Cielo sereno, cielo coperto, nuvole nel cielo. Qual è il significato del cielo nei sogni? Il mondo delle pensiero dell’aria dello spirito si fondono in questo simbolo archetipico dall’energia maschile che rimanda a pensieri elevati, a nobili ideali e al mistero del divino.

il cielo nei sogni
Il significato del cielo nei sogni è da collegarsi al mondo delle idee e del pensiero, alle fantasie e allo spirito.
Tutto ciò che è nobile, elevato, spirituale, distaccato dalla realtà e dalla materia può essere rappresentato dal cielo nei sogni con i suoi cambiamenti legati alle fasi del giorni, ai colori, alle condizioni atmosferiche.
Il cielo nei sogni è una sfaccettatura dell‘archetipo del maschile di cui fanno parte altri simboli come il sole, il numero uno, il fallo, il padre, Dio.
L’influenza simbolica del cielo nei sogni è molto potente quando il sognatore lo ricorda e ne ricava sensazioni di meraviglia, curiosità, estasi.
Significato del cielo nei sogni
Il significato del cielo nei sogni è legato all’espressione dello spirito e della coscienza superiore. Il suo mistero, i colori mutevoli, le manifestazioni di grazia o di violenza, l’essere inafferrabile, lontano, eppure presente in ogni luogo, lo rendono simbolo di un irraggiungibile potere, di una energia maschile che agisce sulla terra e che, toccando la linea d’orizzonte, compie il primo matrimonio sacro.
Il cielo nei sogni è unione di due forze creative: l’energia maschile e divina del cielo e l’energia femminile e materiale della terra, dà origine il mondo vegetale ed animale che accoglie l’uomo.
Un movimento archetipico di sintesi ed unione degli opposti che è presente nelle cosmogonie di ogni popolo e di ogni cultura.
Così, dal cielo discende la forza creatrice dell’universo, manifestazione della trascendenza e del sapere che sono negati all’uomo in quanto essere materiale, “basso” e limitato e si esprimono alcune delle polarità presenti nella natura e nell’uomo: alto e basso, cielo e terra, spirito e materia, attivo e passivo, etereo e tangibile.
Il cielo è il luogo in cui gli alti ideali, le aspirazioni alla totalità e i moti dell’anima possono trovare un’eco ed una risposta. E’ la rappresentazione della coscienza e della tensione umana alla perfezione, della ricerca di un significato che va oltre il visibile.
La luce del cielo nei sogni è simbolo della possibilità di illuminare la mente, di acuire la percezione, di partecipare della sensibilità del divino.
7 Immagini oniriche del cielo nei sogni
Il simbolo del cielo nei sogni con i suoi cambiamenti di colori e particolarità atmosferiche, può rivelare il vissuto del sognatore e mettere in luce le aspirazioni, gli ideali, i legami con lo spirito ed il mondo delle idee.
1. Sognare un cielo azzurro blu e sereno
che suscita emozioni di serenità e benessere può collegarsi a momenti sereni vissuti anche nella realtà, ad affetti intensi e pieni, ma la stessa immagine può presentarsi come sogno di compensazione e mettere in evidenza un bisogno di pace e di relax forse trascurato dal sognatore che affronta momenti di fatica o di stress.
2. Sognare un cielo grigio o pieno di nuvole temporalesche
può portare a galla ansia e problemi, oppure pensieri turbolenti, confusi, un arrovellarsi su idee senza sbocco e senza soluzione.
3. Sognare il cielo all’alba ed al tramonto
porta in evidenza stati psicologici che il sognatore sta vivendo:
- il cielo nei sogni all’alba si collega un nuovo inizio, alla speranza ed alla fiducia nel futuro;
- cielo nei sogni al tramonto rimanda alla fine di un ciclo, a stanchezza e desiderio di riposo, all’esaurimento fisico o mentale, alla necessità di separarsi da qualche affetto o qualche situazione ormai obsoleta.
4. Sognare il cielo stellato
è legato alla consapevolezza del mistero della vita, alla meraviglia e all’insondabilità dell’universo, ma pure alle rivelazioni che dalla coscienza o dallo spirito possono chiarire il senso delle proprie azioni.
5. Sognare il cielo buio e senza stelle
può indicare momenti di difficoltà, non sapere più quale direzione prendere, non sapere cosa fare, brancolare nel buio.
6. Sognare di volare nel cielo
ha significati molto ampi legati alla fantasia ed al pensiero, alla necessità o capacità di distaccarsi dalla realtà e dalla pesantezza di ciò che si vive, per trovare uno spazio personale ed una dimensione elevata; può mostrare anche il bisogno di vedere le cose con una sorta di distacco, la ricerca di una lucidità e di una visione superiore o spirituale della vita e significati che coincidono con il simbolismo dell’aquila.
7. Sognare palloncini colorati nel cielo Sognare un palloncino nel cielo
porta l’attenzione sui pensieri che forse vanno alla deriva, su sogni e desideri, immagini e fantasie da cui si è presi, ma che non sfociano in attività o in obiettivi reali.
I palloncini colorati che volano nel cielo nei sogni possono indicare progetti che sono sfumati, ideali perduti o un’attitudine a non confrontarsi con la realtà.
- Se hai un sogno da analizzare accedi a Interpretazione dei sogni
- Iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida altre 1500 persone lo hanno già fatto ISCRIVITI ORA
Testo ripreso ed ampliato da un mio articolo pubblicato sulla Guida sogni Supereva in marzo 2006
buongiorno Marni e grazie infinite per la tua interpretazione <3
Ciao! Avevo immaginato che la tua assenza fosse a causa di impegni o vacanza, non ti preoccupare e ti ringrazio moltissimo per l’interpretazione. Un grande saluto, Michela
Ti ringrazio tantissimo
MI PIACE
SAlve Margherita, per favore riscrivi il tuo sogno togliendo il TUTTO maiuscolo perchè sul web equivale a urlare ed è fastidioso da leggere. A presto
Marni