Cosa significa sognare un leone? A cosa collegare questo animale selvaggio e feroce? In questo articolo vengono analizzati i legami simbolici fra l’immagine del leone nella fantasia collettiva, le sue reali caratteristiche di animale selvaggio e come si traducono nell’apparizione, spesso terrificante, del leone nei sogni.

leone nei sogni
Il significato del leone nei sogni è legato all’aggressività predatrice che gli esseri umani conservano nel paleocervello come retaggio animale, ma pure alla sua regalità.
Regalità che gli vale l’appellativo di re della foresta o re degli animali, regalità che deriva dalla sua possanza e forza, dalla maestosità del portamento e dalla criniera che circonda il capo simile ad una corona di raggi.
Al leone si riconosce un ruolo di preminenza, gli si deve obbedienza e sottomissione. La leonessa caccia per lui, gli porta la preda e lui per primo ne mangia, ribadendo così il suo ruolo dominante.
Simbolismo del leone nei sogni
Il potere riconosciuto al leone nel mondo animale si accosta simbolicamente a quello del sole, dell’oro e delle divinità maschili, al principio paterno di autorità ed obbedienza.
La sua immagine è presente in tutta l’iconografia antica a rappresentare il sovrano e dispensatore di giustizia o protezione.
Dai leoni solari egizi alla simbologia cristiana come immagine della natura divina del Cristo, alle culture dell’estremo oriente in cui, al pari del drago, protegge da influenze malefiche.
Significato del leone nei sogni
Ma nel significato del leone nei sogni non vanno dimenticati gli aspetti negativi: la ferocia e l’ istintualità di animale selvatico, simbolo di dispotismo, autoritarismo esasperato, sessualità sfrenata, forza e violenza brutale.
Così il leone nei sogni può rivelare la presenza di energia istintiva, di magnetismo, di forza fisica e mentale, di spinte sessuali che hanno bisogno di essere disciplinate.
1. Sognare un leone
può mettere in evidenza, la forza vitale del sognatore, il coraggio, la nobiltà d’animo, una naturale leadership o la passione che può rivelarsi nell’amore, nel sesso o nella spinta verso la vita. Ma la stessa immagine può indicare orgoglio, egocentrismo, senso di onnipotenza, inflazione dell’io, ricerca esasperata di prestigio.
Può essere simbolo di una rabbia furente di fronte agli ostacoli, della tensione per un conflitto che il sognatore sta vivendo o di una passione accecante e distruttiva.
2. Sognare un leone aggressivo
può rappresentare gli aspetti rinnegati del sognatore, le pulsioni naturali che lo spaventano, con cui non ha contatto e che premono per essere integrate.
Più il leone si mostra spaventoso e feroce, più gli aspetti che incarna sono lontani dalla coscienza, così premono nei sogni ma anche nella realtà e possono manifestarsi con scopi d’ ira, aggressività o violenza anche nella vita reale.
Possiamo dire che il leone nei sogni è il riflesso di un identico leone interiore. Imparare a conoscerlo e pacificarlo è un modo per riconoscere ed accettare potenzialità vitali e pressanti presenti in sé, per dare loro ordine ed uno spazio nella propria vita.
3. Sognare un leone che morde il sognatore
si collega a quanto detto sopra e chiarisce il meccanismo di rimozione degli istinti ed i diversi canali di espressione nei sogni e nella realtà.
Si veda come esempio il sogno seguente, in cui una giovane donna racconta il sogno del suo compagno:
Eravamo in una casa, non la nostra, in una stanza completamente vetrata. Ad un certo punto lui vede un leone, fuori dai vetri, e sivolta verso di me per avvertirmi di stare attenta a questo leone.
Anche mia madre arriva e anche lei ci dice di stare attenti. Io rimango immobile mentre il leone sfonda la vetrata e morde una mano al mio ragazzo, che però non sente dolore. (V.- Roma)
Il leone nei sogni che morde il ragazzo può rappresentare una buona dose di aggressività che questi tiene “fuori di casa”, ovvero cerca di reprimere e mantenere sotto controllo nell’ambito della coppia.
Forse il ragazzo è spaventato da alcune sue sensazioni e teme di mostrarsi così com’è alla sua ragazza, soprattutto teme che alcuni suoi istinti naturali ed aggressivi (anche di origine sessuale) possano ferirla o allontanarla.
Il sognatore sembra consapevole di quello che si agita dentro di sé, infatti il leone nei sogni è dietro una grande vetrata e c’è quindi la possibilità di vederlo bene (conoscerlo), lui non ne sembra spaventato, ma si preoccupa solo della ragazza.
Alla fine del sogno il leone sfonda la vetrata e lo morde. Questo perché l’energia rinnegata diventa molto potente e distruttiva se non viene accettata ed integrata.
Ma nel sogno lui non sente alcun dolore: questo perchè conosce bene le sue sensazioni e tendenze istintive. Questo ragazzo deve imparare a esprimere le sue emozioni, anche quelle che giudica sconvenienti (forse di origine sessuale), in modo sano ed accettabile invece di far finta di non sentirle.
4. Sognare un leone nero
aggressivo e feroce amplifica la rimozione degli istinti: il sognatore dovrà fare i conti con le sue pulsioni istintuali rinnegate oppure con un egocentrismo o un autoritarismo esasperato.
Il leone nero nei sogni può rappresentare anche una persona vicina al sognatore, qualcuno che lo spaventa e lo blocca con la sua presenza scenica e la sua forza di volontà.
5. Sognare un leone morto
può collegarsi ad un esaurimento fisico, forse depressione, stanchezza, mancanza di desiderio sessuale, può indicare aspetti di razionalità, ordine e controllo che forse stanno schiacciando le parti istintive e passionali del sognatore.
6. Sognare di uccidere un leone
si lega al bisogno di controllare gli istinti, di uccidere (trasformare, modificare) gli impulsi di supremazia, sessuali e aggressivi che stanno diventando minacciosi per altri aspetti della personalità del sognatore.
In particolare, mostra il timore di fronte all’irrompere delle pulsioni istintive, di fronte alla violenza ed all’aggressività che il sognatore sente dentro di sé.
L’immagine del sogno è il risultato dell’azione di Sé primari molto rigidi e di un Super-Io che esercitano la loro azione mediatrice e censoria.
Può collegarsi anche ad una reale necessità di disciplinare gli impulsi istintivi per non farsene travolgere, di “uccidere il leone“, ovvero trasformare gli istinti di cui è simbolo, trasformare l’aggressività, la violenza, il desiderio di dominio riconoscendone la portata e ricercandone la quota da integrare che può rispondere ad un bisogno di crescita e di evoluzione. Questo significa che:
- la violenza può diventare autorevolezza, fermezza, capacità di comunicare la proprie idee
- l’aggressività può diventare difesa naturale e difesa dei propri confini e della propria individualità
- il desiderio di dominio diventerà ricerca e difesa del proprio spazio unito al riconoscimento ed all’accettazione di quello altrui.
7. Sognare un leoncino
può esser considerato il modo con il quale l’inconscio individuale indica alcune qualità o potenzialità del sognatore, qualità o potenzialità che stanno crescendo e che hanno forse bisogno di essere incanalate per “crescere bene” e diventare un supporto nella sua vita.
8. Sognare leoni in gruppo
può mettere in risalto il timore del sognatore di fronte a qualche situazione che lo intimorisce e nella quale si sente “preda” o incapace di esercitare il controllo.
9. Sognare di esser divorato da un leone
può puntare l’attenzione su un episodio accaduto in cui il sognatore si è lasciato andare ad uno scoppio d’ira o di violenza, può indicare la paura che questo accada e anche Sé primari molto miti ed intimiditi da ogni tipo di conflitto.
10. Sognare una leonessa
- nei sogni di una donna può indicare un aspetto della sua personalità legato all’archetipo del femminile con qualità di regalità autorità, autodifesa, forza, coraggio, ma si collega anche all’istinto materno che emerge, a qualità di protezione e di sostegno da esercitare nei confronti dei più deboli.
- Nei sogni di un uomo può mettere in contatto con alcuni aspetti dell’ anima junghiana che deve riconoscere ed integrare in Sè, aspetti che non vanno considerati deboli leziosi o svilenti, ma positivi generosi e ricchi di possibilità.
Il significato del leone nei sogni, come tutti i simboli che vengono esaminati in questa Guida Sogni, introduce una gamma infinita di collegamenti con la realtà interna ed esterna del sognatore.
Sarà quindi importante non accontentarsi di una interpretazione letterale del simbolo (nemmeno di quelle sopra esposte), ma collegarsi sempre all’emozione sentita dal sognatore ed alle sue esperienze, ricordi e paure reali.
Marzia Mazzavillani Copyright © Vietata la riproduzione del testo
- Se hai un sogno da analizzare accedi a Interpretazione dei sogni
- Iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida altre 1200 persone lo hanno già fatto ISCRIVITI ORA
Testo ripreso ed ampliato da un mio articolo pubblicato sulla Guida sogni Supereva nel gennaio 2006
Ti è piaciuto? clicca per il tuo MI PIACE
Buongiorno ho sognato l’ex datore di lavoro di mio marito con un leone che divora mio figlio tutto intero ma non lo uccide poco dopo lo rigetta fuori sano e salvo….. grazie
Buongiorno Donato, come ti sei sentito nel sogno? quali emozioni hai provato? A presto marni
Grazie Marni!
Le auguro ogni bene!
grazie mille per la risposta
Buongiorno. Ho sognato che un grosso leone si accoppiava con un uomo , devastandolo. Il tutto sotto gli occhi indifferenti della compagna leonessa. Io guardavo stupita quanto succedeva. Grazie
Buongiorno Flora, e come ti sentivi nel sogno oltre ad essere stupita? Posso chiederti anche se vivi in coppia e se sì che rapporto hai con il tuo partner? A presto marni
Buongiorno Valentina, mi dici qualcosa di più su questa tua amica? Che rapporti ci sono fra di voi? che qualità e difetti le riconosci? A presto Marni
Grazie infinite <3
Esatti entrambi!
Grazie mille, interpretazione molto azzeccata!!
Sono molto stupita da cio che dice perché davvero rappresenta la realtà…
Come posso fare per riconoscere questa parte per non farmi prendere alla sprovvista da questo mio lato ?
Se ha un email possiamo volendo parlare li.
Grazie mille
Grazie mille, buona giornata
Ciao marni come mai nn vedo il mio sogno ?
ciao Daniela ho controllato ed è tutto posto la mia risposta compare in fondo all’articolo nello spazio commenti, prova a ricaricare la pagina, o a svuotare la cache. fammi sapere..ciao marni
Grazie mille per la tua risposta e per avermi consigliato questo articolo.
Matteo
Grazie di cuore per la tua risposta …
ho provato a cliccare su mi piace ma non mi da la possibilità.
come mai?
grazie
Giulia
ciao Giulia devi essere iscritta a FB e per il resto dovrebbe funzionare…magari prova a ricaricare la pagina. In ogni caso non ti preoccupare se non riesci
un caro saluto
Ciao Giulia buongiorno. come ti sentivi nel sogno davanti a questi leoni in gabbia? E coem ti sentivi quando il domatore si rivolgeva a te? a presto marni
Purtroppo non vedo nulla. Ciao
Grazie per la disponibilità ..ho fatto una modifica puoi vedere adesso?
scusa se ti uso come cavia
SAlve Martina per cortesia sposta il testo del tuo sogno fra i commenti dell’articolo Cadere e precipitare nei sogni
Marni
http://www.guidasogni.it/2014/01/17/cadere-e-precipitare-nei-sogni/…. grazie a presto
Grazie per l’interpretazione
Grazie per l’interpretazione!
A presto
Andrea