Qual è il significato delle scarpe nei sogni? E’ una delle domande più comuni associata a sentimenti di desiderio, di possesso, al sentirsi a proprio agio oppure scomodi e costretti indossandole. Ogni forma ed ogni sensazione provata sarà fonte di informazioni sulla situazione del sognatore e su quello che sta affrontando.

scarpe nei sogni
Il significato delle scarpe nei sogni è legato a diversi aspetti che ruotano attorno alla loro funzione ed alle qualità che le contraddistinguono:
- il contatto con la terra
- la protezione del piede
- il movimento: camminare, correre, spostarsi
- la forma esterna: bellezza, eleganza, moda
- la forma interna: concavità, accoglienza, comodità
- la destinazione d’uso: chi indossa le scarpe e perchè
Ognuno di questi punti contribuisce a chiarire alcuni aspetti nel simbolo delle scarpe nei sogni, ma è importante valutarli sapendo che possono coesistere e che le emozioni provocate dal ricordo delle scarpe nei sogni, sono altrettanto determinanti.
Sognare scarpe con tutte le variabili di situazioni e di forme con cui si presentano, appare come forte richiamo alla responsabilità verso il proprio cammino nel mondo, come immagine dei ruoli scelti o imposti, delle scelte fatte, delle pulsioni controllate o rinnegate e, come accade per tanti simboli onirici, può riflettere nel modo più chiaro i bisogni del sognatore.
Simbolismo delle scarpe nei sogni
Il simbolismo delle scarpe nei sogni è legato a diversi aspetti:
Il contatto con la terra
Le scarpe sono indossate dal piede e sono a contatto con il terreno, sostengono l’essere umano, lo mantengono diritto, gli permettono di camminare. Per questa ragione rappresentano lo ” stare con i piedi per terra”, ovvero la concretezza, la solidità, la sicurezza, la responsabilità.
Questo aspetto simbolico di realismo e concretezza lo ritroviamo fin dall’antichità: la scarpa era importante nelle operazioni di acquisto o di scambio, aveva il valore di un contratto concluso e di proprietà.
Gettare una scarpa in un campo significava segnalarne il possesso, cederla ad un acquirente era ribadire i diritti su di un bene, togliersi le scarpe entrando in casa altrui era una forma di rispetto dovuto ai proprietari che significava rinunciare ad ogni rivendicazione o potere su quello spazio e sugli oggetti in esso compresi.
Per gli indiani d’America “camminare nei propri mocassini” significava prendersi la responsabilità della propria vita e delle proprie scelte, essere adulti ed indipendenti.
La protezione del piede
Le scarpe sono il diaframma che separa il piede dal terreno, che lo protegge della superficie, dalle asperità del terreno, dalle intemperie, dalla scomodità; che permette di avanzare, di lasciare impronte sulla terra prendendone simbolicamente possesso, di raggiungere uno scopo (andare da qui a lì, stare in piedi, proteggersi da freddo, caldo, umido).
Il movimento: camminare, correre, spostarsi
Il simbolo delle scarpe nei sogni comprende tutti gli aspetti che riguardano la natura del camminare e procedere nel mondo ed è legato all’archetipo del viaggio, al viaggio della vita, al percorso di individuazione. Un viaggiare che in alcuni casi può acquisire il valore di distacco totale: dipartita, partenza, morte.
La forma interna: concavità, accoglienza, comodità
Freud vede nella forma capiente e concava delle scarpe l’immagine dei genitali femminili possiamo quindi rintracciare nelle scarpe anche un aspetto legato alla sessualità e al desiderio.
Ad esempio nei sogni degli uomini facilmente le scarpe rivestono un significato erotico e sia la scarpa che il gesto di infilarla possono simboleggiare il rapporto sessuale o il desiderio di questo.
La forma esterna: bellezza, eleganza, moda
Le scarpe sono un complemento importante dell’abbigliamento sia femminile che maschile, sono veri e propri oggetti del desiderio per la bellezza e la fantasia delle forme, per la cura e la varietà con cui sono realizzate, e sono entrate nell’immaginario erotico come feticcio capace di suscitare o di soddisfare il desiderio sessuale.
Per questa ragione nei sogni delle donne sono legate all’elaborazione della femminilità, alla necessità di farla emergere, di accettarla, di darle spazio. Ad esempio sognare di desiderare scarpe è molto comune nei sogni di donne con un maschile interiore dominante, in cui intraprendenza, determinazione e forza schiacciano gli aspetti del femminile.
L’aspetto delle scarpe nei sogni è molto importante ai fini dell’analisi: possono essere belle o brutte, piacere o non piacere, essere comode o strette, suscitare emozioni di desiderio e di benessere oppure dare un senso di costrizione.
Possono presentarsi come pantofole, mocassini, stivali, scarpe da ginnastica, essere sporche, avere buchi, avere tacchi troppo alti ecc. Ogni forma ed ogni sensazione provata con le scarpe nei sogni sarà una fonte di informazioni sulla situazione reale del sognatore e, come accade per i vestiti nei sogni, sulla sua personalità, sui Sé primari, gli aspetti che desidera mostrare agli altri e che lo condizionano come individuo sociale.
La destinazione d’uso: chi indossa le scarpe e perchè
Questo simbolo è fortemente condizionato dal genere. Scarpe nei sogni di una donna o di un uomo hanno significati diversi: nel primo caso prevale l’attenzione sull’espressione del proprio femminile, nel secondo valuteremo l’espressione di sé, l’autostima, la determinazione e capacità di perseguire un obiettivo.
I significati cambiano anche se le scarpe nei sogni sono di uso quotidiano oppure scarpe riservate ad usi particolari o a cerimonie, nel primo caso emergeranno tendenze caratteriali della personalità del sognatore, mentre le “scarpe della festa” porteranno l’analisi verso precise e circoscritte situazioni che il sognatore sta affrontando.
Scarpe nei sogni Significato
- Femminilità
- Protezione
- Comodità
- Sicurezza
- Autostima
- Concretezza
- Responsabilità
- Movimento
- Eros
Scarpe nei sogni 42 Immagini oniriche
1. Sognare scarpe nuove
Indossate o appena comprate sono l’espressione di una nuova consapevolezza riguardo alla propria femminilità. Consapevolezza di sé come essere umano degno di rispetto, ma anche capace di difendersi. L’immagine può indicare anche un percorso o una nuova esperienza appena iniziati.
2. Sognare scarpe nuove che si rompono
Allude a progetti che si interrompono o alla determinazione di perseguirli che cede alle difficoltà. Nei sogni di cuna donna può indicare una delusione sentimentale, un rapporto che si rivela diverso da quello che si immaginava, una rottura precoce.
3. Sognare scarpe vecchie Sognare scarpe rotte
E’ il contrario di quanto sopra, mostra una modalità di esprimere la propria femminilità inadeguata, “logora”, basata su modelli e valori ormai obsoleti e che non permettono al sognatore di crescere e di raggiungere un obiettivo desiderato. In un uomo indicano strumenti e risorse altrettanto inadatti e che hanno perso la loro efficacia. Sono la rappresentazione di qualcosa che manca al sognatore.
4. Sognare scarpe sfondate Sognare scarpe bucate
Può collegarsi alla carenza di mezzi finanziari, mancanza di sicurezza materiale e non, mancanza di autostima, sentirsi vittima delle situazioni.
5. Sognare scarpe diverse Sognare scarpe spaiate
Porta l’attenzione su modalità contrastanti di procedere che finiscono per essere poco efficaci. Può indicare anche valori familiari integrati, ma opposti (es. famiglia di origine e famiglia acquisita) che condizionano il sognatore.
Sognare scarpe spaiate viste o indossate è il simbolo di un mancato equilibrio che può portare ad una situazione di blocco, di NON azione. Il sognatore ha qualità che non riesce a utilizzare nel modo adeguato.
6. Sognare scarpe usate
Se appartengono a persone reali e conosciute il sognatore sta seguendo una via simile senza impegnarsi nel trovare la sua. Quindi sta seguendo modelli già sperimentati da altri e non integrati nella sua esperienza. Se le scarpe usate appartengono a sconosciuti o allo stesso sognatore l’immagine è più positiva, ma indica comunque la tendenza a seguire le proprie abitudini e comodità, poca intraprendenza. Oppure a seguire modalità e di azione e di pensiero “vecchie”e già sperimentate e quindi comode perchè non comportano sorprese.ma nemmeno porteranno novità o crescita.
La stessa immagine può collegarsi ad un’ eccessiva sicurezza di sé, sentirsi allineati con le proprie convinzioni e le proprie esperienze. Saranno le emozioni provate nel sogno a portare l’analisi verso una direzione o il suo opposto.
7. Sognare scarpe bagnate
Simbolo di una femminilità che si esprime con un’emotività eccessiva. Il percorso che il sognatore sta seguendo è pervaso di una forte emotività che lo condiziona.
8. Sognare scarpe trasparenti
Il sognatore è inconsapevole degli strumenti e delle risorse che possono sostenerlo nel suo metaforico cammino. E’ un’immagine che può accompagnarsi a mancanza di autostima, vittimismo o assoluta inconsapevolezza verso impegni e responsabilità che connotano il mondo degli adulti.
9. Sognare scarpe sporche di fango Sognare scarpe sporche di cacca
Indica altrettanta sgradevolezza in qualcosa che si sta facendo, o che si è subito. Forse ci si è trovati coinvolti in qualcosa di poco chiaro o si sta consapevolmente perseguendo situazioni compromettenti. Scarpe sporche di escrementi nei sogni possono alludere ad uno stato di vergogna, di abuso subito (in particolare nei sogni di una donna) o che si sta perpetrando.
10. Sognare scarpe sporche di terra
Rappresenta la pesantezza e gli ostacoli della vita che possono “appesantire e ostacolare” il proprio percorso. Rispetto alle immagini precedenti ha un’accezione meno negativa, perchè si riferisce a ciò che il sognatore è costretto ad affrontare nella sua vita di adulto e ai retaggi familiari ed esperienziali che, in alcuni momenti, divengono gravosi e condizionanti, ma che hanno pur sempre un’accezione “naturale” e comune.
11. Sognare scarpe piene di sabbia
Indica l’inconsistenza di alcune circostanze che il sognatore sta affrontando e la difficoltà a procedere o portare avanti un progetto. Può riferirsi anche a una tendenza caratteriale del sognatore che lo porta a perseguire progetti fumosi e poco concreti.
12. Sognare scarpe da ginnastica Sognare mocassini
Si collega al bisogno di stare comodi, alla necessità di esser prudenti, responsabili, di esser realisti, di restare in un proprio ruolo mostrando agli altri aspetti rassicuranti. In particolare i mocassini, oltre a indicare sicurezza di sé e senso di responsabilità, possono rappresentare una modalità più semplice e quotidiana di essere: poche ambizioni, molta concretezza, ma anche una eleganza innata che non ha bisogno di esser mostrata.
13. Sognare scarpe col tacco Sognare tacchi a spillo
E’ legato all’espressione della femminilità ed all’eros. Sognare ripetutamente scarpe con tacco alto (in particolare tacco a spillo) mostra il bisogno di una parte di sé che vuole maggiore visibilità, che desidera apparire e affascinare. Si veda come esempio questo sogno in cui compaiono scarpe con il tacco a stiletto. Nei sogni di un uomo indica lo stesso bisogno di far emergere una componente femminile che forse viene attentamente controllata e repressa.
14. Sognare scarpe con zeppa
Si collega al bisogno di maggiore sicurezza e protezione. La distanza dal terreno offerta dalla zeppa rappresenta il diaframma protettivo che è necessario al sognatore. Significa godere di un certo distacco dalla realtà (dalle situazioni più pesanti o sgradevoli) che consente di affrontarla meglio.
15. Sognare scarpe da uomo
Nei sogni di una donna mette in evidenza la tendenza o il bisogno di una modalità più “maschile” (forte, diretta, determinata) di affrontare la vita. Nei sogni di un uomo allude al suo modo di procedere e qui andranno valutate tutte le variabili di contorno e le sensazioni provate.
16. Sognare scarpe da bambino
Può indicare una tendenza infantile di affrontare i diversi contesti della vita. Se si è genitori il sogno può portare l’attenzione sui bisogni del proprio bambino.
17. Sognare scarpe da sposa
Rappresenta una nuova fase della vita da affrontare e può portare a galla ansie e preoccupazioni al riguardo. Può riferirsi veramente (ma non necessariamente) a pensieri legati all’organizzazione del proprio matrimonio. In questo sogno, ad esempio, la sognatrice è senza scarpe e questo sembra evidenziare la sua insicurezza e la mancanza di risorse utili per affrontare quanto la aspetta.
18. Sognare scarpe da ballo
Significa ricercare occasioni di svago che portino il sognatore fuori dalla solita routine, ma può indicare anche il desiderio-bisogno di sentirsi speciali e di avere occasioni altrettanto speciali in cui mettersi in mostra. Naturalmente se il sognatore ama ballare o sta seguendo corsi di ballo l’immagine farà riferimento ai bisogni che emergono in quel contesto. Può anche avere un significato metaforico alludendo alla necessità di “ballare” quando si rende necessario affrontando una situazione senza tirarsi indietro (si pensi all’espressione di uso comune Quando si è in ballo bisogna ballare).
19. Sognare scarpe da danza classica
Come sopra può collegarsi alla realtà se il sognatore ha seguito o sta seguendo corsi di danza. Più facilmente porta a galla un mondo fantastico e una tendenza romantica o un bisogno di armonia e di bellezza nel sognatore. Ma sognare le scarpette da danza può alludere anche al modo in cui si sta affrontando al realtà: forse si procede “sulle punte” cioè in modo instabile e troppo timido, oppure con una modalità che richiede grande sforzo e sacrificio per risultare piacevole agli altri (per accontentare chi si ha intorno).
20. Sognare sandali Sognare infradito
Sono un simbolo di libertà e piacere che il sognatore si concede. Ma va tenuto presente che essendo calzature aperte non offrono la necessaria protezione al piede, di conseguenza nei sogni possono essere un segnale di allarme rispetto ai rischi che si stanno correndo o alla propria incapacità di difendersi e di procedere in modo più sicuro. Sandali con il tacco belli, particolari e aggraziati in genere sono una richiesta di espressione della propria femminilità.
Sandali infradito indicano libertà dalle norme e dalle richieste altrui.
21. Sognare stivali Sognare anfibi Sognare scarpe da montagna
Sono tutte immagini legate al bisogno di proteggersi rispetto agli eventi della vita, al cercare di difendere la propria vulnerabilità nei momenti in cui potrebbe essere ferita. E soprattutto per anfibi e scarponi da montagna al bisogno di essere forti, di nascondere dubbi e timori per riuscire ad affrontare le difficoltà o ad incidere con maggior forza nelle situazioni.
22. Sognare scarpe strette Sognare scarpe scomode
E’ un’immagine metaforica molto chiara: rappresenta situazioni che si è si è costretti ad affrontare e che “vanno strette”, in cui il sognatore si sente “costretto“, in cui vive una “scomodità”, ma che continua ad accettare. Spesso il significato deve esser ricercato nei rapporti: forse si sta vivendo una relazione di coppia soffocante da cui non si sa come uscire. Nei sogni di un uomo può avere anche una valenza sessuale alludendo al coito e all’organo sessuale femminile.
23. Sognare scarpe grandi
Anche questa immagine, nonostante non sia legata a senso di costrizione allude ad un uso improprio che finisce col tradursi in scomodità, disagio o inerzia. E’ molto difficile camminare bene con scarpe grandi. Questo significa che, pur avendo tutto spazio per esprimersi, il sognatore non trova il giusto equilibrio e non riesce a compiere le scelte che gli permettono di avanzare comodamente e con efficacia. In alcuni sogni però può indicare l’ampiezza di risorse a disposizione. Saranno le sensazioni provate e il contesto del sogno a offrire una traccia.
24. Sognare scarpe slacciate
E’ il simbolo di qualcosa che non è come deve essere, che non garantisce la dovuta protezione, che può mettere in difficoltà. Sognare di avere le scarpe slacciate può indicare anche disponibilità e resa sessuale propria o altrui.
25. Sognare scarpe regalate
Che sia il sognatore a ricevere o a donare le scarpe questa immagine indica una risorsa che si rende necessaria. Risorsa che risulta utile per avanzare nella vita o legata ad una specifica qualità femminile da integrare (quando vengono donate scarpe da donna).
26. Sognare scarpe prestate
Allude ad un aiuto ed un sostegno che viene offerto con le scarpe prestate. Sarà importante allora capire a chi appartengono e quali sono le qualità di quella persona perchè è possibile che il sognatore abbia bisogno proprio di quelle risorse per affrontare un momento difficile. Nei sogni di una donna spesso le scarpe prestate ( da un’amica da una parente) alludono a sfaccettature del femminile che ha bisogno di integrare.
27. Sognare scarpe rubate
Questa immagine onirica fa riferimento alla percezione di mancanza e di vuoto che il sognatore avverte dentro di sé: qualcosa che gli manca e che invece riconosce negli altri. Di qui l’azione di rubare che corrisponde sempre ad un senso di inferiorità e ad una bassa autostima. E anche qui la persona cui vengono rubate le scarpe offrirà le informazioni utili per capire in quale ambito si situa questa mancanza, quali siano le qualità che il sognatore non riconosce in sè e non sa far emergere.
28. Sognare di perdere le scarpe Sognare di essere senza scarpe
Rappresenta una condizione di grande vulnerabilità e di mancanza di mezzi. Il sognatore non ha più le necessarie risorse che gli consentono di procedere comodamente nella vita, si trova in un momento critico e ha perso le sue sicurezze e i soliti punti di riferimento. E’ un’immagine che può corrispondere anche a gravi perdite finanziarie o alla perdita di rapporti fondamentali (divorzi, lutti).
Anche sognare di perdere una scarpa e sentire l’ansia di ritrovarla, può indicare la perdita di un rapporto o una rottura sentimentale.
29. Sognare di camminare senza scarpe
Può collegarsi alla mancanza di capacità o di mezzi necessarie ad affrontare una situazione (facili i riferimenti alla vita sociale e a problemi in quest’ambito), oppure all’incapacità di difendersi in mezzo agli altri, all’incapacità di lasciare una traccia, un’influenza, un ricordo negli altri, alla mancanza di autorevolezza.
30. Sognare di comprare scarpe nuove
Significa soddisfare il desiderio di novità in qualche ambito, impegnarsi per ottenere ciò che si desidera e che sia funzionale alla propria soddisfazione o che abbia una specifica utilità. Può riguardare una decisione presa, un cambiamento, un nuovo obiettivo da perseguire, un nuovo lavoro, un nuovo rapporto sentimentale. Ma può riferirsi anche ad un cambiamento interiore frutto di un percorso di consapevolezza che porta il sognatore a ricercare nuove risorse che gli permettano di affrontare la realtà in modo diverso.
31. Sognare di provare scarpe e non saper scegliere
E’ un sogno piuttosto comune, può indicare indecisione in ambito sentimentale o rispetto ad altre scelte che il sognatore deve effettuare oppure alla insicurezza che emerge in determinate situazioni, non sapere come comportarsi
32. Sognare di provare tante scarpe e non trovare il numero giusto
E’ altrettanto frequente ed è un’immagine onirica che suggerisce ansia, pena o insoddisfazione per qualcosa che forse manca: rapporti più gratificanti, amore, un lavoro diverso ecc. Corrisponde ad esigenze di gratificazione e benessere del sognatore che contrastano con la realtà che si trova a vivere. Significa non trovare ciò che si reputa adatto a sé, qualcosa che sia della propria “misura”, con cui ci si senta comodi e a proprio agio.
33. Sognare di pulire scarpe
Significa affinare e mettere a punto le proprie abilità, utilizzarle al massimo, portare a galla e riscoprire aspetti della propria femminilità.
34. Sognare di vendere scarpe
Indica l’aiuto che si può offrire agli altri. E’ un sogno fatto da chi si sente capace di “insegnare” di dare qualcosa di nuovo come conoscenze e qualità che possono risultare utili e facilitare il percorso altrui.
35. Sognare scarpe colorate
E’ una situazione assai comune. Scarpe di ogni forma e colore compaiono nei sogni con grande frequenza provocando grande curiosità. E’ evidente che il simbolismo di ogni colore inciderà sul significato di questi sogni, ma sarà sempre necessario partire dalle sensazioni provate dal sognatore, dai suoi ricordi ed esperienze con quel colore. Di seguito offro alcuni spunti che andranno considerati unicamente come indicazioni da cui partire per riflettere sul proprio sogno.
Per ogni approfondire il simbolismo di ogni colore si rimanda agli articoli dedicati presenti sulla Guida Sogni.
36. Sognare scarpe nere Sognare scarpe marroni Sognare scarpe grige
Le situazioni evidenziate dal sogno sono legate ad ambiti più comuni, quotidiani o fanno riferimento a bisogni naturali, a sicurezze e capacità acquisite.
37. Sognare scarpe bianche Sognare scarpe rosa Sognare scarpe azzurre
Indicano innocenza e onestà, una modalità di procedere o una femminilità un po’ infantile, ingenua e delicata, piacevole e tenera, ma facile a ferirsi. Sono le tipiche scarpe dei bambini e richiamano quindi vulnerabilità e bisogni. Oppure sono le scarpe del matrimonio e della promessa di fedeltà e amore. O scarpe da ballo che si collegano ad una visione un po’ fiabesca e alla ricerca dell’amore romantico.
38. Sognare scarpe rosse
Il colore rosso nei sogni è un’espressione vitale ed è legato all’amore, alla passione o alla rabbia. Indossare scarpe rosse nei sogni significa farsi guidare dalle passioni e dall’istinto.
39. Sognare scarpe gialle
Spesso alludono a sentimenti di rivalità e di gelosia che condizionano le azioni del sognatore. Ma posso semplicemente riflettere la sua vitalità ed il modo solare di affrontare la vita.
40. Sognare scarpe blu Sognare scarpe viola
Fanno riferimento a modalità riflessive, introspettive, lente e concentrate di affrontare la realtà. Possono indicare i valori spirituali che guidano il sognatore.
41. Sognare scarpe verdi
Si collegano alle speranze del sognatore oppure ad un processo di cambiamento che avviene spontaneamente. Un rinnovamento.
42. Sognare scarpe oro Sognare scarpe argentate
Rappresentano ciò che di prezioso e unico guida i passi del sognatore. Facilmente alludono alla necessità di considerare la propria femminilità altrettanto “preziosa” e a viverla con piacere e consapevolezza.
Marzia Mazzavillani Copyright © Vietata la riproduzione del testo
I testi usati per la redazione degli articoli di Guida Sogni sono elencati nella seguente pagina di bibliografia
Prima di lasciarci
Caro sognatore, le scarpe sono veramente molto comuni nei sogni e se anche tu le hai sognate spero che questo articolo ti sia stato utile ed abbia soddisfatto la tua curiosità.
Ma se non hai trovato ciò che cercavi e hai un sogno particolare con questo simbolo ricorda che puoi postarlo qui fra i commenti all’articolo ed io ti risponderò.
Grazie se ora mi aiuti a diffondere il mio lavoro
CONDIVIDI L’ARTICOLO e metti il tuo MI PIACE
Hai un sogno che ti incuriosisce e vuoi sapere se porta un messaggio per te?
- Io sono in grado di offrirti l’esperienza, la serietà ed il rispetto che il tuo sogno merita.
- Leggi come richiedere la mia consulenza privata
- Iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida altre 2000 persone lo hanno già fatto ISCRIVITI ORA
AVVERTENZA:
Alcune foto della presente guida sono state prelevate dal web tramite un programma di download automatico e non si è a conoscenza se sono coperte da copyright o meno; se così fosse i legittimi proprietari dei diritti di copyright possono richiederne la cancellazione che verrà immediatamente effettuata (leggi il Disclaimer della Guida sogni)
Cara Marni, buongiorno e buona festa dell’Immacolata. Stanotte ho fatto questo sogno. Ero nella hall di un albergo familiare (sogno spesso di essere in albergo ultimamente), con i miei genitori. Provavo tre paia di scarpe. Fuori c’era una lunga tavola imbandita dove delle persone che avevano a che fare con me (tipo compagni di corso ma ad un livello più alto), pranzavano gioiosamente insieme.
Le scarpe mi erano state offerte da qualcuno di loro in prova. Se andavano bene potevo acquistarle a 70 euro. Questo mi avrebbe permesso di partecipare al pranzo. Babbo e mamma mi sostenevano e consigliavano. C’era gioia in me e in loro. Provavo i primi due paia che erano scarpe con il tacco largo, che potevo indossare con pantaloni larghi. L’ultimo paio erano delle ballerine fatte a listelli metallici. Eleganti, leggere, graziose, comodissime, forse appena un po’ grandi. Facevo qualche saltello gioioso per testarne la comodità. Ero perfettamente a mio agio con quelle. Mamma mi diceva “stai bene. Sembri una ragazzina”
Grazie per gli spunti. A presto!
Buongiorno Sabri, il fatto che spesso tu ti trovi in albergo fa pensare che tu pensi e ricerchi qualcosa di diverso da quello che stai vivendo, che tu ti veda proiettata in contesti diversi su cui però non hai ancora controllo, su cui non hai possibilità, ancora, di agire direttamente. Le tre paia di scarpe che provi rappresentano una modalità di azione e di intervento che ti permettono di accedere ad un “livello più alto” ( partecipare al pranzo con i compagni di corso). Le scarpe con tacco largo e da indossare con i pantaloni probabilmente si riferiscono a modalità più maschili (determinate,concentrate, razionali), mentre quelle con cui ti senti a tuo agio sono le ballerine eleganti, leggere e comode con cui puoi fare “saltelli gioiosi” e che ti fanno “sembrare una ragazzina”( modalità più morbida e “femminile”). Queste immagini fanno pensare a come forse ti stai muovendo in qualche ambito, a quello che ti fa stare meglio, in cui ti senti più naturale, spontanea, a tuo agio e quello che invece potrebbe richiedere una maggiore decisione e forza. Scegliere fra le due scarpe significa scegliere il modo giusto di essere a seconda di quello che devi affrontare. I genitori che ti sostengono e ti consigliano riflettono il tuo desiderio di avere analoga sostegno, ma probabilmente rappresentano anche parti di te più mature e capaci di valutare le situazioni così da permetterti di fare le scelte giuste.Un caro saluto marni
Grazie Marni. Sempre puntuali le tue letture. In realtà le tre paia di scarpe servivano tutte, e mi piacevano anche quelle col tacco. Solo che con le ballerine basse e leggere ero proprio io.
Mi metterò alla ricerca delle mie scarpe preferite lungo il mio da fare quotidiano 🙂 . Grazie tanto e a presto!
SAlve Sabrina, molto bello che le tre scarpe ti servissero tutte, significa che hai già integrato quelle qualità e puoi decidere e scegliere di essere in un modo o nell’altro a seconda della situazione che vivi. Un saluto marni
Buongiorno Marni!
Stanotte ho sognato che la mia ex dirigente mi ha fatto notare che avevo le scarpe a spillo come lei , e che quindi ci assomigliavamo. L’affermazione nel sogno non mi particolarmente colpito ma al risveglio sono rimasta turbata.
Nella vita non uso mai tacchi a spillo, piuttosto scarpe da tennis, e nemmeno lei usava tacchi a spillo ma ballerine bassissime.
Io non stimavo questa donna offensiva e che teneva conto solo del punto di vista di pochi eletti, e il solo pensiero di assomigliarle mi fa rizzare i peli!
Buonasera Sara, succede spesso che le persone che non stimiamo o che detestiamo o che giudichiamo arrivino nei nostri sogno a rappresentare i nostri Sè rinnegati (aspetti della nostra Ombra). il tuo inconscio ti sta dicendo quindi che ci sono aspetti di te, di cui tu non ti accorgi, che sono simili ai suoi. E te lo sta dicendo perchè tu ci rifletta. Il fatto che siano le scarpe a spillo che vi accomunano ( anche se nella realtà non è così) fa pensare che sia la femminilità molto esibita ciò su cui il tuo inconscio porta l’attenzione.Domandati come sarebbe per te far emergere una maggior femminilità senza paura e con sicurezza o con una punta di aggressività. O se ci siano contesti in cui anche tu hai atteggiamenti aggressivi o offensivi. Sono tanti gli aspetti da valutare. Un caro saluto Marni
Grazie Marni! Ci rifletterò!
Buon pomeriggio a te,Marni.Come stai?spero bene.Ieri ho fatto un sogno. Ero su una sala enorme,con tavoli lunghissimi ,e tutti hanno lasciato per terra le proprie scarpe messe bene. Sono andata verso l’uscita nella scala che andava giù,e mi sono accorta di avere delle scarpe da donna rosse con tacco ,e sono tornata indietro per trovare le mie scarpe da ginnastica, non trovando ho proseguito con le scarpe rosse da donna,verso l’uscita ,perché non ricordavo più il colore delle mie scarpe.Nel sogno ero preoccupata perché non le trovavo e non mi ricordavo il colore delle mie scarpe.Al risveglio ero tranquilla. Buon lavoro a te,Marni.Chiara.N
Buongiorno Chiara piacere di risentirti 🙂 sto bene grazie! Trovo molto carino questo tuo sogno in cui indossi scarpe rosse con il tacco alto, ma sei preoccupata di ritrovare le tue scarpe da ginnastica. Le scarpe rosse con il tacco sono infatti il simbolo di una femminilità esplicita, esibita e vissuta anche nei suoi aspetti più sensuali ed erotici. Forse tu sei spaventata da queste parti di te che vogliono vivere la femminilità in questo modo passionale, forse ti trovi più sicura e tranquilla con le scarpe da ginnastica ( simbolo appunto di tranquillità, comodità, sicurezza, abitudini). Però non ricordi il colore di queste tue scarpe da ginnastica, cioè c’è qualcosa in questa precedente tranquillità, comodità, sicurezza, abitudini che forse non riconosci più o che non fa più per te. Tanto è vero che nel sogno prosegui con le scarpe rosse anche se continui a preoccuparti.Non so cosa stai vivendo, ma questo sogno fa pensare che dentro di te ci sia un risveglio della tua femminilità. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Seguimi anche su Facebook e su Instagram
Salve cara Marni, buonasera, vorrei raccontarti un nuovo sogno, lo suddivido in tre scene brevissime.Nella prima, mi trovo in un appartamento, non è il mio. Li con me c’è con una collega di lavoro.Non so bene cosa dovevamo fare, (non mi è chiaro). La questione è che che in queste azioni io mi accorgo di non avere ai piedi, le mie scarpe da lavoro, (uno scarponcino antinfortunistico). precisamente, so di averle tolte e non ricordo dove le ho messe…..cammino quindi solo con i calzini, rimangono così attaccati ad essi dei piccoli aghetti/setole, che sono a terra. Mi vedo alle prese nel toglierli dai calzini.
Le sensazioni provate sono di fastidio nel camminare scalza. Inoltre ero anche molto irritata per non riuscire a ricordare dove avessi messo le scarpe, sapevo fossero li vicino……da qualche parte…….non mi perdonavo questa mancanza.La collega di lavoro, esiste, ho un buon rapporto con lei……nel sogno cercavo il suo conforto, ricordo avergli detto…..ma ti rendi conto, le ho tolte (le scarpe), poco fa`……e non ricordo dove le ho messe….
Premetto, queste ultime settimane al lavoro, la situazione è stata impegnativa.Sono arrivate al limite, alcune cose…..che covavano da un paio di anni.
Sto infatti prendendo in considerazione di chiudere/cambiare.Posto la seconda scena nell’articolo automobile.
Ti ringrazio fin da adesso.Un carissimo saluto
Buongiorno Francesca il sogno è piuttosto chiaro e mostra che in questo momento non hai a disposizione i tuoi soliti strumenti protettivi ( le scarpe) che ti consentivano di sentirti a tuo agio e sicura in quel contesto ( sicuramente lavorativo). Il fatto che tu ti trovi in un appartamento che non è il tuo fa pensare ad un non riconoscere la situazione che vivi e gli aghetti-setole che ti si attaccano ai piedi sono l’espressione di tutti i fastidi, le irritazioni, incomprensioni che vivi e da cui cerchi di difenderti. la collega è probabilmente un aspetto di te di sostegno, una sorta di alter-ego.Nel sogno non ti perdoni di aver tolto le scarpe e di non sapere dove le hai messe e questo fa pensare che tu sia in un momento di caos e di mancanza di chiarezza. Un caro saluto marni
Grazie mille Marni per aver risposto così presto.
La tua lettura è azzeccatissima, è proprio così che mi sento…..nel caos!
A presto
Buongiorno Marnie. Ti sottopongo un sogno fatto da un’amica… Paola: ha sognato una bambina con una lunga treccia nera che le scendeva sulla spalla, un piccolo velo bianco che le scendeva ai lati lati del viso. Paola cercava di metterle delle scarpine bianche ai piedi, ma non riusciva perché la bimba non stava ferma. Insieme a questa bimba c’era una donna adulta, ma in entrambe Paola riconosce la sorella morta all’età di circa 70 anni. La donna adulta guarda Paola e le dice che non ha senso mettere le scarpina alla piccola, perché non le occorrono dove dovrà andare. In tutto il sogno le sensazioni sono state di tranquillità , ma anche di gioia e di pace. Ti ringrazio e ti abbraccio e aspettiamo una tua risposta.
Buongiorno Anna, lo dico anche a te ,perchè mi ha capitato di scriverlo già diverse volte ultimamente. Non lavoro sui sogni per procura, nel senso che i sogni devono esser scritti dal sognatore. E’ molto importante ai fini della mia analisi che sia il diretto interessato a scrivere. Faccio un’eccezione SOLO per i rapporti stretti tipo madri anziane, figli piccoli e mariti-mogli, ma anche qui preferisco sempre un rapporto diretto. Dille di scrivermi e di aggiungere anche il rapporto che aveva con la sorella defunta. A presto Marni
Ciao Marnie. Non sapevo e hai ragione. Mi sono permessa perché lei non è molto pratica di internet. Comunque mille grazie.
CApisco Anna, succede che ci siano persone che non riescono ad usare internet. Tu diglielo e se proprio non ce la fa da sola quello che possiamo fare è che LEI ti scriva il sogno direttamente ( aggiungendo quello che ti ho detto) e poi tu lo inserisci ( e mi avverti che è scritto da lei e non raccontato da te.Un caro saluto marni
Mille grazie, un caro abbraccio.
Ciao Marzia, o come dicevan tutti Marni ,
ti racconto questo sogno che ho fatto poco fa.
Eravamo invitati al matrimonio di una mia amica (che purtroppo e` separata e a me dispiace che non abbia una vita serena!) Mi fa piacere partecipare a questo evento. Con mia moglie siamo in una camera d`albergo per prepararci a questo matrimonio. il regalo che le faremo sono delle scarpe.
Mia moglie le sta decorando con della vernice (scarpe decollete nere a cui sta realizzando delle strisce rosse) ma la vernice non si attacca perche le scarpe sono molto lucide e nuove. Mi propongo di provarci io e… le scarpe sono adesso dei mocassini bianchi e la vernice è un budino al caramello con scagliette di cioccolato. Dipingo queste scarpe a strisce con il budino e vengono carine.
D`un tratto entra il mio capufficio, io mi distraggo e invece delle strisce dipingo tutta la scarpa… Lui commenta che stanno venendo bene e io rispondo prontamente: “certamente, fin dall`inizio l`idea era di colorarle tutte”
Complimentissimi per la tua rubrica!
Baci, Francesco
Buongiorno Francesco, io credo che il sogno si colleghi proprio a ciò che tu pensi e provi rispetto alla separazione della tua amica e alla sua mancanza di serenità. Infatti, trovarsi al suo matrimonio significa trovarsi in una situazione di cambiamento felice ( per lei) che forse una parte di te auspica possa arrivare. Anche il regalo che le fate, cioè le scarpe, è significativo . Regalare le scarpe infatti, significa sperare che lei possa vivere una nuova femminilità e una fase in cui può “camminare comoda” ( in senso metaforico) ma in modo felice e piacevole ( cosa che forse manca adesso). Le strisce rosse che tua moglie vuole applicare possono alludere ad amore e passione (che però in questo momento “non attaccano” perchè forse è ancora presto ) Mentre la tua vernice allude alla dolcezza e alla serenità. Non commento l’ultima parte con il capufficio in quanto avrei dovuto sapere qualcosa di più di lui ( è sicuramente un simbolo) ma il fatto che le scarpe vengano dipinte per intero fa pensare che quello che tu aspiri non siano situazioni limitate nel tempo, ma qualcosa che abbia una durata.Un caro saluto Marni
Seguimi anche su Facebook e su Instagram
Buona serata a te,Marni.Oggi ,pomeriggio ho sognato,di essere ferma nel letto,vestita ,con le scarpe tipo ballerine ,con le fasce incrociate,di colore blu.D’avanti di me vedevo una donna,che sembrava la mia ex vicina di casa(una persona gentile,ma finta,che da quando è diventata di alta società mi evita),questa persona, mi prendeva in giro nel sogni,dicendomi”Dove hai preso queste scarpe”io gli ho risposto”al meracato”e lei diceva qualcosa,ma sentivo che si burlava di me,l’uomo invece stava zitto.Allora,non sopportavo più stare in quella stanza,e vedevo che mi alzavo,anche con poche forze ,attraversare quella stanza,fino ad arrivare nella strada ,in curva,mi sembrava la mia via ,e non badavo hai cani ,che erano scappati.Per me in quel momento, andare via ,e farmi forza andando per la mia strada .Al risveglio, ero tranquilla. Buon lavoro a te ,Marni.Chiara.N
Ciao Chiara, quindi nel sogno abbiamo una donna altezzosa che ti prende in giro per le tue scarpe e perchè le hai prese al mercato. ma tu come ti sentivi con quelle scarpe ai piedi?cosa pensi delle ballerine? sono scarpe che ti piacciono? A presto Marni
Buona sera a te,Marni.Ti rispondo,che le scarpe ballerine, mi piaceva nel sogno,perché le guardavo,e pensavo che mi stanno bene.Quei tipi di scarpe ,ci stavo bene,perché sono basse,e semplici.Le scarpe ballerine,mi piacciono veramente,peccato che nella realtà, avendo il piede magro,non mi stanno bene e mi mi sono larghe ,hai lati.Nel sogno,invece mi stavano bene e camminavo bene,semplici,con il colore blu,che mi piace anche il colore.Spero do essereti stata utile.Buon lavoro a te,Marni.Chiara.N
Buongiorno Chiara, grazie per la risposta. Questa scarpe comode semplici e che ti piacciono nella realtà non ti stanno bene , “ti stanno larghe” questo fa pensare che il tuo attuale percorso non abbi a nessuna di queste caratteristiche di comodità, semplicità e piacere ( a cui tu invece aspiri). Però il sogno ti dice che è possibile per te ambire a questa modalità che forse è questa che tu devi ricercare, ma sempre tenendo presente che ci sarà sempre qualcuno che ti “criticherà”, che ti prenderà in giro o che si sentirà “superiore”. Ma devi anche pensare che questa donna del sogno che ti prende in giro può rappresentare la parte di te ( più o meno riconosciuta) che ti critica per quello che sei. E’ una parte che è presente dentro ad ognuno di noi ( vedi QUI)e che si manifesta spesso in modo aggressivo e distruttivo.Alla fine del sogno tu esci e vai per la tua strada e questo è un segnale importante che ti dice di fare lo stesso , di avere come obiettivo la tua vita e il tuo benessere lasciando indietro tutto quello che può farti regredire. Un caro saluto Marni
Buongiorno Marni, Ho sognato di essere in una sorta di ambulatorio medico (così lo percepivo) ero assieme ad un mio caro amico nel sogno mi mancava una scarpa e la cercavo disperatamente in mezzo alla stanza che era piena di pattume
Ero un po angosciato per il fatto di non trovare la scarpa. Grazie Cara Marni
Buongiorno Omar, dimmi qualcosa del tuo caro amico, che tipo è, qualità e difetti e che rapporto avete. A presto marni
È un mio carissimo amico uno del “gruppo originario” ne abbiamo fatte un po di tutti i colori È uno che sa un po “tutto di tutti e tiene informati. Con lui bisogna stare stare un po attenti perché fa dei casini ed è un informatore L’amico in questione è un amico di vecchia data. Diciamo che è un inguaribile pettegolo ma di animo buono, andiamo d’accordo ma bisogna stare attenti a ciò che si dice Grazie
Buongiorno Omar eccomi, scusa se ti ho fatto aspettare, ma sono molto impegnata in questi giorni. Nel tuo sogno sei in un ambulatorio medico e questo fa pensare al bisogno di riparare, guarire, risistemare qualcosa di te stesso e della tua vita, allude alla tua ricerca, più o meno cosciente di voler “stare meglio”. Però questo ambiente è pieno di pattume e con te c’è un amico di vecchia data pettegolo, uno a cui non si può dire tutto perchè “fa casini”. Quindi c’è un contrasto fra ciò che senti necessario per te (l’ambulatorio=stare meglio) e ciò che poi è la tua realtà: pattume ( cose inutili, cose vecchie che riempiono la tua testa) e l’amico ( chiacchiere inutili che rischiano di portare solo confusione, confidenze inopportune e forse una parte di te che ha la tendenza a parlare troppo con chi non dovrebbe). Inoltre il fatto che tu non abbia una scarpa mostra che in questo momento hai solo “metà ” possibilità di raggiungere gli obiettivi che desideri, cioè ti manca ancora qualcosa che ti permetta di sentirti sicuro a sufficienza. Un caro saluto e buon fine settimana Marni
Salve e grazie per l attenzione. In questo periodo mio figlio , per il quale mi sono sacrificata ad assicurargli un futuro, mi accusa di avergli rovinato la vita, per riconoscendo quanto di materiale abbia fatto per lui. Così anche mia nuora. Non ho potuto mai coccolare mia nipote di 12 anni come una nonna e questo è stato un gran dolore. Oggi in questa totale delusione faccio sogni strani. Ieri notte ho sognato che andavo a giro, non ritrovando una abitazione che cercavo, e indossavo la camicia da notte di cotone e un paio di stivali neri alti sopra il ginocchio con tacchi altissimi. Avevo consapevolezza del.mio strano abbigliamento ma non mi importava. A un certo punto ho avuto un moto di passione per un uomo. Mi sono trovata a condividere la casa con lui e con sua moglie che non voleva assolutamente che noi ci trovassimo da soli, cosa desiderata da entrambi. In attesa di una sua cortese attenzione la saluto caramente
Salve Manola, grazie per le informazioni su quello che stai vivendo in generale, ma ho bisogno di sapere qualcosa di più. Ad esempio, l’uomo del sogno verso cui provi un moto di passione, esiste? Se sì dovrai dirmi qualcosa di lui ( qualità difetti e rapporti reali che hai con lui). Inoltre parli di una grande delusione derivata dalla tua situazione con tuo figlio. In tutto ciò che ruolo ha tuo marito o il tuo compagno? E in che modo avresti “rovinato la vita” a tuo figlio? A presto marni
Buonasera Marni,Sono ancora a sottoporti un sogno fatto l’altra notte: Ero in un negozio per comprare delle scarpe, la commessa (una mia ex collega che stimo) passa il bancomat prima però che io possa provarle.Quindi le provo cosciente del fatto che avendo già pagato, devo trovare qualcosa che mi piace.
Le prime che provo non mi vanno bene, sono flosce e larghe.Le seconde in realtà sono degli stivali a gamba lunga. Penso che siano troppo “da giovincella” per me, però vedo che il gambale si può staccare e diventano così delle scarpe che mi vanno bene.Sono scarpe comode con il tacco basso, e sono di colore nero.Così esco con il mio acquisto.Grazie mille,
Mara
Buonasera Mara, questi tuoi ultimi sogni a me sembrano tutti collegati. In quest’ultimo ti vengono date nuove indicazioni su quello che è necessario per te per muoverti nel mondo. Peccato che non mi hai dato maggiori informazioni sulla commessa tua collega ( devi sempre dirmi oltre ai rapporti anche le qualità e i difetti) perchè è lei che passa il bancomat pagando le scarpe nuove. Cioè in pratica si assicura che tu prenda qualcosa e che tu non receda dal tuo proposito di acquisto. Quindi questa è una parte di te potenziante che vuole assolutamente che tu abbia nuovi strumenti per affrontare la realtà. Le prime scarpe flosce e larghe probabilmente equivalgono ad una modalità di affrontare le situazioni forse un po’ rassegnata, senza energia o poco attiva. Mentre gli stivali a gamba lunga con il gambale che si può staccare, così che si trasformano in scarpe basse e comode, simboleggiano un modo di affrontare le cose che ti preserva, ti mette al riparo, ti protegge ( al bisogno) e quando non c’è questo bisogno di difendersi dagli altri, ti consentono invece di sta bene ( star comoda) di procedere in modo tranquillo e non faticoso. Il colore nero delle scarpe ( molto comune e adatto nella maggiori parte delle occasioni) allude al bisogno di sentirsi a posto e altrettanto adeguata a tutto ciò che la vita ti mette davanti. Un caro saluto Marni
Salve, eccomi di nuovo, sono arrivata alla fine del mio sogno, con questa terza scena.Mi trono sempre nelle vicinanze della struttura precedente. Qui vengo ospitata momentaneamente in una piccola casa/monolocale da uno strano estraneo. Era molto alto, e aveva un solo orecchio, molto grande. Lui mi accoglie, dandomi ospitalità. Rimango poco tempo da lui, mi vedo infatti preparare tutte le mie cose. Tra i bagagli, mi colpisce un grosso pacco ingombrante, dove ci sono scarponi e doposci/ quelli caldi e comodi da mettere per l’acqua e neve.Qui provo curiosità per lo strano estraneo, lui è carino con me, io ho un po’ di riserve e diffidenza, interiori, comunque lo lascio fare. Mi stupisce inoltre aver portato gli scarponi e i doposci da neve, penso……sono ingombranti come bagaglio, e forse eccessivi come attrezzatura, troverò comunque il modo di portare questo pacco, anche se grosso.
Grazie infinite Un caro e affettuoso saluto
Buongiorno Francesca, la fine del tuo sogno mostra una evoluzione: prima avevamo un esserino minuscolo e debole che temevi morisse, qui abbiamo uno “strano estraneo” molto alto e con un solo orecchio che ti ospita e che è molto carino con te. Prima dovevi esser tu ad occupartene ( cosa che non riuscivi a fare), qui è lui che si occupa di di te. Prima giravi in ciabatte oppure scalza mentre qui stai preparando scarponi e dopo-sci. Essere ospitata momentaneamente da questo essere significa trovarsi in una situazione di transizione (forse necessaria per raccogliere le forze) e questo essere può indicare sia una parte di te che è capace di “ascolto”, cioè che sa comprendere le tue esigenze, che sa “ascoltarti”, che una reale persona che riesce a fare lo stesso: “ascoltarti”. Il fatto che l’essere sia alto allude a capacità che tu apprezzi ( capacità di accoglienza, di accettazione, di ascolto) o alle qualità di una persona che stimi. Il fatto che tu inizi a preparare tutte le tue cose fa pensare che ci sia un recupero di energia e di motivazione ( una buona indicazione del sogno ) e il grosso pacco che troverai il modo di portare conferma questa motivazione, cioè la tua capacità e forza di andare avanti affrontando quello che c’è da affrontare. Scarponi e dopo-sci sono calzature protettive fatte apposta per isolarsi e proteggersi dai terreni accidentati e nevosi, quindi da percorsi ugualmente faticosi e pieni di ostacoli, e da emozioni di freddezza, di gelo, di tristezza. In pratica il sogno ti sta dicendo che questi strumenti possono esserti d’aiuto e che per recuperare un po’ le forze devi fermarti e farti accudire facendo emergere la parte di te che forse ti è estranea (ma che esiste ) o da un’altra persona vicina che sia in grado i fare lo stesso. Un caro saluto Marni
Ti ringrazio infinitamente. Quest’ultima parte è molto incoraggiante e rassicurante.
Un carissimo saluto
Buonasera Marni, sono mamma di un bimbo piccolo, sono casalinga e ho una vita molto semplice. Ho sognato di voler comprare un paio di scarpe con il tacco a spillo, me le ricordo molto bene, erano bellissime, eleganti, di seta nera con il tacco sottile ed arcuato. Volevo provarle, ma ai piedi avevo dei vecchi mocassini (li ho veramente anche nella realtà) un po’ sformati di cui mi vergognavo, ma non riuscivo a toglierli. Il mio dilemma nel sogno era proprio questo: come infilare le scarpe belle ed eleganti tenendo le altre nei piedi? Non sapevo come risolvere la questione. Cosa può significare? Grazie
Buonasera Rosa, le scarpe nei sogni nei sogni di una donna spesso alludono all’espressione della sua femminilità. Nel tuo sogno ai piedi tu hai dei mocassini sformati e comodi che possono collegarsi agli aspetti di abitudine, di realismo e di accettazione del tuo ruolo, mentre le scarpe col tacco a spillo che desideri ma che non riesci a provare, possono indicare il tuo bisogno di evasione, di eros e di una vita sociale più gratificante.
Rappresentano quindi due aspetti della personalità contrapposti: da una parte la vitalità fisica della giovinezza e l’espressione della libido, dall’altra la scelte consapevoli: la maternità, la coppia, la fedeltà, il matrimonio, le abitudini. Tuttavia il sogno indica la necessità di risolvere il dilemma, preservare ciò in cui si crede e che si è scelto, ma confrontarsi con il bisogno che emerge assai chiaro di sentirsi ancora bella, elegante, desiderata e portare nella propria realtà la stessa sensazione provata con le scarpe nei sogni col tacco a spillo. Quindi queste scarpe così diverse cono simbolo di realtà e bisogni diversi che devono essere equilibrati. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Ho sognato che ho cambiato un paio di sandali di una conoscente, lei non lo sapeva,nel primo negozio che ho trovato e me li hanno cambiato erano bellissimi
Buongiorno Laura, mi sono data la regola di non rispondere più ai sogni che non si aprono con un saluto. Questo è un servizio gratuito che io offro volentieri ai miei lettori, ma voglio esser considerata una persona e non un risponditore automatico a disposizione. Sono sicura che mi capisci e ti invito a ripostare il tuo sogno dicendomi qualcosa su questa tua conoscente. Che tipo è? Che rapporti hai con lei? Cosa pensi di lei? Che qualità e difetti ha per te? Perchè, nel sogno hai deciso di cambiare i suoi sandali? Come ti sei sentita nel sogno? Quali emozioni hai provato? Sarò lieta di darti la mia opinione. A presto marni
Cara Marni,
Buongiorno.
Proprio stanotte ho sognato che confrontavo le mie scarpe con quelle dell’uomo che fa parte della mia vita da circa 10 anni, e con cui forse mi apprestavo a uscire.
Le mie scarpe erano simili a quelle che ho davvero avuto una quindicina d’anni fa: quelle che ho realmente avuto erano dei sandali color crema con altissimo tacco e plateau molto spesso, con decorazioni simili a borchie. Le trovavo molto belle e femminili. (N.B. Non uso da anni quel genere perché non ne ho occasione, visto che da 10 anni e mezzo vivo in una città molto noiosa…)
Le mie scarpe nel sogno, invece, erano nere e non erano sandali ma una sorta di stivaletti. A parte questo, le scarpe del sogno avevano anch’esse tacco altissimo, plateau molto spesso e delle belle borchie. Mi piacevano moltissimo ed erano anche comode.
Le confrontavo con le scarpe di quest’uomo: queste ultime erano simili ad anfibi, nere, con un bel carro armato spesso sotto e delle belle borchie. Provavo anche queste scarpe molto belle e più comode rispetto alle mie, che pure erano anch’esse comode.
Chissà che ne pensi…
Buongiorno Bruna come puoi immaginare questo sogno è molto legato a quello degli abiti precedente solo che qui viene messo in evidenza il tuo modo e capacità di procedere nel tuo percorso di vita, quindi le risorse di cui ti servi ed il modo in cui affronti le diverse situazioni. Ma non dobbiamo dimenticare che le scarpe nei sogni di una donna molto spesso si riferiscono al suo modo di esprimere la femminilità e il tuo sogno ci fa vedere quindi in che modo tu la manifesti oggi. Vediamo che ci sono elementi simili al passato ( tacco e plateau e borchie) il che significa che ci sono elementi di base che sono sempre gli stessi e che fanno pensare ad una personalità decisa e a suo agio con i propri aspetti femminili, ma con il desiderio forse anche di stupire un po’ e di uscire dagli schemi. Quello che cambia è che, al presente, tu indossi stivaletti e non sandali e questo può indicare una maggior consapevolezza dell’importanza di proteggersi in mezzo agli altri, un saper difendersi meglio. Mentre il colore nero può alludere ad una sorta di innocenza e giocosità che sono sfumate, ad un maggior realismo a addirittura pessimismo. Paragonare le tue scarpe attuali con quelle del tuo compagno significa considerare gli elementi che ognuno di voi ha a disposizione. Sicuramente ci sono aspetti suoi che ti piacciono, ma pensare che sicuramente le sue scarpe sono più comode delle tue sembra alludere alla sua situazione che è diversa dalla tua e quindi mette in luce una diversità fra di voi, una NON condivisione nel modo di vivere. Un caro saluto e buona domenica Marni
Grazie, Marni, sempre illuminante: mi hai fatto notare cose importanti, affascinanti e sostanziali che in autonomia mi erano sfuggite, ad esempio la forma della scarpa, nonché il colore nero, che avvertivo come bello e brillante, non come elemento negativo.
È sempre fonte di arricchimento confrontarmi con te nei commenti ai tuoi post, la tua prospettiva è molto stimolante.
(Like già messo, ci tengo a dirlo: perché si sappia che anch’io ti sostengo.)
Un caro saluto e alla prossima!
In effetti il colore nero non è necessariamente negativo, dipende tutto da quello che senti tu. Se lo avvertivi bello e brillante significa che arrivare a questo colore è un’evoluzione per te, può indicare qualcosa di maggiormente protettivo legato alla riservatezza o ad una certa carica trasgressiva. I significati possono essere molteplici. grazie per il sostegno 🙂 marni
cara marni, buona sera!!!
ti racconto questo piccolo sogno di stanotte: una signora che insisteva a farmi provare delle scarpe ortopediche, dicendo che ne avevo bisogno, e io che le dicevo che ne avevo già fin troppo delle mie scarpe da camminata, e che quelle davvero non le volevo, che potevo proprio farne a meno.
al risveglio come primo pensiero mi sono un po’ risentita, non mi sembra di essere così mal messa da aver bisogno di quel tipo di sostegno nel mio percorso… ma poi ho pensato che forse sto rifiutando un aiuto di qualcuno…
a te la sentenza! mille grazie come sempre!!!!
a presto preziosa
roberta
Buongiorno cara, probabilmente stai rifiutando l’aiuto di una parte di te più prudente e timorosa che vive senso di inadeguatezza rispetto a quello che stai facendo. A livello di coscienza tu ti senti molto più forte (senti di poter fare a meno delle scarpe ortopediche) e questo è assolutamente positivo, ma se hai fatto questo sogno significa che c’è questa parte di te che vuole esser vista e considerata anche nelle sue insicurezze. Questo non non vuol dire che per forza tu abbia bisogno di simboliche “scarpe ortopediche” per procedere nella tua vita, ma che forse devi valutare quali sono le situazioni che mettono in difficoltà questa parte di te, che la spaventano e devi trovare il modo per rassicurarla.magari facendo più attenzione o riflettendo di più o mettendoti meno in evidenza. Le possibilità sono diverse. O anche pensando alle scarpe ortopediche come ad una risorsa da tener presente solo in determinati momenti. In fondo le scarpe ortopediche offrono un grande sostegno al piede, lo mantengono in una posizione giusta per la postura dell’individuo, hanno una forma personalizzata. Quindi le puoi considerare delle risorse da utilizzare nei momenti di destabilizzazione invece di rifiutarle in toto. Riflettici sopra. un abbraccio marni
Buongiorno Marni, vorrei raccontarle il sogno di questa notte per avere un parere sul significato: ero a casa dei miei genitori con il mio fidanzato, il sogno è ambientato nel periodo in cui ancora non convivevamo, siamo in camera da letto di mia mamma, c’è lei e anche mia nonna; ci stiamo tutti preparando per andare a fare un giro. Mia mamma è truccata ma non come al solito, ha molto make up, guance rosse, trucco eccessivo come quello che indossavo io da ragazzina… Mi sposto nella mia camera e ad un certo punto, al posto del mio fidanzato c’è una ragazza che non conosco, che non riesco a vedere in viso ma vedo solo che è bionda e con una maglia bianca, inizia a parlarmi e dice che il mio problema di fondo è che non mi sento abbastanza bella ed intelligente e che le persone mi giudicano “vecchia” rispetto alla mia età, credo per il mio modo di pensare e vivere la vita.
Io ascolto ma non rispondo e prendo le scarpe per uscire, ho fretta ma le scarpe non hanno i lacci quindi inizio ad infilarli.. Però voglio mettere per ogni buco un laccio di colore diverso, sbaglio più volte e ricomincio da capo, sento la fretta che aumenta perché devo andare via ma insisto a voler fare quella operazione, la ragazza osserva e mi chiede perché mi ostino a voler mettere tutti quei lacci di diversi colori quando potrei trovare una soluzione più semplice! Il sogno termina con io che mi spazientisco, tolgo tutto e metto i classici lacci bianchi alle scarpe.
Grazie mille in anticipo per la disponibilità,
Buona giornata
Buonasera Silvia come sai per poter dire qualcosa che abbia un senso ho bisogno di sapere qualcosa sulle persone reali che compaiono nel sogno. Quindi rapporto con loro e qualità e difetti che attribuisci loro. In questo caso in modo particolare info sul tuo ragazzo allora e adesso. Dimmi anche DOVE dovevi andare nel sogno, come mai avevi tanta fretta? A presto Marni
Grazie mille, posso dire che il mio ragazzo è il mio confidente e, senza tanti giri di parole, l’unica persona che mi capisce perché su tanti aspetti siamo simili e la pensiamo uguale, questo sia adesso che prima della convivenza. Mia madre la reputo a volte un po’ infantile e faccio fatica a farmi comprendere da lei; spesso mi chiedo, scherzando, chi delle due è realmente la madre dell’altra! Mia nonna probabilmente è presente nel sogno perché ogni volta che vedo mia mamma c’è anche lei, quindi credo di averla associata per questo. So che erano circa le due del pomeriggio e dovevamo andare a fare un giro nella piazza del paese dove ci sono bar e negozi, cosa che facevo spesso con mia mamma quando abitavo ancora con i miei genitori, e veniva anche il mio ragazzo se era presente anche lui quel giorno. Mi scuso per le ripetizioni, spero di aver chiarito i punti richiesti.
Buongiorno Silvia, grazie per le risposte.Penso che la prima parte del sogno dove tua madre ha lo stesso trucco pesante che usavi tu quando avevi l’età in cui ancora stavi in casa, evidenzi l’aspetto “ragazzina di tua madre”. Nel sogno non dici come ti sei sentita vedendola così e la tua risposta ti sento molto indulgente ( o rassegnata) verso il suo non essere in grado di comprenderti. ma questo è comunque un punto importante del sogno che ancora non viene sufficientemente sviluppato perchè provoca una grande vulnerabilità. Mentre la ragazza bionda che ti giudica perchè come scrivi “non mi sento abbastanza bella ed intelligente e che le persone mi giudicano “vecchia rispetto alla mia età, credo per il mio modo di pensare e vivere la vita” rappresenta la parte di te critica che riflette reali timori tuoi ma anche giudizi altrui ricevuti forse quando eri più piccola e che temi possano adesso diventare di dominio del tuo ragazzo. Cioè temi che anche lui possa pensarla così. E la seconda parte del sogno in cui hai fretta di uscire e ti incaponisci a infilare lacci di colori diversi nei diversi buchi sbagliando e ricominciando fa pensare ad un’attitudine determinata nel seguire le proprie idee, nel ricercare modalità diverse di percorso, più varie, divertenti, entusiasmanti o adeguate ai tuoi obiettivi e desideri. Facendo però tutto con un’ansia da fretta, coem se tu non avessi il tempo necessario coem se ci fosse qualcosa o qualcuno che ti impedisce di fare le cose con calma. E con la parte di te critica che continua a giudicare questo modo di fare diverso dalla norma con una logica diversa dalla norma quando potresti trovare una soluzione più semplice. In effetti tu finisci per seguire questa indicazione perchè ti spazientisci e finisci per usare i soliti lacci bianchi. Non dici come ti sei sentita in questo punto del sogno. Se questo è stato un sollievo oppure una sorta di sconfitta vissuta con rassegnazione. Questa ultima immagine potrebbe essere una indicazione del tuo inconscio che mostra la necessità per te di “semplificare” e di fare le cose nel modo più facile possibile. O, al contrario potrebbe indicare la resa di fronte alle difficoltà e la rinuncia a qualcosa di più vario e personale. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Grazie, anche se non ho specificato tutti i miei stati d’animo ha centrato in pieno, soprattutto riguardo mia madre; per quanto riguarda le scarpe, il fatto di aver rinunciato ai lacci colorati per quelli bianchi è un classico del mio modo di fare nella vita reale, vorrei che tutto fosse fatto al meglio e alla perfezione e, allo stesso tempo, che fosse finito in fretta perché ogni cosa è vissuta da me con una grande ansia…Se non va come dico io e riscontro delle difficoltà tendo a voler gettare la spugna optando per la soluzione più facile e veloce! Infatti nel sogno, ero dispiaciuta di aver dovuto rinunciare alla mia idea dei lacci colorati ma, allo stesso tempo, ero sollevata per esser arrivata ad una conclusione, se pur non quella che io avevo in mente, perché significava far terminare anche l’ansia e la pressione psicologica che ne derivava. Il mio ragazzo, spesso, quando io sono “annebbiata” dai miei obiettivi troppo elaborati, riesce a farmi vedere le cose da un altro punto di vista, soprattutto se mi vede in difficoltà, e farmi ragionare trovando una via più semplice, togliendo il superfluo, quello che io mi impunto di fare e che magari non è necessario. Quindi direi che non fa una piega! La sua analisi è azzeccata al 100% e la ringrazio davvero! Buona serata
Buongiorno Silvia grazie per il feddback. Prova a valutare le cose da una prospettiva diversa: invece di pensare a te che vorresti che tutto fosse fatto al meglio e alla perfezione e, allo stesso tempo, che fosse finito in fretta perché ogni cosa la vivi con una grande ansia prova a valutare questa tensione opposta come il bisogno di DUE parti di te contrastanti, una più perfezionista, ma forse anche più fantasiosa ed appassionata che se avesse tempo a disposizione chissà cosa realizzerebbe, e l’altra invece piena di ansie e di fretta, perchè si sente forse costantemente sotto giudizio, insicura o teme di non arrivare alla fine di quello che deve fare. Queste sono due energie opposte che ti condizionano, ma che tu vivi senza poterne avere il controllo. L’univo che riesce a farti distaccare un po’ è probabilmente il tuo ragazzo. Ma sono sicura che se cominci a pensarle come “parti di te” e NON come TUTTA TE, puoi modificare lo schema mentale e decidere, di volta in volta, dal centro della coscienza cosa va bene per te in quel momento. Una seduta o un percorso di Voice dialogue ti sarebbe molto utile. Un caro saluto Marni
La ringrazio molto del consiglio e sicuramente ci lavorerò su, sono andata a sbirciare sul Suo sito di cosa tratta e come funziona una seduta di Voice Dialogue, potrebbe essere d’aiuto ma allo stesso tempo mi spaventa un po’! Al momento non so se me la sento, ma di sicuro ci penserò perché non si sa mai… Grazie ancora per avermelo detto! Buona serata
…Mi scuso, ho visto al telegiornale il disastro che sta accadendo in queste ore per la pioggia in Emilia Romagna, spero Lei e la sua famiglia siate al sicuro Le mando un forte abbraccio!
Grazie cara, per noi tutto bene per fortuna! L’acqua non è arrivata nella mia zona, ma ho amici e parenti che sono stati meno fortunati. Grazie per il pensiero! speriamo che questa terribile situazione rientri presto. Un abbraccio a te marni
Salve Marni! Non sapevo fosse della regione anche lei.
Si. speriamo bene, soprattutto per lo strascico del dopo……… che situazione…
Buongiorno Giuseppe, sì la mia città è Forlì ed è stata duramente colpita. La situazione è veramente molto triste. Tu di dove sei?
Io sono di Modena. ma l’estate è Rimini ♥️ sempre. L’ho cercata anche su Instagram ma non l’ho trovata…… sarebbe stato bello averla su quella piattaforma!
Buongiorno, vorrei tanto capire il senso del seguente sogno:
avevo acquistato e indossato scarpe “dai cinesi” ma estremamente comode e che trovavo molto carine: a fiori colorati come un campo di primavera, dalle tinte vivide che mi hanno colpito molto, dato che normalmente sogno in bianco e nero. Mi sorprendeva anche il fatto di trovarle comodissime nel camminarci, pur avendo un tacchetto di una decina di cm, ma estremamente stabile. Solitamente indosso stivali o stivaletti sempre bassi, per evitare l’insorgenza di dolori a piedi e schiena (ho 59 anni) da ciò derivandone la gran sorpresa di di calzare scarpe totalmente estranee alle mie abitudini. Altra particolarità: di profilo risultavano più lunghe del mio piede, lasciando uno spazio al calcagno che trovavo insolito ma che non ne inficiava in alcun modo l’aderenza complessiva e la comodità.
Grazie in anticipo per l’attenzione che vorrà dedicarmi.
Buongiorno Bruna questo è un bellissimo sogno che ti mostra una possibilità o una capacità che forse fino a questo momento non hai valutato, riconosciuto o sfruttato a sufficienza. Queste scarpe a fiori così colorate e comode sono l’espressione di un modo di esprimere il proprio essere e in primis la propria femminilità in modo dolce, leggero, solare e”comodo” per te. E questa comodità che emerge dal tuo sogno probabilmente è legata ad una necessità, ad una possibilità che ti può “far comodo” ( quindi utile). Inoltre tu hai comprato le scarpe dai cinesi e questo molto spesso ha un’accezione negativa o meglio, si riferisce a qualcosa che non è “caro” ma non ha un grande valore o una grande qualità. Mentre il sogno ti dimostra il contrario. E questo fa pensare che questo tuo NUOVO modo di essere e di dimostrare la tua femminilità non “ti costerà” tanto, ma si rivelerà diverso da ciò che ti aspettavi, si rivelerà sorprendente. E ti lascerà anche spazio per altro, non ti “costringerà” ( in senso metaforico) ti lascerà lo spazio di cui hai bisogno. E’ anche possibile che queste nuove scarpe si riferiscano ad una nuova relazione.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Non speravo davvero in un’analisi tanto esauriente quanto gratificante: grazie di tutto cuore❣️
(…anche da parte di mio marito, a cui nel sogno mostravo le scarpe )
SAlve Bruna, avresti dovuto parlare di questo particolare perchè è significativo e legato al vostro rapporto ed ad un bisogno, forse, di modificare qualcosa nel tuo modo di mostrare la tua energia femminile. Un saluto a te e a lui 🙂 marni
L’accenno alla possibilità di una nuova relazione mi ha fatto scattare il ricordo della presenza di lui, mentre al risveglio mi sentivo presa unicamente dalla vividezza dei colori e dalla particolare comodità delle scarpe.
E ora mi piace molto pensare che il tutto sia riferibile all’avvento di una nuova primavera nel nostro matrimonio
Grazie ancora di cuore per la squisita disponibilità e senz’altro a presto!
Salve narni , alessandra ,ho sognato un paio di stivali di argento o color argento ed ero felice xchè ho appurato
Di essere diventata ricca nel sogno.
Buongiorno Alessandra, posso chiederti perchè un paio di stivali color argento ti hanno fatto pensare di essere diventata ricca? E’ questo un tipo di stivali che desideri veramente? Che indosseresti anche nella realtà? E’ il tuo “genere” di calzatura? A presto Marni
Dunque Marni, il sogno prosegue come ti dicevo, mentre io e mio marito camminiamo insieme lungo questa strada. Qui ad un tratto, mi accorgo di avere ai piede delle scarpe a tennis che non sono mie, ma di mio marito. Inoltre sono molto più grandi rispetto al mio piede. Nonostante ciò, sono comode, o comunque non mi creano nessuna difficoltà nella camminata, questo fatto mi colpisce e sorprende
Continuiamo a camminare, proseguo nell’articolo acqua.
Grazie ancora carissima Marni
Di nuovo a presto
Buongiorno Francesca, avere ai piedi le scarpe di tuo marito, scarpe non della tua misura, ma comode, porta l’attenzione su due possibili significati legati al rapporto con tuo marito e che possono anche coesistere. Il primo si riferisce probabilmente alla vita che hai condotto con lui che forse non ti corrispondeva in pieno, ma a che era “comoda”. Il secondo a ciò che la sua influenza ti ha lasciato, quindi alla parte di te che ha le medesime caratteristiche e di cui abbiamo parlato nella prima parte del sogno. Un aspetto che alla luce della coscienza, forse ha in sè qualcosa di grandioso o eccessivo ma che, per finire, ti consente di di procedere bene nella tua vita. Sei sorpresa del fatto di riuscire a camminare senza difficoltà. E’ interessante. domandati come mai, perchè qui c’è un ulteriore nucleo significativo. Forse la tua autostima si è costruita nel tempo e solo ora sei in grado di sentirla in te? Forse quello che hai integrato nella tua vita con lui ora ti è utile? A presto marni
Buongiorno Marni, torno da te con un nuovo sogno, penso non proprio positivo. Nel sogno uscivo di casa con qualcuno (amiche o colleghe), e mi accorgevo che gli stivaletti che indossavo erano bucati. C’era un grosso buco sul davanti che lasciava intravedere le dita dei piedi e le calze, anche queste rotte. Si tratta di un paio di stivaletti neri che possiedo veramente, leggeri e comodi, da tutti i giorni, con il tacco. Ovviamente la situazione mi imbarazzava molto, anche perché non capivo come potevano essersi bucati di punto in bianco. Ricordo solo questo Grazie in anticipo
SAlve Laura, accorgersi di aver scarpe o stivaletti bucati mentre si è in una situazione sociale, fa pensare alla sensazione (più o meno consapevole) di essere in una situazione diversa rispetto a quella che vivono gli altri, di essere in una posizione meno “sicura”, più facile da colpire, meno protetta. Gli stivali nei sogni sono l’espressione della propria capacità di mantenersi al sicuro, di difendersi dalle asperità della vita ( delle situazioni) o dagli altri. Invece in questo sogno i tuoi stivali hanno un grosso buco da cui si vede sotto le calze anche ‘esse bucate ( altrettanta insicurezza in un ambito più intimo e privato) e poi le dita dei piedi, che in questo sogno fanno pensare ad una vulnerabilità che è scoperta ( che è venuta a galla). L’imbarazzo che senti può riflettere un reale imbarazzo provato in qualche ambito. Prova a riflettere su quello che che hai vissuto o provato che possa aver provocato questa piccola destabilizzazione. In caso contrario è possibile che l’immagine del sogno porti a galla qualcosa di più profondo e che ha bisogno di arrivare alla tua consapevolezza. Un caro saluto e tanti auguri per le prossime feste Marni
Grazie, si confermo che mi trovo in un periodo delicato, di profonda insicurezza, sia in ambito sociale sia in quello più privato… speriamo si risolva presto. un saluto 🙂
Buongiorno, Marni. Ho sognato di andare a comprare un paio di scarpe nuove. Lungo un viale, però, ho trovato una specie di camion grosso che rischiava di venirmi addosso. Ero in grave pericolo, ma sono tornata indietro fuggendo e mi sono salvata. Una volta tornata a casa, mi sono trovata in mano la sportina con le scarpe nuove. Aprendola ho visto che, oltre alle scarpe, c’era anche un paio di stivaletti nuovi, color antracite, molto belli, raffinati e di pelle assai pregiata. Mia madre (defunta) li ha guardati sgomenta e mi ha chiesto: “Ma quanto hai speso?”. Io le ho risposto che non li avevo pagati e neppure chiesti, ma che il commerciante li aveva infilati nella sportina per errore. In quel momento ho persino visto tutta la scena, cioè il negoziante che li infilava nella mia borsa.
Io ho interpretato il camion come un grosso problema o un pericolo, ma non riesco a capire bene il resto. Grazie, Marni, e buon fine settimana.
Buongiorno Morgana, anche io penso che il camion rappresenti un problema che hai evitato “tornando indietro”, cioè evitando di procedere in una direzione determinata. Andare a comprare scarpe nuove significa desiderare un nuovo modo di esprimersi che sia efficace, che salvaguardi sia propria femminilità che la propria essenza,che il proprio modo di essere in mezzo agli altri, che sia adatto. Ma tornare a casa a ed accorgersi che oltre alle scarpe nuove ci sono anche un bel paio di stivaletti di ottima qualità, significa che in questo momento tu hai bisogno di una “protezione” in più (come quella che garantiscono gli stivali rispetto alle scarpe). Quindi il tuo modo di essere deve tener conto di questo e deve essere anche più “ferreo ” ( il color antracite della pelle). Il fatto che tu non li abbia chiesti che tu non li abbia pagati, significa che forse non sei fino in fondo consapevole di quanto tu ne abbia bisogno, cioè di quanto bisogno ci sia di avanzare in modo sicuro proteggendosi, oppure che tu faresti volentieri a meno di essere così sospettosa e così corazzata. Il commerciante è di sicuro una parte di te più lungimirante oppure più spaventata.Tua madre che ti chiede quanto hai speso, pone l’attenzione su quanto possa costarti ( in termini di attenzione e di energia mentale) questo bisogno di proteggerti.ma la madre come sai è sempre una parte molto amorevole e generosa e, nel tuo caso di tua madre reale, anche sempre molto ben disposta verso gli altri.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Salve Marni, mi piacerebbe poter avere la sua interpretazione di un sogno che ho fatto: sono in università per un esame, aspetto che il professore dia le indicazioni. Quando lui si allontana dall’aula decido di ritirarmi e andarmene. Mentre esco dall’aula scopro di avere una scarpa più alta dell’altra (stesso brand ma con altezze diverse) e faccio fatica a camminare. Penso di tornare indietro, ma ho paura di rivedere il professore e doverlo informare della mia intenzione. Prendo coraggio e gli dico che non voglio sostenere l’esame, lui mi risponde che all’appello precedente avevo fatto un disastro. Io provo a giustificarmi e poi aggiungo che ho una scarpa che non mi appartiene (quella più alta..nel sogno sono convinta che qualche collega di università mi abbia preso la scarpa più bassa e l’abbia scambiata con una più alta). Il professore mi sfila la scarpa e la sventola davanti alla classe, ma nessuno risponde..il sogno si conclude con me che esco dall’aula con due scarpe diverse. Premetto che sono una persona con poca autostima (che in questo periodo è ancora più in sofferenza) e ultimamente mi sento demoralizzata. Un grazie sincero
Salve Maria avere una scarpa più alta dell’altra significa non avere stabilità ne’ equilibrio, contare su risorse che non sono adeguate non tanto dal punto di vista qualitativo ( le scarpe vanno bene), quanto dal punto di vista quantitativo (le scarpe devono avere le stesse dimensioni). E di conseguenza avere difficoltà a camminare significa avere reali difficoltà nel procedere nella tua realtà o in un progetto di studio o di lavoro.Significa essere sbilanciati. In questo sogno compare un professore e c’è un esame a cui tu vuoi rinunciare, non so se questo tema degli studi corrisponda a qualcosa di attuale che provoca preoccupazione oppure sia solo un ricordo, ma il fatto di volersi ritirare, il professore che ti dice che la prova precedente è stata un disastro e tu che cerchi di giustificarti con il problema del dislivello delle scarpe, fa pensare che ci sia realmente la tendenza a giustificare i tuoi timori, le tue rinunce o le tue incapacità con i mezzi inadeguati che senti di avere a disposizione. Anche il concetto di “dislivello” è interessante e deve farti riflettere visto che nel sogno addossi la responsabilità di averti scambiato una scarpa ad un collega di università. E’ possibile che in questo ambito ci siano problemi di rivalità, di senso di inadeguatezza e di confronto che si risolvono a tuo svantaggio? Il professore che ti sfila la scarpa e la sventola è l’aspetto di te che mette in evidenza un problema allo scopo di risolverlo.Non ho ben capito se alla fine del sogno esci con le scarpe diverse sempre per via del dislivello o di verse come modello. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno Marni e grazie per la tua disponibilità. Questa notte ho sognato che stavo camminando in una zona, tipo sottobosco. Ero insieme ad un’altra persona della quale ricordo solo che scambiavamo qualche parola. Io indosso delle ballerine, scarpe che ho amato per tanto tempo e adesso non più. È molto bagnato, ci sono pozzanghere, sono sorpresa dal fatto che le scarpe non si bagnano e non si sporcano, decido però di toglierle per la paura che si sporchino e vado avanti a piedi nudi. Proseguendo, finiscono le piante, vedo dei muretti che separano la pineta dalla spiaggia. Sopra uno di questi muretti ci sono gli scarponi da trekking di mio figlio messi ad asciugare; vedo lui seduto in spiaggia e un suo amico lì vicino. Saluto e proseguo. Per il ritorno sono intenzionata a cambiare strada per evitare il fango ma sento il problema di come proteggere i piedi perché sono sporchi e non vorrei sporcare le scarpe che ho in mano.I miei piedi, come pure le scarpe non sono sporchi. Invece sentivo tanto il bisogno di proteggerli in altro modo per percorrere la strada di ritorno.
Buongiorno Emanuela, io credo che la prima parte del tuo sogno si riferisca al passato (per questo hai ai piedi le ballerine che ora non ami più), o alle modalità usate in passato per per affrontare possibili difficoltà e che forse si ripropongono al presente. Le pozzanghere e il bagnato che trovi possono indicare emozioni e tristezza. Ma il fatto che le scarpe non si bagnino e non si sporchino fa pensare ad un’attitudine all’andare avanti nel tuo percorso forse sopportando o forse rendendoti “impermeabile” a quanto accade. Anche se il procedere a piedi nudi per il timore di sporcare le scarpe è un’immagine significativa e centrale che, secondo me, indica un tuo aspetto caratteriale e la capacità di affrontare la vita e anche le sue asperità direttamente e senza filtri, ma cercando di preservarti e preservare la tua femminilità. I muretti che separano la pineta dalla spiaggia sembrano indicare un confine fra il passato e il presente, in effetti nella spiaggi ora c’è tuo figlio con un amico ( il tuo presente) e i suoi scarponi da trekking testimoniano una modalità diversa ( che forse appartiene a tuo figlio) la capacità di avanzare ma proteggendosi bene dagli ostacoli della vita, sapendo quando è il momento di essere meno “corazzati” cioè quando si può essere più “aperti” ( situazioni intime e più tranquille) e lasciare gli scarponi inutilizzati. Tuttavia si rende necessario, adesso, trovare per te un altro modo per procedere. Il bisogno che senti è qualcosa di reale ed urgente e riguarda la tua capacità di prenderti cura di te stessa in modo diverso da quello che hai adottato fino a questo momento. Devi riflettere bene su questo e su come puoi gradualmente portare dei cambiamenti nel tuo modo di essere. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Grazie. Adesso mi è tutto più chiaro.
Grazie marni.volevo dirti che a due anni di distanza io e mio marito abbiamo raggiunto un traguardo sorprendente che non si era immaginato.avevi predetto perfettamente tutto ed il sogno che non ricordavo davvero significativo.abbiamo lasciato la città e il lavoro e comperato casa in campagna in un posto magico. L unico neo che il piccolo (una sola scarpa) non è andato per un anno a scuola..ma risolveremo anche questo.grazie e complimenti
Buongiorno Tiziana, sono andata a rileggere il tuo sogno di gennaio 2020 e la mia risposta: mi sono limitata a “tradurre i simboli” era già tutto lì, come se il tuo inconscio volesse indicarti la strada e rassicurarti. sono molto felice di questo cambiamento di vita che ti entusiasma e che veramente appare “magico”, vedrai che piano piano riuscirai a regolarizzare anche la situazione scolastica del tuo bimbo. L’importante è che siate felici. 🙂 Tanti cari auguri di Buona pasqua a te e ai tuoi. Marni
Buongiorno Marni e grazie come sempre. Questa notte ho sognato che aprivo un armadio in cui trovavo tante paia di scarpe, non nuove ma tenute molto bene. Ed ero felice perchè trovavo un paio di Clarks che amo molto e non mi ricordavo di avere. E così la sensazione provata era di felicità per averle trovate. Non ricordo se le indossavo, ma ricordo la felicità di aprire e trovarle.
SAlve patrizia il tuo sogno ti sta dicendo che hai al tuo attivo diverse qualità che forse fino ad ora non hai utilizzato o che hai accantonato. Queste scarpe che ti ritrovi, non nuove ma tenute molto bene infatti, possono essere il simbolo di capacità che sono utili per affrontare la vita ( così come le scarpe c e ci mettiamo ogni giorno per non ferirci i piedi camminando). Quindi ci sono dentro di te queste capacità, si tratta di “aprire l’armadio” cioè avere il coraggio di cercare ripensando anche al tuo passato , a come eri e alle esperienze che hai già affrontato. Inoltre le Clarks che ami molto e che non ricordavi di avere, sono qualcosa in più che fa pensare alla possibilità di “sentirti comoda” in quello che fai, o al fare qualcosa senza alcuno sforzo. Lo trovo un bel sogno che ti invita ad avere fiducia in te e a ricercare ciò che ti è necessario e che ti appartiene.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Grazie Marni. Grazie davvero. Riesci attraverso la lettura dei sogni ad infondere speranza e a chiarire e scoprire situazioni inconsce. Buona pasqua
Buona Pasqua a te, cara! 🙂
Buongiorno Marni spero tutto bene.
Questa notte ho sognato di notare nelle mie scarpe, qualcosa a cui mai avevo fatto caso.
Erano intanto scarpe rosse, ricordo il modello, All Stars con “collo alto” ( tra l’altro mai avute ).
Ricordo di essermi soffermato ad un particolare prima di indossarle: il logo. NON ERA ORIGINALE. avevo sempre pensato di indossare scarpe originali,fino a quel momento, ma in realtà non era così. Scoprivo che il logo era di un noto supermercato che ricordava ( solo nel mio sogno ) il marchio originale All Star. Ci rimasi di stucco, ma poi dissi tra me e me: ” beh, nessuno se n’è mai accorto e ha mai detto nulla, va bene così”.
io circa mi sono fatto un idea sul suo significato……..volevo però avere un suo parere da esperta.
Ne approfitto per farle gli auguri di buon anno anche se in ritardo. 🙂
Buongiorno Giuseppe, tanti auguri di Buon Anno anche a te e alla tua famiglia 🙂 E’ molto interessante questo sogno perchè le All Star rosse sono un simbolo di energia fresca, giovane e appassionata che si muove nel mondo con piacere e “comodità”, probabilmente alludono ad un aspetto del tuo carattere, ad un allineamento e coerenza fra ciò che sei e ciò che vivi. Ma accorgersi che il logo non è quello originale e che quindi anche le scarpe non lo sono, fa pensare che in questo momento della tua vita ci siano aspetti di te che non sono più così identificati con l’immagine “originale” di te stesso, cioè quella con cui sei cresciuto, che fino ad ora hai offerto al mondo e che forse ti piaceva. La tua riflessione finale nel sogno riflette comunque una accettazione del cambiamento e l’importanza che questo cambiamento dentro di te non turbi l’immagine di te percepita dagli altri. E’ anche possibile che il sogno abbia un significato oggettivo legato a qualche ambito della tua vita in cui senti che le cose che stai facendo hanno meno valore o sono “Un’imitazione” di quello che pensavi di poter fare. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Cara Marni cosa ne pensi di questo sogno che mi ha turbata:
Ho sognato di essere a mare con due persone a me sconosciute..ci siamo arrampicati su una scogliera altissima e saltando da una scogliera all’altra sono arrivata su una scogliera altissima e stretta ,indossavo un paio di scarpe superga rosse con cautela ho iniziato a sfilarle per avere più aderenza per saltare (perché io volevo fortemente saltare).Ad un certo punto ho visto quest’uomo con un costume rosso che si è lanciato,ho visto giu ed ho notato che l’acqua era bassa e quest’uomo era dolorante e morente al suolo..ho avuto paura ed ho iniziato a valutare che se mi fossi lanciata si avrei tenuto la parola data,ma come minimo mi sarei fratturata tutta.Mi sn tirata indietro ed ho iniziato a capire cm tornare indietro che era una cosa altrettanto pericoloso e non facile.Ti saluto e ti auguro buon anno
Buongiorno Francesca, il tuo sogno non fa altro che mostrarti una situazione forse entusiasmante o affascinante, ma potenzialmente rischiosa da cui finisci col tirarti indietro (per non rischiare inutilmente). Questo significa che in qualche contesto della tua vita stai sperimentando qualcosa di simile ( una scelta da compiere? una decisione da prendere?) ed il tuo inconscio ti sta indicando i limiti o i timori di una parte di te che non avverti a livello di coscienza. Già arrampicarsi sulla scogliera altissima e stretta saltando da una parte all’altra, è un’immagine che riflette qualcosa di rischioso e anche un po’ avventato ma comunque avventuroso e affrontato con consapevolezza e convinzione. Ma togliersi le scarpe per aver più aderenza del piede allo scopo di saltare, significa liberarsi di tutto ciò che fino a quel momento ti ha accompagnato nella vita e ti ha protetto e dato una identità: abitudini, convenzioni, timori. Cosa necessaria quando si vuole andare oltre i propri limiti e si vuole ottenere qualcosa di diverso (nuova vita, nuove opportunità, nuova carriera, nuovi rapporti), ma che rende anche più vulnerabili. E l’uomo che si è lanciato nell’acqua bassa e che vedi dolorante e morente è il simbolo di una parte di te maschile ( determinata forte e con uno scopo) che tuttavia non ha saputo valutare con attenzione le conseguenze di quanto stava facendo, non ha valutato il nuovo contesto che doveva affrontare. Quindi la tua riflessione finale sul tenere la parola data e sfracellarsi oppure tornare indietro ( cosa non facile) rispecchia di certo qualcosa con cui sei alle prese, una decisione difficile da prendere fra un cambiamento drammatico e troppo rischioso e un fare marcia indietro forse penoso e difficile. Spero di averti dato elementi per poter riflettere. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Carissima Marni volevo sapere cosa ne pensi di questo sogno:Mi trovo ad attraversare questo spogliatoio di calcio con mio fratello e una ragazzina che sembrava la sua fidanzatina(nella realtà non è fidanzato)..arrivando alla fine di questa stanza molto lunga c’era un passaggio a livello da dove è passato un treno veloce..io mi sono spaventa e sono tornata indietro ma il pavimento fatto di cemento scuro era bagnato da acqua ed io ho guardato i miei piedi ed ho visto che indossavo delle scarpe estive con una zeppa non tanto alta e che facevo fatica a camminare perché scivolavo ma non sono mai caduta ..(queste scarpe c’è le ho nella realtà).mi sono voltata ed ho notato che mio fratello e questa ragazza non avevano avuto paura..Ti ringrazio tanto è ti saluto affettuosamente
Buonasera Fra, sintetizzando il tuo sogno possiamo dire che ti sei spaventata di fronte ad un passaggio a livello e al passaggio del treno veloce, che sei tornata indietro, ma non avevi le scarpe adatte, facevi fatica a camminare su un pavimento ricoperto di acqua e scivolavi, mentre tuo fratello e la sua ragazzina non avevano avuto paura. Possiamo pensare al passaggio a livello e al treno veloce che ti fanno tornare indietro come ad una fase da superare o ad una opportunità che si è presentata troppo presto, inaspettatamente e la cui portata ti ha messo in difficoltà. Il pavimento ricoperto di acqua fa pensare ad emozioni che ti hanno condizionato,mentre le scarpe che ti fanno scivolare indicano strumenti non adeguati che non permettono di procedere come vorresti. Quindi il sogno fa pensare che in questo momento tu non abbia sufficienti risorse o che quelle che possiedi non siano indicate per quello che devi affrontare. Tuo fratello e la sua fidanzatina probabilmente rappresentano parti di te più sicure o meno preoccupate e che non hanno paura (che esistono dentro di te e di cui devi accorgerti). Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
ciao cara marni, buona serata!
ho sognato la mia mamma che stava sistemando casa, io ero lì ed ero un po’di fretta perché dovevo uscire.mi scappava la pip e anziché andare in bagno mi sono seduta su una poltrona rossa senza cuscino in sala, convinta che non si sarebbe notato, invece è andata tutta sul parquet, era tanta
esco e la mamma mi saluta dalla finestra come al solito e mi accorgo che ho le scarpe rotte davanti, mi escono le dita, guardo nello zaino e vedo delle mie scarpe vecchie (che riconosco, fra le altre delle ballerine arlecchinate che avevo a 16 anni) tutte rotte
a quel punto penso di tornare a casa a mettere delle scarpe da tennis bianche tanto da essere luminose e belle comode, le vedevo nella mente e pregustavo il momento di indossarle
mia mamma è nel prato verde, ma vederla per me è stato del tutto normale, perché la ritengo più viva che mai
prima di addormentarmi le ho chiesto di venire da me per avere dei consigli, è per questo che ti chiedo aiuto, so che sei molto presa
grazie moltissime e buon lavoro
roberta
Ciao cara Roberta, puoi dirmi qual è stata la sensazione quando hai visto che avevi le scarpe tutte rotte ai piedi e anche nello zaino? a presto Marni
buongiorno marni!
a dirti la verità l’ho trovato buffo! vedevo tre dita del piede fuori dalla suola, sporche di strada e le muovevo, come per confermare che fossero i miei piedi. poi, dopo aver guardato nello zaino e capito che anche le altre erano immettibili, mi si sono subito venute in mente, senza dover pensarci su, quelle scarpe bianchissime, tipo visione celestiale, per farti capire
spero di esserti stata utile
buon venerdì
roberta
Ciao Roberta eccomi, mi ha molto incuriosito la prima immagine in cui ti scappa la pipì e per la fretta decidi di farla in una poltrona, sperando che nessuno se ne accorga. E’ un’immagine che fa pensare che per la fretta di soddisfare un tuo bisogno tu cerchi di bypassare la giusta procedura. La poltrona rossa e senza cuscino che usi è simbolo di un “aggiustamento” (qualcosa di comodo, abituale e familiare) che però non porta allo scopo desiderato: la pipì esce tutta e finisce sul parquet( nel tuo desiderio di fare presto e soddisfare un tuo bisogno finisci col “disturbare- contaminare” uno spazio comune, cioè le tue emozioni, i tuoi desideri, i tuoi bisogni influenzano-condizionano il tuo spazio quotidiano e condiviso). Tua mamma che sistema casa, oltre a rappresentare la presenza amata e protettiva di tua madre che hai invocato, indica anche la parte di te “materna” che sistema casa, cioè che cerca di operare dei cambiamenti che abbiano un valore evolutivo a livello soggettivo e trasformativo a livello oggettivo. La scena seguente in cui ti trovi con le scarpe rotte e le dita dei piedi che fuoriescono, fa pensare che in questo momento gli strumenti che hai a disposizione non siano adeguati allo scopo: le scarpe rotte indicano mancanza di protezione per il piede ( quindi incapacità di difendersi dagli ostacoli, possibilità di essere ferita, eccessiva vulnerabilità), le scarpe che hai nello zaino ( qualità e strumenti che fanno parte del tuo “bagaglio” acquisito di essere umano) hanno una connotazione adolescenziale ( molto entusiasmo, molta energia, ma anche, forse, eccessiva ingenuità, impulsività ed immaturità). Decidere di tornare a casa e mettere le scarpe da tennis luminose, bianche e comode si può considerare una indicazione del sogno e la presa di coscienza di qualcosa di diverso che ti serve per affrontare il tuo cammino. Qualcosa che ti faccia stare “comoda”, cioè che ti sia congeniale, che non sia troppo diverso dal tuo modo di essere, qualcosa che sia “luminoso e bianco” cioè che abbia un’accezione di positività, di utilità, di bontà, che abbia un valore per te, che tu possa assimilare ad uno dei valori che hai integrato nell’arco della tua crescita. Un caro saluto e un abbraccio Marni
ciao marni!
si, in effetti hai ragione! ‘investo’ chi mi circonda delle mie scoperte evolutive , dei miei metodi per essere soddisfatti e in crescita perché vorrei non dover essere sempre la trascinatrice, ma essere più libera di concentrarmi su di me
ma visto che se anche il mio contorno sta bene o cerca di star bene, la mia fatica si riduce un po’, cerco di accelerare i tempi!
spero di trovare presto la quadra e con questa le mie scarpe bianche
per ora grazie mille!
buon tutto dolce marni!
roberta
Buonasera Marni,
Ho apprezzato la tua proposta di comunicare via skipe, vedrò di imparare a farne uso; trovo più “complicato”, per via della scelta del lessico appropriato, lo scrivere ampiamente dei sogni.
Complimenti vivissimi per il tuo splendido lavoro, che “ho scoperto” navigando con altro browser; eccezionale il tuo “riassunto del sogno”: ho capito (finalmente) quanto chiedi per venirci incontro.
Non mi offendo se non mi rispondi; Scrivo, per verificare, il riassunto di uno dei sogni che sono in attesa.
Accompagno una signora avanti negli anni che voleva acquistare scarpe per lei; finisco – a sorpresa – con il comprarne un paio per me. Sono dei sandali eleganti, dal colore “pacato”, ma comunque “vistose” e comode, con tacco di media altezza: le strisce intrecciate della tomaia hanno le varie tonalità più scure del rosa; il tacco vira al marrone chiaro (ebbi a scrivere lilla, ma l’osservare la tavolozza mi ha dato modo di ricredermi).
Me ne innamoro e le provo; la sinistra va benissimo, la destra un po’ meno; sono certa che con l’uso si allargherà; le prendo anche se di scarsa qualità. Sono entusiasta di aver trovato qualcosa di inatteso e bello.
Ancora oggi, ricordo con piacere ogni momento del sogno.
Nel caso tu scegliessi di dedicarmi del tempo, ti ringrazio fin da ora.
Una buona serata.
Margy
SAlve Margy sono felice che tu abbia capito il senso di quello che chiedo. La sintesi del sogno è uno degli esercizi più efficaci che insegno anche nei seminari. E spesso anche il sognatore riesce da solo a trovare collegamenti con quello che sta vivendo. Questo tuo bel sogno sulle scarpe mi ricorda sogni simili fatti da altre donne (uno anche mio) che hanno lo scopo di valorizzare la femminilità della sognatrice in modo diverso. Innanzitutto accompagnare la signora in là negli anni a comprare un paio di scarpe significa dare dignità e uno spazio possibile nella tua dinamica psichica e nella tua gamma di atteggiamenti femminili ad una parte di te più riflessiva, calma e saggia. E comprare dei sandali per te significa trovare modi nuovi e diversi di esprimere sia la tua femminilità che il tuo modo di viverla. Le qualità di questo sandalo sono significative e ti danno indicazioni precise: è pacato, ma comunque vistoso, comodo con tonalità sul rosa lilla, e tu devi riportare a te stessa ed al tuo modo di mostrarti tutto ciò. Che può indicare il concedersi di sentirti “comoda” ( a tuo agio) in un modo di essere tranquillo, ma con punte di originalità.Il fatto che la scarpa sinistra vada benissimo mentre la destra molto meno fa pensare ad aspetti di razionalità o di controllo (legati a modalità più “maschili”) che devono adattarsi ( con l’uso il sandalo si allargherà). Quindi una riflessione sulla tua parte femminile non solo nelle sue qualità archetipiche ma anche in quelle più esteriori e civettuole. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buonasera Marni,
Grazie di cuore per l’interpretazione e per il tempo che hai voluto dedicarmi. Onore al merito 🙂
Buona serata
Margy
Buonasera Marina, spero stia trascorrendo una buona estate!
Ho sognato di trascorrere un’intera giornata indossando scarpe non mie, per distrazione perdevo le mie scarpe ritrovandomi ai piedi altre scarpe. Nel sogno mentre camminavo, indossavo spesso scarpe diverse, naturalmente non mie.
Buongiorno Loredana e come ti sentivi nel sogno? quale emozioni provavi indossando scarpe non tue? A presto marni
Ciao Marni,
scusa il mio ritardo nel rispondere alla tua domanda e grazie per la disponibilità. Mi sentivo un pò distratta, smarrita e anche in ansia, perchè quando mi sono resa conto di avere scarpe non mie, mi sono preoccupata di restituirle al proprietario, ma nel proseguire a camminare ho iniziato ad indossare altre scarpe ancora, non ricordando dove avessi lasciato quelle precedenti che comunque non erano mie.
Grazie per la disponibilità
Buongiorno Loredana, sono io a scusarmi adesso 🙂 avevo perso questa tua risposta in mezzo a tutti gli altri sogni arrivati. Ti dico qualcosa sul tuo sogno e spero ti interessi ancora. Indossare scarpe altrui simbolicamente allude al compiere azioni o fare cose senza prendersi responsabilità diretta di quello che si fa, contando forse su risorse o qualità altrui. Ma il fatto che nel sogno tu ti senta distratta, smarrita, in ansia, che tu senta il desiderio di “restituire “le scarpe al proprietario, mi porta a pensare che più che una mancanza di responsabilità, in questo caso si tratti di incapacità o impossibilità di trovare un tuo modo di di esprimerti, di agire, di fare, o forse una tua autonomia, una tua scelta precisa. Questo è un sogno che fa pensare ad una ricerca di identità, al bisogno di trovare una strada ed un modo di percorrerla che corrisponda veramente a quello che senti “buono” per te. un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno Marni e mi scusi per non aver seguito lo standar per i messaggi.
Sogno: io in un centro commerciale. Appena entrato sulla destra c’è una vetrina con un gameboy advance e il super nintendo(probabilmente perché ne ho parlato ieri mattina con i miei amici) e volevo fare una foto, solo che la faccia da dietro il vetro a esce male allora poi vedo che posso entrare nel negozio per farla meglio(erano esposti in vetrina) però prima di entrare prendo la scala mobile difronte al negozio per togliermi le scarpe non so per quale motivo, e così vado a fare la foto indossando le calze però non esce bene. Vado per rimettermi le scarpe e noto dopo un po che non sono le mie, sono simili ma non sono le mie allora inizio a cercarle ma alla fine non le trovo, anche dopo la chiusura del centro commerciale continuo a cercarle fuori vedendo le scarpe che indossava la gente pensando che qualcuno le avesse rubate. Riguardo alle sensazioni non so dirle molto, probabilmente non mi sentivo a mio agio senza le mie scarpe e per questo le cercavo anche fuori al parcheggio del supermercato. Grazie in anticipo
Buongiorno Francesco scuse accettate. La cosa importante di questo tuo sogno è proprio il fatto che per farti la foto tu ti tolga le scarpe restando senza. Farsi una foto, vedere che viene male, cercare di entrare nel negozio affinchè venga meglio, significa cercare una definizione di sé che sfugge, che non è ben chiara, che si confonde. E cercarla sopratutto nell’ambiente più ampio e fuori dalla famiglia, con gli altri. Ma togliersi le scarpe significa non aver ben chiari i propri obiettivi e anche non sapere bene come difendersi dagli altri, che grado protezione e di forza usare.Significa mettersi a nudo forse nel momento sbagliato oppure non sapere che direzione prendere o dare alla propria vita. Cercare le scarpe pensando che qualcuno te le abbia rubate, fa pensare ad una reale ricerca di una protezione ed una sicurezza che forse in questo momento ti mancano. Un sogno che sembra indicare un momento di confusione e di incertezza. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buonasera Marni, questa notte ho fatto un sogno strano. Ho sognato un mio ex di cui ero molto innamorata e con cui oggi ci scriviamo sempre e la sua mamma che nella vita non c’è più. Eravamo in una stanza buia, come se fosse sera inoltrata, lui era un po’ triste ( nella realtà quando ci siamo lasciati ha sofferto tantissimo e mi ha cercata per anni) e la mamma che ci guarda va con la coda degli occhi, un po’ triste anche lei. Io ho guardato i miei piedi, avevo delle pantofole chiuse come fossero scarpe, comode ma diciamo non proprio giovanili per la mia età e nel sogno me le sono tolte e ho visto i che avevo dei calzini bucati sulla parte davanti dei piedi, mi uscivano fuori tutt’e le dita di entrambi i piedi. La cosa mi ha messo una certa angoscia e da quando sono sveglia non penso ad altro. È stato un grande amore della mia vita, a volte la malinconia mi riporta al passato.pero cosa c’entrano i piedi e le calze? Le pantofole? Non capisco…la pantofola non era scomoda e non era particolarmente vecchia. Non so cosa pensare. Grazie come sempre. Simo
Ciao Simona, mi scuso moltissimo per il ritardo con cui rispondo, ma ho avuto un impegno improrogabile che mi ha tenuto lontana dal web e dal solito lavoro. Il tuo sogno è molto interessante e ti mostra ciò che forse allora ha contribuito alla separazione, le pantofole comode ma non proprio giovanili riflettono una situazione altrettanto comoda ed abitudinaria, un tran-tran che forse si era instaurato che, se da una parte ti rassicurava, dall’altra ti faceva sentire spenta. Togliere le pantofole è un gesto di coraggio e di rivoluzione rispetto a cose già accettate, mentre trovarsi con i calzini bucati e con le dita che escono fuori porta l’attenzione sulla vita intima (sessuale ) e su esigenze che non sono più contenibili e approcci che non sono più soddisfacenti. Non so se veramente sia stato così nel passato e se il sogno abbia solo lo scopo di ricordarti le cose come stavano per fugare la malinconia, oppure se ci sia altro. So per esperienza che spesso quando si sognano gli ex è l’attuale rapporto a cui si riferisce l’inconscio. Riflettici. un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE ALL’ARTICOLO Marni
Diciamo che in questo periodo stiamo vivendo un momento abbastanza piatto… siamo un po’ spenti, come se non riuscissimo a ritrovare l intimità m, sarà forse che siamo stanchi per la bimba che ci tiene molto impegnati.si credo di viverla male…Comunque nel sogno ricordo anche che avevo delle piccole ferite sanguinanti sulle gambe, Come dei tagli sotto il ginocchio fino alla caviglia…non mi facevano male ed ero abbastanza sorpresa..ti me ne accorgevo spostando le calze. Grazie come sempre, buon lavoro, simo
Buongiorno Marmi, prima del risveglio ho sognato di essere in un luogo Leggermente affollato, in compagnia di una mia collega. All’improvviso vedo una donna che indossa un paio di scarpe da uomo molto lunghe a punta. Alzo lo sguardo e una persona ( non se se la stessa donna oppure un’altra persona) suonavano , ma al posto del violino usavano un paio di scarpe anch’esse molto lunghe. Altro non ricordo, mi sono svegliata all’improvviso con queste scarpe in mente.
Grazie e buona giornata, Claudia
SAlve Claudia, non mi dici come ti sentivi nel sogno per cui faccio molta fatica a dirti qualcosa. Prova a dirmi qualcosa della collega che è con te, che tipo è, che rapporti ci sono fra voi, qualità e difetti. ripensa anche alla donna con le scarpe da uomo. A chi ti fa pensare? A presto Marni
buongiorno mi chiamo v.ho sognato sandaletti di plastica, quelli da mare…boh…se mi può dire qualcosa
RingrazioCordialità v.
SAlve V. ( per favore o un nome o un nick, perchè non amo rivolgermi a sigle o iniziali) non posso dire nulla su un sogno scritto così, dovrai dirmi altro: dov’eri, cosa facevi, chi indossava i sandaletti e sopratutto che sensazioni hai provato alla loro vista o quali associazioni ti muovono. riscrivi bene il tuo sogno . A presto marni
Salve volevo un parere sul mio sogno. Ho sognato che entravo in un negozio di scarpe e ne compravo due paia. Uno per me e uno per la mia ragazza. Uguali. Erano nere con tacco comodo. Un paio 15€ due erano in offerta Usciamo e le misuriamo. A lei vanno un po strette ma siccome erano in offerta e le voleva uguali alle mie le tiene tanto si allargheranno. Improvvisamente dove eravamo sedute a provarle, troviamo tante scarpe singole. C era li una fabbrica o un negozio di scarpe che le aveva lasciate. Che significa?
Buongiorno Marianna, il tuo sogno indica il tuo desiderio che la vostra vita in comune vada bene a tutte e due e che tutte e due possiate esprimervi per intero e percorrere un sentiero comune. Il fatto che queste scarpe uguali alle tue vadano un po’ strette alla tua compagna, indica che qualcosa nel vostra vita o nella vostra relazione le “va stretto” ( non le va bene, non le corriposnde) ed il tuo inconscio ti sta dicendo che lei cerca di portare pazienza sperando che le cose si aggiustino da sole e lei trovi il suo giusto spazio. Ma questo è un segnale a cui tu devi pensare e di cui dovrete parlare . Mentre le scarpe singole lasciate lì vicino rappresentano le tante possibilità diverse ( diverse dalla vita che avete scelto e abbracciato per voi) a cui poter accedere ma che forse non offrono il piacere e l’equilibrio che tu desideri.Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Salve, volevo raccontarle questo sogno ed avere una suo parere..
Ho sognato che andavo in questo negozio molto raffinato per acquistare degli abiti…non trovando le taglie mi sn rivolta alla proprietaria(che era un volto a me conosciuto),mentre mi avvicinavo a lei ho rivolto lo sguardo ai miei piedi ed indossavo un paio di décolleté nuovissime e bellissime(erano di tanti colori andavano dal verde al giallo al rosso all’azzurro).Non essendoci ciò che volevo con la proprietaria siamo usciti per strada (per andare in un altro suo negozio)e siamo saliti ognuno nella sua macchina…la cosa strana è che io sono salita in una macchina costosa ma poi mi sn resa conto che ero a piedi(era come se era un illusione la macchina)..ed ho guardato le mie scarpe e mi sn detta:sono un po’ scomode ma c’è la posso fare a fare tanta strada…poi mi sn ritrovata ad attraversare una strada che sembrava pericolosa..e poi mi sono svegliata…la ringrazio e la saluto
Salve Fran, questo sogno mi fa pensare ad un momento di cambiamento e di ristrutturazione della tua personalità che ti traghetta verso una nuova fase, infatti andare a comprare dei nuovi abiti, ma non trovare qualcosa che ti soddisfi, fa pensare ad una ricerca legata al tuo essere, al modo in cui ti vedono gli altri, ma anche a come ti senti a tuo agio TU con te stessa. Accorgerti delle tue bellissime scarpe di tanti colori indica un modo di esprimere la propria femminilità molto piacevole, evidente e civettuolo, ma che forse in questo momento appare inadeguato ( le scarpe sono un po’ scomode) rispetto agli obiettivi che ti poni e che il tuo inconscio ti suggerisce ( fare tanta strada). La proprietaria del negozio che ha un volto a te conosciuto rappresenta una parte di te che forse fino a questo momento ha gestito la tua immagine, ma che ora va per la sua strada ( forse non è più utile, forse non ne hai più bisogno). Interessante che tu salga in una macchina costosa e ti renda conto che sei a piedi, che è solo un’illusione. Questo si riferisce al tuo modo di esprimerti o apparire nel sociale ( nel lavoro, nelle relazioni con amici o col fidanzato) che fino ad ora forse è stato rassicurante, desiderabile, prestigioso, mentre ora ti accorgi che non resta nulla, che quello che prima aveva valore non ce l’ha più, oppure è stato veramente un’illusione. A me questo sembra un bellissimo sogno di crescita. un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Salve Marni, ho fatto un sogno che ricordo a tratti cercavo delle scarpe celesti con i lacci, tipo polacchini, che ho avuto in gioventù per indossarle al posto di quelle che avevo ma nn sono riuscita a trovarle… ero felice di farlo ma il sogno è terminato ed io nn ho trovato queste scarpe! Secondo te cosa può significare? Buon proseguo di vita!
Salve Stefania, non so come siano le scarpe che indossi adesso, ma queste scarpe celesti che hai avuto in gioventù sono un simbolo preciso di un tipo di femminilità vissuta allora (con tutto il suo probabile corredo di spensieratezza, speranze, ingenuità ecc.). Una femminilità che, al presente, forse non riesci più a sentire in te. Ma cercarle le te polacchine celesti, con questo senso di felicità che senti nel farlo, indica un bisogno di insistere perchè è possibile che in questo momenti ci siano in te cambiamenti fondamentali o una fase di passaggio da superare. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Ciao Marni,
sono Claudia.
i sogni sono sempre stati una secie di guida per me e ho sempre cercato di ascolatrli ed accoglierli. tuttavia da un pò di anni a questa parte la mia vita si è fatta piuttosto frenetica. questo mi ha portata a distoglere l’attenzione dai sogni che via via sono andati scemando. sento ora la necessità di ricollegarmi con questa importante parte. seppur non avrò molto tempo, spero che piano piano riesca a ristabilire un contatto.
cerco duque di riprendere a ricordare i sogni prima di tutto.
uno spezzone che non riesco a capire è il seguente. spero tu possa aiutarmi a capire un pò di più e a riconnettermi.
ero dentro ad un teatro. scendeve le scale di questo teatro, abbastanza velocemente. molto disinvolta e direi leggera e piuttosto felice. il teatro è come fosse stato luogo mio. mentre scendevoguardavo gli scalini che scendevo, li scendevo con leggerezza. ai miei piedi osservo con sorpresa gioiosa che indosso le scarpette rosa tipiche da ballerina. e penso, ah!! credo io lavori in questo teatro come ballerina. scendo ed arrivo alla platea, apro le tende rosse del sipario per vedere chi sta facendo le prove e riconosco tra i personaggi presenti amici di quando avevo 13 14 anni che stavano imparando un ballo in gruppo. la cosa mi ha sorpresa e divertita.
ricordo solo questo, ma ho nostalgia della sensazione delle scarpette rosa da ballo, di come le scendevo, della gioia di appartenere a quel posto. puoi aiutari? grazie! e buon anno Marni.
Buongiorno Claudia e buon anno anche a te 🙂 ti confermo che portare l’attenzione ai tuoi sogni può essere un aiuto e un sostegno e che è proprio l’attenzione portata a questo aspetto della nostra vita, a indurre il ricordo. Trovo il tuo sogno molto bello e interessante. Trovarsi in un teatro ( se il teatro non è ambiente collegato al tuo lavoro) significa trovarsi nel più classico simbolo dell’ambiente onirico( Jung diceva che i sogni sono il teatro in cui noi siamo registi attori comparse spettatori). e scendere le scale in questo ambiente che senti “ambiente tuo” con leggerezza disinvoltura e felicità, fa pensare al tuo ritrovare un ambiente amato, in cui ti trovi a tuo agio e che ti fa star bene (molto positivo ed in linea con quello che mi hai detto sulla tua intenzione di ricollegarti al mondo dei sogni) e cercare di andare ancora più in profondità, non accontentarsi, cercare nelle profondità del tuo inconscio. Vedere che ai piedi hai scarpette rosa da ballerina e pensare di lavorare in quel teatro come ballerina, indica la tua capacità o il bisogno di “muoverti e danzare” ( in senso metaforico) in questo percorso, cioè la capacità o il bisogno di fare le cose con fluidità e piacere senza pesantezza o pensando di “dover” fare. In ogni caso questo può essere il messaggio del sogno che riguarda sia il rapporto coni tuoi sogni che il “muoverti ” nella tua vita. Trovare fra i personaggi che stanno facendo le prove amici di quando avevi 13-14 anni che stanno imparando un ballo di gruppo, la trovo un’immagine bellissima. FA pensare che tu debba collegarti a quel tipo di energia pre-adolescenziale ricca di promesse, di aspettative, capace di divertirsi con poco e portarla ( almeno in parte) nella tua realtà. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Ti ringrazio molto Marnie. Grazie.
ciao Marni , buon pomeriggio. stanotte ho sognato di partorire 17 cagnolini . il parto non era affatto doloroso e li vedevo uscure facilmente. ne sono nati 17 e solo l’ultimo era completamente bianco. (gli altri erano neri ma io ho un labrador tutto nero). ero felice per il 17mo nato bianco . subito dopo questi cagnolini è come se si fossero trasformati nelle scarpe mie , di mio marito e in una sola scarpa di mio figlio. le scarpe nel sogno erano quelle che usiamo quotidianamente al momento. mi ha turbato che al mio bambino ne mancasse una …mentre a me e mio marito no. ho due figli ma scarpa era del piu piccolino di 4 anni. sai dirmi qualcosa anche riguardo il n. 17? grazie tiziana e complimenti.
Buongiorno Tiziana, riguardo al numero 17 ti invito a leggere l’articolo sul suo simbolismo QUI.Come vedrai è un numero sorprendente e ricco di possibilità. Partorire cagnolini invece può indicare il tuo bisogno di “dare alla luce”( realizzare, creare, rivelare) nuovi progetti puntando a farli crescere gradualmente nel tempo. Il fatto che siano 17 a mio avviso è di buon auspicio ( a meno che tu non odi e tema questo numero), perchè fa pensare a “nuove possibilità da realizzare che hanno un’altissima probabilità di successo se il sognatore ci crede e si impegna” ( come ho scritto nell’articolo). Il fatto che l’ultimo cagnolino sia bianco invece che nero e che tu ne sia felice, fa pensare che alla fine del percorso o del processo a cui allude questo tuo parto, le cose diventino “sorprendenti” e completamente diverse dall’inizio, cioè si raggiunga un traguardo che non si era immaginato. Mentre il fatto che questi cagnolini si trasformino in scarpe che usate quotidianamente, fa pensare che qualsiasi cosa siano, a qualsiasi progetto alludano, siano legati alla vostra sicurezza ( anche materiale). Sicurezza che forse per il tuo inconscio non è assicurata per il figlio più piccolo, forse perchè nei suoi confronti ci sono più timori ed apprensioni ( e forse anche paura di non essere in grado di garantirgli la vicinanza o il sostegno di cui ha bisogno adesso). Ti invito tuttavia a prendere tutto con le molle perchè è un sogno difficile e senza conoscerti e sapere quello che stai vivendo faccio fatica a dirti altro. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Ciao Marni, spero tu stia bene. Volevo raccontarti un sogno che ho fatto. Ho sognato di scendere da un autobus e percorrere una strada in discesa con delle zeppe di colore azzurro. Le scarpe erano belle e piuttosto comode ma mi sono detta che non c’era bisogno di indossare scarpe alte e che sarei stata più comode con delle scarpe basse, anche se meno belle. Così le ho indossate per percorrere l’ultimo tratto di strada. Ho notato che la gente guardava queste scarpe bianche basse ma me ne fregavo della loro opinione e continuavo a camminare. Cosa ne pensi? Ti ringrazio per la risposta e sempre complimenti per la tua pagina che consulto spesso:)
Buongiorno Giulia,sto bene grazie 🙂 Il sogno è molto carino e significativo. Scendere dall’autobus e percorrere una strada in discesa indossando delle belle zeppe azzurre, fa pensare ad una certa tua sicurezza e spigliatezza nell’affrontare un aspetto della tua vita (forse il lavoro, forse altri impegni o obiettivi da raggiungere). E queste zeppe alte sono il simbolo di questa tua sicurezza, ma anche di un certo tuo perfezionismo e consapevolezza delle tue capacità che ti porta a fare le cose pensando al tuo piacere., ma anche all’immagine da dare di te, al fare bella figura. Ma cambiare le scarpe mettendo quelle più comode e meno belle riflette altrettanta ( e forse più) sicurezza di sè. Ed è possibile che prorpio questo sia il messaggio del sogno: capire quando è il momento di “fregarsene degli altri” e di usare strumenti più comodi anche se non ti fanno fare la stessa bella figura pur di raggiungere il tuo obiettivi. Quindi non pensare a cosa pensano gli altri non preoccuparsi ddi fare belle figura scegliere la strada più comoda e la più semplice. un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buonasera . Ho fatto un sogno in cui , dopo aver attraversato a piedi un lungo tratto di strada, mi toglievo le scarpe e scoprivo all’interno dei sassolini appuntiti . Non avevo però sensazione nè di fastidio e nè di dolore. Che interpretazione puoi dare di questo sogno? Grazie
SAlve Frank, toglierti le scarpe dopo aver fatto un lungo tratto di strada e scoprirvi dentro dei sassolini appuntiti significa dover liberarsi di qualcosa che fino ad allora ti ha dato fastidio ( ma che non ti ha impedito di andare avanti). Quindi il tuo inconscio ti sta mostrando qualcosa che forse ti rallenta e il bisogno di liberarsi di un problema, oppure il bisogno di esprimere e dire liberamente quello che senti e che fino a quel momento hai tenuto per te, o il bisogno di togliersi una soddisfazione ( vedi l’espressione di uso comune “togliersi un sassolino dalla scarpa”).Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Grazie! Buoni Sogni a tutti ! Ciao
Grazie Frank, che bell’augurio! 🙂
Buonasera! Sono mesi ormai che sogno frequentemente di camminare scalza. All’inizio può trattarsi di un sogno qualsiasi, poi puntualmente realizzo di essere senza scarpe e inizio a vergognarmi, in alcuni casi provo dolore, in altri schifo, ma sempre una forte vergogna. Cosa può significare?
SAlve V, per favore la prossima volta aggiungi un nome o un nickname, non amo rivolgermi ad una lettera 🙂 Questa immagine ricorrente di essere scalza nei sogni è molto interessante ed è importante, perchè sta portando a galla un bisogno che non ascolti ed una vulnerabilità che non accudisci. Camminare scalzi significa andare nel mondo in mezzo agli altri senza alcuna difesa ( e quindi potere essere ferita), non avere un filtro che preservi la parte di te più sensibile, non riuscire ad attivare una parte di te “protettiva” che sappia creare una barriera fra te e gli altri, fra te e i giudizi altrui, mostrare la propria fragilità e poi pentirsene e vergognarsi di essere così. Come avrai capito le opzioni sono diverse, ma sono tutte legate ad una situazione in cui tu non sei in grado di proteggerti, in cui sembri non avere gli strumenti necessari per metterti al sicuro o hai la sensazione di essere più debole degli altri. Le emozioni che provi in questi sogni, sopratutto il senso di vergogna, mi fanno pensare che tu abbia bisogno di aiuto e di parlare di quello che senti e trovare l’origine di questo disagio. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno un mio amico ha sognato la sua ex ragazza che indossava mocassini neri si è svegliato un po’ turbato grazie per la disponibilità
SAlve Mary, non posso dirti nulla su un sogno raccontato così. Dì al tuo amico di scriverlo direttamente di contestualizzarlo ( cosa faceva lui, dove si trovavano, cosa faceva lei ecc.) e di aggiungere anche i rapporti attuali fra di loro e le qualità e difetti della ex. A presto marni
Ciao Marny,
stanotte ho fatto vari sogni, tra i quali questo, stavo camminando credo fosse prima dell’alba, con una sola scarpa, l’altro piede scalzo, ricordo che ho pensato fosse strano non me ne fossi accorta, non mi sentivo a disagio per questo, prima camminavo in città, passando accanto ad una persona stava lavorando sulla strada, dopodichè mi sono trovata sempre al crepuscolo e con il piede scalzo in un campo, ricordo c’era una signora che stava bagnando i fiori in questa stradina di campagna che costeggiava il campo e io ho pensato che fossero molto belli.
Grazie mille!
Alessandra
SAlve Alessandra, è un sogno molto interessante e questa immagine simbolica di avere un piede con una scarpa ed uno scalzo fa pensare ad un procedere nella vita con una protezione ” a metà” cioè mostrando ( in parte) la tua sensibilità e in alcuni momenti la tua vulnerabilità. Questo sembra non procurarti nessun problema, probabilmente hai trovato un tuo equilibrio, ma il sogno ti sta mostrando questa tendenza perchè devi diventarne consapevole e se devi diventarne consapevole vuol dire che è necessario forse modificare qualcosa, oppure usare al meglio le tue qualità in vista di qualcosa che devi affrontare. Infatti anche trovarti prima all’alba in questo crepuscolo fa pensare che tu sia in un momento di passaggio in cui devi affrontare una nuova fase. E la persona che sta lavorando per la strada può alludere al lavoro da compiere o che è già stato compiuto in vista di qualcos’altro, mentre la signora che bagna i fiori per strada è un’immagine simbolica assai positiva che indica nuove possibilità che possono “fiorire” ( per te) ma che devono essere “curate”. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Cara Marni segnalo che aprendo la finestra ‘suicidio’ viene fuori l’ interpretazione delle stagioni (forse è solo un errore del mio pc)! Un bacio!
ciao cara grazie per la segnalazione ..ho corretto subito ..un abbraccio m.
Salve Marni innanzitutto grazie per l’ analisi del sogno precedente e scusa per essermi dilungata! Questa notte ho sognato che c erano delle persone che io avevo la vaga idea fossero parti di me; una di queste praticamente mi odiava, si vedeva. Ad una certa stavamo sul divano con lei e deja, lei aveva il viso deforme, occhi bianchi, lineamenti duri e quasi plastici..sembrava una bambola (sicuramente collegata alla donna precedentemente sognata) io la guardo e le dico ‘fai bene ad andare all’ estero’ ma poi faccio cadere l’ acqua cosi si alza in piedi e mi prende per il collo. Poi ricordo di avere le scarpe sul cornicione della finestra, ci guardo dentro ed era piena di sigarette e trucchi e altra cianfrusaglia. Ultima parte del sogno cercavo una persona che poi scopro essersi impiccata ed aveva il costume di BatMan, anzi nel sogno pensavo fosse proprio lui. grazie mille un bacio!
Ciao Luna buongiorno. Ma dentro le scarpe sul cornicione c’eri anche tu? cioè eri TU sul cornicione? Cosa ci facevi? Come ti sentivi? Dov’è che vedi le sigarette i trucchi ed altre cianfrusaglie? sul cornicione o dentro le scarpe? Dimmi anche qualcosa sulla persona che cercavi e che si è impiccata. Esiste? a presto marni
Salve Marni! Allora no, le scarpe stavano davanti alla finestra ed io ero felice di vederle perche pensavo di averle dimenticate a casa di un amico (nella realta è successo realmente forse mi ha condizionato questo). Le sigarette, i trucchi etc. stavano dentro le scarpe ed io guardavo molto schifata il dentro chiedendomi il perche di questa cosa. La persona che cercavo era una di quelle persone che sapevo essere parte di me ma poi non ricordo altro purtroppo! Non so quanto possa centrare ma ad agosto mi trasferirò da casa a 6 ore di distanza e inizierò l’ università (una nuova vita insomma). Ho pensato potesse esserci quache collegamento, un bacio e grazie!
Ciao Luna, ti dico quello che posso, la donna parte di te che ti prende per il collo quando fai cadere l’acqua (simbolo di emozioni che vengono fuori( paura? tristezza?) che vengono espresse, che bagnano a terra, cioè condizionano la tua sicurezza) è un aspetto del tuo femminile che non conosci, forse con un’energia più adulta, ma che appare molto determinata e poco preoccupata di come si presenta e che “ti prende per il collo”, cioè ti costringe a fare qualcosa .Andare all’estero di sicuro si riferisce alla tua partenza per l’università ( è lei che ti porta lontano? che ti dà la forza per muoverti?). Quanto alle scarpe dimenticate e che trovi sul cornicione anche queste sono legate alla tua femminilità, ma una femminilità che hai trascurato, che hai “esposto” ( messo in evidenza) in modo improprio e rischioso e le cianfrusaglie che ti ci trovi dentro e che ora ti schifano, sono il simbolo di un modo di viverla che ti stai lasciando alle spalle, che non ti appartiene più. La persona che si è impiccata e che nel sogno pensi sia batman è una parte di te con i “superpoteri”, una parte magica con connotazioni un po’ infantili, ma capace di risolvere ogni problema, una parte che forse ti è appartenuta è che si è persa che forse hai eliminato. Insomma è un sogno di cambiamento. quindi partirai? e dove andrai se posso saperlo? in ogni caso in bocca al lupo per tutto 🙂 Un abbraccio marni
Ciao Marni,
ho sognato di avere un paio di scarpe azzuro-lilla con tacco a spillo medio, molto lucide e nuovi. Anche se non le stavo indossando “sapevo” che sono anche comode. Ero felice. Ho già un’idea sul significato però sono molto curiosa di confrontarlo con quello datto da te.
Grazie <3
Buongiorno Nadia, sognare scarpe con il tacco a spillo rappresenta un bisogno di esprimere la propria femminilità in modo evidente, elegante, senza alcun timore di giudizio e sentirsi a proprio agio nel farlo, sentirsi “comode”. Anche il colore delle scarpe è interessante indica originalità e bisogno di trovare la forma di espressione che ti sia più congeniale. E’ possibile che questo sogno sia un incoraggiamento ad osare di più. Che bel sogno! 🙂 Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Ciao Marni, questa notte invece ho sognato di essere in una casa, quella che probabilmente era di mia zia da non sposata. Lì mi intrattengo con una donna bellissima della mia città, che si fa notare per la classe e l’accuratezza del suo look. Ad un certo punto lei indossa un vestito, tipo un corpetto che la lascia scoperta per gran parte del corpo, molto sensuale ed io noto che le sta benissimo con la sua magrezza, e glielo dico. Tra i suoi oggetti, c’è un paio di scarpe in uno scatolo, quasi nuove, sono scarpe di una certa femminilità, estive, con la zeppa tipo di paglia e da sopra di tessuto blu con un’annodatura sottile al centro che lascia intravedere la parte centrale dei piede. Premetto che io non vesto molto femminile, questa è una scarpa da giovane signora. Io decido di provarle e nel farlo mi rendo contro che sono grandissime, quasi giganti. Forse sovrappongo nel sogno questa donna con mia zia, che ha sempre ricercato i vestiti da indossare e da piccola mi incantavo a curiosare nel suo armadio e fra le sue scarpe. Grazie per il tuo prezioso contributo, una caro saluto Anna
Buongiorno Anna quando il proprio abbigliamento non è molto femminile è facile che nei sogni compaiano queste donne molto eleganti e curate. Simbolo di un’energia femminile che esiste dentro la sognatrice a sua insaputa o che viene repressa nella realtà. Questa donna bellissima e sensuale, probabilmente influenzata da tua zia, è una parte di te che si è formata quando eri piccola forse perchè ti incantavi a curiosare nel suo armadio, ma che poi crescendo hai “messo via” per ragioni che non conosco e che probabilmente sono state funzionali alla tua sicurezza. Sognare adesso questa donna e le sue belle scarpe significa che questa parte di te reclama il suo spazio nella tua dinamica psichica cosciente. Ma le scarpe che ti sono grandissime, quasi giganti, alludono a qualcosa che in questo momento è “troppo per te“, oppure indicano un’altra parte di te che non si considera una “giovane signora”. Quindi questo sogno può segnalare un piccolo conflitto interiore fra due aspetti di te opposti ed il bisogno di trovare un equilibrio. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Buongiorno, Marni. Ho bisogno del tuo aiuto per un sogno strano. Ho sognato una mia ex compagna di liceo incinta, ma nel sogno è più giovane della realtà. Mi chiede di andare con lei al mercato a comprare le scarpe per il bambino. Ci affrettiamo (sembra infatti che dobbiamo comprarle subito), e io sono preoccupata perché forse temo di non trovarle. Allora lei mi dice: “A nessuno interessa un bambino musulmano”, credo riferendosi al fatto che a nessuno importa dare le scarpe a un bimbo del genere. Il sogno finisce così, mentre io m’incammino in fretta dentro al mercato per cercare le scarpe.
La ragazza che ho sognato è una persona che non ho più rivisto dai tempi del liceo. All’epoca, per un certo periodo, abbiamo avuto un po’ di confidenza, ma niente di particolare, perché era abbastanza chiusa e, per i miei gusti, troppo conformista e “borghese”, la classica persona che non mette in discussione nulla di ciò che le è stato insegnato.
Ti ringrazio per l’attenzione e buona giornata.
Salve Morgana questa persona così chiusa, conformista e borghese adesso è incinta di un bambino mussulmano (che non interessa a nessuno) e ti trascina a cercare delle scarpine per lui. Questo significa che, nonostante le sue rigidità e la sua chiusura sta “incubando” qualcosa di completamente diverso e non integrato, di veramente poco conformista e borghese. Il bambino mussulmano, in questo sogno può rappresentare situazioni, idee e comportamenti che deviano dalla norma, che sono un’incognita, ma che presentano anche una quota di novità e di inevitabilità. Cercare delle scarpine per lui significa cercare di metterlo in condizione di esistere, di vivere in mezzo agli altri e di proteggere i suoi piedi (il suo percorso, le sue possibilità di esistere). Forse avrai capito che devi considerare questa amica del liceo come la parte di te che è più chiusa alle novità o che è più timorosa di cambiare che però, in questo momento, porta già in sé il seme del cambiamento. Ed è un cambiamento “forte” che richiede una buona dose di coraggio e di convinzione. spero che tutto ciò ti dica qualcosa. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Carissima
Ho sognato un paio di scarpe molto belle ed eleganti, nuove, bianche, décolleté tacco basso, classiche, in punta avevano un triangolo marrone.
Nel sogno io dormivo e al risveglio le vedevo sotto il comodino della camera da letto ( un tavolino in noce).
Pur essendo nuovissime, c’era un pochino di polvere intorno, chiaro segno della mia incapacità nei lavori domestici.. .
Non ho mai avuto un paio di scarpe così..
Al momento uso molto scarpe da ginnastica o sneakers
Strano?
Grazie e a presto ❤️
Ciao cara Federica, un sogno che ti dà delle indicazioni su un nuovo modo di intendere la tua femminilità e di farla emergere mostrandola agli altri. Scarpe nuove belle, eleganti, decolté e con il tacco basso fanno pensare ad un modo di presentarsi altrettanto elegante, raffinato ma anche “comodo” ( in cui sentirsi a proprio agio) e “onesto” cioè ottenuto senza barare sull’età che deve esser “chiara” e accettata con i suoi pregi e i suoi limiti. Il triangolo marrone in punta invece, può indicare la capacità di metter un filtro nelle situazioni sociali meno familiari. Il triangolo è un simbolo “acuto” ( bisogno di essere “accorti”, di essere “svegli ” per non fari sopraffare dagli altri), è un simbolo che ha tre punte (capacità di difendersi e di attaccare al bisogno), è un simbolo di sapienza e potere ( essere consapevoli di quello che si è e di quello che si sa). Il colore marrone è legato alla semplicità e all’essenzialità e può indicare, in questo contesto, il bisogno di non mettersi in mostra, di essere riservati pur contando sulle caratteristiche descritte sopra. A me sembra un gran bel messaggio e forse comprare un paio di scarpe simili ti aiuterebbe a tenerlo a mente 🙂 Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Grazie cara
Ho capito che noi siamo le scarpe che sognamo…
Proprio così cara, ed io trovo affascinante che il nostro inconscio ci mostri le scarpe giuste al momento giusto 😉 Un saluto Marni
Buongiorno Marni, questa notte ho sognato di essere nella casa dei miei genitori ormai defuni e di essere di fronte al loro armadio. Dovevo vestirmi forse è guardando a terra vedevo tante scarpe, o meglio stivali neri invernali, tutti neri. Non ero molto entusiasta nel vederli perché alcuni erano modelli un po superati e che non metto, ma ero comunque propensa ad utilizzarli. Anche i vestiti che indossavo erano neri.
Cambiando stanza vedo una scarpa bianca e dico ai presenti che quella mi piaceva molto, ma era estiva e di certo non mi avrebbe protetto bene. Quindi procedo e scelgo la scarpa invernale, in quel caso non era più uno stivale. Ma sempre una scarpa di un modello che forse nella realtà non prenderei in considerazione. Mi vedo inoltre in un ufficio con altre donne, siamo vestite con dei tubini molto eleganti, non le conosco. Ognuna ha un colore diverso e io Son vestita di nero, con questo abito bellissimo e queste scarpe molto eleganti e belle. Mi sento dopo tanto tempo femminile e rido scherzando con loro, mentre ci dirigiamo verso un buffet di dolci e pizzette. Non è l’ufficio dove attualmente lavoro.
Nel sogno in cui sono a casa dei miei genitori, vedo una conoscente, non la vedo da molto. È una ragazza che non ho mai frequentato, credo abbia qualche ritardo mentale o qualcos del genere che comunque non le ha impedito di vivere una vita quasi normale.
Scusa se mi sono dilungata. Nel reale non amo molto il nero, ma nel sogno non ne ero troppo disturbata nonostante tutto. Un caro saluto
Ciao cara Debora, è un sogno che sembra legato ad un momento di riflessione. Essere di fronte all’armadio dei tuo genitori defunti significa confrontarsi con le cose del passato e con i valori familiari ( di cui forse hai bisogno). Doversi vestire significa dover trovare ADESSO il giusto modo di essere e di porti verso gli altri e verso la realtà da vivere in modo da sentirti a tuo agio, sentirti sicura. Le scarpe dai modelli superati e che non sei entusiasta di vedere fanno pensare al timore di dover ripercorre cose già viste, rivivere cose già vissute, vivere un “modello vecchio” di vita, gli stivali che non ti entusiasmano ma che sei propensa ad utilizzare sono il simbolo di una situazione protettiva (cioè di qualcosa che puoi fare e che può darti sicurezza). Scarpe e abiti neri riflettono forse il tuo umore e il momento difficile che stai passando.La scarpa bianca che ti piace rappresenta una leggerezza che non senti, oppure una situazione allettante che però non ti assicura la sicurezza di cui hai bisogno ( forse anche sicurezza materiale). L’immagine seguente in cui sei in ufficio vestita di nero, ma ti senti elegante, femminile e a tuo agio, sembra rappresentare un desiderio ideale, quello che vorresti un ambiente di lavoro piacevole in cui le diversità caratteriali siano accettate e siano una caratteristica positiva. Non saprei che dirti sulla conoscente che forse ha qualche ritardo ma che non le ha impedito di vivere una vita quasi normale, forse il tuo inconscio vuole mostrarti la possibilità di andare avanti anche quando non si hanno le risorse che hanno tutti gli altri. Un abbraccio e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno Marni, in effetti questo è un periodo di riflessione, introversione dopo una batosta morale presa nei giorni scorsi a livello lavorativo. Le cose si stanno risolvendo ma appunto mi è sembrato di passare nuovamente in situazione spiacevoli che fanno parte del passato. Il timore di rivivere il passato con l indigenza mi ha un po spaventata. Ma vado avanti e sono certa che ogni cosa si risolverà, partendo anche da un mio atteggiamento propositivo…grazie per aver dato luce al mio inconscio. Come sempre. Ti auguro buona giornata
Buongiorno, stanotte ho sognato di indossare scarpe diverse, cioè, una alta e un altra più bassa, e cercavo di non perdere l’equilibrio. Poi di fronte a me ho visto una mia amica che stava facendo la stessa cosa e anche lei cercava di riappropriarsi della propria scarpa. Non ricordo esattamente se io indossavo una sua scarpa o meno. Da premettere che nella realtà, la mia amica soffre di una forma di fibromialgia, però tante volte, quando la guardo, non so se ci marcia un po’ o effettivamente sente dolore. Lo so sono meschina, però ultimamente non credo tanto nelle persone che mi circondano, non so se quello che dicono sia la verità o meno. Ti ringrazio x la tua risposta e ti auguro una buona domenica.
Buongiorno Rosaria indossare scarpe diverse una bassa e una alta, mette in luce un disequilibrio nel proprio modo di essere ( e di sentire). E visto che nel sogno compare anche questa amica e anche lei sembra avere gli stessi porblemi è possibile che quello che tu pensi di lei , i dubbi che hai sull’espressione della sua sofferenza, sia all’origine del sogno. Probabilmente ci sono momenti in cui sei meglio disposta nei suoi confronti ed altri in cui invece riemergono i dubbi e forse l’insofferenza e questo si traduce nel sogno nelle scarpe diverse, mentre il tuo tentativo di non perdere l’equilibrio riflette il desiderio di non esprimere a voce quello che pensi di non sbottare per non incrinare l’amicizia. Possibile che ci sia un legame fra voi due che deve essere riequilibrato per evitare questa dinamica di sospetto ( che a livello inconscio avverte anche lei). Forse dovresti lavorare sulla parte di te così sospettosa e che non crede più agli altri. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno Marni,
Questa notte ho sognato di essere in ufficio con i miei colleghi, non ricordo esattamente cosa stessi facendo, ma ad un tratto ho sentito un forte rombo di motori e guardando fuori dalla finestra ho visto un grosso aereo passeggeri atterrare in lontananza e ricordo che ne sono rimasto piacevolmente colpito, soprattutto per il frastuono che faceva rispetto agli altri aerei. Poco dopo lo stesso aereo l’ho visto rialzarsi verso l’alto e subito dietro stava per decollarne uno ancora più grande, nel sogno lo definivo immenso. Io tutto ciò che facevo era semplicemente ammirare quegli aerei dal’ufficio, non ero un passeggero. Cosa potrebbe significare tutto questo? Tieni presente che al lavoro stiamo vivendo un periodo piuttosto turbolento e pressante ma nel sogno il cielo era sereno e le sensazioni direi di stupore. Grazie molte, sei un punto di riferimento 🙂
Buongiorno andrea per favore sposta il tuo sogno sotto un simbolo più “giusto” ..ad esempio qui
a presto marni
Salve Marni ho sognato che (dopo aver fatto sesso con un ragazzino più piccolo di me…) sono andata con deja e amiche mie in giro per città, era buio e avevo un paio di tacchi molto alti e vistosi ma appena ho iniziato a camminare mi sono accorta di star barcollando molto (sapevo che con quei tacchi dovevo sempre un po’ abituarmi prima) e allora stavo per sedermi su una panchina per toglierli quando ho visto che da una chiesa stavano uscendo tantissime donne con i miei tacchi, era un matrimonio, così mi sono fatta forza anch’io e ricordo di non aver voluto toglierli. Cambia scena, sono in mare aperto e mentre la mia amica e deja sono in una barca io sto appesa ad un amaca insieme ad altre tre ragazze in altissimo nel cielo, paesaggio mozzafiato, simile all Alba. Sto bene, giocherello e penso tranquilla, non ho paura. A una certa sento che da sotto mi dicono cose tipo ‘è tra le nuvole’ allora io decido di voler scendere ma non so come, la ragazza in mezzo dice entusiasta di buttarsi in acqua, io acconsenso precipitosamente e ci lanciamo. Poi tutto si svolge in io che parlo in terza persona e spiego che non è morto nessuno, a quanto si sarà spaventata deja e che forse ci eravamo fatte un po male. Un saluto!
ciao Luna , hai veramente fatto sesso con un ragazzino più piccolo oppure è qualcosa avvenuto solo nel sogno? Se è una cosa reale mi dici qualcosa di più di questo partner? ciao a presto marni
Ciao Marni assolutamente no, anzi questo ragazzino non lo conoscevo nemmeno, è avvenuto in un supermercato e stavo con la mia amica Stefania che avevo già sognato e tu mi avevi detto rappresentasse quella parte di me che si buttava negli avvenimenti della vita anche precipitosamente e incoscientemente (non so se ricordi il mio sogno in cui fluttuavo insieme a lei con dei teli in mezzo al cielo formatisi dal letto di un fiume). Il rapporto non è stato molto incisivo e l ho vissuto in maniera abbastanza distaccata, anzi l atto non è avvenuto in maniera distinta e prolungata, è stato molto momentaneo e sapevo solo che fosse successo. Il bambino era paffutello, avrà avuto sui 11 anni
Ciao Luna, ok, grazie per le spiegazioni. E’ significativa tutta la prima parte del sogno perchè fare sesso con un ragazzino di 11 anni vivendo tutto in maniera distaccata e con la presenza di Stefania, fa pensare ad approcci vissuti senza coinvolgimento,così tanto per fare o per provare, tanto per sentirsi all’altezza degli altri, qualcosa fatto senza equilibrio, senza sincronia, senza reale attrazione o progettualità. Devi domandarti se veramente a volte hai la tendenza ad agire così, non tanto per il sesso quanto per le relazioni con l’altro sesso. Devi domandarti quanto questo ferisca la parte di te più sensibile e devi riflettere sull'”infantilismo” questo atteggiamento indica. Anche camminare su questi tacchi così alti sentendoti scomoda, ma non rinunciando solo perchè vedi altre donne che li hanno, fa pensare ad una sorta di omologazione, ad una femminilità che a volte si basa su stereotipi che forse ti rassicurano anche se non li senti del tutto tuoi. Mentre sembri molto a tuo agio nello stare “fra le nuvole” , forse questa è una cosa che ti riesce bene, vedere le cose dall’altro, vedere il percorso che compiono gli altri ( in particolare Deja), avere quindi una visione d’insieme “elevata” e anche un po’ distaccata dalla realtà. Anche qui però ti fai condizionare dal quello che pensano gli altri e decidi di seguire precipitosamente le indicazioni di questa ragazza e buttarti in acqua, cioè scendere dal piano della fantasia, del pensiero, dello spirito a quello delle emozioni provocate dai sentimenti. Cosa che in realtà può “fare un po’ male”. Spero veramente che le cose che vedo nel tuo sogno trovino una corrispondenza con quello che stai vivendo. Un abbraccio e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Ciao,sono fofana, oggi ho sognato di aver visto una persona che stava rovinando le mie scarpe di ginnastica con la macchina, e poi mi sono sentito l’ansia ??
Buongiorno Fofana puoi spiegarti meglio? In che modo questa persona rovinava le tue scarpe da ginnastica? Come faceva? E questa persona esiste veramente? La conosci? Se sì mi dici in che rapporti siete? a presto marni
Ciao Marni, buongiorno!
Grazie per l ulteriore spiegazione al sogno dell altro giorno. Questa volta anche si tratta di scarpe però in una situazione completamente diversa.
Mi trovavo da mio Zio, in un parco residenziale, quindi con tante costruzioni grige e un po’ labirintiche, con diversi cortili.
Nel sogno mi ricordo che dovevo raggiungere la sua abitazione e dal cortile potevo sentire la sua voce e quella di mio cugino. Io li chiamavo per farmi sentire e farmi indicare la via ma loro non mi sentivano. C erano anche altre persone a cui potevo chiedere informazioni ma in un primo momento non volevo perché ho pensato che dovevo farcela da sola. Poi pero siccome mio zio continuava a non rispondere e io non ce l ho fatta da sola mi sono decisa a chiedere aiuto ma in questo preciso momento mi sono accorta che non avevo più la scarpa sinistra al piede e cosi per raggiungere colui che mi avrebbe dato l informazione ho dovuto saltellare. Se non erro le scarpe erano azzurre.
Che vuol dire? Ti ringrazio come sempre,
a presto!
Ciao Martina probabilmente ne abbiamo già parlato ma in questo momento non ho tempo per andare ricercare nei tuoi sogni precedenti per cui ti chiedo la cortesia di aggiornarmi sui rapporti con tuo zio e tuo cugino. Cosa rappresentano per te?
Ciao Marni, certamente!
Diciamo che mio cugino è molto piccolo e vive in nord Italia mentre io a sud. Ci vediamo massimo due volte l anno e ci sentiamo pochissimo, anche se le poche volte che ci vediamo sono sempre molto felice, a mio zio voglio un gran bene, il mio cuginetto invece è troppo tenero. Spero sia sufficiente ciò che ho scritto.
Un caro saluto
ciao Martina, in che senso troppo tenero? come lo descriveresti? molto piccolo nel senso che è un bambino?
Ciao Marni,
Sisi è un bambino, va ancora all asilo
Ciao Martina, grazie per tutte le info. Penso che questo tentativo di raggiungere tuo zio e tuo cuginetto in questo parco un po’ labirintico rispecchi il tuo bisogno, in questo momento, di avere il conforto, le sicurezze (e le tenerezze) legate legate alla famiglia, ma rispecchia anche la tua forza d’animo , il farti coraggio e il voler farcela da sola a trovare tutto ciò. E questi significa essere indipendente e costruirti da sola la sicurezza necessaria che sappia darti consolazione quando ne hai bisogno. Decidere di chiedere aiuto è ugualmente una buona mossa perchè significa riconoscere che non puoi far tutto da sola, ma trovarti a questo punto senza la scarpa sinistra e dover saltellare per raggiungere chi deve darti l’informazione fa pensare che una parte di te si senta in difficoltà nel dover chiedere, si senta “scoperta” e indifesa o forse anche incapace, senta che viene messa a nudo la propria sensibilità, i propri bisogni ( la parte sinistra del corpo è legata al femminile, all’emotività, all’intuizione). Saltellare a questo punto significa cercare di ottenere quello di cui hai bisogno senza nascondere la fragilità di certi momenti, ma può indicare anche un umore “altalenante” e aspetti contrastanti nel tuo modo di fare. Un caro saluto marni
Cara Marni buongiorno!
Dopo tanto tempo mi ritrovo di nuovo a scriverti. Spero tu stia bene.
Mi sono appena svegliata e approfitto di ciò.
In pratica mi trovavo con mia mamma a fare compere. Più precisamente vicino ad uno stand di scarpe. Sono tutte paia sportive. E ce be sono di diversi colori: marrone, verdi, rosse, viola.
Nonostante dovessi comprarle io mia madre misura le scarpe marroni, che visibilmente le vanno troppo grandi, infatti sta provando quelle che corrispondono al mio numero. Mentre lei le prova capisco che a me sarebbero andate bene di quel numero e cosi ne prendo delle altre di colore viola, le metto nella busta senza provarle.
Mentre lo faccio sento una grande commozione, penso al fatto di essere già cresciuta e che la mia infanzia sia andata via abbastanza velocemente. D altro canto penso che questi sentimenti do angoscia però non siano i miei ma di mia madre.
Un caro saluto, e a presto!
Ciao Martina sto bene grazie 🙂 Se hai letto l’articolo avrai capito che le scarpe nei sogni sono legate alla femminilità e alla protezione, quindi andare a comprarne un paio con tua madre fa pensare che una parte di te ritenga sia arrivato il momento di trovare il giusto equilibrio fra ciò che desideri, l’idea che hai di te stessa come “femmina” e ciò che invece ti mantiene al sicuro e ti protegge. Il fatto che le scarpe siano tutte scarpe da ginnastica infatti fa pensare che ci sia una grossa preoccupazione al riguardo, che dentro di te ci sia chi vuole tenerti ben sicura, forse meno seducente ma di certo più protetta. La mamma che poi prova le scarpe al posto tuo e le sceglie marroni conferma quanto ho appena detto, è una parte di te che è legata alle ansie genitoriali e preferisce cose semplici e e naturali che non ti mettano troppo in mostra. Ma nel sogno tu ne approfitti per capire il numero giusto e per scegliere un colore decisamente più attraente ed insolito cioè per ribadire i tuoi gusti e le tue scelte. Un gesto di indipendenza che tuttavia ti fa ripensare a quanto è già passato. un bel sogno! Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Ciao Marni, questa parte non mi è chiara ” ripensare a quanto è già passato”: questo già passato a cosa si riferisce? Non ho capito.
Un saluto
ciao Martina scusami , non mi sono espressa in modo chiaro, intendevo il tuo passato, ripensare a quanto hai già vissuto, alle situazioni già vissute confrontandole con il presente …ciao 🙂 marni
Buongiorno Marni, grazie per l‘impegno che mette nel suo lavoro. Non ho un compagno e l‘uomo del sogno esiste, ma non riesco a capire i suoi sentimenti. Dentro di me so che è quello giusto e per la prima volta in cinquanta anni sono paziente, cioè rispetto i suoi tempi. Mia sorella è una donna centrata, che sa quello che vuole e come ottenerlo. Vive nel presente ed soddisfatta della sua vita. Siamo in buoni rapporti e viviamo insieme.
SAlve Monica grazie per le risposte che mi confermano quanto avevo in parte intuito. Questo sogno mostra infatti un risvegliarsi della tua femminilità o meglio, il bisogno di ridare vitalità e forza a quanto era stato messo un po’ da parte. Infatti le scatole da scarpe polverose e tutte queste scarpe piene di ragnatele e polvere sono l’espressione di una sensualità che esiste ma che è stata come “anestetizzata” , messa via e forse dimenticata. Pensare che è ora di aver scarpe nuove rappresenta il cambiamento, la decisione presa nel profondo di cambiare qualcosa nel tuo modo di viverla(la femminilità e la sensualità). Mostrati l’uomo che è in mezzo agli altri in canottiera e mutande significa mostrarti la sua capacità di interagire con gli altri senza troppe sovrastrutture, il suo essere forse essenziale,semplice o forse capace di mostrarsi per quello che è . Mentre toglierti il reggiseno ed attaccarlo fuori dalla finestra è un simbolo di disponibilità e di apertura a mostrare la tua femminilità ( ma anche ad essere fraintesa e a renderti più vulnerabile). Prenderlo sottobraccio mostra il tuo desiderio di essere in coppia con lui di entrare a contatto con la sua “zona intima”. Il fatto che l’uomo nel sogno vada verso tua sorella può indicare che una parte di te abbia percepito un interesse dell’uomo per tua sorella, di conseguenza il tuo spogliarsi fa pensare al bisogno di mostrare ciò che si sente veramente a livello di sentimenti. Non è detto che tu debba farlo anzi, io te lo sconsiglio, ma devi esser consapevole della tentazione di agire in questo senso che è presente dentro di te.un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno Marzia, vorrei conoscere il significato di questo sogno. Sono insieme ad un uomo, siamo molto in sintonia e ci capiamo a sguardi. Stiamo lavorando e mi dice di preparare le cose per mia sorella. Vado verso un angolo polveroso e con le ragnatele, dove c‘é un mobile bianco con delle scatole da scarpe sopra, la polvere é così spessa che sembrano di velluto. Comincio a prendere le scatole, non sono ne schifata ne impaurita, canticchiando le apro, all‘interno ci sono delle mie vecchie scarpe (che ho anche nella realtà) piene di polvere e ragnatele, sono per lo più sandali con la zeppa od il tacco alto. Li guardò e penso stupita che non dovrebbero essere lì e che puliti si possono ancora mettere. Le metto in borsine di plastica e penso che è ora di scarpe nuove. Guardò l’uomo che è insieme a me, che ora è in mezzo alla gente in mutande e canottiera, sta scherzando con mia sorella (vestita). Guardo la scena con affetto, mi tolgo il reggiseno nero e lo attacco fuori dalla finestra e mi rendo conto di avere solo le mutande, non m’importa, vado verso l’uomo insieme a me, lo prendo sottobraccio e cominciamo a scherzare e parlare con le persone intorno. Poi mi sono svegliata. Nel sogno ero tranquilla ed a mio agio e non ero per niente infastidita dal fatto che il mio compagno fosse in canottiera e mutande, alla Fantozzi, anzi ero orgogliosa di stare con lui.
ciao Monica, ho bisogno di sapere alcune cose: l’uomo del sogno esiste? Se sì, in che rapporti sei con lui? Hai un partner attuale? In che rapporti sei con tua sorella? come la descriveresti?
a presto marni
SAlve, scrivo solo adesso perché non sono stata bene a seguito di un incidente che mi è capitato giorno 11
La mia condizione quotidiana è un po’ fuori dall’ordinario sia sul fronte intimo e Personale che sul lavoro.
Comunque sia, stanotte in sogno provavo delle scarpe a destra avevo la mia scarpa, era di vernice rossa con un fiocco, tacco basso o forse ballerina, a sinistra dicevo soddisfatta di avere trovato la mia scarpa: era di pelle rossa, con fibia alla caviglia e tacco basato, largo, insomma bella e comoda. Premetto che al momento sono in malattia a casa ed al lavoro stanno facendo tanti spostamenti di personale ed inoltre, che dovrò affrontare la separazione da mio marito che qualche mese fa è andato a vivere dai suoi genitori. Prima delle scarpe, sempre stanotte sognavo di avere in affido (oltre i miei figli ormai adolescenti) un bambino e commentavo con lui che forse avremmmo potuto prestarci per tenerlo, poi c’era una donna che diceva che era meglio godersi la tranquillità, la serenità finalmente raggiunta.
Ti ringrazio ancora di tutto il tempo che vorrai dedicarmi.
Buona giornata e buon lavoro.
Buongiorno Raffaella grazie per aver spostato il sogno. Provare delle scarpe in sogno significa dover trovare uno spazio ( nella vita) giusto ed adatto a sé,qualità e risorse capaci di proteggere e rappresentare degnamente in mezzo agli altri, uno spazio che sia conforme a ciò che il sognatore sta vivendo. La scarpa che ti appartiene (e che lasci) è di vernice rossa e con un fiocco, una “ballerina” ( indica poca protezione e poca stabilità), una scarpa appariscente e forse un po’ leziosa, mentre quella che vuoi e che ti soddisfa è uno scarpa comoda ma egualmente femminile. queste due immagini fanno pensare ad un cambiamento fuori di te ma che si deve riflettere dentro, che riflette il tuo bisogno di ricostruire una femminilità ed un modo di essere con caratteristiche concrete e indipendenti. quanto all’immagine del bambino che potresti tenere può rappresentare la novità di una situazione che ancora non sai come affrontare ma pure la parte di te”nuova” che dovrai proteggere, far crescere e curare. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
PS. dimenticavo: ricorda di aprire i tuoi messaggi con un saluto in caso contrario non risponderò più
Pardon! Excuse moi, non volevo mancarti di rispetto.
Porgendo le mie scuse, porgo anche i miei più cari saluti e GRAZIE!
Come la scarpa la descrizione calza a pennello!
Si suppone che al rientro in ufficio, sarò assegnata ad altro lavoro e mi sembra una bella novità chissà non possa essere finalmente la mia condizione di equilibrio.
Te lo auguro 🙂 ciao marni
Buona sera!!
Questo sogno l ho fatto in un periodo durante il quale temevo, a causa di un ritardo, una gravidanza indesiderata e per questo motivo ero
molto tesa e preoccupata: mi trovo su dei trampoli osservando una ragazza che invece si trova volteggiando con maestria sui pattini e rotelle, su un terreno accidentato, ragazza che nella veglia conosco di vista e non mi sta molto simpatica….comunque questi trampoli sembrano normali trampoli da giocoliere all’inizio….poco dopo però mi accorgo che questi sono altissimi e che indossandoli riesco ad arrivare fino al quarto piano delle case sulla via dove mi trovo…..mentre mi accorgo di questo e mi preoccupo moltissimo per essere così in alto mi accorgo che mio padre (defunto nella vita di veglia) si appoggia a me, cercando un sostegno, sostegno che io non gli posso dare data la mia condizione pericolante, nello stesso tempo la pattinatrice inizia a
prendersela con me per qualche motivo, urlandomi cose che non ricordo, tranne la frase:”Ma chi credi di essere???!!! Ramona!!!” io le rispondo:”Non mi chiamo Ramona bensì *(il mio nome reale)”….senza urlare ma con voce normale….continuando a temere per la mia altezza….mio padre svanisce ed io inizio a bussare ad una finestra al 4° piano vedendovi dentro una signora sulla settantina, molto ben curata, le chiedo di aiutarmi e se mi permette di entrare per togliere i trampoli…dal momento che sono disperata….lei mi dice di sì senza alcuna reticenza e mi aiuta ad entrare all’interno della sua abitazione, come mi siedo sulla finestra per togliere i trampoli mi accorgo che non erano nemmeno allacciati al piede e che si staccano da soli….osservo infine sollevata d’animo l’interno della sua abitazione……….Poi il sogno finisce, al mattino cerco il significato del nome Ramona scoprendo che significa perspicace,
difensore,patrono dei neonati, delle gestanti e delle ostetriche. Lo si invoca contro i dolori di parto e le ingiuste accuse…..lo scrivo qui perchè cercavo i trampoli ma non li ho trovati….. ciao….buona serata!
Salve Eloisa il tuo è un sogno molto bello e chiaro che mostra un conflitto interiore fra una parte di te molto riflessiva e responsabile capace di gestirsi con un suo equilibrio ma forse anche eccessivamente analitica, ansiosa e preoccupata del futuro ( parte con i trampoli) e un’altra parte che forse non conosci o che è rinnegata in te che invece si preoccupa di vivere il momento, di vivere il piacere senza preoccuparsi troppo (la pattinatrice). I tuoi trampoli sono il simbolo di ciò delle risorse che ti permettono di aver un tuo “equilibrio” ma forse anche di un eccessivo “pensare” che finisce con l’essere destabilizzante e che ti rovina ogni piacere. Tuo padre defunto che si appoggia a te minacciando questo equilibrio può essere il simbolo di responsabilità legate alla tua famiglia di cui tu ti fai carico oppure di valori familiari che hai introiettato e che ora sono una minaccia ( anche la gravidanza e la maternità possono essere valori che una donna assorbe nel suo ambiente). Mentre la pattinatrice che ti insulta e ti chiama Ramona è esattamente l’aspetto opposto, quello che vuole la sua indipendenza che sa cavarsela con un altro tipo di equilibrio, meno intellettuale meno legato al pensiero e più all’azione. La signora che trovi al 4 piano può essere il simbolo di una maturità che ti consente di fare a meno dei “trampoli” e che potrebbe essere ciò che ti consente di trovare una sintesi fra queste due parti di te. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Ciao Marni!
Stanotte ho sognato di essere in un negozio di scarpe del centro ed ero alla ricerca disperata del mio numero. Non lo trovavo, c’era tanta gente per una promozione, e poi improvvisamente vedevo mio padre fuori dalla vetrina, che mi sorrideva e andava via ( aveva un sorriso affabile, era calmo).
Era la seconda volta che lo vedevo(questo si diceva nel sogno) e iniziavo a preoccuparmi di diventare pazza , perché sapevo che era morto.
Grazie , un bacio
Ciao Sil buongiorno, questo tuo cercare disperatamente il tuo numero di scarpe nel negozio in cui c’è la promozione, equivale alla tua disperata ricerca di uno spazio giusto per te in cui esprimere te stessa: in primo luogo la tua femminilità, ma anche il tuo potere personale, cioè la tua capacità di “camminare nel mondo “. Mentre hai la sensazione che per gli altri sia più semplice. Vedere tuo padre calmo in questo contesto, ma sapere che è morto e temere di diventare pazza riflette invece il tuo senso di realtà che ti ricorda in tutti i momenti quello che è stato. Tuttavia io vedo in questo padre sorridente un piccolo simbolo incoraggiante che devi piano piano accettare.Al di là della realtà lui è simbolo del primo maschile dentro di te e il primo simbolo di protezione ed è possibile che dentro di te cominci ad avvenire una trasformazione perchè c’è una parte di te che ne ha un gran bisogno. Un abbraccio a presto marni
Buongiorno cara ho fatto un sogno nel quale avevo un negozio di scarpe di ogni maniera e in una scatola c’erano delle scarpe da bambino in particolare stivaletti ma decisamente diversi tra loro nel colore e nella forma la cosa più strana del sogno è che io non avevo scarpe camminavo con solo calzini la mia sensazione non era di disagio ma anzi sorridevo con i clienti correndo di qua e di la per servirli al meglio mi sentivo solo un po imbarazzata e nel contesto mi chiedevo perche se vendo scarpe non trovo un paio per me? Cosa ne pensa ??
SAlve jasmin che sogno carino e divertente! un sogno legato alla tua femminilità che probabilmente non hai difficoltà ad esprimere, ma la scatola con le scarpe da bambino ed in particolar egli stivaletti fanno pensare ad aspetti di te legati a quella che sei stata e ad aspetti del tuo Puer aeternus che sono parte di te e che forse devi conoscere e proteggere. Camminare solo con i calzini e sorridere e servire i clienti può indicare la tendenza a essere forse molto carina e gentile, ma a mostrare spesso la propria intimità, a mostrare un po’ troppo di te a non proteggerti abbastanza. Le scarpe per te che non trovi possono riferirsi a qualcosa che va bene per te un rapporto, un amore, un’amicizia, qualcosa che ti faccia stare bene e che ti renda più sicura di te stessa. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Buongiorno ho sognato tante scarpe di piccoli numero è fino al 39 che ho visto bene di color jeans con tacchi e basse chiuse e aperte nel momento in cui stavo per misurare il 39 di colore jeans mi sono svegliata vorrei sapere il significato grazie mille in anticipo della risposta. Ps. io ero in macchina che guidavo
E le scarpe erano dietro il sedile di guida
Salve Giovanna per favore riscrivi BENE il tuo sogno dall’inizio alla fine perchè non si capisce…devo sapere cosa succede nel sogno , chi fa cosa, prima guidi poi misuri le scarpe? lo fai mentre guidi? insomma spiega bene e sopratutto aggiungi le tu e sensazioni nel sogno. ciao a presto marni
Ciao Marni !!! Stanotte ho sognato di vedere cadere i miei infradito nero rosso e bianco dentro la busta vecchia. Ho la sensazione che abbia un significato importante che non percepiscono…
ciao Angela spiegami meglio il sogno ..cos’è la busta vecchia? racconta e dimmi anche le sensazioni che provavi ..ciao a presto marni
Ciao Marni , a busta è un sacchetto trasparente consumato dalla salsanide nel tempo perchè lo uso come custodia per gli infradito che sono neri, con disergni rossi con contorni bianchi , la mia sensazione è di fastidio che non mi libererò facilmente… ma anche la voglia di essere libera di fare ciò che voglio quando sono caduti!
Ciao Angela, pensa a cosa sono le infradito… sono le ciabatte più aperte in assoluto, quelle che mantengono il piede più libero e che vengono identificate con la “libertà ” ed il piacere estivo. Vederle cadere dentro la sacca vecchia significa metterle via nello stesso posto “vecchio” (conosciuto, già sperimentato ) il che significa che in questo momento le tue ansie di libertà vengono frustrate, che ti trovi a vivere un ambiente limitato che senti “vecchio” per te, cioè che forse non ti corrisponde più. Però la voglia di essere libera che senti alla fine del sogno è importante perchè è l’espressione di una parte di te che non si arrende a tutto ciò. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buonasera,
Vorrei cortesemente sapere il significato di questo sogno: ero in un luogo diviso per stanze, ma senza tetto e le pareti sono i rami degli alberi; il sole che entra nelle stanze, ma dentro di me sapevo che sarebbe arrivata un’inondazione. Ero indaffarata a cercare di mettere in salvo le cose per terra. La prima stanza ha in terra tanti gnomi da giardino. Comincio a prenderli e a spostarli sul tavolo; fra gli gnomi sono posate dei geodi neri e viola scuro, che lascio in terra. Nella stanza successiva ci sono delle scaffalature da giardino piene di scarpe malconce, che lascio al loro destino. Nella terza stanza ci sono una panca antica e sotto la panca ci sono foulard e giacche che sposto sulla panca. I miei sentimenti erano un misto di calma e resilienza. Grazie mille per la risposta
Buongiorno Monica quello che fai in questo sogno è mettere in salvo alcune cose che nel sogno sembrano non non avere grande significato per te, lo fai in modo quasi automatico con calma e “resilienza” e quasi rassegnazione come fosse un compito da assolvere. Lo fai perchè sai che arriverà un’inondazione nonostante ci sia il sole che entra. Questo deve farti riflettere sugli atteggiamenti altrettanto automatici che forse adotti a “protezione” di te stessa e del tuo ambiente e forse anche ad un certo pessimismo o esagerato realismo che ti impedisce di apprezzare fino in fondo quella che sei e le cose che hai. Questi ambienti fatti di rami d’albero ed il sole che entra nelle stanze fanno pensare infatti ad un’intelligenza vivace a grande lucidità e sensibilità ma anche ad una grande paura di non riuscire a gestire le emozioni. Tutti gli oggetti che trovi nelle stanze sono significativi, ma per dirti qualcosa di preciso dovrei avere maggiori informazioni e dovremmo fare un lavoro più approfondito ( e non è questo lo spazio giusto). Posso dirti tuttavia che le scarpe malconce che lasci al loro destino possono rappresentare gli aspetti di te che hanno sofferto che hanno agito che si sono spesi nella tua vita e nel passato e che forse al presente non hanno più grande importanza. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
vorrei sapere, il significato di avere preso tante cose, abiti, borse, vestiti, ma ho un problema. ho creduto ad un uomo francese, vedovo, che mi ha lasciata in maniera crudele, senza alcuna spiegazione. sono molto avvilita., vorrei un consiglio, lui ha tre figli. ne ho conosciuto due , da tempo. tutto sembrava meraviglioso, , epoi mi sono sentita abbandonata, nei peggiori dei modi.
Buongiorno Monica non rispondo ai sogni che non si aprono senza un saluto. Inoltre se vuoi che ti dica qualcosa devi scrivermi il sogno BENE con il suo inizio e la sua fine e devi riportarmi anche ciò che hai sentito, le emozioni nel sogno e al tuo risveglio. Ti ringrazio invece per le informazioni su quello che stai vivendo che possono essermi utili a contestualizzare il sogno. Quindi riscrivilo bene, non dimenticare le emozioni e i saluti. A presto marni
Buongiorno marni ,stanotte ho fatto un sogno ,stavo con mio marito era come se dovessi partire e sembra che non avessi vestiti ,è mio marito come se lui mi avesse procurato i vestiti da mettermi per questo viaggio ,era un jeans e una canotta ,solo che non avevo le scarpe mi sono messa quelle di mio marito è così siamo siamo saliti su un pulman pieno di donne tutte donne che conoscevo e io avevo mio marito di fronte e lo guardavo soltanto che lui era scalzo solo con i calzini sembrava felice gli ho anche chiesto il perché lui mi ha detto non fa niente
Ciao Daniela, nel sogno dovevi partire ma non avevi i vestiti e tuo marito te li procura, cioè ti offre gli strumenti affinché tu possa affrontare un cambiamento nel modo per te più comodo. Non avere le scarpe nei sogni significa non avere nessun tipo di protezione per procedere quindi, metterti quelle di tuo marito ( scarpe comode anche queste) significa “mettersi nelle sue scarpe” cioè fare qualcosa che normalmente fa lui, oppure assumersi responsabilità che normalmente sono sue. Il pulmann pieno di donne è il simbolo della situazione che forse dovete affrontare e tutte le donne che consoci possono rappresentare tutti gli aspetti della tua personalità coinvolti. Il marito scalzo e felice con solo i calzini ai piedi forse ha bisogno di mollare un po’ il controllo oppure di sentirti partecipe di qualcosa che dovete fare insieme. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno Marni,
ho sognato di comprare delle scarpe per bimbo da 1 a 3 anni: le scarpe erano per me,ed io ero soddisfatta,perché pensavo che ci avrei camminato a lungo. Che vuol dire? Grazie!
Ciao Viola buongiorno, ma che sogno carino! compravi diverse scarpe da bimbo se ho ben capito… la tua soddisfazione nel pensare che ci avresti camminato a lungo fa pensare al tuo bisogno di mantenere vivo dentro di te un aspetto fanciullesco, un aspetto che forse fa parte della tua femminilità e del tuo fascino, ma di farlo emergere, di integrarlo fra gli altri aspetti adulti della tua personalità.
A me appare come un sogno positivo di consapevolezza e conoscenza di sé , ma può avere un taglio meno positivo se si considerano le scarpe da bimbo come un simbolo di relazione con la realtà troppo ingenuo e infantile. Rifletti e cerca di trovare un equilibrio fra l’entusiasmo del fanciullo e la sua ingenuità. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno,
Mi sta’ capitando ultimamente di sognare la stessa cosa cioe’ di preparare la valigia per un viaggio di piacere e dalla fretta dimenticarmi di mettere le scarpe….. la sensazione che provo al momento e’ dispiacere, delusione di aver dimenticato proprio quel tipo di scarpa, ma poi mi consolo dicendomi: bhe dovro’ far shopping.
Ma perche’ proprio le scarpe dimentico? Cosa significa?
Sarei grata se riuscirebbe a dilucidar mi
Grazie in anticipo, buon week-end
Paola
Salve Paola buongiorno, le scarpe sono un elemento protettivo che separa il piede dal contatto con l’esterno e dimenticarle mentre prepari un viaggio di piacere può indicare la tendenza a sottovalutare la propria sicurezza e protezione in mezzo agli altri. Forse ci sono parti della tua personalità entusiaste, attive e protese verso il futuro e tu non ti occupi ( o forse non senti ) le parti di te che invece hanno bisogno di maggiore cura e attenzione e protezione dagli altri. Forse sono parti di te più sensibili e timorose che tendi ad accantonare o che fanno parte del tuo mondo rinnegato. Le scarpe nei sogni possono avere anche una connotazione sensuale legata alla propria femminilità e dimenticarle può indicare non occuparsi di questi aspetti ( anche se sono più propensa a prendere per buona la prima ipotesi). Consolarti pensando alla possibilità di fare shopping conferma l impressione di una personalità reattiva e determinata capace di confrontarsi con le difficoltà, ma piuttosto impulsiva e forse a volte frettolosa.Ti invito a prendere tutto con le molle perché senza avere info su di te posso dirti poco. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Grazie Cara, effettivamente cercherò scarpe diverse ….e, oserò portarle
Grazie di nuovo
Carissima Amica,
un sogno breve sulle scarpe.
ero nel laboratorio artigianale di una mia giovane amica, una designer, per scegliere delle scarpe e guardavo quelle esposte su una parete. Erano scarpe singole, modelli in esposizione, su piccole mensole di plastica trasparente, infisse nella parete bianca. Ne vedevo una color cuoio, robusta, ben allacciata col tacco alto e doppio di para, una scarpa da pioggia, Mi colpiva, poi, una scarpa di scamosciato color glicine ( mai avuta una scarpa così), col tacco alto a stiletto, a punta, con la suola sottile, una scarpa leggera ma, ben chiusa, allacciata lateralmente, verso l’esterno che copriva quasi tutto il piede.
Pensavo “” questa va bene per la mia amica”” cioè la designer, una ragazza molto carina e piena di inventiva.
Che dire ?
Di solito mi sono orientata su scarpe robuste e solide,per camminare sicura … e, ora??
Grazie per quello che vorrai dirmi.
Un abbraccio
CAra Federica, che bello questo tuo sogno! Mi ricorda tanto un sogno MIO fatti tanti anni fa in cui avevo il dilemma della scelta fra un paio di mocassini belli comodi ed eleganti ed un paio di scarpe con il tacco a spillo ( avevo un figlio piccolo e mi trascuravo un po’). Sono sogni legati al bisogno di esprimere una femminilità più accentuata e “giovane” un po’ fuori dalle regole, che prescinda da comodità e praticità. Anche qui tu hai davanti due scarpe molto diverse, una pratica e solida, capace di sfidare le intemperie ( qualità che forse riconosci anche come aspetti del tuo carattere) ed un’altra raffinata e strana, con un tacco sexi, con un colore particolare e diverso dai più, con una tonica un po’ eterea ( poco radicata a terra, forma che va verso l’alto, colore legato ad energie sottili). Però anche questa scarpa copre bene il piede, lo abbraccia, lo accoglie. Forse questa scarpa rappresenta per te una sfida legata all’espressione di una femminilità diversa, che sa osare di più, che sa mettersi in mostra senza paura, con la fiducia di potersi permettere di sperimentare e di essere diversa. Dopo il mio sogno sulle scarpe io ho comprato scarpe con il tacco ( e le ho portate) . Pensaci su, cercare scarpe color glicine e col tacco a stiletto non sarà semplice ma io farei un tentativo per trovare ciò che ti dà la stessa sensazione. In ogni caso questo è un simbolo di femminilità che puoi esplorare in altro modo. Un abbraccio e grazie per il tuo mi piace all’articolo Marni
Ciao Marni, ho sognato di scendere le scale esterne di una chiesa del mio paese con dei sandali bassi, di quelli molto semplici. Con me c’erano altre due ragazze, straniere, che ne avevano di simili. Io però avevo qualche problema, non che fossero proprio rotti i sandali ma avevano le fibbie cadenti, quindi scendendo queste scale dovevo fare molta attenzione a trattenerli con le dita dei piedi. Nel sogno mi sentivo abbastanza me stessa, ho ritrovato dei sentimenti che mi appartengono, anche se ero un po’ incerta e disorientata. Al risveglio mi è rimasto questo stato di incertezza interiore. Prima di uscire dalla chiesa l’avevo attraversata dentro dalle parti laterali e ho visto con la coda dell’occhio che vi era abbastanza gente; verso l’uscita ho incontrato anche una coppia che conosco che parlava della possibilità di sposarsi, che incarna probabilmente una stabilità di coppia che ho sempre faticato a trovare.
Grazie Marni
Anna
Buongiorno Anna questo tuo scendere i gradini della chiesa sembra indicare la necessità per te di uscire dalle tue solite sicurezze ed abitudini, dalle cose che hai sempre considerato uniche e fondamentali. Forse lo stai già facendo, ma i sandali che hai ai piedi mostrano che in questo momento hai strumenti che non ti consentono grande possibilità di movimento, anzi, ti richiedono solo attenzione e fanno emergere la paura di fare “passi falsi”.
Questi sandali con le fibbie cadenti sono il simbolo di questi strumenti interiori, ma anche di come ti percepisci come donna e come essere umano. Tuttavia le due turiste che li hanno simili ti mostrano che è possibile indossarli e sono una forma di incoraggiamento del tuo incosncio a non arrenderti e ad utilizzare in questo momento quello che hai e che sei e a confrontarti anche con l’ incertezza e la confusione che senti.
TI CHIEDO UNA PICCOLA CORTESIA:
ripagami lo sforzo che impiego in questo lavoro mettendo un MI PIACE in fondo al testo di questo articolo o anche condividendolo grazie 🙂
un caro saluto Marni
grazie per la preziosa risposta!
buon lavoro
Anna
Grazie a te per il gentile feedback 🙂
Buona serata marni
Ciao Marni, questa notte invece ho sognato di essere in una casa, quella che probabilmente era di mia zia da non sposata. Lì mi intrattengo con una donna bellissima della mia città, che si fa notare per la classe e l’accuratezza del suo look. Ad un certo punto lei indossa un vestito, tipo un corpetto che la lascia scoperta per gran parte del corpo, molto sensuale ed io noto che le sta benissimo con la sua magrezza, e glielo dico. Tra i suoi oggetti, c’è un paio di scarpe in uno scatolo, quasi nuove, sono scarpe di una certa femminilità, estive, con la zeppa tipo di paglia e da sopra di tessuto blu con un’annodatura sottile al centro che lascia intravedere la parte centrale dei piede. Premetto che io non vesto molto femminile, questa è una scarpa da giovane signora. Io decido di provarle e nel farlo mi rendo contro che sono grandissime, quasi giganti. Forse sovrappongo nel sogno questa donna con mia zia, che ha sempre ricercato i vestiti da indossare e da piccola mi incantavo a curiosare nel suo armadio e fra le sue scarpe. Grazie per il tuo prezioso contributo, una caro saluto Anna
ciao Anna, questo è un nuovo sogno quindi per favore spostalo in alto nel form apposito e non come risposta a me o ad altri sogni ( per una questione di ordine). a presto marni
cara marni, buona domenica!
questa volta ti scrivo il sogno di una mia cara amica! come vedi parlo molto della tua bravura!
allora: la mia amica Gio’ e io eravamo a piedi e camminavamo, la destinazione non era chiara, e avevamo il dubbio di aver sbagliato strada.
siamo arrivate a una strana costruzione che ricordava una piccola chiesa anche se non lo era, con due entrate perché situata in mezzo a un bivio di due strade trafficate e senza marciapiedi.
dentro una sola vetrina di scarpe molto belle, colorate e con tacchi alti, e io chiedo di fermarci perché mi piacciono molto i modelli esposti. all’interno c’erano anche una donna e un uomo che fumava un sigaro. la Gio’ tossisce e l’uomo butta il sigaro malgrado lei gli dica di non farlo perché costa e perché lei tossisce comunque.
nel sogno era tranquilla e non era preoccupata di aver sbagliato strada.
al risveglio era un po’ triste ma conseguentemente ad altri sogni legati al lavoro.
qualche giorno fa Gio’ ha sognato d aver trovato una scatola di scarpe con all’interno un paio di scarpe da donna e un paio da bambino.
grazie mille e buon lavoro!
a presto, roberta
Ciao cara scusa il ritardo con cui rispondo ma sono stata fuori città per un convegno di lavoro. Grazie per la tua gentilezza e per il caffè che mi offri! E’ sempre un piacere! 🙂 sarebbe stato meglio però se mi avessi fatto scrivere direttamente dalla tua amica perchè il lavoro che io faccio sul sogno scritto si basa anche sulla forma con la quale il sogno viene espresso. Ed avrei avuto bisogno anche di sapere cosa rappresenti TU per lei quali qualità ti attribuisce . In questo sogno rappresenti una parte di lei che da una situazione confusa e stressante la accompagna ad una specie di bivio (una scelta?) e la spinge ad entrare nel negozio di scarpe. Quindi una parte legata al femminile, alla femminilità ed anche ad un pizzico di civetteria e di seduzione. Questo significa che forse la tua amica Giò ha bisogno di entrare in contatto con questi aspetti. Il fatto che nel negozio ci siano una donna ed un uomo che fuma il sigaro ( simbolo fallico piuttosto evidente), il fatto che lei tossica e che lui butti il sigaro fa pensare che ci siano o ci siano stati problemi con un uomo. Forse la tua amica ha un carattere un po’ dominante? Forse è un po’ autoritaria? L’altro sogno in cui trova una scatola da scarpe con scarpe da dona e da bambino conferma quello che ho già detto sul bisogno di contatto con la sua femminilità ed in più bisogno di contatto con la propria vulnerabilità, bisogno di concedersela, permettersi anche di esser debole e bisognosa. Una volta di più ti invito a prendere tutto con le molle perchè è particolarmente difficile questo sogno senza sapere nulla della sognatrice. Un abbraccio Marni
Carissima,
ho un sogno, forse, semplice.
E’ un flash: ero nella mia auto, vecchiotta, di colore grigio argento metallizzato.
Uscivo da una traversa strada laterale priva di sbocchi e mi immettevo su una strada doppio senso ( via San Paolo) che conduce a casa mia.
La strada laterale era piuttosto appartata ( esiste nella realtà ) e, come è in realtà, vi sono molte villette residenziali.
Passavo dinanzi ad un grande bar tabacchi che è proprio all’uscita della traversa e, nello svoltare a destra, vedevo sul lato opposto un’auto dei carabinieri, con un carabiniere che aveva la paletta dello stop penzoloni.
Del carabiniere mi colpivano molto i pantaloni con le due bande rosse infilati negli stivali, di cuoio neri,. lucidissimi.
Il carabiniere non alzava la paletta ed io mi avviavo verso casa.
Devo confessarti che ho provato un attimo di smarrimento quando mi son ritrovata dinanzi il carabiniere.
Ma ho tirato dritto.
Ti ringrazio molto
FEDERICA
PS cara, credo che convenga tirar dritto… Ciao
Scusa cara mi salta la connessione in continuazione. Non riesco a lavorare così. ? ? Spero meglio domani
Ciao Federica la cosa interessante di questo sogno e il fatto che esci dalla strada priva di sbocchi per entrare nella strada a doppio senso che indica una maggiore possibilità di azione in qualsiasi ambito o in qualsiasi cosa tu stia facendo. Inoltre il carabiniere che non ti ferma mostra che il tuo apparato di controllo in questo momento non è così controllante e tu puoi permetterti di tirare dritto, cioè forse derogare parzialmente da quelle che sono le tue regole.parzialmente perché il carabiniere è troppo nitido e presente in te come energia che ti sorveglia. Un caro saluto marni
Grazie moltissime cara anche per la risposta … un abbraccio
Gentile Marni,
prendo in seria considerazione l’idea di approfondire questa analisi e mi farò sentire al più presto.
Nel frattempo posso dirti che si, sono giovane (23 anni). Per quanto riguarda le domande finali, nel sogno cammino vicino alla riva ma in acqua, ad altezza ventre (perchè non c’è spiaggia su cui camminare). mi ricordavo il punto in cui dal lungomare (che è a picco sull’acqua) avevo lanciato la scarpa, e quindi cercavo di raggiungere quel punto. prima cammino troppo in là, e trovo una scarpa non mia, poi torno un po’ indietro e la trovo. quando la trovo torno sul lungomare dove avevo parcheggiato la mia bici!
ok Marta grazie per le info, confermo le cose che ti ho scritto ma se vorrai davvero avvicinarti ad un’analisi scritta approfondita dandomi tutte le info che chiedo nella rubrica sogni e rispondendo alle eventuali altre domande che ti farò,vedrai che ne caveremo fuori qualcosa di più ed anche un messaggio per te. Puoi trovare esempi di questo tipo di lavoro sempre nella stessa pagina , sono sogni che i sognatori mi hanno concesso di pubblicare. Un caro saluto Marni
Sono tre giorni che faccio brutti sogni, con simboli di morte (due giorni fa ero inseguita in una foresta da qualcuno che mi voleva morta, ieri andavo a vivere in un edificio terribile con vecchi spaventosi e mi ritrovavo in braccio un gatto sventrato). Stanotte, riassumendo, ho sognato di lanciare una scarpa in mare. per scendere in mare a recuperarla, prima scelgo la scala più ripida, ma capendone la pericolosità (e l’impossibilità di scendere, ero totalmente pietrificata), scelgo la scaletta normale. in mare c’è una sorta di porto o attracco navi, pieno di onde, gente che sale e che scende, e uomini/marinai (abbastanza grossi e spaventosi). cammino in acqua verso la mia scarpa, e a un certo punto sono schiacciata da qualcosa che mi soffoca e quasi mi uccide. qualcuno mi salva e continuo a camminare. vedo la stessa scena su un’altra ragazza che viene salvata. continuo a camminare un bel po’, fino ad una sorta di rimessa x navi, piena di uomini. mi spaventano ma chiedo se posso recuperare la mia scarpa, che vedo in lontananza ma scopro non essere la mia. allora torno indietro e trovo la scarpa in un altro punto del mare. sono felice e torno alla mia bicicletta. (un’aneddoto abbastanza randomico è che tornando alla bici, incontro una madre e una figlia che portano al guinzaglio un cucciolo di cammello. provo ad accarezzarlo ma si mettono a ridere, perchè non è morbido!)
Ciao Marta il tuo sogno è pienissimo di simboli che andrebbero analizzati uno per uno -.-è un lavoro lungo e non posso farlo qui..valuta se sei interessata ad un vero lavoro di approfondimento di questo sogno che è piuttosto interessante e che riceveresti in privato..puoi vedere quello che io chiedo per un’analisi privata leggendo qui…quello ce h posso dirti così è che questi sogni indicano una grande irrequietezza e forse una fase di passaggio della vita ( non so quanti anni hai, ma dal tuo sogno sembra che ci sia bisogno di ridefinire e riconfrontarti con la tua femminilità), paura del futuro un sapersi muovere autonomamente ma senza sentirne piacere, un rapporto faticoso e forse conflittuale con il maschile. quanto ai tuoi sogni precedenti secondo me sono indice di un cambiamento che deve avvenire ..e torniamo alla fase di passaggio. Non ho capito una cosa però..quando nell’ultimo sogno dici “cammino in acqua verso la mia scarpa” e”trovo la scarpa in un altro punto del mare. sono felice e torno alla mia bicicletta.” intendi dire che andavi in bici sull’acqua del mare oppure che camminavi sull’acqua? ciao a presto marni