa di mio nonno e le pere che erano così enormi , fuori da qualsiasi realtà .. comunque Grazie anticipatamente per la risposta.
Saluti
Anto
Buongiorno Amto, il tuo sogno indica la linea maschile familiare che dal passato è arrivata fino a te ed i frutti che ne sono derivati. Tuo nonno di certo aveva carattere molto diverso da quello di tuo padre per come si presenta nel sogno il tuo inconscio te lo mostra appassionato ambizioso un po’ sopra le righe forse un po’ egocentrico ma pieno di qualità “preziose”, mentre tuo padre è uomo concreto e pratico che non deve dimostrare nulla a nessuno che ha solidi valori che non hanno bisogno di essere espressi perchè emergono dal suo comportamento. E quello che tu trovi a terra è il frutto di questa famiglia e di questa sintesi qualcosa di aspro (limoni) che allude alle fatiche ed alle asprezze della vita, qualcosa di buono dolce nutriente e ” grande” di cui puoi nutrirti in senso metaforico e che puoi portare con te. Perchè tu abbia fatto questo sogno in questo momento è la cosa interessante e che io non sono in grado di dirti..forse hai bisogno di trovare queste radici dentro di te di sentire la sicurezza e la passione del nonno e la solidità e la semplicità di tuo padre. Ad ogni modo è un gran bel sogno.
TI CHIEDO UNA PICCOLA CORTESIA:
ripagami lo sforzo che impiego in questo lavoro mettendo un MI PIACE in fondo al testo di questo articolo o anche condividendolo grazie 🙂
un caro saluto Marni
buona sera Marni,
stanotte ho fatto un sogno che mi ha sconvolto di paura. Mi sono svegliato con una strizza che non avevo mai provato prima nella mia vita, fisica come se il sogno fosse la realtà. Nel sogno mi trovo ad entrare in una casa dove vive un uomo coetaneo che non conosco nella realtà ma con il quale ho confidenza nel sogno. Fin da subito sento un senso di angoscia di vuoto freddo in quella casa. Non succede nulla di particolare, assomiglia al momento in cui si entra in casa di qualcuno per la prima volta, si guarda in giro per capire com’è l’ambiente mentre lui si sposta in casa come chi entra alla sera dopo il lavoro. Mentre sistema le sue cose muovendosi mi chiede se voglio vedere sua nonna. Mi dice che era morta da tanto tempo e lui l’aveva semplicemente lasciata sul suo letto di morte senza preoccuparsi di seppellirla. Penso a lui come ad uno psicopatico, per la serenità con cui diceva questa cosa. Ovviamente ero spaventato da questo suo modo di riferirmi i fatti. Comincio a pensare allo schifo di trovare lei morta e in decomposizione sul suo letto, mi chiedo se lui l’ha uccisa e se forse vuole uccidere anche me. Esco di corsa da quella casa schifato ed impaurito. Poi mi sveglio come detto sopra provando una sensazione fisica mai provata prima di paura.
Grazie
Gianluca
Salve gianluca luomo coetaneo che incontri è una parte della tua personalità che ti fa vedere aspetti dite che non conosci, legati all ombra ( in accezione junghiana) e un percorso di auto conoscenza e di re upero degli aspetti che riguardano la famiglia. Come sono i tuoi rapporti familiari? Questa nonna morta e NON sepolta che va in decomposizione fa pensare aproblemi in quest ambito. O forse a cose che devi e vuoi fare ma che rimandi sempre… questo tuo coetaneo vuol mostrarti la nonna perche tu ti renda conto che c è un lavoro da fare e che non si può seppellire niente. Prendi tutto con le molle perché non conoscendoti ho difficolta a dirti le cose con precisione. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all articolo marni
Osc
Buongiorno Dott. ssa Marni,
vorrei raccontarle un sogno fatto stanotte..
premesso che mio nonno paterno al quale ero tanto legato, è morto 9 anni fa ed in tutti questi anni non l’ho mai sognato…
Stanotte ho sognato che io e la mia ragazza ( che il nonno non ha mai conosciuto), parcheggiavamo lo scooter in un box di famiglia ed al momento dell’apertura della saracinesca, trovavamo mio nonno appunto seduto con una tavola apparecchiata, che ci aspettava per cenare assieme,
La cena a tre inizia e continua benissimo tra chiacchiere e risate, poi io mi alzo e vado in bagno in un altra stanza e mentre mi incammino mi volto e vedo da lontano mio nonno che mentre parla con la mia ragazza, le sfiora il mento e le da un bacio a timbro sulla bocca.
Arrabbiato torno di nuovo a tavola per chiedere spiegazioni, ma il nonno è sparito….
Che vorrà dire???
Al mio risveglio ero molto preoccupato e stranito… poi ho pensato che fosse un approvazione da parte sua verso la mia compagna?
La ringrazio anticipatamente per la sua disponibilità
cordiali saluti
Diego
Buongiorno Diego, il sogno mostra il tuo bisogno di integrare la tua compagna nel tuo ambiente famigliare di farle conoscere le tue radici familiari di “essere nella famiglia” pur essendo indipendenti e non succubi di riti e abitudini. Il bacio di tuo nonno che ti fa arrabbiare a mio avviso può considerarsi sì, una forma di approvazione familiare, che però ti provoca perplessità ( e ti fa arrabbiare). Forse sei tu che devi riflettere sulla distanza che vuoi fra lei e la tua famiglia o fra voi come coppia e la famiglia..Insomma il tema sembra quello delle giuste distanze da prendere, del giusto grado di intimità. Coem a tutti coloro che sognano persone care defunte consiglio di fare per tuo nonno un piccolo rito semplice e personale, qualcosa che sia solo “vostro”. Un modo per ringraziarlo di essere apparso nel tuo sogno.
TI CHIEDO UNA PICCOLA CORTESIA:
ripagami lo sforzo che impiego in questo lavoro mettendo un MI PIACE in fondo al testo di questo articolo o anche condividendolo grazie 🙂
un caro saluto Marni
Salve Marni ,
ho sognato dopo tantissimo tempo mia nonna paterna defunta, eravamo nella casa dove lei viveva , Lei era seduta su di una poltrona in pelle , era di ottimo aspetto, c’erano pure dei miei zii , ovvero la figlia con il marito in vita ma con non pochi problemi anche di salute , non ricordo come ma só solamente dirti che ricordo in abbracci e baci sulle guancia date a me da mia nonna.
Premetto che questo tipo di sogno mi ha messo un po’ di angoscia , leggendo un po’ sui vari siti , la maggior parte dicono che un abbraccio e dei baci ricevuti da un defunto , presagiscono problemi di salute, sarebbe così gentile di darmi la Sua interpretazione???
Colgo l’occasione per augurarLe buone feste
Salve Savio, mi sento di rassicurarti sulle interpretazioni che trovi online che spesso si limitano a replicare contenuti tradotti scopiazzandosi l’un l’altro e non sono frutto di una esperienza di lavoro, ogni sogno è unico e va contestualizzato. grazie se puoi rispondere a queste domande:
che rapporto avevi con tua nonna? e con questi zii?
Puoi dirmi almeno tre qualità o 3 difetti di tua nonna?
E, sopratutto che sensazioni sentivi quando tua nonna ti baciava le guance nel sogno?
Hai veramente dei porblemi di salute? Preoccupazioni a questo riguardo?
a presto
marni
Grazie Marni per la celere risposta!
Premetto che mia nonna è venuta a mancare molti anni fà, quando io ero in età adolescenziale, parliamo di circa 20 anni fà…con lei avevo un rapporto normale , non la vedevo spesso a differenza della nonna materna che era per me una vera e propria seconda madre, pertanto faccio fatica a dirti pregi o difetti…stesso rapporto con i miei zii …la sensazione che provavo era di abbastanza tranquillità, erano abbracci più che baci…non ho problemi di salute particolari ma molto ipocondriaco a leggere tali significati come prima ti dicevo…la mia è più paura in quanto leggendo nei vari siti ho interpretato il sogno come imminente pericolo per la salute…mi sono svegliato di botto abbastanza turbato dal sogno stesso.
Ancora 1000 grazie per la risposta .
Eccomi SAvio.. allora visto che il rapporto con la nonna è stato normale o minimo, possiamo presumere che questa nonna che ti abbraccia nei sogni sia il simbolo delle radici familiari che non conosci, di tutti quegli aspetti legati alla tua famiglia di origine su cui hai sorvolato o che non ti hanno interessato, ma che forse è arrivato il momento di approfondire. Il messaggio del sogno può vertere proprio su un approfondimento della linea paterna in tutti i suoi aspetti positivi e negativi per capire cosa sia arrivato a te come”eredità”e cosa tu abbia invece bisogno di integrare che sia già parte del tuo dna familiare. Chiedi di questa nonna, cerca di conoscerla meglio, fatti raccontare di lei. Se sei ipocondriaco è chiaro che un sogno di questo tipo ed anche le presunte interpretazioni possono averti influenzato ( ed influenzare anche il tuo benessere) la nostra mente è complicata quello che crede lo fa diventare realtà, per cui ti invito a liberarti da ogni pregiudizio ed a ripensare a questa nonna. Tutte le volte che si sognano persone defunte con cui si hanno legami di sangue io consiglio sempre di fare per loro un piccolo rito semplice e sentito ( e sopratutto immediato e frutto di quello che si sente) per ringraziarle di essere apparse nel nostro sogno.
TI CHIEDO UNA PICCOLA CORTESIA:
ripagami lo sforzo che impiego in questo lavoro mettendo un MI PIACE in fondo al testo di questo articolo o anche condividendolo grazie 🙂
un caro saluto Marni
Buonasera Marni,
dopo tanto tempo che non succedeva ho sognato mio nonno paterno, morto da anni.
Veniva a trovarmi a casa (la casa dove ora vivo è quella dove ho trascorso parte della mia infanzia assieme appunto ai miei nonni) portandomi due regalini; uno per me ed uno da dare a mio fratello.
A me regalava una pecorella di gomma bianchissima morbida e sorridente, per mio fratello invece un soldatino tutto rosso fatto a forma di scimmietta con l’uniforme e sull’attenti.
Guardava la casa (di cui abbiamo modificato un po’ la disposizione dei mobili), con un’espressione melancolica, gli occhi un po’ lucidi, ma senza piangere, anzi, quasi sorridendo, mi faceva una carezza sul viso per accommiatarsi.
Nello svolgersi del sogno io ero a volta a volta bambina ( quando tenevo la pecorella in mano) a volta adulta, ed ero allo stesso tempo felice, imbarazzata e malinconica.
Sperando questo sogno sia di qualche interesse per lei, colgo l’occasione per augurarLe buone feste.
Grazie dell’attenzione
Anna
Buongiorno Anna, che bel sogno hai condiviso con noi! Grazie davvero! E’ un sogno che appare come una conferma e un’ accettazione di quello che sei e di quello che fai ( di quello che hai creato) e COME felice integrazione delle tue radici e dei tuoi valori (o del bisogno di essere consapevole di tutto questo). Questo nonno simbolizza, oltre al legame reale che hai avuto con lui , il senso dei valori familiari, la solidità e la sicurezza che vengono dalla famiglia e, il fatto che venga a visitare la casa e a trovarti, è un simbolo positivo così come i regali che porta a te e tuo fratello: che possono rappresentare l’equilibrio che hai trovato nel gestire la tua casa ( simbolo della tua personalità ma anche della tua famiglia) o ciò che hai bisogno di accentuare. La pecorella morbida e sorridente può rappresentare aspetti del tuo carattere (un femminilità tenera, forse a volte indifesa, ma accogliente e calorosa ) mentre il soldatino-scimmietta per tuo fratello può rappresentare aspetti di un maschile capace di difendere, ma capace anche di passione e di umorismo. aspetti questi ultimi che tendono ad equilibrare i primi. Pecora più soldatino-scimmietta sono ciò che più contraddistingue il tuo carattere o il carattere che si respira nella tua famiglia. In ogni caso tutto ciò sembra ricevere approvazione da parte di tuo nonno e questo è senz’altro positivo così come sono positive le tue emozioni ed il tuo sentirti di volta in volta adulta o bambina che riflettono probabili sentimenti reali ( sentirsi indifesi stupiti inteneriti, sentirsi capaci responsabili adulti ).
Quando si sognano persone care defunte io consiglio sempre di fare un piccolo rituale per loro per ringraziarle di essere arrivate nel nostro sogno. Quindi invito anche te a inventarti qualcosa da fare per tuo nonno , qualcosa di personale che ti piaccia così da onorane la presenza nel tuo sogno.
TI CHIEDO UNA PICCOLA CORTESIA:
ripagami lo sforzo che impiego in questo lavoro mettendo un MI PIACE in fondo al testo di questo articolo o anche condividendolo grazie 🙂
un caro saluto Marni
Ho sognoato che mio nonno Alfredo stavavicino al kio letto e si chinava per darmi un bacio che mi ha dato .io elui siamo nati lo stesso giorno abbiamo questo in comune grazie Giovanna
Salve Giovanna sognare tuo nonno che ti da un bacio mentre tu sei a letto può indicare il tuo bisogno di avere una protezione, di sentire una vicinanza ed un calore che ti rassicurino, di avere sempre presente la sicurezza della famiglia la solidità di certi legami ( di cui lui è simbolo). Come a tutti coloro che sognano persone care defunte anche a te consiglio di fare per tuo nonno un piccolo rito qualcosa di semplice e di personale per ringraziarlo di essere apparso nel tuo sogno.
TI CHIEDO UNA PICCOLA CORTESIA:
ripagami lo sforzo che impiego in questo lavoro mettendo un MI PIACE in fondo al testo di questo articolo grazie 🙂
un caro saluto Marni
(la prossima volta ricordati di salutare.. anche se siamo su internet io ci tengo che continuiamo a trattarci con rispetto e gentilezza 🙂
Ciao Marni,
Stanotte ho sognato mia nonna defunta che era venuta a trovarmi. La casa era di mia nonna ed io vivevo li. (Ora nella realtà io vivo a Roma la casa di mia nonna era a Napoli) insomma viene a trovarmi e mi dice che è stanca e che vuole andarci a riposare e va a letto. Dopo un po’ arriva mio marito (è vivo e sta bene) ed anche lui mi dice che è stanco e va a riposare. Dopo qualch ora arriva mia madre (viva e sta bene) e mi dice di svegliare nonna che la vuole salutare. Andiamo nella stanza e trovo che dormono e russano nello stesso letto sia mia nonna che mio marito. Io e mia mamma sorridiamo per la scena ma poi mio marito si rigira nel letto e non si accorge che sta facendo cadere mia nonna ed io mi arrabbio e cercando di non far svegliare mia nonna faccio segnali assurdi a mio marito per farlo spostare un po’ più in là… poi mi sono svegliata…e non faccio altro che chiedermi perché mia nonna è mio marito…sxo tu riesca a darmi una risposta.buona giornata. Susy
Buongiorno susy avrei bisogno di tante altre informazioni per poterti dire qualcosa di sicuro , ma ti dico il possibile e tu prendi tutto con le molle. La mia sensazione è che questo sogno indichi una dinamica fra te e tuo marito che forse avviene in automatico e di cui devi diventare consapevole. qualcosa che è legato alla tua sensibilità e forse ai tuoi sogni e desideri di quando eri bambina di quando eri ragazza. la nonna è simbolo del tuo passato, tuo marito del tuo presente oltre che di tuo reale marito, ambedue manifestano stanchezza… chiediti quanto stanchezza ci sia in te in questo momento.. ambedue condividono lo stesso letto una immagine simbolo sia di quella che sei stata che di quella che sei ora, che della tua intimità con tuo marito, delle abitudini, della vicinanza. Il fatto che tua madre di chieda di svegliare la nonna è significativo mostra il bisogno di una parte di te che votata alla famiglia che sa amare e sacrificarsi per gli altri di recuperare un contatto con le tue radici, il tuo passato i tuoi sogni, bisogni, desideri. Vedere tuo marito che rischia di far cadere tua nonna è altrettanto significativo . indica lo spazio che quest’uomo ha, la sua influenza che, forse in certi momenti, rischiai di schiacciare la tu sensibilità più scoperta, la tua parte bambina, i tuoi desideri e i tuoi sogni
TI CHIEDO UNA PICCOLA CORTESIA:
ripagami lo sforzo che impiego in questo lavoro mettendo un MI PIACE in fondo al testo di questo articolo grazie 🙂
un caro saluto Marni
Buongiorno.. stanotte ho sognato di parlare al telefono con mio nonno paterno defunto,io nn l ho mai conosciuto perché è morto prima che io nascessi.. Il sogno era ambientato in questo tempo,quindi le mie giornate quotidiane,però era il periodo prima della sua morte. Nel sogno io e chi c’era con me sapeva quando sarebbe morto e che sarebbe morto. Parlavamo al telefono ma non riuscivo mai a vederlo.. e la sua voce era un pó triste forse perché stava male.. è una cosa molto importante per me.. spero in una risposta esaustiva 🙂
Buongiorno Adele secondo me questo sogno è un segnale importante che mostra il tuo BISOGNO di una sicurezza, di un senso di identità che viene solo dalle tue radici. Radici che sono rappresentate da questo nonno defunto. Ti consiglio di fare una ricerca su di lui, chiedi a chi lo ha conosciuto , porta al presente, cioè fai emergere dal passato ciò che lui era , in questo modo il ricordo avrà un valore e non sarà sterile. Pensa alle sue qualità e pensa a ciò che di lui è arrivato fino a te, Qual è la sua eredità? Cosa ti ha lasciato? ( qualità caratteristiche caratteriali ) Poi, come dico a tutti quelli che sognano persone care defunte, puoi fare per lui un piccolo rito personale e sentito . Puoi andarlo a trovare, puoi portargli qualcosa che abbia un senso per te e per lui. In questo modo rafforzerai il legame.
TI CHIEDO UNA PICCOLA CORTESIA:
ripagami lo sforzo che impiego in questo lavoro mettendo un MI PIACE in fondo al testo di questo articolo grazie 🙂
un caro saluto Marni
Quando mi sono fatta il sogno ho chiesto a mia cugina perché la nonna mi diceva tuo zio me ne ha dette di tutti i colori…sono andata al sicuro, pur non sapendo a quale zio si riferisse …mi ha raccontato che quando ero molto piccola c e stata una pesante lite tra mia nonna e questo mio zio…grazie per avermi dedicato il tuo tempo
Dovrei stare giorni a scrivere .ma se si é sentita presa in giro mi spiace ma ho solamente riportato dei miei sogni piu un altro non mio.io faccio le interpretazioni dei miei ma ascolto anche il parere degli altri.comunque si sentivo due uomini e ora mi danno guida tramite sogni…cosi detto in due parole.grazie per l ascolto
Ok licia importante è capirsi. Il tuo sogno con i nonni e tutta la gente che vedi a mio avviso rappresenta il tuo bisogno di rivedere le tue radici, di accostarti al tuo passato senza paura, andando a scoprire anche gli aspetti più intimi perchè comunque “vivono” in te e in qualche modo di manifestano. La nonna che chiede il tuo rosario e tu che glielo rifiuti è una immagine significativa che conferma quanto detto sopra, si può considerare come la richiesta ( e il bisogno) di un “contatto” di qualcosa che tu hai adesso ( forza, sicurezze spirituali) che può “guarire” qualcosa legato alla tua famiglia ( o al passato della tua famiglia). Quando compaiono nei sogni persone care defunte io consiglio sempre di fare per loro un piccolo rito, qualcosa di semplice e di sentito per ringraziarli di essere apparsi nei nostri sogni. Potresti portare qualcosa a tua nonna, fiori candele, potresti portarle un rosario.
TI CHIEDO UNA PICCOLA CORTESIA:
ripagami lo sforzo che impiego in questo lavoro mettendo un MI PIACE in fondo al testo di questo articolo grazie 🙂
un caro saluto Marni
Ho a che fare con la sensitività e quello che sogno sono messaggi che ho da due persone che sentivo .per mia richiesta ora solo tramite sogni…ovviamente solo sogni che mi colpiscono particolarmente e soprattutto su mia richiesta.le ho mandato due sogni che io ho interpretato un diversamente ma lei é molto brava nel farlo.
Non capisco cosa significa messaggi che ricevi da due persone tramite sogni…puoi spiegarmi?
Salve.racconto il mio sogno.mi trovavo sdraiata e rannicchiata(impaurita)nel balcone della casa dei miei nonni(morti da molti anni)ma non ricordo cosa stringevo a me ..credo o un cane o un mio figlio.ricordo che sotto il balcone c erano alcuni miei parenti che guardavano da sotto ma io non mi alzavo perche avevo paura ad entrare dentro casa perche mio nonno da vivo ha sempre detto di vedere persone morte li dentro e quindi nel sogno avevo proprio paura per questo!però ad un certo punto mi sono presa di coraggio e sono entrata per scappare dalla casa ma invece mi sono ritrovata subito d avanti i miei nonni..mio nonno non diceva nulla…parlava mia nonna dicendomi seccata TUO ZIO ME NE HA DETTE DI TUTTI I COLORI!e poi mi ha detto che gli piaceva il mio rosario e mi ha chiesto se glielo davo ma io gli ho detto NONNA MA DOVE LO TROVO PIU,MI É COSTATO 44EURO!lei cosi se ne andò offesa verso il corridoio dicendomi che mi dava i soldi…. Vorrei sottolineare che la casa era strapiena di gente che io vedevo viva e messi in molti sdraiati nel letto matrimoniale …tutti vivi che parlavano
Ho dimenticato a dire che io entravo dal.balcone per scappare dalla casa ma il balcone é dal lato cucina e loro mi sono spuntati subito appena sono entrata …ma la cosa che volevo sottolineare é che non era la cucina per come é realmente ma c era la cucina -stanza da letto …cioè di fronte i miei nonni che mi parlavano in cucina c era il letto matrimoniale con tutte ste persone sdraiate che parlavano …ed erano tante
Buongiorno Licia o licienne o altro mi sento un po’ presa in giro se mandi sogni in continuazione firmandoli sempre con un nick diverso ..in ogni caso viene registrato il tuo indirizzo IP e quindi vedo ceh sei sempre tu per cui per favore sii onesta e firma con lo stesso nome. Marni
Lucienne e licia per gli amici…..grazie :*
L altro era di mio marito .un suo sogno scritto ovviamente da me.
salve marni,
grazie per i due minuti che dedicherai alal lettura del mio sogno.
ho appena sognato mia nonna paterna defunt un anno fà….
sono molto angosciato anche per via della nitidità del sogno.
ricordo parecchi particolari:ero affacciato al balcone di mia nonna e mentre osservavo il cortile la intravedo dalla finestra della cucina che viene verso di me quasi zoppicante dicendo che non ce la faceva più,che era stanca e doveva togliersi un debito…allora io l’afferro lascio che si poggi a me e l’accompagno nella cucina di mio zio paterno ( l’appartamento di mia nonna era comunicante con quello di mio zio)arrivati in cucina vi erano alcuni miei famigliari (mio padre mia madre e la moglie di mio zio paterno) la nonna mi dice di aiutarla e io le rispondo che non potevo al momneto perchè dovevo stare anche vicino a mio padre (che in quel mometo inizia a piangere)…la risposta di mia nonna è agghiacciante:devono capitare altre due cose e poi stai pure tu qua….mi sveglio di colpo con un forte senso di angoscia misto a paura….cosa potrebbe significare?
Buongiorno Mario , capisco l’angoscia , la risposta di tua nonna è veramente agghiacciante e secondo me va toccare un possibile senso di colpa legato alla tua famiglia a quello che puoi aver fatto o NON fatto in passato, ma sopratutto al presente. Al tuo appoggio ed aiuto nei confronti dei tuoi , della famiglia in generale . La nonna è un simbolo di appartenenza e radici familiari la sua stanchezza, il suo bisogno di togliersi un debito, la sua richiesta di aiuto portano l’attenzione proprio sui rapporti familiari. E secondo me è qui che devi indagare. Quanto al fatto che lei ti abbia detto quella terribile frase, più che fartene condizionare devi pensare a quale parte di te è stanca e preoccupata e a quali sono i timori per il futuro. Tutte le volte che si sogna una persona defunta della famiglia io consiglio sempre di fare un piccolo rituale per lei. Quindi inventati qualcosa per tua nonna, valla a trovare, portale qualcosa, falle sentire il legame e l’affetto.
TI CHIEDO UNA PICCOLA CORTESIA:
ripagami lo sforzo che impiego in questo lavoro mettendo un MI PIACE in fondo a questo articolo grazie 🙂
un caro saluto Marni
Salve mio nipote ha sognato mio padre morto che gli urlava vieni a prendere tua figlia angelica cosa può significare grazie
Salve Francesca, la figlia Angelica esiste?
E tuo nipote quanti anni ha?
cosa ha provato in questo sogno? che relazione ha con Angelica?
Devi darmi qualche altra informazione se vuoi che riesca dirti qualcosa
a presto
marni
Buon giorno Marni, sono Sara e ho 18 anni
Qualche giorno fa ho fatto un sogno molto strano del quale mi piacerebbe sapere il significato. La mia casa era allagata fino al soffitto e tutta la mia famiglia, me compresa, era dentro. Io ero l’unica che riusciva a trattenere il respiro a lungo e non sentivo nessun bisogno di respirare, quindi nuotavo nelle stanze della casa per cercare il resto della mia famiglia. Prima ho preso la sorellina più piccola, di sei anni, e l’ho portata fuori, poi l’altra, di 16, e infine i miei genitori solo che non riuscivo a decidere chi prendere per primo perché sapevo che da lì a poco non avrebbero più resistito quindi li ho presi entrambi sotto braccio e li ho portati fuori solo che a quel punto io ero molto stanca e sono rimasta in casa non riuscendo più però a trattenere il respiro. I miei genitori e le mie sorelle sono rimaste fuori ad abbracciarsi e di me non si sono preoccupati, lasciandomi annegare. Grazie mille in anticipo per la risposta è buona giornata
Salve Sara, che sogno drammatico! Mi dispiace davvero! Ti sei dimenticata però di dirmi come ti sei sentita quando hai visto che la tua famiglia non si preoccupava di te e ti lasciava annegare dopo che avevi aiutato tutti. Fammi sapere e sarò in gradi dirti qualcosa . A presto marni
Buongiorno Marni, avrei veramente bisogno di decifrare questo sogno STRANISSIMO. Premetto che mio nonno paterno è morto nel 1993 ed io ero piccolo e non mi portarono al funerale. Ieri, a distanza di 23 anni, ho sognato il funerale di mio nonno. La cosa particolare è che io portavo la sua bara insieme agli altri 3 addetti ed a un certo punto quello che mi stava di fianco non ce la faceva più perchè era un tragitto lungo. Così sono rimasti in due addetti a portarla ed io da solo davanti. Poi ero in chiesa e non è entrata la bara ma una scatola che portava, credo, una signora. Io pensavo: ma è un funerale simbolico? Il nonno non c’è qui? Poi ho un’immagine di come se fosse stato sepolto anni prima in Germania..e chiedevo a mio padre spiegazioni..infine un’immagine del viso di mio nonno(ma molto più magro) con un cappello rosso da ferroviere(premetto che non ha mai fatto quel lavoro e non è mai uscito dall’Italia in vita sua.) Infine, e concludo,piangevo molto, non riuscivo a trattenere le lacrime e mio padre, conoscendomi bene, diceva: ma come mai piange così tanto. ps nella vita reale non piango mai, nemmeno in queste circostanze (tengo tutto dentro.) Infine, ultima cosa, sembra che mi avesse parlato..ma non capivo..e mia moglie li vicino mi sembra mi abbia detto “tuo nonno ha detto di avere pazienza e andrà tutto bene”.La ringrazio anticipatamente se cortesemente può dedicarmi del tempo. La saluto cordialmente. Luca.
Gentile Luca, mi scuso per il ritardo con cui rispondo. Questo sogno è veramente interessante e particolare ed capisco che ti abbia colpito così tanto. Sognare il funerale di tuo nonno fa pensare al bisogno di onorare le radici familiari pur cercando di alleggerirne il carico ( le responsabilità) forse trovare un modo diverso e meno pesante di fare il capofamiglia. Essere solo a portare la bara davanti indica però che c’è qualcosa di cui ti fai carico da solo, che forse fai volentieri, ma che i tuoi sforzi non vengono valutati con la dovuta attenzione. Le immagini di tuo nonno ferroviere fanno pensare ad un’eredità familiare fatta di qualità “forti” da capo, da leader da qualcuno che guida e conduce gli altri, che sa dove andare . Il fatto che nel sogno tu pianga tanto è positivo è una sorta di sfogo di cui forse hai bisogno proprio per equilibrare il tuo tener dentro le emozioni. Penso che questo sogno sia legato ad un peso che ti porti dentro ed al tuo bisogno invece di appoggiarti a qualcuno a chiedere aiuto (e di imparare a farlo). Prendi tutto con le molle perchè questo è un sogno difficile che richiederebbe un’analisi approfondita ed informazioni ulteriori su di te, mentre ed io non ti conosco . Ad ogni modo tutte le volte che si sogna una persona con cui si hanno legami di sangue io consiglio di fare questa persona un piccolo rito per onorarne la presenza dentro di te. Inventati qualcosa per tuo nonno, fai ricerche su di lui e sulla sua vita. E accetta il messaggio di tua moglie nel sogno…forse ha un senso avere pazienza.
TI CHIEDO UNA PICCOLA CORTESIA:
ripagami lo sforzo che impiego in questo lavoro mettendo un MI PIACE in fondo a questo articolo grazie 🙂
un caro saluto Marni
Salve Marni,
volevo chiederle il significato di questo mio sogno perché pensare di averlo fatto è davvero troppo devastante, perché temo di essere pazzo:
l’11 luglio di quest’anno ho tenuto gli esami orali di maturità, e la notte precedente (tra il 10 e l’11), ho sognato che mia madre parlava al telefono con una persona, e che avevo origliato “papà, ti passo Francesco”, al che io capii che era mio nonno materno, che io non ho mai conosciuto perché morto giovane, molti anni prima che nascessi. Mia madre poi mi chiamò e disse: “Francesco, c’è il nonno al telefono”. Inizio a parlare con mio nonno e dopo che si identificò gli chiesi: “Che ci fai tu qui? Non eri morto?”. Lui non mi diede spiegazioni e continuò ad evitare l’argomento dicendomi “Sono sempre stato assente nella tua vita e voglio recuperare il tempo che non abbiamo passato insieme, quindi perché non vieni un pò da me oggi pomeriggio”? A quel punto mi spaventai A MORTE e mi risvegliai…. nel mio letto, tornato alla realtà.
ciao Francesco, innanzitutto ti tranquillizzo, non sei pazzo, il tuo sogno ti sta semplicemente mostrando la necessità di un cambiamento ( che è già in atto) di una trasformazione assolutamente normale alla tua età . Stai attraversando una fase di passaggio fondamentale che, nella nostra cultura, non viene ritualizzata, per questa ragione l’esame di maturità è così importante, proprio perchè è diventato una sorta rituale collettivo che segna questo passaggio: il passaggio dall’adolescenza alla prima giovinezza e alle prime responsabilità, nonché al contatto con il mondo fuori dalla famiglia. Il nonno che ti dice che vuole recuperare il tempo perso e stare con te è un simbolo delle tue radici familiari di cui hai assolutamente bisogno per affrontare quello che sarà: gli studi, il contatto con il mondo fuori. Devi pensare a questo nonno come ad una parte di te che porta il senso dell’unità familiare, la forza delle radici, l’integrità. Devi pensarlo come ad una forza che hai dentro che ti tiene ancorato e t permetterà di allontanarti senza paura per poi ritornare. visto che lo hai sognato potresti però fare una piccola ricerca su questo nonno: chi era, cosa faceva , che caratteristiche aveva, è possibile che ci siano aspetti suoi interessanti per te. E consiglio a te , come a tutti quelli che sognano defunti cari, di fare per lui un piccolo rito inventato da te : portagli qualcosa al cimitero , accendi una candela per lui ecc..
TI CHIEDO UNA PICCOLA CORTESIA:
ripagami lo sforzo che impiego in questo lavoro mettendo un MI PIACE in fondo a questo articolo ( sopra lo spazio commenti) grazie 🙂
un caro saluto Marni
Salve Marni,
vorrei chiederle quale potrebbe essere il significato di un sogno da me fatto un po’ di giorni fa.
La mia nonna materna, purtroppo, è deceduta a Febbraio..
In uno stato di dormiveglia ho sognato una grande chiesa dove all’entrata stavano delle scale che conducevano ad un piccolo pianerottolo. Su questo pianerottolo stava mia nonna, ben vestita e truccata, tutta sorridente (a differenza del suo ultimo periodo di vita), e stavano i miei parenti e lei li salutava uno per uno, erano tutti felici. Io dovevo ancora salire le scale e guardavo mia nonna dal basso e nel sogno mi dicevo “Ma guarda, sta anche la nonna, ora la vado a salutare!” Ma poi, improvvisamente, mi ricordo nel sogno che mia nonna in realtà è morta, non c’è più..e quindi, anziché andarla a salutare, scoppio in un pianto dirotto e me ne scappo dalla parte opposta alle scale. In quel momento, vedo me dormire realmente tra le lacrime, poi mi sveglio con gli occhi lucidi. Ma cosa significa questo sogno? Grazie a lei se mi risponderà :*
Cara Valentina questo è un sogno di elaborazione di questo tuo lutto ed un tentativo di venire a patti con il dolore ed il mistero della morte.il sogno è molto bello :vedi tua nonna che saluta i parenti la vedi bella e in forma la vedi in un ambiente “sacro”, ma poi arriva la consapevolezza della realtà e non riesci in questo sogno a salutarla e a dirle addio. Quello che puoi fare e che consiglio a tutti quelli che sognano persone care defunte, è fare un piccolo rito per lei. Inventati qualcosa che abbia un senso per te…portale una bella candela, dei fiori che le piacevano, un oggetto simbolo di qualcosa per voi. Insomma sii creativa e ringraziala per essere venuta a visitarti nel sogno
ti chiedo la cortesia di mettere un MI PIACE all articolo, nell icona che trovi sopra lo spazio commenti. Un caro saluto marni