Il colore nero nei sogni si collega a tutto ciò che è estremo e non integrato dal conscio, ad una energia indifferenziata e potente che ha le sue radici nel mistero dell’universo. Nero è il colore del vuoto primordiale. A lui appartiene l’assenza, il caos, il nulla. Ma nero è anche l’archetipo del principio, della potenzialità già presente della fase che precede la creazione.

il colore nero nei sogni
Il colore nero nei sogni riflette il buio dell’inconscio e la minaccia delle forze che possono sommergere il conscio. Si associa ad ansia, paura e situazioni estreme che il sognatore non riesce a controllare, al timore del futuro e dell’ignoto.
Il significato del colore nero nei sogni è legato all’ombra, a tutto ciò che è misterioso, sconosciuto, sepolto e recondito dentro e fuori di sé e che si presenta con caratteristiche negative, paurose o disturbanti.
Il colore nero è in tensione dinamica con la polarità del bianco.
Insieme danno vita ad una coppia di opposti le cui qualità sfumano l’uno nell’altro: come il bianco, il nero può contenere gli altri colori e diventarne sintesi o negazione, come il bianco il nero è colore del lutto, un lutto più radicale, più disperato e drammatico, privo degli elementi di “redenzione” e di continuità naturale che il colore bianco esprime.
Simbolismo del colore nero nei sogni
Il simbolo del colore nero nei sogni appartiene all’inconscio collettivo fin dai tempi più antichi. In alchimia il nero rappresenta il primo stadio dell’opus alchemico: è la nigredo che con le successive trasmutazioni diventa albedo.
Un matrimonio simbolico da cui scaturisce la polarità bianco-nero: il magma oscuro del primo stadio è solo un processo di elaborazione dal quale infine nasce la vita, da cui procede la ricerca del lapis alchemico, da cui si differenzia la luce della coscienza.
Il simbolismo del colore nero è legato alla minaccia, alla paura, al potere oscuro, all’autorità, all’austerità, all’integralismo ma, nella sua espressione più comune, rimanda al male, alle forze infernali, all’occulto, alla magia malefica.
Si pensi agli innumerevoli personaggi che del colore nero si rivestono per distinguersi ed enfatizzare le proprie qualità, il proprio status, o la propria appartenenza ad un gruppo. Qualità diaboliche, oscure, ultraterrene, speciali, eroiche, oppure legate ad un’ idea e ad un potere istituzionale.
Pensiamo al lupo nero di Cappuccetto rosso che ha terrorizzato l’infanzia di tante generazioni (i due colori nero e rosso presenti nella stessa fiaba a catturare la fantasia e l’immaginazione collettiva, sono anche i due colori più presenti nei sogni).
Pensiamo ai demoni che prendono vita uscendo da un fumo nero, al calderone ed alle vesti delle streghe, al baratro nero da cui scaturisce il fuoco dell’inferno (anche qui nero e rosso), per arrivare a più moderni personaggi: Darth Vader ed il lato oscuro della forza in Guerre Stellari, il nero mostro alieno di Alien, i costumi di Batman e di Zorro e, tornando alla nostra realtà ricordiamo le tonache dei preti, delle suore e dei giudici, le camicie nere del fascismo, l’abbigliamento dei punk, dei dark, degli skinheads.
Il colore nero nei sogni sintetizza tutto ciò che è estremo, violento, ribelle, ciò che vuole emergere dalla massa o che, al contrario, è legato alle istituzioni, al rispetto dei rituali, all’ufficialità, al conformismo.
Significato del colore nero nei sogni
Il colore nero nei sogni si associa al buio, alla notte, al nulla per il senso di mistero e di ignoto che sono connessi alle tenebre ed è secondo, come frequenza, solo al colore rosso. E forse non è una casualità considerando la potenza visiva e le implicazioni simboliche che ambedue hanno espresso in ogni tempo ed in ogni cultura.
Sognare il colore nero
lascia un senso di apprensione ed ansia e viene sentito come un segnale negativo che richiama la morte e la mancanza di speranza. Gli stessi Freud e Jung, considerano il colore nero un simbolo legato all’oscurità e alla perdita.
Il colore nero nei sogni che copre ogni altra cosa e non permette di vedere intorno a sé è molto comune e legato al non sentirsi in grado di padroneggiare le situazioni.
Il nero nei sogni
può essere un simbolo centrale nei sogni di compensazione di personalità troppo orientate verso la razionalità, l’ordine e il controllo o di chi chi vive identificato con i valori della luce:ideali new age, buonismo e aspetti psichici dominati dalla gentilezza.
Il caos e i sé rinnegati rappresentati dal simbolo del colore nero nei sogni sono la rivincita di tutto ciò che NON è buono, gentile, ordinato e controllabile, sono i contenuti rimossi che come pesci risalgono dalle profondità inconsce. Sono la rivincita dell’informe e del caos primigenio che abita anche l’essere più civilizzato.
Sognare il colore nero
che invade la scena onirica può collegarsi a dubbi, incertezze, problemi la cui soluzione non si riesce ad intravedere e che angustiano realmente il sognatore.
Sognare il colore nero come un materiale vischioso in cui si affonda con paura e disgusto, può indicare sentimenti violenti, emozioni inconfessabili che il sognatore giudica come “male” e che pertanto reprime: pensieri maligni, odio ed invidia che vengono respinte nelle profondità dell’inconscio dove la loro energia diventa ancora più compressa ed incontrollabile.
Sognare oggetti neri Sognare animali neri (es.gatti neri) Sognare forme geometriche nere Sognare paesaggi neri
dovrà far riflettere il sognatore sulla carica trasgressiva che attribuisce a tali elementi onirici o sulla paura che questi suscitano, sul senso di mancanza o di depressione che emerge, sulla qualità dell’energia che sente.
Come per ogni altro simbolo nei sogni è importante ricordare che ogni immagine legata al colore nero nei sogni dovrà esser valutata per le sensazioni che provoca e sempre collegata agli altri simboli presenti nel sogno.
Il simbolo del colore nero nei sogni contiene in se’ una carica compressa, demoniaca ed esplosiva, ma pur sempre vitale.
Il nero nei sogni minaccia la distruzione, ma allude al rinnovamento, all’humus da cui il nuovo può nascere e se nei sogni può rimandare a cose nascoste, a tutto ciò che ancora non è stato chiarito, al senso di mistero, alla paura della morte e del male, conterrà anche questo seme di speranza di cui tener conto: il senso della morte-rinascita, la promessa del giorno dopo la notte.
- Se hai un sogno da analizzare accedi a Interpretazione dei sogni
- Iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida altre 1200 persone lo hanno già fatto ISCRIVITI ORA
Testo ripreso ed ampliato da un mio articolo pubblicato sulla Guida sogni Supereva in gennaio 2006
Forse è proprio la creatività… Hai ragione. Grazie per entrambe le risposte. A presto!
Grazie mille, ti farò sapere sicuramente! A presto! ;))
Salve Alfio, come ti sei sentito nel sogno? Descrivimi ben tutte le sensazioni provate e dimmi anche che rapporto hai con tuo padre. A presto marni
Ciao marni ho sognato mio marito tutto nero cosa significa
Buongiorno Anna, per poterti dire qualcosa ho bisogno di sapere le sensazioni provate nel sogno, il contesto del sogno e anche i rapporti reali che hai con tuo marito. A presto marni
Lo sognato che era vicino a me parlava ma era maglietta e pantalone nero,Litighiamo spesso